Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Lettere
Risultati 101-200 di 442 totali | Nuova ricerca
FRANZI 1929A
Franzi Tullia, Lettere inedite del Prati al Manzoni, in «Nuova antologia», 267, 1382 (16 ottobre), 1929, pp. 409-426
FRANZI 1929B
Franzi Tullia, Lettere inedite del Tommaseo ad Alessandro Manzoni, in «Pegaso, rassegna di lettere e arti», 1, 10, 1929, pp. 386-400
FRANZI 1931B
Franzi Tullia, Antonio Rosmini al canonico Finazzi, in «Bergomum», n. s., 5, 1, 1931
GALLAVRESI 1907
Gallavresi Giuseppe, Una lettera inedita del Manzoni ad un suo traduttore, in Primo vere. Per gli ammalati poveri bisognosi della cura di Salsomaggiore e per l'educazione dei deficienti, Milano, Allegretti, 1907, pp. 166-167
GALLIA 1873
Gallia Giuseppe, Cose varie. Autografi di Manzoni, in «La Sentinella bresciana», 12 luglio, 1873
GALLIA 1875
Gallia Giuseppe, Ricordo di G. B. Pagani, in «Commentari dell'Ateneo di Brescia», 1875, pp. 89-107, note alle pp. 203-206
GASPARI 1998B
Gaspari Gianmarco, Due lettere autografe ritrovate, in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 279-283
GENNARO 1991
Gennaro Erminio, L' uva comincia a colorire... : lettere del canonico Tommaso Angelo Maria Grossi al nipote Tommaso Grossi, Treviglio, Cassa rurale ed artigiana, ©1991
GHIRON 1880
Ghiron Isaia, Il nome della figlia di Desiderio re dei Longobardi. Lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Roma-Reggio. Numero speciale del Corriere dei Comuni», a beneficio degli inondati di Reggio Calabria, 1880
GHISALBERTI 1955B
Ghisalberti Fausto, Il più segreto dolore di Alessandro Manzoni (con lettere inedite), in «La Martinella di Milano», 9, 10 (ottobre), 1955, pp. 609-618
GHISALBERTI 1955A
Ghisalberti Fausto, Il più segreto dolore di Alessandro Manzoni (con lettere inedite), in «La Martinella di Milano», 9, 9 (settembre), 1955, pp. 533-545
GIACHETTI 1923
Giachetti Cipriano, «Viver da buon cristiano e scriver da buon toscano». Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Arte e vita», 4, 7, 1823
Gipponi Tino, Novità dall'Archivio Cosway [Lettera di Gaetano Giudici a Maria Cosway, Milano 5 marzo 1821; di Cristina Baroggi Manzoni a Maria Cosway, 25 dicembre 1835] [Tre lettere di Giulia Beccaria a Maria Cosway, Brusuglio luglio 1836; Brusuglio 9 settembre 1836; Milano 23 dicembre 1835], in «Annali manzoniani», IV-V, 2001-2003 (2003), pp. 359-374
FRASSI 1859
Giusti Giuseppe, Epistolario di Giuseppe Giusti, ordinato da Giovanni Frassi e preceduto dalla vita dell'autore, Firenze, Le Monnier, 1859 (voll. 2)
GIUSTI 2001
Giusti Giuseppe, Giuseppe Giusti: lettere familiari edite e inedite, a cura di Luigi Angeli; con testi di Mirella Branca, Roberto Giovannelli, Carlo Lapucci, [Pontedera], Bandecchi & Vivaldi, stampa 2001
Giusti - Manzoni 2016
Giusti Giuseppe - Manzoni Alessandro, Giuseppe Giusti-Alessandro Manzoni: carteggio e lettere non spedite (1843-1850), a cura di Laura Delfini, Perugia, Morlacchi editore U. P., 2016 (Testi e studi di letteratura italiana, 12)
GNECCHI 1903
Gnecchi Ercole, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Il buon Cuore», 2, 52, 1903
GOFFREDO DE ROBERTIS 2009
Goffredo De Robertis Mariella, Umil.mo Devot.mo Servitore. Aff.mo ed Amico vero Alessandro Manzoni. Note su due nuove lettere acquisite dalla Biblioteca Nazionale Braidense, in «Accademie & Biblioteche d'Italia», 1-4, 2009, pp. 63-69
GONELLI 1986
Gonelli Lida Maria, Due lettere inedite del Manzoni trascritte da Francesco Novati [Lettera a Luigi De Micheli, Brusuglio presso Milano 7 agosto 1828; Lettera a Fulvia Verri Jacopetti, Di casa 23 dicembre 1841], in «Strumenti critici», n.s. I, 3 (52),, 1986, pp. 377-380
[Gorani Giuseppe], Lettera a Giovanni Verri, Milano li 16 gennaio 1808, in Campolunghi Piero, Romanzo e realtà nelle vere paternità di Giulia Beccaria e di suo figlio Alessandro Manzoni (Verri). Ritrovata la lettera del Gorani nella quale si attribuisce al Verri la paternità di Alessandro Manzoni, allegata nei colori originali a perenne futura memoria. 44 illustrazioni con lettere e documenti inediti, Milano, Campolunghi, 1998, pp. 133-137
GORDON 1951
Gordon Lewis Hall, Letters of Alessandro Manzoni to Dom Pedro II, in «Italica», 28, 3 (September), 1951, pp. 186-196
GORDON 1953
Gordon Lewis Hall, Letter to the editor. Corrections and addendum, in «Italica», 30, 3, 1953, pp. 186-188
GRASSI 1921
Grassi Teresa, Alessandro Manzoni e Gino Capponi (da alcune lettere inedite), Milano, Scuola Tip. Figli Della Provvidenza, 1921
GRIFFINI ROSNATI 1993
GRIFFINI ROSNATI Grazia Maria (a cura di), Lettere di Giulia Beccaria e di Enrichetta Blondel [Lettera di Giulia Beccaria a Michele De Blasco, 24 luglio 1813; lettera di Giulia Beccaria a Vittoria Manzoni, Brusuglio 14 settembre 1831. Tre lettere di Enrichetta Blondel a Vittoria Manzoni, Brusuglio le 30 Août 1831, 2 giugno 1832, Brusuglio 9 luglio 1832], in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 45-57
SARGENTI 2005
Grossi Tommaso, Carteggio 1816 - 1853, A cura di Aurelio Sargenti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani; Varese, Insubria university press, 2005 (Quaderni dell'edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, 6)
GUERRINI 1959
Guerrini Paolo, Lettere inedite di Alessandro Manzoni dagli autografi della Biblioteca Queriniana, in Guerrini Paolo, Nel centenario della battaglia di S. Martino e Solferino. Miscellanea di studi e documenti inediti a cura della Società Diocesana di Storia Bresciana, 24 giugno 1959, Brescia, Scuola tip. Opera pavoniana, 1959
GUERRINI 1959A
Guerrini Paolo, Nel centenario della battaglia di S. Martino e Solferino. Miscellanea di studi e documenti inediti a cura della Società Diocesana di Storia Bresciana, 24 giugno 1959, Brescia, Scuola tip. Opera pavoniana, 1959
GUERZONI 1880
Guerzoni Giuseppe, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in «Margherita», 3, 1880
GUIDETTI 1903
Guidetti Giuseppe, Antonio Cesari giudicato e onorato dagl'italiani e sue relazioni coi contemporanei, con documenti inediti, Reggio d'Emilia, Collezione letteraria presso l'autore, 1903
HUMBOLDT 1860
Humboldt Alexander von, Lettres de Alexandre de Humboldt à Varnhagen von Ense (1827-1858) accompagnées d'extraits du journal de Varnhagen et de lettres diverses, Genève-Paris-Bruxelles, Held-Hachette-Lacroix, 1860
NOVATI 1907
Iro da Venegone [Novati Francesco], Tra gli autografi, in «Il Libro e la stampa», n.s., 1, 1, 1907
ISELLA 1985
Isella Dante, L'omaggio al Re d'Italia del Senatore Manzoni, in «Corriere della sera», 7 marzo, 1985, p. 3
ISELLA 1993
Isella Dante (a cura di), Lettere e altri documenti inediti, in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 31-40
JAKOBY 1992
Jakoby Ruth, Verluste und Kontinuität der deutsch-italienischen Familientradition in der zweiten Hälfte des 19. Jahrhunderts, in Die Mylius Vigoni. Deutsche und Italiener im 19. und 20. Jahrhundert, a cura di Frank Baasner, Tübingen, M. Niemeyer, 1992, pp. 36-50
JAKOBY 1994
Jakoby Ruth, Sviluppi sulla tradizione familiare italo-tedesca nella seconda metà del XIX e XX secolo, in I Mylius-Vigoni. Italiani e tedeschi nel XIX e nel XX secolo, a cura di Frank Baasner, Firenze, Olschi, 1994, pp. 47-64
JANNONE 1921
Jannone Giovanni, Briciole manzoniane, in «Rassegna nazionale», s. 2, 43, 32, 16 aprile, 1921
CROISILLE-MORIN 2004-2007
Lamartine Alphonse de, Correspondance d'Alphonse de Lamartine. Deuxième série (1807-1829), textes réunis, classés et annotés par Christian Croisille, avec la collaboration de Marie-Renée Morin pour la correspondance Virieu, Paris, Champion, 2004-2007 (voll. 5)
LAMARTINE 1892
Lamartine Valentine de, Lettres à Lamartine 1818-1865, publiées par Mme Valentine de Lamartine, Paris, Calmann Levy, 1892
PACCAGNINI 2002
Lampugnani Agostino, La pestilenza seguita in Milano l'anno 1630, a cura di Ermanno Paccagnini, Milano, La vita felice, 2002
LECHI 1958
Lechi Fausto, Due lettere inedite di A. Manzoni, in «Archivio storico lombardo», s. 8, 85, 1958
LINDON 1993
Lindon John, Un nuovo documento per la biografia manzoniana: conversione religiosa e sentimenti rivoluzionari in una lettera (1882) di John Henry Wynne [a Edward Moore], in «Lettere italiane», XLV, 3 (luglio-settembre), 1993, pp. 440-453
LINDON 1994B
Lindon John, Appendix of letters [Marcellin De Fresne to Manzoni, 8 July 1847; Thomas William Allies to an unidentified correspondent, 23 July 1847 (extract); John Henry Wynne to Manzoni, 2 July 1848; John Henry Newman to Manzoni, 12 April 1860; John Henry Wynne to Edward Moore, 9 December 1882], in «The Journal of ecclesiastical history», v. 45, n. 2, 1994, pp. 312-318
LINDON 1994
Lindon John, Un nuovo documento per la biografia manzoniana: conversione religiosa e sentimenti rivoluzionari in una lettera (1882) di John Henry Wynne [a Edward Moore], in «The Journal of ecclesiastical history», v. 45, n.2, 1994
LOCATELLI 1907
Locatelli G., Per la ristampa del carteggio manzoniano, in «Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo», 1,1, 1907
LODI 1929
Lodi Teresa, Lettere di Alessandro Manzoni a Niccolò Tommaseo, in «Pegaso», 1, 5, 1929, pp. 513-523
LOMBARDI 1985
Lombardi Maria Luisa, Un corrispondente messinese di Alessandro Manzoni [Tre lettere di Francesco De Cola Proto a Alessandro Manzoni, Messina 26 ottobre 1871, Messina 10 novembre 1871, Messina, 29 febbraio 1872; Lettera di Alessandro Manzoni a Francesco De Cola Proto, Brusuglio presso Milano 29 ottobre 1871], in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina», 1985, t. I, pp.105-111
LO PARCO 1902
Lo Parco Francesco, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni: con commento critico-filologico, Trapani, Giuseppe Gervasi Modica, 1902
Lucchini Guido, Una lettera poco nota di Samuel David Luzzatto a Manzoni (Padova 24 marzo 1843), in «Strumenti critici», 11, 2 (81), 1996, pp. 235-240
LUCCHINI 2001-2003
Lucchini Guido, Un autografo manzoniano ritrovato, in «Annali manzoniani», n. s. 4-5, 2001-2003, 2003, pp. 299-307
LUGARO 1990
Lugaro Amedeo, «Caro sindaco vorrei pregarla di aiutare questo sordomuto». Firmato, Alessandro Manzoni. Anche il Manzoni scriveva ai sindaci per raccomandare, in «Stampa sera», 8 febbraio, 1990
LUSERONI 1990
Luseroni Giovanni, Giovanni Fabrizi, Giambattista Giorgini e l'annessione della Toscana. Lettere inedite a Bettino Ricasoli, .[Lettere di G. Massari, G. Fabrizi, e G. B. Giorgini a B. Ricasoli, 1859-1860. Una lettera di G. Fabrizi a V. Salvagnoli(?), Torino, 1 novembre 1859], in «Rassegna storica del Risorgimento», LXXVII, 2, 1990, pp. 191-238
Luzzatto Samuel David, Epistolario italiano, francese, latino, pubblicato da' suoi figli, Padova, Tip. dei Fratelli Salmin, 1890
MAIO 1974
Maio Lauro, Tradizioni manzoniane a Benevento: Una lettera del Manzoni a Carlo Torre, [S. l.], [s. n.], 1974
MANETTI 1984
Manetti Aldo, Lettere di argomento manzoniano [Lettera di Costanza Arconati al conte Giulini, Torino 5 febbraio 1859; Lettera di Gabrio Casati al conte Cesare Giulini, Torino 3 agosto 1859], in «Otto/Novecento», VIII, 2, 1984, pp. 135-140
MANETTI 1985
Manetti Aldo, Manzoni e Bergamo, in Bergamo per Alessandro Manzoni : Bergamo, Archivio di Stato, 18 maggio-16 giugno 1985 [Interventi di Giuseppe Belotti, Sandro Buzzetti, Pino Capellini, Gian Franco Grechi, Piervirgilio Losa, Aldo Manetti, Antonio Nosari], Bergamo, Comune, Assessorato cultura, 1985, pp. 71-94
MANFRONI 1911
Manfroni Mario, Giuseppe Giusti: Lettere inedite di [g. ] Giusti a Manzoni e di Vittorina Giorgini Manzoni al padre, precedute da uno studio sulla vita e sulle opere del Giusti, Milano, Tip. Figli Provvidenza, 1911
LA CONCORDIA 1848B
Manzoni Alessandro, [Lettera al direttore della «Concordia», 28 settembre 1848], in «La Concordia», 29 settembre, 1848
SFORZA 1875
Manzoni Alessandro, Lettere in gran parte inedite, raccolte e annotate da Giovanni Sforza, Pisa, Nistri, 1875
GUERZONI 1880A
Manzoni Alessandro, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni : [a Francesco Reina, del 6 agosto 1809], [a cura di G. Guerzoni], [Palermo], L. Pedone Lauriel, [1880]
SARACENO 1881
Manzoni Alessandro, L'edizione illustrata dei «Promessi sposi». Lettere di Alessandro Manzoni a Francesco Gonin, pubblicate e annotate da Filippo Saraceno, Torino, Bocca, 1881
SFORZA 1882-1883
Manzoni Alessandro, Epistolario, raccolto e annotato da Giovanni Sforza, Milano, Carrara, 1882-1883
Manzoni Alessandro, Un biglietto e una lettera inediti di Alessandro Manzoni, in Strenna italiana: anno 49, Milano, Stab. Ripamonti Carpano, 1883, pp. 5-8
ALBINI 1890
Manzoni Alessandro, Lettera inedita del Manzoni: a Girolamo Bertozzi, del 30 giugno 1862, a cura di Giuseppe Albini, Bologna, Soc. Tip. gia Compositori, 1890
ALBINI 1892
Manzoni Alessandro, Giudizio sul volgarizzamento della farsaglia di Lucano di Francesco Cassi [lettera al medesimo, 12 gennaio 1829], pubblicato per cura di Filippo Albini, Pesaro, Federici, 1892
GNECCHI 1896
Manzoni Alessandro, Lettere inedite di Alessandro Manzoni. Raccolte e annotate da Ercole Gnecchi, Milano, E. Rechiedei, 1896
D’ANCONA 1896
Manzoni Alessandro, Sei lettere di Alessandro Manzoni a G. B. Giorgini, [A cura di Alessandro D'Ancona], Pisa, Tip. Nistri e c., 1896
SFORZA 1912-1921
Manzoni Alessandro, Carteggio, a cura di Giovanni Sforza e Giuseppe Gallavresi, Milano, Hoepli, 1912-1921 (Opere di Alessandro Manzoni, 2 voll.)
PAPINI 1921
Manzoni Alessandro, Le più belle pagine di Alessandro Manzoni scelte da Giovanni Papini, Milano, F.lli Treves, 1921 (Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi)
ISELLA 1973B
Manzoni Alessandro, Cinque lettere inedite di Alessandro Manzoni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1973
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Lodovico Trotti, Lesa 19 agosto 1848], in Manzoni e Trezzo sull'Adda : bicentenario della nascita di A. Manzoni (Trezzo, Villa Comunale, 13-27 maggio 1984)., Comune di Trezzo Sull'adda - Biblioteca Comunale A. Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Trezzo sull'Adda, Comune di Trezzo sull'Adda (Stampato dalla Graficar), 1984, [21]
MORONI 1984
Manzoni Alessandro, Lettere e documenti manzoniani inediti, A cura di Ornella Moroni, Napoli, Loffredo, 1984 (Valutazioni, 14)
Manzoni Alessandro, Don Lisander maldestro [Lettera a Guido Borromeo, Lesa 14 maggio 1850] (con facsimile), in «Verbanus», 6, 1985, pp. 435-436
Manzoni Alessandro, Il ritrovamento di un autografo di Alessandro Manzoni [Lettera di Alessandro Manzoni a Mr. Thomas Grossi, Milano, (giugno?), 1822], in «Archivi di Lecco», VIII, 2, 1985, pp. 341-344
Manzoni Alessandro, Lettera a Vittoria Manzoni [10 aprile 1835], in Lozzi Maurizio - Stroppa Angelo, Il Collegio Cosway ieri e oggi, Lodi, Fondazione L. Clerici, [1985], p. 21
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Carlo Torre, Milano 5 aprile 1868], in Grassi Ferdinando, Nel bicentenario della nascita di Alessandro Manzoni, s.l., s.e., [1985], p. 4
Manzoni Alessandro, Lettere, Scelta, introduzione e note di Ugo Dotti, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1985 (BUR. L, 512)
AMORETTI 1985A
Manzoni Alessandro, Lettere sui Promessi sposi, A cura di Giovanni G. Amoretti, [Milano], Garzanti, 1985 (I grandi libri Garzanti, 322)
ISELLA 1986A
Manzoni Alessandro, Lettera di A. Manzoni a Jean Joseph Poujoulat [Milan, 11 juillet 1843], in Isella Dante, Alessandro Manzoni e il rus Cassiciacum di S. Agostino [Segue: Lettera di A. Manzoni a Jean Joseph Pujoulat, Parigi; Dal dialogo 2. delle Stresiane, di Ruggero Bonghi], Casciago, Comune, 1986, pp. 17-24
ARIETI-ISELLA 1986
Manzoni Alessandro, Tutte le lettere, a cura di Cesare Arieti, con un'aggiunta di lettere inedite o disperse a cura di Dante Isella, Milano, Adelphi, 1986 (Classici, 50)
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Paride Zaiotti, Di Brusuglio, presso Milano, il 6 luglio 1824], in Custodi Pietro, Pietro Custodi. volume I: La figura e l'opera, Scritti memorialistici, A cura di Daniele Rota, Lecco, Cattaneo, [1987], pp. 334-337
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni alla figlia Vittoria, Milano 10 aprile 1835], in Giorgini Manzoni Vittoria, Il Pater noster di Vittoria Manzoni, Presentazione di Daniele Rota, Montignoso, Parrocchia di S. Eustachio, stampa 1988, pp. 8-9
Manzoni Alessandro, [Lettera a Claude Fauriel (Milan, ce 17. 8.bre 1820)], in Botta Irene, Manzoni a Fauriel: L’»Indication des articles littéraires du conciliateur», Firenze, Le lettere, [1991?], pp. 243-249
Manzoni Alessandro, Lettera a Gerolamo Boccardo (Milano, 4 gennaio 1861), in Magasin pittoresque 2: una Genova del secondo Ottocento [Sezione relativa a A. Manzoni e G. Boccardo], A cura di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Genova, Sagep, [1991], pp. 94-95
Manzoni Alessandro, Lettera a Gaetano de Castilla (Milano, 2 giugno 1865), in Fondazione Camillo Cavour, Il castello di Santena: storia e cultura nella dimora dei Cavour, Torino, Pluriverso, stampa 1992 (I tesori), p. 203
Manzoni Alessandro, Lettera ad Alfonso della Valle di Casanova (Milano, 30 marzo 1871) [facsimile], in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 9-27
Manzoni Alessandro, [Lettera a Claude Fauriel] [t. p.: 21 février 1811], in «Rivista di letteratura italiana», XII, 1, 1994, pp. 150-155
ISELLA 1994A
Manzoni Alessandro, Lettere. Aggiunta II all'edizione di Cesare Arieti. A cura di Dante Isella, in «Annali manzoniani», n.s., 2, 1994, pp. 79-150
Manzoni Alessandro, "Che codesto ritratto rimanga privatissimo" [Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Molteni, Brusuglio 6 settembre 1835], in «Il Sole 24 ore», 21 luglio (n.198), 1996, p. 21
Manzoni Alessandro, Due lettere inedite di Alessandro Manzoni [Lettera al marchese Cesare Alfieri, Brusuglio 7 agosto1864; lettera alla marchesa Giuseppina Alfieri, Milano 27 febbraio 1873]. A cura di Nada Narciso, in «Nuova Antologia», CXXXI, vol. 577, fasc. 2200 (ottobre-dicembre), 1996, pp. 227-229
Manzoni Alessandro, Lettera di un Alessandro Manzoni al celebre prof. Antonio Mezzanotte., in «Lettera dalla Biblioteca», 10 (febbraio), 1996, p. 52
Manzoni Alessandro, Scritta appena ieri [Parte di lettera di Alessandro Manzoni alla figlia Vittoria del 1851], in «Corriere della sera», 29 giugno, 1996
Manzoni Alessandro, [Lettera a Claude Fauriel] (Paris ce 6. 10bre 1808), in «Feconde venner le carte». Studi in onore di Ottavio Besomi, A cura di Tatiana Crivelli. Con una bibliografia degli scritti a cura di Carlo Caruso, Bellinzona, Casagrande, 1997, pp. 568-569
Manzoni Alessandro, [Lettera di Alessandro Manzoni a Fauriel, 6 dicembre 1808], in «Feconde venner le carte». Studi in onore di Ottavio Besomi, A cura di Tatiana Crivelli. Con una bibliografia degli scritti a cura di Carlo Caruso, Bellinzona, Casagrande, 1997, t. II, pp. 568-569
Manzoni Alessandro, Non mi curo dei lettori [Lettera di Alessandro Manzoni a Goethe, 1821], in «Liberal», aprile, 1997
Manzoni Alessandro, [Quattro lettere inedite], in Libri e manoscritti dalle nuove acquisizioni. Con quattro lettere inedite di Alessandro Manzoni, Catalogo della Mostra (giugno 1997), a cura di Gianmarco Gaspari, Milano, Casa del Manzoni, 1997, pp. 32-37
Manzoni Alessandro, [Quattro lettere inedite] [tre lettere a Francesco Viani, Milano 22 marzo 1831, Milano 14 giugno 1831, Milano 9 gennaio 1832; una lettera a Etienne-Jean Delécluze. Milano 2 ottobre 1841], in Libri e manoscritti dalle nuove acquisizioni. Con quattro lettere inedite di Alessandro Manzoni, Catalogo della Mostra (giugno 1997), a cura di Gianmarco Gaspari, Milano, Casa del Manzoni, 1997, pp. 32-35; 36-37
Manzoni Alessandro, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni [ad Alessandro Torri, Milano 5 novembre 1826], in «Strumenti critici», XII, 2 (84) (maggio), 1997, pp. 215-219
PEDROJETTA 1997
Manzoni Alessandro, Una lettera inedita di Alessandro Manzoni. Con nota di Guido Pedrojetta, in «Strumenti critici», XII, 2, 1997, pp. 215-219
Manzoni Alessandro, [Lettera a Francesco Rossi, Milano 14 aprile 1860; lettera a don Giulio Ratti, Brusuglio, 11 ottobre 1836; biblietto a Pietro Manzoni, Brusuglio, domenica (tra il 1832 e il1839)], in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 365-374
BOTTA 2000
Manzoni Alessandro, Carteggio Alessandro Manzoni-Claude Fauriel, Premessa di Ezio Raimondi. A cura di Irene Botta, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2000 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, v. 27)
Risultati 101-200 di 442 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Lettere (442)
Anno di pubblicazione
- 1805 (1)
- 1823 (1)
- 1840 (1)
- 1843 (1)
- 1845 (1)
- 1848 (5)
- 1849 (1)
- 1852 (1)
- 1855 (1)
- 1856 (2)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (2)
- 1864 (1)
- 1865 (2)
- 1871 (1)
- 1873 (8)
- 1874 (7)
- 1875 (3)
- 1876 (1)
- 1877 (1)
- 1878 (1)
- 1879 (1)
- 1880 (7)
- 1881 (6)
- 1882 (6)
- 1883 (4)
- 1884 (4)
- 1886 (1)
- 1887 (2)
- 1888 (2)
- 1889 (1)
- 1890 (2)
- 1892 (4)
- 1893 (1)
- 1894 (1)
- 1895 (2)
- 1896 (8)
- 1897 (2)
- 1898 (1)
- 1901 (3)
- 1902 (4)
- 1903 (3)
- 1904 (1)
- 1907 (4)
- 1910 (1)
- 1911 (3)
- 1912 (3)
- 1913 (2)
- 1916 (3)
- 1919 (1)
- 1921 (4)
- 1922 (1)
- 1923 (7)
- 1924 (2)
- 1926 (1)
- 1927 (3)
- 1928 (3)
- 1929 (4)
- 1930 (1)
- 1931 (5)
- 1932 (2)
- 1933 (1)
- 1934 (3)
- 1935 (1)
- 1936 (1)
- 1937 (1)
- 1938 (1)
- 1939 (5)
- 1941 (1)
- 1942 (1)
- 1943 (1)
- 1946 (1)
- 1947 (2)
- 1948 (1)
- 1949 (1)
- 1951 (2)
- 1953 (3)
- 1954 (1)
- 1955 (3)
- 1956 (2)
- 1957 (1)
- 1958 (2)
- 1959 (2)
- 1962 (2)
- 1963 (1)
- 1965 (1)
- 1966 (2)
- 1967 (1)
- 1973 (7)
- 1974 (3)
- 1976 (1)
- 1977 (1)
- 1978 (2)
- 1979 (1)
- 1980 (1)
- 1981 (3)
- 1982 (2)
- 1983 (7)
- 1984 (10)
- 1985 (25)
- 1986 (4)
- 1987 (6)
- 1988 (7)
- 1989 (5)
- 1990 (14)
- 1991 (23)
- 1992 (4)
- 1993 (8)
- 1994 (8)
- 1995 (1)
- 1996 (13)
- 1997 (15)
- 1998 (8)
- 1999 (6)
- 2000 (2)
- 2001 (4)
- 2002 (1)
- 2003 (3)
- 2004 (6)
- 2005 (1)
- 2006 (5)
- 2007 (2)
- 2009 (1)
- 2010 (1)
- 2012 (1)
- 2015 (1)
- 2016 (4)
- 2017 (3)
- 2018 (2)
- 2019 (4)
- 2020 (3)
- 2021 (2)
- 2023 (2)
- + Mostra più - Mostra meno