Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 9.001-9.100 di 14.462 totali | Nuova ricerca
NIGRO 2018A
Nigro Salvatore Silvano, Il braccio della morte: arte in parola e arte in figura, in Annali manzoniani. Terza Serie, I (2018), Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2018, pp. 43-58
NIGRO 2018
Nigro Salvatore Silvano, La funesta docilità, Palermo, Sellerio, 2018 (La memoria, 1113)
NIGRO 2020
Nigro Salvatore Silvano, Noterelle su due vignette dei «Promessi sposi», in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 181-184
NIGRO 2021A
Nigro Salvatore Silvano, Attentato in biblioteca, Uno, due, tre romanzi, e Noterelle su due vignette di «Promessi sposi», in Nigro Salvatore Silvano, Una spia tra le righe, introduzione di Matteo Palumbo, Palermo, Sellerio, 2021 (La nuova diagonale, 130), pp. 109-113, 114-127, 128-132
NIGRO 2021
Nigro Salvatore Silvano, Una spia tra le righe, introduzione di Matteo Palumbo, Palermo, Sellerio, 2021 (La nuova diagonale, 130)
NIGRO
Nigro Salvatore Silvano, Manzoni e le memorie spagnole, in «Otto/Novecento»
NIGRO-DE CRISTOFARO 2020
Nigro Salvatore Silvano - De Cristofaro Francesco, Il romanzo illustrato, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 239-264
NISTICÒ 1999
Nisticò Renato, La biblioteca, Roma, GLF editori Laterza, 1999 (Alfabeto letterario, 11)
NISTRI 1991
Nistri Enrico, Alessandro Manzoni e la Rivoluzione francese, Bologna, Istituto Carlo Tincani per la ricerca scientifica e la diffusione della cultura, [1991?] (Quaderni dell'Istituto C. Tincani)
NOBILI 1999
Nobili Claudia Sebastiana, Il lavoro della scrittura: analisi e retorica del testo, Milano, Sansoni, 1999 (Comunicazione e cultura)
NOCITA 1990
Nocita Salvatore, I personaggi, gli attori, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 15-19
NOCITA 1990A
Nocita Salvatore, La piramide rovesciata, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 11-12
NOFERI 1967
Noferi Adriana, Una lettura dei Promessi Sposi, in «Città di vita», 22, 2, 1967, pp. 167-173
NOGARA ALBANI 1917
Nogara Albani Maria, L'ultimo soggiorno di Alessandro Manzoni a Parigi, in «Vita e pensiero», 3, 5, 38, 1917, pp. 218-233
Nogari Mario, In margine al centenario manzoniano. Due lettere inedite di Giuseppe Regaldi ad Alessandro Manzoni, in «Bollettino storico per la provincia di Novara», LXIV (1973), pp. 172-187
NOLET 1985
Nolet Claudio, Nel nome di Goethe e di Manzoni un esame di coscienza sulla cultura in Alto Adige, in «Nuova rivista europea», IX, 61, 1985, pp. 65-67
NORSA 1874
Norsa Davide, Pensieri d'un cattolico, Firenze, Tipografia Cooperativa, 1874
NOSARI 1985
Nosari Antonio, Spigolature manzoniane. In margine all'epistolario del canonico Giovanni Finazzi, in Bergamo per Alessandro Manzoni : Bergamo, Archivio di Stato, 18 maggio-16 giugno 1985 [Interventi di Giuseppe Belotti, Sandro Buzzetti, Pino Capellini, Gian Franco Grechi, Piervirgilio Losa, Aldo Manetti, Antonio Nosari], Bergamo, Comune, Assessorato cultura, 1985, pp. 101-113
NOVAJRA 1989
Novajra Ada, Vita letteraria ed ideali rivoluzionari in Italia, in «Nuova secondaria», 15 ottobre, 1989, pp. 31-34
NOVARINI 2003
Novarini Mario, Renzo Tramaglino, Odisseo baggiano, in «Hebenon», VIII, 1 (ottobre), 2003, pp. 125-141
Novarini Mario, Renzo Tramaglino, Odisseo baggiano, in «Testo», 49, 2005, p. 169
NOVARINI 2006
Novarini Mario, La vigna e la città. Note sulla ‘vigna di Renzo’ (Promessi Sposi XXXIII), in «Hebenon», terza serie, fascicolo n. XI, 6, 2006
NOVATI 1902
Novati Francesco, Alessandro Manzoni ed il R. Istituto Lombardo, in «Giornale storico della letteratura italiana», 39, 116-117, 1902
NOVATI F. 1912
Novati Francesco, Tra gli autografi. Il matrimonio Beccaria-Manzoni, in «Il libro e la stampa», n. s., VI, 1912, pp. 19-25
NOVATI F. 1913
Novati Francesco, La madre di Manzoni, in «La lettura», anno XIII, 1 (gennaio), 1913
NOVATI 1916
Novati Francesco, Spigolature da una raccolta d'autografi (Beccaria, Foscolo, Manzoni). Collezione Medici di Marignano, in «Giornale storico della letteratura italiana», 67, 200-201, 1916
NOVATI 1991A
Novati Laura, 1842 Alessandro Manzoni, «I Promessi Sposi», in Novati Laura, Il centoromanzi dell'Ottocento, Milano, Rizzoli, 1990, pp. 162-168
NOVATI 1990
Novati Laura, Il centoromanzi dell'Ottocento, Milano, Rizzoli, 1990
NOVATI 1992A
Novati Laura, Che sia il padre della microstoria?, in «Millelibri», VI, 50, 1992, p. 91
NOVATI 1992D
Novati Laura, Il ramo voluttuoso e quello austero, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 84-85
NOVATI 1992
Novati Laura, Le calze vermiglie di Lucia Mondella, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 86-87
NOVATI 1992B
Novati Laura, Manzoni, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 81-94
NOVATI 1992C
Novati Laura, Quanti misfatti don Lisander!, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 93-94
NOVATI 1992E
Novati Laura, Romanzo e poliromanzo, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 91-92
NOVATI 1992F
Novati Laura, Scambi di cortesie fra Manzoni e Walter Scott, in «Millelibri», VI, 50, 1992, p. 88
NOVATI 1992G
Novati Laura, Sciascia e gli «omissis» manzoniani, in «Millelibri», VI, 50, 1992, pp. 89-90
NOVELLI 2015
Novelli Mauro, Lo spettro del «vegliardo» : Praga e Manzoni, in Sirch Licia, Pentagrammi manzoniani: Amilcare Ponchielli e I promessi sposi, con un saggio di Mauro Novelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2015 (I quinterni, 2), pp. 113-138
NOVELLI 2018A
Novelli Mauro, Il grigio che incanta. Manzoni eremita a Milano, in Novelli Mauro, La finestra di Leopardi: viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani, Milano, Feltrinelli, 2018 (Varia), pp. 44-55
NOVELLI 2018
Novelli Mauro, La finestra di Leopardi: viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani, Milano, Feltrinelli, 2018 (Varia)
NOVELLI 2020
Novelli Mauro, Manzoni moderno, Manzoni modello, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 265-281
NOVELLLI 2021
Novelli Mauro, Dal vino al sangue. Porta sotto i francesi, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 59-62
NOVELLI 2021
Novelli Mauro, Una parabola esemplare: Carlo Porta, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 205-217
NOVELLINO 2016
Novellino Michele, L'eterno viaggiare tra paura e coraggio : la bussola di don Abbondio e il cavallo di don Chisciotte, Milano, Angeli, 2016 (La società)
NOZZOLI 1985
Nozzoli Anna, Letteratura e denuncia nei Promessi Sposi, Firenze, Vallecchi, 1985
NOZZOLI 1985A
Nozzoli Anna, Mazzini e il romanzo, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 163-177
NUFFEL 1982
Nuffel Robert O. J. van, Da «I Promessi sposi» alla «Légende d’Ulenspiegel», in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 119-143
NUFFEL 1983
Nuffel Robert O. J. van, Il Belgio e la religiosità del Manzoni, in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. 4: Tra Illuminismo e Romanticismo, Firenze, L. S. Olschki, 1983 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 181), v.181, P.II, pp.635-655
NUFFEL 1985
Nuffel Robert O. J. van, La prima tesi tedesca sul Manzoni, in Studi in onore di Giovanni Montagna per il suo 80° compleanno, a cura di Domenico Gardella, Edmond Hoppe, Franco Musarra, Serge Vanvolsem, Leuven, Leuven University press, 1985, pp. 143-153
Nunnari Gaetano M., Le ricerche storiche di A. Manzoni: dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi. Dottorato in filologia moderna, ciclo 19. Tesi di dottorato, Tutor: Franco Gavazzeni, [Pavia], [2007?]
NUNNARI 2005A
Nunnari Tano, Per un commento storico ai «Promessi Sposi» (l' incipit del capitolo XXXII), in «Quaderni di critica e filologia italiana», II, 2, 2005, pp. 72-92
NUNNARI 2005B
Nunnari Tano, Le gride spagnole all'alba dei «Promessi Sposi». Melchiorre Gioia nel «Fermo e Lucia», in «Annali manzoniani», n. s., VI (2005), 2007, pp. 7-53
NUNNARI 2013
Nunnari Tano, Le fonti storiche dei «Promessi sposi», Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2013
NUOVO 1989
Nuovo Angela, Federico Borromeo fondatore della Biblioteca Ambrosiana, in «Società e storia», XII, 45, 1989, pp. 741-750
NUSSDORFER 1992
Nussdorfer Laurie, Civic politics in the Rome of Urban VIII, Princeton, N. J., Princeton university press, 1992
NUSSDORFER 1992A
Nussdorfer Laurie, Plague, in Nussdorfer Laurie, Civic politics in the Rome of Urban VIII, Princeton, N. J., Princeton university press, 1992, pp. 145-162
NUVOLI 2005
Nuvoli Giuliana, Dalle "bosinade" al romanzo (I Promessi Sposi): storie di seduzione e virtù, in Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005, pp. 134-151
NUVOLI 2017
Nuvoli Giuliana, La paura e il coraggio: due passioni nella notte dell’Innominato, in Italiani di Milano. Studi in onore di Silvia Morgana, a cura di Massimo Prada, Guseppe Sergio, Milano, Ledizioni, 2017, pp. 485-512
NUVOLI 2023
Nuvoli Giuliana, Le forme del morbo, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 93-100
ODDO 1955
Oddo Francesco Luigi, L'estetica manzoniana nel Dialogo dell'invenzione, in «La terza sponda», 5, 1955
3395. O' GRADY
O' Grady Deirdre, Grossi, Manzoni e l'evoluzione della monaca nella letteratura italiana, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.187-197
O' HEALY 1986
O' Healy Anne Marie, Natalia Ginzburg and the Family, in «Canadian Journal of Italian Studies», IX, 32, 1986, pp. 21-36
OKUNO 1957
Okuno Takuya, Studi manzoniani in Giappone, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 27-29
OKUNO 1985
Okuno Takuya, Lettura de «i Promessi sposi». Brani scelti (per commemorare il bicentenario della nascita di Alessandro Manzoni, 7-31 maggio 1985), Tokyo, Istituto Italiano di Cultura, 1985
OLDANI 2023
Oldani Guido, La terapia della parola, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 69
OLDCORN 1988
Oldcorn Anthony, Manzoni melodrammatico, in Studi di italianistica: in onore di Giovanni Cecchetti, a cura di Paolo Cherchi e Michelangelo Picone, Ravenna, Longo Editore, 1988 (Il portico, 86), pp. 153-161
OLIVA 2009
Oliva Gianni, Un antagonismo irrisolto, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 1-8
OLIVA L.2009
Oliva Laura, Don Abbondio e Manzoni al vaglio dei futuristi, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 309-319
OLIVARI 1993
Olivari Francesco, Ippolito Nievo lettere e confessioni: studio sulla complessita letteraria, Torino, Genesi, 1993 (Saggi e ricerche)
OLIVIERI 1973
Olivieri Mario, Studi manzoniani, in «Como», 3, 1973, pp. 7-9
OLIVIERI 1990B
Olivieri Ugo M., Il verosimile narrativo. La metamorfosi del genere, in Olivieri Ugo M., Narrare avanti il reale: 'Le confessioni d'un Italiano' e la forma-romanzo nell'Ottocento, Milano, F. Angeli, c1990 (Letteratura, 11), pp. 40-63
OLIVIERI 1990A
Olivieri Ugo M., Narrare avanti il reale: 'Le confessioni d'un Italiano' e la forma-romanzo nell'Ottocento, Milano, F. Angeli, c1990 (Letteratura, 11)
OLMI 2022
Olmi Ermanno, The Fiancés (1963), in Understanding Film: A Viewer's Guide, Liverpool, Liverpool University Press, 2022, pp. 172-181
OLSEN 2010
Olsen Michel, Due problemi manzoniani: la finzione e la voce altrui, in La letteratura italiana del Novecento: i temi, l'insegnamento, la ricerca. Atti del Corso superiore di aggiornamento del Dipartimento di italianistica dell'Università di Göteborg, 18-19 settembre 2008, A cura di Enrico Tiozzo e Ulla Äkerström, Roma, Aracne, 2010 (A10, 601), pp. 43-79
OLTRONA VISCONTI 1961
Oltrona Visconti Giandomenico, Epigoni di Casa Manzoni. Carolina Della Croce Visconti, in «La Martinella di Milano», 15, 7, 1961, pp. 269-273
OLTRONA VISCONTI 1962
Oltrona Visconti Giandomenico, Enrico Acerbi «figlio adottivo» di donna Giulia Manzoni, in «La Martinella di Milano», 16, 6, 1962, pp. 248-252
OLTRONA VISCONTI 1966
Oltrona Visconti Gian Domenico, La storia dell' «Innominato» e di un bravo senza volto, in «La Martinella di Milano», 20, 1-2, 1966, pp. 12-15
O’ MAHONY 1828
O’Mahony Arthur, Compte rendu de la traduction de Rey-Dussueil des Promessi sposi, in «Mémorial Catholique», 9 avril, 1828, pp. 264-273
OMODEO 1951A
Omodeo Adolfo, Difesa del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1951 (Biblioteca di cultura storica, 43)
OMODEO 1951
Omodeo Adolfo, La religione del Manzoni, in Omodeo Adolfo, Difesa del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1951 (Biblioteca di cultura storica, 43), pp. 51-62
ONCEL 1973
Oncel Süheylâ, Manzoni'nin ahlak görüșü, in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 65-71
ÖNCEL 1981
Öncel Süheylâ, Manzoni ve trajedi örnekleri, in «Italyan filolojisi. Filologia italiana», XI, 12, 1981, pp. 97-103
O'NEILL 1987
O'Neill Tom, Manzoni. Tomasi di Lampedusa e Bassani: affinità elettive?, in «Filologia italiana», 15, 1987, pp. 163-181
OPOCHER 1985A
Opocher Enrico, La partecipazione della natura ai sentimenti umani nei Promessi sposi, in «Atti dell'Accademia Patavina», 1984-1985
OPOCHER 1985
Opocher Enrico, La partecipazione della natura ai sentimenti umani nei Promessi sposi, in «Atti dell'Accademia Patavina», 1984-1985
OPOCHER 1985B
Opocher Enrico, Lo «scetticismo giuridico» del Manzoni: note sulla visita di Renzo al dottor Azzecca-garbugli, in Se a minacciare un curato c'è penale. Il diritto ne «I Promessi Sposi», Testi di Sergio Cotta, Enrico Opocher e Dante Troisi, pagine da I promessi sposi; una nota di Guido Giuffrè; e sette disegni di Ruggero Savinio, Milano, Giuffrè, stampa 1985, pp. 47-65
OPOCHER 1986
Opocher Enrico, Shakespeare, Cervantes, Walter Scott come ispiratori dei «Promessi Sposi», in Poesia verita e mistica: Rosmini, Manzoni, Rebora: atti del 19. Corso della Cattedra Rosmini [Saggi di: Luigi Blasucci, Mario D’Addio, Enrico Opocher, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Peppino Pellegrino, Stresa-Milazzo, Sodalitas-Spes, 1986, pp. 69-84
ORDASI 1992
Ordasi Zsuzsa, Il conte Antonio Giuseppe Batthyány a Milano nel 1828, in «Il Veltro», XXXVI, 5-6, 1992, pp. 89-95
ORDOGH 1995
Ordogh Eva, Storia o invenzione in Alessandro Manzoni, in «Italianistica debreceniensis», 2, 1995, pp. 148-156
OREFICE 1985
Orefice Isabella, Carità e assistenza in Milano: documenti tra il XVI e il XVII secolo, in Aspetti della società lombarda in età spagnola, Como, New press, stampa 1985, v.I, pp.9-52
ORELLI 1973
Orelli Giorgio, «Quel ramo del lago di Como...», in «Paragone», 24, 286, 1973, pp. 47-66
ORELLI 1982
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como: lettura manzoniana, Bellinzona, Casagrande, 1982
ORELLI 1982A
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como: lettura manzoniana, Bellinzona, Casagrande, stampa 1982
ORELLI 1990A
Orelli Giorgio, Dante in Manzoni, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 21-28
ORELLI 1990B
Orelli Giorgio, Finestra per l’innominato, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 81-87
ORELLI 1990C
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 29-63
ORELLI 1990
Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane)
ORELLI 1990D
Orelli Giorgio, Spina dorsale della «Pentecoste», in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 9-19
ORELLI 1990E
Orelli Giorgio, Una cosa manzoniana, in Orelli Giorgio, Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani, Bellinzona, Casagrande, [1990] (Studi, testi, strumenti. Sezione di scienze umane), pp. 65-80
ORELLI 1990G
Orelli Giorgio, Finestra per l'Innominato, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 430-437
ORELLI 1990F
Orelli Giorgio, Una cosa manzoniana (1990), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 409-429
Risultati 9.001-9.100 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno