Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 1.501-1.600 di 14.462 totali | Nuova ricerca
BONANNI OLDONI 1988
Bonanni Oldoni Angela Nadia, Editori, tipografi e librai dell'Ottocento: una ricerca nell'epistolario del Manzoni, Napoli, Liguori, 1988 (Biblioteca. Proposte)
BONARI 1893
Bonari Valdemiro, I conventi e i cappuccini dell'antico ducato di Milano : memorie storiche raccolte da manoscritti, Crema, Tipografia S. Pantaleone di Luigi Meleri, 1893
BONAVIRI 1978B
Bonaviri Giuseppe, Come Manzoni deriva dal Batoli il noto brano del «ramo del lago di Como», in «Italianistica», VII, 2, 1978
BONAVIRI 1978A
Bonaviri Giuseppe, Daniello Bartoli: una fonte per «Quel ramo del lago di Como», in «Italianistica», VII, 2, 1978, pp. 346-353
BONAVIRI 1978
Bonaviri Giuseppe, Daniello Bartoli: una fonte per «Quel ramo del lago di Como», in «Gazzetta del popolo», 12 luglio, 1978
BONAVIRI 1984A
Bonaviri Giuseppe, Daniello Bartoli: una fonte per «Quel ramo del lago di Como», in Bonaviri Giuseppe, L' arenario, Milano, Rizzoli, 1984, pp. 163-182
BONAVIRI 1984
Bonaviri Giuseppe, L' arenario, Milano, Rizzoli, 1984
BONAVIRI 1985
Bonaviri Giuseppe, Su una proposta di lettura psicoterapeutica dei «Promessi Sposi», in «Nuovi annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t.I, pp.57-58
BONAVITA 2005
Bonavita Riccardo, Alessandro Manzoni: letteratura romantica e 'Verità' cristiana, in Storia della letteratura italiana, a cura di Andrea Battistini, Bologna, Il mulino, 2005 (Itinerari. Critica letteraria)
BONAZZI 1865
Bonazzi Luigi, Gustavo Modena e l'arte sua, Perugia, Stabilimento Tipografico, 1865
BON BRENZONI 1857A
Bon Brenzoni Caterina, Ad Alessandro Manzoni. Carme [1850], in Bon Brenzoni Caterina, Poesie di Caterina Bon Brenzoni, Precedute da una biografia scritta dal dr. Angelo Messedaglia, Firenze, Barbèra, Bianchi e Comp., 1857, pp. 131-139
BON BRENZONI 1857
Bon Brenzoni Caterina, Poesie di Caterina Bon Brenzoni, Precedute da una biografia scritta dal dr. Angelo Messedaglia, Firenze, Barbèra, Bianchi e Comp., 1857
BON BRENZONI 1992
Bon Brenzoni Caterina, Ad Alessandro Manzoni. Carme [1850], in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, n.24 suppl. di Otto/Novecento», XVI, 5, 1992, pp. 3-8
BONDIOLI 1936
Bondioli Pio, Manzoni e gli «Amici della verità». Dalle carte inedite di Luigi Tosi, Milano, Istituto di propaganda libraria, 1936
BONDIOLI 1940-1941
Bondioli Pio, Antimanzoniana, in «Il Ragguaglio», 1940-1941
BONDIOLI 1950
Bondioli Pio, Tra due date storiche. Ultima parola sulla patria della Beata Giuliana. La Signora di Monza, un medico di Busto e un Prevosto di S. Giovanni, Milano, Unione Tipografica, 1950
BONDIOLI 1956
Bondioli Pio, Manzoni e Calvino, in «Il popolo di Milano», 20 novembre 1956
BONELLI 2007
Bonelli Guido, La parola sbagliata. Saggio sulla falsità espressiva dei "Promessi sposi", Torino, Celid, 2007 (Letteratura)
Boneschi Luigi, I Promessi sposi. Un film di Mario Camerini dal romanzo di Alessandro Manzoni, in «Cultura e libri», 156-157 (luglio-dicembre), 2006, pp. 253-256
Boneschi Marta, Quel che il cuore sapeva: Giulia Beccaria, i Verri, i Manzoni, Milano, Mondadori, 2004 (Le scie)
BONESCHI 2008
Boneschi Marta, Giulia Beccaria, in «Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo», 2007- 2008, pp. 75-82
BONESCHI 2012
Boneschi Marta, Amiche e patriote, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 75-85
BONESCHI 2024
Boneschi Marta, Giulia Beccaria, avere un figlio genio, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 56-69
BONEZZI 1986
Bonezzi Vilma, Manzoni europeo, in «Silarus», gennaio-febbraio, 1986, pp. 35-38
BONFANTI 1973
Bonfanti Aloisio, Lecco per il Manzoni, in «Como», 3, 1973, pp. 32-35
BONFANTI 1989
Bonfanti Aloisio, Questo sceneggiato non s'ha da fare, in «Grand Milan», giugno, 1989, pp. 66-69
BONFANTI 1989A
Bonfanti Aloisio, Se il Manzoni tornasse al Caleotto, Lecco, CBRS, 1989
BONFANTI 1990A
Bonfanti Aloisio, Il Manzoni di casa nostra, Lecco, C.B.R.S., 1990
BONFANTI 1990
Bonfanti Aloisio, Lecco: da borgo a città, Lecco, C.B.R.S., 1990
Bonfanti Aloisio, Don Rodrigo? Era un signorotto di Vicenza, in «La provincia (Como)», 5 maggio 1998
Bonfantini Mario, Manzoni e il realismo, Milano, La Goliardica, 1956
Bonfatti Rossella, L' erario della modernità. Muratori tra etica ed estetica, Bologna, CLUEB, 2010 (Lexis. Biblioteca di scienze umane)
Bonfatti Rossella, Muratori e la peste, in Bonfatti Rossella, L' erario della modernità. Muratori tra etica ed estetica, Bologna, CLUEB, 2010 (Lexis. Biblioteca di scienze umane), pp. 95-170
BONFIGLIOLI 1949
Bonfiglioli Giorgio, Manzoni: la vita e le opere, Milano, Genio, [1949] (Vite dei grandi, 8)
Bonghi Ruggero, Perché la letteratura italiana non sia popolare in Italia. Lettere critiche, Milano, Valentinier e Mues, 1873
BONGHI 1885
Bonghi Ruggero, Per il centenario di Alessandro Manzoni, in «Nuova antologia», L, marzo, 1885, pp. 108-119
BONGHI 1985A
Bonghi Ruggero, Le Stresiane: dialoghi di Alessandro Manzoni con Antonio Rosmini, A cura di Pietro Prini, Brescia, Camunia, [1985] (Pensieri & piaceri)
BONGHI 1985
Bonghi Ruggero, Per il centenario di Alessandro Manzoni, in «Nuova antologia», CXX, 2154, 1985, pp. 397-407
BONGHI 1986
Bonghi Ruggero, Dal Dialogo II delle «Stresiane « di Ruggero Bonghi, in Isella Dante, Alessandro Manzoni e il rus Cassiciacum di S. Agostino [Segue: Lettera di A. Manzoni a Jean Joseph Pujoulat, Parigi; Dal dialogo 2. delle Stresiane, di Ruggero Bonghi], Casciago, Comune, 1986, pp. 27-28
BONGHI 1882
Bonghi Ruggiero, Appunti inediti di A. M., in «Fanfulla della Domenica», IV, 48 (26 novembre), 1882, p. 1
BONGHI 1927
Bonghi Ruggiero, I fatti miei e i miei pensieri. Pagine del diario, con introduzione e note di Francesco Piccolo, Firenze, Vallecchi, 1927
TORRACA 1933
Bonghi Ruggiero, Studi manzoniani, A cura di Francesco Torraca, Milano, A. Mondadori, 1933 (Opere di Ruggero Bonghi, 2)
BONGHI 2001
Bonghi Ruggiero, Manzoni e Rosmini a Stresa, A cura di Silvia Capo e Federico De Santis, Stresa (Roma), Centro Internazionale di Studi Rosminiani (Fondazione Nazionale Giuseppe Capograssi), 2001 (Collana del bicentenario promossa dal Comitato nazionale. Classici rosminiani, 11)
CARTEGGIO BONGHI-ROSMINI 1982
Bonghi Ruggiero - Rosmini Antonio, Carteggio 1850-1855, a cura di Giuseppe Catanzaro, Milazzo, SPES, 1982
BONGHI - TOMMASEO - BORRI 1985
Bonghi Ruggiero -Tommaseo Niccolò - Borri Giuseppe, Colloqui col Manzoni, A cura di Alessandra Briganti, Roma, Editori riuniti, 1985 (Universale, 156)
BONI 1986
Boni Dino, Ricordi manzoniani in una mostra milanese, in «Informazioni sociali», gennaio, 1986
Bonifacio Achille, Ad Alessandro Manzoni, in Bonifacio Achille, Carmina non dant panem. Sonetti, prefazione di Giuseppe Rando; postfazione di Pietro Schiavone S. J., Messina, [s.n.], 1996, p. 108
Bonifacio Achille, Carmina non dant panem. Sonetti, prefazione di Giuseppe Rando; postfazione di Pietro Schiavone S. J., Messina, [s.n.], 1996
BONIFAZI 1975A
Bonifazi Neuro, La «Distrazione» manzoniana, in Bonifazi Neuro, Le lettere infedeli: Ariosto, Leopardi, Manzoni, Roma, Officina, 1975, pp. 259-309
BONIFAZI 1975
Bonifazi Neuro, Le lettere infedeli: Ariosto, Leopardi, Manzoni, Roma, Officina, 1975
Bonini Pietro, Manzoni e la questione della lingua in Italia, Udine, Zavagna, 1871
BONINO 1985
Bonino Enrico, Ricordando Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita, in «Liguria», novembre-dicembre, 1985
BONOMI 2003
Bonomi Ilaria, Noterelle di sintassi manzoniana, in «Annali manzoniani», n.s. 4-5, 2001-2003, pp. 265-292
BONOMI 2011
Bonomi Ilaria, Manzonismi, in Enciclopedia dell'italiano, diretta da Raffaele Simone, Roma, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, 2010-2011, vol. II, pp. 854-856
BONORA 1960
Bonora Ettore, Appunti sul realismo dei Promessi Sposi, Torino, Gheroni, 1960
BONORA 1961
Bonora Ettore, Avviamento alla lettura dei Promessi Sposi, Milano, La Goliardica, 1961
BONORA 1967
Bonora Ettore, Su una fonte dell'introduzione dei Promessi Sposi, in «Giornale storico della letteratura italiana», 84, 445, 1967, pp. 55-70
BONORA 1973
Bonora Ettore, Osservazioni sui lombardismi dei «Promessi Sposi», in «Giornale storico della letteratura italiana», 90, 472, 1973, pp. 515-548
BONORA 1976
Bonora Ettore, Manzoni: conclusioni e proposte, Torino, Einaud, [1976] (Piccola biblioteca Einaudi, 264)
Bonora Ettore, Prestiti portiani nei «Promessi sposi», in La poesia di Carlo Porta e la tradizione milanese. Atti del Convegno di studi organizzato dalla Regione Lombardia (Milano, 16-17-18 ottobre 1975), Milano, Feltrinelli, 1976 (Sc/10, 72), pp. 195-202
BONORA 1983
Bonora Ettore, Il Seicento «protagonista vero e immanente» dei «Promessi Sposi» nella interpretazione di Luigi Russo, in Lo storicismo di Luigi Russo: lezione e sviluppi : atti del Convegno organizzato dal Comune di Pietrasanta, [Firenze], Vallecchi, [1983], pp. 175-186
BONORA 1984A
Bonora Ettore, Da don Valeriano a don Ferrante. Il rifiuto dei modelli, in «Giornale storico della letteratura italiana», CI, v.CLXI, fasc.514, 1984, pp. 185-208
BONORA 1984B
Bonora Ettore, Niente meno che un romanzo, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Introduzione e commento di Ettore Bonora, Torino, Loescher, [1984] (Classici italiani), Niente meno che un romanzo
BONORA 1985A
Bonora Ettore, Il Seicento «protagonista vero e immanente» dei «Promessi Sposi» nella interpretazione di Luigi Russo, in Bonora Ettore, Protagonisti e problemi: saggi e note di storia della critica letteraria, Torino, Loescher, ©1985, pp. 102-120
BONORA 1985
Bonora Ettore, Protagonisti e problemi: saggi e note di storia della critica letteraria, Torino, Loescher, ©1985
BONORA 1986
Bonora Ettore, Ancora sulla lettera a Marco Coen, in «Giornale storico della letteratura italiana», CIII, 521, 1986, pp. 27-43
BONORA 1987
Bonora Ettore, Genesi e significato di un personaggio: Geltrude, in «Giornale storico della letteratura italiana», CIV, v.CLXIV, fasc.525, 1987, pp. 34-56
BONORA 1988
Bonora Ettore, Ancora sulla lettera a Marco Coen, Napoli, Istituto Suor Orsola Benincasa : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1988 (Lezioni. Giornate manzoniane, 1)
BONORA 1985B
Bonora Ettore, Ancora sulla lettera a Marco Coen, in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 9-19
BONORA 1988A
Bonora Ettore, Dittico per Bacchelli critico. II: Bacchelli manzonista, in «Giornale storico della letteratura italiana», CV, v.CLXV, fasc.529, 1988, pp. 36-44
BONORA 1990
Bonora Ettore, Personaggio come funzione e come simbolo: fra Galdino, in Humanitas e poesia: studi in onore di Gioacchino Paparelli, A cura di Luigi Reina, Salerno, P. Laveglia, stampa 1988-1990 (Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana, Università degli studi di Salerno), v.I, pp.217-223
BONORA 1989E
Bonora Ettore, Ancora sulla lettera a Marco Coen, in Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31), pp. 91-107
BONORA 1989
Bonora Ettore, Da don Valeriano a don Ferrante. Il rifiuto dei modelli, in Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31), pp. 67-89
BONORA 1989A
Bonora Ettore, Genesi poetica e ideologica di Gertrude, in Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31), pp. 35-58
BONORA 1989D
Bonora Ettore, Il presente come storia, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 52-57
BONORA 1989B
Bonora Ettore, La Monaca di Monza nella storia, in Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31), pp. 17-33
Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31)
BONORA 1989C
Bonora Ettore, Personaggio come funzione e come simbolo: fra Galdino, in Bonora Ettore, Manzoni e la via italiana al realismo, Napoli, Liguori, 1989 (Collana di testi e di critica, 31), pp. 59-65
BONORA 1990A
Bonora Ettore, Gli studi manzoniani, in «Letteratura italiana contemporanea», XI, 29, 1990, pp. 173-182
Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13)
Bonora Ettore, Dittico per Giorgio Petrocchi. 2. Gli studi manzoniani, in Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13)
BONORA 1991
Bonora Ettore, Gli studi manzoniani, in Bonora Ettore, Coincidenze, Alessandria, Edizioni Dell'Orso, 1991 (stampa 1992) (Contributi e proposte, 13), pp. 63-76
Bonora Ettore, Dall'Arcadia al Leopardi. Studi di letteratura italiana, Modena, Mucchi, 1997 (Studi e documenti. Centro nazionale di studi alfieriani; [poi] Fondazione Centro di studi alfieriani, 10)
Bonora Ettore, L'eredità dell'Illuminismo in Manzoni e Leopardi, in Bonora Ettore, Dall'Arcadia al Leopardi. Studi di letteratura italiana, Modena, Mucchi, 1997 (Studi e documenti. Centro nazionale di studi alfieriani; [poi] Fondazione Centro di studi alfieriani, 10), pp. 147-177
BONORA - POZZI 1991
Bonora Ettore - Pozzi Mario, Natalino Sapegno, in «Giornale storico della letteratura italiana», CVIII, v.CLXVIII, fasc.544, 1991, pp. 625-632
BONSI - DI IORIO - ITALIA - VITALI 2016
Bonsi Claudia, Di Iorio Angelo, Italia Paola, Vitali Fabio, Manzoni's Electronic Interpretations, in The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism, a cura di Francesco Stella, Fabio Ciotti, Firenze, Pacini Editore, 2016 (Semicerchio, 2), pp. 91-99
BONSI - DI IORIO - ITALIA - VITALI
Bonsi Claudia, Di Iorio Angelo, Italia Paola, Vitali Fabio, Manzoni’s Electronic Interpretations, in «Semicerchio. Rivista di poesia comparata», LIII, 2, 2016, pp. 91-99
Bonsi Claudia et al., Varianti e versioning: il caso dei Promessi sposi, in Edizioni critiche digitali: edizioni a confronto, a cura di Paola Italia e Claudia Bonsi, Roma, Sapienza Università editirice, 2016 (Studi umanistici. Serie philologica Convegni, 34), pp. 75-83
BONTEMPELLI 1943A
Bontempelli Massimo, Intermezzo corale, in Lirica italiana: dal Cantico delle creature al Canto notturno d'un pastore errante dell'Asia, A cura di Massimo Bontempelli, Milano, Bompiani, 1943 (Pantheon), pp. 635-637
BONTEMPELLI 1995
Bontempelli Massimo, Colpa del metro, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 63-65
BONURA 1985
Bonura Giuseppe, Alessandro Manzoni, in «Alessandro Manzoni», novembre, 1985
BORASCHI
Boraschi Gilberto, Dizionarietto manzoniano, appendice all'edizione dei Promessi Sposi commentata da Giulio Dolci, Milano, Trevisini
BORDIGNON 1986
Bordignon Maurizio, A tavola con i promessi sposi, in «Historia», gennaio, 1986, p. 97
BORDONI 1991
Bordoni Carlo, La fabula bella: una lettura sociologica dei Promessi Sposi, Prefazione di Enrico Ghidetti, Chieti, Solfanelli, [1991] (Micromegas, 3)
Bordoni Di Trapani Anna, « Promessi sposi»: un romanzo senza amore?, in «Nuova secondaria», 2, 9 (15 maggio), 1997, pp. 71-75
BORGESE 1952
Borgese Giuseppe Antonio, Perché «I Promessi Sposi» non sono popolari nel mondo, in «Corriere della sera», 23 novembre 1952
BORGHEGGIANI 1986A
Borgheggiani Pier Antonio, Manzoni a Firenze (Firenze, 23-24 novembre 1985), in «Cultura e scuola», XXV, 99, 1986, pp. 298-301
BORGHEGGIANI 1986
Borgheggiani Pier Antonio, Omaggio a Manzoni, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», gennaio-febbraio, 1986, p. 15
BORGHI 1980
Borghi Angelo, Dal romanzo alla storia : Lecco 1628-1827, Lecco, Azienda autonoma soggiorno e turismo, 1980
BORGHI 1988
Borghi Angelo, Pescarenico e il convento dei Cappuccini, Testo di Angelo Borghi; illustrazioni di Gianni Peverelli, Lecco, Stefanoni, [1983] (Itinerari e monumenti nel territorio lecchese)
Risultati 1.501-1.600 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno