Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 7.801-7.900 di 14.462 totali | Nuova ricerca
Manzoni Alessandro, La storia e l'invenzione: scritti filosofici, introduzione, note e apparati a cura di Andrea Tagliapietra, Saonara, Il prato, 2014 (Biblioteca della polvere)
PACACCIO 2014
Manzoni Alessandro, Postille di Luigi Rossari al Dizionario universale critico enciclopedico di Francesco D'Alberti di Villanuova (Milano, Cairo, 1825), a cura di Sara Pacaccio, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2014 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, voll. 23.2)
ANNONI-STELLA 2015
Manzoni Alessandro, Adelchi, Spartaco, (il primo) introduzione e commento di Carlo Annoni, a cura di Rita Zama, nota al testo di Isabella Becherucci, (il secondo) a cura di Angelo Stella, premessa di Giuseppe Zecchini, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2015 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 4)
WEBER 2015
Manzoni Alessandro, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859. Osservazioni comparative, A cura di Luigi Weber, Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2015 (Studi e testi di cultura letteraria a cura di Piero Pieri, 12)
MUÑIZ 2015
Manzoni Alessandro, Los novios, edición de Maria Nieves Muniz. Traducción de Maria Nieves Muniz, Madrid, Catedra, 2015 (Letras universales, 506)
Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, Introduzione di Maurizio Cucchi, Milano, Feltrinelli, 2015 (Universale economica. Biblioteca di classici italiani, 0170)
CARTEGGI LETTERARI 2016
Manzoni Alessandro, Carteggi letterari, introduzione di Gino Tellini, a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2016 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 29.2.1)
CARTEGGI LETTERARI 2017
Manzoni Alessandro, Carteggi letterari, introduzione di Gino Tellini, a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2017 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 29.2.2)
FRARE 2017
Manzoni Alessandro, Inni sacri e odi civili, Introduzione e commento di Pierantonio Frare, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2017 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, 1)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Illustrazioni di Francesco Gonin ; introduzione di Guido Bezzola, Milano, Bur Rizzoli, 2017 (Classici BUR Rizzoli deluxe)
DANZI 2017
Manzoni Alessandro, Lettere inedite o disperse, a cura di Luca Danzi, Milano - Udine, Mimesis, 2017 (Testi italiani commentati, 5)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, disegni di Federico Maggioni, Milano, Jaca Book, 2018
Manzoni Alessandro, [Lettera a Carlo Tosi, di casa 16 agosto 1815], in «Annali manzoniani», Terza serie, I, 2018, pp. 239-242
CARTEGGI FAMILIARI 2019
Manzoni Alessandro, Carteggi familiari II, a cura di Mariella Goffredo De Robertis e Emanuela Sartorelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, 31)
VUILLARD 2019
Manzoni Alessandro, Histoire de la colonne infâme, a cura di Éric Vuillard; traduttore Christophe Mileschi, Bruxelles, Zones sensibles, 2019
ALBERTOCCHI 2019
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, a cura di Giovanni Albertocchi, Firenze, Edimedia, 2019
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi; introduzione di Arnaldo Colasanti, Roma, Newton Compton, 2020 (I MiniMammut, 15)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Bur Rizzoli, 2020 (Classici BUR Rizzoli deluxe)
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi: storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta, Milano, RCS Mediagroup, ©2020 (I classici di una vita)
GIBELLINI - MARTINAZZOLI 2020
Manzoni Alessandro, La peste a Milano, prefazione di Piero Gibellini; commento di Mino Martinazzoli, [Brescia], Scholè, 2020 (Orso blu, 150)
SIGNOROTTO 2020
Manzoni Alessandro, La peste a Milano, prefazione di Gianvittorio Signorotto, Milano, Garzanti, 2020
NIGRO 2020A
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, con le illustrazioni di Francesco Gonin e uno scritto di Salvatore Silvano Nigro, [Monticello Conte Otto], Ronzani, 2020 (Alfabeto, 3)
NIGRO 2020B
Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, a cura di Salvatore Silvano Nigro, Treviso, Ronzani, 2020
RAIMONDI - BOTTONI 2021
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ezio Raimondi e Luciano Bottoni, Roma, Carocci, 2021 (Opere, 4)
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, con illustrazioni di Simone Frasca, Milano, EMSE Italia, 2021
Manzoni Alessandro, I promessi sposi. Edizione critica della «Ventisettana», a cura di Donatella Martinelli, Milano, Casa del Manzoni, 2021 (I promessi sposi, edizione critica diretta da Dante Isella, 3)
Manzoni Alessandro, Lettera a Etienne-Henry-Ferdinand Dénois (11 giugno 1842), in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 178-183
Manzoni Alessandro, Il dolore e la grazia: lettere di Manzoni, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 31
Manzoni Alessandro, I promessi sposi: edizione genetica della Quarantana, a cura di Barbara Colli, Milano, Casa del Manzoni, 2023
FRARE 2023B
Manzoni Alessandro, Lettere d'amore, d'amicizia e d'altre cose, introduzione e cura di Pierantonio Frare, prefazione di Edoardo Albinati, Milano, Rizzoli, 2023
TRIFIRO'
Manzoni Alessandro, Adelchi, un dramma all'Opera, A cura di Roberto Trifirò
Manzoni Alessandro, Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, Milano, Centro nazionale studi manzoniani
Manzoni Alessandro, La Letteratura e il Commercio. Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «La Guida del Maestro elementare», Anno IX, n. 37 e 38
Manzoni Alessandro, Le figlie di Maria alla Santa Comunione: strofe di apparecchio e di ringraziamento di Alessandro Manzoni colla traduzione francese, poste in musica in istile facile per due voci con coro ed accomp. di pianoforte od organo dal signor D. Pier Paolo Balestra, Milano, Martinenghi
Manzoni Alessandro, Les fiances: Histoire milanaise du XVII siecle, traduction nouvelle sur la derniere edition illustree revue et publiee a Milan sous les yeux de l'auteur parle marquis de Montgrand avec des notes historiques et fac-simile de lettres de Manzoni a son traducteur, Paris, Garnier Freres, [s.n.]
DENTINHO
Manzoni Alessandro, Os noivos, Tradução de José Dentinho, Lisboa, Inquérito, [19..] (Colecção Centauro)
Manzoni Alessandro, Os noivos, tradução de José Dentinho, Lisboa, Inquérito, [19..]
Manzoni Alessandro, Sul romanticismo: lettera al marchese Cesare d'Azeglio, A cura di Arturo Aurelio, Roma, Biblioteca italiana Editrice, [19..] (Quaderni di critica libera)
Manzoni, Alessandro, Poesia latina. Alessandro Manzoni e G. B. Giorgini, [Milano], [s. e.], [1868?]
COLOMBO 1984
Manzoni, Alessandro, Inni sacri, Letti e annotati da card. Giovanni Colombo, Aurelia Accame Bobbio, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, Alberto Frattini, Antonia Tonucci Mazza, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi; presentazione di Giancarlo Vigorelli, [S.l.], Effesette, 1984
BEZZOLA 1993
Manzoni, Alessandro, I promessi sposi, Introduzione e note a cura di Guido Bezzola; con le illustrazioni di Francesco Gonin, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1993 (BUR. L, L114)
GHIDETTI 2003
Manzoni, Alessandro, I promessi sposi, a cura di Enrico Ghidetti, Milano, Feltrinelli, 2003 (Universale economica, 2162)
MANZONI - ASCOLI 1974
Manzoni Alessandro - Ascoli Graziadio Isaia, Scritti sulla questione della lingua, A cura di P. Berrettoni e E. Vineis, Torino, Loescher, 1974 (Classici italiani commentati)
Manzoni Alessandro, Berretta Giovan Battista, Sei melodie sacre per voci di contralto con accompagnamento di harmonium o pianoforte: eseguibili anche da una sola voce ovvero da due voci senza accompagnamento strofe composte per una prima Comunione da Alessandro Manzoni, musica del Cav.e M.o G.B. Beretta, Milano, Canti
Manzoni Alessandro, Borghi Giuseppe, Torti Giovanni, Poesie liriche di Alessandro Manzoni, Inni di Giuseppe Borghi, Terzine di Giovanni Torti, Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani, 1833
Manzoni Alessandro, Borghi Giuseppe, Torti Giovanni, Poesie liriche di Alessandro Manzoni. Inni di Giuseppe Borghi. Terzine di Giovanni Torti, Milano, Società tipografica de' classici italiani, 1836 (Raccolta di poeti classici italiani antichi e moderni, 96)
MANZONI-CAPPONI 1957
Manzoni Alessandro – Capponi Gino, Saggio di vocabolario italiano secondo l’uso di Firenze compilato in collaborazione a Varramista nel 1856, Saggio introduttivo, testo critico e note a cura di G. Macchia, Firenze, Le Monnier, 1957 (Bibliotechina del Saggiatore, 11)
DE GUBERNATIS 1880
Manzoni Alessandro, Fauriel Claude, Il Manzoni ed il Fauriel studiati nel loro carteggio inedito, da Angelo De Gubernatis. Seconda edizione con l'aggiunta del testo francese delle lettere del Manzoni, Roma, Barbera, 1880
Manzoni Alessandro, Federico Collori, Dies Quinta Maii. Elegia. Versione latina del Cinque Maggio, ode di Alessandro Manzoni, fatta dal conte Federico Collori, in «Il Baretti, giornale di Torino», n. 9, 1872
Manzoni Alessandro, Federico Collori, Dies Quinta Maii. Elegia. Versione latina del Cinque Maggio, ode di Alessandro Manzoni, fatta dal conte Federico Collori, in «Il Baretti, giornale di Torino», n. 9, 1872
PENTECOSTE 1823A
Manzoni Alessandro, Sopransi Fedele, La pentecoste inno di Alessandro Manzoni colla traduzione latina di Fedele Sopransi gia’ consigliere nella cessata corte di cassazione, Milano, Vincenzo Ferrario, 1823
GAMBACORTI 2015
Manzoni Alessandro - Tommaseo Niccolò, Manzoni, Tommaseo e gli amici di Firenze: carteggio (1825-1871), a cura di Irene Gambacorti, Firenze, Società editrice fiorentina, 2015 (Studi, 18)
VORMBAUM 2008
Manzoni Alessandro - Verri Pietro, Pest, Folter und Schandsäule, A cura di Thomas Vormbaum, Berlin, Berliner Wissenschaftsverlag, 2008
LETTERE GIULIA BECCARIA 2001
Manzoni Beccaria Giulia, "Col core sulla penna". Lettere 1791-1841, A cura di Grazia Maria Griffini Rosnati. Premessa di Carlo Carena, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2001 (Quaderni Manzoni, 2)
BACCI 1974
Manzoni Blondel Enrichetta, Lettere familiari, a cura di Giuseppe Bacci, introduzione di Giorgio Petrocchi, Bologna, Cappelli, 1974
GRIFFINI 1985
Manzoni Blondel Enrichetta, Sei lettere inedite di Enrichetta Manzoni Blondel [a Peppina Frapolli, Brusuglio 26 Mai 1816, Brusuglio 28 Juin 1816, Brusuglio 21 ottobre 1816, Brusuglio 24 ottobre 1816, Brusuglio 25 ottobre 1816, Milan le 6 novembre 1831]. A cura di Grazia Maria Griffini, in «Otto/Novecento», IX, 3-4, 1985, pp. 69-81
DANELON 2006
Manzoni Blondel Enrichetta, «Par pièces et morceaux» : lettere 1809-1833, A cura di Fabio Danelon. Con una nota di Marta Morazzoni, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2006 (Quaderni Manzoni, 7)
MANZONI 2000
Manzoni Franco, Le coincidenze tra i «Promessi sposi» e una comitragedia scritta nel 1818 da Grossi e Porta, in «Corriere della sera», 26 luglio, 2000, p. 31
MANZONI G. 1985
Manzoni Giovanni, I Manzoni, Lugo, Walberti, 1985
GARBOLI 1992B
Manzoni Matilde, Journal, A cura di Cesare Garboli, Milano, Adelphi, [1992] (Piccola biblioteca Adelphi, 287)
MANZONI R. 1884
Manzoni Renzo, El Yèmen: tre anni nell'Arabia felice: escursioni fatte dal settembre 1877 al marzo 1880, Roma, Tipografia eredi Botta, 1884
MANZONI R. 1991
Manzoni Renzo, El Yèmen: un viaggio a Sanaʼa, 1877-1878, Torino, EDT, [1991] (Viaggi e avventura, 2)
MAQUET 1987
Maquet Albert, Alienazione ed estraneità nel travaglio linguistico di Manzoni, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 443-453
MARABINI 1985
Marabini Claudio, Diario di lettura. Manzoni, in «Nuova antologia», CXX, 2153, 1985, pp. 193-195
MARABINI 1990
Marabini Claudio, Tavola rotonda: «Manzoni e gli scrittori d'oggi», in Manzoni e il suo impegno civile: manifestazioni manzoniane a Brescia, 4-6 ottobre 1985 [Interventi di: Antonio Altomonte, Giorgio Barberi Squarotti, Paolo Bosisio, Umberto Colombo, Fabio Danelon, Nicoletta De Vecchi Pellati, Arnaldo Di Benedetto, Giuseppe Farinelli, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Gian Franco Grechi, Gina Lagorio, Claudio Marabini, Mino Martinazzoli, Bortolo Martinelli, Franco Molinari, Paolo Paolini, Mario Pomilio, Luigi Testaferrata, Ernesto Travi], [A cura del] Centro Nazionale Studi Manzoniani - Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Ateneo Di Scienze Lettere ed Arti di Brescia, Azzate, Otto/Novecento, 1986, pp. 328-332
MARABINI 1993
Marabini Claudio, Diario di lettura: Ulivi, in «Nuova antologia», CXXVIII, 2186, 1993, pp. 217-219
MARABINI 2004
Marabini Claudio, Le postille del Manzoni, in «Nuova antologia», 2229 (gennaio-marzo), 2004, pp. 145-147
MARAGONI 2008D
Maragoni Gian Piero, Brevi cenni in tema di fonti (secentesche e non solo), in Maragoni Gian Piero, Propaggini di Arcadia. Scritti sulla tradizione letteraria italiana dal Sei al Novecento, Modena, Mucchi, 2008 (Il vaglio, 60), pp. 59-62
MARAGONI 2008C
Maragoni Gian Piero, Brevi cenni in tema di fonti (secentesche e non solo), Modena, Mucchi, 2008
Maragoni Gian Piero, Continuando a ragionare di fonti (e dei "Promessi sposi" come nodo), in «Otto/Novecento», 1, 2008, pp. 35-42
MARAGONI 2008
Maragoni Gian Piero, Paralipomeni manzoniani (ma anche leopardiani), in «La rassegna della letteratura italiana», 2, 2008, pp. 454-461
MARAGONI 2008A
Maragoni Gian Piero, Propaggini di Arcadia. Scritti sulla tradizione letteraria italiana dal Sei al Novecento, Modena, Mucchi, 2008 (Il vaglio, 60)
MARAGONI 2011
Maragoni Gian Piero, In tema di tematologia. (Spunti ed accenni), in «Carte urbinati», II, 2-3, 2010-2011, pp. 247-256 (solo nota 19)
MARAGONI 2014
Maragoni Gian Piero, Letteratura come coscienza, Roma, Gaffi, 2014 (Ingegni, 40)
MARANGIO 1983
Marangio Dante, Sul rapporto tra religione e poesia nei «Promessi Sposi», in «Le ragioni critiche», XII, 43-46, 1983, pp. 17-30
MARANGIO 1993
Marangio Dante, La «Storia della Colonna Infame», in «Catania sera - Euro», gennaio, 1993, pp. 11-12
MARANI 1992A
Marani Alma Novella, Manzoni en el Rio de la Plata, in Marani Alma Novella, Relaciones literarias entre Italia y Argentina, Roma, Bulzoni, ©1992 (Letterature e culture dell'America Latina), pp. 47-73
MARANI 1992
Marani Alma Novella, Relaciones literarias entre Italia y Argentina, Roma, Bulzoni, ©1992 (Letterature e culture dell'America Latina)
MARASCHIO 2016
Maraschio Nicoletta, Note di pronuncia nel Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), in Lingua, letteratura e umanità: studi offerti dagli amici ad Antonio Daniele, a cura di Vittorio Formentin, Silvia Contarini, Francesco Rognoni, Milena Romero Allué, Rodolfo Zucco, Padova, CLEUP, 2016, pp. 209-224
MARASCHIO - BENUCCI 2014
Maraschio Nicoletta - Benucci Elisabetta, La stampa veneziana e la “bella copia” del ‘Vocabolario’ (1612): novità e questioni aperte, in «Studi di filologia italiana», LXXII, 72, 2014, pp. 183-206
MARAZZI 2011A
Marazzi Martino, A occhi aperti: letteratura dell'emigrazione e mito americano, Milano, Angeli, 2011 (Letteratura italiana, 4)
MARAZZI 2011
Marazzi Martino, Fratelli ribelli: le diverse versioni della poesia sulle cinque giornate di Giovanni Torti, in «Storia di Lombardia», XXX, 3, 2011, pp. 113-137
MARAZZI 2011B
Marazzi Martino, Lacrime e libertà. Profilo di Ludovico Michele Caminita, in Marazzi Martino, A occhi aperti: letteratura dell'emigrazione e mito americano, Milano, Angeli, 2011 (Letteratura italiana, 4), pp. 178-193
MARAZZINI 1985
Marazzini Claudio, La linguistica di Manzoni, in Manzoni e l'idea di letteratura: atti del convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 5-6-7 dicembre 1985 [Saggi di: Paola Azzolini, Luca Badini Confalonieri, Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Luciano Bottoni, Giorgio De Rienzo, Enzo Noè Girardi, Arcangelo Leone De Castris, Claudio Marazzini, Mario Puppo, Mario Ricciardi, Giovanni Tabacco, Gian Mario Veneziano], A cura del Liceo linguistico Cadorna; Facolta’ di Lettere. Cattedra di Letteratura Italiana dell’universita’ di Torino, Torino, Regione Piemonte - Liceo linguistico Cadorna, [1985?], pp. 59-66
MARAZZINI 1989A
Marazzini Claudio, La linguistica italiana tra classicisti e romantici. Crisi della tradizione storico-linguistica settecentesca, in Marazzini Claudio, Storia e coscienza della lingua in Italia dall'Umanesimo al Romanticismo, Torino, Rosenberg & Sellier, 1989, pp. 225-231
MARAZZINI 1989
Marazzini Claudio, Storia e coscienza della lingua in Italia dall'Umanesimo al Romanticismo, Torino, Rosenberg & Sellier, 1989
MARAZZINI 1993A
Marazzini Claudio, La confutazione manzoniana del sensismo e il giacobinismo linguistico, in Storia della lingua italiana, a cura di Luca Serianni e Pietro Trifone ; direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, 1993-1994, v. I, pp.318-320
MARAZZINI 1993
Marazzini Claudio, La grafia antica, in «Famiglia cristiana», 8 dicembre, 1993
MARAZZINI 1993B
Marazzini Claudio, La teoria linguistica di Manzoni, in Storia della lingua italiana, a cura di Luca Serianni e Pietro Trifone ; direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, 1993-1994, v.I, pp.314-318
MARAZZINI 1994
Marazzini Claudio, Il modello manzoniano di vocabolario dell’uso, in Baldissone Giusi, Storia della civiltà letteraria italiana. Vol. 5.1: Il secondo Ottocento e il Novecento, di Giusi Baldissone ... [et al.], Torino, UTET, 1994, pp.13-14
MARAZZINI 1996
Marazzini Claudio, La grammatica va con deissi e clitici, in «Letture», 526 (aprile), 1996, pp. 76-77
MARAZZINI 1996A
Marazzini Claudio, Parlare e scrivere. Verbo singolare con soggetto plurale, in «Famiglia cristiana», 21 febbraio, 1996
MARAZZINI 1998A
Marazzini Claudio, Manzoni e Rosmini e la questione della lingua italiana, in Incontro di studio. Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997: Milano, Palazzo Brera, [Milano], [s.n.], [1998], [11-12]
MARAZZINI 1998
Marazzini Claudio, Manzoni e Rosmini e la questione della lingua italiana, in Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 1998 (Incontro di studio, 15), pp. 25-46
MARAZZINI 2001A
Marazzini Claudio, Antiretorica dei manzoniani, in Marazzini Claudio, Il perfetto parlare: la retorica in Italia da Dante a internet, Roma, Carocci, 2001 (Università, 351), pp. 224-225
MARAZZINI 2001
Marazzini Claudio, Il perfetto parlare: la retorica in Italia da Dante a internet, Roma, Carocci, 2001 (Università, 351)
MARAZZINI 2011
Marazzini Claudio, Una correzione manzoniana illustrata: il gioco del rimbalzello, in Per i linguisti del nuovo millennio. Scritti in onore di Giovanni Ruffino, Gruppo di ricerca dell'Atlante Linguistico della Sicilia, Palermo, Sellerio, 2011 (Nuovo prisma, 89), pp. 209-212
MARAZZINI 2013
Marazzini Claudio, Unità e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'italia, Alpignano, Mercurio, 2013 (Studi umanistici. Nuova serie, 28)
MARAZZINI 1997
Marazzini Claudio, Per una storia della linguistica dell'Ottocento, in «Lingua e stile», XXXII, 4 (dicembre), 557-565
Marazzini Claudio, Raboni Giulia, Gibellini Pietro, Spogliare la Crusca: scrittori e vocabolari nella tradizione italiana, a cura di Paolo Bongrani, Milano, Unicopli, 2008 (A tre voci, 9)
Risultati 7.801-7.900 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno