Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 6.401-6.500 di 14.462 totali | Nuova ricerca
LUZI 1989A
Luzi Mario, Manzoni e Rebora, in Luzi Mario, Scritti, a cura di Giancarlo Quiriconi, Venezia, Arsenale, [1989] (Libri dell'arco, 4), pp. 207-210
LUZI 1989
Luzi Mario, Scritti, a cura di Giancarlo Quiriconi, Venezia, Arsenale, [1989] (Libri dell'arco, 4)
LUZI 1990
Luzi Mario, Intervento [al seminario «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 35-43
LUZI 1990A
Luzi Mario, La lirica come «coro», in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 69-71
LUZI 1997
Luzi Mario, La quiete fra il prossimo, in Luzi Mario, L' inferno e il limbo, Milano, SE, [1997] (Saggi e documenti del Novecento, 68), pp. 109-112
LUZI 1997A
Luzi Mario, L' inferno e il limbo, Milano, SE, [1997] (Saggi e documenti del Novecento, 68)
LUZI 2002
Luzi Mario, Gli «Inni sacri» di Manzoni, in Luzi Mario, Vero e verso: scritti sui poeti e sulla letteratura, a cura di Daniele Piccini e Davide Rondoni, Milano, Garzanti, 2002 (Saggi), pp. 54-61
LUZI 2002A
Luzi Mario, Vero e verso: scritti sui poeti e sulla letteratura, a cura di Daniele Piccini e Davide Rondoni, Milano, Garzanti, 2002 (Saggi)
Luzi Mario, Una cartolina a Remo Fasani, in «Cartevive», 2, 2003, pp. 16-17
LUZIO 1908
Luzio Alessandro, Nuovi documenti sul processo Confalonieri, Roma : Milano, Dante Alighieri, 1908 (Biblioteca storica del Risorgimento italiano. Ser. 5, 5)
Luzzatto Samuel David, Epistolario italiano, francese, latino, pubblicato da' suoi figli, Padova, Tip. dei Fratelli Salmin, 1890
LUZZATTO 2004
Luzzatto Sergio, Ombre rosse: il romanzo della Rivoluzione francese nell'Ottocento, Bologna, Il mulino, [2004] (Saggi, 607)
LUZZI 2008
Luzzi Joseph, Romantic Europe and the Ghost of Italy, New Haven; London, Yale University Press, c2008
LUZZI 2012
Luzzi Joseph, Il romanticismo italiano e l'Europa: fantasia e realtà nell'immaginario occidentale, Traduzione dall'inglese di Mattia Acetoso, Roma, Carocci, 2012 (Lingue e letterature Carocci, 138)
LUZZI 2014
Luzzi Joseph, My two Italies, New York, Ferrar, Strauss and Giroux, 2014
LUZZI 2015
Luzzi Joseph, The Task of italian Romanticism, in The Oxford Handbook of European Romanticism, edited by Paul Hamilton, Oxford, Oxford University Press, 2016, p. 377–389
MACCHIA 1947
Macchia Giovanni, Un inno incompiuto del Manzoni (con frammenti inediti), in «L'immagine», 1, 1, maggio, 1947
MACCHIA 1983A
Macchia Giovanni, L'addio al lago, in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 212-216
MACCHIA 1983B
Macchia Giovanni, Manzoni e l'addio alla poesia (con una lettera di Gianfranco Contini), in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 195-211
MACCHIA 1983C
Macchia Giovanni, Quella sera, in via Morone, in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 217-223
MACCHIA 1983
Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7)
MACCHIA 1985
Macchia Giovanni, Da Fermo e Lucia alla Colonna Infame. Nascita e morte della digressione, in Manzoni europeo [Saggi di: Guido Bezzola, Giulio Cattaneo, Dante Isella, Giovanni Macchia, Giuseppe Pontiggia, Ezio Raimondi, Giorgio Rumi, Cesare Segre, Serena Vitale], A cura di Giuseppe Pontiggia, Milano, CARIPLO-Cassa di risparmio delle province lombarde, 1985, pp. 169-199
MACCHIA 1989A
Macchia Giovanni, Nascita e morte della digressione: da «Fermo e Lucia» alla «Storia della Colonna Infame», in Macchia Giovanni, Tra don Giovanni e don Rodrigo: scenari secenteschi, Milano, Adelphi, 1989 (Piccola biblioteca Adelphi, 226), pp. 19-56
MACCHIA 1989
Macchia Giovanni, Tra don Giovanni e don Rodrigo: scenari secenteschi, Milano, Adelphi, 1989 (Piccola biblioteca Adelphi, 226)
MACCHIA 1990
Macchia Giovanni, Elogio della luce: incontri fra le arti, Milano, Adelphi, c1990
MACCHIA 1990A
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Elogio della luce: incontri fra le arti, Milano, Adelphi, c1990, pp. 159-168
MACCHIA 1993A
Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262)
MACCHIA 1993E
Macchia Giovanni, La giustizia, in Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262), pp. 220-244
MACCHIA 1993D
Macchia Giovanni, Le theatre de la dissimulation: de Don Giovannni a Don Rodrigo: scenarios d u 17. siecle, traduit de l'italien par Paul Bedarida, [Paris], Le Promeneur, 1993 (Le Cabinet des lettrés)
MACCHIA 1993C
Macchia Giovanni, «No, Lamartine, l’Italia sarà unita». Sono andato a sciacquare i panni in Arno perchè tutti potessero leggere il mio romanzo, in «Corriere della sera», 22 agosto, 1993
MACCHIA 1993
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in «Aurea Parma», LXXVII, 1, 1993, pp. 71-72
MACCHIA 1993B
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262), pp. 361-368
MACCHIA 1994A
Macchia Giovanni, L'addio al lago, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 176-183
MACCHIA 1994E
Macchia Giovanni, L’addio alla poesia, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 135-161
MACCHIA 1994
Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328)
MACCHIA 1994D
Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 117-133
MACCHIA 1994F
Macchia Giovanni, Nascita del romanzo, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 49-57
MACCHIA 1994B
Macchia Giovanni, Quella sera, in via Morone, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 184-195
MACCHIA 1994C
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 162-175
MACCHIA 1995
Macchia Giovanni, Nascita del romanzo, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 146-149
MACCHIA 1997
Macchia Giovanni, I Promessi sposi tra le rovine di Parigi, in Macchia Giovanni - Fasoli Doriano, La stanza delle passioni: dialoghi sulla letteratura francese e italiana, Venezia, Marsilio, 1997 (Gli specchi della memoria. Gli specchi Marsilio), pp. 83-90
MACCHIA 2000
Macchia Giovanni, E Manzoni processò il romanzo [Manzoni. Il matrimonio tra storia e invenzione], in «Corriere della sera», 4 agosto, 2000, p. 1, 27
MACCHIA 2014
Macchia Giovanni, Un inno incompiuto del Manzoni (con frammenti inediti). A cura di Andrea Comboni, in «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», I, 2014, pp. 221-234
MACCHIA - FASOLI 1997
Macchia Giovanni - Fasoli Doriano, La stanza delle passioni: dialoghi sulla letteratura francese e italiana, Venezia, Marsilio, 1997 (Gli specchi della memoria. Gli specchi Marsilio)
MACCHIA 1957
Macchia Guglielmo, Il segretario di Gino Capponi: Alessandro Carraresi (1819-1902), Milano [etc.], Soc. editrice Dante Alighieri, [1956]
MACCHIAVELLO 1969
Macchiavello Alberto, Case del Manzoni, in «Le vie d'Italia e del mondo», 3, 1969, pp. 213-216
MACCHI 1986
Macchi Ettore, Alessandro Manzoni a tu per tu, presentazione di Alberico Sala, Vailate, Cassa rurale ed artigiana, 1986
MACCHIONI JODI 1994
Macchioni Jodi Rodolfo, Dal romanzo gotico al romanzo storico italiano, in «Italianistica», XXIII, 2-3, 1994, pp. 389-416
MACHIAVELLI 1997
Machiavelli Niccolò, Mandragola, Prefazione di Pietro Gibellini. Note di Tiziana Piras, Milano, Garzanti, 1997 (I grandi libri Garzanti, 754)
MACRI' 1976
Macrì Oreste, La Guerra e la Peste nella Milano dei "Promessi Sposi." Documenti inediti tratti dagli archivi spagnoli, in Macrì Oreste, Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche, con una premessa sul metodo comparatistico, Ravenna, Longo, stampa 1976 (Bibliografia e storia della critica, 3)
MACRÌ 1976
Macrì Oreste, Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche, con una premessa sul metodo comparatistico, Ravenna, Longo, stampa 1976 (Bibliografia e storia della critica, 3)
MACRÌ 1980A
Macrì Oreste, Aggiunte al volume «Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche (con una premessa sul metodo comparatistico)», Longo, Ravenna, 1976, in Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica), pp. 175-188
MACRÌ 1980
Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica)
MADARÀSZ 1995A
Madarasz Imre, Di qua e di là delle Alpi... L'influsso della rivoluzione francese sulla letteratura italiana, in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, pp. 5-6
MADARÁSZ 1991
Madarász Imre, Manzoni, Budapest, Rovó-kiadványok, 1991
MADARÀSZ 1995C
Madarász Imre, A Risorgimento gondolkodoi és a Francia forradalom [I pensatori del Risorgimento e la rivoluzione francese], in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo IX
MADARÀSZ 1995E
Madarász Imre, A «szabadito» és az «áruló» Bonaparte [Bonaparte «liberatore» e «traditore», in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo III
MADARÀSZ 1995
Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995
MADARÀSZ 1995B
Madarász Imre, Itália és irodalma a Francia forradalom eloestèjèn: az olasz felvilágosodás [L'Italia e la letteratura italiana alla vigilia della rivoluzione francese: l'illuminismoitaliano], in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, Cap. II
MADARÀSZ 1995D
Madarász Imre, Manzoni pályaképe egy motivum tükrében [La carriera di Manzoni vista alla luce di un motivo, in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo VIII
MADARÁSZ 1996A
Madarász Imre, Manzoni, in Madarász Imre, Olasz veteszek. Alfieri, Manzoni, Mazzini, Budapest, Eötvös, 1996, pp. 131-194
MADARÁSZ 1996
Madarász Imre, Olasz veteszek. Alfieri, Manzoni, Mazzini, Budapest, Eötvös, 1996
MADARÁSZ 1998
Madarász Imre, Cristianesimo, liberalismo e patriottismo nell'opera di Eotvos e Manzoni, in «Nuova corvina», 4, 1998, pp. 161-165
MADARÁSZ 2002
Madarász Imre, Az olasz irodalom története [Storia della letteratura italiana], Gödölló, Attraktor Kiadó, 2002
MADARÀSZ 2002
Madarász Imre, Manzoni, in Madarász Imre, Az olasz irodalom története [Storia della letteratura italiana], Gödölló, Attraktor Kiadó, 2002
MADARÁSZ 2008
Madarász Imre, Népi nyelv és nemzeti irodalom…, Budapest, Hungarovox Kiadó, 2008
MADARÁSZ
Madarász Imre, Igaz dicsoség volt?, in «Italianistica debreceniensis», 15
MADEO 1967
Madeo Alfonso, Approdarono a Gorgonzola Renzo e Lucia in luna di miele, in «Corriere della sera», 6 giugno 1967
MADIA 1996
Madia Titta, L'errore giudiziario, in «Gli oratori del giorno», aprile, 1996
MAECKLENBURG - BAKER 1931
Maecklenburg Albert - Baker Theodore, Verdi and Manzoni, in «The Musical Quarterly», 17, 2 (April), 1931, pp. 209-218
MAFFEI 1994
Maffei Terzo, Asta Zanetti. Firmato «Il tuo aff.mo babbo Manzoni», in «Collezionare», 15 gennaio - 15 febbraio, 1994
MAFFI 1981
Maffi Pietro, Conversazioni manzoniane col mio clero: gennaio-giugno 1923, [a cura della Casa Cardinale Maffi di S.Pietro in Palazzi nel 50° della morte dell'illustre arcivescovo di Pisa], Pisa, Grafica Zannini, 1981
MAGENTA 1876
Magenta Carlo, Monsignore Luigi Tosi e Alessandro Manzoni. Notizie e documenti inediti, raccolti e pubblicati da Carlo Magenta, Pavia, Bizzoni, 1876
MAGGI 2019
Maggi Marco, Modernità visuale nei «Promessi Sposi» : romanzo e fantasmagoria da Manzoni a Bellocchio, Milano, Bruno Mondadori, 2019 (Ricerca)
MAGGI 2020
Maggi Marco, Gotico manzoniano e modernità visuale, in «Immagine e parola», I, 1, 2020, pp. 163-185
MAGGINI 1954
Maggini Francesco, Un giudizio del Manzoni sul Petrarca, in «La rassegna della letteratura italiana», 58, 1, 1954, pp. 58-61
MAGGINI 1958
Maggini Francesco, Dante e Manzoni, in «La rassegna della letteratura italiana», 62, 2, 1958, pp. 195-201
MAGGIONI 1985
Maggioni Piero, Le porte della fede, della speranza e del perdono: S. Natale 1985: nel 2. centenario della nascita di Alessandro Manzoni (1785-1873), Barzio, Parrocchia s. Alessandro, [1985]
MAGGIO SERRA 2007
Maggio Serra Rosanna, Tre ritratti in cerca di modelli, in Voci e volti di casa Manzoni, con lettere di Alessandro Manzoni, Luigi Rossari, Teresa Stampa, Francesco Gonin, a cura di Angelo Stella e di Gianmarco Gaspari, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani-Banca Popolare di Sondrio, 2007, pp. 19-23
MAGGI 1960
Maggi Raffaello, La monaca di Monza all'esame psicoanalitico, Milano, Giuffré, 1960
MAGGI 1964
Maggi Raffaello, Volto e anima della Monaca di Monza, Milano, Giuffrè, 1964
MAGI 1989
Magi Bruna, I segreti della sua vita, in «Gioia», 50 (11 dicembre), 1989, p. 91
MAGLIO 1986
Maglio Luigi, Note liturgiche nell'opera manzoniana, in «Ambrosius», luglio-agosto, 1986, pp. 349-355
MAGLI 1989
Magli Patrizia, Il lavoro narrativo del volto, in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 111-132
MAGNANI 1985
Magnani Paolo, Mons. Luigi Tosi, prete ambrosiano, vescovo di Pavia, padre spirituale di AlessandroManzoni, in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», 5, 1985, pp. 50-53
MAGNANI 1986
Magnani Paolo, Un vescovo tra rinnovamento e millenarismo: lettere di Luigi Tosi a Federico Cattaneo, Como, New Press, 1986
MAGNANI 1987
Magnani Paolo, La figura pastorale di Luigi Tosi e 1'ideale di vescovo secondo Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 1-15
MAGNANI 1987A
Magnani Paolo, La figura pastorale di Luigi Tosi e l'ideale di vescovo secondo Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 3-15
MAGNANI 1988
Magnani Paolo, Cesare Angelini e la chiesa pavese dell'Ottocento, in Per Cesare Angelini: studi e testimonianze: atti del Convegno nel centenario della nascita, Pavia, 24-25 novembre 1986 [Studi e testimonianze di: Aurelio Bernardi, Arturo Colombo, Angelo Comini, Gianfranco Contini, Maria Corti, Renzo Cremante, Paolo Magnani, Clelia Martignoni, Anna Modena, Vanni Scheiwiller, Cesare Segre, Giovanni Spadolini, Sergio Steve, Piero Treves], A cura di Angelo Stella, Firenze, Le Monnier, 1988, pp. 97-107
MAGNANI 1998
Magnani Paolo, Il sacerdote in Luigi Tosi e Antonio Rosmini, in Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 1998 (Incontro di studio, 15), pp. 47-57
MAGNI 1923
Magni Angelo, Alessandro Manzoni: i tempi, la vita, le opere, Roma, Amministrazione de "I diritti della scuola", 1923
MAGNI 1985
Magni Emilio, Ho avuto in eredità da mio zio il manoscritto della Pentecoste, in «Il Giorno», 1 giugno, 1985, p. 28
MAGNINI 1995
Magnini Maurizio, Tre lezioni. I sepolcri nella personalità di Foscolo. Appunti per una lettura dell'Adelchi. L'islamismo, Introduzione di Ugo Basso, Milano, Cooperativa libraria IULM, 1995 (Ricerca e didattica, 2)
MAGNINO 1927
Magnino Bianca, La conversione della signora di Monza nei nuovi documenti, Roma, Edizione della Rassegna italiana, 1927
MAGNI 2009
Magni Stefano, L’inquisition: au-delà de la religion. Regards croisés, in «Cahiers d’études italiennes», 9, 2009, pp. 57-68
MAGNI 2023
Magni Stefano, « L’Italie est faite, il reste à faire l’italien ! ». Considérations sur la querelle entre G.I. Ascoli et A. Manzoni sur la « force centrifuge » et la « force centripète » de la langue italienne, in «Italies», 26, 2023, pp. 60-76
MAGRELLI 1994
Magrelli Valerio, Sentimento dell’imperfezione: Giovanni Macchia, in «Il Piccolo Hans», 82, 1994, pp. 183-189
MAGRÌ 1951
Magrì Domenico, Introduzione ai «Promessi Sposi», Torino, S.E.I., 1951
MAIA 1994
Maia Andrea, L'occhiale e la pagina: percorsi letterari, Torino, Libreria Cortina, 1994 (Quaderni della Dante)
MAIA 1994A
Maia Andrea, L'uomo delle conversioni, in Maia Andrea, L'occhiale e la pagina: percorsi letterari, Torino, Libreria Cortina, 1994 (Quaderni della Dante), pp. 36-48
Risultati 6.401-6.500 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno