Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 12.101-12.200 di 14.462 totali | Nuova ricerca
TOMMASEO 1956
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008, v.I, pp.68-69
TOMMASEO 1984
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 194-196
TOMMASEO 1992
Tommaseo Niccolò, Fede e bellezza, introduzione e note di Gino Tellini, Milano, Garzanti, 1992 (I grandi libri Garzanti, 477)
TOMMASEO 1993
Tommaseo Niccolò, Il supplizio d'un italiano in Corfù, Como [etc.], Ibis, 1993 (Minimalia)
TOMMASEO 1993A
Tommaseo Niccolò, Tutti i racconti, a cura di Gino Tellini, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo, [1993] (Biblioteca di letteratura, 1)
TOMMASEO 1995
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 9-10
TOMMASEO 1999
Tommaseo Niccolò, Antonio Rosmini, A cura di Umberto Muratore, Stresa, Centro internazionale di studi rosminiani (Roma: Fondazione Capograssi), 1999 (Collana del bicentenario promossa dal Comitato nazionale. Classici rosminiani, 1)
Tommaseo Niccolò, Borghi Ruggiero, Borri Giuseppe, Colloqui col Manzoni, seguiti da Memorie Manzoniane di Cristoforo Fabris, con introduzione e note di Giovanni Titta Rosa, Milano, Ceschina, 1954
MISSORI 1967
Tommaseo Niccolò - Rosmini Antonio, Carteggio edito e inedito, A cura di Virgilio Missori, Milano, Marzorati, 1967-1969 (Studi sul pensiero filosofico e religioso dei secoli XIX e XX, 12)
TOMMASEO-VIEUSSEUX CARTEGGIO
Tommaseo Niccolò, Vieusseux Giovan Pietro, Carteggio inedito, Roma, Edizioni di storia e letteratura; Firenze, Olschki; Firenze, Fondazione Spadolini - Nuova Antologia - Le Monnier, 1956 e 2008
TOMMASINO 1985
Tommasino Walter, Manzoni...L’amicizia...I Lions, in Omaggio a Manzoni nel bicentenario della nascita: Fermo, sabato 20 aprile 1985, Sala consiliare, Cassa di risparmio. Convegno di studio promosso dal Lions Club Fermo-Porto S. Giorgio nel 25. della fondazione [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Michele Dell'Aquila, Riccardo Scrivano, Walter Tommasino, Alvaro Valentini], presentazione di Nicola Campofiloni. Introduzione di Vittorio Girotti, Fasano, Grafischena, 1985, pp. 73-78
TOMMASINO 1991
Tommasino Walter, Manzoni e la narrativa italiana del '900, Taranto, Scorpione, [1991] (Biblioteca del Centro studi di italianistica, Taranto, 2)
TONANI 2010A
Tonani Elisa, Il "bianco di dialogato" e il trattamento tipografico del discorso diretto. «I Promessi Sposi», in Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4), pp. 103-106
TONANI 2010
Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4)
TONANI 2010B
Tonani Elisa, Mises en page e spazi bianchi nel romanzo da metà Ottocento al primo Novecento. «I promessi sposi», in Tonani Elisa, Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull'uso degli spazi bianchi e dell'interpunzione nella narrativa italiana dall'Ottocento a oggi, Firenze, Cesati, 2010 (Strumenti di linguistica italiana, 4), pp. 29-42
TONANI 2009
Tonani Lorenza, «Aut maritus, aut murus»: il caso emblematico della monaca di Monza, in La monaca di Monza. La storia la passione il processo, Cinisello Balsamo, Silvana, 2009
TONELLI 1928
Tonelli Luigi, Manzoni, Milano, Corbaccio, 1928 (Cultura contemporanea. Biblioteca di letteratura, storia e filosofia, 22)
TONELLI 1984
Tonelli Luigi, Manzoni, Milano, Dall'Oglio, 1984 (Collana storica)
TONELLI 1984A
Tonelli Luigi, Prefazione [a «Storia della Colonna Infame»], in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Milano, Dall'Oglio, stampa 1985, pp. 5-11
TONGIORGI 2005A
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode»: Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXII, 599, 2005, pp. 398-410
TONGIORGI 2005
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode». Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», 599, 2005, pp. 398-410
TONGIORGI 2012C
Tongiorgi Duccio, Abbondio, Rodrigo ed altri "purissimi accidenti". Strategie parodiche dell'onomastica manzoniana, in Tongiorgi Duccio, «Il mondo sottosopra». Spartaco e altre reticenze manzoniane, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2012, pp. 83-98
TONGIORGI 2012
Tongiorgi Duccio, «Il faut laisser passer l'orage»: Manzoni tra Milano e Parigi, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 39-49
TONGIORGI 2012B
Tongiorgi Duccio, «Il mondo sottosopra». Spartaco e altre reticenze manzoniane, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2012
TONGIORGI 2021
Tongiorgi Duccio, «Chi fummo, chi siamo, e che possiam divenir noi!». Il primato culturale della nazione, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 29-33
TONGIORGI 2021A
Tongiorgi Duccio, Il parnasso democratico. Dialoghi "nazionali" all'ombra del governo Melzi, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 39-42
TONGIORGI 2021B
Tongiorgi Duccio, Una nazione alla ricerca di sé, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 135-139
TONI 2018
Toni Elena, “I promessi sposi” a scuola: per un confronto tra commenti, in «Rivista di studi manzoniani», 2, 2018, pp. 107-124
TONOLINI 2020
Tonolini Daniela, Iconografia manzoniana nelle sale di Brera attraverso le cronache artistiche milanesi ottocentesche, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 195-260
TOPPAN 2003
Toppan Bruno, La «Lettre à M. C.*** sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie» (1823) de Manzoni, in De Marco Polo a Savinio: écrivains italiens en langue française, Études réunies par François Livi ; préface de Christian Bec, Paris, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, 2003 (Jalons. N.S), pp. 95-108
TORBIDONI 1986
Torbidoni Lamberto, La personalità di Alessandro Manzoni dalla scrittura, in «Scrittura», aprile-giugno, 1986, pp. 77-78
TORCHIO 1973
Torchio Carlo, Arcaismi - lombardismi nel Manzoni, in «Lingua nostra», 34, 3, 1973, pp. 71-73
TORCHIO 1995C
Torchio Carlo Luigi, Ancora sugli arcaismi-lombardismi nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 85-89
TORCHIO 1995B
Torchio Carlo Luigi, Arcaismi-lombardismi del Manzoni, in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 79-83
TORCHIO 1995A
Torchio Carlo Luigi, Cinque saggi sulla lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 77-151
TORCHIO 1995
Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria)
TORCHIO 1995E
Torchio Carlo Luigi, Il sostrato storico di alcune espressioni dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 131-135
TORCHIO 1995D
Torchio Carlo Luigi, Linguaggio scritturale e reminiscenze bibliche nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 91-130
TORCHIO 1995F
Torchio Carlo Luigi, Manzoni, Virgilio e la lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 137-151
TORELLI BARILLA 1986
Torelli Barilla Luigi, Manzoni e il suo stile narrativo, in «Cultura & libri», luglio-agosto, 1986, pp. 251-256
TORELLI 1845
Torelli Vincenzo, Sulla edizione illustrata dei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni, in «La Sirena. Augurio pel Capodanno ed altri giorni festivi», 1, 1845
TORNO 1987
Torno Armando, Per un nuovo ritratto del cardinale Federico Borromeo, in «Terra ambrosiana», XXVIII, 6, 1987, pp. 49-53
TORNO 2005A
Torno Armando, Da Brera a Cordusio, Manzoni e le radici longobarde di Milano, in «Corriere della sera», 4 giugno, 2005, p. 49
TORNO 2005
Torno Armando, Manzoni, il filosofo «appartato» dalla moglie petulante, in «Corriere della sera», 6 marzo, 2005, p. 45
TORRACA 1954
Torraca Libero, Alessandro Manzoni, Rovigo, Istituto Padano di Arti Grafiche, 1954 (I nostri autori)
TORRESANI 1983
Torresani Sergio, Manzoni, per filo e per segno, in «Studi cattolici», XXVII, 272, 1983, pp. 638-642
TORRESANI 1984
Torresani Sergio, I «Promessi Sposi» vincono la prova, in «Studi cattolici», XXVIII, 277, 1984, pp. 222-224
TORRESANI 1988
Torresani Sergio, Manzoni «fattore» con l'aiuto di Sigismondo Trechi, in «Cremona produce», luglio-settembre, 1988, pp. 109-110
TORRESANI 1989
Torresani Sergio, Il Conte di Carmagnola, in «Sipario», novembre-dicembre, 1989
TORTORA 1972
Tortora Enzo, Non toccateci Manzoni, in «Il Resto del Carlino», marzo, 1972, p. 3
TORTORELLI 2012
Tortorelli Gianfranco, Guerrazzi e Manzoni tra gli editori. Nuovi studi su un rapporto difficile, in «Storia in Lombardia», XXXII, 3, 2012, pp. 113-124
TORTORETO 1923
Tortoreto Alessandro, Alessandro Manzoni, uomo e scrittore: discorso commemorativo detto il 19 aprile 1923 alla Scuola tecnico-letteraria femminile di Milano, ricorrendo il 50. anniversario della morte, Milano, Scuola Tip. Artigianelli, 1923
TORTORETO 1957
Tortoreto Alessandro, Del leggere a scuola i « Promessi Sposi » e del rileggerli, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 37-42
TORTORETO 1963
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 303-310
TORTORETO 1965
Tortoreto Alessandro, «Dante non istava peggio nel mezzo di Malebolge», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 139-142
Tortoreto Alessandro, Manzoni e Leopardi, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 243-259
TORTORETO 1973
Tortoreto Alessandro, Tasso e Manzoni un incontro difficile, in «Studi tassiani», 23, 23, 1973, pp. 89-96
TORTORICI 1987
Tortorici Michele, Quel Manzoni ventenne, in «Il Nuovo spettatore italiano», luglio-agosto, 1987, pp. 58-59
TORTOROLI ROSETTI 1995
Tortoroli Rosetti Dina, Ogn'altra cosa: storia di un'idea scaturita dalla mente in quell'età in cui si prendono sul serio le parole delle persone autorevoli, Parma, Tipografia benedettina, 1995
TORTOROLI ROSETTI 2002
Tortoroli Rosetti Dina, «La Bastiglia» del conte Imbonati al Concorso letterario di Parma, in «Aurea Parma», 1 (gennaio-aprile), LXXXVI (2002), pp. 95-110
TOSCANI 1984
Toscani Claudio, Come leggere I promessi sposi di Alessandro Manzoni, Milano, Mursia, c1984 (Come leggere, 18)
TOSCANI 1985B
Toscani Claudio, Come si parla di Manzoni tra letterati, in «Cultura & libri», II, 11, 1985, pp. 429-433
TOSCANI 1985
Toscani Claudio, Da Pomilio a Pomilio: epifania e catarsi del dolore, in «Italian quarterly», XXVI, 99-100-101, 1985, pp. 141-148
TOSCANI 1985D
Toscani Claudio, Ferruccio Ulivi, in Toscani Claudio, La voce e il testo: colloqui con Bassani, Bernari, Berto, Brignetti, Chiusano, Dessi, Primo Levi, Moretti, Pomilio, Prisco, Silone, Strati, Tombari, Ulivi, Milano, IPL, c1985 (Incontri e riscontri), pp. 218-235
TOSCANI 1985C
Toscani Claudio, La voce e il testo: colloqui con Bassani, Bernari, Berto, Brignetti, Chiusano, Dessi, Primo Levi, Moretti, Pomilio, Prisco, Silone, Strati, Tombari, Ulivi, Milano, IPL, c1985 (Incontri e riscontri)
TOSCANI 1985A
Toscani Claudio, ...Ma i «contemporanei» del Manzoni devono ancora venire, in «Il Segno», settembre, 1985, pp. 40-42
TOSCANI 1985E
Toscani Claudio, Mario Pomilio, in Toscani Claudio, La voce e il testo: colloqui con Bassani, Bernari, Berto, Brignetti, Chiusano, Dessi, Primo Levi, Moretti, Pomilio, Prisco, Silone, Strati, Tombari, Ulivi, Milano, IPL, c1985 (Incontri e riscontri), pp. 149-169
TOSCANI 1986
Toscani Claudio, Come leggere «I promessi sposi» di Alessandro Manzoni, Milano, Mursia, 1986 (Come leggere, 18)
TOSCANI 1987
Toscani Claudio, Da Pomilio a Pomilio: epifania e catarsi del dolore, in «Otto/Novecento», XI, 1, 1987, pp. 231-239
TOSCANI 1991
Toscani Claudio, Intervista a Ferruccio Ulivi per «La Straniera», in «Otto/Novecento», XV, 5, 1991, pp. 109-113
TOSCANI 1993
Toscani Claudio, «Tempesta di marzo» di Ferruccio Ulivi. Il noto saggista e narratore alle prese con il brogliaccio dell’Anonimo manzoniano, [Intervista con l’autore], in «Il Ragguaglio librario», LX, 5, 1993, pp. 131-132
TOSCHI 1983
Toschi Luca, Si dia un padre a Lucia: studio sugli autografi manzoniani, Padova, Liviana, 1983
TOSCHI 1985
Toschi Luca, Noterella manzoniana, in «La Rassegna della letteratura italiana», LXXXIX, 2-3, 1985, pp. 456-459
TOSCHI 1985A
Toschi Luca, Per la definizione del testo, in Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia, Introduzioni di Sergio Romagnoli e Luca Toschi, Firenze, Sansoni, [1985] (Nuova carducciana), XXIII-XXX
TOSCHI 1987A
Toschi Luca, Il brigante, la vergine e lo scrittore, in Manzoni Alessandro, Quell'innominato, a cura di Luca Toschi, Palermo, Sellerio, [1987] (La memoria, 154), pp. 35-62
TOSCHI 1987B
Toschi Luca, Percorsi testuali del «Fermo e Lucia», in Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987, pp. 61-84
TOSCHI 1988
Toschi Luca, La strategia del caminetto (per una storia della critica manzoniana), in «La Rassegna della letteratura italiana», XCII, 2-3, 1988, pp. 340-364
TOSCHI 1989A
Toschi Luca, Bibliografia, in Toschi Luca, La sala rossa: biografia dei Promessi sposi, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (Saggi), pp. 249-253
TOSCHI 1989
Toschi Luca, La sala rossa: biografia dei Promessi sposi, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 (Saggi)
TOSCHI 1990
Toschi Luca, L'autore avrebbe amato il kolossal, in «Millelibri», IV, 26, 1990, p. 64
TOSCHI 1991
Toschi Luca, Tra documento e racconto, in «Il Ponte», febbraio, 1991, pp. 115-121
TOSCHI 1993
Toschi Luca, I pirati di Manzoni, in «La Rassegna della letteratura italiana», XCVII, 1-2, 1993, pp. 183-185
TOSCHI 1993A
Toschi Luca, Letteratura italiana e informatica, in «La Rassegna della letteratura italiana», XCVII, 3, 1993, pp. 219-228
TOSCHI 1994
Toschi Luca, Un iper-classico della letteratura italiana, in «IF. Rivista della Fondazione IBM Italia», II, 2, 1994, pp. 84-93
TOSCHI 1995F
Toschi Luca, Il romanzo della storia, il romanzo della contemporaneità, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 456-465
TOSCHI 1995A
Toschi Luca, I promessi sposi, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995
TOSCHI 1995B
Toschi Luca, Letteratura è informatica, in «L'Indice dei libri del mese», 3, 1995, p. 34
TOSCHI 1995C
Toschi Luca, Manzoni, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 414-455
TOSCHI 1995E
Toschi Luca, Manzoni [contiene: La società manzoniana. L’invenzione storicizzata. «Fermo e Lucia». I «Promessi sposi». Il manzonismo], in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 414-455
TOSCHI 1995
Toschi Luca, Prodromi della multimedialità: «I promessi sposi» illustrati, in «La Rassegna della letteratura italiana», 1-2 (gennaio-agosto), XCIX (1995), pp. 131-140
TOSCHI 1995D
Toschi Luca, Prodromi della multimedialità: «I Promessi sposi» illustrati, in «La Rassegna della letteratura italiana», XCIX, 1-2, 1995, pp. 131-140
TOSCHI 1996A
Toschi Luca, L'ipertesto d'autore, in Goldoni Carlo, L' ipertesto d'autore : La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni in edizione elettronica su CD-ROM, A cura di Luca Toschi, Venezia; Firenze, Marsilio/Tridente; Bassilichi, ©1996, pp. 7-98
TOSCHI 1998
Toschi Luca, Retorica del linguaggio multimediale. Inventio, dispositio, elocutio. Alcuni spunti su retorica, avvocatura e multimedialità, in Arte della persuasione e processo: atti del Convegno organizzato dalla Associazione giovani avvocati di Firenze, con il contributo dell'Ordine degli avvocati di Firenze: Firenze, 28-29 novembre 1997, A cura di Alessandro Traversi, Milano, A. Giuffrè, 1998, pp. 41-65
TOSCHI 1996
Toschi Luca - Richardson Christine, Hypertext and authorship, in The future of the book, Edited by Geoffrey Nunberg; with an afterword by Umberto Eco, [Turnhout], Brepols, 1996 (Semiotic and cognitive studies, 3), pp. 169-207
TOSI 1923
Tosi Maria, Tre lettere inedite di A. Manzoni, in «Rivista d'Italia», 26, 4, 1923, pp. 484-491
TOSI 1993
Tosi Maria Elena, Note per un confronto tra le due stesure delle «Osservazioni sulla morale cattolica», in «Studi e fonti di storia lombarda. Quaderni milanesi», XIII, 35-36, 1993, pp. 134-158
TOSI 1994
Tosi Maria Elena, Manzoni e le «Osservazioni sulla morale cattolica». Appunti per una storia del testo, in «Civiltà ambrosiana», XI, 2, 1994, pp. 101-122
TOURING CLUB ITALIANO 1995
Touring club italiano, Milano: l'arte, la scienza, la storia nelle grandi raccolte pubbliche e private della citta, Milano, Corriere della sera, 1995 (Musei d'Italia, 1)
TRABALZA 1914
Trabalza Ciro, Petrarca, Fauriel e Racine nell'inedita digressione sull'amore dei Promessi sposi, Perugia, Unione Tipografica Cooperativa,, 1914
TRABALZA 1999
Trabalza Pilade, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi», cap. III). Dialetto umbro di Bevagna, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 106-108
Risultati 12.101-12.200 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno