Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 8.401-8.500 di 14.462 totali | Nuova ricerca
MENICHELLI 1980
Menichelli Gian Carlo, Zola lettore di Manzoni (a proposito dei «Mistères de Marseille»), in {Studi e ricerche di letteratura e linguistica francese} 1, Gian Carlo Menichelli e Gian Carlo Roscioni, Napoli, Istituto universitario orientale, 1980 (Pubblicazioni della Sezione romanza dell'Istituto universitario orientale, Napoli. Studi, 5), v.I, pp.123-146
MENNA 2009
Menna Mirko, Il genio e il folle: Cesare Lombroso e Alessandro Manzoni, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 210-232
Mensitieri Antonio, Attualità del messaggio manzoniano, in «Civiltà cattolica», 126, 3, 1975, pp. 162-166
MERATI 1963
Merati Augusto, Trovato a Monza un documento relativo alla monacazione di Marianna De Leyva, in «Archivio storico lombardo», 88, 1963, pp. 316-318
MERCADANTE 1988
Mercadante Francesco, Ambiente, propositi e sottintesi nell'«Invenzione», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 26-36
MERCADANTE 1988A
Mercadante Francesco, Stefano Stampa sullo sfondo delle «Stresiane», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 95-108
MERCADANTE 2007
Mercadante Francesco, Manzoni e le sue contraddizioni in materia di proprietà letteraria, in «L’Illuminista», VII, 19 (gennaio-aprile), 2007, pp. 133-144
MERCATI 1942
Mercati Angelo, Alessandro Manzoni chiede al Papa le facoltà pei libri proibiti, in «Fides», 42, 1942, pp. 315-317
MERCI 2012
Merci Alessandro, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni, in «Cultura e prospettive (suppl. a «Il Convivio», XIII (2012), 2», 15 (aprile-giugno), 2012, pp. 1-11
MEREGALLI 1939
Meregalli Franco, L'elaborazione dell'episodio di Gertrude, in «Aevum», 13, 3 (luglio-settembre), 1939, pp. 397-409
MEREGHETTI 1992
Mereghetti Marco, La dieta in versi, in «Moda (Italia - Milano)», giugno, 1992
MEREU 1988
Mereu Italo, La pena di morte a Milano nel secolo di Beccaria, Vicenza, N. Pozza, [1988] (Nuovi saggi e studi di storia dell'arte e della cultura, 3)
MEREU 1997
Mereu Italo, Insegnò a Beccaria gli abusi di legge..., in «Il Sole 24 ore», 15 giugno, 1997, p. 23
MERIDA 2019
Merida Raphael, Primi assaggi sul contributo di Paolo Segneri alla lessicografia (con una postilla manzoniana), in «Carte di viaggio», 12, 2019, pp. 25-32
MERIGGI 2012
Meriggi Marco, Movimenti politici e società nell'Italia della Restaurazione, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 51-61
MERISI 2010
Merisi Massimiliano, « Ma non è un "romanzo storico"...»: Rocco Montano lettore dei Promessi sposi, Salerno, Edisud, 2010 (Civiltà letteraria italiana [Profili - Saggi - Testi], 44)
MERLO 1998A
Merlo Francesco, Così Dio cercava Manzoni, in «Corriere della sera», 7 agosto, 1998, p. 27
MERLO 1998
Merlo Francesco, Il matrimonio dell'Imperatore, in «Corriere della sera», 6 agosto, 1998, p. 29
MERLOTTI 2003
Merlotti Andrea, Accuse e silenzi: Alessandro Manzoni versus Pietro Giannone, in «Il Giannone», 1-2, 2003, pp. 61-80
MEROLA 1995
Merola Nicola, Manzoni e il linguaggio poetico come problema, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, t.III (Dalla metà del Settecento all’Unità d’Italia), pp.300-314
MEROLA 2004A
Merola Nicola, Manzoni e la poesia di tutti, in Merola Nicola, Poesia italiana moderna: da Parini a D'Annunzio, Roma, Carocci, 2004 (Studi superiori, 442), pp. 97-112
MEROLA 2004
Merola Nicola, Poesia italiana moderna: da Parini a D'Annunzio, Roma, Carocci, 2004 (Studi superiori, 442)
MEROLA - MINORE 1986A
Merola Nicola - Minore Renato, Alessandro Manzoni. Tutto per dimenticare la bottega, in Merola Nicola - Minore Renato, Il commercio nella letteratura italiana. Dalle origini alla fine de'ottocento, ricerca iconografica di Vito Apuleo, Roma, Newton Compton, 1986
MEROLA - MINORE 1986
Merola Nicola - Minore Renato, Il commercio nella letteratura italiana. Dalle origini alla fine de'ottocento, ricerca iconografica di Vito Apuleo, Roma, Newton Compton, 1986
MESCHIA 1884
Meschia Giuseppe, Le varianti del «Cinque maggio», in «Fanfulla della Domenica», anno 6, 2, 13 gennaio, 1884
MESSEDAGLIA 1927
Messedaglia Luigi, Il mais e la vita rurale italiana : saggio di storia agraria, Piacenza, Federazione italiana dei consorzi agrari, 1927
MESSEDAGLIA 1931
Messedaglia Luigi, A proposito di grano saraceno e di polenta: note manzoniane, Verona, La tipografica veronese, 1931
MESSEDAGLIA 1932
Messedaglia Luigi, Per la storia dell'agricoltura e dell'alimentazione, Piacenza, Federazione italiana dei consorzi agrari, 1932
MESSEDAGLIA 1950
Messedaglia Luigi, A proposito del gran contagio di Verona nel 1630 di Francesco Pona : note manzoniane, Venezia, Premiate Officine Grafiche di Carlo Ferrari, 1950
ROLANDI 1837
Metastasio Pietro, Opere sacre di Pietro Metastasio. Aggiuntovi l'Ezechia ed il Daniello dell'Ap. Zeno, e tre Inni di Al. Manzoni, Londra, P. Rolandi, 1837
ROLANDI 1839
Metastasio Pietro, Opere sacre di Pietro Metastasio. Aggiuntovi l'Ezechia ed il Daniello dell'Ap. Zeno, e tre Inni di Al. Manzoni, Londra, Rolandi, 1839
METASTASIO 1886
Metastasio Pietro, Lettere disperse e inedite di Pietro Metastasio; con un'appendice di scritti intorno allo stesso, a cura di Camillo Antona Traversi, Roma, Molino, 1886
METERANGELO 1966
Meterangelo Rosaria, La spiritualità di Enrichetta Manzoni Blondel, con appendice di lettere inedite a cura di G. Bacci, Roma, Istituto Universitario pareggiato di Magistero « Maria SS. Assunta », 1966
METER 1993
Meter Helmut, Nievos «Confessioni di un italiano». An der Nahstelle von historischem Roman und Zeitroman, in Erzählte Nationalgeschichte : der historische Roman im italienischen Risorgimento; mit einer Bibliographie des historischen Romans (1800-1870) von Peter Ihring [Saggi di: Marinella Colummi Camerino, Marziano Guglielminetti, Manfred Hinz, Peter Ihring, Helmut Meter, Graziella Pagliano, Sergio Romagnoli, Emanuella Scarano, Gisela Schlüter, Richard Schwaderer, Gino Tellini, Friedrich Wolfzettel], A cura di Friedrich Wolfzettel E Peter Ihring, Tübingen, Gunter Narr Verlag, ©1993, pp. 37-68
METER 1997
Meter Helmut, Die «Promessi sposi» und ihre illustrationen. Francesco Gonin Zeichnungen für die edition Guglielmini - Redaelli, in «Italienische Studien», 18 (wien), 1997, pp. 165-187
MEUCCI 1990
Meucci Bruno, L'educazione sentimentale secondo Manzoni, in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 69-79
MEZIO 1973
Mezio Alfredo, La va benon, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 57-62
MEZZASALMA 1990
Mezzasalma Carmelo, Presentazione [del seminario: «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 7-32
MONTANI 1828
M. [Giuseppe Montani], Interesse di Goethe per Manzoni, in «Antologia», n. 87, marzo 1828, pp. 1-50.
MICCINESI 1985
Miccinesi Mario, Invito alla lettura di Alessandro Manzoni, Milano, Mursia, [1985] (Invito alla lettura. Sezione italiana, 81)
MICCIOLO 1990
Micciolo Raffaele, Il pensiero pedagogico di Alessandro Manzoni, Lecce, Orantes, [1990]
MICCIOLO 1992
Micciolo Raffaele, La pedagogia di Alessandro Manzoni, Milano, Ferrara, 1992 (Letteraria)
MICCIOLO 1993
Micciolo Raffaele, Ciò che i biografi di Alessandro Manzoni non hanno detto, [S.l.], [s.n.], [1993?]
MICCIOLO 1996
Micciolo Raffaele, ll pensiero pedagogico di Alessandro Manzoni, Lecce, Adrian, stampa 1996
MICCIOLO 1996A
Micciolo Raffaele, Lo spirito di Alessandro Manzoni, Milano, Editrice A. Ferrara, stampa 1996
MICCIOLO 1997
Micciolo Raffaele, Parentela spirituale di A. Manzoni con S. Francesco di Sales, in «Miscellanea francescana salentina», gennaio-dicembre, 1996-1997, pp. 145-150
MICCIOLO 1999
Micciolo Raffaele, ll pensiero pedagogico di Alessandro Manzoni, Lecce, Edizioni del Grifo, stampa 1999
MICHELACCI 2016
Michelacci Lara, Capuana e Manzoni: "Psicopatia cristiana" e psicopatologia privata, in «Esperienze letterarie», 2, 2016, pp. 65-78
BARBI 1943B
Michele Barbi, Aggiunta alla nota sui Sermoni, in «Annali Manzoniani», s. I, vol. IV, 1943, pp. 250-251
BARBI 1943A
Michele Barbi, Manzoni e Arese, in «Annali Manzoniani», s. I, vol. IV, 1943, pp. 249-250
MICHELI 2002
Micheli Fabio, L'Italia di Tommaseo, in Niccolò Tommaseo e il suo mondo. Patrie e nazioni (Catalogo della Mostra tenuta a Venezia nel 2002-2003), A cura di Francesco Bruni, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, [2002], pp. 43-67
MICHIELI 1928-1929
Michieli Adriano Augusto, Un irremovibile proposito di Alessandro Manzoni (Con una lettera inedita del Manzoni e tre di Alessandro von Humboldt), in «Annuario dell'Istituto tecnico J. Riccati di Treviso», 1928-1929
Miedico Melissa, Innominati e bravi: l'organizzazione della criminalità. Qualche spunto per una rilettura de I Promessi sposi, in Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23), pp. 169-179
MIGLIAVACCA 2001
Migliavacca Carlo, Eliseo Sala e il dibattito sulla ritrattistica: vicende di un itinerario critico, in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), pp. 29-39
Migliorati Massimo, Saba su Manzoni, in «Rivista di letteratura italiana», 2-3, 2008, pp. 265-268
Migliorati Massimo, Ungaretti lettore di Manzoni, in «Otto/Novecento», 1, 2011, pp. 59-74
MIGLIORATI 2015
Migliorati Massimo, Intervista a Giovanni Orelli, in «Testo», XXXVI, 69 (Gennaio-Giugno), 2015, pp. 69-79
MIGLIORATI 2017
Migliorati Massimo (curatore), A proposito di Manzoni. Intervista a Fabio Pusterla, in «Testo», XXXVIII, 74 (luglio-dicembre), 2017, pp. 129-134
MIGLIORETTO 1988
Miglioretto Mario, Il palazzo dell'Innominato, in «La Martinella di Milano», XL, 12, 1988, pp. 20-27
MIGLIORINI 1960A
Migliorini Bruno, Manzoni e la lingua, in Migliorini Bruno, Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni, stampa 1960 (La civiltà europea), pp. 609-615
MIGLIORINI 1960
Migliorini Bruno, Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni, stampa 1960 (La civiltà europea)
MIGLIORINI 1973
Migliorini Bruno, I miei venticinque lettori, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 29-30
MIGLIORINI 1984
Migliorini Bruno, Manzoni e la lingua, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 177-184
MIGLIORINI 1994A
Migliorini Bruno, Discussioni sulla lingua, in Migliorini Bruno, Storia della lingua italiana, introduzione di Ghino Ghinassi, Milano, Bompiani, 1994 (Tascabili Bompiani, 31), pp. 544-553
MIGLIORINI 1994
Migliorini Bruno, Storia della lingua italiana, introduzione di Ghino Ghinassi, Milano, Bompiani, 1994 (Tascabili Bompiani, 31)
MILANI 1983
Milani Este, In margine ad una lettera del Manzoni, in «Nuova rivista europea», n. s. 9, 7, 40, 1983, pp. 31-34
MILANI 1983B
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro, in «Nuova rivista europea», VII, 40, 1983, pp. 31-34
MILANI 1983A
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro [Lesa, 29 novembre 1849], in «Nuova rivista europea», VII, 40, 1983, pp. 31-34
MILANI 1984B
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 71-76
MILANI 1984
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 71-76
MILANI 1984C
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 71-76
MILANI 1984A
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro [Lesa, 29 novembre 1849], in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 71-76
MILANI FELICE 1991
Milani Felice, Un biglietto di Alessandro Manzoni a Bernardino Sala, [Lesa 8 dicembre 1849], in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», 43, 1991, pp. 241-244
MILANI 2000
Milani Felice, Le poesie milanesi di Francsca Manzoni e un lettore di teologia a Pavia, in «Archivi di Lecco», 3, 2000, pp. 25-39
MILANI 2020
Milani Felice, Due idilli latini di Giuseppe Pozzobonelli: un azzeccagarbugli in vacanza e un ciabattino alla festa del tredici Marzo, in «Studi di erudizione e di filologia italiana», IX, 2020, pp. 181-238
MILANI 2023B
Milani Felice, Due idilli latini di Giuseppe Pozzobonelli: un azzeccagarbugli in vacanza e un ciabattino alla festa del Tredici marzo, in Milani Felice, Studi di letteratura lombarda dal Seicento al Novecento, Pisa, ETS, 2023 (Quaderni della Sezione di italiano dell'Università di Losanna, 21), pp. 91-118
MILANI 2023
Milani Felice, Echi di Balestrieri nel romanzo manzoniano, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 165-175
MILANI 2023A
Milani Felice, Studi di letteratura lombarda dal Seicento al Novecento, Pisa, ETS, 2023 (Quaderni della Sezione di italiano dell'Università di Losanna, 21)
MILANI 2024
Milani Felice, I fantasmi di due gesuiti e un corvo ubriaco nel collegio di Brera, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 92-99
MILANI M. 2013
Milani Matteo, Luoghi manzoniani in Bassani e Chiara, tra realtà e finzione, in «Il Nome nel testo. Onomastica & letteratura», XV, 2013, pp. 83-93
MILANI M. 2013A
Milani Matteo, Manzoni, Bassani, Chiara: variazioni onomastiche sui “Promessi sposi”, in Nomina: studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone, a cura di Donatella Bremer, Davide De Camilli, Bruno Porcelli, Pisa, ETS, 2013, pp. 423-443
MILANI M. 2014
Milani Matteo, Inserzioni dialettali nei “Promessi sposi” di Piero Chiara, in SILFI, Dal manoscritto al web : canali e modalità di trasmissione dell'italiano: tecniche, materiali e usi nella storia della lingua : atti del 12. Congresso SILFI, Società internazionale di linguistica e filologia italiana (Helsinki, 18-20 giugno 2012), a cura di Enrico Garavelli ed Elina Suomela-Härmä, Firenze, Franco Cesati, 2014 (Quaderni della Rassegna, 85), v. I, pp.249-256
MILANINI 1995
Milanini Claudio, La crisi dell’autobiografismo lirico e Manzoni, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, t.III (Dalla metà del Settecento all’Unità d’Italia), pp.380-383
MILANINI 1996
Milanini Claudio, La contraddizione nei romanzi di Cesare Cantù, in Cesare Cantù e il suo tempo. Incontro di studio n.7 (16 novembre 1995), Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1996 (Incontri di studio, 7), pp. 35-51
GHISLANZONI 1883
Milano, Municipio di Milano, Teatro alla Scala, martedi 22 maggio 1883, alle ore 9 pomeridiane per l'inaugurazione del monumento ad Alessandro Manzoni, serata di gala : si eseguira la Messa da requiem di Giuseppe Verdi e la Cantata espressamente scritta da Amilcare Ponchielli, Parole di A. Ghislanzoni, Milano, [s.n.] (R.Stab. Ricordi), 1883
MILANO 1993A
Milano Ernesto, Alessandro Manzoni. I Promessi sposi, Milano, Guglielmini e Radaelli, 1840, in Milano Ernesto, Xilografia dal Quattrocento al Novecento : percorso storico-artistico sui fondi della Biblioteca Estense, a cura di Mauro Bini; saggi di Renzo Margonari, Modena, Il bulino, 1993 (Il giardino delle Esperidi, 2), p.164 n.95
MILANO 1993
Milano Ernesto, Xilografia dal Quattrocento al Novecento : percorso storico-artistico sui fondi della Biblioteca Estense, a cura di Mauro Bini; saggi di Renzo Margonari, Modena, Il bulino, 1993 (Il giardino delle Esperidi, 2)
MILAZZO 2003
Milazzo Natalia, Alessandro Manzoni : più diavolo o più santo?, Casale Monferrato, Sonda, 2003 (Tuttunaltrastoria, 5)
MILAZZO 2021
Milazzo Valentina, I Promessi sposi ai minimi termini, con attività, illustrato da Alida Pintus, Torrazza Piemonte, autopubblicazione tramite Amazon Logistica S.r.l., 2021
Millar Eileen Anne, Napoleon in Italian literature 1796-1821, introduction by Mario Praz, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1977 (Quaderni di cultura francese, 16)
MILLEFIORINI 1961
Millefiorini Pietro, Due cattolici liberali toscani negli anni dell'unificazione (1859-1870): Leopoldo Galeotti e Giovanni Battista Giorgini, in «Bollettino storico pisano», XXX, 1961, pp. 333-426
MILLEFIORINI 1985A
Millefiorini Pietro, Manzoni nel secondo centenario della nascita, in «La Civiltà cattolica», CXXXVI, 3247, 1985, pp. 15-30
MILLEFIORINI 2001
Millefiorini Pietro, Manzoni e il giansenismo, in «La Civiltà cattolica», CLII, 3634, 2001, pp. 345-359
MILLEFIORINI 2009A
Millefiorini Pietro, Manzoni e il giansenismo, in Millefiorini Pietro, Provando e riprovando: impegno, politica ed etica nella grande letteratura italiana, Milano, Jaca book, 2009 (Di fronte e attraverso; I libri de La civiltà cattolica, 874), pp. 161-202
MILLEFIORINI 2009B
Millefiorini Pietro, Manzoni nel secondo centenario della nascita, in Millefiorini Pietro, Provando e riprovando: impegno, politica ed etica nella grande letteratura italiana, Milano, Jaca book, 2009 (Di fronte e attraverso; I libri de La civiltà cattolica, 874), p. 246
MILLEFIORINI 2009
Millefiorini Pietro, Provando e riprovando: impegno, politica ed etica nella grande letteratura italiana, Milano, Jaca book, 2009 (Di fronte e attraverso; I libri de La civiltà cattolica, 874)
MILLEFIORINI 1985
Millefiorini Pietro, Manzoni nel secondo centenario della nascita, in «Civiltà cattolica», 1985
MINARDI ZINCONE 2005
Minardi Zincone Giovanna, Translatio imperii e translatio studii: sopravvivenza ed attualizzazione del tema nella letteratura italiana tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, L'Aquila [etc.], Japadre, [2005] (Lo scandaglio, 23)
MINCIONE 1986
Mincione Nicolò, I versi latini di Alessandro Manzoni, in «La Scuola e l’uomo», 4-5, 1986, pp. 152-153
MINELLI 1997
Minelli Stefano, 1797-1997: bicentenario della nascita di Antonio Rosmini, in «Humanitas», n.s. LII, 2 (aprile), 1997, pp. 169-170
Risultati 8.401-8.500 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno