Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 14.401-14.462 di 14.462 totali | Nuova ricerca


PANIZZA - RABONI 2021
La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni)
LE MALATTIE DI CASA MANZONI 2021
Le malattie di casa Manzoni, Angelo Stella, Paolo Mazzarello, Mariella Goffredo, Emanuela Sartorelli; con interventi di Gianantonio Borgonovo e Armando Torno, Milano, BookTime, 2021 (Minimamoralia, 40)
CASADEI - FEDI - NACINOVICH - TORRE 2021A
Letteratura e Scienze Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019, a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, Adi editore, 2021
CASADEI - FEDI - NACINOVICH - TORRE 2021
Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’Adi (Pisa, 12-14 settembre 2019), a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, ADI editore, 2021
VENEZIANI 2021
Manzoni: i fiori del bene, a cura di Marcello Veneziani, Firenze, Vallecchi, 2021
Pensar la pandemia: Más allá de la sanidad y la economía, Alberto del Campo Tejedor (Editor), Dykinson, S.L., 2021
CARPENZANO 2021A
Roma come stai?, a cura di Orazio Carpenzano ... [et al.], Macerata, Quodlibet, 2021 (DiAP Print. Teorie, 26)
CARPENZANO 2021
Roma come stai? Guida alla lettura, in Roma come stai?, a cura di Orazio Carpenzano ... [et al.], Macerata, Quodlibet, 2021 (DiAP Print. Teorie, 26), pp. 14-56
MOSTACCIO - GARCÍA - LO BASSO 2022
Ambrogio Spinola between Genoa, Flanders, and Spain, Silvia Mostaccio; Bernardo J. García García; Luca Lo Basso, Leuven, Leuven University Press, 2022
BASSI - NENCINI 2022
Bibliografia di Franco Fortini, a cura di Eleonora Bassi e Elisabetta Nencini; prefazione di Luca Lenzini, Macerata, Quodlibet, 2022 (Archivio Franco Fortini)
CAPITALISMO HISTÓRICO Y DEMOCRACIA 2022
Capitalismo histórico y democracia desequilibrios evolutivos normalos o caóticos?, Valparaíso, Ediciones Universitarias de Valparaíso PUCV, 2022
CONSIGLIO DELLA COMMISSIONE 2022
Che cos'era e che cos'è un testo di lingua: atti del Convegno, Bologna, 4-5 novembre 2021, a cura del Consiglio della Commissione, Bologna, Pàtron, 2022 (Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua / pubblicata per cura della R. Commissione pe' testi di lingua nelle provincie dell'Emilia, 171)
COLLABORAZIONI A LIBRI 2022
Collaborazioni a libri, giornali e periodici; prefazioni, introduzioni; curatele, voci di enciclopedia, in Bibliografia di Franco Fortini, a cura di Eleonora Bassi e Elisabetta Nencini; prefazione di Luca Lenzini, Macerata, Quodlibet, 2022 (Archivio Franco Fortini), pp. 75-240
Edizioni postume, in Bibliografia di Franco Fortini, a cura di Eleonora Bassi e Elisabetta Nencini; prefazione di Luca Lenzini, Macerata, Quodlibet, 2022 (Archivio Franco Fortini), pp. 49-60
STELLA 2022
La biblioteca milanese di Alfredo Campione: mostra 10 giugno - 23 luglio 2022, [ a cura di Angelo Stella; mostra a cura di Jone Riva], Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2022
TATASCIORE 2022
Lo spettacolo del brigantaggio: cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento, a cura di Giulio Tatasciore, Roma, Viella, 2022 (I libri di Viella, 437)
CERRATO 2022
Nuevos itinerarios e investigaciones en la literatura y cultura italiana, Daniele Cerrato (Edición e introducción), Madrid, Dykinson, S.L., 2022
RESISTENCIAS LITERARIAS 2022
Resistencias literarias. Los lenguajes contra la violencia, Madrid, Dykinson, S.L., 2022
RICEVENTI, LETTORI E PUBBLICO 2022
Riceventi, lettori e pubblico: una proposta transdisciplinare, a cura di Nicoletta Agresta ... [et al.], Salerno, Dipartimento di studi umanistici, Università degli studi di Salerno, 2022 (DipSUm libri. Studi)
SAGGI DI LINGUISTICA E STORIA DELLA LINGUA ITALIANA PER RITA LIBRANDI 2022
Saggi di linguistica e storia della lingua italiana per Rita Librandi, a cura di Daniele D'Aguanno ... [et al.], Firenze, Franco Cesati, 2022 (Quaderni della Rassegna, 209)
CRIMI - MARCOZZI - PEGORETTI 2022
Santi, giullari, romanzieri, poeti: studi per Franco Suitner, a cura di Giuseppe Crimi, Luca Marcozzi, Anna Pegoretti, Ravenna, Longo, 2022 (Il portico, 189)
Understanding Film: A Viewer's Guide, Liverpool, Liverpool University Press, 2022
VALDÉS - GORGOJO IGLESIAS - MAYOR DE LA IGLESIA 2022
Voces disidentes contra la misoginia. Nuevas perspectivas desde la sociología, la literatura y el arte, Pablo García Valdés; Raisa Gorgojo Iglesias; Enrique Mayor de la Iglesia, Dykinson, S.L., 2022
SARGENTI - SPAGGIARI 2023
Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano)
BIBLIOGRAFIA 2023
Bibliografia, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 23-25
HIERGEIST - WIEDER 2023
Brüchige Ehen. Alternative Konzeptualisierungen partnerschaftlicher Sozialität in der Romania um 1900, Hrsg. Teresa Hiergeist, Christina Wieder, Bielefeld, Transcript, 2023
CATALOGO 2023
Catalogo, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 117-221
Ferrari 2023
Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23)
ZETTI - MILANI 2023
Immagini dei Promessi sposi in dialogo: Gallo Gallina e Francesco Gonin, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 101-115
MALVESTIO - SERAFINI 2023
Italian Gothic: An Edinburgh Companion, a cura di Malvestio Marco - Serafini Stefano, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2023 (Edinburgh Companions to the Gothic)
MANGANARO - TRAINA - TRAMONTANA 2023
Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Catania, 23-25 settembre 2021, a cura di Andrea Manganaro, Giuseppe Traina, Carmelo Tramontana, Roma, Adi editore, 2023
NARDI 2023
Letteratura, libertà e impegno civile, Florinda Nardi, Roma, Armando, 2023 (LEA : Letteratura e altre arti)
MAGGIO MANZONIANO IN DUOMO, 2023
Maggio manzoniano in Duomo. Lettura teatrale dei Promessi sposi nel Duomo di Milano in occasione della ricorrenza del 150° anniversario dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, 2023
PONTONE - NUVOLI - VERSIERO 2023
Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni)
MANZONI E GLI UMILI EROI 2023
Manzoni e gli umili eroi, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 4-82
SPARTITI MANZONIANI 2023
Spartiti manzoniani. Letture di Laura Marinoni e Roberto Latini, Milano, Piccolo Teatro, 2023
DAL BAROCCO A MANZONI 2024
Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25)
RIVA 2024
Immagini di casa Manzoni, a cura di Jone Riva, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2024
SARGENTI 2024
«In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024
LE DONNE DI CASA MANZONI 2024
Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024
L'italiano e il libro: il mondo fra le righe, Rosario Coluccia, Firenze, Accademia della Crusca - goWare, 2024
Quasi un'aulica dedica, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 9-11
Schede delle opere, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 148-249
Alessandro Manzoni, milanese di Brusuglio. Convegno
ARTICOLO CRITICO SULL'ADELCHI
Articolo critico sull'Adelchi, tragedia di Alessandro Manzoni, con un discorso su alcuni punti della Storia Longobardica in Italia, in «Biblioteca italiana», vol. LXV
ARTICOLO NELLA PARTE DELL'AMENE
Articolo nella parte dell'Amene lettere e critiche letterarie, in «Biblioteca italiana», vol. LXXXIX
«I promessi sposi» per la città contemporanea, in «4», 2007, 113
GONZO 2013, 2016
La biblioteca di Antonio Rosmini: le raccolte di Rovereto e Stresa, Vol. 1: Le edizioni dei sec. 15.-17 / a cura di Anna Gonzo ; con la collaborazione di Eleonora Bressa Vol. 2: Le edizioni dei sec. 18.-19 a Stresa / a cura di Anna Gonzo ; con la collaborazione di Pasquale Chistè e Italo Franceschini, Trento, Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i beni storico-artistici, librari e archivistici [poi] : Provincia autonoma di Trento, Soprintendenza per i beni culturali, Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale
LA CASA DEL MANZONI 1998
La casa del Manzoni, in «Milano metropoli», ottobre, p. 1998
CENTRE AIXOIS DE RECHERCHES ITALIENNES 1984-1985
La correspondance: édition, fonctions, signification, [a cura di] Centre aixois de recherches italiennes, Aix en Provence, Université de Provence
La digressione nel Fermo e Lucia, II, I di Alessandro Manzoni, a cura di Monica Canu
L’École de Milan: a 250 anni da “Dei delitti e delle pene” e da “Il Caffè”, in «Archivio storico lombardo», 140
LE DONNE DI RE DESIDERIO
Le donne di Re Desiderio: sulle tracce di Ermengarda, Convegno di studio (Museo di Santa Giulia, Brescia16 maggio 2015)
Lettera di Alessandro Manzoni, in «L'Universo illustrato», Anno 1873, n. 4
Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Giusti, in «Strenna d'ogni mese», Anno I
Lettera inedita di Alessandro Manzoni a sua figlia Vittoria, in «La Guida del Maestro elementare», 9, 31
MARATONA MANZONI
Maratona Manzoni
Mostra "Promessi sposi 2.0"
PROMESSI SPOSI 2.0
Mostra “Promessi sposi 2.0”, Palazzo Morando / Costume Moda Immagine si offre come quinta di “Promessi Sposi 2.0”, mostra multimediale nata dalla mente del regista Duccio Forzano e dalla collaborazione della Rai con il Comune di Milano e la Penny Lane Production nel quadro delle iniziative legate al programma pensato in occasione del semestre europeo, “Milano Cuore d’Europa”. Attraverso un percorso espositivo costituito da installazioni, costumi di scena e materiale proveniente dalle teche Rai, il romanzo italiano più popolare della Storia intreccia nuovi linguaggi e si presenta ai visitatori sotto la forma originale di un’esperienza inedita. Perchè “la mostra nasce dal desiderio di fare dell’innovazione tecnologica un linguaggio al servizio della letteratura e, in particolare, del romanzo storico più famoso e più letto tra quelli scritti in lingua italiana”, come sottolina Forzano, nella veste di curatore. La particolare rassegna trova inoltre naturale collocazione a Milano, città che con costanza coltiva nel tempo il proprio affetto verso il capolavoro di Alessandro Manzoni e che, come anticipa l’assessore alla Cultura, Filippo del Corno, si prepara a rendere ulteriore tributo all’illustre autore attraverso il restauro della Casa del Manzoni, che nel 2015 tornerà alla sua piena funzione pubblica inserendosi tra le proposte museali nell’anno dell’Expo con il sostegno di una serie di iniziative legate alla letteratura di ieri e di oggi.
TETTAMANZI - BESSERO BELTI 1997
Rosmini tra vangelo e cultura, A cura di F. Moraglia, A. M. Tripodi, Roma, Città nuova, [997]
MALATO
Storia della letteratura italiana, diretta da Enrico Malato, Roma, Salerno
BRUNI
Storia della lingua italiana, a cura di Francesco Bruni, Bologna, Il mulino (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria)

Risultati 14.401-14.462 di 14.462 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione