Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Lettere

Risultati 1-100 di 442 totali | Nuova ricerca


AGOSTINI 2017
Agostini Anna, Tommaso Gelli: una vita tra i libri e le monete nel centenario della morte, Firenze, Polistampa, 2017
AGRESTI 1892
Agresti Alberto, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Atti della Accademia Pontaniana», 22, 1892, pp. 1-3
ALBERTINI 1990
Albertini Albarosa, Frammenti dall'archivio Giorgini: quattro lettere di Giulia Beccaria, in «Il Vieusseux», III, 7, 1990, pp. 61-69
AMOROSO 1985
Amoroso Giuseppe, Lettere sui «Promessi Sposi»,, in «Prometeo», V, 20, 1985, pp. 7-18
ANDRISANI 1985
Andrisani Gaetano, Tre inediti di Capecelatro [Tre lettere di Alfonso Capecelatro: a Alessandro Manzoni, Napoli, Girolamini, 21 settembre 1872; a Ulrico Hoepli, Capua 13 luglio 1889; a Giuseppe Fumagalli e Ulrico Hoepli, Capua 9 dicembre 1889], in «Gazzetta di Gaeta», XIII, 10 (144), 1985, pp. 9 (153)-11 (156)
ARCARI 2016
Arcari Barbara, «Il solo esser con voi frequente gli gioverà moltissimo». Due lettere di Giacomo Mellerio ad Alessandro Manzoni, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 271-279
ARRIGHI 1883
Arrighi Cletto, Ricordi di giornalismo, in «Cronaca bizantina», 3, 11 (1 giugno 1883), 1883, pp. 86-87
AURINO 1939
Aurino Salvatore, Rosmini e una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Belvedere (di Napoli)», 1, 10, 21 maggio, 1939
BADINI CONFALONIERI 1988
Badini Confalonieri Luca, Un inedito Manzoni parodico (parodia della poesia «La solitudine» di Ludovico Savioli Fontana contenuta in una lettera di Alessandro Manzoni a Tommaso Grossi, giovedi 29 agosto [1822]), in Lo specchio che deforma: le immagini della parodia. Teoria e storia dei generi letterari, A cura di Giorgio Bàrberi Squarotti. Saggi di G. Baldissone ... [et al.], Torino, Tirrenia Stampatori, 1988 (L' avventura letteraria), pp. 217-232
BAGNOLI 1990
Bagnoli Paolo, Il carteggio Amari-Giorgini del gabinetto Vieusseux, in Michele Amari storico e politico: atti del Seminario di studi: Palermo, 27-30 novembre 1989, A cura di Andrea Borruso, Palermo, Società Siciliana per la Storia Patria, 1990, pp. 241-247
BAGNOLI 1990A
Bagnoli Paolo, Il carteggio Amari-Giorgini del Gabinetto Vieusseux, in «Archivio storico siciliano», s. IV, v.XVI, 1990, pp. 241-247
BARBIERA 1895
Barbiera Raffaello, Il salotto della contessa Maffei e la società milanese (1834-1886), con scritti e ricordi inediti di Balzac, Manzoni, Verdi, E. Visconti-Venosta, Prati, Aleardi, Carlo Tenca, A. Maffei, Giulio Carcano, Correnti, Tommaso Grossi, Nievo, Giannina Milli, Daniele Stern, Liszt, ecc., Milano, Treves, 1895
BARBI 1941
Barbi Michele, Nuovi contributi al carteggio manzoniano, in «Annali manzoniani», 2, 1941, pp. 199-235
BARBI-GHISALBERTI 1943B
Barbi Michele, Ghisalberti Fausto, Ancora per il carteggio manzoniano, in «Annali manzoniani», 4, 1943, pp. 185-202
BARTESAGHI 2019
Bartesaghi Paolo, Una piccola seccatura per un matrimonio felice. Lettera inedita di Manzoni a Grossi, in «Rivista di studi manzoniani», 3, 2019, pp. 111-114
Bartoli Paola - Bonito Simonetta, Acquisti in antiquariato. Due biglietti a Emilia Luti, in «Accademie e Biblioteche d'Italia», 47, 2 (aprile-giugno), 1996, p. 78
BASSI 1930
Bassi Domenico, Lettere inedite ad Alessandro Manzoni, in «Aevum», 4, 1-2 (gennaio-giugno), 1930, pp. 3-20
BASSI 1931
Bassi Domenico, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Aevum», 5, 2-3 (aprile-settembre), 1931, pp. 177-208
BASSI 1931A
Bassi Domenico, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Aevum», 5, 1 (gennaio-marzo), 1931, pp. 35-60
BASSI VITI 1985A
Bassi Viti Gabriella, Una lettera del Manzoni alla figlia Sofia, in «In Cammino», 13, 2, 1985, p. 9
BASSI VITI 1985
Bassi Viti Gabriella, Una lettera di Alessandro Manzoni a Margherita di Collegno [Brusuglio, 3 settembre 1866], in «In cammino (Suppl. al n.23 del settimanale cattolico «Luce»)», XIII, 3, 1985, p. 9
BASSI VITI 1995
Bassi Viti Gabriella, Il viaggio in Toscana della famiglia Manzoni dalle lettere di Giulietta Manzoni [Cinque lettere di Giulietta Manzoni a Maria Trotti Bentivoglio: Milano, 10 luglio 1827; Genova, 22 luglio 1827; Livorno, 16 agosto 1827; Firenze, 19 settembre 1827; Milano, 20 ottobre 1827] [Delle prime quattro lettere sono riportati solo brevi passi; della lettera datata Florence, 19 settembre 1827 è riportato il testo in facsimile], in «Rassegna volterrana», LXXI-LXXII, 1994-1995, pp. 105-117
BATTAGLIA 1935
Battaglia Amleto, Una lettera inedita di A. Manzoni, in «La voce di Bergamo», 13, 133 (7 giugno), 1935, p. 3
BATTISTINI 1932
Battistini Mario, Documenti italiani nella Biblioteca Universitaria di Amsterdam, in «Rivista storica degli archivi toscani», 4, 2-3, 1932
BECCARIA MANZONI 1984
Beccaria Manzoni Giulia, [Due lettere a Sofia Manzoni, s.d.], in Manzoni e Trezzo sull'Adda : bicentenario della nascita di A. Manzoni (Trezzo, Villa Comunale, 13-27 maggio 1984)., Comune di Trezzo Sull'adda - Biblioteca Comunale A. Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Trezzo sull'Adda, Comune di Trezzo sull'Adda (Stampato dalla Graficar), 1984, [ultime 7 pagine del catalogo]
BELLEZZA 1896A
Bellezza Paolo, Nuove lettere di Alessandro Manzoni, Firenze, Rassegna Nazionale, (Tip. Flori e Biagini), 1896
BELLEZZA 1921
Bellezza Paolo, Il centenario dei «Promessi Sposi», in «La Lettura», marzo 1921, 1921
Benini Aroldo, Segnalazione di una preziosa raccolta di autografi già appartenuta a don Giovanni Ticozzi [lettera di Alessandro Manzoni a Tommaso Grossi, Milano, martedì (giugno) 1822], in «Archivi di Lecco», 19, 1 (gennaio-marzo), 1996, pp. 98-99
VON BERNUS 1903
Bernus Alexander von, Ein Beitrag zur Manzoni. Literatur «Unveröffentlicher Brief Manzonis», in «Freistatt», 11, 14 marzo, 1903, pp. 993-994
BESOMI 1990
Besomi Ottavio, Su due lettere del Manzoni edite da poco, in «Filologia e critica», 15, 2-3, 1990, pp. 583-590
BESOMI 1990A
Besomi Ottavio, Su due lettere di Manzoni edite da poco, [Lettera di Alessandro Manzoni a Gaetano Cattaneo (1821 o 1822?); biglietto di Alessandro Manzoni a Francesco Rossi, s.d.], in Su/per Gianfranco Contini (Pavia, Collegio Ghislieri, 4 dicembre 1990) (Zurigo, Politecnico, 7 dicembre 1990), Roma, Salerno editrice, 1990 (1991) (Biblioteca di Filologia e critica), pp. 583-589
BESOMI - BOTTA 1993
Besomi Ottavio - Botta Irene, Letture riposte del Manzoni [Lista di libri richiesti a Gaetano Cattaneo, s.d.], in Di selva in selva: studi e testi offerti a Pio Fontana, Tavole di Fiorenzo Fontana e Samuele Gabai; a cura di Paolo Di Stefano e Giovanni Fontana, Bellinzona, Edizioni Casagrande, [1993] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 15-54
BIADEGO 1884
Biadego Giuseppe, A proposito di una lettera di Alessandro Manzoni, in «Il Bibliofilo», 5, 8-9, 1884, pp. 122-124
BIAGI 1916
Biagi Guido, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Rivista delle Biblioteche e degli Archivi», 17, 9-12 (settembre-dicembre), 1916
BIGLIONE DI VIARIGI 2003
Biglione Di Viarigi Luigi Amedeo, Una lettera inedita di Manzoni nell'Archivio Rosmini-Valotti-Lechi in Brescia, in «Annali manzoniani», n.s. 4-5, 2001-2003 (2003), pp. 295-298
BIGONGIARI 1956
Bigongiari Piero, Lettere inedite del Manzoni, in «Paragone (Letteratura)», VII, 82 (ottobre), 1956, pp. 7-12
BOCCARDO 1991A
Boccardo Gerolamo, Lettera ad Alessandro Manzoni (Genova, 13 gennaio 1861), in Magasin pittoresque 2: una Genova del secondo Ottocento [Sezione relativa a A. Manzoni e G. Boccardo], A cura di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Genova, Sagep, [1991], p. 96
BOCCARDO 1991
Boccardo Gerolamo, Lettera ad Alessandro Manzoni (Genova, 7 dicembre 1860), in Magasin pittoresque 2: una Genova del secondo Ottocento [Sezione relativa a A. Manzoni e G. Boccardo], A cura di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Genova, Sagep, [1991], p. 94
BONAINI 1852
Bonaini Francesco, Elogio del dottor Gaetano Cioni letto alla R. Accademia dei Georgofili dal socio ordinario Francesco Bonaini nell'adunanza solenne del 28 dicembre 1851, seconda edizione coll'aggiunta di varie lettere del medesimo Cioni e di illustri uomini a lui dirette, Firenze, Tipografia Galileiana di M. Cellini e C., 1852
BONAZZI 1865
Bonazzi Luigi, Gustavo Modena e l'arte sua, Perugia, Stabilimento Tipografico, 1865
BONGHI 1882
Bonghi Ruggiero, Appunti inediti di A. M., in «Fanfulla della Domenica», IV, 48 (26 novembre), 1882, p. 1
CARTEGGIO BONGHI-ROSMINI 1982
Bonghi Ruggiero - Rosmini Antonio, Carteggio 1850-1855, a cura di Giuseppe Catanzaro, Milazzo, SPES, 1982
BOTTA 1994B
Botta Irene, Note preliminari all'edizione e al commento del carteggio Manzoni-Fauriel [Conversazione tenuta al Politecnico Federale di Zurigo l'11 maggio 1993], in «Rivista di letteratura italiana», XII, 1, 1994 [ma 1996], pp. 129-155
BRAMBILLA 1985A
Brambilla Alberto, [Lettera di Cletto Arrighi al Manzoni, 4 febbraio 1857], in «Rivista di letteratura italiana», III, 2-3, 1985, pp. 433-438
BRAMBILLA 1988
Brambilla Alberto, Due lettere manzoniane a Rovereto [Lettera di Alessandro Manzoni a Francesco A. Marsilli, Milano 24 agosto 1855; Lettera di Alessandro Manzoni a Giovanni Bonfanti, Milano 19 aprile 1832], in «Giornale storico della letteratura italiana», v.CLXV, fasc.532, 1988, pp. 578-579
BRAMBILLA 1989
Brambilla Alberto, Tre lettere del Manzoni nella Biblioteca Governativa di Lucca, in «Lettere italiane», 41, 2 (aprile-giugno), 1989, pp. 261-264
BRAMBILLA 1991
Brambilla Alberto, Da Gorizia a Milano. La lettera di Isaia Ascoli al grande romanziere [Gorizia, 2 luglio 1854], in «Trieste oggi», 21 agosto, 1991
BRAMBILLA 1991A
Brambilla Alberto, Due schede ascoliane [Lettera di G. I. Ascoli a Alessandro Manzoni, Gorizia 2 luglio 1854; Lettera di G. I. Ascoli a Giulio Porro, Milano 31 marzo 1881], in «Studi goriziani», v. LXXIV, 1991, pp. 13-18
Brambilla Alberto, Due schede "milanesi". Una lettera di Ascoli a Manzoni [Gorizia, 2 luglio 1854], in «Trieste oggi», 21 agosto, 1991
BRAMBILLA 1991B
Brambilla Alberto, Un inedito biglietto manzoniano nella Biblioteca Civica di Trieste [ricevuta alla Sig.ra Francesca Coduri Broggi, Milano 15 maggio 1847], in «Quaderni giuliani di storia», XII, 1-2, 1991, pp. 73-74
BULFERETTI 1927C
Bulferetti Domenico, Nuovi documenti manzoniani, in «La fiera letteraria», 3, 51, 18 dicembre, 1927
BULFERETTI 1927B
Bulferetti Domenico, Una lettera ignota a Tommaso Grossi, in «La fiera letteraria», 3, 47, 1927, p. 1
BUSTICO 1912
Bustico Guido, Un carteggio riguardante ricerche bibliografiche di Giovan Battista Passano, in «Viglevanum», 6, 1912
CAIRA LUMETTI 1987
Caira Lumetti Rossana, Due lettere inedite del Manzoni, in «Critica letteraria», 15, 55, 1987, pp. 287-295
CAIRA LUMETTI 1987A
Caira Lumetti Rossana, Due lettere inedite del Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Gaetano Cattaneo, (1821 o 1822?); di Alessandro Manzoni a Francesco Rossi, s.d.], in «Critica letteraria», XV, 2 (55), 1987, pp. 287-295
CAMERINO 1982
Camerino Giuseppe Antonio, Un autografo manzoniano ritrovato [Lettera di Alessandro Manzoni a Lorenzo Schiavi, Milano 29 gennaio 1871], in «Giornale storico della letteratura italiana», XCIX, 505, 1982, pp. 128-129
CANTÙ 1856
Cantù Cesare, Storia della città e della diocesi di Como, Edizione riveduta e ampliata, Firenze, Le Monnier, 1856 (2 voll.)
CAPPONI-TOMMASEO 1932
Capponi Gino, Tommaseo Niccolò, Carteggio inedito dal 1833 al 1874, per cura di Isidoro Del Lungo e Paolo Prunas, Bologna, Zanichelli, 1911-1932 (voll. 4)
CAPRÌ 1873
Caprì Filippo, Manzoni e la sua scuola. Discorso critico del prof. Filippo Caprì con appendice di due lettere e una poesia dello stesso Manzoni, Reggio Calabria, Stamperia Siclari, 1873
CASINI 2005A
Casini Silvia, Inediti manzoniani. Una lettera di Alessandro Manzoni e quattro responsive a lui di Gaetano Cioni, in «Studi italiani», 16-17, 32-33 (2-1), 2004-2005, pp. 225-244
CELOTTO 1983
Celotto Antonio, Quel Manzoni a Bassano, in «Giornale di Vicenza», 1 dicembre, 1983, p. 11
CELOTTO 1983A
Celotto Antonio F., Quel Manzoni... a Bassano [Lettera di A. Manzoni a Tullio Dandolo, 6 maggio 1830; lettera di Alessandro Manzoni ad Alphonse de Lamartine, 6 aprile 1848], in «Il Giornale di Vicenza», 1 dicembre, 1983
CESARI 1896
Cesari Antonio, Lettere ed altre scritture pubblicate ora per la prima volta con lettere d'uomini illustri a lui, per cura di Giuseppe Guidetti, Torino, tip. e libreria Salesiana, 1896
CICCOTTO 1985
Ciccotto Spartaco Francesco, L'Imperatore manzoniano, in «Istituto brasiliano studi manzoniani», 20, 1985, pp. 2-6
CICCOTTO 1985A
Ciccotto Spartaco Francesco, L'imperatore manzoniano [Lettera di Alessandro Manzoni a Francesco Rossi, s.d.; biglietto di Alessandro Manzoni a Carlo Caccia (1869-1870)], in «Istituto brasiliano studi manzoniani (San Paolo)», 20, 1985, p. 6
STELLA 2020D
Clarke Mary, Lettera di Mary Clarke a Giulia Beccaria e Alessando Manzoni, 26 settembre 1836, in Amore, amicizie, corrispondenze, a cura di Angelo Stella e Jone Riva; con un invito di Marta Morazzoni e un contributo di Giuliana Nuvoli, Milano, Centro nazionale di studi Manzoniani, 2020 (Quaderni Manzoni, 15), pp. 63-70
Clarke Mary, Lettera di Mary Clarke a Giulia Beccaria e Alessando Manzoni, 26 settembre 1836, in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 169-177
COLOMBO 1939B
Colombo Antonio, Un inedito episodio di bontà di Alessandro Manzoni, in «La Domenica», 22 gennaio, 1939
COLOMBO 1939A
Colombo Antonio, Un inedito episodio di bontà di Alessandro Manzoni, in «Rivista di Monza», gennaio, 1939
COSWAY HADFIELD 1989
Cosway Hadfield Maria Cecilia, [Lettere a vari, 1802-1817], in Cazzulani Elena, Stroppa Angelo, Maria Hadfield Cosway: biografia, diari e scritti della fondatrice del Collegio delle Dame inglesi in Lodi, [s. l.] Piacenza, L'immagine (Tipolit. TEP), [1989], pp. 59-102
CRISPOLTI 1916
Crispolti Filippo, Il Manzoni storiografo secondo Benedetto Croce: lettera all'autore, [S.l.], [s.n.], [1916?]
CRISPOLTI 1922
Crispolti Filippo, Una lettera autografa di Alessandro Manzoni. Prezioso dono eucaristico al S. Padre, in «Corriere d'Italia», 28 maggio, 1922
CRISPOLTI 1933
Crispolti Filippo, Piccoli inediti manzoniani, in «Il Resto del Carlino», 28 settembre, 1933
CRISPOLTI 1928
Crispolti Filippo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Corriere della sera», 28 marzo 1928
DANELON 1991
Danelon Fabio, Due lettere inedite di Giovita Scalvini [Due lettere di Giovita Scalvini a Margherita Provana di Collegno, Bruxelles 14 novembre 1838; Bruxelles 4 gennaio del 1839], in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 135-140
DANZI 1991A
Danzi Luca, Una lettera del Manzoni al Giorgini, in «Rivista di letteratura italiana», IX, 1-2, 1991, pp. 271-273
DANZI 1991
Danzi Luca, Una lettera del Manzoni al Giorgini, in «Rivista di letteratura italiana», 9, 1-2, 1991, pp. 271-273
DAUMAS 1949
Daumas G., Une lettre inédite d'Alexandre Manzoni, in «Annales Savoisiennes», 1, 3-4, 1949, pp. 84-85
D'AZEGLIO 1987.1993
D' Azeglio Taparelli Massimo, Epistolario (1819-1866). [t.I (1819-1840), t.II (1841-1845), t.III (1846-1847)· t. IV (1 gennaio 1848 - 6 maggio 1849), t. V (8 maggio 1849 - 31 dicembre 1849), t. VI (2 gennaio 1850-13 settembre 1851), t.VII (19 settembre 1851-4 novembre 1852), t.VIII (4 novembre 1852-29 dicembre 1856), t. IX (2 gennaio 1857-27 dicembre 1859), t.X (2 gennaio 1860-31 dicembre 1863), A cura di Georges VIRLOGEUX, Torino, Centro Studi Piemontesi - Ca’ de Studi Piemontèis, 1987-
D'AZEGLIO 1987A
D' Azeglio Taparelli Massimo, Sul pennino di Massimo [Lettera di Massimo d’Azeglio ad Alessandro Manzoni, 12 luglio 1831], in «Avvenire», 20 novembre, 1987
D'Azeglio Taparelli Massimo, [Lettere inedite di Massimo d'Azeglio a Stefano Stampa] [Sei lettere di Massimo d'Azeglio a Stefano Stampa, Torino, 13 dicembre 1852; s.l., 21 febbraio 1854; Torino, 24 marzo 1854; torino, 29 marzo 1854; Torino, 3 maggio 1854; s.l., 24 giugno 1854], in Massimo D'Azeglio pittore (Catalogo della Mostra tenuta a Costigliole d'Asti nel 1998), A cura di Martina Corgnati, Milano, Mazzotta, 1998 (Biblioteca d'arte), p.66
DE GUBERNATIS 1874
De Gubernatis Angelo, Lettera inedita di Alessandro Manzoni a Tommaso Grossi, in «La rivista europea», 5, 1, 1874, pp. 48-49
DE GUBERNATIS 1874B
De Gubernatis Angelo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «La rivista europea», 6, 1, 1, 1874, pp. 8-10
DE SANTI 1996
De Santi Gualtiero, Le prime lettere di Manzoni a Rosmini, in «Microprovincia», gennaio-dicembre, 1996, pp. 65-75
DETTAMANTI 2020D
Dettamanti Pietro, Alessandro Manzoni. Lettera a Tommaso Grossi. Mil[an]o Martedì s.d. [post 4 giugno - ante 30 giugno 1822], in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 143-144
DETTAMANTI 2020
Dettamanti Pietro, Alessandro Manzoni. Lettere lecchesi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 57-65
DI PIETRO 1973
Di Pietro Antonio, Una lettera inedita del Manzoni al marchese Arconati, in «Aevum», 47, 5-6, 1973, pp. 538-540
DURANTI 1978
Duranti Francesco, Un'altra lettera di Alessandro Manzoni a Diodata di Saluzzo, in «Rassegna storica del Risorgimento», 65, 4, 1978, pp. 408-410.
DURANTI 1988
Duranti Francesco, Una lettera del Manzoni, in «La Voce», 19 giugno, 1988
EMERT 1923
Emert Giulio Benedetto, Note manzoniane. II. Lettere manzoniane inedite, in «Studi trentini», 4, 1923, pp. 228-242
FASSÒ 1913
Fassò Luigi, Tre lettere inedite di Alessandro Manzoni, in Nozze Soldati-Manis. Firenze, il III agosto MCMXII, Citta di Castello, Lapi, 1913, pp. 165-175
FATTORELLO 1926
Fattorello Francesco, Una curiosa lettera inedita di A. Manzoni, in «Rivista letteraria delle Tre Venezie», III, 2, 1926, p. 20
FEA 1884
Fea Pietro, Lettere inedite d'uomini illustri a Massimo d'Azeglio, con prefazione e note di Pietro Fea, Firenze, Cellini, 1884
FIDO 1980
Fido Franco, Due inediti del Manzoni [Biglietto di Alessandro Manzoni all’abate Giuseppe Vitali, (Milano novembre 1840); lettera di Alessandro Manzoni a Louis Claude Baudry, Milan 2 juine 1843], in «Italica», LVII, 2, 1980, pp. 93-95
FIDO 1984
Fido Franco, Una lettera inedita del Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», CI, v. CLXI, fasc. 513, 1984, pp. 131-132
FIDO 1984A
Fido Franco, Una lettera inedita del Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Giambattista Giorgini, 7 settembre 1860], in «Giornale storico della letteratura italiana», CI, v.CLXI, fasc.513, 1984, pp. 131-132
FINOCCHIARO CHIMIRRI 1988
Finocchiaro Chimirri Giovanna, [Lettera di Giuseppe Bianca a Alessandro Manzoni, Avola (Sicilia) 8 giugno 1870], in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 54-55
FINOCCHIARO CHIMIRRI 1990
Finocchiaro Chimirri Giovanna, Michele Amari e Alessandro Manzoni uniti dalla «carità». Con una lettera inedita di Amari [Lettera di Michele Amari ad Alessandro Manzoni, Torino 20 aprile 1864], in Michele Amari storico e politico: atti del Seminario di studi: Palermo, 27-30 novembre 1989, A cura di Andrea Borruso, Palermo, Società Siciliana per la Storia Patria, 1990, pp. 161-167
FINOCCHIARO CHIMIRRI 1990D
Finocchiaro Chimirri Giovanna, Michele Amari e Alessandro Manzoni uniti dalla «carità». Con una lettera inedita di Amari [Lettera di Michele Amari ad Alessandro Manzoni, Torino 20 aprile 1864], in Michele Amari storico e politico: atti del Seminario di studi: Palermo, 27-30 novembre 1989, A cura di Andrea Borruso, Palermo, Società Siciliana per la Storia Patria, 1990, pp. 161-167
FLORI 1938B
Flori Ezio, Breve carteggio di Sofia Trotti Manzoni, di Matilde ed Enrico Manzoni, del loro padre Alessandro, in «Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere», 71, 1938, pp. 1-28

Risultati 1-100 di 442 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione