Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 5.501-5.600 di 14.462 totali | Nuova ricerca
Granese Alberto, Introduzione alla bibliografia manzoniana in CD-ROM, in «Sinestesie», 2, 2005, pp. 91-92
GRANZOTTO 1998
Granzotto Paolo, Perché parliamo italiano. Quel ramo del lago di Como, in «Il Giornale (supplemento)», marzo, 1998, pp. 121-132
GRANZOTTO 1998A
Granzotto Paolo, Quel ramo del lago di Como, Milano, Il giornale, 1998 (Estr. da: Perchè parliamo italiano ... / Paolo Granzotto, Milano, 1998 (v. 11).)
GRASSI 1985
Grassi Ferdinando, Nel bicentenario della nascita di Alessandro Manzoni, s.l., s.e., [1985]
GRASSI 1952
Grassi Ilva, Notiziario. Visita alla mostra dei cimeli manzoniani alla Biblioteca di Brera, in «Famiglia meneghina», marzo-aprile, 1952, p. 21
GRASSI 1921
Grassi Teresa, Alessandro Manzoni e Gino Capponi (da alcune lettere inedite), Milano, Scuola Tip. Figli Della Provvidenza, 1921
GRASSO A.1989
Grasso Aldo, Una lacrima sul Griso. Appunti in margine a una parodia televisiva, in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 293-297
GRASSO 2017
Grasso Mario Salvatore, Cibo e destino nei "Promessi sposi" di Alessandro Manzoni, Tricase, Youcanprint, 2017
GRASSO 1973
Grasso Vito, Il Manzoni tra l'Adelchi e il Discorso Storico, in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 127-132
GRASSO 1973A
Grasso Vito, La funzione moderata della storiografia manzoniana, in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 73-90
GRAZIANI 1972
Graziani Augusto, Le idee economiche del Manzoni e del Rosmini, Milano, Giuffrè, 1972
GRECHI 1983
Grechi Gian franco, Manzoni e Vico, in «Otto/Novecento», VII, 3-4, 1983, pp. 29-44
GRECHI 1967
Grechi Gian Franco, La biblioteca di Don Ferrante. Mostra bibliografica, Milano, Comune di Milano, 1967
GRECHI 1969
Grechi Gian Franco, Gertrude o dell'obbedienza, in «La Martinella di Milano», 23, 5, 1969, pp. 182-185
GRECHI 1971
Grechi Gian Franco, Le biblioteche nei Promessi Sposi, in Almanacco dei Bibliotecari Italiani, Roma, F.lli Palombi, 1971, pp. 191-206
GRECHI 1976
Grechi Gian Franco, Alessandro Manzoni, modele d'un personnage de Stendhal?, in «Stendhal Club», nouvelle serie, XVIII (1976), pp. 307-310
GRECHI 1983A
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni. 4, Monza e Castro: una signora ed una badessa, Milano, [s.n.], (Tip. Allegretti di Campi), 1983
GRECHI 1984
Grechi Gian Franco, Manzoni e Orwell dal 1789 al 1984. La scomunica del dispotismo, in «Nuova rivista europea», VIII, 5-6(48-49), 1984, pp. 30-34
GRECHI 1984A
Grechi Gian Franco, Manzoni e Orwell dal 1789 al 1984. La scomunica del dispotismo, in «Nuova rivista europea», VIII, 5-6 (48-49), 1984, pp. 30-34
GRECHI 1984B
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni (III): momenti per dei confronti, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 31-43
GRECHI 1984C
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni (III): momenti per dei confronti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 31-43
GRECHI 1985C
Grechi Gian Franco, A proposito del Manzoni agricoltore, in Bergamo per Alessandro Manzoni : Bergamo, Archivio di Stato, 18 maggio-16 giugno 1985 [Interventi di Giuseppe Belotti, Sandro Buzzetti, Pino Capellini, Gian Franco Grechi, Piervirgilio Losa, Aldo Manetti, Antonio Nosari], Bergamo, Comune, Assessorato cultura, 1985, pp. 15-18
GRECHI 1985E
Grechi Gian Franco, Il Romanticismo, in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 64-65
GRECHI 1985D
Grechi Gian Franco, Premessa [a «Storia incompiuta della rivoluzione francese»], in Manzoni Alessandro, Storia incompiuta della rivoluzione francese, Premessa di Gian Franco Grechi, Milano, Bompiani, 1985 (Tascabili Bompiani, 374), pp. 5-14
GRECHI 1985F
Grechi Gian Franco, «Aiutarli a portare la croce del genio», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 135-138
GRECHI 1986
Grechi Gian Franco, Attualità nella Storia della colonna infame, incisioni di Bruno Caruso; appendice e bibliografia a cura di Giulia Chiesa, Milano, Biblioteca comunale, 1986 (I quaderni di Palazzo Sormani, 10)
GRECHI 1986A
Grechi Gian Franco, Denunce di crisi dei poteri in alcune opere del Manzoni, in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 55-67
GRECHI 1986B
Grechi Gian Franco, «Il trionfo della libertà»: il primo momento, in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 129-136
GRECHI 1987A
Grechi Gian Franco, Buone azioni, Milano (Quinto de' Stampi di Rozzano), [s.n.] (Allegretti), 1987
GRECHI 1987C
Grechi Gian Franco, La «Colonna Infame» oggi, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 77-91
GRECHI 1987D
Grechi Gian Franco, Stendhal e Manzoni, Palermo, Sellerio, [1987] (La civiltà perfezionata)
GRECHI 1987B
Grechi Gian Franco, Teresa Confalonieri Casati personaggio manzoniano, in Grechi Gian Franco, Buone azioni, Milano (Quinto de' Stampi di Rozzano), [s.n.] (Allegretti), 1987, pp. 7-18
GRECHI 1988
Grechi Gian Franco, 1788 e dintorni, in Il fiorir della rosa, ovvero Milano, la vigilia della Rivoluzione francese, a cura di Monica Amari e Carla Bernardi Grassi, Milano, Expo Ct, 1988, pp. 10-17
GRECHI 1990
Grechi Gian Franco, Petits points entre Paris et Milan. Piccoli punti tra Parigi e Milano, in Andrea Appiani (1754-1817): art et culture a Milan au siècle des lumières et à l'époque napoléonienne = arte e cultura a Milano nell'illuminismo e nell'età napoleonica, Milano, Expo-Ct, [1990], pp. 37-63
GRECHI 1991
Grechi Gian Franco, La «milanesità» di Leonardo Sciascia. Lo scrittore siciliano tra Manzoni e Stendhal, in «Il Ragguaglio librario», LVIII, 7-8, 1991, pp. 215-216
GRECHI 1991A
Grechi Gian Franco, Stendhal e Tommaso Grossi, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.49-55
GRECHI 1992
Grechi Gian Franco, Teresa Casati Confalonieri nell'universo femminile del Manzoni, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 37-43
GRECHI 1998
Grechi Gian Franco, L'ultimo ricamo di Maria Antonietta, in Milano: venticinque secoli di storia attraverso i suoi personaggi, Milano, CELIP, [1998], p. 210
GRECO 1993
Greco Giulio, Sul valore teologico dell’opera di Manzoni, in «Cultura oggi», XI, 3, 1993, pp. 5-10
GRECO 1995
Greco Giulio, Un po’ di filosofia sul personaggio di don Abbondio, in «Cultura oggi», XIII, 1, 1995, pp. 34-36
GRECO N. 1988
Greco Nicolina, Il Manzoni e le lezioni napoletane di Francesco De Sanctis, in «Ipotesi 80», 21-22 (fasc.III e I), 1987-1988, pp. 61-67
GREEN 1998
Green Fabio, I musei del centro di Milano, in «Dentro Milano», settembre, 1998
GREEN 1993
Green Julien, L’avenir n’est à personne (1990-1992), [Paris], Fayard, c1993
GREGORI 2011
Gregori Mina, Fonti seicentesche del Manzoni, in Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi : [Milano, Pinacoteca di Brera, 13 aprile-25 settembre 2011], [mostra a cura di Fernando Mazzocca, Isabella Marelli, Sandrina Bandera], Milano, Skira, 2011, pp. 109-110
GREGORIN 2002
Gregorin Liliana, l pianeta che non c'è : l'età evolutiva nella letteratura italiana fra Ottocento e Novecento: conversazioni duinesi: conversazioni tenute al Caffè letterario del Collegio del mondo unito di Duino per l'anno scolastico 1998-99, Pasian di Prato, Campanotto, [2002] (Zeta rifili, 157)
GRENDENE 2016
Grendene Filippo, Quel «desiderio sempre crescente». Intertestualità e ri-usi della Colonna infame nel Novecento, in «Enthymema. International journal of literary criticism, literary theory, and philosophy of literature», 15, 2016, p. 48–71
GRENDENE 2018
Grendene Filippo, I «Promessi sposi»: riletture fra cinema e storia, in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018
GRENDENE 2020
Grendene Filippo, Dietro il senso comune.: Dialogismi in Insistenze ed Extrema ratio, in Fortini '17: atti del Convegno di studi di Padova (11-12 dicembre 2017), a cura di Filippo Grendene, Fabio Magro e Giacomo Morbiato, Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio), pp. 239-254
GRENDENE 2021
Grendene Filippo, Il dialogo della tradizione : intertestualità, ri-uso, storia, Macerata, Quodlibet, 2021 (Quodlibet studio. Scienze della cultura)
GRENDENE 2021A
Grendene Filippo, I Promessi Sposi nel Novecento, in Grendene Filippo, Il dialogo della tradizione : intertestualità, ri-uso, storia, Macerata, Quodlibet, 2021 (Quodlibet studio. Scienze della cultura), pp. 217-248
GRESPAN 2012
Grespan Cristiana, Tracce umanistiche per una rilettura del "Conte di Carmagnola", in «Lettere italiane», 64, 3, 2012, pp. 372-400
MAROEVIĆ - MILANKO 2019
Grgić Maroević Iva - Milanko Sandra, Dai Promessi sposi a Zaruçnici obetani: la (s)fortuna di un manoscritto, in Rivoluzioni, Restaurazione, Risorgimento. Letteratura italiana 1789-1870: Lettere, memorie e viaggi tra Italia ed Europa/Letteratura italiana e Traduzioni, Silvia Tatti - Stefano Reverdino, Napoli, Associazione culturale Viaggiatori, 2019, pp. 204-213
MAROEVIĆ - MILANKO
Grgić Maroević Iva - Milanko Sandra, Dai Promessi sposi a Zaruçnici obetani: la (s)fortuna di un manoscritto, in Rivoluzioni, Restaurazione, Risorgimento. Letteratura italiana 1789-1870: Lettere, memorie e viaggi tra Italia ed Europa, Tatti Silvia - Verdino Stefano, Napoli, Associazione culturale Viaggiatori, 2019, pp. 138-142
GRIECO 1983A
Grieco Giuseppe, Ho ritrovato la fede quando mia moglie si salvò. Intervista a Mario Pomilio per «Il Natale del 1833», in «Gente», 16 dicembre, 1983
GRIECO 1983
Grieco Giuseppe, Manzoni, figlio di due padri, in «Gente», 14 ottobre, 1983, pp. 86-92
GRIECO 1985
Grieco Giuseppe, La vita di Alessandro Manzoni: lo scrittore geniale e l'uomo impenetrabile, Sesto San Giovanni, A. Peruzzo, 1985 (Biblioteca Peruzzo. Le grandi biografie)
GRIECO 1991
Grieco Giuseppe, Enrichetta Manzoni Blondel: una donna meravigliosa all'ombra di un genio, prefazione di Carlo Bo, [Cinisello Balsamo], [Edizioni paoline], [1991] (Uomini e donne, 16)
GRIFFINI 1999A
Griffini Grazia Maria, «Alexandre travaille et déchire...». Le lettere di Enrichetta Blondel a Costanza Arconati, in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 209-233
GRIFFINI 1999
Griffini Grazia Maria, Per una nuova edizione delle lettere di Giulia Beccaria Manzoni [Lettera a Sofia manzoni Trotti, Milan 30 mai 1839; a Luigi Orombelli, Parigi 30 ottobre 1805], in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 393-399
GRIFFINI 2003
Griffini Rosnati Grazia Maria, Manzoni e Giorgini. Alessandro, Vittoria e Giambattista nei rapporti familiari [Lettera di A. Manzoni a Giambattista Giorgini, Milano 21 aprile 1846; lettere di Vittoria Giorgini Manzoni a Giambattista Giorgini, Firenze 8 maggio [1846]; lettera di Alessandro Manzoni a Giambattista Giorgini, Milano 20 agosto 1846], in I Simi e i Giorgini: storia e cultura tra '800 e '900, A cura di Alba Tiberto Beluffi. Con contributi di Grazia Maria Griffini Rosnati, Anna Vittoria Laghi, Mariella Goffredo De Robertis, Ospedaletto (Pisa), Pacini editore, [2003], pp. 29-35
GRIFFINI ROSNATI 1993
GRIFFINI ROSNATI Grazia Maria (a cura di), Lettere di Giulia Beccaria e di Enrichetta Blondel [Lettera di Giulia Beccaria a Michele De Blasco, 24 luglio 1813; lettera di Giulia Beccaria a Vittoria Manzoni, Brusuglio 14 settembre 1831. Tre lettere di Enrichetta Blondel a Vittoria Manzoni, Brusuglio le 30 Août 1831, 2 giugno 1832, Brusuglio 9 luglio 1832], in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 45-57
GRIGNANI 1998
Grignani Maria Antonietta, L'Argentina di gadda fra biografia e straniamento, in «Il confronto letterario», XV, 29 (maggio), 1998, pp. 57-73
GRIGORESCU 1997
Grigorescu Dan, Introducere în literatura comparată : teoria, Bucureʂti, Universal Dalsi: Semne, 1997
GRIMALDI 1992
Grimaldi Emma, Dentro il romanzo: strutture narrative e registri simbolici tra il Fermo e Lucia e i Promessi Sposi, Messina, Sicania, stampa 1992 (Morgana, 1)
GRIMALDI 1994A
Grimaldi Emma, La costola d’Adamo, in Grimaldi Emma, La costola d'Adamo: proposte di lettura per il Mastro-don Gesualdo, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura italiana, 3), pp. 7-70
GRIMALDI 1994
Grimaldi Emma, La costola d'Adamo: proposte di lettura per il Mastro-don Gesualdo, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura italiana, 3)
GRIMALDI 2000
Grimaldi Emma, «Chiome nere... con qualcosa d'altro», in «Forum italicum», XXXIV, 1 (spring), 2000, pp. 49-76
GRIMALDI 2006
Grimaldi Emma, Gioacchino Paparelli e l'idea manzoniana di uomo superiore. Alcune note a margine, in «Misure critiche», 1-2, 2006, pp. 94-106
GRIMALDI 2011
Grimaldi Emma, Tra suggestioni gotiche, essere o sentirsi Nazione: l’ "Ettore Fieramosca" di Massimo D’Azeglio, in «Sinestesie», 9, 2011, pp. 365-391
GRIMM 1985
Grimm Reinhold R., Historischer Roman und Idylle: Krisenerfahrung in Manzonis «Promessi sposi», in «Italienisch», VII, 2 (14), 1985, pp. 32-41
GRISI 1961
Grisi Francesco, Problematica religiosa di Manzoni, in «La fiera letteraria», 15 febbraio 1961, p. 5
GRISI 1965 A
Grisi Francesco, Alessandro Manzoni, in Grisi Francesco, Incontri e occasioni, Milano, Ceschina, 1965 (Il Sagittario, 35-36), pp. 257-270
GRISI 1965
Grisi Francesco, Incontri e occasioni, Milano, Ceschina, 1965 (Il Sagittario, 35-36)
GRISI 1985
Grisi Francesco, Alessandro Manzoni e il miracolo della storia, in «Idea», agosto-settembre, 1985, pp. 37-39
GRISI 1986
Grisi Francesco, Ricompare il miracolo nella storia, in «Gli oratori del giorno», aprile, 1986
GRISI 1991B
Grisi Francesco, Alessandro Manzoni e il miracolo della storia, in Grisi Francesco, Gli applausi dureranno nei secoli, Sao Paulo; ILA Palma; Palermo, Renzo e Rean Mazzone, [1991] (I corsivi), pp. 15-19
GRISI 1991
Grisi Francesco, Gli applausi dureranno nei secoli, Sao Paulo; ILA Palma; Palermo, Renzo e Rean Mazzone, [1991] (I corsivi)
GRISI 1997
Grisi Francesco, Per il «bicentenario» rosminiano (24 marzo 1797-1997), in «Rassegna di cultura e vita scolastica», LI, 1-2 (gennaio-aprile), 1997, p. 3
DE GROOT 2010
Groot Jerome de, The historical novel, London [etc.], Routledge, 2010 (The new critical idiom)
GROSSER 1981
Grosser Hermann, Osservazioni sulla tecnica narrativa e sullo stile nei «Promessi sposi», in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVIII, 503, 1981, pp. 409-440
GROSSER 2016
Grosser Hermann, Narrare la storia. Un modello manzoniano per Sciascia, in «Todomodo», 6, 2016, pp. 127-138
GROSSI 1988
Grossi Tommaso, Le poesie milanesi, a cura di Aurelio Sargenti, Milano, Libri Scheiwiller, 1988
SARGENTI 2005
Grossi Tommaso, Carteggio 1816 - 1853, A cura di Aurelio Sargenti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani; Varese, Insubria university press, 2005 (Quaderni dell'edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, 6)
SARGENTI 2008
Grossi Tommaso, Poesie milanesi, nuova ed. rivista e accresciuta, a cura di Aurelio Sargenti, Novara, Interlinea, 2008
GROSSI 1994
GROSSI Tommaso, Marco Visconti, Introduzione e note di Mario Barenghi, Milano, Arcipelago, [1994] (Letteratura italiana, 17)
GROSSO 1873
Grosso Stefano, Poesie latine di Alessandro Manzoni di Amadio Ronchini e di altri illustri italiani recate in versi greci da Stefano Grosso con appendice di traduzioni italiane dettate da Pier Giuseppe Naggi e Pier Felice Balduzzi, Novara, Miglio, 1873
GROUCHY (DE) 1994
Grouchy (de) Marie Louise Sophie marquise de Condorcet, Lettres sur la sympatie, suivies des Lettres d'amour, Texte présenté et annoté par Jean-Paul de Lagrave; preface d'Alain Pons, Montreal; Paris, L'Etincelle, 1994
GRÜNING 1988
Grüning Hans-Georg, Goethe critico della letteratura italiana, Palermo, Palumbo, 1988 (Aurora, 2)
GRÜNING 2010
Grüning Hans-Georg, Welle und Gedächtnis: von Alessandro Manzoni zu Gerhard Kofler, in Die Welle: das Symposium, herausgegeben von Hans-Günther Schwarz, Geraldine Gutiérrez de Wienken, Frieder Hepp, München, Iudicium Verlag, 2010
GRUPPO RICERCA STORICA DAIRAGO 1987
GRUPPO RICERCA STORICA DAIRAGO (a cura di Marina CALLONI, Lino COLOMBO, Milena COLOMBO, Patrizia FERRARIO, Gabriella MOCCHETTI, Antonio BANDERA), Gli Arconati negli archivi di Gaasbeek e di Milano. Contributi per la storia di una famiglia lombarda, in «Archivio storico lombardo», CXIII, serie XI, v.IV, 1987, pp. 373-445
GUALTIERI 2015
Gualtieri Luigi, L'Innominato: racconto del secolo 16. per commento ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, Torino, Book & Toys, 2015 (Narrativa storica)
GUARAGNELLA 1988
Guaragnella Pasquale, Elementi di retorica e poetica : figure, metrica, generi letterari, Bari, Adriatica, 1988 (Segni di segni, 28)
GUARALDO 2004
Guaraldo Enrico, In cerca del mattino: il senso della nascita in letteratura, Milano, F. Angeli, [2004] (Critica letteraria e linguistica, 39)
GUARDIGLI 1980
Guardigli Pierluciano, Antologia della critica, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 95-247
GUARDIGLI 1980A
Guardigli Pierluciano, I Promessi sposi e la critica, in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 85-94
GUARNERI E.2003
Guarneri Enrico, Monaca per sempre: Marianna de Leyva tra romanzo e documento, Palermo, Sellerio, 2003 (Il divano, 209)
GUARNERI 1986
Guarneri Sandro, Poesia e musica nella storia della cultura europea, in «Il cristallo», XXVIII, 2; e XXVIII, 3, 1986, pp.61-72; e pp.31-42
GUARNIERI 2004
Guarnieri Alberico, La 'formazione' difficile: note sugli itinerari iniziatici di Renzo e Pinocchio, in «Filologia antica e moderna», XIV, 26, 2004, pp. 115-135
Guarnieri Sandro, Studi manzoniani. Atti del X Congresso Internazionale, in «Cristallo», 19, 3, 1977, pp. 91-102
GUARRERA 1991
Guarrera Carlo, Manzoni e Bonaviri, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 1077-1082
Risultati 5.501-5.600 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno