Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 2.901-3.000 di 14.462 totali | Nuova ricerca


COLOMBO U.1990E
Colombo Umberto, L'itinerario spirituale e poetico di Ungaretti, in Da Leopardi a Montale: aggiornamenti di letteratura otto-novecentesca e testimonianze di scrittori contemporanei, A cura di Paola Paganuzzi e Pierangelo Rabozzi ; contributi di Ferruccio Ulivi ... [et al.], [Italia], Grafo, stampa 1990, pp. 89-103
COLOMBO U.1991C
Colombo Umberto, Appunti per una storia del romanticismo, in Convegno su Costanzo Ferrari (1989; Brescia), Costanzo Ferrari: impegno letterario e istanze politiche in margine al Quarantotto bresciano e italiano : atti del convegno su Costanzo Ferrari, Brescia-Sale Marasino, 29-30 settembre 1989, A cura di Flavio Guarneri, Brescia, Edizioni di storia bresciana, [1991] (Annali / Fondazione Civiltà bresciana, 4), pp. 21-28
COLOMBO U.1991
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». VI. «Il nostro Abbondio...»,, in «Otto/Novecento», XV, 2, 1991, pp. 107-138
COLOMBO U.1991A
Colombo Umberto, La fede cristiana e il mondo poetico manzoniano, in «Informazioni dell'Ufficio Catechistico Diocesano», 2-3, 1991, pp. 16-49
COLOMBO U.1991B
Colombo Umberto, Le albe nei «Promessi Sposi»,, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.15-36
COLOMBO U.1991D
Colombo Umberto, Vita di Enrichetta Manzoni Blondel, Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1991 (La Corona d’argento, n.s. 2)
COLOMBO U.1992B
Colombo Umberto, Casirate d'Adda ed Enrichetta, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 5-11
COLOMBO U.1992C
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi», Azzate, Edizioni Otto/Novecento, 1992
COLOMBO U.1992
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi sposi». VII: «Giunto, tra il tumulto di questi pensieri...», in «Otto/Novecento», XVI, 1, 1992, pp. 5-28
COLOMBO U.1992D
Colombo Umberto, Le gride, in Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi», Azzate, Edizioni Otto/Novecento, 1992, pp. 179-216
COLOMBO U.1992A
Colombo Umberto, Manzoni: dalla poetica alla metafisica, in «Per la filosofia», 24 (gennaio-febbraio), 1992, pp. 39-51
COLOMBO U.1993A
Colombo Umberto, Appunti e disappunti sparsi su Manzoni, in «Otto/Novecento», XVII, 3-4, 1993, pp. 133-139
COLOMBO U.1993
Colombo Umberto, «Capitoli» dell’esercizio letterario di Giovanni Colombo, in «La scuola cattolica», maggio-giugno, 1993, pp. 297-324
COLOMBO U.1993B
Colombo Umberto, Manzoni e il romanzo, in «Quderni del Cairoli (Varese, Liceo Classico Cairoli)», 1993, pp. 9-18
COLOMBO U.2006
Colombo Umberto, Il male in Alessandro Manzoni, in «Otto/Novecento», 30, 2 (maggio-agosto), 2006, pp. 5-33
COLOMBO 1981B
Colombo Umberto (a cura di), Bibliografia, in Inchiesta sulla Ventisettana: un problema manzoniano, A cura di Claudio Toscani; con Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni di Guido Bezzola e con Bibliografia a c. di Umberto Colombo [Interventi di Aurelia Accame Bobbio, Giorgio Barberi Squarotti, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Piero Bigongiari, Ettore Bonora, Umberto Bosco, Alberto Chiari, Umberto Colombo, Alfredo Cottignoli, Italo De Feo, Michele Dell’Aquila, Eurialo De Michelis, Lucio Felici, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Cesare Federico Goffis, Marziano Guglielminetti, Adolfo Jenni, Fabio Marri, Antonia Mazza Tonucci , Fausto Montanari, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Ettore Paratore, Giorgio Petrocchi, Giovanni Presa, Filippo Puglisi, Mario Puppo, Luigi Reina, Mario Sansone, Claudio Cesare Secchi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Gorizio Viti], Brunello, Otto/Novecento, 1981, pp. 137-151
COLQUHOUN 1954A
Colquhoun Archibald, Manzoni and his times, a biography of the author of «The betrothed». Illustrated with sixteen pages of photographs, London, Dent and Sons, 1954
COLQUHOUN 1954
Colquhoun Archibald, Manzoni and his times: a biography of the author of The betrothed, I promessi sposi, London, Dent, 1954
COLQUHOUN 1991
Colquhoun Archibald, Manzoni and his times. A biography of the author of the Betrothed (I Promessi Sposi), Westport, Hyperion Press, 1991
COLTURRI 1990A
Colturri Patrizia, Busto ad Alessandro Manzoni, in Colturri Patrizia, Francesco Confalonieri, scultore, Edito a cura della Amministrazione Comunale di Costa Masnaga (Como). In collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Como, il Comune di Lecco, la Banca Popolare di Lecco, Costa Masnaga, A cura della Amministrazione comunale, stampa 1990, pp. 40-42
COLTURRI 1990
Colturri Patrizia, Francesco Confalonieri, scultore, Edito a cura della Amministrazione Comunale di Costa Masnaga (Como). In collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Como, il Comune di Lecco, la Banca Popolare di Lecco, Costa Masnaga, A cura della Amministrazione comunale, stampa 1990
COLUMMI CAMERINO 1985
Colummi Camerino Marinella, Il narratore dimezzato. Legittimazioni del racconto nel romanzo storico italiano, in Storie su storie. Indagine sui romanzi storici, 1814-1840, Enrica Villari ... [et al.], Vicenza, Neri Pozza, [1985] (Collana di varia critica, 32), pp. 95-119
COLUMMI CAMERINO 1987
Colummi Camerino Marinella, Un topos critico: il riassunto dei romanzi nelle recensioni ottocentesche, in «Problemi», 78, 1987, pp. 32-43
COLUMMI CAMERINO 1991
Colummi Camerino Marinella, Un topos critico: il riassunto dei romanzi nelle recensioni ottocentesche, in Teorie del romanzo nel primo Ottocento [Saggi di: Roberto Bigazzi, Riccardo Bruscagli, Marinella Colummi Camerino, Simona Costa, Angiola Ferraris, Enrico Ghidetti, Paola Luciani, Anna Nozzoli, Elena Sala Di Felice, Laura Sannia Nowé, Sergio Romagnoli, Fabio Todero, Roberta Turchi], A cura di Riccardo Bruscagli e Roberta Turchi, Roma, Bulzoni, 1991 (Studi e testi. Serie di Filologia e letteratura, 1), pp. 179-194
COLUMMI CAMERINO 1993
Colummi Camerino Marinella, Raccontare la storia. Forme del romanzo storico italiano, in Erzählte Nationalgeschichte : der historische Roman im italienischen Risorgimento; mit einer Bibliographie des historischen Romans (1800-1870) von Peter Ihring [Saggi di: Marinella Colummi Camerino, Marziano Guglielminetti, Manfred Hinz, Peter Ihring, Helmut Meter, Graziella Pagliano, Sergio Romagnoli, Emanuella Scarano, Gisela Schlüter, Richard Schwaderer, Gino Tellini, Friedrich Wolfzettel], A cura di Friedrich Wolfzettel E Peter Ihring, Tübingen, Gunter Narr Verlag, ©1993, pp. 265-276
COLUMMI CAMERINO 1993A
Colummi Camerino Marinella, «Strategie realiste» del narratore. Da Manzoni a Nievo, in Realismo ed effetti di realtà nel romanzo dell’Ottocento [Atti del Terzo Colloquio Malatestiano di letteratura (Sant’Arcangelo, maggio 1991)], A cura di Francesco Fiorentino, Roma, Bulzoni, [1993] (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letteratura comparata e teatro, 2), pp. 11-22
COLUMMI CAMERINO 1998
Colummi Camerino Marinella, Manzoni teorico del romanzo, in «Nuova rivista di letteratura italiana», 2, 1998, pp. 403-435
COLUMNI CAMERINO 2016
Colummi Camerino Marinella, Archeologia del romanzo. 1821-1872. Bilancio di un cinquantennio, Milano, Angeli, 2016 (Letteratura italiana, 29)
COLUMMI CAMERINO 2016
Colummi Camerino Marinella, Manzoni teorico del romanzo, in Colummi Camerino Marinella, Archeologia del romanzo. 1821-1872. Bilancio di un cinquantennio, Milano, Angeli, 2016 (Letteratura italiana, 29)
COMANDINI 1963
Comandini Romolo, Antimanzonismo di chierici romagnoli nell'ultimo quarto dell'Ottocento, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 173-192
Comba Eugenio, Notizie sulla vita e sugli scritti di Alessandro Manzoni, in «L'Istitutore», anno 21, nn. 24, 25, 26, 27 e 29
CÖMERT 1973
Cömert Bedrettin, Alessandro Manzoni' nin iki șiiri, in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 145-146
COMIN 1978
Comin Antonio, Fanfani v. Manzoni. A Tuscan Solution of the «Questione della lingua», in A volume of italian studies, Edited by Silvio Trambaiolo and Nerida Newbigin, Sydney, University of Sydney, Frederick May Foundation for Italian Studies, 1978, pp. 45-59
COMOLETTI 1985
Comoletti Fabio, Cent'anni fa... marzo 1885, in «La Martinella di Milano», n.s., 6, 1985, p. 11
COMPAGNINO 1998
Compagnino Gaetano, Il popolo, la storia, le storie. Su alcuni aspetti della letteratura europea tra Sette e Ottocento, in La letteratura la storia il romanzo, A cura di Mario Tropea, Caltanissetta, Lussografica, [1998] (In testa al front.: Dipartimento di filologia moderna, Università di Catania), pp. 31-53
CONDE 2002
Conde Aurora, Manzoni e la morale della storia, in Manzoni e la cultura europea (Atti del Convegno Lecco, 20 ottobre 2001), a cura di Daniele Rota. Con un intervento di Giancarlo Vigorelli., s.l. [ma Oggiono], s.n. [ma Cattaneo], 2002
CONFALONIERI - CASATI CONFALONIERI 1956
Confalonieri Federico - Casati Confalonieri Teresa, Carteggio di Federico e Teresa Confalonieri, Milano, Tip. A. Cordani, 1956
CONFALONIERI M.1983
Confalonieri Mariellina, Differenze e affinità, in «L'Ordine», 25 novembre, 1983
CONFALONIERI M.1985
Confalonieri Mariellina, La Monaca di Monza: colpevole o vittima, in «Como», n.s. XXX, 2, 1985, pp. 21-23
CONFALONIERI M.1987
Confalonieri Mariellina, Le intricate vicende della famiglia Imbonati, in «Como», XXXII, 2, 1987, pp. 5-10
CONFALONIERI M.1988
Confalonieri Mariellina, E l'ira del Manzoni cadde sulle litografie del Pinelli, in «Como», XXXII, 1, 1988, pp. 5-24
ACTAS DEL 6. CONGRESO NACIONAL DE ITALIANISTAS 1994
Congreso nacional de italianistas (VI; Madrid 1994), Actas del 6. Congreso nacional de italianistas: Madrid, 3-6 de mayo de 1994, [Madrid], Universidad Complutense de Madrid: Comunidad de Madrid, 1994
ANNALI MANZONIANI 1977
Congresso internazionale di studi manzoniani 10. ; 1977; Milano, Annali manzoniani: volume 7.: atti del 10. Congresso Internazionale di Studi Manzoniani, Milano, Casa del Manzoni, [1977]
BORRARO 1976
Congresso internazionale di studi manzoniani <1974 ; Salerno>, Manzoni: scrittore europeo: atti del Congresso Internazionale di Studi Manzoniani: Salerno, 27 aprile-1. maggio 1974, a cura di Pietro Borraro, Salerno (Salerno), [s.n.] (Grafica Jannone), 1976
SOCIETA FILOSOFICA ITALIANA 1984
Congresso nazionale di filosofia (28; 1983; Verona), Linguaggio, persuasione, verita: atti del 28. Congresso nazionale di filosofia tenutosi in Verona dal 28 aprile al 1. maggio 1983, Societa filosofica italiana, Padova, CEDAM, 1984
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI XI
Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI XII
Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI XIII
Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI 1959
Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959]
CONGRESSO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI VIII
Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968]
MANZONI/GROSSI 1991
Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991
CONRIERI 1971
Conrieri Davide, Una fonte dell'Innominato manzoniano?, in «Giornale storico della letteratura italiana», 88, 462-463, 1971, pp. 474-477
CONRIERI 1973
Conrieri Davide, I promessi sposi by A. Manzoni, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», Serie III, Vol. 3, No. 4, 1973, pp. 1243-1249
CONRIERI 1988
Conrieri Davide, Alessandro Manzoni. Bibliografia, in Storia della letteratura italiana. L'Ottocento, Diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Milano, Garzanti, 1988 (Collezione maggiore), pp. 777-809
CONRIERI 2001
Conrieri Davide, Lettura di «Nedda», in «Giornale storico della letteratura italiana», 582, 2001, pp. 161-191
CONRIERI 2005
Conrieri Davide, Scritture e riscritture secentesche : Chiabrera, Marino, Tesauro, Segneri, Brignole Sale, Frugoni, Lucca, M. Pacini Fazzi, [2005] (Morgana, 8)
CONRIERI 2005A
Conrieri Davide, Una fonte dell’innominato manzoniano?, in Conrieri Davide, Scritture e riscritture secentesche : Chiabrera, Marino, Tesauro, Segneri, Brignole Sale, Frugoni, Lucca, M. Pacini Fazzi, [2005] (Morgana, 8)
CONRIERI 2024
Conrieri Davide, Varia fortuna di Calloandro. Con una nota manzoniana, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 29-46
CONSOLINI 1991
Consolini Francesca, Don Serafino Morazzone parroco di Chiuso, Milano, NED, 1991
CONSOLINI 1993
Consolini Francesca, Il servo di Dio Serafino Morazzone curato di Chiuso, in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», XXXIV, 3, 1993, pp. 51-55
CONSOLINI 2011
Consolini Francesca, Amico di Dio, amico di tutti : biografia del beato Serafino Morazzone, Milano, Centro Ambrosiano, 2011
CONTARINI 2011
Contarini Silvia, La «langue universelle des signes»: medicina e letteratura nel laboratorio del romanzo manzoniano, in Vie lombarde e venete: circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, a cura di Helmut Meter e Furio Brugnolo ; con la collaborazione di Angela Fabris, Berlin ; Boston, de Gruyter, 2011 (Reihe der Villa Vigoni, 24), pp. 287-300
CONTARINO 1991
Contarino Rosario, G. A. Borgese:dal «verismo cristiano» al manzonismo impossibile di «Rubè», in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 857-872
CONTI 1961
Conti Igino, Alessandro Manzoni e i sordomuti, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 247-250
CONTINI D. 2004
Contini Donatella, L'ombra del Manzoni: in tre atti unici, a cura di Marino Biondi, Firenze, Nicomp letture, [2004]
Contini Gianfranco, La critica degli scartafacci, in «Rassegna d'Italia», 3, 1948, pp. 1048-1160
CONTINI 1965
Contini Gianfranco, Onomastica manzoniana, in «Corriere della sera», 20 agosto, 1965
CONTINI 1970
Contini Gianfranco, Onomastica manzoniana, in Contini Gianfranco, Varianti e altra linguistica, Torino, Einaudi, 1970 (Einaudi paperbacks, 96), pp. 201-205
CONTINI 1970A
Contini Gianfranco, Una strenna manzoniana, in Contini Gianfranco, Varianti e altra linguistica, Torino, Einaudi, 1970 (Einaudi paperbacks, 96), pp. 35-40
CONTINI 1970B
Contini Gianfranco, Varianti e altra linguistica, Torino, Einaudi, 1970 (Einaudi paperbacks, 96)
CONTINI 1973
Contini Gianfranco, Premessa su Gadda manzonista, in «L'approdo letterario», n.s. XIX, 63-64, 1973, pp. 50-52
CONTINI 1973A
Contini Gianfranco, Premessa su Gadda manzonista, in «L'approdo letterario», 19, 63-64, 1973, pp. 50-52
CONTINI 1974
Contini Gianfranco, Esercizi di lettura: sopra autori contemporanei, con un'appendice su testi non contemporanei, Nuova ed. aumentata di Un anno di letteratura, Torino, G. Einaudi, 1974
CONTINI 1974B
Contini Gianfranco, I «Promessi sposi» nelle loro correzioni, in «Scuola ticinese. Periodico mensile della sezione pedagogica», 3, 31 (dicembre), 1974, pp. 8-15
CONTINI 1974A
Contini Gianfranco, Manzoni contro Racine, in Contini Gianfranco, Esercizi di lettura: sopra autori contemporanei, con un'appendice su testi non contemporanei, Nuova ed. aumentata di Un anno di letteratura, Torino, G. Einaudi, 1974, pp. 349-357
CONTINI 1982
Contini Gianfranco, Esercizi di lettura sopra autori contemporanei. Con un'appendice su testi non contemporanei, Edizione aumentata di «Un anno di letteratura», Torino, Einaudi, 1982 (Einaudi paperbacks, 137)
CONTINI 1982A
Contini Gianfranco, Manzoni contro Racine, in Contini Gianfranco, Esercizi di lettura sopra autori contemporanei. Con un'appendice su testi non contemporanei, Edizione aumentata di «Un anno di letteratura», Torino, Einaudi, 1982 (Einaudi paperbacks, 137), pp. 265-273
CONTINI 1984
Contini Gianfranco, Onomastica manzoniana, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 172-177
CONTINI 1986
Contini Gianfranco, Manzoni contro Manzoni (un sasso in piccionaia), in «Ragioni critiche», s. III, a. II, 6 (giugno), 1986, pp. 3-4
CONTINI 1986B
Contini Gianfranco, Manzoni contro Manzoni (un sasso in piccionaia), in Contini Gianfranco, Pagine ticinesi di Gianfranco Contini, A cura di Renata Broggini; con presentazione di Sergio Salvioni, Bellinzona, A. Salvioni, 1986, pp. 214-221
CONTINI 1986A
Contini Gianfranco, Pagine ticinesi di Gianfranco Contini, A cura di Renata Broggini; con presentazione di Sergio Salvioni, Bellinzona, A. Salvioni, 1986
CONTINI 1988B
Contini Gianfranco, Gadda milanese, in Contini Gianfranco, Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987), Torino, G. Einaudi, 1988, pp. 155-160
CONTINI 1988A
Contini Gianfranco, La firma di Manzoni, in Contini Gianfranco, Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987), Torino, G. Einaudi, 1988, pp. 233-237
CONTINI 1988D
Contini Gianfranco, Pellico e Manzoni glorie cisalpine, in «Corriere della sera», 18 luglio, 1988, p. 3
CONTINI 1988C
Contini Gianfranco, Premessa su Gadda manzonista, in Contini Gianfranco, Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987), Torino, G. Einaudi, 1988, pp. 151-153
CONTINI 1988
Contini Gianfranco, Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987), Torino, G. Einaudi, 1988
CONTINI 1989A
Contini Gianfranco, Antologia manzoniana, Firenze, Sansoni, [1989] (Universale letteraria Sansoni, 12)
CONTINI 1989
Contini Gianfranco, Premessa su Gadda manzonista, in Contini Gianfranco, Quarant'anni d'amicizia: scritti su Carlo Emilio Gadda (1934-1988), Torino, G. Einaudi, [1989] (Piccola biblioteca Einaudi, 505), pp. 69-72
QUARANT'ANNI DI AMICIZIA 1989
Contini Gianfranco, Quarant'anni d'amicizia: scritti su Carlo Emilio Gadda (1934-1988), Torino, G. Einaudi, [1989] (Piccola biblioteca Einaudi, 505)
CONTINI 1992
Contini Gianfranco, La letteratura italiana: Otto-Novecento, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1992 (Le letterature del mondo)
CONTINI 1996
Contini Gianfranco, I «Promessi sposi» nelle loro correzioni, in «Leggere», IX, 83 (settembre), 1996, pp. 61-79
SANESI 1998
Contini Gianfranco, Gianfranco Contini e Ireneo Sanesi: corrispondenza inedita, A cura di Manlio Sanesi; con una prefazione di Dante Isella, Como, Litografia New press, 1998 (Biblioteca della Società pavese di storia patria. N. S, 8)
CONTINI 1998
Contini Gianfranco, I «Promessi sposi» nelle loro correzioni, in Contini Gianfranco, Postremi esercizi ed elzeviri, postfazione di Cesare Segre; nota ai testi di Giancarlo Breschi, Torino, Einaudi, 1998, pp. 113-130
CONTINI 1988E
Contini Gianfranco, Pellico e Manzoni glorie cisalpine, in Contini Gianfranco, Postremi esercizi ed elzeviri, postfazione di Cesare Segre; nota ai testi di Giancarlo Breschi, Torino, Einaudi, 1998, pp. 235-239
CONTINI 1988F
Contini Gianfranco, Postremi esercizi ed elzeviri, postfazione di Cesare Segre; nota ai testi di Giancarlo Breschi, Torino, Einaudi, 1998
CONTINI 1974C
Contini Gianfranco, I «Promessi sposi» nelle loro correzioni (1974), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 317-347
CONTINI 1986C
Contini Gianfranco, Manzoni contro Manzoni (un sasso in piccionaia), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 348-354
CONTU 1986
Contu Alberto, Dal mito di Manzoni democratico al populismo, in «Il Cagliaritano», aprile-maggio, 1986
BALLERINI 1980
Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana, 1979, Atti del Convegno di Nimega su Letteratura italiana e ispirazione cristiana : 15, 16, 17, 18, 19 ottobre 1979, a cura di Carlo Ballerini, Bologna, Patron, 1980 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana dell'Università cattolica di Nimega, 4)
LA LETTERATURA E I GIARDINI 1987
Convegno Internazionale di Studi di Verona-Garda (1985; Verona-Garda), La letteratura e i giardini: atti del Convegno internazionale di studi di Verona-Garda, 2-5 ottobre 1985, Firenze, Leo S. Olschki, 1987 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 207)

Risultati 2.901-3.000 di 14.462 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione