Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 6.201-6.300 di 14.462 totali | Nuova ricerca
LERI 2002D
Leri Clara, Manzoni e Racine, in Leri Clara, Manzoni e la littérature universelle, premessa di Ezio Raimondi, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002 (Quaderni Manzoni, 3), pp. 3-36
LERI 2002B
Leri Clara, Manzoni e Scott, in Leri Clara, Manzoni e la littérature universelle, premessa di Ezio Raimondi, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002 (Quaderni Manzoni, 3), pp. 59-79
LERI 2002C
Leri Clara, Metastasio in Manzoni, in Leri Clara, Manzoni e la littérature universelle, premessa di Ezio Raimondi, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002 (Quaderni Manzoni, 3), pp. 37-58
LERI 2006
Leri Clara, Il problema dell'autorità nei "Promessi sposi". 'Potestà e non proprietà', in «Studi francesi», 149, 2006, pp. 268-280
LERI 2015
Leri Clara, Le Muse di Davide. Salmi in Italia tra Seicento e Settecento, in I «cantici» di Manzoni: «Inni Sacri», cori, poesie civili dopo la conversione, Atti del Convegno, Università di Ginevra, 15-16 maggio 2013, a cura di Giovanni Bardazzi, con la collaborazione di Georgia Fioroni e Francesca Latini, Lecce, Rovato, Pensa multimedia, 2015 (Quaderni ginevrini d'italianistica, 3), pp. 15-35
LERI 2019
Leri Clara, Il capitolo XVI dei «Promessi sposi», in «Rivista di studi manzoniani», 3, 2019, pp. 93-108
LERI 2019B
Leri Clara, La notte di don Abbondio, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, pp. 79-101
LERI 2019A
Leri Clara, La notte di don Abbondio, in «Annali Manzoniani», terza serie, n.2, 2019, p. 53–68
LERUTH 1985
Leruth Francine, Bibliographie manzonienne, in «Les Lettres romanes (Spec. iss.)», XXXIX, 4, 1985, pp. 361-379
LESCA 1931
Lesca Giuseppe, Postille inedite di Alessandro Manzoni a storici della rivoluzione francese, in «Nuova Antologia», 276, 16 marzo, 1931, pp. 91-114 e 161-176
LESCA 1934
Lesca Giuseppe, Postille inedite di A. Manzoni a «Storia della rivoluzione francese», in «Convivium», 6, 1934, pp. 351-369
LETESSIER 1988
Letessier Fernand, Alphonse de Lamartine et Alessandro Manzoni, in «Bulletin de l’Association Guillaume Budé», 1, 1988, pp. 86-93
LEVI 1964B
Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura)
LEVI 1964A
Levi Eugenio, I Promessi Sposi nell'interpretazione di De Sanctis, in quella di Croce e nella loro realtà poetica, in Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura), pp. 53-73
LEVI 1964
Levi Eugenio, La tragedia manzoniana, in Levi Eugenio, Il lettore inquieto, Milano, Il Saggiatore, 1964 (La cultura), pp. 267-270
LEVI 1950
Levi Giulio Augusto, Conversione del Manzoni, in «Convivium», 17, 1, 1950, pp. 16-27
LEVI1936
Levi Giulio Augusto, Estetica manzoniana, 1936
LEVI 1985A
Levi Primo, Il pugno di Renzo, in Levi Primo, L'altrui mestiere, Torino, Einaudi, [1985] (Gli struzzi, 292), pp. 75-80
LEVI 1985
Levi Primo, L'altrui mestiere, Torino, Einaudi, [1985] (Gli struzzi, 292)
LEVI 1998
Levi Primo, L' altrui mestiere, con un articolo di Italo Calvino, Torino, Einaudi, [1998] (Einaudi tascabili, 495)
LEY 1998
Ley Klaus, «Alto infelice»: Zur Funktion einer Nebenfigur in A. Manzonis historischem Drama «Adelchi», in Aspekte des Geschichtsdramas von Aischylos bis Volker Braun, Bern [etc.], Francke Verlag, 1998, pp. 69-94
LEY 2010
Ley Klaus, «Alto infelice»: Zur Funktion einer Nebenfigur in A. Manzonis historischem Drama «Adelchi», in Ley Klaus, «Immaginazione senza fili»?: Formen und Figuren des italienischen Theaters: von Dario Fo zurück zu Carlo Goldoni: Mit einer Studie «Über das allmähliche Verfertigen der Gedanken vor dem Reden», Berlin, Weidler, 2010 (Internationale Forschungen zur allgemeinen und vergleichenden Literaturwissenschaft, 135)
LEY 2010A
Ley Klaus, «Immaginazione senza fili»?: Formen und Figuren des italienischen Theaters: von Dario Fo zurück zu Carlo Goldoni: Mit einer Studie «Über das allmähliche Verfertigen der Gedanken vor dem Reden», Berlin, Weidler, 2010 (Internationale Forschungen zur allgemeinen und vergleichenden Literaturwissenschaft, 135)
LIBRIZZI 2015
Librizzi Virginia, Per quelle strade tra significato reale e metaforico, in «Cultura. Inserto del Giornale del popolo», XI, 28 (18 luglio), 2015, p. 1
LICATA 1973
Licata Glauco, La voce dell'Adda, in «Corriere della sera», 27 giugno 1973
Limonta Gian Luigi, Edizioni italiane, 1935-1972 dei «Promessi sposi», Lecco, Maggioni, 1973
LINDER 2015
Linder Jutta, Droste und Manzoni. Zur Typologie geistlicher Dichtung, “Droste-Jarbuch”, a cura di Jochen Grywatsch, Winfried Woesler, Hannover, Wehrhahn, 2015
LINDON 1993B
Lindon John, Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 55, 1993, pp. 597-617
LINDON 1993
Lindon John, Un nuovo documento per la biografia manzoniana: conversione religiosa e sentimenti rivoluzionari in una lettera (1882) di John Henry Wynne [a Edward Moore], in «Lettere italiane», XLV, 3 (luglio-settembre), 1993, pp. 440-453
LINDON 1994A
Lindon John, Alessandro Manzoni and the Oxford Movement: his Politics and Conversion in a new English Source (with appendix), in «The Journal of ecclesiastical history», XLV, 2 (aprile), 1994, pp. 297-318
LINDON 1994B
Lindon John, Appendix of letters [Marcellin De Fresne to Manzoni, 8 July 1847; Thomas William Allies to an unidentified correspondent, 23 July 1847 (extract); John Henry Wynne to Manzoni, 2 July 1848; John Henry Newman to Manzoni, 12 April 1860; John Henry Wynne to Edward Moore, 9 December 1882], in «The Journal of ecclesiastical history», v. 45, n. 2, 1994, pp. 312-318
LINDON 1994
Lindon John, Un nuovo documento per la biografia manzoniana: conversione religiosa e sentimenti rivoluzionari in una lettera (1882) di John Henry Wynne [a Edward Moore], in «The Journal of ecclesiastical history», v. 45, n.2, 1994
LINDON 1995
Lindon John, Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 57, 1995, pp. 555-583
LINDON 1999
Lindon John, Studi recenti d'italianistica in Gran Bretagna e Irlanda: il Sette-Ottocento, in «Esperienze letterarie», 24, 3 (luglio-settembre), 1999, pp. 103-114
LIPARI 1991
Lipari Giuseppe, Echi di poetica manzoniana in Giuseppe La Farina, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 231-242
LIPPARINI 1933
Lipparini Giuseppe, 14: Alessandro Manzoni, in Lipparini Giuseppe, Le pagine della letteratura italiana: antologia dei passi migliori e più espressivi dei grandi secoli e dei buoni scrittori, Milano, C. Signorelli, 1923-, p. 222 p. ; 20 cm.
LIPPARINI 1923-
Lipparini Giuseppe, Le pagine della letteratura italiana: antologia dei passi migliori e più espressivi dei grandi secoli e dei buoni scrittori, Milano, C. Signorelli, 1923-
LIPPARINI 1987
Lipparini Micaela, Da Longhi a Gadda. Per un dossier Manzoni-Caravaggio, in «Intersezioni. Rivista di storia delle idee», VII, 1, 1987, pp. 85-106
LISA 2005
Lisa Tommaso, Tra laicità e cristianesimo. L'opera di Alessandro Manzoni al vaglio critico di Angelo Marchese, in «Resine», 105, 2005, pp. 79-84
LISIGNOLI 1961
Lisignoli Giulia, Figure minori dei Promessi Sposi, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 261-264
LISIGNOLI 1973
Lisignoli Giulia, Giovanni Bertacchini e il Manzoni, in «Clavenna», 12, 1973, pp. 83-91
LISSONI 2016
Lissoni Elena, «Il cielo prometteva una bella giornata». La pittura di paesaggio in Lombardia nell'Ottocento e la suggestione di Alessandro Manzoni, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 300-305
LISSONI 2020C
Lissoni Elena, Carlo Bossoli. Veduta di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 196-197
LISSONI 2020F
Lissoni Elena, Carlo Jotti. Veduta di Lecco (Dalla riva di Malgrate), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 202-203
LISSONI 2020I
Lissoni Elena, Filippo Carcano. Allegria, Pescarenico nel lago di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 211-212
LISSONI 2020G
Lissoni Elena, Gaetano Fasanotti. Veduta nella Brianza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 208-209
LISSONI 2020D
Lissoni Elena, Giuseppe Canella. Veduta di Brivio sull'Adda, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 198-199
LISSONI 2020B
Lissoni Elena, Marco Gozzi. Veduta del lago di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 195-196
LISSONI 2020A
Lissoni Elena, Salvatore Frangiamore. Lucia e l'Innominato, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 174-175
LISSONI 2020
Lissoni Elena, Silvio Poma. Contadina brianzola, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 170
LISSONI 2020H
Lissoni Elena, Silvio Poma. Lecco e il Resegone, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 210
LISSONI 2020E
Lissoni Elena, Teresa Mallegori - Vitali Sozzi. Veduta dell'Adda (Paesaggio di composizione), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 199-200
LIVA 1985
Liva Giovanni, Criminalità e giustizia nel ducato di Milano tra Cinque e Seicento (1570-1630), in Aspetti della società lombarda in età spagnola, Como, New press, stampa 1985, v.II, pp.7-50
LIVI 1985
Livi Antonio, La morale del Manzoni & il suo significato, in «Cultura & libri», II, 11, 1985, pp. 387-389
LIVI 2012
Livi François, Autour d'un grand absent. les voix romanesques dans "Les Fiancés" de Manzoni, Lausanne, L'age de l'homme, 2012
LIVI 2017
Livi François, «Manzoni è artista a dispetto del suo sistema». De Sanctis lettore del Manzoni, in «Sinestesie», 15 (fasc.2), 2017, pp. 251-271
LIZIUM 1993
Lizium Karin, Die Darstellung der historischen Wirklichkeit in Alessandro Manzonis «I promessi sposi», Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 1993 (Mimesis, 19)
LLOYD 1995
Lloyd Stephen, Maria Cosway. Paris, Lyon, London and Lodi (1801-38), in Richard and Maria Cosway: regency artists of taste and fashion, Edited by Stephen Lloyd; with essays by Roy Porter & Aileen Ribeiro, Edinburgh, Scottish National Portrait Gallery, 1995, pp. 89-95
LLOYD 1995A
Lloyd Stephen, [Schede relative ai quadri: COSWAY Maria, Giulia Beccaria, 1802-3; UNKNOWN ARTIST (Formerly attributed to Maria COSWAY), Alessandro Manzoni, c. 1805; ROTTINI Gabriele, Baroness Maria Hadfield Cosway listening to Vittoria Manzoni, c. 1835], in Richard and Maria Cosway: regency artists of taste and fashion, Edited by Stephen Lloyd; with essays by Roy Porter & Aileen Ribeiro, Edinburgh, Scottish National Portrait Gallery, 1995, pp. 133-134
LLOYD 2024
Lloyd Stephen, Arte e amicizia nell'Europa della fine del Settecento: la formazione di Maria Cosway e i primi contatti con la famiglia Manzoni, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 22-33
LOCATELLI 1907
Locatelli G., Per la ristampa del carteggio manzoniano, in «Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo», 1,1, 1907
LOCATELLI1938
Locatelli Giuliano, Di alcune annotazioni inedite manzoniane alle opere del Trissino, Milano, Tip. Il popolo d'Italia, 1938
LODA 1990
Loda Claudio, Le introduzioni ai romanzi storici italiani della prima metà dell'Ottocento: motivi e tematiche, in «Otto/Novecento», XIV, 2, 1990, pp. 69-99
LODA 1991
Loda Claudio, Manzoni e la rivoluzione francese, in «Otto/Novecento», XV, 2, 1991, pp. 139-159
LODI 2023
Lodi Letizia, I disegni braidensi di Luigi Sabatelli per la peste di Firenze del 1801, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 23-26
LODI 1929
Lodi Teresa, Lettere di Alessandro Manzoni a Niccolò Tommaseo, in «Pegaso», 1, 5, 1929, pp. 513-523
LODOLI STACUL 1985
Lodoli Stacul Federica, Zur Manzoni. Kritik in den deutschsprachigen Ländern, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.I, 1985, pp. 419-429
LO GATTO 1950
Lo Gatto Ettore, Alessandro Manzoni visto da un poeta russo, in «La fiera letteraria», 25 giugno 1950, p. 5
LOI 1955
Loi Francesco, Noterelle manzoniane, in «Ausonia», 9, 3; 10, 2, 1954; 1955, pp. 52-59; 37-44
Loi Francesco, Apologia di fra' Galdino, in «Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Classe di Scienze morali e lettere)», 131 (1972-1973), pp. 421-436
LOI 1984
Loi Franco, L'amore in Manzoni e Porta, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 127-135
LOI S. 1987
Loi Salvatore, Pensiero, poesia e amor di patria, in «Quadrante», 1-31 gennaio, 1987, pp. 23-24
LOKAJ 2002
Lokaj Rodney John, Manzoni, lettore di Dante in chiave classica, in «Rivista di cultura classica e medioevale», 44, 1, 2002, pp. 89-150
LOKAJ 2002A
Lokaj Rodney John, Manzoni lettore di Dante in chiave comica, in «Rivista di cultura classica e medievale», 44, 1 (gennaio-giugno), 2002, pp. 89-150
LOLLO 1985A
Lollo Renata, Incontro con «maman» Giulia, in «Il Ragguaglio librario», n.s. LII, 7-8, 1985, pp. 206-207
LOLLO 1985
Lollo Renata, «L'Adda ha buona voce», in «Il Ragguaglio librario», n. s. LII, 7-8, 1985, p. 213
LOLLO 1985B
Lollo Renata, Manzoni e i suoi colleghi, in «Il Ragguaglio librario», n.s. LII, 7-8, 1985, pp. 212-213
LOLLO 1986
Lollo Renata, Da Rosmini a Rebora, in «Il Ragguaglio librario», n.s. LIII, 2, 1986, pp. 50-51
LOLLO 1986A
Lollo Renata, Rilettura delle stresiane, in «Il Ragguaglio librario», n.s. LIII, 2, 1986, p. 47
LOMBARDI L. 1985
Lombardi Luciano, Quando piacque al cielo passò anche il Galasso, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 16-18
LOMBARDI L. 1990
Lombardi Luciano, Il soggiorno di Tommaso Grossi a Milano, in «Archivi di Lecco», XIII, 4, 1990, pp. 335-342
LOMBARDI L. 1990A
Lombardi Luciano, Tommaso Grossi, in «Il Segno», maggio, 1990, pp. 22-23
INDICE CORRISPONDENTI 1975
Lombardi Maria Luisa, Indice dei corrispondenti del Carteggio manzoniano conservato nella Biblioteca Nazionale Braidense, Milano, Il Polifilo, 1975
Lombardi Maria Luisa, Saggio di bibliografia manzoniana, in «Aevum», 54, 3, 1980, pp. 403-448
LOMBARDI 1980
Lombardi Maria Luisa, Saggio di bibliografia manzoniana, in «Aevum», LIV, 3 (settembre-dicembre), 1980, pp. 403-448
LOMBARDI 1985A
Lombardi Maria Luisa, Un corrispondente messinese di Alessandro Manzoni, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.I, 1985, pp. 105-111
LOMBARDI 1985
Lombardi Maria Luisa, Un corrispondente messinese di Alessandro Manzoni [Tre lettere di Francesco De Cola Proto a Alessandro Manzoni, Messina 26 ottobre 1871, Messina 10 novembre 1871, Messina, 29 febbraio 1872; Lettera di Alessandro Manzoni a Francesco De Cola Proto, Brusuglio presso Milano 29 ottobre 1871], in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», 1985, t. I, pp.105-111
Lombardi Maria Luisa, Goffredo De Robertis Mariella, Saggio di una bibliografia manzoniana, in «Aevum», 58, 3, 1984, pp. 551-596
LOMBARDINILO 2007
Lombardinilo Andrea, Struttura e linguaggio delle cronache processuali in Manzoni e Ruffini, in Manzoni e il realismo europeo, a cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2007 (Ricerca)
LOMBARDINILO 2009
Lombardinilo Andrea, Tommaseo a colloquio con Manzoni: la questione del romanzo e della lingua, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 79-115
LOMBARDINILO 2020
Lombardinilo Andrea, The (Narrative) Prototype of Total Institution: «The Betrothed» XXXI, in «Studi d'italianistica nell'Africa australe / Italian Studies in Southern Africa», XXXIII, 2, 2020, pp. 142-163
LOMBARDO GIO. 1985
Lombardo Giovanni, Memoria letteraria e memoria musicale: Manzoni in Verdi e altre agnizioni d'ascolto, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.I, 1985, pp. 432-450
LOMBARDO GIU. 1985
Lombardo Giuseppe, Edgar Allan Poe e la prima traduzione americana dei «Promessi Sposi», in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messinat.I», t.I, 1985, pp. 451-504
LOMBROSO P. 1897
Lombroso Paola, La psicosi di Beccaria, in «Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente», vol.XVIII (vol.II della serie II), fasc.I, 1897, pp. 233-245
LOMOLINO 2013
Lomolino Simona, Teatro e critica teatrale a Milano in epoca napoleonica: il caso del Santa Redegonda, in «Stratagemmi», 27 (settembre-novembre), 2013, pp. 39-64
LOMOLINO 2018
Lomolino Simona, I «Promessi sposi» fra opera buffa o melodramma romantico, in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018, Url = http://www.italianisti.it/Atti-di- Congresso?pg=cms&ext=p&cms_codsec=14&cms_codcms=1039
LOMOLINO 2018A
Lomolino Simona, Umorismo in punta di penna: Spigolature su Manzoni dalle «Note azzurre» di Dossi, in In limine: forme marginali e discorsi di confine, a cura di = edited by Margherita De Blasi ... [et al.], Napoli, Università degli studi di Napoli L'Orientale, 2018 (Quaderni della ricerca / Università degli studi di Napoli L'Orientale, Dipartimento di studi letterari, linguistici e comparati, Dottorato in studi letterari, linguistici e comparati, 2), pp. 29-42
LOMOLINO 2019
Lomolino Simona, Un trasporto uguale a tanta gente diversa: la critica manzoniana in Università Cattolica, Canterano, Aracne, 2019 (Ottocento neoclassico e romantico, 6)
LOMOLINO 2020
Lomolino Simona, «Quel cielo di Lombardia…» Una nuova proposta didattica per il cap. XVII dei Promessi sposi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020, pp. 1-8
LOMOLINO 2016
Lomolino Simona, Le "Osservazioni sulla Morale cattolica" e il "Fermo e Lucia": qualche spunto di riflessione
Risultati 6.201-6.300 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno