Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 9.701-9.800 di 14.462 totali | Nuova ricerca
PEROTTI 2017
Perotti Pier Angelo, Peccati e peccatori nei «Promessi sposi», in «Esperienze letterarie», 1, 2017, pp. 111-129
PEROTTI 2017B
Perotti Pier Angelo, Peccati e peccatori nei Promessi sposi, in «Esperienze letterarie», 42, 1, 2017, pp. 111-129
PEROTTI 2018
Perotti Pier Angelo, «Cristiani» e «prossimo» nei Promessi sposi, in «Otto/Novecento», 42, 1-2, 2018, pp. 163-175
PEROTTI 2019A
Perotti Pier Angelo, Curiosità manzoniane: «brache», «calzoni», «taschino» e «coltellaccio», in «Otto/Novecento», 43, 2-3, 2019, pp. 143-150
PEROTTI 2019
Perotti Pier Angelo, Flora e poesia nei Promessi sposi, in «Rivista di studi italiani», 37, 2, 2019, pp. 89-100
PEROTTI 2021
Perotti Pier Angelo, «Fu vero amore? Ai lettori l’ardua sentenza»: a proposito della Lucia manzoniana, in «Rivista di studi italiani», 39, 2, 2021, pp. 79-93
PEROTTI 2022B
Perotti Pier Angelo, Il percorso di Renzo verso il perdono, in «Letteratura e pensiero», 14, ottobre-dicembre, 2022, pp. 127-141
PEROTTI 2022
Perotti Pier Angelo, Il tormento di fra Cristoforo, in «Letteratura e pensiero», 13, luglio-settembre, 2022, pp. 63-78
PEROTTI 2022A
Perotti Pier Angelo, La polisemia di «mascalzone» e «compagnone» nei Promessi sposi, in «Rivista di studi italiani», 40, 2, 2022, pp. 151-165
PEROTTI 2024A
Perotti Pier Angelo, Appunti lessicali manzoniani, in «Rivista di letteratura italiana», 1, 2024, pp. 45-56
PEROTTI 2024
Perotti Pier Angelo, Reminiscenze manzoniane nella Chimera del Vassalli, in «La parola del testo», 1-2, 2024, pp. 153-165
PERRELLA 1993
Perrella Silvio, Narrate, uomini, le vostre storie, in «Leggere», 47, 1993, pp. 48-52
PERRINO 1984
Perrino Giovanni, Foscolo, Manzoni, Leopardi: tre poeti, tre atteggiamenti diversi dinanzi alla stessa realtà, Napoli, Loffredo, [1985?]
PERRINO 1986
Perrino Giovanni, La vera subordinante di Manzoni scrittore, in «Valori umani», novembre-dicembre, 1986, p. 16
PERROTTA 1985
Perrotta Luigi, Profili dei personaggi dei Promessi sposi, con note sul Manzoni e le sue opere, Napoli, Morano, stampa 1985
PERSICO 1870
Persico Federico, Due letti. Lettera critica ad Alfonso Della Valle, Napoli, Tipografia editrice degli Accattoncelli, 1870
PERSONÉ 1973A
Personè Luigi, La nipote Matilde, in «Il mattino», 28 aprile, 1973, p. 3
PERSONÉ 1973
Personè Luigi, Nonno Alessandro, in «La Gazzetta del Mezzogiorno», 22 aprile, 1973, p. 3
PERSONÈ 1973
Personè Luigi Maria, Lo spirito di Alessandro Manzoni, Lecco, Stefanoni, [1973?]
PERTICI 1989A
Pertici Roberto, Sulla prima traduzione inglese dei «Promessi Sposi»: Pisa, Niccolò Capurro, 1828, in «Rivista di letteratura italiana», VII, 2-3, 1989, pp. 447-468
PERTILE 1983A
Pertile Lino, Moravia, Manzoni e il realismo, in «Studi novecenteschi», X, 25-26 (giugno-dicembre), 1983, pp. 95-114
PERTILE 1983
Pertile Lino, Moravia, Manzoni e il Realismo, in «Studi novecenteschi», 10, 25-26 (giugno-dicembre), 1983, pp. 95-114
PESCATORI 1934
Pescatori Salvatore, Raffaele Masi e A. Manzoni: lettere autografe del Manzoni e dei figliuoli : una storia inedita del Reame di Napoli, Avellino, tip. Pergola, 1934
PESCE 1959
Pesce Ester, Valore e significato della testimonianza. Osservazioni in margine ai «Promessi Sposi», in «Studium», 55, 2, 1959, pp. 729-733
PESCE 1963
Pesce Ester, Le osservazioni sulla Morale Cattolica e la conversione del Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 217-224
PESCE 1965
Pesce Ester, Echi di preghiera liturgica in Dante e Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 103-110
PESCETTI 1942
Pescetti Luigi, Alessandro Manzoni Accademico Sepolto. Con una lettera inedita, in «Rassegna volterrana», 14-15-16, 1942, pp. 233-238
PESCIOLINI NOMI 1898
Pesciolini Nomi U., Una lettera di Alessandro Manzoni a Francesco Zambrini pubblicata per la prima volta ed illustrata. Nozze Talei-Marconi, Siena, Tip. San Bernardino, 1898
PESCOSOLIDO 1985
Pescosolido Guido, A proposito di peste e di untori, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.II, 1985, pp. 741-755
PESTELLI 1998A
Pestelli Corrado, Biblioteche di Romagna (con un'appendice su Valgimigli e la Classense), in Pestelli Corrado, Occasioni leopardiane e altri studî sull'Otto e sul Novecento, Introduzione di Marino Biondi, Roma, Bulzoni, [1998] (Biblioteca di cultura, 552), pp. 181-197
PESTELLI 1998
Pestelli Corrado, Occasioni leopardiane e altri studî sull'Otto e sul Novecento, Introduzione di Marino Biondi, Roma, Bulzoni, [1998] (Biblioteca di cultura, 552)
PESTELLI 1999
Pestelli Corrado, L'arte della prosa fra Otto e Novecento. La crisi dell'«io» lirico e il romanzo impossibile negli studi di Tellini, in «Critica letteraria», XXVII, 2 (103) (aprile-giugno), 1999, pp. 257-281
PESTELLI 2014
Pestelli Corrado, Filologia testuale e pratica didattica. Un laboratorio di poesia sulla «Pentecoste» manzoniana, in La didattica della letteratura nella scuola delle competenze, a cura di Giuseppe Langella, Pisa, ETS, 2014, pp. 187-209
PESTELLI 2020
Pestelli Corrado, Manzoni: noir et rouge, le varianti de La Pentecoste, Arezzo, Helicon, 2020 (Le muse)
PESTELLI G.2010
Pestelli Giorgio, Letterati italiani e cultura musicale: un rapporto da ricostruire, in «Il Saggiatore musicale», 17, 2, 2010, pp. 265-276
PESTELLI 1973
Pestelli Leo, La lingua del Manzoni, in «La stampa», 27 aprile, 1973, p. 3
PESTONI 1971
Pestoni Cesarina, Postille manzoniane inedite, Milano, Casa del Manzoni, 1971
PESTONI 1973
Pestoni Cesarina, Una lettera autografa del Manzoni, in «Italianistica», 2, 2, 1973, pp. 321-322
PESTONI 1981A
Pestoni Cesarina, Postille manzoniane inedite, in «Annali manzoniani», 6, 1981, pp. 27-57
PESTONI 1981
Pestoni Cesarina, Preliminare informazione sulle raccolte manzoniane, in «Annali manzoniani», 6, 1981, pp. 59-223
PETACCO 1993
Petacco Arrigo, La principessa del Nord: la misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di Belgioioso, Milano, A. Mondadori, 1993 (· Le scie)
PETACCO 1993A
Petacco Arrigo, La principessa del Nord: la misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di Belgioioso, Milano, A. Mondadori, 1995 (Bestsellers, 600)
PETERSON 2010A
Peterson Thomas Erling, Paradoxical Romanticism: Alessandro Manzoni's "Il cinque maggio", in Peterson Thomas Erling, The revolt of the scribe in modern italian literature, Toronto, University of Toronto press, 2010, pp. 59-80
PETERSON 2010
Peterson Thomas Erling, The revolt of the scribe in modern italian literature, Toronto, University of Toronto press, 2010
PETRALIA1925
Petralia Giuseppe, Poetica manzoniana, Palermo, La tradizione, 1925
PETRELLA - GHISLANZONI
Petrella Enrico - Ghislanzoni Antonio, Il libretto dei "Promessi Sposi", rappresentazione teatrale
PETRELLA 2020
Petrella Errico, Lettera a Graziano Tubi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 222-223
PETRI 1985
Petri Clemente Paola, Giulia, una ribelle in casa Manzoni, in «Cosmopolitan», maggio, 1985, pp. 150-155
PETRIELLO DE RUBERTIS 1987
Petriello de Rubertis Mariolina, Manzoni e oltre, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 7-9
PETRINI 1977
Petrini Mario, Notti manzoniane, in «Studi mediolatini e volgari», XXV, 1977, pp. 157-169
PETRINI 1991
Petrini Mario, Spigolature manzoniane. I.: Voltaire, Manzoni e il problema del Male, II.: La critica degli scrittori, in «Italianistica», XX, 3, 1991, pp. 561-567
PETRITOLI 1995
Petritoli Alvaro, La morte e il personaggio manzoniano. Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi», in «Studium», XCI, 1, 1995, pp. 85-96
PETROCCHI 1956
Petrocchi Giorgio, La morte del Manzoni e i giornali del tempo, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 10, 3, 1956, pp. 1-2
PETROCCHI 1959A
Petrocchi Giorgio, La parola dell'Innominato, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 13, 1-2, 1959, pp. 1-2
PETROCCHI 1959
Petrocchi Giorgio, La tecnica manzoniana del dialogo, Firenze, Le Monnier, 1959 (Saggi di letteratura italiana, 10)
PETROCCHI 1961
Petrocchi Giorgio, Avvio al romanzo manzoniano: il primo capitolo, in «Letteratura», 9, 5, 1961, pp. 3-9
PETROCCHI 1963
Petrocchi Giorgio, Il tono delle lettere manzoniane, in «Letteratura», 11, 66, 1963, pp. 19-26
PETROCCHI 1964A
Petrocchi Giorgio, Gertrude e un'antenata del Gattopardo, in «Paragone», 15, 174, 1964, pp. 55-65
PETROCCHI 1964
Petrocchi Giorgio, L' «Ognissanti» e l'aggettivazione manzoniana, in «Lettere italiane», 16, 2, 1964, pp. 144-153
PETROCCHI 1965
Petrocchi Giorgio, L'epistolario, in «La fiera letteraria», 27 giugno 1965, p. 7
PETROCCHI 1966
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano (I-III), in «Lettere italiane», 18, 3 (luglio-settembre), 1966, pp. 267-278
PETROCCHI 1967
Petrocchi Giorgio, Manzoni e il romanzo storico, Roma, De Santis, 1967
PETROCCHI 1968
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano, in «Lettere italiane», 20,, 1968, pp. 30-39
PETROCCHI 1968A
Petrocchi Giorgio, Enrichetta Blondel, in {Dizionario biografico degli italiani} 10: Biagio-Boccaccio, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1968
PETROCCHI 1969A
Petrocchi Giorgio, Diario manzoniano, in «Lettere italiane», 21, 2 (aprile-giugno), 1969, pp. 171-195
PETROCCHI 1969
Petrocchi Giorgio, Intorno ai «Promessi Sposi»: rapporti e dimensioni, in «Paragone», 20, 236, 1969, pp. 74-90
PETROCCHI 1970D
Petrocchi Giorgio, La polemica sugli «Inni Sacri», in «Annali della Libera Università della Tuscia», 1, 1-2, 1969-1970, pp. 12-20
PETROCCHI 1970C
Petrocchi Giorgio, Croce e Manzoni, in Critica e storia letteraria. Studi offerti a Mario Fubini, Padova, Liviana, 1970, pp. 112-122
PETROCCHI 1970B
Petrocchi Giorgio, Il momento letterario del «Carmagnola», in «Giornale storico della letteratura italiana», 88, 457, 1970, pp. 43-66
PETROCCHI 1970
Petrocchi Giorgio, Lettura del Fermo e Lucia : Fermo a Milano: Tomo 3., capp. 5.-8, Roma, Presso la sede dell'Accademia, 1970
PETROCCHI 1971C
Petrocchi Giorgio, Croce e Manzoni, in Petrocchi Giorgio, Manzoni, letteratura e vita, Milano, Rizzoli, 1971 (Saggi Rizzoli), pp. 243-254
PETROCCHI 1971B
Petrocchi Giorgio, Il momento letterario del «Carmagnola», in Petrocchi Giorgio, Manzoni, letteratura e vita, Milano, Rizzoli, 1971 (Saggi Rizzoli), p. 68
PETROCCHI 1971A
Petrocchi Giorgio, Manzoni, letteratura e vita, Milano, Rizzoli, 1971 (Saggi Rizzoli)
PETROCCHI 1971
Petrocchi Giorgio, Manzoni: letteratura e vita, Milano, Rizzoli, 1971 (Saggi Rizzoli)
PETROCCHI 1973D
Petrocchi Giorgio, Attraverso la «Lettera sul romanticismo», in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 174-187
PETROCCHI 1973
Petrocchi Giorgio, Il mito e la dimitizzazione di Dante nel Manzoni, in «L'osservatore romano», 20 maggio, 1973, p. 6
PETROCCHI 1973C
Petrocchi Giorgio, Manzoni e le teorie romantiche, in Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973, pp. 41-49
PETROCCHI 1973B
Petrocchi Giorgio, Nella biblioteca di Don Ferrante, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 53-56
PETROCCHI 1978
Petrocchi Giorgio, Autunno a Brusuglio, in «Il Tempo», 3 dicembre, 1978
PETROCCHI 1979A
Petrocchi Giorgio, Due inediti manzoniani, in «Il Tempo», 6 novembre, 1979
PETROCCHI 1979
Petrocchi Giorgio, Due inediti manzoniani, in «Il Tempo», 6 novembre, 1979, p. 3
PETROCCHI 1980C
Petrocchi Giorgio, Autunno alla Maisonnette, in «Il Tempo», 14 dicembre, 1980
PETROCCHI 1980
Petrocchi Giorgio, La religiosità dei «Promessi sposi», in «Avvenire», 23 novembre, 1980
PETROCCHI 1980A
Petrocchi Giorgio, Lettura e letture del romanzo [I Promessi sposi], in Leggere I promessi sposi: apparato critico, storico e didattico aggiunto al romanzo di Alessandro Manzoni nell'edizione 1840 in anastatica, Saggi introduttivi di Giorgio Petrocchi e di Maria Corti; con un intervento di Anthony Burgess; l'idea del libro è di Pierluciano Guardigli, Bresso, Tramontana, c1980, pp. 5-29
PETROCCHI 1980B
Petrocchi Giorgio, Ungaretti nell’»Esilio» brasiliano e le lezioni manzoniane, in «La Cultura», XVIII, 2-3, 1980, pp. 298-302
PETROCCHI 1981C
Petrocchi Giorgio, Autunno a Brusuglio, in Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981, pp. 32-36
PETROCCHI 1981B
Petrocchi Giorgio, Autunno alla Maisonnette, in Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981, pp. 27-31
PETROCCHI 1981D
Petrocchi Giorgio, Manzoni a Roma, in Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981, pp. 37-40
PETROCCHI 1981A
Petrocchi Giorgio, Manzoni a Roma [Lettera di Alessandro Manzoni a don Giulio Ratti, Di casa 7 marzo 1834; Lettera di Alessandro Manzoni al Segretario della Società Economico-Agraria di Perugia, Milano 10 settembre 1844], in Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981, pp. 37-40
PETROCCHI 1981
Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981
PETROCCHI 1981E
Petrocchi Giorgio, Ungaretti e Manzoni, in Convegno internazionale su Giuseppe Ungaretti <1979 ; Urbino>, Atti del Convegno internazionale su Giuseppe Ungaretti: Urbino, 3-6 ottobre 1979, a cura di C. Bo ... [et al.], Urbino, 4 venti, [1981], t.I, pp.347-354
PETROCCHI 1982A
Petrocchi Giorgio, Inverno a Lesa, in «Il Tempo», 12 dicembre, 1982
PETROCCHI 1982
Petrocchi Giorgio, La biblioteca di don Ferrante, in «Avvenire», 17 ottobre, 1982
PETROCCHI
Petrocchi Giorgio, Premessa [a «Incontri e dissidi manzoniani»], in D'Ambrosio Mazziotti Anna Maria, Incontri e dissidi manzoniani, Premessa di Giorgio Petrocchi, Brescia, Morcelliana, [1982], pp. 7-8
PETROCCHI 1982B
Petrocchi Giorgio, Vagabondaggi manzoniani, in «Il Gazzettino», 22 dicembre, 1982
PETROCCHI 1983
Petrocchi Giorgio, Quando manzoni e Rosmini parlavano con serenità di filosofia e di poesia, in «Avvenire», 27 febbraio, 1983
PETROCCHI 1985A
Petrocchi Giorgio, A scuola con Renzo e Lucia, in «Il Tempo», 8 luglio, 1985
PETROCCHI 1985I
Petrocchi Giorgio, Il primo Manzoni e il «Fermo e Lucia», in «Cultura & libri», II, 11, 1985, pp. 425-427
PETROCCHI 1985F
Petrocchi Giorgio, Manzoni e il «De vulgari eloquentia», in «Forum italicum», XIX, 2, 1985, pp. 273-283
PETROCCHI 1985E
Petrocchi Giorgio, Manzoni e il «De vulgari eloquentia», in «Critica letteraria», XIII, 3(48), 1985, pp. 419-429
Risultati 9.701-9.800 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno