Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Lettere
Risultati 201-300 di 442 totali | Nuova ricerca
CARTEGGIO MANZONI-ROSMINI 2003
Manzoni Alessandro, Carteggio Alessandro Manzoni-Antonio Rosmini, Premessa di Giorgio Rumi. Introduzione di Luciano Malusa. Testi a cura di Paolo De Lucia, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2003 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, v. 28)
Manzoni Alessandro, [Lettera a Tommaso Grossi, Genova 25 luglio 1827], in «…Parlar di te e dei nostri carissimi». Manzoni e Grossi, 1827, a cura di Gianmarco Gaspari, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2004, pp. 13-17
CARTEGGI FAMILIARI 2006
Manzoni Alessandro, Carteggi familiari I, a cura di Mariella Goffredo De Robertis e Emanuela Sartorelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2006 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, 30, 2 tt.)
Manzoni Alessandro, Due lettere di Alessandro Manzoni a Ernesto Fortis, in Voci e volti di casa Manzoni, con lettere di Alessandro Manzoni, Luigi Rossari, Teresa Stampa, Francesco Gonin, a cura di Angelo Stella e di Gianmarco Gaspari, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani-Banca Popolare di Sondrio, 2007, pp. 75-83
Manzoni Alessandro, [Lettera inedita di Alessandro Manzoni a Ernesto Fortis del 24 maggio 1848], in «Annali manzoniani», 2007, p. 294
CARTEGGI LETTERARI 2010
Manzoni Alessandro, Carteggi letterari, A cura di Serena Bertolucci e Giovanni Meda Riquier, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2010 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, vol. 29.1)
CARTEGGI LETTERARI 2016
Manzoni Alessandro, Carteggi letterari, introduzione di Gino Tellini, a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2016 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 29.2.1)
CARTEGGI LETTERARI 2017
Manzoni Alessandro, Carteggi letterari, introduzione di Gino Tellini, a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2017 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 29.2.2)
DANZI 2017
Manzoni Alessandro, Lettere inedite o disperse, a cura di Luca Danzi, Milano - Udine, Mimesis, 2017 (Testi italiani commentati, 5)
Manzoni Alessandro, [Lettera a Carlo Tosi, di casa 16 agosto 1815], in «Annali manzoniani», Terza serie, I, 2018, pp. 239-242
CARTEGGI FAMILIARI 2019
Manzoni Alessandro, Carteggi familiari II, a cura di Mariella Goffredo De Robertis e Emanuela Sartorelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, 31)
Manzoni Alessandro, Lettera a Etienne-Henry-Ferdinand Dénois (11 giugno 1842), in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 178-183
Manzoni Alessandro, Il dolore e la grazia: lettere di Manzoni, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 31
FRARE 2023B
Manzoni Alessandro, Lettere d'amore, d'amicizia e d'altre cose, introduzione e cura di Pierantonio Frare, prefazione di Edoardo Albinati, Milano, Rizzoli, 2023
Manzoni Alessandro, La Letteratura e il Commercio. Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «La Guida del Maestro elementare», Anno IX, n. 37 e 38
DE GUBERNATIS 1880
Manzoni Alessandro, Fauriel Claude, Il Manzoni ed il Fauriel studiati nel loro carteggio inedito, da Angelo De Gubernatis. Seconda edizione con l'aggiunta del testo francese delle lettere del Manzoni, Roma, Barbera, 1880
LETTERE GIULIA BECCARIA 2001
Manzoni Beccaria Giulia, "Col core sulla penna". Lettere 1791-1841, A cura di Grazia Maria Griffini Rosnati. Premessa di Carlo Carena, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2001 (Quaderni Manzoni, 2)
BACCI 1974
Manzoni Blondel Enrichetta, Lettere familiari, a cura di Giuseppe Bacci, introduzione di Giorgio Petrocchi, Bologna, Cappelli, 1974
GRIFFINI 1985
Manzoni Blondel Enrichetta, Sei lettere inedite di Enrichetta Manzoni Blondel [a Peppina Frapolli, Brusuglio 26 Mai 1816, Brusuglio 28 Juin 1816, Brusuglio 21 ottobre 1816, Brusuglio 24 ottobre 1816, Brusuglio 25 ottobre 1816, Milan le 6 novembre 1831]. A cura di Grazia Maria Griffini, in «Otto/Novecento», IX, 3-4, 1985, pp. 69-81
DANELON 2006
Manzoni Blondel Enrichetta, «Par pièces et morceaux» : lettere 1809-1833, A cura di Fabio Danelon. Con una nota di Marta Morazzoni, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2006 (Quaderni Manzoni, 7)
MARCHI 1991
Marchi Gian Paolo, Per una traduzione dell'«Adelchi». Giunta al carteggio Manzoni- Schlosser [Lettera di Johann Friedrich Heinrich Schlosser a Alessandro Manzoni, Frankfurt am Main 7 April 1830; Lettera di Alessandro Manzoni a Johann Friedrich Heinrich Schlosser, Brusuglio presso Milano 21 juni 1830], in «Italianistica», XX, 3, 1991, pp. 531-540
MARCHI 1993A
Marchi Gian Paolo, Per una traduzione dell «Adelchi». Giunta al carteggio Manzoni- Schlosser [Lettera di Johann Friedrich Heinrich Schlosser a Alessandro Manzoni, Frankfurt am Main 7 April 1830; Lettera di Alessandro Manzoni a Johann Friedrich Heinrich Schlosser, Brusuglio presso Milano 21 juni 1830], in Marchi Gian Paolo, Per la monaca di Monza e altre ricerche intorno a Manzoni, Verona, Libreria editrice universitaria, 1993 (Università degli studi di Verona, Istituto di filologia, letteratura e linguistica. Sezione di letteratura italiana, 2), pp. 87-105
MARCHI 1998A
Marchi Gian Paolo, Studi danteschi di Etienne-Claude Delécluze: appunti critici con una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Lettere italiane», L, 2 (aprile-giugno), 1998, pp. 237-247
MARCHI 1998
Marchi Gian Paolo, Studi danteschi di Etienne Claude Delécluze: appunti critici con una lettera inedita di Alessandro Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Etienne Claude Delécluze, Milano 2 ottobre 1841], in «Lettere italiane», L, 2 (aprile-giugno), 1998, pp. 237-247
MARCHI RENATO 1993
Marchi Renato, Due brevi aggiunte (e una possibile sottrazione) all’epistolario manzoniano [Lettera di Alessandro Manzoni a Tommaso Grossi, Brusuglio s.d.; Lettera di Alessandro Manzoni al cav. Conelli di Belgirate, 14 novembre s.a.; Lettera di Alessandro Manzoni a Luigi Fanini, Brusuglio 30 agosto 1871], in «Archivi di Lecco», XVI, 4, 1993, pp. 25-42
MASSARI 1883
Massari Giuseppe, Una lettera di Alessandro Manzoni a Alfonso Lamartine, in «Fanfulla della Domenica», 5, 2, 14 gennaio, 1883
MAZZARINO 1985
Mazzarino Antonio, Cesare in una lettera del Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Ranieri Sbragia, Lesa 12 ottobre 1853], in Manzoniana. [Interventi di: G. Amoroso, M. Aurigemma, E. Bigi, G. Bonaviri, V. Branca, A. Chiari, M. Dardano, S. Furlani, M. L. Lombardi, A. Piromalli, G. Raya, R. M. Ruggieri, F. Ulivi, Kr. Zaboklicki, M. G. Adamo, A. Calderone, F. Caliri, G. Cantelli, A. Carrà, M. A. Coppola, B. E. Dold, I. C. Gambino, F. Lodoli Stacul, Giov. Lombardo, Gius. Lombardo, O. Lombardo Moschella, M. Marrapodi, A. Mazzarino, A. M. Morace, O. Moschella Lombardo, D. Neri, G. Nicosia, V. Paladino, A. Parysiewicz-Lanzafame, G. Pescosolido, G. Rando, M. L. Spaziani, S. Tramontana, D. Zampogna, P. A. Zveteremich], Roma, Herder, 1985 (Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», Numero speciale t.I)
MAZZARINO 1985A
Mazzarino Antonio, Cesare in una lettera del Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Ranieri Sbragia, Lesa 12 ottobre 1853], in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», t. II, 1985, pp. 595-605
Mazzocca Fernando, Manzoni immortalato controvoglia [Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Molteni, Brusuglio 6 settembre 1835], in «Il Sole 24 ore», 21 luglio, n.198, 1996, p. 21
Mazzocca Fernando, Giuseppe Molteni, Massimo d'Azeglio e il ritratto di Alessandro Manzoni [Lettera a Giuseppe Molteni, Brusuglio 6 settembre 1835], in Itinerari d'arte in Lombardia dal XIII al XX secolo. Scritti offerti a Maria Teresa Binaghi Olivari, A cura di Matteo Ceriana e Fernando Mazzocca, Milano, Aisthesis & Magazine, [1998], pp. 311-312
Mazzocca Fernando, Manzoni ritratto controvoglia [Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Molteni, Brusuglio 6 settembre 1835], in Tesori ritrovati. Dai gioielli degli Assiri ai segreti di Paolina, le più clamorose scoperte archeologiche e artistiche raccontate dal «Sole-24 ore» della domenica, A cura di Marco Carminati, Milano, Il sole-24 ore, 2000 (I libri della domenica), pp. 259-260
MAZZUCCHETTI 1923
Mazzucchetti Lavinia, Una lettera inedita del Manzoni, in Da Dante al Manzoni. Studi critici in onore di Giovanni Antonio Venturi, Pavia, Fusi, 1923, pp. 155-158
MEDICI 1954
Medici Luigi, La lettera di Alessandro Manzoni al « chiarissimo signore . . . » oscuro, in «La Martinella di Milano», 8, 2, 1954, pp. 137-138
MILANI 1983
Milani Este, In margine ad una lettera del Manzoni, in «Nuova rivista europea», n. s. 9, 7, 40, 1983, pp. 31-34
MILANI 1983A
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro [Lesa, 29 novembre 1849], in «Nuova rivista europea», VII, 40, 1983, pp. 31-34
MILANI 1984
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 71-76
MILANI 1984A
Milani Este, In margine ad una lettera inedita del Manzoni al figlio Pietro [Lesa, 29 novembre 1849], in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 71-76
MILANI FELICE 1991
Milani Felice, Un biglietto di Alessandro Manzoni a Bernardino Sala, [Lesa 8 dicembre 1849], in «Bollettino della Società Pavese di Storia Patria», 43, 1991, pp. 241-244
MINOCCHI 1896A
Minocchi Salvatore, Due nuove lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Rivista bibliografica italiana», 1, 16, 1896
MINOCCHI 1896B
Minocchi Salvatore, Lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Rivista bibliografica italiana», 1, 20, 1896, pp. 305-307
MINOCCHI 1897
Minocchi Salvatore, Per l'epistolario di Alessandro Manzoni, in «Rivista bibliografica italiana», 2, 12, 1897
MISCIATTELLI 1931
Misciattelli Pietro, Lettere inedite di Alessandro Manzoni a Diodata Saluzzo, in «Pègaso», 3, 5, 1931, pp. 513-526
BERTOLDI 1928-1931
Monti Vincenzo, Epistolario, raccolto ordinato e annotato da Alfonso Bertoldi, Firenze, Le Monnier, 1928-1930
MONTOVANI 1985
MONTOVANI Giorgio (a cura di), Tre lettere inedite di Leopoldo II ad Alessandro Manzoni [Firenze 12 febbraio 1834; Cajano 23 ottobre 1834; Pisa 27 novembre 1834]. A cura di Giorgio MONTOVANI, in «Italian quarterly», XXVI, 99-100-101, 1985, pp. 121-127
MORANDI 1880
Morandi Luigi, Quindici lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Fanfulla della Domenica», 2, 20, 16 maggio, 1880, pp. [1-2]
MORBIO 1876
Morbio Carlo, Carteggio di Alessandro Manzoni, in «La Perseveranza. Giornale del mattino», 5950, 18, 1876, pp. 2-3
MORONI 1986
Moroni Ornella, Di un autografo sconosciuto del Manzoni, in «Italianistica», XV, 2-3 (maggio-dicembre), 1986, pp. 295-296
MORSELLI 1953
Morselli Alfonso, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Atti e memorie dell'Accademia delle scienze, lettere ed arti di Modena», S.V., 11, 1953, pp. 126-130
MUSAZZO 2015
Musazzo Andrea, Una lettera inedita di Giambattista Somis a Manzoni, in «Lingua e stile», L, giugno, 2015, pp. 113-125
MUSTOXIDI 1805
Mustoxidi Andrea, Del cavallo alato di Arsione di V. Monti, in «Magazzino di Letteratura, Scienze, Arti, Economia politica e Commercio. Opera periodica di Accademici italiani», vol. III (marzo), 1805
Mylius Enrico, [Sette lettere a Gaetano Cattaneo, Milano 26 settembre 1821, Milano 22 ottobre 1821, Milano 10 luglio 1826, Loveno venerdì 19 novembre 1830, Loveno 15 ottobre 1832, Roma 17 giugno 1833, Loveno 6 novembre 1835; una lettera a Ermes Visconti, Milano 25 gennaio 1838], in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], pp. 166-167; 174; 177-179; 182-183; 187
NERI 1896-1897
Neri Achille, Un frammento della corrispondenza di Tommaso Grossi, in «Natura ed Arte», 6, 18, 1896-1897
Nogari Mario, In margine al centenario manzoniano. Due lettere inedite di Giuseppe Regaldi ad Alessandro Manzoni, in «Bollettino storico per la provincia di Novara», LXIV (1973), pp. 172-187
NORSA 1874
Norsa Davide, Pensieri d'un cattolico, Firenze, Tipografia Cooperativa, 1874
NOVATI 1902
Novati Francesco, Alessandro Manzoni ed il R. Istituto Lombardo, in «Giornale storico della letteratura italiana», 39, 116-117, 1902
NOVATI 1916
Novati Francesco, Spigolature da una raccolta d'autografi (Beccaria, Foscolo, Manzoni). Collezione Medici di Marignano, in «Giornale storico della letteratura italiana», 67, 200-201, 1916
OTTOLENGHI 1881
Ottolenghi Leone, La vita e i tempi di Luigi Provana del Sabbione, Torino-Roma, Loescher, 1881
OTTOLINI 1939
Ottolini Angelo, [Una lettera di Ferrante Aporti a Manzoni], in «Cultura moderna», 1939, pp. 471 sgg.
PACINI 1973B
Pacini Aldo, Ritrovata una lettera autografa del Manzoni alla figlia Vittorina piccola educanda, in «Palestra del clero (Rovigo)», 22, 15 novembre 1973
PACINI 1973A
Pacini Aldo, Varianti a una lettera autografa del Manzoni, in «L'osservatore politico letterario», XIX, 9 (settembre), 1973, pp. 77-81
PACINI 1985A
Pacini Aldo, Lettera inedita del Manzoni alla figlia Matilde (con facsimile), in «Palestra del clero», LXIV, 6, 1985, pp. 321-331
PACINI 1985
Pacini Aldo, Una lettera del Manzoni alla figlia Matilde [Lesa 1 octobre 1843], in «Vita nova», marzo, 1985, p. 6
PADOAN 1948
Padoan Lorenzo, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, Verona, Tip. Operaia, 1948
PAGANO 1991
Pagano Esmeralda, Ottocento al femminile. Lettere inedite di Luigia Codemo a Giannina Milli, in «Critica letteraria», XIX, 3 (72), 1991, pp. 567-588
PEROSINO 1874
Perosino Gian Severino, Due lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Il Baretti», 6, 9 aprile, 1874
PEROSINO 1881
Perosino Gian Severino, Lettera inedita di Alessandro Manzoni al conte di Cavour, in «Il Baretti», 13, 7 aprile, 1881
PESCATORI 1934
Pescatori Salvatore, Raffaele Masi e A. Manzoni: lettere autografe del Manzoni e dei figliuoli : una storia inedita del Reame di Napoli, Avellino, tip. Pergola, 1934
PESCIOLINI NOMI 1898
Pesciolini Nomi U., Una lettera di Alessandro Manzoni a Francesco Zambrini pubblicata per la prima volta ed illustrata. Nozze Talei-Marconi, Siena, Tip. San Bernardino, 1898
PESTONI 1973
Pestoni Cesarina, Una lettera autografa del Manzoni, in «Italianistica», 2, 2, 1973, pp. 321-322
PETROCCHI 1979
Petrocchi Giorgio, Due inediti manzoniani, in «Il Tempo», 6 novembre, 1979, p. 3
PETROCCHI 1981A
Petrocchi Giorgio, Manzoni a Roma [Lettera di Alessandro Manzoni a don Giulio Ratti, Di casa 7 marzo 1834; Lettera di Alessandro Manzoni al Segretario della Società Economico-Agraria di Perugia, Milano 10 settembre 1844], in Petrocchi Giorgio, Segnali e messaggi, Milano, Rusconi, 1981, pp. 37-40
PETROCCHI 1883
Petrocchi Policarpo, Un biglietto e una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Strenna Italiana», 49, 1883
PIAZZA 1981
Piazza Giovanni M., Due autografi del Manzoni, in «Libri e documenti», 7, 1, 1981, pp. 62-63
PICCIOLA 1911
Picciòla Giuseppe, Alessandro Manzoni, il Conte di Cavour e la "povera veneziana", in «Rivista d'Italia», 14, 2, 11, 1911
PIGNATARI 1983
Pignatari Giampaolo (a cura di), Una lettera inedita di Stefano Stampa ad Alessandro Manzoni [Morosolo 23 maggio 1870], in «La Martinella di Milano», XXXVII, 5-9, 1983, p. 39
PITOLLET 1912
Pitollet Camille, Comptes rendus a «Carteggio di A. Manzoni», in «Revue des langues romaines», 55, 1912
ISELLA 1967
Porta Carlo, Le lettere di Carlo Porta e degli amici della Cameretta, a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1967
ISELLA 1989
Porta Carlo, Le lettere di Carlo Porta e degli amici della Cameretta, 2. ed. accresciuta e illustrata a cura di Dante Isella, Milano-Napoli, Ricciardi, 1989
POUJOULAT 1845
Poujoulat Jean Joseph, Histoire de Saint Augustin, sa vie, ses oeuvres, son siècle, influence de son génie, Paris, J. Labitte, 1845 (3 voll.)
PRATI 1840
Prati Giovanni, Sei canti lirici, Venezia, co' tipi del Gondoliere, 1840
PRISCO 1974
Prisco Michele, Sei autografi manzoniani, Napoli, Casella, 1974
PUCCIONI 1934
Puccioni M., Quattordici lettere di Vincenzo Salvagnoli a G. B. Giorgini, in «Miscellanea storica della Valdelsa», 1934, p. 4
RANDO 1988
Rando Giuseppe, [Due lettere di Alessandro Manzoni a Giuseppe Aurelio Costanzo, 16 febbraio 1870; Brusuglio 2 settembre 1871], in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 557-577
ALBERTINI 1991
Ricasoli Bettino, Lettere di Bettino Ricasoli a G. B. Giorgini, in «Rassegna storica toscana», XXXVII, 1, 1991, pp. 88-113
ALBERTINI 1990A
Ricasoli Bettino, Lettere di Bettino Ricasoli a G. B. Giorgini. A cura di Albarosa Albertini, in «Rassegna storica toscana», XXXVI, 1, 1991, pp. 88-113
RICCHETTI 1995
Ricchetti Alberto, La lettera ritrovata, in «La voce di Carpi», 18 maggio, 1995
RICCI 1880
Ricci Matteo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni a Massimo d'Azeglio, in «La Rassegna nazionale», 2, 4, 1880, pp. 536-546
RIOLFI 1997
Riolfi Gianfranco, Manzoni ha scritto al figlio: "Mandami il valpolicella", in «L'Arena», 24 settembre, 1997
RIVA 1978
Riva Jone Caterina, Due autografi inediti di Alessandro Manzoni «agricoltore», in «Otto/Novecento», 5, 1978, pp. 151-158
RIZZUTI 1923
Rizzuti Antonio, Aneddoti e ricordi manzoniani, in «Nuova antologia», 58, 224, 1228, 1923, pp. 140-141
ROMAGNOLI 1957
Romagnoli Sergio, Tre lettere inedite di Alessandro Manzoni, in «Bergomum», 31, 1, 1957, pp. 91-95
ROSMINI 1998
Rosmini Antonio, [Lettera] al sig. Alessandro Manzoni a Milano, in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 232-234
RUFFO 1984
Ruffo Pino, Inediti della famiglia Manzoni da un vecchio album di ricordi [Dediche di Vittorina, Filippo, Matilde, Sofia, Giulia, Cristina, Alessandro Manzoni e Luisa Maumary Blondel a Amelia Frizzoni, 1831], in «Inventario», XXII, 10, 1984, pp. 5-13
SALUZZO ROERO POESIE 1843
Saluzzo Roero Diodata, Poesie postume di Diodata Saluzzo aggiunte alcune lettere d'illustri scrittori a lei dirette, Torino, Tipografia Chirio e Mina, 1843
SANESI 1947
Sanesi Ireneo, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 64, 369-370, 1947, pp. 131-132
SARGENTI 1991
Sargenti Aurelio, «Dammi tue notizie che mi sono care». Per l'edizione del carteggio di Tommaso Grossi [In appendice carteggio di Tommaso Grossi - Francesco Cherubini], in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.II, pp.91-143
SARGENTI 1992
Sargenti Aurelio, Carlo Porta: due lettere inedite a Tommaso Grossi (e una di T. Grossi a V. Monti), in «Strumenti critici», n.s. VII, 1 (68), 1992, pp. 97-102
SARGENTI 2018
Sargenti Aurelio, Incrementi grossiani. Con una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in Miscellanea di studi in onore di Giovanni Bardazzi, a cura di Georgia Fioroni e Marco Sabbatini, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 2018, pp. 411-430
SARO 1988
Saro Georges, Une lettre inédite d’Alessandro Manzoni, [Lettera di Alessandro Manzoni a Cesare Giulini, Di casa 12 agosto 1859], in «Chroniques italiennes», IV, 13-14, 1988, pp. 201-204
SARO 1989
Saro Georges, Une lettre inédite d'Alessandro Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a «Pregiatissimo signore...» (Luigi Torelli), Milano 19 febbraio 1867], in «Otto/Novecento», XIII, 6, 1989, pp. 97-98
Risultati 201-300 di 442 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1805 (1)
- 1823 (1)
- 1840 (1)
- 1843 (1)
- 1845 (1)
- 1848 (5)
- 1849 (1)
- 1852 (1)
- 1855 (1)
- 1856 (2)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (2)
- 1864 (1)
- 1865 (2)
- 1871 (1)
- 1873 (8)
- 1874 (7)
- 1875 (3)
- 1876 (1)
- 1877 (1)
- 1878 (1)
- 1879 (1)
- 1880 (7)
- 1881 (6)
- 1882 (6)
- 1883 (4)
- 1884 (4)
- 1886 (1)
- 1887 (2)
- 1888 (2)
- 1889 (1)
- 1890 (2)
- 1892 (4)
- 1893 (1)
- 1894 (1)
- 1895 (2)
- 1896 (8)
- 1897 (2)
- 1898 (1)
- 1901 (3)
- 1902 (4)
- 1903 (3)
- 1904 (1)
- 1907 (4)
- 1910 (1)
- 1911 (3)
- 1912 (3)
- 1913 (2)
- 1916 (3)
- 1919 (1)
- 1921 (4)
- 1922 (1)
- 1923 (7)
- 1924 (2)
- 1926 (1)
- 1927 (3)
- 1928 (3)
- 1929 (4)
- 1930 (1)
- 1931 (5)
- 1932 (2)
- 1933 (1)
- 1934 (3)
- 1935 (1)
- 1936 (1)
- 1937 (1)
- 1938 (1)
- 1939 (5)
- 1941 (1)
- 1942 (1)
- 1943 (1)
- 1946 (1)
- 1947 (2)
- 1948 (1)
- 1949 (1)
- 1951 (2)
- 1953 (3)
- 1954 (1)
- 1955 (3)
- 1956 (2)
- 1957 (1)
- 1958 (2)
- 1959 (2)
- 1962 (2)
- 1963 (1)
- 1965 (1)
- 1966 (2)
- 1967 (1)
- 1973 (7)
- 1974 (3)
- 1976 (1)
- 1977 (1)
- 1978 (2)
- 1979 (1)
- 1980 (1)
- 1981 (3)
- 1982 (2)
- 1983 (7)
- 1984 (10)
- 1985 (25)
- 1986 (4)
- 1987 (6)
- 1988 (7)
- 1989 (5)
- 1990 (14)
- 1991 (23)
- 1992 (4)
- 1993 (8)
- 1994 (8)
- 1995 (1)
- 1996 (13)
- 1997 (15)
- 1998 (8)
- 1999 (6)
- 2000 (2)
- 2001 (4)
- 2002 (1)
- 2003 (3)
- 2004 (6)
- 2005 (1)
- 2006 (5)
- 2007 (2)
- 2009 (1)
- 2010 (1)
- 2012 (1)
- 2015 (1)
- 2016 (4)
- 2017 (3)
- 2018 (2)
- 2019 (4)
- 2020 (3)
- 2021 (2)
- 2023 (2)
- + Mostra più - Mostra meno