Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 2.801-2.900 di 14.462 totali | Nuova ricerca


COLOMBO G.1986M
Colombo Giovanni, I tre vescovi del Manzoni, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 167-174
COLOMBO G.1986F
Colombo Giovanni, La liturgia negli «Inni Sacri», in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 21-48
COLOMBO G.1986I
Colombo Giovanni, La preghiera, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 89-106
COLOMBO G.1986H
Colombo Giovanni, Per la bontà contro la violenza, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 155-160
COLOMBO G.1986L
Colombo Giovanni, Profilo di Enrichetta Manzoni Blondel, in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 41-46
COLOMBO G.1984A
Colombo Giovanni, Un compagno di viaggio, in Colombo Giovanni, Con il Manzoni, Postfazione di Giancarlo Vigorelli, Azzate, Otto /Novecento, c1986, pp. 175-177
COLOMBO G.1987
Colombo Giovanni, I tre vescovi del Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 217-224
COLOMBO G.1990
Colombo Giovanni, Pomilio & il giobbismo. Il primo Pomilio, in «Studi cattolici», XXXIV, 351, 1990, pp. 328-331
COLOMBO G.2009
Colombo Giovanni, Scritti sul Manzoni, A cura di Inos Biffi, Milano, Jaca book, 2009 (Già e non ancora, 468)
COLOMBO L.2012
Colombo Loredana, I promessi sposi: percorso didattico in una classe interculturale, in «Italiano LinguaDue», 1, 2012
COLOMBO L.1957
Colombo Luigi, Colloquio «alla buona» con don Lisander (1955),, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 7-10
COLOMBO L.1959
Colombo Luigi, «Cara Italia»: la poesia dell’amor di patria in Manzoni (1959), in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 1-8
COLOMBO L. 1959
Colombo Luigi, Cara Italia: la poesia dell'amore di patria nel Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 1-8
COLOMBO L.1963
Colombo Luigi, Della conversione di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 9-20
COLOMBO L. 1963
Colombo Luigi, Della conversione di Alessandro Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 9-20
COLOMBO L.1965
Colombo Luigi, Con Dante e Manzoni sulle vie della pace (1965), in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 13-24
COLOMBO 1968
Colombo Luigi, Dell'amicizia nel Manzoni e di un suo e nostro grande amico, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], VII-XX
COLOMBO L.1967
Colombo Luigi, Dell'amicizia nel Manzoni e di un suo e nostro grande amico (1967), in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], VII-XX
COLOMBO L.1985F
Colombo Luigi, «Cara Italia»: la poesia dell’amor di patria in Manzoni (1959), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 22-30
COLOMBO L.1985G
Colombo Luigi, Colloquio «alla buona» con don Lisander (1955), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 17-21
COLOMBO L.1985H
Colombo Luigi, Con Dante e Manzoni sulle vie della pace (1965), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 44-57
COLOMBO L.1985I
Colombo Luigi, Da altri interventi manzoniani, in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 147-149
COLOMBO L.1985N
Colombo Luigi, Della conversione di Alessandro Manzoni, in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 31-43
COLOMBO L.1985M
Colombo Luigi, Dell'amicizia nel Manzoni e di un suo e nostro grande amico (1967), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 58-73
COLOMBO L.1985L
Colombo Luigi, Del Manzoni contestato (1971), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 74-88
COLOMBO L.1985A
Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985
COLOMBO L.1985O
Colombo Luigi, Frammento da una lezione liceale sul Manzoni, in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 150-151
COLOMBO L.1985B
Colombo Luigi, Il capitolo VIII (1965), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 97-107
COLOMBO L.1985C
Colombo Luigi, Il capitolo XVII (1965), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 108-117
COLOMBO L.1985D
Colombo Luigi, Il capitolo XVIII (1969), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 118-136
COLOMBO L.1985E
Colombo Luigi, Il capitolo XXXVIII, in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 137-144
COLOMBO L.1985
Colombo Luigi, Lecco continua ad essere la casa del Manzoni, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], pp. 9-12
COLOMBO L.1985P
Colombo Luigi, Presentando Riccardo Bacchelli (1973), in Colombo Luigi, E non era più lago ma specchio del cuore...: scritti e discorsi d'argomento manzoniano, Lecco, Comune di Lecco, Comitato lecchese per le celebrazioni manzoniane, 1985, pp. 89-94
COLOMBO M. 2011A
Colombo Michele, Alessandro Manzoni, in Colombo Michele, Il romanzo dell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2011 (Itinerari. Filologia e critica letteraria)
COLOMBO M.2011
Colombo Michele, Il romanzo dell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2011 (Itinerari. Filologia e critica letteraria)
COLOMBO M.2012
Colombo Michele, La sintassi del parlato nel «Fermo E Lucia» di Manzoni, in «Aevum», 86, 3 (settembre-dicembre), 2012, pp. 1119-1133
COLOMBO M. 2018
Colombo Michele, Dalla letteratura all’arte contemporanea: pensieri di un inesperto sui «Promessi sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati» di Emilio Isgrò, in Risonanze II.: la memoria dei testi dal Medioevo a oggi, a cura di Carmela Giordano, Rosa Piro, Mantova, Universitas studiorum, 2018, pp. 11-24
COLOMBO P,1993
Colombo Piergiorgio, Ricordando il parroco di Chiuso di manzoniana memoria, in «I Quaderni della Brianza», settembre-ottobre, 1993, pp. 59-66
COLOMBO 1953
Colombo Umberto, Rassegna Manzoniana, in «Aevum», 27, 3, 1953, pp. 265-278
COLOMBO 1959
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni e il potere temporale, in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 155-180
COLOMBO 1961
Colombo Umberto, Manzoni e il giansenismo, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 1-30
COLOMBO 1965
Colombo Umberto, Itinerario manzoniano, Milano, Edizioni Paoline, [1965] (Saggi di critica letteraria, 1)
COLOMBO 1965A
Colombo Umberto, Concordanza e discordanze tra Manzoni e Dante nella critica, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 209-260
Colombo Umberto, Manzoni e Monti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 23-55
COLOMBO 1969
Colombo Umberto, La verità sgarbata a proposito del libro postumo di Gallarati Scotti su Manzoni, in «Anni 70», 1, 4, 1969, pp. 30-33
COLOMBO 1972C
Colombo Umberto, Appunti sulla vocazione del Manzoni al romanzo, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 293-322
COLOMBO 1972B
Colombo Umberto, Il coro del Diacono Martino, in «Diocesi di Milano», 13, 9, 1972, pp. 416-419
COLOMBO 1972A
Colombo Umberto, Manzoni e gli «umili», Milano, Edizioni Paoline, 1972 (Saggi di critica letteraria, 3)
COLOMBO 1972
Colombo Umberto, Una testimonianza di autentica fede. Il Manzoni partecipava alla vita religiosa: ne viveva il tremore e il desiderio, in «Diocesi di Milano», 13, 5, 1972, pp. 244-246
COLOMBO 1973A
Colombo Umberto, Per una di queste stradicciole, in «Como», 2, 1973, pp. 30-40
COLOMBO 1973
Colombo Umberto, Vita liturgica, vita domestica, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 200-205
COLOMBO U,1980A
Colombo Umberto, Rassegna manzoniana: «Distinzione di bello poetico e di vero morale, assurda», in «Otto/Novecento», IV, 3-4, 1980, pp. 279-300
COLOMBO U,1980
Colombo Umberto, Un bustocco amico del Manzon: Luigi Tosi, vescovo di Pavia, in «Lombardia nord\ovest», 1, 1980, pp. 19-24
COLOMBO U.1982
Colombo Umberto, Note pedagogiche sul Manzoni, in Una scuola tra cultura e società: Istituto Magistrale A. Manzoni di Varese, cinquantesimo anniversario di fondazione, 1932-1982, [s.l.], Lativa, [1982], pp. 52-79
COLOMBO 1983
Colombo Umberto, Letteratura e teologia [Risposte al questionario di Aurelia Accame Bobbio, Febo Allevi, Giangiacomo Amoretti, Carla Apollonio, Gennaro Auletta, Renato Aymone, Luigi Baldacci, Paola Balduit, Elio Bartolini, Anselmo Bea, Aurelio Benevento, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Felice Bonalumi, Francesca Bonanni Paratore, Ettore Bonora, Carlo Borghi, Pasquale Bricchi, Marcello Camilucci, Marcello Carlino, Lorenzo Catania, Luigi Cattanei, Donato Coco, Michele Coco, Maurice Corvez, Vittorio Cozzoli, Stefano Crespi, Giovanni Cristini, Luigi Crivelli, Michele Dell’Aquila, Carmine Di Biase, Rodolfo Di Biasio, Franco Di Carlo, Vittoriano Esposito, Giovanni Fallani, Giuseppe Farinelli, Gilberto Finzi, Silvana Folliero, Alberto Frattini, Roberto Gagno, Gervasio Gestori, Fausto Gianfranceschi, Pietro Gibellini, Laura Granatella, Margherita Guidacci, Gina Lagorio, Franco Lanza, Franco Loi, Renata Lollo, Francesca Lorenzet, Sandro Maggiolini, Claudio Marabini, Fabio Marri, Benvenuto Matteucci, Fausto Montanari, Alberto Mario Moriconi, Lucilio G. Mussini, Orsola Nemi, Salvatore S. Nigro, Nino Palumbo, Giancarlo Pandini, Michele Pellegrino, Mario Petrucciani, Marzio Pieri, Cesare Repossi, Ada Ruschioni, Mario Sansone, Guido Santato, Giorgio Saviane, Giuseppe Savoca, Alessandro Scurani, Guido Sommavilla, Antonio Spagnuolo, Santino Spartà, Antonia Tonucci Mazza, Sergio Torresani, Claudio Toscani, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Giorgio Varanini, Giuliano Vigini, Mitì Vigliero, Francesco Volpini], A cura di Umberto Colombo, Azzate, Otto/Novecento, [1983]
COLOMBO U.1984
Colombo Umberto, Don Abbondio tra «aggiustamenti» e «pasticci», in «Otto/Novecento», VIII, 1, 1984, pp. 181-189
COLOMBO U.1984C
Colombo Umberto, Il Natale del 1833, in Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984, pp. 193-203
COLOMBO U.1984A
Colombo Umberto, I primi biografi del Manzoni, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 45-64
COLOMBO U.1984B
Colombo Umberto, I primi biografi del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 45-64
COLOMBO U.1984D
Colombo Umberto, Seminatore d'ogni stagione, in Un anno con Manzoni. Nel secondo centenario della nascita 1785-1985, A cura di Umberto Colombo, Lecco, Banca Popolare di Lecco, stampa 1984, pp. 11-17
COLOMBO U.1985D
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni, Roma, Edizioni Paoline, 1985 (Tempi e figure, 4)
COLOMBO U.1985E
Colombo Umberto, Bibliografia storica e letteraria [sulla monaca di Monza], in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), pp. 927-955
COLOMBO U.1985F
Colombo Umberto, Cara Enrichetta, Prefazione di Giancarlo Vigorelli, Treviglio, Cassa rurale ed artigiana, c1985
COLOMBO U.1985G
Colombo Umberto, Dante in Manzoni: rassegna di motivi e di critica, Milano, Cisalpino-Goliardica, [1985] (Quaderni / Società Dante Alighieri, Comitato di Milano, 3)
COLOMBO U.1985C
Colombo Umberto, Il Vangelo degli umili nell’opera manzoniana, in «Ambrosius», settembre-ottobre, 1985, pp. 424-440
COLOMBO U.1985A
Colombo Umberto, I silenzi del Manzoni, in «Otto/Novecento», IX, 1, 1985, pp. 41-72
COLOMBO U.1985
Colombo Umberto, La Chiesa ambrosiana per il bicentenario della nascita di Alessandro Manzoni, in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», XXVI, 1, 1985, pp. 54-56
COLOMBO U.1985H
Colombo Umberto, La Gertrude manzoniana, in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), pp. 771-869
COLOMBO U.1985I
Colombo Umberto, L'umana teologia dei «Promessi Sposi», in Manzoni nella terra ambrosiana: atti del Convegno della Diocesi di Milano nel bicentenario della nascita: 19-21 aprile 1985 [Interventi di: Gaspare Barbiellini Amidei, Remo Bessero Belti, card. Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, card. Carlo Maria Martini, Antonia Mazza Tonucci, Nicola Raponi, Giorgio Rumi, mons. Giovanni Saldarini, Giancarlo Vigorelli], [Casale Monferrato], Piemme, c1985, pp. 123-154
COLOMBO U.1985B
Colombo Umberto, Manzoni «segno di contraddizione», in «Il Segno», settembre, 1985, pp. 30-35
COLOMBO 1986A
Colombo Umberto, Bibliografia [1983-1986], in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 123-128
COLOMBO U.1986A
Colombo Umberto, Fonti (e altro) per Geltrude, in «Otto/Novecento», X, 3-4, 1986, pp. 5-38
COLOMBO U.1986B
Colombo Umberto, La condizione della donna nel Seicento e la «Signora di Monza», in Accademia di San Carlo, Inaugurazione dell'8. anno accademico: 16 novembre 1985, Milano, Bologna, L. Cappelli, [1986], pp. 85-131
COLOMBO U.1986F
Colombo Umberto, La monaca di Monza nel «Fermo e Lucia», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 183-214
COLOMBO U.1986
Colombo Umberto, Manzoni e il buon curato di Chiuso, in «Il Buon curato di Chiuso», 1, 1986, pp. 3-4
COLOMBO U.1986C
Colombo Umberto, Manzoni: il suo e il nostro tempo, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 171-182
COLOMBO U.1986D
Colombo Umberto, «Manzoni oggi» (Prolusione), in «Atti dell’Ateneo di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLV(anno accademico 1984-1985), 1986, pp. 231-244
COLOMBO U.1986E
Colombo Umberto, Manzoni rivoluzionario, in Saggi manzoniani. [Saggi di: Giovanni Balconi, Carlo Calori, Umberto Colombo, Paolo Di Sacco, Romana Esposito Cortese, Marco Pilatone, Ernesto Travi, Alessandro Zaccuri], Milano, Centro Culturale ISMECC, stampa 1986 (I quaderni dell'ISMECC, 28), pp. 3-8
COLOMBO U.1986G
Colombo Umberto, Potere politico e potere religioso in Manzoni, in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 69-101
COLOMBO U.1986H
Colombo Umberto, Profilo di Enrichetta Manzoni Blondel, in Manzoni e Brusuglio: atti del Convegno su Enrichetta Blondel e del Congresso nazionale sul pensiero politico-sociale di Alessandro Manzoni, tenutisi a Cormano nel bicentenario della nascita dello scrittore. In collaborazione con il Centro nazionale studi manzoniani (Cormano, 22 dicembre 1984 e 12, 13, 14 aprile 1985) [Interventi di: Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Gian Franco Grechi, Pasquale Riitano, Ernesto Travi], Cormano, Comune, 1986, pp. 13-40
COLOMBO U.1986I
Colombo Umberto, Tavola rotonda: «Manzoni e gli scrittori d'oggi», in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, p. 317; 322; 328; 333; 337; 340
COLOMBO U.1987A
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni: la verità, ma con amore, in «Jesus», luglio, 1987
COLOMBO 1987B
Colombo Umberto, i silenzi del Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 175-216
COLOMBO U.1987C
Colombo Umberto, I silenzi del Manzoni, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 173-216
COLOMBO U.1987B
Colombo Umberto, Manzoni: itinerario di lettura, in Manzoni. Itinerario di lettura [Saggi di: Umberto Colombo, Giovanni Moscatelli, Ferruccio Ulivi], Saronno, Diesse, 1987, pp. 7-22
COLOMBO U.1988A
Colombo Umberto, Appunti manzoniani, in «Otto/Novecento», XII, 5, 1988, pp. 89-101
COLOMBO U.1988
Colombo Umberto, Il male in Alessandro Manzoni, in «Per la filosofia», V, 13, 1988, pp. 66-87
COLOMBO U.1988C
Colombo Umberto, Il torto di chi fa i pasticci (cap.I dei Promessi Sposi), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 49-70
COLOMBO U.1988B
Colombo Umberto, Pescarenico è padre Cristoforo, in Bernardo d'Aquate - Cristoforo da Barzio, Pescarenico: un convento, una storia, A cura di Gianfranco Colombo e Ambrogio Spada, Pescarenico, Parrocchia S. Materno, stampa 1988, V-X
COLOMBO U.1989C
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». I.»Quel ramo del lago di Como...», in «Otto/Novecento», XIII, 6, 1989, pp. 5-35
COLOMBO U.1989
Colombo Umberto, Perchè Manzoni?, in «Busto domani», VIII, 1, 1989, pp. 23-24
COLOMBO U.1989A
Colombo Umberto, Storia della manzoniana «Lettre» a Victor Chauvet, in «Otto/Novecento», XIII, 2, 1989, pp. 59-87
COLOMBO U.1989B
Colombo Umberto, Tre ricorrenze da celebrare in città nel 1990, in «Busto domani», settembre-dicembre, 1989, pp. 17-18
COLOMBO U.1989D
Colombo Umberto, Un lungo passo verso il capolavoro, in Il conte di Carmagnola [Interventi di: Roberto Alonge, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Sisto Dalla Palma, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Cesare Molinari, Lamberto Puggelli], [Rappresentato dalla Compagnia del Piccolo Teatro di Milano (Stagione 1989\90) dal 26 ottobre al 27 novembre 1989]. Diretto da Lamberto Puggelli. Scene di Paolo Bregni. Musiche A Cura di Fiorenzo Carpi. Costumi di Luisa Spinatelli, Milano, Piccolo teatro di Milano, 1989 (Programmi di sala del Piccolo Teatro di Milano), p.[12]
COLOMBO U.1990D
Colombo Umberto, Alessandro Manzoni, in Enciclopedia pedagogica 4: Integrata, scuola - Mutuo insegnamento, A cura di Mauro LAENG, Brescia, La Scuola, 1990, pp. 7267-7285
COLOMBO U.1990A
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». III. «Questa specie, ora del tutto perduta...» In appendice i testi completi delle gride, in «Otto/Novecento», XIV, 2, 1990, pp. 17-67
COLOMBO U.1990
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». II. «Per una di queste stradicciole...», in «Otto/Novecento», XIV, 1, 1990, pp. 19-34
COLOMBO U.1990B
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». IV. «Che i due descritti sopra...»,, in «Otto/Novecento», XIV, 5, 1990, pp. 57-85
COLOMBO U.1990C
Colombo Umberto, Il primo capitolo dei «Promessi Sposi». V. «Don Abbondio...», in «Otto/Novecento», XIV, 6, 1990, pp. 5-24
COLOMBO U.1990F
Colombo Umberto, La ripresa degli «Annali», in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 7-15

Risultati 2.801-2.900 di 14.462 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione