Bibliografia

Hai cercato: tutti i lemmi

Risultati 1.201-1.300 di 14.462 totali | Nuova ricerca


BEVILACQUA 1985
Bevilacqua Mario, Il Manzoni e la Madonna, in «Frate Francesco», agosto, 1985
BEYNET 2002
Beynet Michel, «Aux armes citoyens!»: patriotisme et capacités militaires chez Manzoni in Variations autour des idées de patrie, etat, nation. Hommage à monsieur le professeur Georges Virlogeux, in «Italies. Revue d'études italiennes», 6/1, 2002, pp. 145-164
BEZZOLA 1964A
Bezzola Guido, Per il testo dell'ode manzoniana «Qual su le Cinzie cime», in «Giornale storico della letteratura italiana», 81, 435, 1964, pp. 574-585
BEZZOLA 1964
Bezzola Guido, Per il testo dell'Ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in «Giornale storico della letteratura italiana», LXXXI, v.CXLI, 436, 1964, pp. 574-585
BEZZOLA 1966
Bezzola Guido, I «Sermoni» manzoniani. Testo e critica, in «Lettere italiane», 18, 4, 1966, pp. 361-377
BEZZOLA 1978
Bezzola Guido, Ancora sul testo dell'ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in «Studi e problemi di critica testuale», 16, 1978, pp. 129-136
Bezzola Guido, Capitolo al Manzoni, in Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48), pp. 234-237.
Bezzola Guido, Il Tommaseo e il Manzoni nel primo anno milanese, in Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48), pp. 93-113.
Bezzola Guido, Tommaseo a Milano (1824-1827). Con appendice di lettere e testi inediti o rari, Milano, Il saggiatore, 1978 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 48)
BEZZOLA 1979
Bezzola Guido, Il vescovo Tosi di fronte al Porta e al Manzoni, in «Nuova rivista europea», III, 10-11, 1979, pp. 159-162
BEZZOLA 1980
Bezzola Guido, Risorgimento lombardo e Romanticismo, in Dallo Stato di Milano alla Lombardia contemporanea, A cura di Silvia Pizzetti, Milano, Cisalpino-goliardica, stampa 1980 (Studi lombardi / a cura del Centro per la storia lombarda moderna e contemporanea, Istituto di storia medievale e moderna, Facoltà di lettere e filosofia, Università degli studi di Milano, 1), pp. 131-144
BEZZOLA 1980A
Bezzola Guido, Vita di Carlo Porta nella Milano del suo tempo, Milano, Rizzoli, 1980
BEZZOLA 1981B
Bezzola Guido, Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni, in Inchiesta sulla Ventisettana: un problema manzoniano, A cura di Claudio Toscani; con Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni di Guido Bezzola e con Bibliografia a c. di Umberto Colombo [Interventi di Aurelia Accame Bobbio, Giorgio Barberi Squarotti, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Piero Bigongiari, Ettore Bonora, Umberto Bosco, Alberto Chiari, Umberto Colombo, Alfredo Cottignoli, Italo De Feo, Michele Dell’Aquila, Eurialo De Michelis, Lucio Felici, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Cesare Federico Goffis, Marziano Guglielminetti, Adolfo Jenni, Fabio Marri, Antonia Mazza Tonucci , Fausto Montanari, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Ettore Paratore, Giorgio Petrocchi, Giovanni Presa, Filippo Puglisi, Mario Puppo, Luigi Reina, Mario Sansone, Claudio Cesare Secchi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Gorizio Viti], Brunello, Otto/Novecento, 1981, pp. 117-135
BEZZOLA 1981A
Bezzola Guido, Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni, in «Otto/Novecento», V, 1, 1981, pp. 185-200
BEZZOLA 1981
Bezzola Guido, Un’ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni, in Inchiesta sulla Ventisettana: un problema manzoniano, A cura di Claudio Toscani; con Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni di Guido Bezzola e con Bibliografia a c. di Umberto Colombo [Interventi di Aurelia Accame Bobbio, Giorgio Barberi Squarotti, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Piero Bigongiari, Ettore Bonora, Umberto Bosco, Alberto Chiari, Umberto Colombo, Alfredo Cottignoli, Italo De Feo, Michele Dell’Aquila, Eurialo De Michelis, Lucio Felici, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Cesare Federico Goffis, Marziano Guglielminetti, Adolfo Jenni, Fabio Marri, Antonia Mazza Tonucci , Fausto Montanari, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Ettore Paratore, Giorgio Petrocchi, Giovanni Presa, Filippo Puglisi, Mario Puppo, Luigi Reina, Mario Sansone, Claudio Cesare Secchi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Gorizio Viti], Brunello, Otto/Novecento, 1981, pp. 117-135
BEZZOA 1981
Bezzola Guido, Un’ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni, in «Otto/Novecento», V, 1, 1981, pp. 185-199
BEZZOLA 1983
Bezzola Guido, Dentro la vita di Giulia Beccaria. Giovanni Verri è il vero padre del Manzoni? [Relazione letta al XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani], in «Nuova rivista europea», VII, 40, 1983, pp. 21-30
BEZZOLA 1983A
Bezzola Guido, Giovanni Verri è il vero padre del Manzoni?: dentro la vita di Giulia Beccaria, in «Nuova rivista europea: mensile di cultura», n.s. 7, 40 (settembre), 1983, pp. 21-30
BEZZOLA 1984B
Bezzola Guido, I «Sermoni», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 8-13
BEZZOLA 1984A
Bezzola Guido, Pagine della vita di Giulia Beccaria, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 103-114
BEZZOLA 1984
Bezzola Guido, Pagine della vita di Giulia Beccaria, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 103-114
BEZZOLA 1985D
Bezzola Guido, Giulia Manzoni Beccaria, Milano, Rusconi, 1985 (Le Vite)
BEZZOLA 1985C
Bezzola Guido, Giulia Manzoni Beccaria, in «Uomini e libri», XXI, 103-104, 1985, p. 67
BEZZOLA 1985A
Bezzola Guido, Manzoni egoista, in «Ca de’ sass», 89 (marzo), 1985, pp. 31-35
BEZZOLA 1985B
Bezzola Guido, Milano premanzoniana, in «Nuova rivista europea», IX, 58, 1985, pp. 18-22
BEZZOLA 1985E
Bezzola Guido, Psicologia e patologia famigliare nei tre figli maschi di Alessandro Manzoni, in Manzoni europeo [Saggi di: Guido Bezzola, Giulio Cattaneo, Dante Isella, Giovanni Macchia, Giuseppe Pontiggia, Ezio Raimondi, Giorgio Rumi, Cesare Segre, Serena Vitale], A cura di Giuseppe Pontiggia, Milano, CARIPLO-Cassa di risparmio delle province lombarde, 1985, pp. 59-103
BEZZOLA 1986
Bezzola Guido, Il Manzoni e la cultura lombarda, in Onoranze a Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita 1785-1985 (Sabato, 18 gennaio 1986) [Relazioni di: Guido Bezzola, Enzo Noè Girardi, Italo Vaccarini], Brescia, F.lli Geroldi, 1986, pp. 5-13
BEZZOLA 1986C
Bezzola Guido, Manzoni e il sentimento della campagna. Nel bicentenario della nascita (Morosolo, 9-11-1985), in «Nuova antologia», CXXI, 2158, 1986, pp. 240-253
BEZZOLA 1986A
Bezzola Guido, Manzoni e il sentimento della campagna. Nel bicentenario della nascita (Morosolo, 9-11-1985), Casciago, Comune di Casciago, 1986
BEZZOLA 1988
Bezzola Guido, La voce del dominio: Biblioteca Italiana e Gazzetta di Milano, in Il tramonto di un regno : il Lombardo-Veneto dalla Restaurazione al Risorgimento (1814-1859), Coordinamento: Giuseppe Pontiggia e Giorgio Rumi, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, 1988, pp. 173-197
BEZZOLA 1989F
Bezzola Guido, Ancora sul testo dell'ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 143-149
BEZZOLA 1989E
Bezzola Guido, Civiltà lombarda tra Sette ed Ottocento, in «Nuova antologia», CXXIV, 2172, 1989, pp. 303-312
BEZZOLA 1989L
Bezzola Guido, Il vescovo Tosi di fronte al Porta e al Manzoni, in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 151-154
BEZZOLA 1989A
Bezzola Guido, I «Sermoni», in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 17-35
BEZZOLA 1989C
Bezzola Guido, La decisione è imminente: dopo 130 anni lo studio dei «Promessi Sposi» nelle scuole italiane non sarà più obbligatorio. E' giusto o sbagliato. E' proprio vero che il capolavoro manzoniano ha esaurito la sua funzione? Un insigne italianista non è d'accordo e spiega perchè, in «Il Piacere», luglio, 1989, pp. 58-63
BEZZOLA 1989B
Bezzola Guido, Manzoni e il sentimento della campagna. Nel bicentenario della nascita (Morosolo, 9-11-1985), in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 301-314
BEZZOLA 1989G
Bezzola Guido, Per il testo dell'Ode manzoniana «Qual su le cinzie cime», in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 1-15
BEZZOLA 1989D
Bezzola Guido, Professore adesso il tema lo faccia lei. Il Manzoni di Bezzola, in «Il Piacere», agosto, 1989, pp. 31-34
BEZZOLA 1989H
Bezzola Guido, Psicologia e patologia famigliare nei tre figli maschi di Alessandro Manzoni, in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 273-299
BEZZOLA 1989
Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989
BEZZOLA 1989I
Bezzola Guido, Un'ipotesi sulle teorie linguistiche del Manzoni, in Bezzola Guido, Schede critiche, Milano, Cisalpino-Goliardica, stampa 1989, pp. 179-193
BEZZOLA 1990
Bezzola Guido, Massimo d'Azeglio e i Manzoni nel primo volume dell'epistolario azegliano, in Annali manzoniani [Scritti di: Guido Bezzola, Paolo Bosisio, Gabriella Cartago, Umberto Colombo, Francesco Di Ciaccia, Paolo Di Sacco, Paola M. Filippi, Gianmarco Gaspari, Clara Leri, Guido Lopez, Renato Marchi, Andrea Masini, Antonia Mazza, Sergio Pautasso, Georges Saro, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Gaetano Trombatore, Giancarlo Vigorelli, Georges Virlogeux, Maurizio Vitale], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1990, pp. 61-72
BEZZOLA 1990A
Bezzola Guido, Una storia milanese del secolo XVII, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 7-8
BEZZOLA 1991B
Bezzola Guido, Aspetti della polemica sui «Lombardi alla prima crociata», in «Nuova antologia», CXXVI, v.566, fasc.2179, 1991, pp. 222-238
BEZZOLA 1991A
Bezzola Guido, Aspetti della polemica sui «Lombardi alla prima crociata», in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.7-22
BEZZOLA 1991
Bezzola Guido, La cultura letteraria lombarda negli anni ‘80 del secolo XIX, in «Nuova antologia», CXXVI, 2177, 1991, pp. 292-303
BEZZOLA 1991C
Bezzola Guido, La vita quotidiana a Milano ai tempi di Stendhal, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1991 (B.U.R. L, 847)
BEZZOLA 1995
Bezzola Guido, Aspetti e contenuti nuovi nella letteratura milanese tra Napoleone e la Restaurazione, in «Otto/Novecento», 19, 1, 1995, pp. 5-17
Bezzola Guido, Tre opere critico-storico-letterarie: il «Conciliatore» e i «Carbonari», «Monti e l'età che fu sua», «Alessandro Manzoni (Reminiscenze)», in Cesare Cantù e il suo tempo. Incontro di studio n.7 (16 novembre 1995), Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 1996 (Incontri di studio, 7), pp. 53-61
Bezzola Guido, Manzoni e la medicina. Manzoni e la storia, in Alessandro Manzoni. Società, storia, medicina, a cura di Gian Luigi Daccò e Mauro Rossetto, Milano, Leonardo arte, [2000], pp. 29-42
Bezzola Guido, Vivere nel miglior modo possibile, in «L'Erasmo», 4, 2001, pp. 40-50
BEZZOLA M. 1959
Bezzola Mario, la nuova sistemazione nel Famedio della tomba di Alessandro Manzoni, in «Famiglia meneghina», novembre-dicembre, 1959, p. 18
BIADEGO 1884
Biadego Giuseppe, A proposito di una lettera di Alessandro Manzoni, in «Il Bibliofilo», 5, 8-9, 1884, pp. 122-124
BIAGI 1916
Biagi Guido, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Rivista delle Biblioteche e degli Archivi», 17, 9-12 (settembre-dicembre), 1916
BIAGINI 1992
Biagini Enza, Introduzione a Beccaria, Roma [etc.], Laterza, 1992 (Gli scrittori, 38)
BIAGINI 1955
Biagini Mario, Introduzione ai Promessi Sposi, Milano, Principato, 1955
BIAGINI 1959
Biagini Mario, Pascoli e Manzoni (con documenti inediti), in Congresso nazionale di studi manzoniani 4; 1959; Lecco, Atti del IV Congresso nazionale di studi manzoniani, [Lecco], Comune di Lecco, [1959], pp. 95-122
BIAGINI 1961
Biagini Mario, La conversione del Manzoni in una pagina inedita del Pascoli, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 313-324
BIAGINI 1963
Biagini Mario, Echi e richiami dalla Bibbia, dai Padri della Chiesa, dal Breviario nell'opera del Manzoni, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 273-290
BIAGINI 1965
Biagini Mario, Echi e influssi danteschi nelle opere storiche, filosofiche, filologiche del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 51-70
Bianchetti Carlo, Ritratto di Alessandro Manzoni, 1865 [scheda] nel catalogo, in I Dandolo e il loro ambiente: dall'epopea rivoluzionaria allo stato unitario, A cura di Bernardo Falconi e Valerio Terraroli, Milano, Skira, c2000, pp. 155-156
BIANCHI A.1986
Bianchi Adone, Manzoni ieri e oggi, in «Ore d'arte», gennaio, 1986
BIANCHI 2001
Bianchi Angelo Domenico, Manzoni: aggiornamento critico-bibliografico 2001(20),n.3,pp.78-87, in «Il Nuovo Areopago», 20, n.3 78-87, 2001, pp. 78-87
BIANCHI 1962
Bianchi Dante, La monaca di Monza, in «Atti dell'Accademia ligure di scienze e lettere», 19, 1962
BIANCHI 1963
Bianchi Dante, Il Manzoni alla ricerca dell'assoluto. Svolgimento circolare del suo pensiero da Dio a Dio, in «Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere», 97, 1, 1963, pp. 69-92
Bianchi Enrico, I «Promessi Sposi» e il parlar fiorentino, in «Annali manzoniani», 3, 1942, pp. 281-312
BIANCHI L.1986
Bianchi Lucia, Il monologo di Lucia, in «Fra’ Ginepro», XXX, 4, 1986, pp. 19-20
Bianchini Edoardo, Invito alla lettura di Alessandro Manzoni, Milano, Mursia, 2003 (Invito alla lettura. Sezione italiana, 81)
BIANCHI P.1983
Bianchi Patricia, I «Promessi sposi» nella cultura meridionale: dal purismo alla scuola storica, in «Filologia e critica», VIII, 3, 1983, pp. 321-363
BIANCHI P. G.1985
Bianchi Pier Gildo, Cent'anni fa chiudeva il mitico salotto della contessa Maffei, in «La Martinella di Milano», n.s., 10, 1985, pp. 58-60
BIANCHI P. G.1988
Bianchi Pier Gildo, Porta e Manzoni, Porta in Manzoni, in Porta Carlo, Poesie. Lettere. Itinerario antologico del «poetta ambrosian», A cura di Claudio Beretta, Milano, Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1988 (Tascabili Bompiani. Classici, 18), L-LII
BIANCO 2005
Bianco Michele, Religiosità e spiritualità sacerdotale nei «Promessi sposi». A mo' di preludio... una storia fatta dagli umili e guidata da Dio, in «Sinestesie», 2, 2005, pp. 33-58
BIANCONI 1973A
Bianconi Piero, Premessa a A Manzoni, Storia della Colonna Infame..., in Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, nota introduttiva di Piero Bianconi, Lugano, Topi, 1973 (I facsimili), I-V
BIANCONI 1973
Bianconi Piero, Premessa a A. Manzoni, Storia della Colonna Infame (1973), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 265-275
BIASIN 1987
Biasin Gian Paolo, The juice of the story, in «Forum italicum», XXI, 2, 1987, pp. 320-334
BIASIN 1989
Biasin Gian Paolo, Il sugo della storia, in Perspectives on Nineteenth-Century Italian Novels, Presented to S. Bernard Chandler; edited by Guido Pugliese, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 5), pp. 41-54
BIASIN 1991A
Biasin Gian Paolo, Il sugo della storia, in Biasin Gian Paolo, I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, Il Mulino, [1991] (Intersezioni, 96), pp. 43-61
BIASIN 1991
Biasin Gian Paolo, I sapori della modernità. Cibo e romanzo, Bologna, Il Mulino, [1991] (Intersezioni, 96)
BIASIN 1993
Biasin Gian Paolo, The flavors of modernity : food and the novel, Princeton, NJ, Princeton university press, c1993
BIASIN 1993A
Biasin Gian Paolo, The juice of the story, in Biasin Gian Paolo, The flavors of modernity : food and the novel, Princeton, NJ, Princeton university press, c1993
Biasin Gian Paolo, La Lucia di Moravia, in Biasin Gian Paolo, Le periferie della letteratura: da Verga a Tabucchi, Ravenna, Longo, [1997] (L' interprete, 59), pp. 95-104
Biasin Gian Paolo, Le periferie della letteratura: da Verga a Tabucchi, Ravenna, Longo, [1997] (L' interprete, 59)
BIASUZ 1973
Biasuz Giuseppe, L'eco della morte di A. Manzoni nella stampa bellunese, in «Archivio storico per Belluno», 14, 1973, pp. 81-84
BIBLIOTECA COMUNALE DI COMO 1985
Biblioteca comunale (Como), Edizioni manzoniane ottocentesche: catalogo, Como, A cura del Comune, 1985
BIBLIOTHÈQUE ROYALE DE BELGIQUE 1985
Bibliothèque Royale de Belgique, Diderot et son temps: catalogue établi sous la direction de Roland Mortier et Michèle Mat, introduction par Roland Mortier, Bruxelles, Bibliothèque Royale Albert 1er, 1985 (Catalogues des expositions organisées à la Bibliothèque royale Albert 1, 202)
Bidussa David, Sulla prosa civile di Giacomo Leopardi. Appunti genealogici, in «Humanitas», 53, 1-2 (gennaio-aprile), 1988, pp. 347-364
BIELFELD 1996
Bielfeld Antje, Methoden der Belegsammlung für das Vocabolario della Crusca: exemplarisch vorgestellt am lexikographischen Werk Francesco Redis, Tubingen, Niemeyer, 1996 (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, 261)
BIELLI 1968
Bielli Angelo, Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni, in «Il bene», 80, 10, 1968, pp. 184-187
BIFFI 2000
Biffi Edoardo, Elementi di teologia nell'opera di Alessandro Manzoni, in «Otto/Novecento», 3, 2000, pp. 5-53
Biffi Edoardo, «Vero», lingua e linguaggio in Manzoni: suggerimenti per lo scrivere di teologia, in «Rivista di letteratura italiana», XXII, 1, 2004, pp. 49-78
BIFFI 2006
Biffi Edoardo, Pensare con Manzoni: letture manzoniane in S. Babila: anno 2005, Melegnano, Gemini Grafica, stampa 2006
BIFFI 2007B
Biffi Edoardo, Pensare con Manzoni : letture manzoniane in San Babila: anno 2006, Melegnano, Gemini Grafica editrice, stampa 2007
BIFFI 2008
Biffi Edoardo, Pensare con Manzoni: letture manzoniane in san Babila: anno 2007, Melegnano, Gemini, stampa 2008
Biffi Edoardo, La «birberia» dello scrivere: ironia e scrittura del «santo Vero», in «Otto/Novecento», 2, 2009, pp. 5-50
Biffi Edoardo, Manzoni. Ironia e teologia (III), in «Otto/Novecento», 3, 2009, pp. 5-60
BIFFI 2009
Biffi Edoardo, Manzoni, l’ironia e la teologia (parte prima), in «Otto/Novecento», 1, 2009, pp. 5-74
BIFFI G.2007
Biffi Giacomo, L'ecclesiologia di un poeta, in Biffi Giacomo, Le cose di lassù. Esercizi spirituali predicati alla presenza di Sua Santità Benedetto XVI, Siena, Cantagalli, [2007], pp. 155-165
Biffi Giacomo, Le cose di lassù. Esercizi spirituali predicati alla presenza di Sua Santità Benedetto XVI, Siena, Cantagalli, [2007]
BIFFI 2007A
Biffi Inos, Morazone e Manzoni, in Prete Serafino Morazone : curato di Chiuso: le prime vite e testimonianze (Ghislanzoni, Laini, Manzoni), a cura di Inos Biffi, Milano, Glossa, [2007] (Sapientia, 28)
BIFFI 2010
Biffi Inos, Preghiera e poesia negli Inni di Sant'Ambrogio e di Manzoni, presentazione di Giovanni Maria Vian, Milano, Jaca Book, 2010 (Già e non ancora, 480)

Risultati 1.201-1.300 di 14.462 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione