Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 8.801-8.900 di 14.462 totali | Nuova ricerca
NANNARELLI 1878
Nannarelli Fabio, Nella inaugurazione del monumento posto ad Alessandro Manzoni nella Universita di Roma, addi 26 maggio 1878: discorso, Roma, G. Civelli, 1878
NANNARIELLO 1993
Nannariello Alfonso, Ungaretti e Calitri, in «Il Calitrano», novembre-dicembre, 1993
NANNI 2001
Nanni Luciano, Insieme nell'arte, Manzoni e Manzoni: dai Promessi sposi di Alessandro agli exploit escrementizi di Piero, in «Quaderni di italianistica», XXII, 1, 2001, pp. 63-76
Nanni Luciano, Insieme nell'arte, Manzoni e Manzoni: dai «Promessi Sposi» di Alessandro agli exploit escrementizi di Piero, in «Quaderni di italianistica», 22, 1, 2001, pp. 63-76
NAPOLETANO 1994
Napoletano Paolo, Don Abbondio, in «Nuovo confronto», novembre, 1994
NAPOLI 1996
Napoli Francesco, Il Manzoni in versi che fu contestato, in «Letture libro e spettacolo», 529, 1996, pp. 54-55
NARCISO 2000
Narciso Nada, Il «Journal des débats» (5 ottobre 1845) anticipa l'azegliano «Programma per l'opinione nazionale italiana», in «Studi piemontesi», XXIX, 1, 2000, pp. 47-52
NARDELLI 1983
Nardelli Giovanni Vittorio, Divagazione tra padre e figlio, in «Il torchio artistico e letterario», dicembre, 1983
NARDELLI 1983A
Nardelli Giovanni Vittorio, Falsa crisi di Alessandro Manzoni, in «Il torchio artistico e letterario», VI, 10, 1983, p. 9
NARDI 1999
Nardi Giovanni, Alessandro Manzoni e il dottor Azzeccagarbugli, Introduzione di Remo Ceserani, Firenze, Le lettere, [1999] (La nuova meridiana, 36)
NASCIMBENI 1992
Nascimbeni 1992, Come ritrovarlo, in «Vivimilano suppl. del «Corriere della sera»», 21-27 maggio, 1992
NASI 2017
Nasi Giambattista, I promessi sposi del chiarissimo Alessandro Manzoni ridotti in tre commedie di carattere, Milano, Luni, 2017
NASSI 1993
Nassi Francesca, Tra manzonismo e glottologia: Francesco D’Ovidio e la questione della lingua, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di letteratura e filosofia», s.III, v.XXIII, 1, 1993, pp. 275-318
NATALE 2013
Natale Massimo, Il curatore ozioso: forme e funzioni del coro tragico in Italia, Venezia, Marsilio, 2013 (Ricerche)
NATOLI 2015
Natoli Salvatore, L'animo degli offesi e il contagio del male, Milano, Università di MIlano Bicocca, 2015
NATOLI 2018
Natoli Salvatore, L'animo degli offesi e il contagio del male, prefazione di Mario Barenghi, Milano, Il saggiatore, 2018
NAVA B. 2019A
Nava Beatrice, Politica e poetica nelle redazioni del «Conte di Carmagnola», in Varianti "politiche" d'autore: da Verri a Manzoni, a cura di Beatrice Nava, Bologna, Pàtron, 2019 (Cultura umanistica e saperi moderni, 19), pp. 161-184
NAVA 2021
Nava Beatrice, Il Conte di Carmagnola. Verso una nuova edizione critica: questioni di metodo e un nuovo testimone, in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 87-117
NAVA 1957
Nava Delfino, Il territorio di Lecco nei «Promessi Sposi», in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 45-52
NAVA 1957A
Nava Delfino, I Manzoni a Lecco, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 172-186
NAVA 1959
Nava Delfino, Vicende liete e tristi di Lecco manzoniana, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 143-154
NAVA 1961
Nava Delfino, Manzoni, Verdi e il lecchese Antonio Ghislanzoni, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 173-186
NAVA 1963
Nava Delfino, Da Don Abbondio. . . A Don Delfino, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 79-90
NAVA D. 1965
Nava Delfino, Montagna di Dante, montagne del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 25-36
NAVA D. 1972
Nava Delfino, Il Manzoni in seminario, in «La fiaccola», 46, 12, 1972, pp. 28-29
NAVA 1985
Nava Delfino, Teniamocela bene stretta questa terra manzoniana, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], pp. 14-18
NAVA 1965
Nava Giuseppe, C.E. Gadda lettore di Manzoni, in «Belfagor», 20, 3 (31 maggio), 1965, pp. 339-352
Nava Giuseppe, Recenti studi manzoniani, in «Paragone», 16, 190, 1965, pp. 171-176
NAVA 1967
Nava Giuseppe, Il Manzoni e l'«Histoire des Républiques Italiennes» del Sismondi, in «Studia Ghisleriana», 1967, pp. 143-172
NAVA 1985A
Nava Giuseppe, Pascoli e Manzoni, in Studi di filologia e critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, Roma, Salerno, 1985 (Biblioteca di Filologia e critica, II/1-2), t.II, pp.605-647
NAVARRIA 1964
Navarria Aurelio, Lucia al Castello, in «L'osservatore politico letterario», 10, 11, 1964, pp. 88-95
Navarria Aurelio, Lettura mistica nei «Promessi sposi», in «Le ragioni critiche», 6, 1976, pp. 145-168
NAVARRO SALAZAR 1990
Navarro Salazar Maria Teresa, Un nuovo aspetto della presenza culturale dell'Italia nella Spagna: le versioni dell'ultima narrativa italiana, in Lingua e cultura italiana in Europa, a cura di Vincenzo Lo Cascio, Firenze, Felice Le Monnier, 1990, pp. 476-481
NAVONE 2010
Navone Mauro, Massimo d'Azeglio (1798-1866). Un viandante nella penisola italica e perfino nelle corti imperiali di Francia e Gran Bretagna, Bellinzona, Istituto grafico Casagrande, 2010
NAVONI 2014
Navoni Marco, Schede delle opere, in Da Beccaria a Manzoni. La riflessione sulla giustizia a Milano: un laboratorio europeo, a cura di Giorgio Panizza, Cinisello Balsamo, Silvana, 2014, pp. 242-247
NECCHI 1965
Necchi Peppino, El penser de don Lisander, in «Famiglia meneghina», maggio-giugno, 1965, p. 25
NEF 1970
Nef Ernest, Caso e provvidenza nei Promessi Sposi, in «Modern Language Notes», 85, 1 (January), 1970, pp. 13-23
NEGRI 1998B
Negri Anna Maria, Sulla struttura dei «Promessi sposi», in «Giornale storico della letteratura italiana», CLXXV, 571 (luglio-settembre), 1998, pp. 416-419
NEGRI 1903
Negri Giovanni, Dubbi manzoniani e risposte, Milano, G. Agnelli, 1903
NEGRI 1998
Negri Livia, Casa Manzoni, in Negri Livia, I palazzi di Milano: dall'edilizia rinascimentale fino alle creazioni dell'architettura del Novecento, arte, storia, aneddoti e curiosità dei grandi edifici della metropoli lombarda, Roma, Newton & Compton Editori, 1998 (Quest'Italia, 262), pp. 200-203
NEGRI 1998A
Negri Livia, I palazzi di Milano: dall'edilizia rinascimentale fino alle creazioni dell'architettura del Novecento, arte, storia, aneddoti e curiosità dei grandi edifici della metropoli lombarda, Roma, Newton & Compton Editori, 1998 (Quest'Italia, 262)
NEGRI 2014
Negri Luigi, I promessi sposi nostri contemporanei: sette incontri sui personaggi del Manzoni [Contiene: 1. Storia di "gente di nessun conto"; 2. Padre Cristoforo: Chiesa tra gli uomini; 3. Lucia: un cammino educativo; 4. L'innominato: uomo di oggi; 5. "Piccolo gregge": miracolo di Dio nel mondo; 6. Monaca di Monza: un paradigma; 7. Cardinal Federigo e Don Abbondio: il riscatto possibile]., in Negri, Luigi, I promessi sposi nostri contemporane : sette incontri sui personaggi del Manzoni, Pessano con Bornago, Mimep-docete, 2014, pp. 1 DVD-Video (MP4) ; 12 cm
NEGRI 1921
Negri Luigi, Alessandro Manzoni e Teodoro Körner: nel primo centenario del «Marzo 1821». Nota del prof. Luigi Negri, in «Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino», LVI, 17-26
NEGRI 2014A
Negri, Luigi, I promessi sposi nostri contemporane : sette incontri sui personaggi del Manzoni, Pessano con Bornago, Mimep-docete, 2014
NEGRI 1965
Negri Renzo, Lettura manzoniana - Martino, in «Vita e pensiero», 48, 7-8, 1965, pp. 555-561
NEGRI 1965A
Negri Renzo, Dante e Manzoni di fronte al lettore, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 111-122
NEGRI 1966
Negri Renzo, Un giudizio verriano sul Manzoni, in «Convivium», 34, 5, 1966, pp. 510-512
NEGRI 1969
Negri Renzo, Situazione manzoniana, in «Italica», 46, 4 (winter), 1969, pp. 376-389
NEGRI 1971
Negri Renzo, Manzoni e l'idea della folla, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 185-192
NEGRI 1972
Negri Renzo, Il romanzo inchiesta del Manzoni, in «Italianistica», I, 1, 1972, pp. 14-42
NEGRI 1972A
Negri Renzo, Il romanzo-inchiesta del Manzoni, in «Italianistica», I, 1, 1972, pp. 14-42
NEGRI 1972C
Negri Renzo, Manzoni e Ariosto, in «Italianistica», 1, 2, 1972, pp. 299-304
NEGRI 1973
Negri Renzo, Manzoni e la rivoluzione, in «Italianistica», 2, 3, 1973, pp. 435-454
NEGRI 1973A
Negri Renzo, Manzoni nell'epistolario, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 188-204
NEGRI 1976A
Negri Renzo, Il romanzo inchiesta del Manzoni, in Negri Renzo, Manzoni diverso, Milano, Marzorati, [1976], pp. 47-75
NEGRI 1976
Negri Renzo, Manzoni diverso, Milano, Marzorati, [1976]
NEGRI 1984
Negri Renzo, Il discorso «Del romanzo storico» nel trittico narrativo manzoniano, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 207-225
NEGRI 1989
Negri Renzo, Il romanzo inchiesta del Manzoni, in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 197-200
NEGRI 1972B
Negri Vincenzo, Manzoni dove?, in «Diocesi di Milano», 13, 1, 1972, pp. 28-29
NENCIONI 1953
Nencioni Giovanni, Manzonisti in concorrenza, in «Paragone», 4, 44, 1953, pp. 25-39
Nencioni Giovanni, Conversioni dei Promessi sposi, in «La Rassegna della letteratura italiana», IX, serie VII, 1956, pp. 53-68
NENCIONI 1956
Nencioni Giovanni, Conversioni nei «Promessi Sposi», in «La rassegna della letteratura italiana», LX, 1, 1956, pp. 53-68
NENCIONI 1973B
Nencioni Giovanni, Forme e formule nelle lettere del Manzoni, in «Paragone», XXIV, 286 (dicembre), 1973, pp. 28-46
NENCIONI 1973A
Nencioni Giovanni, Il romanzo uno e trino, in «Il giorno», 20 maggio 1973
NENCIONI 1973
Nencioni Giovanni, Scorrendo l'epistolario manzoniano, in Alessandro Manzoni nel primo centenario, Parigi, Istituto Italiano di Cultura, 1973, pp. 31-33
NENCIONI 1983-1985
Nencioni Giovanni, Alessandro Manzoni e l'Accademia della Crusca, in «Atti e memorie dell'Arcadia Letteraria Italiana», serie III, v.VIII, fasc.2-3, 1983-85, pp. 1-29
NENCIONI 1983A
Nencioni Giovanni, Conversioni dei Promessi sposi, in Nencioni Giovanni, Tra grammatica e retorica: da Dante a Pirandello, Torino, G. Einaudi, 1983 (Einaudi paperbacks, 141), pp. 3-27
NENCIONI 1983B
Nencioni Giovanni, Forme e formule nelle lettere del Manzoni, in Nencioni Giovanni, Tra grammatica e retorica: da Dante a Pirandello, Torino, G. Einaudi, 1983 (Einaudi paperbacks, 141), pp. 191-209
NENCIONI 1983
Nencioni Giovanni, Tra grammatica e retorica: da Dante a Pirandello, Torino, G. Einaudi, 1983 (Einaudi paperbacks, 141)
NENCIONI 1984
Nencioni Giovanni, Conversioni stilistiche, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 159-168
NENCIONI 1985
Nencioni Giovanni, De Sanctis e la questione della lingua, in Francesco De Sanctis un secolo dopo. Atti del Convegno internazionale del centenario (Napoli - Firenze - Roma, 13-17 settembre 1984), [relazioni di] L. Biscardi ... [et al.]; a cura di Attilio Marinari, Roma [etc.], Laterza, 1985 (Biblioteca di cultura moderna, 922), v.II, pp.445-461
NENCIONI 1986
Nencioni Giovanni, Alessandro Manzoni e l'Accademia della Crusca, in «Nuova antologia», CXXI, 2157, 1986, pp. 279-302
NENCIONI 1986A
Nencioni Giovanni, Alessandro Manzoni e l'Accademia della Crusca, in Alessandro Manzoni: Manzoni a Firenze, due giornate di studio: 23-24 novembre 1985 [Interventi di: Cosimo Ceccuti, Giovanni Nencioni, Marino Raicich, Giovanni Spadolini, Gino Tellini], A cura di Gino Tellini, Firenze, Gabinetto G. P. Vieusseux, 1986 (Quaderni della Antologia Vieusseux, 4), pp. 45-66
NENCIONI 1986B
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra due centenari (1973-1985), in «Rivista di letteratura italiana», IV, 3, 1986, pp. 477-518
NENCIONI 1987B
Nencioni Giovanni, Alessandro Manzoni e l'Accademia della Crusca, in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 71-99
NENCIONI 1987E
Nencioni Giovanni, Il sublime da basso. Osservazioni sui due ultimi capitoli dei «Promessi sposi», in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 7-26
NENCIONI 1987C
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra due centenari (1973-1985), in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 15-56
NENCIONI 1987D
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra due centenari (1973-1985), in Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2), pp. 27-70
NENCIONI 1987A
Nencioni Giovanni, Manzoni e il problema della lingua tra i due centenari, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 15-56
NENCIONI 1987
Nencioni Giovanni, Trittico manzoniano, Orte, Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 1987 (Quaderni dell'Accademia dei Signori disuniti della città di Orte, 2)
NENCIONI 1989
Nencioni Giovanni, Il sublime da basso. Note sui capitoli XXXVII e XXXVIII dei «Promessi sposi», in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 17-34
NENCIONI 1990
Nencioni Giovanni, Il contributo italiano alla lessicografia europea, in Lingua e cultura italiana in Europa, a cura di Vincenzo Lo Cascio, Firenze, Felice Le Monnier, 1990, pp. 80-95
NENCIONI 1990A
Nencioni Giovanni, The «Accademia della Crusca»: New Perspectives in Lexicography, in «Computers and the Humanities», XXIV, 1990, pp. 345-352
NENCIONI 1991
Nencioni Giovanni, Manzoni tra lingua antica e lingua moderna, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 124-125
NENCIONI 1992
Nencioni Giovanni, Presentazione [de «I Promessi sposi»], in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Raffrontati sulle due edizioni del 1825 e 1840 con un commento storico, estetico e filologico di Policarpo Petrocchi; presentazione di Giovanni Nencioni, Firenze, Le lettere, 1992 (Bibliotheca, 20), pp. 7-25
NENCIONI 1993M
Nencioni Giovanni, Evento manzoniano, in Le tradizioni del testo: studi di letteratura italiana offerti a Domenico De Robertis, a cura di Franco Gavazzeni e Guglielmo Gorni, Milano [etc.], Ricciardi, 1993, pp. 399-417
NENCIONI 1993F
Nencioni Giovanni, I Promessi sposi, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 227-369
NENCIONI 1993L
Nencioni Giovanni, La libreria di don Ferrante, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 327-345
NENCIONI 1993C
Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria)
NENCIONI 1993D
Nencioni Giovanni, Lettere pragmatiche, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 213-225
NENCIONI 1993E
Nencioni Giovanni, Lingua e linguistica, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 163-212
NENCIONI 1993G
Nencioni Giovanni, Religione. Morale. Filosofia, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 13-81
NENCIONI 1993H
Nencioni Giovanni, Storia e politica, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 83-130
NENCIONI 1993I
Nencioni Giovanni, Teoria della letteratura, in Nencioni Giovanni, La lingua di Manzoni: avviamento alle prose manzoniane, Bologna, Il mulino, [1993] (La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria), pp. 131-162
NENCIONI 1993B
Nencioni Giovanni, Un evento manzoniano, in Le tradizioni del testo: studi di letteratura italiana offerti a Domenico De Robertis, a cura di Franco Gavazzeni e Guglielmo Gorni, Milano [etc.], Ricciardi, 1993, pp. 399-417
NENCIONI 1993
Nencioni Giovanni, Un pronostico per la lingua italiana, in «Vita e pensiero», LXXVI, 10, 1993, pp. 678-683
NENCIONI 1993A
Nencioni Giovanni, Un pronostico per la lingua italiana, in «Gli Annali. Università per stranieri (Perugia)», 19, 1993, pp. 15-18
NENCIONI 1994
Nencioni Giovanni, L’individualità etica di una lingua nazionale secondo Gino Capponi, in «Nuova antologia», CXXIX, 2189, 1994, pp. 255-265
NENCIONI 1995
Nencioni Giovanni, Risposta al quesito di un lettore, in «La Crusca per voi», 10, 1995, p. 13
NENCIONI 1996A
Nencioni Giovanni, Il destino della lingua italiana, in «Italiano e oltre», settembre-ottobre, 1996, pp. 198-207
Risultati 8.801-8.900 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno