Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 1-100 di 14.462 totali | Nuova ricerca
ABBÀ 1962
Abbà Antonio, La monaca di Monza all'esame psicoanalitico, in «La città di Monza», 3, 19, 1962, pp. 35-36
ABBADESSA 1965
Abbadessa Silvio, Coscienza e memoria in Leopardi e Manzoni, in Abbadessa Silvio, Le « due voci » delle « Operette morali » ed altri saggi, Arezzo, Pellegrini, 1965, pp. 58-78
ABBADESSA 1965A
Abbadessa Silvio, Le « due voci » delle « Operette morali » ed altri saggi, Arezzo, Pellegrini, 1965
ABBATE 1953
Abbate Michele, Croce e Manzoni, in «Il Ponte», 9, 2, 1953, pp. 175-182
ABBIATI 1929
Abbiati Tiberio, Il p. Serafino Clari professore di filosofia ad Alessandro Manzoni, in «Archivio storico lombardo», 56, 3-4, 1929, pp. 377-410
ABBIATI 1957
Abbiati Tiberio, Il convento dei cappuccini di Monza nei «Promessi Sposi», in Studi in onore di Carlo Castiglioni prefetto dell’Ambrosiana, Milano, Giuffrè, 1957, pp. 15-23
ABBRUZZO 1992
Abbruzzo Giuseppe, Anche Alessandro Manzoni scrisse per un giornale, in «Confronto», 13, 8, 1992
ABEGG 1970
Abegg Carl Julius, Alessandro Manzoni Edelster Barde Der Lyrik Italiens, Zurich, Orel Fussli Verlag, 1970
ABELLÁN 2006
Abellán José Luis, Los secretos de Cervantes y el exilio de Don Quijote, presentacion de Alfredo Alvar, Alcala de Henares, Centro de Estudios Cervantinos, 2006
ABE 1990
Abe Shiro, Nota. La polemica romantica e la sua situazione, in «Studi italici», 40, 1990, pp. 227-242
ABETE 1942
Abete Giovanna, La donna in Manzoni e Leopardi, Milano, F.lli Bocca, 1942
ABETE 1956
Abete Giovanna, La donna in Dante, Leopardi, Manzoni, Roma, A.B.E.T.E., 1956
Abodi Federico, Machiavelli in Alessandro Manzoni, in «Esperienze letterarie», XXVII, 3, 2002, pp. 55-70
Abodi Federico, I Promessi Sposi di Montaigne, in «Esperienze letterarie», 1, 2003, pp. 69-84
ABODI 2003
Abodi Federico, Manzoni nel terzo millennio, in «Esperienze letterarie», XXVIII, 3 (luglio-settembre), 2003, pp. 93-107
ACCADEMIA DI SAN CARLO 1986
Accademia di San Carlo, Inaugurazione dell'8. anno accademico: 16 novembre 1985, Milano, Bologna, L. Cappelli, [1986]
ACCAME BOBBIO 1952
Accame Bobbio Aurelia, Come nacque l'Innominato, in «Humanitas», 7, 7, 1952, pp. 724-736
ACCAME BOBBIO 1952A
Accame Bobbio Aurelia, Poesia e oratoria del card. Federigo, in «Humanitas», 7, 3, 1952, pp. 296-306
ACCAME BOBBIO 1954
Accame Bobbio Aurelia, Il cristianesimo manzoniano tra storia e poesia, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1954 (Letture di pensiero e d'arte)
ACCAME BOBBIO 1956
Accame Bobbio Aurelia, Allegoria e analogia nella lirica manzoniana, in Studi in onore di Pietro Silva, a cura della Facoltà di Magistero dell'Università di Roma, Firenze, Le Monnier, 1956, pp. 1-8
ACCAME BOBBIO 1956A
Accame Bobbio Aurelia, Sul concetto manzoniano di invenzione, in «Lettere italiane», 8, 2, 1956, pp. 191-198
ACCAME BOBBIO 1960
Accame Bobbio Aurelia, La crisi manzoniana del 1817, Firenze, Le Monnier, 1960 (Saggi di letteratura italiana, 11)
ACCAME BOBBIO 1963A
Accame Bobbio Aurelia, La formazione del linguaggio lirico manzoniano, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1963 (Letterature di pensiero e d'arte, 37)
ACCAME BOBBIO 1963
Accame Bobbio Aurelia, Storia dell'Adelchi, Firenze, Le Monnier, 1963 (Saggi di letteratura italiana, 15)
ACCAME BOBBIO 1966
Accame Bobbio Aurelia, La lirica manzoniana tra Neoclassicismo e Romanticismo, Roma, De Santis, 1966
ACCAME BOBBIO 1973
Accame Bobbio Aurelia, Manzoni e Roma (nel centenario della morte), in «Studi romani», 21, 2, 1973, pp. 179-194
Accame Bobbio Aurelia, Manzoni contestatore paziente, in «Il Popolo», 3 maggio 1974, p. 3
ACCAME BOBBIO 1975
Accame Bobbio Aurelia, Alessandro Manzoni: segno di contraddizione, Roma, Studium, 1975 (Nuova universale Studium, 9)
ACCAME BOBBIO 1985
Accame Bobbio Aurelia, Manzoni a scuola, oggi, in «La Scuola e l'uomo», XLII, 6, 1985, pp. 186-188
ACCAME BOBBIO 1986
Accame Bobbio Aurelia, Il Manzoni nell'ottica «scapigliata» di Carlo Dossi, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 69-85
ACCAME BOBBIO 1987
Accame Bobbio Aurelia, Alessandro Manzoni e la «pace orribile» (per usare un'espressione applicata al gentilesimo) della Restaurazione, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 57-84
ACCAME BOBBIO 1988
Accame Bobbio Aurelia, Un panorama ottocentesco, in «Otto/Novecento», XII, 3-4, 1988, pp. 109-113
ACCARDO 1971
Accardo Salvatore, Il pensiero politico e il cattolicesimo democratico di Alessandro Manzoni, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 1-20
ACCARDO 1985
Accardo Salvatore, Il «Manzoni» di Ferruccio Ulivi, in «Studium», LXXXI, 2, 1985, pp. 222-226
ACCARDO 1990
Accardo Salvatore, Manzoni letto «da contemporaneo a contemporaneo», in «Studium», LXXXVI, 1, 1990, pp. 132-135
ACCARDO 1992
Accardo Salvatore, Capograssi e Manzoni, Milano, A. Giuffrè, 1992 (Fondazione Giuseppe Capograssi, Roma-Sulmona, 4)
ACCIANI A.2005
Acciani Antonietta, Il narratore e la creatura, in Forme e contesti: studi in onore di Vitilio Masiello, a cura di Francesco Tateo e Raffaele Cavalluzzi, Roma [etc.], Laterza, [2005] (Opere varie)
ACCIANI 1989
Acciani Giuseppe, L'ombra di Mezenzio (Contributo alla lettura del «Cinque Maggio»), in «Lettere italiane», XLI, 4, 1989, pp. 588-590
ACERBONI 1992
Acerboni Giovanni, L’altro Manzoni, in «Gran Milan», ottobre, 1992, pp. 66-72
ACERBONI 2012
Acerboni Giovanni, Manzoni e il vero falsificato. Saggio sui Promessi sposi e sulla poetica manzoniana, Prefazione di Maurizio Vitale, Roma, Aracne, 2012 (Oggetti e soggetti, 8)
ACRI 1990
Acri Maria Rosa, Il mistero di Manzoni: romanzo, Roma, Vincenzo Lo Faro editore, 1990 (Premio. Scrittori contemporanei, 139)
ADAMO 2013
Adamo Giuliana, L'inizio e la fine: i confini del romanzo nel canone occidentale, [prefazione di Giulio Lepschy], Ravenna, Longo, 2013 (Il portico, 161)
ADAMO 1985
Adamo Maria Gabriella, Manzoni e la Francia dal 1820 al 1823: la ricezione del «Conte di Carmagnola» e della «Prefazione», in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», 1985, t.I, pp.235-273
ADAMO 1996A
Adamo Maria Gabriella, Traduzione e poetica dell'assenza. Saggi su «Le Songe de Poliphile», Jacques Gohory, Alessandro Manzoni, Charles Baudelaire, Giovanni Verga, Emile Zola, Jean Ray, Roma, Perder, 1996 (Quaderni dei nuovi annali. Facoltà di magistero dell'Università di Messina, 36)
ADAMO 1996
Adamo Maria Gabriella, Traduzione-ricezione: Manzoni e la Francia dal 1820 al 1823 (Il conte di Carmagnola e la Prefazione), in Adamo Maria Gabriella, Traduzione e poetica dell'assenza. Saggi su «Le Songe de Poliphile», Jacques Gohory, Alessandro Manzoni, Charles Baudelaire, Giovanni Verga, Emile Zola, Jean Ray, Roma, Perder, 1996 (Quaderni dei nuovi annali. Facoltà di magistero dell'Università di Messina, 36), pp. 103-147
ADDAMIANO 1964
Addamiano Natale, Noterella manzoniana - Commercio e nobiltà, in «Il ponte», 20, 2, 1964, pp. 235-238
ADDAMO 1985
Addamo Sebastiano, Più esaltato che valutato, in Omaggio a Manzoni [Testi di: Sebastiano Addamo, Gesualdo Bufalino, Emanuele Mandarà, Vanna Ruma, Maria Luisa Spaziani], [A cura di] Giovanna Finocchiaro Chimirri, Catania, C.U.E.C.M., 1985, pp. 11-15
ADDAMO 1985A
Addamo Sebastiano, Più esaltato che valutato, in «La Sicilia», 6 marzo, 1985
ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI ITALIANI 2012
ADI <Associazione degli italianisti italiani>, La letteratura degli italiani: rotte confini passaggi : 14. Congresso nazionale, Genova, 15-18 settembre 2010, a cura di Alberto Beniscelli, Quinto Marini, Luigi Surdich, Novi Ligure, Città del silenzio, 2012
ADLER 1986
Adler Sara, Calvino: reflections and deformations, in «Forum italicum», XX, 1, 1986, pp. 28-43
ADORJÁN-KISS 2005
Adorján-Kiss Tibor, Alessandro Manzoni, in Világirodalom, a cura di József Pál, Budapest, Ed. Akadémiai Kiadó, 2005
Adorján-Kiss Tibor, Alessandro Manzoni, in Vilégirodalom, A cura di József Pál, Budapest, Akadémiai Kiadó, 2005, pp. 625-626
ADRIANI - VECCHI 1983
Adriani Anna - Vecchi Bruno, I Promessi sposi alla prova, in «Viva Milano», 28 dicembre, 1983
AFRANTO 1983
Afranto Nicon, L’urna del forte che gli animi accende, in «Diocesi di Milano», dicembre, 1983, pp. 383-387
AGASSO 1984
Agasso Domenico, Manzoni e il suo tempo, in Manzoni Alessandro, I Promessi sposi. Storia della Colonna Infame, Presentazione del Manzoni e del suo tempo di Domenico Agasso. Presentazione dell'edizione principe illustrata dal Gonin di Stefano Crespi, Torino, Edizioni Paoline, 1984, XIII-XXXIX
AGAZZI 1985
Agazzi Aldo, Identità delle accademie, oggi, in «Atti dell'Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLIV (anno accademico 1983-1984), 1985, pp. 543-560
AGAZZI 1986A
Agazzi Aldo, Introduzione [al convegno: «Politica ed economia in Alessandro Manzoni], in Manzoni. Il suo e il nostro tempo. Atti del Convegno su «Politica ed economia in Alessandro Manzoni (Bergamo, 22-24 febbraio 1985). [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Simonetta Bartolozzi Batignani, Giuseppe Belotti, Umberto Colombo, Enzo Noè Girardi, Daniele Rota], [A cura di] Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo - Comune di Bergamo, Assessorato Cultura - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Bergamo, Comune di Bergamo, 1986, pp. 9-12
AGAZZI 1986
Agazzi Aldo, Presentazione del libro: «Bergamo nei Promessi Sposi» di Giuseppe Belotti (Bergamo - Sede dell'Ateneo. 13 febbraio 1985), in «Atti dell'Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLV, 1986, pp. 201-216
AGLIATI 1988
Agliati Carlo, Le edizioni Vanelli e Ruggia di Lugano 1823-1842 [Edizioni di opere manzoniane alle pp.102-103], Lugano, Fondazione Ticino Nostro, 1988
AGLIATI 1989
Agliati Mario, Intorno alla vicenda di un saggio fondamentale, in Scalvini Giovita, Dei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni, Lugano, Ruggia, 1831, pp. 9-43
AGLIATI 1961
Agliati Mario, Cronaca di Lugano. Parentesi luganese del V Congresso di studi manzoniani, in «Gazzetta ticinese», 11 ottobre 1961
AGLIATI 1996
Agliati Mario, Lisandrino Manzoni a Lugano, in «Rivista di Lugano», 58, 5 (2 febbraio), 1996, pp. 4-7
AGNESI 1992
Agnesi Enrica, La «lettera riservata» di Pietro Verri al fratello Alessandro, in «Giornale storico della letteratura italiana», CIX, v.CLXIX, fasc.545 (gennaio-marzo), 1992, pp. 65-84
AGNOLETTI - PASCOLI 1985
Agnoletti Fernando - Pascoli Giovanni, Castello in aria: carteggio inedito Agnoletti-Pascoli, [a cura di] Anna Vergelli, Roma, Bulzoni, c1985 (Biblioteca di cultura, 301)
AGNOLETTO 1984
Agnoletto Attilio, Carlo Borromeo tra prassi e ascesi. Una rilettura biografica dell'ultimo anno di vita (novembre 1583-novembre 1584), in «ACME. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano», v.XXXVII, 3, 1984, pp. 5-15
AGNOLETTO 1985
Agnoletto Attilio, A proposito del Manzoni e di alcune realtà storiche del Seicento, in «Il Ragguaglio librario», n.s. LII, 7-8, 1985, pp. 208-209
AGNOLETTO 1985A
Agnoletto Attilio, Suor Virginia Maria De Leyva e il suo tempo, in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), pp. 97-144
Agostinelli Chiara, Sull'origine degli infiniti sincopati «corre», «scerre», «sciorre», «sverre», «torre», in «Studi linguistici italiani», 22, 1996, pp. 65-73
AGOSTINI 2017
Agostini Anna, Tommaso Gelli: una vita tra i libri e le monete nel centenario della morte, Firenze, Polistampa, 2017
AGOSTINI 2022
Agostini Antonio, Hölderlin e Manzoni: il destino metafisico della storia nello spettro del nichilismo, Antonio Agostini ; Relatore: Gabriele Guerra , Correlatore: Paolo Falzone, Roma, Università degli studi di Roma "La Sapienza", [2022?]
AGOSTI 1989B
Agosti Stefano, Enunciazione e punto di vista nei «Promessi sposi», in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 133-144
AGOSTI 1989
Agosti Stefano, Enunciazione e racconto. Per una semiologia della voce narrativa, Bologna, Il Mulino, [1989] (Il mulino Ricerca. Critica letteraria)
AGOSTI 1989A
Agosti Stefano, Per una semiologia della voce narrativa nei «Promessi Sposi», in Agosti Stefano, Enunciazione e racconto. Per una semiologia della voce narrativa, Bologna, Il Mulino, [1989] (Il mulino Ricerca. Critica letteraria), pp. 107-153
AGOSTI 1991
Agosti Stefano, L'enunciazione narrativa derealizzante: da Manzoni a Gadda e da Stendhal a Svevo, in «Il Piccolo Hans», 70, 1991, pp. 121-144
AGOSTI 1994
Agosti Stefano, Critica della testualità. Strutture e articolazioni del senso nell’opera letteraria, Bologna, Il Mulino, [1994] (Saggi, 417)
AGOSTI 1994A
Agosti Stefano, Derealizzazioni narrative: da Manzoni a Gadda e da Stendhal a Svevo, in Agosti Stefano, Critica della testualità. Strutture e articolazioni del senso nell’opera letteraria, Bologna, Il Mulino, [1994] (Saggi, 417), pp. 39-53
AGOSTI 1994B
Agosti Stefano, Enunciazione e punto di vista nei «Promessi sposi», in Agosti Stefano, Critica della testualità. Strutture e articolazioni del senso nell’opera letteraria, Bologna, Il Mulino, [1994] (Saggi, 417), pp. 23-37
AGOVINO 2017
Agovino Teresa, Della «narrazione visiva» di Manzoni. Rassegna sul fumetto ispirato ai «Promessi sposi», in «Testo», XXXVIII, 73 (gennaio-luglio), 2017, pp. 125-135
AGOVINO 2017A
Agovino Teresa, Dopo Manzoni: testo e paratesto nel romanzo storico del Novecento, Avellino, Sinestesie, 2017 (Biblioteca di Sinestesie, 59)
AGOVINO 2019
Agovino Teresa, I conti col Manzoni: saggi sulle riprese manzoniane nella contemporaneità, prefazione di Giorgio Patrizi, Napoli, La scuola di Pitagora, 2019 (Biblioteca di studi umanistici / Società di studi politici, scuola di alta formazione dell'Istituto italiano per gli studi filosofici, 32)
AGOVINO 2020
Agovino Teresa, «Non aveva mai, prima d'allora, sparso sangue». Quando il commissario Montalbano incontrò il Padre Cristoforo, in «Sinestesie», 18, 2020, pp. 17-29
AGOVINO 2021
Agovino Teresa, «Sotto un diverso angolo visivo». Manzoni letto da Primo Levi, in Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’Adi (Pisa, 12-14 settembre 2019), a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, ADI editore, 2021
AGOVINO 2023
Agovino Teresa, «Che cosa andavano a cercar lontano i nostri scrittori, che non potessero trovare nel Manzoni?». Pirandello e l’innovazione manzoniana, in «Pirandelliana», 17, 2023, pp. 95-100
AGRESTI 1892
Agresti Alberto, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Atti della Accademia Pontaniana», 22, 1892, pp. 1-3
AIRAGHI 1971
Airaghi Piero, La crisi religiosa del Manzoni, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 133-138
A.I.S.L.L.I. 1988
A.I.S.L.L.I., Letteratura italiana e arti figurative: atti del 12. Convegno dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana: Toronto-Hamilton-Montreal, 6-10 maggio 1985, A cura di Antonio Franceschetti, Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 208)
A.I.S.L.L.I. 1991
A.I.S.L.L.I., Lingua e letteratura italiana nel mondo oggi: atti del 13. Congresso A.I.S.L.L.I.: Perugia, 30 maggio-3 giugno 1988, a cura di Ignazio Baldelli e Bianca Maria Da Rif, Firenze, L. S. Olschki, 1991 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 241)
Akimenko A. A., Problema istoriceskoj pravdy v Obrucenny A. Manzoni, in «Vestnik Leningradskogo Universiteta.», Serija Istorii, Jazyka-i- Literatury (Leningrad), 2, 1976, pp. 84-93
Akimenko A. A., Obrucennye - versina tvorcestva A. Manzoni: K 150 - letiju opublikovanija, in «Vestnik Leningradskogo Universiteta», Serija Istorii, Jazyka-i- Literatury (Leningrad), 20, 1977, pp. 74-80
Alajmo Maria, Le correzioni agli sposi promessi e il realismo del Manzoni, Palermo, Remo Sandron, 1921
ALBERGHI 1985
Alberghi Sante, Sull'approdo del Manzoni ai cardini del pensiero rosminiano, in «Rivista rosminiana di filosofia e cultura», 4, 1985, pp. 391-394
ALBERGONI 2006
Albergoni Gianluca, I mestieri delle lettere tra istituzioni e mercato. Vivere e scrivere a Milano nella prima metà dell'Ottocento, Milano, Franco Angeli, 2006 (Studi e ricerche di storia dell'editoria, 32)
ALBERGONI 2014
Albergoni Gianluca, Manzoni e la politica tra età napoleonica e inizio Restaurazione, in Da Beccaria a Manzoni. La riflessione sulla giustizia a Milano: un laboratorio europeo, a cura di Giorgio Panizza, Cinisello Balsamo, Silvana, 2014, pp. 129-139
ALBERGONI 2021
Albergoni Gianluca, «Et le pas immense que la civilisation a fait en Italie, par exemple?». Stendhal e l'eredità napoleonica nella Milano del «Conciliatore», in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 71-74
ALBERGONI 2021A
Albergoni Gianluca, La nostalgia di un entusiasta: Stendhal a Milano, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 193-197
ALBERGONI - MARRANCHINO 2021C
Albergoni Gianluca - Marranchino Carmela, Convivere con il despota: «servo encomio», in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 157-161
ALBERGONI 2012
Albergoni Luca, La censura, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 63-72
ALBERTARIO 1873
Albertario Davide, Intorno ad Alessandro Manzoni. Sentimenti e pensieri. Morte e funerali, in «La scuola cattolica», 30 giugno, 1873, pp. 520-544
ALBERTARIO 1984
Albertario Davide, Intorno ad Alessandro Manzoni. Sentimenti e pensieri. Morte e funerali. A cura di Umberto Colombo, in «Otto/Novecento», VIII, 1, 1984, pp. 87-115
ALBERTI 2003
Alberti Carmelo, Il teatro dell'Ottocento. Le scene del mito., in Il mito nella letteratura italiana. Vol. III: Dal neoclassicismo al decadentismo, Opera diretta da Pietro Gibellini. Vol. III: a cura di Raffaella Bertazzoli, Brescia, Morcelliana, 2003 (Biblioteca Morcelliana, 3), [415]-456
Risultati 1-100 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno