Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 2.601-2.700 di 14.462 totali | Nuova ricerca
CHIAROMONTE 1960
Chiaromonte Nicola, Moravia e Manzoni, in «Tempo presente», V, 6 (giugno), 1960, pp. 430-431
CHIAROMONTE 1978A
Chiaromonte Nicola, Moravia e Manzoni, in Chiaromonte Nicola, Silenzio e parole, Milano, Rizzoli, 1978, pp. 121-126
CHIAROMONTE 1978
Chiaromonte Nicola, Silenzio e parole, Milano, Rizzoli, 1978
CHIAVACCI 1962
Chiavacci Angelica, Il «parlato» nei Promessi Sposi, Firenze, Sansoni, 1962 (Nuova biblioteca del Leonardo, 2)
CHIECCHI 1991
Chiecchi Giuseppe, Schede manzoniane [La Digressione. Le vesti della «signora». Un accenno paterno. Il voto di Lucia. Un segnale dermico. L’impudica corte. Noli me tangere], in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, v.I (Da Dante al Manzoni), pp.371-392
CHIESA 1924A
Chiesa Francesco, Alessandro Manzoni (1923), in Chiesa Francesco, Dante Alighieri, Alessandro Manzoni: discorsi commemorativi, Lugano; Bellinzona, Grassi & Co., 1924, pp. 35-63 (le pp.47-60)
CHIESA 1924
Chiesa Francesco, Dante Alighieri, Alessandro Manzoni: discorsi commemorativi, Lugano; Bellinzona, Grassi & Co., 1924
CHIESA 1923
Chiesa Francesco, Alessandro Manzoni, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 81-95
CHIGHIZOLA 1983
Chighizola Paolo, Adelchi l'(in)attuale, in «Viva Milano», 21 dicembre, 1983
CHIOMENTI VASSALLI 1956
Chiomenti Vassalli Donata, Giulia Beccaria. La madre del Manzoni, Milano, Ceschina, 1956
CHIOMENTI VASSALLI 1973
Chiomenti Vassalli Donata, Il fascino del Seicento, in «L'osservatore politico letterario», 19, 5, 1973, pp. 101-114
CHIOMENTI VASSALLI 1980
Chiomenti Vassalli Donata, Il ritratto della nonna del Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXXIV, 8-9, 1980, pp. 4-5
CHIUMENTI 1987
Chiumenti Luisa, Caleotto di Lecco, in «Viaggio in Italia», 18, 1987, pp. 54-55
CHIURLO 1999
Chiurlo Bindo, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi» cap. III). Dialetto friulano di Udine e dintorni, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 126-127
CHIUSANO 1984
Chiusano Italo Alighiero, Testori cannibale del Manzoni, in «Nuova rivista europea», VIII, 45, 1984, pp. 35-36
CHIUSANO 1985B
Chiusano Italo Alighiero, Il cugino di don Chisciotte, in Gli eroi del Manzoni [Testi di Carlo Bo, Italo Alighiero Chiusano, Geno Pampaloni, Mario Pomilio, Giovanni Testori, Ferruccio Ulivi], A cura di G. Frangi, A. Tagliavini, M. Tosetto; fotografie Carlo Meazza, [Lecco], EDIT - Banca Popolare di Lecco, [1985], pp. 96-104
CHIUSANO 1985A
Chiusano Italo Alighiero, L'acqua, in «Synesis», II, 4, 1985, pp. 23-26
CHIUSANO 1985
Chiusano Italo Alighiero, Un ladro in casa Manzoni, in «Historia», 330 (agosto), 1985, pp. 12-19
CHIUSANO 1986
Chiusano Italo Alighiero, Manzoni attraverso un personaggio: Don Ferrante, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 183-192
CHIUSANO 1987
Chiusano Italo Alighiero, Altre lune: saggi e interventi letterari, Milano, A. Mondadori, 1987 (Saggi)
CHIUSANO 1987B
Chiusano Italo Alighiero, Caro don Ferrante, in Chiusano Italo Alighiero, Altre lune: saggi e interventi letterari, Milano, A. Mondadori, 1987 (Saggi), pp. 247-258
CHIUSANO 1987A
Chiusano Italo Alighiero, L'acqua manzoniana, in Chiusano Italo Alighiero, Altre lune: saggi e interventi letterari, Milano, A. Mondadori, 1987 (Saggi), pp. 244-247
CHIUSANO 1987C
Chiusano Italo Alighiero, Tre qualità di coraggio («Il Natale del 1833» di M. Pomilio), in Chiusano Italo Alighiero, Altre lune: saggi e interventi letterari, Milano, A. Mondadori, 1987 (Saggi), pp. 300-305
CHIUSANO 1989B
Chiusano Italo Alighiero, Eroi di vetro: racconti, Milano, Mondadori, 1989 (Scrittori italiani e stranieri)
CHIUSANO 1989
Chiusano Italo Alighiero, Un ladro in casa Manzoni, in Chiusano Italo Alighiero, Eroi di vetro: racconti, Milano, Mondadori, 1989 (Scrittori italiani e stranieri), pp. 188-198
CHIUSANO 1990
Chiusano Italo Alighiero, Mario Pomilio tra noi. Le «ordalie» vincono perdendo, in «Iil ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, pp. 207-208
CHIUSANO 1992
Chiusano Italo Alighiero, Sullo scrittore cattolico, in «Il Ragguaglio librario», LIX, 7-8, 1992, p. 209
CHIUSANO 1994
Chiusano Italo Alighiero, Grandi protagonisti il tormento e la morte, in «Jesus», marzo, 1994, pp. 104-106
CHRISTENSEN 1997
Christensen Allan Conrad, Healing agents in novels by Alessandro Manzoni and Charles Kingsley, in «Journal of Anglo-Italians Studies», 5, 1997, pp. 201-211
CHRISTENSEN 2005
Christensen Allan Conrad, Nineteenth-century narratives of contagion : our feverish contact, London; New York, Routledge, 2005
CHRISTESCO 1943
Christesco Dorothée, La fortune de Alexandre Manzoni en France. Origines du théâtre et du roman romantiques, Paris, Balzac, 1943
CIACCI 1991
Ciacci Otello, Studi manzoniani. La questione della lingua. L'utile del Manzoni. Residui di Calvinismo?,,, Perugia (Augusta Perusia), 1991
CIACCI 1991A
Ciacci Otello, Studi su «I Promessi Sposi», [Indice: Genesi dell’umorismo di don Abbondio, pp.1-32; Cap.IX dei Promessi Sposi: il paggio, pp.1-23; La finestrella di Egidio, pp.1-9; Antonio Ferrer e la folla, pp.1-24; Due potestà. Due canizie, pp.1-17; La «vecchia» del castello dell’Innominato, pp.1-23; La conversione dell’Innominato: genesi e motivazioni, pp.1-21],, Perugia (Augusta Perusia), 1991
CIAMMARUGHI 1993
Ciammarughi Gianni, Piazza S Fedele, in «Voce della Martinella», II, 4, 1993, pp. 10-12
CIANFAGLIONI 2006
Cianfaglioni Claudio, Vox populi vox dei? : proverbi e locuzioni idiomatiche nei «Promessi sposi», San Martino delle Scale, Abadir, 2006 (Testi e documenti, 4)
CIANFAGLIONI 2013
Cianfaglioni Claudio, Spunti per l'interpretazione di una citazione manzoniana in Paradiso '49, in Come frecciate di luce: itinerari linguistici e letterari nel racconto del '49 di Chiara Lubich, prefazione di Alba Sgariglia, Roma, Città Nuova, 2013 (Studi della scuola Abbà, 2), pp. 167-178
CIAN 1908
Cian Vittorio, Giambattista Giorgini, in «Nuova antologia», CCXX, 877, 1908, pp. 48-73
CIARDI 1986
Ciardi Roberto P., Descrivere la storia: alcuni modi d’impiego delle fonti figurative, in Il romanzo della storia, Pisa, Nistri-Lischi, [1986] (La porta di corno, 4), pp. 85-131
CICCARELLI 1991A
Ciccarelli Andrea, Inni sacri: La nuova poesia del Manzoni, in «Dissertation abstracts international», LII, 4, 1991, p. 1351 A
CICCARELLI 1991
Ciccarelli Andrea, Rassegna manzoniana: dieci anni di studi sulle liriche (1982- 1991), in «Lettere italiane», XLIII, 4 (ottobre-dicembre), 1991, pp. 593-623
CICCARELLI 1993
Ciccarelli Andrea, Esilio e sradicamento: riflessioni sulla letteratura italiana moderna, in «L'anello che non tiene», 5, 1-2 (spring-fall), 1993, pp. 7-35
CICCARELLI 1994
Ciccarelli Andrea, Manzoni: dai versi sciolti alla rima, in «Italianistica», XXIII, 2-3, 1994, pp. 471-482
CICCARELLI 1996
Ciccarelli Andrea, Manzoni: la coscienza della letteratura, Roma, Bulzoni, 1996 (Strumenti di ricerca, 65/66)
CICCARELLI1997
Ciccarelli Andrea, Foscolo, Manzoni e il mondo a soqquadro, in «Annali d'italianistica», 15, 1997, pp. 125-135
CICCARELLI 1999
Ciccarelli Andrea, L'Italia di Manzoni fra «anthropos» e «ethnos», in «Studi (e testi) italiani», 3, 1999, pp. 53-56
CICCARELLI 2000
Ciccarelli Andrea, L'italianistica negli Stati Uniti: vent'anni di studi sul Sette-Ottocento, in «Esperienze letterarie», 25, 3-4 (luglio-dicembre), 2000, pp. 247-261
CICCARELLI 2005
Ciccarelli Andrea, Appunti su Manzoni e il sacro, in «Giornale storico della letteratura italiana», 122, vol. 172, fasc. 600 (ottobre-dicembre), 2005, pp. 506-528
CICCARELLI 2007
Ciccarelli Andrea, Comico e tragico in Manzoni e Gadda, in «Giornale storico della letteratura italiana», 607, 2007, pp. 329-367
CICCIA 2001
Ciccia Giosuè Salvatore, Il pessimismo nella storia della letteratura italiana contemporanea, Soveria Mannelli, Calabria letteraria, [2001]
CICCOTTO 1985
Ciccotto Spartaco Francesco, L'Imperatore manzoniano, in «Istituto brasiliano studi manzoniani», 20, 1985, pp. 2-6
CICCOTTI 1985
Ciccotto Spartaco Francesco, L'imperatore manzoniano [Brani di una conferenza pronunziata dall’autore per il bicentenario manzoniano nell’Istituto Storico e Geografico Brasiliano il 7 agosto 1985 in Rio De Janeiro], in «Istituto brasiliano studi manzoniani (San Paolo)», 20, 1985, pp. 2-6
CICCOTTO 1985A
Ciccotto Spartaco Francesco, L'imperatore manzoniano [Lettera di Alessandro Manzoni a Francesco Rossi, s.d.; biglietto di Alessandro Manzoni a Carlo Caccia (1869-1870)], in «Istituto brasiliano studi manzoniani (San Paolo)», 20, 1985, p. 6
CICCUTO 2017
Ciccuto Marcello, Casa Manzoni, in «Italianistica», 46, 2 (maggio-agosto), 2017, pp. 225-226
CICERONI 1985
Ciceroni Fabio, Ritrovare Manzoni, in «Ancona provincia», dicembre, 1985
CICERONI 1986A
Ciceroni Fabio, Ritrovare Manzoni, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 14-16
CICERONI 1986
Ciceroni Fabio, Ritrovare Manzoni, in «Quaderni marchigiani di cultura», gennaio-marzo, 1986, pp. 79-80
CIMA 1965
Cima Corradino, Benvenuti a Milano! Alessandro Manzoni, in «Famiglia meneghina», maggio-giugno, 1965, pp. 10-12
CIMAGALLI 1992
Cimagalli Dino, Ebbe dieci figli dalla prima moglie, in «Gente», 46 (9 novembre), 1992, p. 49
CIMINI 2007
Cimini Mario, In partibus infidelium: assenze e presenze del modello manzonizno in alcuni scrittori abruzzesi dell'Ottocento, in Manzoni e il realismo europeo, a cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2007 (Ricerca)
CIMINI 2009
Cimini Mario, Perchè Manzoni è seccante: l'ambiguo manzonismo del canone scolastico, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 255-273
CIMINI 2012
Cimini Mario, Modelli e forme della narrazione: dall'eredità manzoniana a Silone, Lanciano, Carabba, 2012 (La biblioteca del particolare, 20)
CINELLI 2014C
Cinelli Gianluca, Cronaca, storia e verosimile. "16 ottobre 1943" e "Storia della colonna infame", in «Italica belgradensia», 1, 2014
Cinelli Gianluca, Etica e filosofia della storia di Alessandro Manzoni, in «Allegoria», 69-70, 2014, pp. 139-155
CINELLI 2014
Cinelli Gianluca, L'argomentazione verosimile, in «Italienisch», 1, 2014, pp. 40-60
CINELLI 2014A
Cinelli Gianluca, L'argomento del 'vero positivo' in "Storia della Colonna infame" di Alessandro Manzoni, in «Cahiers d'Histoire des Literatures romanes», XXXVIII, 3-4, 2014
CINELLI 2015A
Cinelli Gianluca, Il diciassettesimo secolo nel romanzo storico italiano come paradigma del male: Manzoni, Sciascia, Vassalli, in La letteratura e il male: atti del Convegno di Francoforte, 7-8 febbraio 2014, a cura di Gianluca Cinelli e Patrizia Piredda, Roma, Sapienza Università editrice, 2015 (Convegni, 29)
CINELLI 2014B
Cinelli Gianluca, La funzione etica e catartica della rappresentazione della sofferenza in "Storia della colonna infame di Manzoni", in «Studi d'italianistica nell'Africa australe / Italian Studies in Southern Africa», 1, 2015, pp. 1-21
Cinelli Gianluca, La funzione etica e catartica della rappresentazione della sofferenza in «Storia della colonna infame» di Manzoni, in «Studi d'italianista nell'Africa australe / Italian studies in Southern Africa», 1, 2015, pp. 1-21
CINELLI 2015
Cinelli Gianluca, La questione del male in «Storia della colonna infame» di Alessandro Manzoni: fondamenti di una teoria della letteratura etica, Leicester, Troubador Publishing Ltd, 2015 (Troubador Italian studies: Leicester: Troubador Publishing Ltd-)
CINELLI 2016A
Cinelli Gianluca, Illusione, inganno, artificio. La poetica morale di Manzoni tra gli “Inni sacri” e “Il conte di Carmagnola”, in «Testo», XXXVII, 71 (Gennaio-Giugno), 2016, pp. 29-43
Cinelli Gianluca, Illusione, inganno, artificio. La poetica morale di Manzoni tra gli «Inni sacri» e «Il conte di Carmagnola», in «Testo», 71, 2016, pp. 29-43
CINELLI 2016
Cinelli Gianluca, L’argomentazione morale nella «Storia della Colonna infame», in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 201-223
CIOTTI 1960
Ciotti Andrea, L'attesa di don Rodrigo e dell'Innominato, in «Convivium», 28, 1, 1960, pp. 70-82
CIPOLLA 1986
Cipolla Carlo M., Contro un nemico invisibile: epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento, Bologna, Il Mulino, ©1985 (stampa 1986) (Biblioteca storica)
CIPOLLONE - CARUSO 2016
Cipollone Annalisa, Caruso Carlo, André Chénier fra Monti e Manzoni, in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di Giada Mattarucco, Margherita Quaglino, Clara Riccardi, Silvana Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016 (Quaderni della Rassegna, 117), pp. 165-174
CIPPICO 1924
Cippico Antonio, The Romantic Age in Italian Literature, in «The Journal of education», 99, 21 (May), p.584
CIPRANDI 2010
Ciprandi Silvano, La grande poesia. Alessandro Manzoni. Invenzione e verità, Presentazione di Gianmarco Gaspari, Milano, Società Dante Alighieri, 2010
CIPRIANI 1985
Cipriani Settimio, Riflessioni «teologiche» sulla narrativa religiosa di Mario Pomilio, in «Italian quarterly», XXVI, 99-100-101, 1985, pp. 129-140
CIRILLO 1975
Cirillo Silvio, Noterelle manzoniane in margine al centenario, Bari, Adda, c1975
CIRRI 2003
Cirri Umberto, Sul giansenismo di Manzoni, in «Paragone», LIV, 45-46-47 (636-638-640), 2003, pp. 172-192
CITANNA1935
Citanna Giuseppe, Il romanticismo e la poesia italiana : dal Parini al Carducci, Bari, Laterza, 1935
CITATI 1973C
Citati Pietro, Come il Manzoni affrontò il dolore, in «Corriere della sera», 3 aprile 1973
CITATI 1973A
Citati Pietro, Conoscete Manzoni? (Intervista), in «Panorama», 21 giugno 1973, pp. 123-133
CITATI 1973B
Citati Pietro, La dolce vecchiaia del Manzoni, in «Corriere della sera», 6 aprile 1973
CITATI 1973D
Citati Pietro, Manzoni: chi era costui, in «Corriere della sera», 1 aprile 1973
CITATI 1980
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1980 (Oscar saggi, 66)
CITATI 1989
Citati Pietro, La nevrosi religiosa, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 127-131
CITATI 1991
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura)
CITATI 1995
Citati Pietro, Il libro «scritto e riscritto», in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 127-135
CITATI 1997
Citati Pietro, La collina di Brusuglio: ritratto di Manzoni, Milano, Mondadori, 1997 (Oscar saggi, 505)
CITATI 2000
Citati Pietro, Il male assoluto: nel cuore del romanzo dell'Ottocento, Milano, Mondadori, 2000
CITATI 2004
Citati Pietro, Una madre appassionata e una moglie bambina, in «La Repubblica», 9 dicembre, 2004, pp. 46-47
CITATI 1973
Citati Pietro, Milani Este, Immagini di Alessandro Manzoni, con un saggio di Pietro Citati e un'iconografia ordinata e commentata da Este Milani, Milano, Mondadori, 1973
CITRINITI 1992
Citriniti Sergio, Alessandro Manzoni and the Milanese Plague of 1630-33, in «Cithara. Essays in the judaeo christian tradition», XXXI, 2, 1992, pp. 15-29
CIUSA 1995
Ciusa M. E., La paternità sofferta di Alessandro Manzoni, in «Quadrante», maggio, 1995
CLAIBORNE 1997
Claiborne Isbell John, The italian romantics and madame de Staël: art, society and nationhood, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 50, 4 (ottobre-dicembre), 1997, pp. 355-369
CLAPS 1927
Claps Domenico, Il centenario de «I promessi sposi», in «Corriere dei piccoli», XIX, 35 (28 agosto), 1927, p. 3
STELLA 2020D
Clarke Mary, Lettera di Mary Clarke a Giulia Beccaria e Alessando Manzoni, 26 settembre 1836, in Amore, amicizie, corrispondenze, a cura di Angelo Stella e Jone Riva; con un invito di Marta Morazzoni e un contributo di Giuliana Nuvoli, Milano, Centro nazionale di studi Manzoniani, 2020 (Quaderni Manzoni, 15), pp. 63-70
Clarke Mary, Lettera di Mary Clarke a Giulia Beccaria e Alessando Manzoni, 26 settembre 1836, in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 169-177
CLEARY 1992
Cleary Denis, Antonio Rosmini: introduction to his life and teaching, Durham, Rosmini House, [1992]
Risultati 2.601-2.700 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno