Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 12.701-12.800 di 14.462 totali | Nuova ricerca
VIGANÒ 1998A
Viganò Luigi, Nomadi illustri senza pace (3a Parte). Si concluda l'appassionante viaggio di Luigi Viganò nelle pieghe di sentimenti ed eventi della famiglia Manzoni, in «Como», XLIII, 1 (primavera), 1998, pp. 38-40
VIGANÒ 2003
Viganò Luigi, Don Lisander e le fragole di Renate, in «Brianze», 28 (dicembre), 2003, pp. 28-39
VIGANÒ 2007
Viganò Luigi, Squisitezze e fallimenti del Manzoni di Renate, in «Brianze», 44, 2007, pp. 30-33
VIGINI 1985
Vigini Giuliano, Per conoscere Manzoni, in «Civiltà ambrosiana», II, 1, 1985, pp. 68-69
VIGINI 1986
Vigini Giuliano, Anno del Manzoni: un bilancio editoriale, in «Civiltà ambrosiana», III, 2 (marzo-aprile), 1986, pp. 122-133
VIGLIONE 1991
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4)
VIGLIONE 1991A
Viglione Massimo, Mazzini e Manzoni: il culmine e la conclusione della grande storiografia, in Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4), pp. 249-275
VIGLIONE 1992
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana, in «Cultura e libri», IX, 75, 1992, pp. 27-37
VIGO-FAZIO 1960
Vigo-Fazio Lorenzo, Come Manzoni intendeva le arti, in «La lucerna», 15, 1960
VIGORELLI 1954
Vigorelli Giancarlo, Il Manzoni e il silenzio dell'amore, Roma, Macchia, 1954 (Biblioteca economica degli italiani, 19)
VIGORELLI 1982
Vigorelli Giancarlo, Sassu e il suo omaggio a Manzoni, in Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, Illustrazioni di Aligi Sassu; introduzione di Giancarlo Vigorelli, Monterotondo, Art Market edizioni d'arte, 1982, IX-XV
VIGORELLI 1984B
Vigorelli Giancarlo, Discorso d’apertura [del XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani], in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, V-VIII
VIGORELLI 1984
Vigorelli Giancarlo, Le due rive del lago di Como in alcuni romanzi dall'Otto al Novecento, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 89-102
VIGORELLI 1984A
Vigorelli Giancarlo, Le due rive del lago di Como in alcuni romanzi dall'Otto al Novecento, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 89-102
VIGORELLI 1985B
Vigorelli Giancarlo, Dal «romanzo» al «documento»: non viceversa, in «Nuova rivista europea», IX, 7-9 (62-64), 1985, pp. 10-14
VIGORELLI 1985C
Vigorelli Giancarlo, Dal «romanzo» al «documento»: non viceversa, in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), VII-XIX
VIGORELLI 1985D
Vigorelli Giancarlo, Enrichetta «unicamente amata», in Colombo Umberto, Cara Enrichetta, Prefazione di Giancarlo Vigorelli, Treviglio, Cassa rurale ed artigiana, c1985, pp. 9-13
VIGORELLI 1985E
Vigorelli Giancarlo, Il lombardo Manzoni, in Manzoni nella terra ambrosiana: atti del Convegno della Diocesi di Milano nel bicentenario della nascita: 19-21 aprile 1985 [Interventi di: Gaspare Barbiellini Amidei, Remo Bessero Belti, card. Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, card. Carlo Maria Martini, Antonia Mazza Tonucci, Nicola Raponi, Giorgio Rumi, mons. Giovanni Saldarini, Giancarlo Vigorelli], [Casale Monferrato], Piemme, c1985, pp. 27-36
VIGORELLI 1985H
Vigorelli Giancarlo, I «Promessi sposi» da ieri a oggi, in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 144-146
VIGORELLI 1985G
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e il suo «ballo per i poveri», in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 11-12
VIGORELLI 1985F
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e la rivalutazione dei valori romantici, in Manzoni Alessandro, Il «mestiere guastato» delle lettere, A cura di Giancarlo Vigorelli, Milano, Rizzoli editore, 1985, V-XLII
VIGORELLI 1986A
Vigorelli Giancarlo, La monaca di Monza: «dal romanzo» al «documento», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 91-101
VIGORELLI 1986
Vigorelli Giancarlo, Le procès de Soeur Virginia Maria De Leyva: du «roman» au «document», in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 166-172
VIGORELLI 1987
Vigorelli Giancarlo, Avvio al bicentenario manzoniano, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, XI
VIGORELLI 1987D
Vigorelli Giancarlo, Il sigillo del bicentenario, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 5-6
VIGORELLI 1987A
Vigorelli Giancarlo, La «Colonna Infame» in primo piano, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 67-75
VIGORELLI 1987C
Vigorelli Giancarlo, La scelta di Boario per Manzoni e la «Colonna Infame», in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 7-8
VIGORELLI 1987B
Vigorelli Giancarlo, Martinazzoli e la «provocazione manzoniana», in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 125-131
VIGORELLI 1988A
Vigorelli Giancarlo, I quattro Verri, in I quattro Verri: scritti politici, 1790-1817, con un saggio di Giancarlo Vigorelli e premesse ai testi di Gianmarco Gaspari, Milano, F. Sciardelli, 1988, IX-XXXV
VIGORELLI 1988
Vigorelli Giancarlo, La casa del Manzoni, in «Ca’ de sass», 102, 1988, pp. 73-79
VIGORELLI 1988B
Vigorelli Giancarlo, La ripresa delle «Letture manzoniane» e oltre, in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 5-10
VIGORELLI 1989A
Vigorelli Giancarlo, Carte d'identità: il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, [1989] (Pensieri & piaceri)
VIGORELLI 1989
Vigorelli Giancarlo, Manzoni, nostro contemporaneo, in «Il Giornale della libreria», 10, 1989, pp. 2-4
VIGORELLI 1989B
Vigorelli Giancarlo, Mario Pomilio. Il «Romanzo notturno» dell'uomo, in Vigorelli Giancarlo, Carte d'identità: il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, [1989] (Pensieri & piaceri), pp. 415-418
VIGORELLI 1991
Vigorelli Giancarlo, Per restituire Manzoni alla letteratura europea, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.11-13
VIGORELLI 1991A
Vigorelli Giancarlo, Il primo romanzo del Manzoni, in Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia, Introduzione di Giancarlo Vigorelli, Carnago, Sugarco, stampa 1992 (Classici italiani per il millennio), I-VIII
VIGORELLI 1994
Vigorelli Giancarlo, Alessandro Manzoni tra gli arcivescovi Gaisruck, Romilli, e Ballerini, in Cajani Franco, Paolo Ballerini, censore, giornalista e redattore de L'Amico Cattolico, 1841-1856, presentazione di Giancarlo Vigorelli; con un testo di Giancarlo Ferrari, Besana Brianza, GR, [1994], pp. 1-2
VIGORELLI 1994A
Vigorelli Giancarlo, In margine alla prima recensione dell’edizione Didot, Parigi, 1806 dei versi «In morte di Carlo Imbonati», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, pp. 153-168
VIGORELLI 1994C
Vigorelli Giancarlo, Per una edizione globale delle carte francesi del Manzoni, in I Francesi e l'Italia, a cura di Carlo Bertelli, Milano, Banco Ambrosiano Veneto: Libri Scheiwiller, 1994 (Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia, 2), pp. 121-128
VIGORELLI 1994B
Vigorelli Giancarlo, Per un rinnovamento degli «Annali manzoniani», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, I-III
VIGORELLI 1995
Vigorelli Giancarlo, Il «manzoniano» don Umberto Colombo, in «Otto/Novecento», 6, 1995, V-VII
VIGORELLI 1985A
Vigorelli Giancarlo, La Colonna Infame da quel 1842 ad oggi, in Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, Con saggi critici di Alberto Moravia, Leonardo Sciascia, Giancarlo Vigorelli, Milano, Bompiani, 1995 (Tascabili Bompiani. I Delfini classici, 11), XI-XXII
VIGORELLI 1996
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e Rosmini: «Io laico in tutti i sensi», in «Microprovincia», 34 (gennaio-dicembre), 1996, pp. 44-49
VIGORELLI 1997
Vigorelli Giancarlo, Presentazione [a «Il sugo di tutta la storia. Capitolo XXXVIII de I Promessi sposi»], in Manzoni Alessandro, Il sugo di tutta la storia. Capitolo XXXVIII de I promessi sposi, Presentazione di Giancarlo Vigorelli, Milano, Biblioteca di via Senato, 1997, pp. 8-12
VIGORELLI 1998E
Vigorelli Giancarlo, Annuncio avvio lavori per l'ed. Nazionale delle opere di A. M., in «Poesia», 120, 1998, p. 40
VIGORELLI 1998D
Vigorelli Giancarlo, Il “laico “ Manzoni e la convissuta condanna di Rosmini, in Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 1998 (Incontro di studio, 15), pp. 5-13
VIGORELLI 1998
Vigorelli Giancarlo, Il laico Manzoni e la convissuta condanna di Rosmini, Milano, Istituto lombardo di scienze e lettere, 1998
VIGORELLI 1998A
Vigorelli Giancarlo, Il vero Manzoni, in «Ca' de sass», 141 (agosto), 1998, pp. 44-53
VIGORELLI 1998C
Vigorelli Giancarlo, Ungaretti nella Casa del Manzoni, in Ungaretti nella casa del Manzoni [Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1998], Milano, Casa del Manzoni, 1998, pp. 5-7
VIGORELLI 1999
Vigorelli Giancarlo, Premessa all'edizione nazionale delle opere di Alessandro Manzoni, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 7-18
VIGORELLI 2000
Vigorelli Giancarlo, Manzoni europeo, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 33-34
VIGORELLI 2002
Vigorelli Giancarlo, Premessa, in Manzoni Alessandro, Manzoni inedito, premessa di Giancarlo Vigorelli; introduzione e commento di Franco Gavazzeni, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2002, pp. 15-17
VIGORELLI 2003B
Vigorelli Giancarlo, Andric: la Drina, e l'Adda, in Vigorelli Giancarlo, Il peccato del romanzo, A cura di Sergio Pautasso, Arbizzano, Verona, Valdonega, [2003], pp. 63-65
VIGORELLI 2003
Vigorelli Giancarlo, Il peccato del romanzo, A cura di Sergio Pautasso, Arbizzano, Verona, Valdonega, [2003]
VIGORELLI 2003A
Vigorelli Giancarlo, Rovani, cento anni dopo, in Vigorelli Giancarlo, Il peccato del romanzo, A cura di Sergio Pautasso, Arbizzano, Verona, Valdonega, [2003], pp. 163-166
VIGORELLI - GASPARI 1998
Vigorelli Giancarlo - Gaspari Gianmarco, Invito alla casa del Manzoni, in Immagini di casa Manzoni, A cura di Jone Riva, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1998, pp. 7-12
VIGORELLI 1998B
Vigorelli Giancarlo - Gaspari Gianmarco, Invito alla Casa del Manzoni, in Immagini di casa Manzoni, A cura di Jone Riva, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1998, pp. 7-12
VILLA 1962
Villa Balilla, Lo spirito della Spagna nei « Promessi Sposi », Pescara, Trebi, 1962
VILLA 1986
Villa Edoardo, I «Promessi Sposi» e il romanzo francese, in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 33-41
VILLA 1986A
Villa Edoardo, Suggestioni di narrativa europea nel «Fermo e Lucia», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 15-33
VILLA 1988
Villa Edoardo, Don Ferrante o la genialità del concreto (Cap. XIII dei Promessi Sposi), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 11-24
VILLA 1988B
Villa Edoardo, Don Ferrante o la genialità del concreto (Cap. XXIII dei Promessi Sposi), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 11-24
VILLA 1988A
Villa Edoardo, I «Promessi Sposi» e il romanzo europeo, in «Nuova secondaria», 15 gennaio, 1988, pp. 28-33
VILLANI 1869
Villani Ferdinando, Lucia Mondella, ovvero I promessi sposi: dramma per Ferdinando Villani di Foggia, Lanciano, Masciangelo, 1869
VILLANI G. 2016
Villani Gianni, Da Sannazaro a Manzoni. L’idillio a metà, in «Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione», 14 (dicembre), 2016, pp. 131-157
VILLANI - GARAVAGLIA 2002
Villani Marcello - Garavaglia Barbara, Ma Lecco ricorda il Manzoni?, in «Il Resegone», 5 aprile, 2002, p. 3
VILLANI 1995
Villani Maria, Lettura de «Il Natale del 1833», in Miscellanea di studi in onore di Raffaele Sirri, A cura di Matteo Palumbo e Vincenzo Placella; con la collaborazione di Clara Borrelli, Elena Candela, Anna Cerbo, Napoli, Federico & Ardia, 1995, pp. 413-422
VILLANI 1996
Villani Paola, Pomilio e Manzoni scrittori morali, [S. l.] (Napoli), [s. n.] (Il cerchio), stampa 1996
VILLANI 2001
Villani Paola, «Una lapide in via del Babuino»: un percorso di filosofia individuale, in «Riscontri», 4-1, 2000-2001, pp. 141-153
VILLARI 2016
Villari Susanna, Unità, storia e invenzione nella tragedia: Manzoni lettore del commento aristotelico di Ludovico di Castelvetro, in Europa en su teatro, a cura di Irene Romera Pintor, Valencia, Publicacions e la Universitat de València, 2016, pp. 279-301
VILLORESI 1895
Villoresi Luigi, Nelle nozze della contessina Elena Gamba-Ghiselli col conte Mario Cini, Settimello, Stab. tip. fiorentino, 1895
VINCENT 1937
Vincent E. R. P., Settecento and Ottocento: a bibliography, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 8 (30 June), 1937, pp. 28-30
VINEIS 1976
Vineis Edoardo, Aspetti della cultura linguistica del Manzoni: Claude Favre de Vaugelas e le sue Remarques sur la langue francoise, Pisa, Giardini, 1976
VINEIS 1985
Vineis Edoardo, In margine alla teoresi linguistica manzoniana, in Tra linguistica storica e linguistica generale : scritti in onore di Tristano Bolelli, a cura di Riccardo Ambrosini, Pisa, Pacini, 1985 (Quaderni della Cattedra di linguistica dell'Università di Pisa. Serie monografica, 6), pp. 335-348
VINEIS 1996
Vineis Edoardo, Linguistica manzoniana: grammatica, tipologia, universali, in Miscellanea in memoria di Luigi Rosiello, Bologna, CLUEB, [1996] (Quaderni dell'Istituto di glottologia dell'Università di Bologna. N. S, 6), pp. 335-345
VINEIS 1996A
Vineis Edoardo, Linguistica manzoniana: grammatica, tipologia, universali, in «Studi Orientali e Linguistici», 6, 1996, pp. 335-345
VINEIS 1998
Vineis Edoardo, “Partes Orationis “: Parti del discorso o parti della proposizione, in Ars linguistica: studi offerti da colleghi ed allievi a Paolo Ramat in occasione del suo 60. compleanno, a cura di Giuliano Bernini, Pierluigi Cuzzolin e Piera Molinelli, Roma, Bulzoni, ©1998, pp. 521-526
VINEIS 2005
Vineis Edoardo, Spigolature manzoniane: la diacronia nella lingua, in Italia linguistica: discorsi di scritto e di parlato: nuovi studi di linguistica italiana per Giovanni Nencioni, A cura di Marco Biffi, Omar Calabrese, Luciana Salibra; scritti di Gabriella Alfieri ... [et al.], Siena, Protagon, [2005], pp. 137-145
VINEIS 2011A
Vineis Edoardo, Aspetti della cultura linguistica del Manzoni: Claude Favre de Vaugelas e le sue "Remarques sur la langue françoise", in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011B
Vineis Edoardo, In margine alla teoresi linguistica manzoniana, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011C
Vineis Edoardo, Linguistica manzoiana: grammatica, tipologia,universali, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011D
Vineis Edoardo, Spigolature manzoniane; la diacronia nella lingua, in Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINEIS 2011
Vineis Edoardo, Studi di storia del pensiero linguistico, a cura di Pierangiolo Berrettoni, Margherita Versari Vineis, Bologna, CLUEB, 2011 (Testi e studi di filologia e letteratura)
VINKEN 2020
Vinken Barbara, Seuchen am See. «I promessi sposi», in «Merkur, deutsche Zeitschrift für europäisches Denken», Jahrgang 74, Heft 853, juni, 2020, pp. 73-75
VINKEN - ELM 2016B
Vinken Barbara - Elm Susanna, Einleitung. Braut Christi. Familienformen in Europa im Spiegel der sponsa, in Braut Christi. Familienformen in Europa, hrsg. von Barbara Vinken und Susanna Elm, Paderborn, Fink, 2016, pp. 7-23
VINKEN - ELM 2016A
Vinken Barbara - Elm Susanna, Nuovo romanzo – Sponsa und sponsina: Manzonis zwei Bräute, in Braut Christi. Familienformen in Europa, hrsg. von Barbara Vinken und Susanna Elm, Paderborn, Fink, 2016, pp. 113-133
VIOLA 1973
Viola Carmela, Manzoni secondo Manzoni, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 243-247
VIOLA 2003
Viola Corrado, Su Manzoni, in «Testo», 24, 2003
VIOLA 2003A
Viola Corrado, Una lettera inedita del Manzoni a Giovan Battista Giorgini, in «Aevum», 77, 3 (settembre-dicembre), 2003, pp. 707-713
VIOLA 2004
Viola Corrado, Manzoni: un nuovo autografo epistolare, in «Aevum», 78, 3 (settembre-dicembre), 2004, pp. 821-823
Viola Corrado, Una lettera inedita del Manzoni a Giovan Battista Giorgini, Milano, Universita cattolica del sacro Cuore, stampa 2004
VIOLA 2012B
Viola Corrado, 'A egregie cose'. Giornata di studi foscoliani in ricordo di Franco Gavazzeni, in «Testo», XXXIII, 63 (gennaio-giugno), 2012, pp. 170-172
VIOLA 2012
Viola Corrado, Ancora un autografo epistolare di Manzoni, in «Aevum», 86, 3 (settembre-dicembre), 2012, pp. 1135-1139
VIOLA 2012A
Viola Corrado, I "Promessi sposi" nell'Europa romantica, in «Nuovi Quaderni del C.R.I.E.R.», IX, 2013, pp. 1-228
VIOLA 2015
Viola Corrado, Citare (e non) nei «Promessi sposi». Storia e invenzione, in «Parole rubate», 11, 2015, pp. 47-76
VIOLA 2021
Viola Corrado, Rappresentazioni en abyme della scrittura romantica. Qualche considerazione preliminare, in «Romanticismi. La rivista del C.R.I.E.R.», VI, 2021, pp. 5-12
VIOLA G. E.1998
Viola Gianni Eugenio, La lingua italiana fra tradizione letteraria e società civile: un sommario di storia della lingua italiana, Roma, Bulzoni, ©1998 (Biblioteca di cultura, 550)
VIOLA I 1973
Viola Italo, La perfezione del Manzoni, in «Per la critica», 1, 3, 1973, pp. 1-21
VIOLA 1968
Viola Pietro M., Il discorso manzoniano «Del romanzo storico» (Saggio per un restauro critico), in «Convivium», 36, 6, 1968, pp. 665-731
VIOLA 1969
Viola Pietro M., Ricerche di metodo e di struttura su Dante e Manzoni, Cagliari, Edizione Sarda Fossataro, 1969 (Saggi di storia e letteratura, 5)
Risultati 12.701-12.800 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno