Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 2.701-2.800 di 14.462 totali | Nuova ricerca
CLERICETTI 2014
Clericetti Giuseppe, «La verità e altre bugie», in «Recercare», 26, 1-2, 2014, pp. 127-145
CLERICI 1988A
Clerici Ergisto, Alessandro Manzoni. I Promessi Sposi, in Clerici Ergisto, Appunti di grammatica e sintassi nella formazione della prosa letteraria italiana dagli inizi dell'800 al '900: critica della trasgressione, Milano, Arcipelago, 1988 (Letteratura italiana, 3), pp. 21-50
CLERICI 1988
Clerici Ergisto, Appunti di grammatica e sintassi nella formazione della prosa letteraria italiana dagli inizi dell'800 al '900: critica della trasgressione, Milano, Arcipelago, 1988 (Letteratura italiana, 3)
CLERICI 1996
Clerici Luca, L'ingegnosa ricetta dell'abate Chiari romanziere, in «Belfagor», LI, 1996, pp. 403-416
CLINI 1967
Clini Piero, Il processo degli untori nella peste del 1630, Milano, Giordano, 1967
COCCHI 1873
Cocchi Giuseppe, Nel lutto nazionale per la morte di Alessandro Manzoni avvenuta il 22 maggio 1873. Agli onorandi Padri del Municipio di Milano questi carmi offeriva Perugia, Perugia, Cocchi, 1873
COCO 1989
Coco Michele, Leopardi e Manzoni: un caso di reciproca incomprensione, in «Otto/Novecento», XIII, 1, 1989, pp. 201-204
COCO 1992
Coco Michele, Sciascia e Manzoni, in «Nuova secondaria», dicembre, 1992
CODEBÒ 2006
Codebò Marco, Records, Fiction, and Power in Alessandro Manzoni's "I promessi sposi" and "Storia della Colonna infame", in «MLN Modern Language Notes», 121, 1 (January), 2006, pp. 187-206
CODEBÒ 2007
Codebò Marco, Scomodi compagni di banco: scrittori e notai fra Boccaccio e Manzoni, in «Italica», LXXXIV, 2-3 (summer-autumn), 2007, pp. 187-198
CODEBÒ 2010
Codebò Marco, Narrative from the Archive. Novels, Records, and Bureaucrats in the Modern Age, Madison, Fairleigh Dickinson University Press, 2010
CODEBO' 2016
Codebò Marco, Potere, dissimulazione e verità nei «Promessi Sposi» (1840) e nella «Storia della colonna infame», in «Annali d'italianistica», 34, 2016, pp. 319-338
Codemo-Gerstenbrand Luigia, Pellegrinaggio a Brusuglio. Ricordi e pensieri, in «Strenna veneziana», 11, 1871
CODEMO 1889
Codemo Luigia, Sulla rivoluzione francese di Alessandro Manzoni, Venezia, Tip. Fontana, 1889
CODEMO - PERCOTO 1985
Codemo Luigia - Percoto Caterina, Le umili operaie: lettere di Luigia Codemo e Caterina Percoto, A cura di Rossana Caira Lumetti, Napoli, Loffredo, [1985] (Valutazioni, 15)
CODIGNOLA 1960
Codignola Luciano, L'ipoteca manzoniana, in Manzoni Alessandro: Adelchi, presentazione di Vittorio Gassman e Luciano Lucignani, Torino, Einaudi, 1960 (Quaderni di teatro popolare italiano, 1), pp. 139-142
CODINI 1973
Codini Aristodemo, Il Manzoni poeta e pedagogista, Milano, Trevisini, 1973
COGGI 1983
Coggi Ettore, Da «I Promessi sposi», Milano, s.e., 1983
COHN 2017
Cohn Samuel Jr., Plague violence and abandonment from the black death to the early modern period, in «Annales de démographie historique», 2 (134), 2017, pp. 39-61
COJAZZI 1953
Cojazzi Antonio, Manzoni nostro, Torino, Borla, 1953
COLAIACOMO 1983
Colaiacomo Claudio, Manzoni, in Letteratura italiana, v.II: Produzione e consumo, Direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1983], v.II, pp.407-409
COLAJANNI 1963
Colajanni Pompeo, Il latino ne «I Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 17, 7-8, 1963, pp. 14-15
COLAJANNI 1983
Colajanni Pompeo, Lo sa perchè Perpetua era rimasta celibe?, in «Nuovo sud», 5 novembre, 1983
COLA 1985
Cola Mario, Studi manzoniani: sentenze, proverbi ..., [S. Bonifacio (Vr.)], [Tipo-litografia Boschetti], stampa 1985
COLAPIETRA 1989
Colapietra Raffaele, Jean Racine o della compassione per l'empio, in «Oggi e domani», novembre, 1989, pp. 5-14
COLASANTI 1991
Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7)
COLASANTI 1991A
Colasanti Arnaldo, La «Pentecoste» di Alessandro Manzoni, in Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7), pp. 507-508
COLESANTI 1966
Colesanti Massimo, «I Promessi Sposi» in esilio, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 159-162
COLESANTI 1966B
Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966
COLESANTI 1966A
Colesanti Massimo, Manzoni, Voltaire e l'invito a pranzo, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 153-158
COLET 1842
Colet Louise, Poésies, Paris, Lacrampe et compagnie, 1842
COLET 1844
Colet Louise, Poésies complètes, Paris, Gosselin, 1844
COLET 1862-1864
Colet Louise, L'Italie des italiens, Paris, Dentu, 1862-1864 (voll. 4)
COLETTI 1987
Coletti Vittorio, Rosmini, Manzoni e una lingua «più omogenea e certa», in «Rivista di Letteratura Italiana», V, 2, 1987, pp. 263-288
COLETTI 1997
Coletti Vittorio, Giovani e vecchi, figli e padri, nella letteratura dell'età moderna, in «Nuova corrente», 44, 1997, pp. 325-348
COLETTI 2001
Coletti Vittorio, La standardizzazione del linguaggio: il caso italiano, in Il romanzo. Vol. I: La cultura del romanzo, A cura di Franco Moretti, Torino, G. Einaudi, [2001], pp. 307-346
COLETTI 2003
Coletti Vittorio, Distanza dai «Promessi sposi», in ll romanzo. Vol. V: Lezioni, a cura di Franco Moretti, Pier Vincenzo Mengaldo, Ernesto Franco, [Torino], Einaudi, [2003], pp. 153-172
COLETTO 2021
Coletto Aldo, La collezione de' classici italiani, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 141-147
COLIN 1993
Colin Mariella, De «I Promessi Sposi» à «Lucia Mondella»: une réécriture réactionnaire française du roman de Manzoni, in «Cahiers de littératures et civilisations romanes», 1, 1993, pp. 87-102
COLIN 1995A
Colin Mariella, Alessandro Manzoni, auteur pour la jeunesse en France, in Colin Mariella, Heurs et malheurs de la littérature italienne en France, actes du colloque de Caen, 25-26 mars 1994, publiés sous la direction de Mariella Colin, préface de Luigi Guidobono Cavalchini, Caen, Presses Universitaires de Caen, 1995, pp. 137-151
COLIN 1995
Colin Mariella, Heurs et malheurs de la littérature italienne en France, actes du colloque de Caen, 25-26 mars 1994, publiés sous la direction de Mariella Colin, préface de Luigi Guidobono Cavalchini, Caen, Presses Universitaires de Caen, 1995
COLIN 1997
Colin Mariella, De «I Promessi sposi» à «Lucia Mondella». Une réécriture réactionnaire française du roman de Manzoni, in «traductions et réécritures», 1, 1996-1997, pp. 87-102
COLIN 2000
Colin Mariella, La fortuna di Manzoni e Pellico in Francia nell'Ottocento, in «Campi immaginabili», 1, 2000, pp. 16-30
COLIN 2006
Colin Mariella, Du lac de Côme au lac Majeur: paysages lacustres dans la littérature italienne au XIX siècle, in Le paysage dans la littérature italienne: de Dante à nos jours, sous la direction de Giuseppe Sangirardi, Dijon, Editions universitaires de Dijon, 2006 (Écritures)
COLIN 2011
Colin Mariella, La littérature d’enfance et de jeunesse italienne en France au XIXe siècle. Edition, traduction, lecture, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2011
COLIN 2018
Colin Mariella, Fra censura e travestimento: le edizioni contraffatte dei «Promessi sposi» nella Francia dell’Ottocento, in «Revue des études italiennes», n.s., 64, 1-4, 2018, pp. 222-235
MALVEZZI 1926
Collegno Margherita, Diario politico di Margherita Provana di Collegno : 1852-1856, Illustrato con note e documenti inediti a cura di Aldobrandino Malvezzi, Milano, U. Hoelpi, 1926
COLLI 2009
Colli Barbara, Preliminari alla Seconda minuta dei «Promessi sposi». II. Tipologie correttorie, in «Strumenti critici», 2, 2009, pp. 259-264
COLLINA 1992
Collina Piero, I promessi sposi: poema in vernacolo comasco dal romanzo di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Longatti. Introduzione di Angelo Stella. Trentotto tavole fuori testo di Libico Maraja, Como, Edizioni della Famiglia comasca. Tip. editrice C. Nani, 1992
ZOPPI GARAMPI 2012
Colloquio internazionale di letteratura italiana (3. ; 2008; Napoli), Silenzio: Atti del terzo Colloquio internazionale di letteratura italiana: Università degli studi suor Orsola Benincasa, Napoli, 2-4 ottobre 2008, a cura di Silvia Zoppi Garampi, Roma, Salerno, 2012 (Studi e saggi, 50)
COLLOQUIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA ITALIANA 2016
Colloquio internazionale di letteratura italiana 5 (Napoli 2013), Fortuna: atti del quinto Colloquio internazionale di letteratura italiana, Università degli studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2-3 maggio 2013, a cura di Silvia Zoppi Garampi, Roma, Salerno, 2016 (Studi e saggi, 57)
COLLURA 1998
Collura Matteo, Manzoni: il ritorno di un italiano scomodo, in «Corriere della sera», 14 maggio, 1998, p. 31
COLOMBI 2022
Colombi Roberta, La verità della finzione: il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo, Roma, Carocci, 2022 (Lingue e letterature Carocci, 376)
COLOMBI 2024
Colombi Roberta, Dall’epica al romanzo, una tappa seicentesca tra Tasso e Manzoni: la Rosalinda di Bernardo Morando, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 103-122
COLOMBO AD. 1989
Colombo Adriano, Manzoni d'obbligo, in «Italiano e oltre», novembre-dicembre, 1989
COLOMBO 1983A
Colombo Angelo, Claudio Achillini e la biblioteca di Don Ferrante. A proposito di recenti contributi manzoniani, in «Critica letteraria», XI, 2(39), 1983, pp. 363-375
COLOMBO 1985A
Colombo Angelo, Manzoni nel «Racconto italiano» di Gadda, in «Otto/Novecento», IX, 1, 1985, pp. 19-39
COLOMBO 1985B
Colombo Angelo, Un'ignota edizione udinese della corrispondenza Mascardi-Achillini sulla peste manzoniana del 1630, in «Critica letteraria», XIII, 4(49), 1985, pp. 753-763
COLOMBO 1988A
Colombo Angelo, Claudio Achillini e la biblioteca di don Ferrante, in Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213), pp. 207-219
COLOMBO 1988B
Colombo Angelo, Due ignote edizioni della corrispondenza Mascardi-Achillini sulla peste «manzoniana» del 1630, in Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213), pp. 88-98
COLOMBO 1988
Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213)
COLOMBO 1989
Colombo Angelo, Anamnesi pascoliane. Concordanza (e altro) per «Alexandros» III, in «Otto/Novecento», XIII, 3-4, 1989, pp. 247-253
COLOMBO 1991
Colombo Angelo, Buzzati fra parodia e critica: sul manzonismo di «Peste motoria», in «Studi e problemi di critica testuale», 42, 1991, pp. 175-189
COLOMBO 1991A
Colombo Angelo, Gadda, Manzoni, la musica, in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 165-173
COLOMBO A.1998
Colombo Angelo, «Princeps ingenii et operis». I restauri della «Cena» di Leonardo Nel «Hypercalypsis» foscoliana, in «Studi e problemi di critica testuale», 56, 1998, pp. 31-62
COLOMBO AN. 2000
Colombo Angelo, La philologie dantesque à Milan et la naissance du Convito : culture et civilisation d'une ville italienne entre l'expérience napoléonienne et l'âge de la restauration, Lille, Presses universitaires du septentrion, 2000 (Thèse à la carte)
COLOMBO A. 2003
Colombo Angelo, «Le piège de la parole: stratégies verbales et création de la culpabilité fictive dans la Colonna infame d’A. Manzoni (1842)», in Schuwer M, Parole et Pouvoir, I, Le pouvoir en toutes lettres, Actes du Colloque de l’UFR Langues de l’Université de Rennes II-Haute Bretagne (Université de Rennes II-Haute Bretagne, 27-28 septembre 2001), Rennes, Presses Universitaires, 2003 (Interférences), pp. 185-194
COLOMBO A.2005A
Colombo Angelo, Le piège de la parole: stratégies verbales et création de la culpabilité fictive dans la "Colonna infame" d'A. Manzoni (1842), in Colombo Angelo, Les anciens au miroir de la modernité: traductions et adaptations littéraires en Italie au début du XIXe siècle, Besançon, Presses universitaires de France-Comte, 2005 (Annales littéraires de l'Université de Franche-Comté. Série littérature et histoire des pays de langues européennes, 68), pp. 187-198
COLOMBO A.2005
Colombo Angelo, Les anciens au miroir de la modernité: traductions et adaptations littéraires en Italie au début du XIXe siècle, Besançon, Presses universitaires de France-Comte, 2005 (Annales littéraires de l'Université de Franche-Comté. Série littérature et histoire des pays de langues européennes, 68)
COLOMBO A. 2024
Colombo Angelo, «Più poveri versi non faria Tommaseo». Detrattori milanesi di un antimitologista, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2024, pp. 23-36
COLOMBO 1939A
Colombo Antonio, Un inedito episodio di bontà di Alessandro Manzoni, in «Rivista di Monza», gennaio, 1939
COLOMBO 1939B
Colombo Antonio, Un inedito episodio di bontà di Alessandro Manzoni, in «La Domenica», 22 gennaio, 1939
COLOMBO E. 1996
Colombo Elisabetta, Il paesaggio dei «Promessi sposi», in «Dedalo», giugno, 1996
COLOMBO 2009
Colombo G, Scritti su Manzoni, a cura di I. Biffi, Milano, Jaca Book, 2009
COLOMBO G.F.1985
Colombo Gian Franco, Libri per comprendere l'opera del Manzoni, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], pp. 35-36
COLOMBO G.F.1985A
Colombo Gian Franco, Manzoni primo poeta letterato d’Europa, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 55-57
COLOMBO G.F.1989
Colombo Gian Franco, Alessandro Manzoni e la rivoluzione francese, in «Kos», marzo, 1989, pp. 54-57
COLOMBO G.F.1989A
Colombo Gian Franco, Don Lisander e la liberté, in «Gran Milan», IV, 30, 1989, pp. 50-51
COLOMBO G.F.1989B
Colombo Gian Franco, La cronichetta del convento de’ cappuccini di Lecco, in «Kos», maggio, 1989, pp. 48-51
COLOMBO 1973B
Colombo Giovanni, La giustizia di Renzo, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 41-44
COLOMBO G.1982
Colombo Giovanni, Il cardinale Federigo nella immortale trasfigurazione manzoniana (Il colloquio con don Abbondio) [Testo della conferenza tenuta dal card. Giovanni Colombo il 7 novembre 1981 all’Accademia di San Carlo in Milano], in «Otto/Novecento», VI, 1, 1982, pp. 65-85
COLOMBO G.1983
Colombo Giovanni, La cultura del Manzoni è integralmente cristiana, in «Il Resegone», 30 settembre, 1983
COLOMBO G.1984B
Colombo Giovanni, Discorso d'apertura [del XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani] (Milano - Palazzo Marino, 22 settembre), in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, VIII-XI
COLOMBO G.1984C
Colombo Giovanni, Gli «Inni sacri», in Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984, pp. 17-28
COLOMBO G.1984D
Colombo Giovanni, Il nome di Maria, in Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984, pp. 50-73
COLOMBO G.1985F
Colombo Giovanni, La preghiera nel Manzoni: corso di aggiornamento teologico 1984-1985 Milano, Milano, Segreteria del Corso di aggiornamento Teologico, [1984]
COLOMBO G.1984
Colombo Giovanni, Un compagno di viaggio, in Un anno con Manzoni. Nel secondo centenario della nascita 1785-1985, A cura di Umberto Colombo, Lecco, Banca Popolare di Lecco, stampa 1984, pp. 9-10
COLOMBO G.1985
Colombo Giovanni, Alessandro Manzoni compagno di viaggio, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], p. 29
COLOMBO G.1985D
Colombo Giovanni, Enrichetta Blondel, la santa di casa Manzoni : conferenza tenuta da sua eminenza il cardinale Giovanni Colombo: Rovigo, Accademia dei Concordi, 12 giugno 1985, [S.l.] (Rovigo), [s.n.] (Industrie Grafiche Martello), 1985?
COLOMBO G.1985E
Colombo Giovanni, Il mistero della chiesa nella «Pentecoste» manzoniana, in Manzoni nella terra ambrosiana: atti del Convegno della Diocesi di Milano nel bicentenario della nascita: 19-21 aprile 1985 [Interventi di: Gaspare Barbiellini Amidei, Remo Bessero Belti, card. Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, card. Carlo Maria Martini, Antonia Mazza Tonucci, Nicola Raponi, Giorgio Rumi, mons. Giovanni Saldarini, Giancarlo Vigorelli], [Casale Monferrato], Piemme, c1985, pp. 9-24
COLOMBO G.1985C
Colombo Giovanni, L'infinita misericordia è l’eredità del Manzoni, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 63-64
COLOMBO G.1985A
Colombo Giovanni, Provvidenza, carità e preghiera: temi cari al cattolico Alessandro Manzoni, in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», 5, 1985, pp. 47-49
COLOMBO G.1985B
Colombo Giovanni, Sul Manzoni «ambrosiano», in «Civiltà ambrosiana», II, 5, 1985, pp. 334-342
COLOMBO G.1986
Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986
COLOMBO G.1986A
Colombo Giovanni, Discorso d'apertura [del XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani] (Milano - Palazzo Marino, 22 settembre), in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 161-166
COLOMBO G.1986C
Colombo Giovanni, Enrichetta Blondel la santa di casa Manzoni. Conferenza tenuta da Sua Eminenza il cardinale Giovanni Colombo (Rovigo, 12 giugno 1985), in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 129-154
COLOMBO G.1986D
Colombo Giovanni, Il cardinale Federico nei «Promessi Sposi», in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 107-128
COLOMBO G.1986B
Colombo Giovanni, Il mistero della chiesa nella «Pentecoste» manzoniana, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 67-87
COLOMBO G.1986G
Colombo Giovanni, «Il Nome di Maria»: tema di poesia e di famiglia, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 49-57
COLOMBO G.1986E
Colombo Giovanni, Introduzione agli «Inni Sacri», in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 7-19
Risultati 2.701-2.800 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno