Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 12.401-12.500 di 14.462 totali | Nuova ricerca


TUSCANO 1987
Tuscano Pasquale, Realismo romantico delle «postille» manzoniane di Ermes Visconti, in «Il Ragguaglio librario», LIV, 12, 1987, pp. 392-393
TUSCANO 1988
Tuscano Pasquale, Un tragico 'delirio' collettivo: la peste del 1630 in un romanziere umbro del Seicento e nei "Promessi sposi", in «Italianistica», 17, 2 (maggio-agosto), 1988, pp. 215-224
TUSCANO 1992A
Tuscano Pasquale, Alessandro Manzoni, in Tuscano Pasquale, Dal romanticismo al verismo : studi e ricerche sulla letteratura italiana dell'Ottocento, [Napoli], Edizioni scientifiche italiane, [1992] (Studi e testi dell'area romanza e slava / Università degli studi di Perugia, 10), pp. 73-130
TUSCANO 1992
Tuscano Pasquale, Dal romanticismo al verismo : studi e ricerche sulla letteratura italiana dell'Ottocento, [Napoli], Edizioni scientifiche italiane, [1992] (Studi e testi dell'area romanza e slava / Università degli studi di Perugia, 10)
TUSIANI 1985A
Tusiani Joseph, Manzoni’s «Inni sacri» and «Il cinque maggio». A Translation, in «Annali d’Italianistica», 3, 1985, pp. 6-43
TYLUSINSKA-KOWALSKA 1995
Tylusinska-Kowalska Anna, La fortuna di Alessandro Manzoni nella Polonia del primo Ottocento, in «Kwartalnik Neofilologiczny [Rivista trimestrale di neofilologia]», 4, 1995 [ma 1996], pp. 407-416
TYLUSINSKA-KOWALSKA 1997
Tylusinska-Kowalska Anna, La fortuna del dramma romantico italiano in Polonia negli anni milleottocentoventitre-milleottocentosessantatre, in «Kwartalnik Neofilologiczny [Rivista trimestrale di neofilologia]», 4, 1997, pp. 307-319
UBERTAZZI 1985
Ubertazzi Alessandro, Immagini per un’ascesa, in Cultura e immagine popolare nel territorio manzoniano tra i secoli 16. e 19. : Scuderie di Villa Manzoni, biblioteca civica "U. Pozzoli", 16 novembre-17 dicembre 1985 [Scritti di: Adriano Alpago Novello, Simonetta Coppa, Gian Luigi Daccò, Eugenio Guglielmi, Alessandro Ubertazzi], Bergamo, Bolis, ©1985, pp. 55-59
UESUGI 1972
Uesugi Akio, Il realismo del Manzoni nei «Promessi Sposi», in «Studi italici», 21, 1972, pp. 115-130
UGAZIO 1986
Ugazio Ernesto, ...Spunti per la didattica..., in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 128-131
UGONI 1856-1857
Ugoni Camillo, Della letteratura italiana nella seconda metà del secolo XVIII, Milano, Bernardoni, 1856-1857 (voll. 4)
ULIVI 1950
Ulivi Ferruccio, Dagli « Sposi Promessi » ai « Promessi Sposi ». « La sventurata rispose », in «Lettere italiane», 2, 4 (dicembre), 1950, pp. 193-219
ULIVI 1950A
Ulivi Ferruccio, Il Manzoni lirico e la poetica del rinnovamento, Roma, Gismondi, 1950 (Lettere nuove: saggi di storia e critica, 1)
ULIVI 1951
Ulivi Ferruccio, Un decennio di critica manzoniana, in «Notiziario della scuola e della cultura», 6, 6, 1951, pp. 6-7
ULIVI 1959
Ulivi Ferruccio, Il vero nel Manzoni, in «Palatina», 3, 10, 1959, pp. 23-24
ULIVI 1959A
Ulivi Ferruccio, « La sventurata rispose », in «Letteratura», 7, 41-42, 1959, pp. 17-42
ULIVI 1959B
Ulivi Ferruccio, Su un personaggio del Fermo e Lucia, in «Marsia», 3, 3-6, 1959, pp. 67-74
ULIVI 1961A
Ulivi Ferruccio, Genesi e tecnica di un personaggio manzoniano, in «Letteratura», 9, 51, 1961, pp. 10-38
ULIVI 1961
Ulivi Ferruccio, Natura e paesaggio nei « Promessi Sposi », in «Nuova Antologia», 40, 1924, 1961, pp. 491-506
ULIVI 1963
Ulivi Ferruccio, Dal Manzoni ai decadenti, Caltanissetta, Sciascia, 1963 (Aretusa, 20)
ULIVI 1963A
Ulivi Ferruccio, Pessimismo etico e personaggi negativi dei « Promessi Sposi », in Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963, pp. 546-578
ULIVI 1964
Ulivi Ferruccio, «Natura caduta» e rappresentazione naturale in Manzoni, in «Convivium», 32, 6, 1964, pp. 584-603
ULIVI 1965A
Ulivi Ferruccio, Il Romanticismo e Alessandro Manzoni, Bologna, Cappelli, 1965 (Universale Cappelli, 104)
ULIVI 1965
Ulivi Ferruccio, La lirica del Manzoni, in «Annali del corso di lingue e letterature straniere dell’Università di Bari», v. VII, 1965, pp. 5-31
ULIVI 1965C
Ulivi Ferruccio, La lirica del Manzoni, in «Annali del corso di lingue e letterature straniere dell'Università di Bari», 1965, pp. 5-31
ULIVI 1965B
Ulivi Ferruccio, La pedagogia nei «Promessi Sposi», in «Annali della Pubblica Istruzione», 11, 6, 1965, pp. 476-484
ULIVI 1965D
Ulivi Ferruccio, Le lettere di Manzoni, in «Letteratura», 29, 74-75, 1965, pp. 3-20
ULIVI 1966
Ulivi Ferruccio, Il capitolo XXXVII de «I Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 20, 4, 1966, pp. 1-4
ULIVI 1967
Ulivi Ferruccio, Figure e protagonisti dei Promessi Sposi, Torino, E. R. I., 1967 (ERI classe unica, 165)
ULIVI 1969
Ulivi Ferruccio, Il «distacco» del Manzoni, in «Nuova Antologia», 104, 2028, 1969, pp. 447-452
ULIVI 1970
Ulivi Ferruccio, Il sentimento manzoniano del tempo e il XXIII dei « Promessi Sposi », in «Lettere italiane», 22, 3 (luglio-settembre), 1970, pp. 277-297
ULIVI 1970A
Ulivi Ferruccio, Lettura del Fermo e Lucia. Lucia rapita. Tomo II, capp. VII-IX; Tomo III, capp. I-IV, Roma, Arcadia, 1970
ULIVI 1971
Ulivi Ferruccio, L'epistolario del Manzoni, in «Nuova Antologia», 106, 2048, 1971, pp. 503-523
ULIVI 1972
Ulivi Ferruccio, Manzoni e la critica psicanalitica, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 420-431
ULIVI 1973C
Ulivi Ferruccio, Considerazioni su un personaggio manzoniano, in Studi in onore di Alberto Chiari, Brescia, Paideia, 1973 (Studi in onore di Alberto Chiari, 1), pp. 1315-1340
ULIVI 1973B
Ulivi Ferruccio, Dal Manzoni ai decadenti, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1973 (Aretusa, 20)
ULIVI 1973
Ulivi Ferruccio, L'ispirazione nell'opera di Manzoni, in «L'osservatore romano», 20 maggio, 1973, p. 5
ULIVI 1973A
Ulivi Ferruccio, L'ispirazione religiosa nell'opera di Manzoni, in «Procellaria», XXI, 1973, pp. 248-254
ULIVI 1973D
Ulivi Ferruccio, Manzoni e la letteratura religiosa del seicento francese, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 152-173
ULIVI 1981
Ulivi Ferruccio, Forme narrative e romanzo manzoniano. Dal «Fermo e Lucia», ai «Promessi sposi», in Letterature comparate: problemi e metodo: studi in onore di Ettore Paratore, Bologna, Patron, c1981, v.IV, pp.1631-1639
ULIVI 1981A
Ulivi Ferruccio, Manzoni e Nievo, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 315-324
ULIVI 1983
Ulivi Ferruccio, Alessandro Manzoni, ovvero la sfortuna di essere troppo letto, in «La Discussione», 28 novembre, 1983
ULIVI 1984A
Ulivi Ferruccio, Il Natale, in Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984, pp. 75-92
ULIVI 1984
Ulivi Ferruccio, Manzoni, Milano, Rusconi, 1984 (Le Vite)
ULIVI 1985A
Ulivi Ferruccio, I Francescani nei «Promessi Sposi», in «Frate Francesco», gennaio-marzo, 1985, pp. 17-20
ULIVI 1985G
Ulivi Ferruccio, In visita da Manzoni, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell’Università di Messina», 1985, pp. 209-213
ULIVI 1985F
Ulivi Ferruccio, La lirica del Manzoni, in Manzoni Alessandro, Poesie: Inni sacri, Odi, poesie non approvate o postume, A cura di Ferruccio Ulivi, Milano, A. Mondadori, 1985 (Oscar classici, 59), pp. 5-27
ULIVI 1985E
Ulivi Ferruccio, La vigna di Renzo, in «Synesis», II, 4, 1985, pp. 42-46
ULIVI 1985H
Ulivi Ferruccio, Lucia Mondella, il fiore «tacito», in Gli eroi del Manzoni [Testi di Carlo Bo, Italo Alighiero Chiusano, Geno Pampaloni, Mario Pomilio, Giovanni Testori, Ferruccio Ulivi], A cura di G. Frangi, A. Tagliavini, M. Tosetto; fotografie Carlo Meazza, [Lecco], EDIT - Banca Popolare di Lecco, [1985], pp. 12-18
ULIVI 1985C
Ulivi Ferruccio, Profilo di Manzoni, in «Cultura e scuola», XXIV, 94, 1985, pp. 7-16
ULIVI 1985B
Ulivi Ferruccio, Profilo di Manzoni, in «Synesis», II, 4, 1985, pp. 5-14
ULIVI 1985D
Ulivi Ferruccio, Suggestioni francescane nell’opera manzoniana, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 44-45
ULIVI 1986
Ulivi Ferruccio, Manzoni e Tommaseo, in Poesia verita e mistica: Rosmini, Manzoni, Rebora: atti del 19. Corso della Cattedra Rosmini [Saggi di: Luigi Blasucci, Mario D’Addio, Enrico Opocher, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Peppino Pellegrino, Stresa-Milazzo, Sodalitas-Spes, 1986, pp. 35-52
ULIVI 1986A
Ulivi Ferruccio, Manzoni: l’uomo e il romanzo, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 19-31
ULIVI 1987
Ulivi Ferruccio, Auerbach e Manzoni, in «Nuova antologia», CXXII, 2163, v.558, 1987, pp. 335-345
ULIVI 1987B
Ulivi Ferruccio, Il racconto di «Quel giorno» secondo un grande critico, in Manzoni. Itinerario di lettura [Saggi di: Umberto Colombo, Giovanni Moscatelli, Ferruccio Ulivi], Saronno, Diesse, 1987, pp. 29-32
ULIVI 1987A
Ulivi Ferruccio, Linee per un ritratto di Manzoni, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 189-204
ULIVI 1989A
Ulivi Ferruccio, Il paesaggio nei «Promessi sposi», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 67-80
ULIVI 1989B
Ulivi Ferruccio, «Le stresiane» del Bonghi, in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 37-48
ULIVI 1988
Ulivi Ferruccio, Linee per un ritratto di Manzoni, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa: Edizioni scientifiche italiane, stampa 1988 (Lezioni. Giornate manzoniane, 2)
ULIVI 1990C
Ulivi Ferruccio, Auerbach e Manzoni, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 403-418
ULIVI 1990F
Ulivi Ferruccio, Genesi teologica del «Natale» manzoniano, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 303-318
ULIVI 1990E
Ulivi Ferruccio, Ideale continuatore della riflessione manzoniana sul dolore, in «Prospettive nel mondo», aprile, 1990, pp. 97-99
ULIVI 1990A
Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51)
ULIVI 1990D
Ulivi Ferruccio, Linee per un ritratto di Manzoni, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 363-380
ULIVI 1990G
Ulivi Ferruccio, Manzoni e la Monaca di Monza, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 319-346
ULIVI 1990B
Ulivi Ferruccio, Manzoni e Tommaseo, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 381-401
ULIVI 1990
Ulivi Ferruccio, Profilo di Manzoni, in Da Leopardi a Montale: aggiornamenti di letteratura otto-novecentesca e testimonianze di scrittori contemporanei, A cura di Paola Paganuzzi e Pierangelo Rabozzi ; contributi di Ferruccio Ulivi ... [et al.], [Italia], Grafo, stampa 1990, pp. 17-32
ULIVI 1990I
Ulivi Ferruccio, Religiosità francescana e religiosità manzoniana, in Ulivi Ferruccio, La parola pittorica, Caltanissetta [etc.], S. Sciascia, 1990 (Aretusa, 51), pp. 347-362
ULIVI 1990H
Ulivi Ferruccio, Religiosità francescana e religiosità manzoniana, in San Francesco e il francescanesimo nella letteratura italiana dal Rinascimento al Romanticismo: atti del convegno nazionale (Assisi, 18-20 maggio 1989), a cura di Silvio Pasquazi, Roma, Bulzoni, c1990 (Pubblicazioni dell'Accademia Properziana del Subasio), pp. 375-384
ULIVI 1991
Ulivi Ferruccio, La straniera: romanzo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1991 (Scrittori italiani)
ULIVI 1992B
Ulivi Ferruccio, Introduzione [a «I Promessi sposi»],, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi, Roma, Grandi tascabili Newton, 1992 (Grandi tascabili Newton, 13), pp. 7-21
ULIVI 1992C
Ulivi Ferruccio, L'angelo rosso, Casale Monferrato, Piemme, 1992 (Narrativa Piemme)
ULIVI 1992D
Ulivi Ferruccio, La quiete degli scrittori, in Ulivi Ferruccio, L'angelo rosso, Casale Monferrato, Piemme, 1992 (Narrativa Piemme), pp. 133-146
ULIVI 1992A
Ulivi Ferruccio, Matilde Manzoni e il suo «Journal», in «Nuova antologia», CXXVII, v.568, fasc.2183, 1992, pp. 228-239
ULIVI 1993A
Ulivi Ferruccio, Tempesta di marzo, Casale Monferrato, Piemme, 1993 (Narrativa Piemme)
ULIVI 1997
Ulivi Ferruccio, «I Promessi sposi»: il protagonista invisibile, in Studi latini e italiani. In memoria di Marcello Aurigemma, Roma, Herder, 1997, pp. 245-253
ULIVI 1999
Ulivi Ferruccio, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I Promessi sposi» cap. III). Dialetto piemontese di Torino, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 122-123
ULIVI 2002A
Ulivi Ferruccio, Dagherrotipo manzoniano, in Ulivi Ferruccio, La poesia e la mirabile visione: Dante e Manzoni, Roma, Studium, ©2002 (Nuova universale Studium, 105), pp. 143-162
ULIVI 2002
Ulivi Ferruccio, La poesia e la mirabile visione: Dante e Manzoni, Roma, Studium, ©2002 (Nuova universale Studium, 105)
ULIVI - SAVINI 1994
Ulivi Ferruccio - Savini Marta, Alessandro Manzoni [con testo degli “Inni sacri”], in Poesia religiosa italiana. Dalle origini al ‘900, [a cura di] Ferruccio Ulivi, Marta Savini, Casale Monferrato (AL), Edizioni PIEMME, 1994, pp. 486-511
UNGARELLI 1993
Ungarelli Giulio, Caravaggio e Manzoni. Un parallelo gaddiano, in Carlo Emilio Gadda milanese, a cura di Gioia Sebastiani, Giulio Ungarelli, Vanni Scheiwiller; introduzione di Dante Isella e un saggio di Andrea Silvestri, Milano, Libri Scheiwiller: Credito lombardo, 1993, pp. 55-60
UNGARELLI 1996
Ungarelli Giulio, Parola di filologo, in «Leggere», IX, 83 (settembre), 1996, pp. 57-60
UNGARETTI 1974A
Ungaretti Giuseppe, « Natale» 1813 e 1883, in Ungaretti Giuseppe, Saggi e interventi, a cura di Mario Diacono e Luciano Rebay, Milano, A. Mondadori, 1974 (I meridiani)
UNGARETTI 1974
Ungaretti Giuseppe, Saggi e interventi, a cura di Mario Diacono e Luciano Rebay, Milano, A. Mondadori, 1974 (I meridiani)
UNGARETTI 1984A
Ungaretti Giuseppe, Indole dell'italiano [1937], in Ungaretti Giuseppe, Invenzione della poesia moderna: lezioni brasiliane di letteratura (1937-1942), a cura di Paola Montefoschi, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [1984] (Pubblicazioni dell'Istituto per gli studi di letteratura contemporanea, Roma. Inediti, 1), pp. 69-76
UNGARETTI 1984
Ungaretti Giuseppe, Invenzione della poesia moderna: lezioni brasiliane di letteratura (1937-1942), a cura di Paola Montefoschi, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [1984] (Pubblicazioni dell'Istituto per gli studi di letteratura contemporanea, Roma. Inediti, 1)
UNGARETTI 1984B
Ungaretti Giuseppe, [Natura e giustizia nel Manzoni], in Ungaretti Giuseppe, Invenzione della poesia moderna: lezioni brasiliane di letteratura (1937-1942), a cura di Paola Montefoschi, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, [1984] (Pubblicazioni dell'Istituto per gli studi di letteratura contemporanea, Roma. Inediti, 1), pp. 243-245
UNGARETTI 1990
Ungaretti Giuseppe, Scrittura, linguaggio e lingua in Manzoni, in «Letteratura italiana contemporanea», XI, 31, 1990, pp. 13-19
UNGARETTI 1995
Ungaretti Giuseppe, «Natale» 1813 e 1883, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 73-75
UNGARETTI 1998
Ungaretti Giuseppe, Manzoni e Platone, in Ungaretti nella casa del Manzoni [Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1998], Milano, Casa del Manzoni, 1998, pp. 17-31
Universita cattolica del Sacro Cuore (Milano): Seminario di filologia moderna, Contributo del Seminario di filologia moderna: serie francese, Milano, Soc. editrice "Vita e pensiero", v. ; 24 cm .
LA RICERCA: 3 1987
Università degli studi (Bari): Dipartimento di linguistica, filologia e letteratura moderna, La ricerca: 3, Manduria, Lacaita, 1987
URSINO 1959
Ursino Francesco, I personaggi dei Promessi Sposi, Siracusa-Palermo-Roma, Ciranna, 1959 (I cirannini)
URSINO 1986
Ursino Francesco, Contributi di studio e di ricerche, in «Il Fiore di pietra», marzo, 1986
VACCALLUZZO 1924
Vaccalluzzo Nunzio, Saggi e documenti di letteratura e storia, Catania, Galàtola, 1924
VACCARINI 1985
Vaccarini Italo, Apologia e problematicità della società civile nei «Promessi Sposi», in «Critica del testo», VI, 10, 1985, pp. 30-40
VACCARINI 1985A
Vaccarini Italo, Manzoni scrittore di sociologia, in «Alma mater», luglio-dicembre, 1985, pp. 48-54
VACCARINI 1986
Vaccarini Italo, «I Promessi Sposi» come rappresentazione della società civile, in Onoranze a Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita 1785-1985 (Sabato, 18 gennaio 1986) [Relazioni di: Guido Bezzola, Enzo Noè Girardi, Italo Vaccarini], Brescia, F.lli Geroldi, 1986, pp. 23-35
VACCARO 1969
Vaccaro Angelo, Accanto a Manzoni, Cosenza, Edizioni Pellegrini, 1969 (Saggi)

Risultati 12.401-12.500 di 14.462 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione