Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 5.801-5.900 di 14.462 totali | Nuova ricerca
ISELLA BRUSAMOLINO 2024
Isella Brusamolino Silvia, Giovanni Ambrogio Brambilla e i gridi di strada nella Roma del Cinquecento, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 58-68
ISELLA 1952
Isella Dante, Inediti di A. Manzoni a F. Cherubini, in «La Martinella di Milano», 6, 8, 1952, p. 455
ISELLA 1961
Isella Dante, Critica stilistica e critica testuale a proposito dell'ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in Studi e problemi di critica testuale. Convegno di studi di filologia italiana nel centenario della Commissione per i Testi di Lingua (7-9 aprile 1960), Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1961 (Collezione di opere inedite o rare pubblicate dalla Commissione per i testi di lingua, 123), pp. 401-406
ISELLA 1963
Isella Dante, Il «come se» del Manzoni, in «Questo e altro», 1, 1, 1962, pp. 45-48
ISELLA 1964
Isella Dante, Introduzione, in Manzoni Alessandro, Postille al vocabolario della Crusca nell'edizione veronese, a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964 (Documenti di filologia, 7), VII-XVIII
ISELLA 1970
Isella Dante, La cultura lombarda e la letteratura italiana, in «Lettere italiane», 22, 2 (aprile-giugno), 1970, pp. 144-160
ISELLA 1973E
Isella Dante, Alessandro Manzoni, in Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973, pp. 5-18
ISELLA 1973A
Isella Dante, Correzioni ai «Promessi sposi» del '27. Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Strumenti critici», 7, 20, 1973, pp. 79-82
ISELLA 1973
Isella Dante, Giovinezza umile e profetica nei Promessi Sposi, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 209-214
ISELLA 1973C
Isella Dante, Itinerario della mostra, in Mostra Manzoniana 1873-1973. Catalogo, Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 1973, pp. 85-107
ISELLA 1973D
Isella Dante, L'invidia per Molière, in «Il giorno», 20 maggio 1973
ISELLA 1973F
Isella Dante, Manzoni. Significato d'un centenario, in Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973, pp. 61-63
ISELLA 1974A
Isella Dante, Alessandro Manzoni:romanzo e società, in «Scuola ticinese. Periodico mensile della sezione pedagogica», s. III, a.III, 31 (dicembre), 1974, pp. 4-7
ISELLA 1979
Isella Dante, La cultura lombarda e la letteratura italiana, in Letteratura italiana e culture regionali, A cura di Alfredo Stussi, Bologna, Zanichelli, 1979 (Letteratura e problemi, 13), pp. 177-194
ISELLA 1984
Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153)
ISELLA 1984A
Isella Dante, La cultura letteraria lombarda, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 3-24
ISELLA 1984B
Isella Dante, Manzoni e il Vocabolario della Crusca, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 166-178
ISELLA 1984C
Isella Dante, Porta e Manzoni, Porta in Manzoni, in Isella Dante, I lombardi in rivolta: da Carlo Maria Maggi a Carlo Emilio Gadda, Torino, G. Einaudi, [1984] (Einaudi paperbacks, 153), pp. 179-230
ISELLA 1985E
Isella Dante, Le testimonianze autografe plurime, in La critica del testo: problemi di metodo ed esperienze di lavoro: atti del Convegno di Lecce, 22-26 ottobre 1984, Roma, Salerno, 1985 (Biblioteca di Filologia e critica, 1), pp. 45-64
ISELLA 1985C
Isella Dante, L'idillio di Meulan, in Manzoni europeo [Saggi di: Guido Bezzola, Giulio Cattaneo, Dante Isella, Giovanni Macchia, Giuseppe Pontiggia, Ezio Raimondi, Giorgio Rumi, Cesare Segre, Serena Vitale], A cura di Giuseppe Pontiggia, Milano, CARIPLO-Cassa di risparmio delle province lombarde, 1985, pp. 137-167
ISELLA 1985
Isella Dante, L'omaggio al Re d'Italia del Senatore Manzoni, in «Corriere della sera», 7 marzo, 1985, p. 3
ISELLA 1985B
Isella Dante, Manzoni al Parlamento. Un messaggio inedito a Vittorio Emanuele II, in «Archivi di Lecco», VIII, 3, 1985, pp. 435-442
ISELLA 1985D
Isella Dante, Progetto di un romanzo popolare, in L'officina dei Promessi sposi, A cura di Fernando Mazzocca, con intervento critico di Dante Isella, Milano, Mondadori, 1985, pp. 10-16
ISELLA 1986
Isella Dante, Alessandro Manzoni e il rus Cassiciacum di S. Agostino [Segue: Lettera di A. Manzoni a Jean Joseph Pujoulat, Parigi; Dal dialogo 2. delle Stresiane, di Ruggero Bonghi], Casciago, Comune, 1986
ISELLA 1986B
Isella Dante, Nota, in «Strumenti critici», n.s. I, 1 (50), 1986, pp. 100-102
Isella Dante, Le carte mescolate: esperienze di filologia d'autore, Padova, Liviana editrice, 1987
ISELLA 1987
Isella Dante, Le testimonianze autografe plurime, in Isella Dante, Le carte mescolate: esperienze di filologia d'autore, Padova, Liviana editrice, 1987, pp. 19-36
ISELLA 1988
Isella Dante, La parabola della letteratura milanese tra il 1814 e il 1859, in Il tramonto di un regno : il Lombardo-Veneto dalla Restaurazione al Risorgimento (1814-1859), Coordinamento: Giuseppe Pontiggia e Giorgio Rumi, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, 1988, pp. 279-303
ISELLA 1991
Isella Dante, Il Fondo Manzoniano della Biblioteca Nazionale Braidense, in Antichi e rari: recenti acquisti in antiquariato per le biblioteche pubbliche statali: Torino, Biblioteca nazionale universitaria, 13-27 maggio 1991, [S.l. ] (Gaeta), [s.n.] (Gaetagrafiche), [1991], pp. 35-38
ISELLA 1994C
Isella Dante, Idea di un romanzo popolare, in Isella Dante, L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, [1994] (Einaudi paperbacks, 244), pp. 37-52
ISELLA 1994D
Isella Dante, La parabola della letteratura milanese tra il 1814 e il 1859, in Isella Dante, L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, [1994] (Einaudi paperbacks, 244), pp. 81-106
ISELLA 1994B
Isella Dante, L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, [1994] (Einaudi paperbacks, 244)
ISELLA 1994F
Isella Dante, Parigi-Milano 1805-1820: l’idillio di Meulan, in Isella Dante, L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, [1994] (Einaudi paperbacks, 244), pp. 5-34
ISELLA 1994E
Isella Dante, Tra Romanticismo e Risorgimento, in Isella Dante, L'idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi, [1994] (Einaudi paperbacks, 244), pp. 35-114
ISELLA 1998
Isella Dante, Esperienze di filologia novecentesca, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e filosofia», quad. 1, 1998, pp. 141-147
ISELLA 1999A
Isella Dante, Alessandro Manzoni, in Varon, Magg, Balestrer, Tanz e Parin...: la letteratura in lingua milanese dal Maggi al Porta. Bibliografia delle opere a stampa della letteratura in lingua milanese (Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1999-2000), A cura di Dante Isella, Milano, Biblioteca nazionale Braidense, 1999, pp. 173-175
ISELLA 1999B
Isella Dante, «In capo di tavola». Nota su un passo manzoniano, in «Strumenti critici», XIV, 2, 1999, pp. 205-207
ISELLA 1999
Isella Dante, Versi inediti di Carlo Porta, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 383-391
ISELLA 2000
Isella Dante, Idea di un romanzo popolare, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 67-74
ISELLA 2000A
Isella Dante, Itinerario manzoniano, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 11-23
ISELLA 2002
Isella Dante, Delle manzoniane «Strofe per una prima comunione» (e di una ritrovata), in «Strumenti critici», 1, 2002, pp. 375-377
ISELLA 2003
Isella Dante, Ancora sulle manzoniane «Strofe per una Prima Comunione» (a guisa di «Errata corrige»), in «Strumenti critici», 3, 2003, pp. 455-459
ISELLA 2005
Isella Dante, Le strofe manzoniane per una Prima comunione, in Le parole del sacro: l'esperienza religiosa nella letteratura italiana. Atti del Convegno internazionale, San Salvatore Monferrato, 8-9 maggio 2003, A cura di Giovanna Ioli, Novara, Interlinea, 2005 (Studi, 46), pp. 195-197
ISELLA 2006A
Isella Dante, Il Manzoni ritrovato. È in Illinois l'ultima versione della «Pentecoste». Appartenne al conte Cavagna e a Tommaso Grossi, in «Corriere della sera», 12 agosto, 2006, p. 31
ISELLA 2005A
Isella Dante, «Fermo e Lucia». Omaggio a un maestro, in «Annali manzoniani», n.s. VI (2005), 2007, pp. 3-6
ISELLA 2009
Isella Dante, Le carte mescolate vecchie e nuove, A cura di Silvia Isella Brusamolino, Torino, Einaudi, 2009 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 422)
ISELLA 1974
Isella Dante, Alessandro Manzoni: romanzo e società (1974), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 300-316
ISELLA 1993
Isella Dante (a cura di), Lettere e altri documenti inediti, in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 31-40
ISEPPI 1998
Iseppi Lorenzo, I sepolcri dei grandi letterati italiani, in «L'informatore del marmista», novembre, 1998, pp. 23-28
ISNENGHI 1992
Isnenghi Marta, La casa d’autore, in «Lombardia casa», febbraio, 1992
ISOLA 1963
Isola Francesco, Postille francesi di A. Manzoni a Charles Nodier, in «Studi francesi», 7, 19, 1963, pp. 56-72
ISTITUTO LOMBARDO 2014
Istituto lombardo-Accademia di scienze e lettere, Idee in cerca di parole, parole in cerca di idee : 20 dicembre 2012, Milano (Varzi), [s.n.] (Tipografia Corrado e Luigi Guardamagna), 2014 (Incontro di studio, 73)
ATTI DEL PARLAMENTO ITALIANO 1864A
Italia. Camera dei deputati, Atti del Parlamento italiano, Torino, tip. Botta, 1863-1864
ITALIA 2000
Italia Paola, La nuova edizione critica dell'«Adelchi», in «Italianistica», 3, 2000, pp. 463-478
ITALIA 2015
Italia Paola, Storia e stile nei «Promessi sposi», in Del vero, del bello e del buono. Giornata di studi manzoniani in ricordo di Dante Isella e Franco Gavazzeni: Bergamo - 22 maggio 2014, a cura di Giulia Raboni, Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai, 2015 (Per Francesco Gavezzeni, 4), pp. 18-30
ITALIA 2016B
Italia Paola, Il metodo di Leopardi: varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Roma, Carocci, 2016 (Saggi, 76)
ITALIA 2016C
Italia Paola, Leopardi e Manzoni: due metodi a confronto, in Italia Paola, Il metodo di Leopardi: varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Roma, Carocci, 2016 (Saggi, 76), pp. 199-216
ITALIA 2016A
Italia Paola, Stratigrafie e varianti, da Manzoni a Gadda, in Fera Gianfranco, Villari Susanna, Italia Paola, Frosini Giovanna, Quattro conversazioni di filologia, Roma, Bulzoni, 2016 (Fonti e studi / Accademia di San Carlo, 24), pp. 41-69
ITALIA 2017
Italia Paola, Carte geo-grafiche. Prosatori al lavoro, in «Autografo», 57, 2017, pp. 22-37
ITALIA 2019A
Italia Paola, Il romanzo digitale: Da Manzoni a Pirandello (e oltre), in «Textual Cultures pp. 57-70», Vol. 12, 2 (Fall), 2019, pp. 57-70
ITALIA 2019
Italia Paola, Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo, in «Annali manzoniani», terza serie, n. 2, 2019, pp. 175–202
ITALIA 2019B
Italia Paola, Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, p. 247–289
ITALIA 2020C
Italia Paola, Editing Duemila: per una filologia dei testi digitali, Roma, Salerno, 2020 (Strumenti per l'università, 9)
ITALIA 2020B
Italia Paola, Introduzione, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 13-22
ITALIA 2020A
Italia Paola Maria Carmela, Manzoni riformatore: «24 aprile 1821», in Illuminismo e Settecento riformatore : un lessico per la contemporaneità, a cura di Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Stefano Scioli, Bologna, Bononia University Press, 2020 (Settecento, 1), pp. 183-195
ITALIA - RABONI 2020
Italia Paola, Raboni Giulia, Natura, società, letteratura nei Promessi Sposi: letture, commenti, interpretazioni, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
ATTI DEL PARLAMENTO ITALIANO 1864
Italia (Regno). Camera dei Deputati, Atti del Parlamento italiano: sessione del 1863-64: 8. legislatura: discussioni della Camera dei Deputati, Roma, Tipografia Eredi Botta, 1863-64
IUPPA 2012
Iuppa Daniela, Le memorie manzoniane di Giovanni Testori, in «Quaderni del '900», 12, 2012, pp. 51-56
IUPPA 2015
Iuppa Daniela, «Si turò le nari, con ribrezzo; ma ben tosto ritirò la mano»: città e realtà nei «Promessi sposi», in Seminario Interdisciplinare dei dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori (6. ; 2014; Roma), La città: 6. Seminario interdisciplinare dei dottoranti, dottori di ricerca e ricercatori, 5-7 giugno 2014, a cura di Ylenia Carola, Alessia De Palma, Marta Donolo, Filippo Kulberg Taub, Barbara Minczewa, Michele Pigliucci, Roma, Universitalia, 2014, pp. 249-260
IUPPA 2017
Iuppa Daniela, Una figura della soglia: la monaca di Monza nella drammaturgia di Giovanni Testori, in «Testo», XXXVIII, 74 (luglio-dicembre), 2017, pp. 99-116
IUPPA 2018
Iuppa Daniela, «I promessi sposi» e le arti figurative: la prospettiva di Giovanni Testori nel caso del Pitocchetto, in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018
KOZLOV 1960
Ivan Ivanovič Kozlov, Polnoe sobranie stihotvorenij, Leningrado, 1960
IZZO 2000
Izzo Pasqua, Oggetti della tradizione lombarda dal Museo delle Arti e Tradizioni Popolari [schede degli oggetti esposti in mostra], in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 183-187
JACKSON 1990
Jackson Giovanna, Procedimento mafioso nei «Promessi sposi», in «Italian culture», 8, 1990, pp. 307-319
JACOBSON SCHUTTE 2006
Jacobson Schutte Anne, Legal Remedies for Forced Monachization in Early Modern Italy, in Delph Ronald K. -Fontaine Michelle M. - Martin John Jeffries, Heresy, culture and religion in early modern Italy: context and contestation, Kirksville, Truman State University Press, 2006, pp. 231-246
JACOMUZZI 1986B
Jacomuzzi Stefano, Il Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996H
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento»: eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996F
Jacomuzzi Stefano, l Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986A
Jacomuzzi Stefano, Manzoni tra arte e storia, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 193-207
JACOMUZZI 1987B
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria), pp. 9-20
JACOMUZZI 1987A
Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria)
JACOMUZZI 1987
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono». Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi». Capp. XX-XXIV, in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 71-88
JACOMUZZI 1988
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono» (Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi: Capp. XX-XXIV), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 71-88
JACOMUZZI 1991
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.163-173
JACOMUZZI 1991A
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.163-173
JACOMUZZI 1992
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6 (novembre-dicembre), 1992, pp. 45-53
JACOMUZZI 1992A
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 45-53
JACOMUZZI 1996E
Jacomuzzi Stefano, Il Manzoni fra poesia e storia, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 53-65
JACOMUZZI 1996B
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono». Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi». Capp. XX-XXIV, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 95-106
JACOMUZZI 1996G
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento»: eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 66-76
JACOMUZZI 1996D
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 77-86
JACOMUZZI 1996
Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996]
JACOMUZZI 1996A
Jacomuzzi Stefano, Studi sul Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 53-106
JACOMUZZI 1996C
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 87-94
JACQMAIN 1969
Jacqmain Monique, Le traduzioni neerlandesi dei « Promessi Sposi », in «Rivista di letterature moderne e comparate», 22, 1, 1969, pp. 64-71
JACQMAIN 2006
Jacqmain Monique, De moestuin van Renzo, in «Incontri», 1, 2006, pp. 83-85
JACQUES 1985
Jacques Georges, De Barcelone à Milan via Paris: Latouche, précurseur de Manzoni, in «Les Lettres romanes (Spec. iss.)», XXXIX, 4, 1985, pp. 283-299
JAKOBY 1992
Jakoby Ruth, Verluste und Kontinuität der deutsch-italienischen Familientradition in der zweiten Hälfte des 19. Jahrhunderts, in Die Mylius Vigoni. Deutsche und Italiener im 19. und 20. Jahrhundert, a cura di Frank Baasner, Tübingen, M. Niemeyer, 1992, pp. 36-50
JAKOBY 1994
Jakoby Ruth, Sviluppi sulla tradizione familiare italo-tedesca nella seconda metà del XIX e XX secolo, in I Mylius-Vigoni. Italiani e tedeschi nel XIX e nel XX secolo, a cura di Frank Baasner, Firenze, Olschi, 1994, pp. 47-64
Risultati 5.801-5.900 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno