Bibliografia
Hai cercato: tutti i lemmi
Risultati 2.101-2.200 di 14.462 totali | Nuova ricerca
CAPRIO 1995A
Caprio Alfonso, La fortuna di Alessandro Manzoni nel giornalismo napoletano della Restaurazione (1815-1830), in «Critica letteraria», XXIII, 3-4(88-89), 1995, pp. 285-307
CAPRIO 1995
Caprio Alfonso, La fortuna di Alessandro Manzoni nel giornalismo napoletano della Restaurazione (1815-1830), in Miscellanea di studi critici in onore di Pompeo Giannantonio. 2.1: Letteratura meridionale, Napoli, Loffredo, 1995, pp. 285-307
CAPRIO 1986
Caprio Vincenzo, Su alcune note di possesso nei «Promessi Sposi», in «Paragone», XXXVII, 440, 1986, pp. 71-78
CAPUANA 1971
Capuana Luigi, Capuana: antologia degli scritti critici, A cura di Walter Mauro, Roma, Calderini, 1971
CAPUANA 1971A
Capuana Luigi, Manzoni e Zola, in Capuana Luigi, Capuana: antologia degli scritti critici, A cura di Walter Mauro, Roma, Calderini, 1971
CAPUANA 1995
Capuana Luigi, Manzoni e Zola, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 32-35
CAPUTO 1986
Caputo Rino, La «Colonna Infame»: tra «Fermo e Lucia» e «I Promessi Sposi», in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 337-360
CAPUTO 1987
Caputo Rino, Il tempio e la fabbrica. Risultanze della critica manzoniana, in Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni 1985; Roma, Giornata di studi nel II centenario della nascita di Alessandro Manzoni: 16 maggio 1985 [Interventi di Rino Caputo, Giorgio Petrocchi, Sergio Romagnoli, Francesco Sabatini, Riccardo Scarcia, Luca Toschi, Claudio Varese], A cura della II Universita' degli Studi di Roma. Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Comparate, Roma, La Nuova Copisteria, 1987, pp. 85-109
CAPUTO 1995
Caputo Rino, I preliminari della mente, in Strategie del testo: preliminari, partizioni, pause, atti del 16. e del 17. Convegno interuniversitario (Bressanone, 1988 e 1989), a cura di Gianfelice Peron. Premessa di Gianfranco Folena, Padova, Esedra, [1995] (Quaderni del Circolo filologico-linguistico padovano, 16), pp. 43-59
CAPUTO 2005
Caputo Rino, Il «cantuccio dell'autore»: Manzoni e Pirandello, in Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005, pp. 125-156
CAPUTO 2023
Caputo Rino, «Il sugo della storia». Alessandro Manzoni fra scelta cattolico-liberale e impegno risorgimentale, in Letteratura, libertà e impegno civile, Florinda Nardi, Roma, Armando, 2023 (LEA : Letteratura e altre arti), pp. 122-148
CARACCIOLO 1985
Caracciolo Alberto, Jacini e la questione agraria, in Tra Manzoni e Jacini: la cultura rurale e lombarda dell'Ottocento, Prefazione di E. Vercesi; introduzione di C. M. Martini, Milano, Franco Angeli Libri, ©1985 (INSOR / Istituto nazionale di sociologia rurale, 13), pp. 31-44
CARAPEZZA 2019
Carapezza Sandra, «Da non coprirsi, da non rifarsi». Vittorio Imbriani su Alessandro Manzoni, in «Campi immaginabili», fascicolo n. LX-LXI, 1-2, 2019, pp. 194-227
CARATOZZOLO 2007
Caratozzolo Vittorio, Scrivere come Frankenstein: esperimenti di chirurgia testuale: dove l'antologia diventa il grande gioco della letteratura, Molfetta, La Meridiana, [2007] (P come gioco)
CARBONE 2016
Carbone Elettra, Nordic Italies. Representations of Italy in Nordic Literature between the 1830s and the 1910s, Roma, Nuova cultura, 2016 (Intersezioni, 4)
CARBONE 1991
Carbone Pietro, Russo e Manzoni, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 893-909
CARCANO 1873
Carcano Giulio, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Bernardoni, 1873
Carcano Giulio, Vita di Alessandro Manzoni, Milano, Rechiedei, 1873
CARCANO 1984A
Carcano Giulio, La vita di Alessandro Manzoni, in Manzoni Alessandro, Processo Manzoni-Le Monnier, Introduzione e note di Mario Cantella, Milano, La Spiga, [1984] (Le perle), pp. 63-84
CARCANO 1984
Carcano Giulio, Vita di Alessandro Manzoni. A cura di Umberto Colombo, in «Otto/Novecento», VIII, 2, 1984, pp. 107-134
CARCANO 1959
Carcano Sam, Volevano deportare Alessandro Manzoni, in «Candido. Settimanale del sabato», 19 luglio, 1959, pp. 31-34
CARDARELLI 1981A
Cardarelli Vincenzo, Genio educativo e riformatore, in Cardarelli Vincenzo, Opere complete, Milano, Mondadori, 1981, pp. 535-536
CARDARELLI 1981
Cardarelli Vincenzo, Opere complete, Milano, Mondadori, 1981
CARDARELLI 1995
Cardarelli Vincenzo, Genio educativo e riformatore, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 62-63
CARDINI F. 2023
Cardini Franco, Il poeta e la storia, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 46-51
CARDINI 1986
Cardini Roberto, Postille ai «Sermoni» manzoniani, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 363-396
CARDUCCI 1912
Carducci Giosuè, Alessandro Manzoni, con note di A. Albertazzi, Bologna, Zanichelli, 1912 (Prose di Giosue Carducci)
CARDUCCI 1937A
Carducci Giosuè, Discorso, in Carducci Giosuè, Leopardi e Manzoni, Bologna, N. Zanichelli, stampa 1937 (Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci, 20), pp. 421-423
CARDUCCI 1937
Carducci Giosuè, Leopardi e Manzoni, Bologna, N. Zanichelli, stampa 1937 (Edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci, 20)
CARDUCCI 1984
Carducci Giosuè, Il discorso di Lecco su Alessandro Manzoni, in «Archivi di Lecco», VII, 4, 1984, pp. 659-662
CARDUCCI 1984A
Carducci Giosuè, Poeta della verità [1891], in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 212-214
CARDUCCI 1995
Carducci Giosuè, Poeta della verità [1891], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 39-40
CAREL 1877
Carel A., Les livres, in «Journal pour tous», 20 aprile, 1877, p. 1258
CARENA 1985
Carena Carlo, Il Manzoni da Lesa a Orta, in «Verbanus», 6, 1985, pp. 43-48
CARENA 1986
Carena Carlo, Manzoni lettore di Agostino, in «Paragone», XXXVII, 434-436, 1986, pp. 8-15
CARENA 1994
Carena Carlo, Del latino di Manzoni in una lettera a Rosmini, in «Verbanus», 15, 1994, pp. 131-133
CARENA 1996A
Carena Carlo, Filosofar tra Lesa e Stresa. Soggiorni, riflessioni, incontri, gite e ospitalità sul lago Maggiore tra Alessandro Manzoni e Antonio Rosmini, in «Il Sole 24 ore», 11 agosto, 1996, p. 21
CARENA 1999A
Carena Carlo, Gli «Inni sacri» curati da Franco Gavazzeni, in «Annali manzoniani», n. s. 3, 1999, pp. 402-412
CARENA 2000
Carena Carlo, «Le soir mon mari nous lit un peu...», Lettere e libri giansenisti in casa Manzoni, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 43-48
CARENA 2006
Carena Carlo, Manzoni e il Giansenismo, in «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», 93, 1 (gennaio-marzo), 2006, pp. 139-150
CARENA 2016
Carena Carlo, «I Promessi sposi», un’idea di lettura, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 307-313
CARENA - ALBERTI - RIZZI 1985
CARENA Carlo -RIZZI Enrico - ALBERTI Luigi, Il Manzoni sul Lago Maggiore : il Manzoni da Lesa a Orta, [S.l.], Alberti, 1985
CARETTI 1961A
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni milanese, in «Paragone», 12, 136, 1961, pp. 1-25
CARETTI 1961B
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in «Paragone. Mensile di arte figurativa e letteratura», aprile, 1961, pp. 3-25
CARETTI 1961
Caretti Lanfranco, Russo e Manzoni, in «Belfagor», 16, 6, 1961, pp. 784-794
CARETTI 1962
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Manzoni Alessandro, Opere di Alessandro Manzoni, a cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, 1962 (I classici italiani, 12), IX-XLII
CARETTI 1964A
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 75-107
CARETTI 1964B
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni, milanese, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 75-107
CARETTI 1964C
Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964
CARETTI 1964
Caretti Lanfranco, Il Manzoni di Luigi Russo, in Caretti Lanfranco, Dante, Manzoni e altri studi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1964, pp. 109-123
CARETTI 1969
Caretti Lanfranco, Manzoni e la critica, Bari, Laterza, 1969 (Collezione scolastica)
CARETTI 1972
Caretti Lanfranco, Manzoni ideologia e stile, Torino, Einaudi, 1972 (Piccola biblioteca Einaudi, 194)
CARETTI 1984C
Caretti Lanfranco, Il noviziato poetico, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), IX-XI
CARETTI 1984D
Caretti Lanfranco, Il romanzo, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), XVII-XX
CARETTI 1984B
Caretti Lanfranco, La grande lirica e il teatro, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), XI-XVII
CARETTI 1984E
Caretti Lanfranco, Storia del Romanzo. I Promessi Sposi. La Colonna Infame, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi; Storia della colonna infame, A cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, c1984 (I grandi scrittori di ogni paese. Serie italiana), IX-XXIX
CARETTI 1985
Caretti Lanfranco, Le radici illuministe di Manzoni, in «Nuova antologia», CXX, 2156, 1985, pp. 238-255
CARETTI 1990
Caretti Lanfranco, La grande lirica e il teatro, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, XI-XVII
CARETTI 1996D
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni milanese, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 225-249
CARETTI 1996E
Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie)
CARETTI 1996B
Caretti Lanfranco, Manzoni rivisitato, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 279-292
CARETTI 1996A
Caretti Lanfranco, Romanzo di un romanzo, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 251-270
CARETTI 1996
Caretti Lanfranco, Sulla «Colonna Infame», in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 271-278
CARGNONI 2010
Cargnoni P. Costanzo, I cappuccini ne «I Promessi sposi», in Giornate dell'Osservanza, Per la conversione di A. Manzoni: 1810-2010: Il tema della conversione fra l'antico e il moderno: atti, A cura di Giuseppe Chili, Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 2010 (Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 15), pp. 83-94
CARIDEI 1989
Caridei Nietta, Letteratura italiana : l'Ottocento, Napoli, Esselibri, 1989 (Esselibri, 33)
CARINI 2019
Carini Michele, Le modèle manzonien dans la digression sur les «Statuts du Frioul» des «Confessions d’un Italien» d’Ippolito Nievo, in «Atlante. Revue d’études romanes», VI, 10 (printemps), 2019, pp. 28-46
CARLESI 1958
Carlesi Ferdinando, I Promessi Sposi, Gramsci e la «medesimezza umana», in «Nuova Antologia», 93, 1889, 1958, pp. 75-82
CARLESI 1958A
Carlesi Ferdinando, Seduzione segreta dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 93, 1885, 1958, pp. 103-108
CARLI - COTTINI 2009
Carli Alberto - Cottini Manuela, «Non ci san dar di essi che scheletri e mummie». Storia della morte e delle spoglie di Alessandro Manzoni e Giuseppe Rovani, in «Otto/Novecento», 2, 2009, pp. 51-86
CARLYLE TARR 2015
Carlyle Tarr Clayton, Infectious fiction: Plague and the Novelist In "Arthur Mervyn" And "The Last Man", in «Studies in the Novel», 47, 2 (Summer), 2015, pp. 141-157
CARMICHAEL 1998
Carmichael Ann G., The Last Past Plague: The Uses of Memory in Renaissance Epidemics, in «Journal of the History of Medicine and Allied Sciences», 53, 2 (april), 1998, pp. 132-160
CARNAZZI 1990
Carnazzi Giulio, La fabbrica dell’immagine, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 12-14
CARNAZZI 2006
Carnazzi Giulio, «Alla casa del Prina». Aprile 1814, da Manzoni alla rilettura di Rovani, in «Per leggere», 6, 10 (primavera), 2006, pp. 31-55
CAROFIGLIO 1987
Carofiglio Vito, Gertrude et Véronique. Les fictions de la réalité et celles de l'écriture pour Manzoni e Balzac, in «Il Confronto letterario», IV, 7, 1987, pp. 33-46
CAROLAN MC DONALD 1990
Carolan Mc Donald Mary Ann, Power and Language in Alessandro Manzoni' s «I Promessi sposi», in «Dissertation abstracts international», L, 12, 1990, p. 3970 A
Carosso Domenico, I promessi sapori. Il sugo della storia di Alessandro Manzoni, Torino, Il leone verde, [2007] (Leggere è un gusto!, 35)
CAROSSO 2009
Carosso Domenico, Cibo e stile. Il barocco gastronomico in Manzoni e in Gadda, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2009, pp. 1-17
CARPENTARI MESSINA 1984
Carpentari Messina Simone, Manzoni dramaturge et la France: le manifeste de Fauriel, in Mélanges à la mémoire de Franco Simone. France et Italie dans la culture européenne, Genéve, Editions Slatkine, 1984 (Bibliothèque Franco Simone / Centre d'études franco-italien, Universités de Turin et de Savoie, 8), v.III, pp.251-276
CARPI 1983
Carpi Fabio, Raskolnikov e la Monaca di Monza, in «Nuova rivista europea», VII, 35, 1983, pp. 55-65
CARPINATO 1995
Carpinato Caterina, Maties se metaphraseis ergon tou Alessandro Manzoni kai tou Giovanni Verga sta ellenika, Athena, Domos, 1995
CARPINATO 1998
Carpinato Caterina, Tradurre dall'italiano in greco: il caso del Cinque Maggio: uno studio di traduzione comparata, [Catania], [Polistampa], 1998
CARRA’ - NIGRO 1985
Carrà Assunta - Nigro Aldo, Modello psicolinguistico della sessualità nel Manzoni, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell’Università di Messina», 1985, t.I, pp.333-351
CARRAI 2018
Carrai Elia, Il Vangelo secondo Manzoni, in «Nuova umanità», 230, 2018, pp. 77-95
CARRAI 1997
Carrai Stefano, Foscolo milanese tra Manzoni e Pellico, in «Giornale storico della letteratura italiana», 114, vol. 174, 567 (luglio-settembre), 1997, pp. 321-348
CARRARA 1995
Carrara Delfina, La librettistica di Antonio Ghislanzoni: analisi di «I Promessi sposi», in L' operosa dimensione scapigliata di Antonio Ghislanzoni: atti del Convegno di studio svoltosi a Milano, a Lecco, a Caprino Bergamasco nell'autunno 1993, A cura di Aroldo Benini, Istituto per La Storia del Risorgimento Italiano. Comitato Di Milano. Associazione Giuseppe Bovara, Milano; Lecco, Istituto per la storia del risorgimento italiano; Associazione Giuseppe Bovara, 1995, pp. 183-204
CARRAROLI 1961
Carraroli Pierino, L'opera di Alessandro Manzoni nel pensiero commosso e reverente di Felice Cavallotti, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 53-84
CARRAROLI 1963
Carraroli Pierino, Il concetto manzoniano della storia nel pensiero di Alfredo Galletti, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 193-216
CARRAROLI 1965
Carraroli Pierino, La similitudine nei «Promessi Sposi», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 71-102
Carraroli Pierino, Il trattato di M. Gioia nel quale il Manzoni lesse la grida famosa. Tesi abbozzata per i manzonisti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 261-278
CARRINO 1988
Carrino Agostino, Illuminismo e diritto penale in Alessandro Manzoni e Carlo Goldoni, in «Nord e Sud», gennaio-giugno, 1988, pp. 223-226
CARSANIGA 1986
Carsaniga Giovanni, «Questo matrimonio non s’ha da fare», in «Queensland Dante Rewiew», I, aprile, 1986, pp. 35-43
CARSANIGA 1987
Carsaniga Giovanni, «Questo matrimonio non s’ha da fare», in «Italian studies», v.XLII, 1987, pp. 56-68
CARSANIGA 1990
Carsaniga Giovanni, Manzoni and his twenty-five readers, in The shared horizon. Essays in Italian language and literature [saggi in onore di Colin Mc Cormick], A cura di Tom O'NEILL, Dublino, Irish Academic Press, 1990, pp. 123-139
CARTAGO 1989
Cartago Gabriella, Il «vocabolario dei gesti» nei «Promessi Sposi» e altri popolari romanzi dell’Ottocento, in Ricerche di lingua e letteratura italiana (1988), Milano, Ist. Ed. Cisalpino-La Goliardica, 1989 (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 10), pp. 137-148
CARTAGO 1991
Cartago Gabriella, Il linguaggio a gesti nei «Promessi sposi» e altri romanzi ottocenteschi, in «Atti del sodalizio glottologico milanese», v.XXIX (1988), 1991, pp. 62-63
CARTAGO 2013
Cartago Gabriella, Un laboratorio di italiano venturo: postille manzoniane ai testi di lingua, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2013 (Quaderni Manzoni, 10)
CARTAGO 2020
Cartago Gabriella, Sulle postille ai testi di lingua, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 93-103
CARTAGO 2022
Cartago Gabriella, Postille manzoniane a Salvini (l’Innominato), in Saggi di linguistica e storia della lingua italiana per Rita Librandi, a cura di Daniele D'Aguanno ... [et al.], Firenze, Franco Cesati, 2022 (Quaderni della Rassegna, 209)
CARUSO 1985
Caruso Bruno, Per la Storia della Colonna infame di A. Manzoni, Tre incisioni originali di Bruno Caruso, Milano, F. Sciardelli, 1985
CASA DEL MANZONI 2016
Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016
Risultati 2.101-2.200 di 14.462 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
- Edizioni delle opere (1.350)
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1802 (1)
- 1805 (1)
- 1806 (4)
- 1809 (1)
- 1815 (1)
- 1819 (1)
- 1820 (6)
- 1821 (2)
- 1822 (5)
- 1823 (13)
- 1824 (6)
- 1825 (7)
- 1826 (8)
- 1827 (23)
- 1828 (34)
- 1829 (21)
- 1830 (21)
- 1831 (11)
- 1832 (17)
- 1833 (12)
- 1834 (22)
- 1835 (14)
- 1836 (16)
- 1837 (19)
- 1838 (15)
- 1839 (13)
- 1840 (15)
- 1841 (11)
- 1842 (8)
- 1843 (31)
- 1844 (10)
- 1845 (12)
- 1846 (9)
- 1847 (13)
- 1848 (16)
- 1849 (3)
- 1850 (7)
- 1851 (5)
- 1852 (7)
- 1853 (5)
- 1854 (5)
- 1855 (5)
- 1856 (10)
- 1857 (8)
- 1858 (7)
- 1859 (7)
- 1860 (16)
- 1861 (6)
- 1862 (4)
- 1863 (7)
- 1864 (4)
- 1865 (9)
- 1867 (8)
- 1868 (11)
- 1869 (13)
- 1870 (12)
- 1871 (8)
- 1872 (14)
- 1873 (57)
- 1874 (30)
- 1875 (16)
- 1876 (14)
- 1877 (8)
- 1878 (21)
- 1879 (11)
- 1880 (19)
- 1881 (12)
- 1882 (15)
- 1883 (20)
- 1884 (14)
- 1885 (11)
- 1886 (15)
- 1887 (15)
- 1888 (10)
- 1889 (9)
- 1890 (14)
- 1891 (2)
- 1892 (11)
- 1893 (6)
- 1894 (6)
- 1895 (8)
- 1896 (14)
- 1897 (12)
- 1898 (14)
- 1899 (3)
- 1900 (1)
- 1901 (10)
- 1902 (9)
- 1903 (10)
- 1904 (5)
- 1905 (5)
- 1906 (1)
- 1907 (8)
- 1908 (6)
- 1910 (7)
- 1911 (5)
- 1912 (10)
- 1913 (3)
- 1914 (4)
- 1915 (2)
- 1916 (6)
- 1917 (1)
- 1918 (1)
- 1919 (6)
- 1921 (7)
- 1922 (6)
- 1923 (41)
- 1924 (9)
- 1925 (4)
- 1926 (10)
- 1927 (24)
- 1928 (17)
- 1929 (12)
- 1930 (9)
- 1931 (18)
- 1932 (11)
- 1933 (9)
- 1934 (12)
- 1935 (12)
- 1936 (18)
- 1937 (12)
- 1938 (11)
- 1939 (20)
- 1940 (13)
- 1941 (23)
- 1942 (18)
- 1943 (14)
- 1944 (9)
- 1945 (10)
- 1946 (9)
- 1947 (14)
- 1948 (14)
- 1949 (29)
- 1950 (30)
- 1951 (34)
- 1952 (42)
- 1953 (51)
- 1954 (46)
- 1955 (58)
- 1956 (57)
- 1957 (90)
- 1958 (62)
- 1959 (56)
- 1960 (57)
- 1961 (101)
- 1962 (60)
- 1963 (96)
- 1964 (73)
- 1965 (95)
- 1966 (99)
- 1967 (71)
- 1968 (60)
- 1969 (74)
- 1970 (56)
- 1971 (91)
- 1972 (109)
- 1973 (385)
- 1974 (76)
- 1975 (24)
- 1976 (43)
- 1977 (34)
- 1978 (40)
- 1979 (40)
- 1980 (112)
- 1981 (153)
- 1982 (145)
- 1983 (193)
- 1984 (343)
- 1985 (899)
- 1986 (619)
- 1987 (356)
- 1988 (354)
- 1989 (416)
- 1990 (416)
- 1991 (434)
- 1992 (396)
- 1993 (422)
- 1994 (286)
- 1995 (309)
- 1996 (330)
- 1997 (290)
- 1998 (330)
- 1999 (171)
- 2000 (196)
- 2001 (164)
- 2002 (215)
- 2003 (153)
- 2004 (137)
- 2005 (174)
- 2006 (114)
- 2007 (161)
- 2008 (103)
- 2009 (154)
- 2010 (154)
- 2011 (174)
- 2012 (171)
- 2013 (98)
- 2014 (147)
- 2015 (139)
- 2016 (150)
- 2017 (156)
- 2018 (133)
- 2019 (131)
- 2020 (238)
- 2021 (128)
- 2022 (71)
- 2023 (150)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno