Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 9.501-9.600 di 12.670 totali | Nuova ricerca
SANSONE 1998P
Sansone Mario, La parabola critica dei «Promessi sposi», in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 231-247
SANSONE 1998L
Sansone Mario, La poetica di Saverio Baldacchini e l' «autorizzazione manzoniana», in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 169-182
SANSONE 1998A
Sansone Mario, Le «Réflexions» di Claude Fauriel, la poesia idillica, Manzoni e i primordi del Romanticismo italiano, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 7-20
SANSONE 1998B
Sansone Mario, Manzoni, Fauriel e la «Lettre» a Chauvet, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 21-47
SANSONE 1998F
Sansone Mario, Manzoni francese, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 95-131
SANSONE 1998D
Sansone Mario, Manzoni neoclassico e la composizione dell' «Urania», in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 63-77
SANSONE 1998E
Sansone Mario, Nel centenario della nascita di Alessandro Manzoni, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 79-93
SANSONE 1998Q
Sansone Mario, Religiosità e poesia in A. Manzoni, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 249-259
SANSONE 1998H
Sansone Mario, Risposte a una inchiesta sulla ventisettana. A cura di Claudio Toscani, in Sansone Mario, Carte vecchie e nuove sul Manzoni, A cura di Michele Dell'Aquila, Fasano, Schena, [1998], pp. 151-153
SANTAGATA 1978
Santagata Marco, Paradisi, Manzoni, Leopardi: allusioni e agnizioni testuali, in «Giornale storico della letteratura italiana», 150, 1978, pp. 577-585
SANTAGATA 2009B
Santagata Marco, I capponi di Renzo, in Santagata Marco, La letteratura nel secolo delle innovazioni: da Monti a D'Annunzio, Roma; Bari, GLF editori Laterza, 2009 (Manuali Laterza, 272), pp. 38-48
SANTAGATA 2009
Santagata Marco, La letteratura nel secolo delle innovazioni: da Monti a D'Annunzio, Roma; Bari, GLF editori Laterza, 2009 (Manuali Laterza, 272)
SANTAGATA 2009A
Santagata Marco, La morte di Napoleone (Alessandro Manzoni, Il Cinque maggio), in Santagata Marco, La letteratura nel secolo delle innovazioni: da Monti a D'Annunzio, Roma; Bari, GLF editori Laterza, 2009 (Manuali Laterza, 272), pp. 15-28
SANTANGELO 1986
Santangelo Giorgio, Le prime polemiche intorno al Conte di Carmagnola, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 129-150
SANTANGELO 1991
Santangelo Giorgio, Manzoni e la polemica classico-romantica in Sicilia, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 11-25
SANTANGELO 1995
Santangelo Giorgio, Ricordo di Gaetano Trombatore, in «Esperienze letterarie», XX, 1, 1995, pp. 3-7
SANTANGELO 1952
Santangelo Salvatore, La conversione dell'Innominato, in «Siculorum gymnasium», 5, 1, 1952
SANTANGELO 1956
Santangelo Salvatore, Pessimismo e ottimismo, provvidenza e libero arbitrio nei « Promessi Sposi », in «Orpheus», 3, 1-2, 1956, pp. 41-58
SANTANIELLO 1984
Santaniello Vittorio, Fede e arte nello scrittore cristiano, in «Luce serafica», febbraio, 1984, pp. 49-52
SANTARELLI 1966A
Santarelli Giuseppe, Un'epigrafe inedita del Manzoni, in «Vita e pensiero», 49, 6, 1966, pp. 533-543
SANTARELLI 1966
Santarelli Giuseppe, Un manoscritto inedito su Felice Casati al lazzaretto conosciuto e forse annotato dal Manzoni, in «L'Italia francescana», 42, 5, 1966, pp. 361-382
SANTARELLI 1967
Santarelli Giuseppe, Il beato Bernardo da Corleone e il Padre Cristoforo de «I Promessi Sposi», in «L'Italia francescana», 42, 2, 1967, pp. 151-160
SANTARELLI 1968
Santarelli Giuseppe, Il padre Cristoforo manzoniano nell'ultima critica, in «L'Italia francescana», 43, 4, 1968, pp. 330-337
SANTARELLI 1969
Santarelli Giuseppe, La finzione di un manoscritto ritrovato ne « I Promessi Sposi » del Manzoni e nel « Cicerone » del Passeroni, in «Aevum», 43, 3-4, 1969, pp. 324-327
SANTARELLI 1970
Santarelli Giuseppe, I Cappuccini nel romanzo manzoniano, Milano, Vita e pensiero, 1970 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Saggi e ricerche. Ser. 3, Scienze filologiche e letteratura, 9)
SANTARELLI 1971
Santarelli Giuseppe, Il Padre Cristoforo manzoniano nella critica, Milano, Edizioni francescane Cammino, 1971 (Spirito e tempo. Ser. 2, 2)
SANTARELLI 1973
Santarelli Giuseppe, Documenti cappuccini di interesse manzoniano, Ancona, Curia provinciale dei Padri Cappuccini, 1973
SANTARELLI 1985
Santarelli Giuseppe, I Cappuccini e l’assistenza agli infermi nella narrazione manzoniana, in «Fra’ Ginepro», XXIX, 8-10, 1985, pp. 6-7
SANTATO 1996
Santato Guido, La questione attributiva del «Dei delitti e delle pene», in «Lettere italiane», XLVIII, 3 (luglio-settembre), 1996, pp. 360-398
SANTATO 1997
Santato Guido, L'Europa di Pietro Verri, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXIV, vol. CLXXIV, fasc. 566, 1997, pp. 161-205
SANTINI 1947
Santini Emilio, Gli spettacoli naturali nei Promessi Sposi, in «Italica», 24, 4 (December), 1947, pp. 329-335
SANTINI 1951
Santini Emilio, Storia della critica manzoniana, Lucca, Lucentia, 1951 (Poeti e prosatori. Letteratura italiana. Problemi letterari, 3)
SANTINI 1954
Santini Emilio, Il latino nei Promessi Sposi, in «Atti e memorie dell'Accademia dell'Arcadia», 2, 4, 1954, pp. 201-211
SANTINI 1955
Santini Emilio, Il Manzoni e la sacra predicazione, in «Siculorum gymnasium», 8, 2, 1955, pp. 384-394
SANTINI 1963A
Santini Emilio, Lettura del capitolo XXIV dei «Promessi Sposi », in Studi di varia umanità in onore di Francesco Flora, Milano, Mondadori, 1963, pp. 579-594
SANTINI 1963
Santini Emilio, Se tenze latine, proverbi e « riflessioni sentite » nei « Promessi Sposi », in «Convivium», 31, 6, 1963, pp. 672-695
SANTINI 1969
Santini Luigi, Alcune note su Enrichetta Blondel e la sua crisi familiare, in «Protestantesimo», 24, 3, 1969, pp. 177-189
SANTINI 1973
Santini Orazio, Vita di Alessandro Manzoni, in «Rivista di Bergamo», XXIV. 6, 1973, pp. 5-6
SANTORO 1965
Santoro Mario, Itinerario poetico giovanile del Manzoni, Napoli, Liguori, 1965
SANTORO 1997
Santoro Mario, Rosmini e il vangelo, in «Como», XLII, 3 (autunno), 1997, pp. 58-59
SANTOVETTI 2007
Santovetti Olivia, Digression. A Narrative Strategy in the Italian Novel, Oxford-New York, Peter Lang, 2007
SANTOVETTI 2011
Santovetti Olivia, Italian Digression, in Textual Wanderings: The Theory and Practice of Narrative Digression, a cura di Rhian Atkin, Londra, Legenda, 2011
SANTOVETTI 2013
Santovetti Olivia, Italian studies: Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 73, (2013 [survey year 2011]), pp. 226-244
SANTOVETTI 2015
Santovetti Olivia, «Far consentire l’animo di chi legge»: Manzoni, the novel and the issue of literary identification. Analysis of the digression on «romanzi d’amore» in «Fermo e Lucia», in «The Italianist», 35, 3 (October), 2015, p. 353–368
SANTUCCI 2004
Santucci Gianni, Cade a pezzi il balcone di Manzoni, in «Corriere della sera», 31 gennaio, 2004, p. 52
SANTUCCI 1958
Santucci Luigi, I Promessi Sposi, in Il nostro Manzoni, Milano, Comune di Milano, 1958 (Quaderni della Città di Milano, 3), pp. 87-151
SANTUCCI 1986
Santucci Luigi, Nostro romanzo «casalingo» e universale, in «Il Ragguaglio librario», febbraio, 1986, p. 52
SANTUCCI 1987
Santucci Luigi, Un romanziere rilegge la peste nei «Promessi sposi», in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 131-139
SANTUCCI 1987A
Santucci Luigi, Un romanziere rilegge la peste nei «Promessi Sposi», in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, pp. 129-139
SANTUCCI 1990
Santucci Luigi, Mario Pomilio tra noi. Un testimone il cui messaggio non andrà perduto, in «Il Ragguaglio librario», LVII, 7-8, 1990, p. 210
SANTULLI 2009
Santulli Francesca, Le ragioni di Attilio, in «La lingua italiana», 5, 2009, pp. 69-80
SAPEGNO M.S.1986
Sapegno Maria Serena, «Italia», «Italiani», in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.169-221
SAPEGNO 1952A
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in «Società», 7, 1, 1952, pp. 7-19
SAPEGNO 1952
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in «Società», VII, 1, 1952, pp. 7-19
SAPEGNO 1960
Sapegno Natalino, Manzoni e il primo Risorgimento, in Manzoni Alessandro: Adelchi, presentazione di Vittorio Gassman e Luciano Lucignani, Torino, Einaudi, 1960 (Quaderni di teatro popolare italiano, 1), pp. 101-118
SAPEGNO 1961
Sapegno Natalino, Novità dei «Promessi Sposi», in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari, Laterza, 1961 (Biblioteca di cultura moderna, 553), pp. 142-150
SAPEGNO 1961A
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari, Laterza, 1961 (Biblioteca di cultura moderna, 553)
SAPEGNO 1963
Sapegno Natalino, Difesa del Manzoni, in «La Stampa», 4 agosto 1963
SAPEGNO 1972A
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari, Laterza, 1972 (Universale Laterza, 38), pp. 87-89; 92-99
SAPEGNO 1972
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Bari, Laterza, 1972 (Universale Laterza, 38)
SAPEGNO 1984
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 128-137
SAPEGNO 1984A
Sapegno Natalino, Novità dei «Promessi Sposi», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 141-148
SAPEGNO 1986
Sapegno Natalino, Discorso inaugurale [al XIII Congresso Nazionale Studi Manzoniani], in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 5-13
SAPEGNO 1992B
Sapegno Natalino, Introduzione ai «Promessi sposi», in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Roma; Bari, Laterza, 1992 (Biblioteca universale Laterza, 378), pp. 100-133
SAPEGNO 1992C
Sapegno Natalino, La «Lettre à M. Chauvet» e la poetica del Manzoni, in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Roma; Bari, Laterza, 1992 (Biblioteca universale Laterza, 378), pp. 63-86
SAPEGNO 1992A
Sapegno Natalino, Manzoni tra De Sanctis e Gramsci, in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Roma; Bari, Laterza, 1992 (Biblioteca universale Laterza, 378), pp. 89-99
SAPEGNO 1992D
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni, in Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Roma; Bari, Laterza, 1992 (Biblioteca universale Laterza, 378), pp. 45-62
SAPEGNO 1992
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni e altri saggi, Roma; Bari, Laterza, 1992 (Biblioteca universale Laterza, 378)
SAPEGNO 1993
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni, in Letteratura e critica: esperienze e forme del '900 : atti del Convegno in onore di Natalino Sapegno, Saint-Vincent-Aosta, 30 settembre-3 ottobre 1991, A cura di Bruno Germano, Mario Ricciardi, Achille Tartaro, [Scandicci], La nuova Italia, 1993 (Biblioteca di cultura, 188)
SAPEGNO 1993D
Sapegno Natalino, Ritratto di Manzoni, in Letteratura e critica: esperienze e forme del '900 : atti del Convegno in onore di Natalino Sapegno, Saint-Vincent-Aosta, 30 settembre-3 ottobre 1991, A cura di Bruno Germano, Mario Ricciardi, Achille Tartaro, [Scandicci], La nuova Italia, 1993 (Biblioteca di cultura, 188)
SAPEGNO 2009A
Sapegno Natalino, L'opera di Alessandro Manzoni, in Sapegno Natalino, Opere di Natalino Sapegno. 5: Manzoni: lezioni e saggi, a cura di Chiara Fenoglio; introduzione di Nino Borsellino, Milano, Aragno, 2009, Recensione di Matteo Sarni, in «Testo», XXXVI (2015), 69 (gennaio-giugno), pp.140-141
SAPEGNO 2009
Sapegno Natalino, Opere di Natalino Sapegno. 5: Manzoni: lezioni e saggi, a cura di Chiara Fenoglio; introduzione di Nino Borsellino, Milano, Aragno, 2009
SAPRYKINA 1971
Saprykina E, Quelques particularités de l'historisme du roman. I Promessi sposi d'Alessandro Manzoni, in «Beitrage zur Romanischen philologie», X, 1971, pp. 291-300
SAPRYKINA 1985
Saprykina Elena, «Platone in Italia» di Vincenzo Cuoco. Il romanzo storico italiano all'epoca di transizione dall'Illuminismo al Romanticismo, in Cultura meridionale e letteratura italiana. I modelli narrativi dell'età moderna. Atti dell’XI Congresso dell'Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e Letteratura Italiana (Napoli Castel dell'Ovo, 14-15-16-17-18 aprile 1982; Salerno-Lancusi, 16 aprile 1982), A cura di Pompeo Giannantonio, Napoli, Loffredo, stampa 1985, pp. 337-345
SAPRYKINA 1991
Saprykina Elena, La letteratura del Settecento e dell'Ottocento nell'italianistica sovietica, in A.I.S.L.L.I., Lingua e letteratura italiana nel mondo oggi: atti del 13. Congresso A.I.S.L.L.I.: Perugia, 30 maggio-3 giugno 1988, a cura di Ignazio Baldelli e Bianca Maria Da Rif, Firenze, L. S. Olschki, 1991 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 241), v.II, pp 621-629
SAPUTO 1983
Saputo Vincenzo, Un requiem per Manzoni. Introduzione all’ascolto della «Messa di Requiem» di Giuseppe Verdi, in «Archivi di Lecco», VI, 3, 1983, pp. 527-540
SARALE 1982
Sarale Nicolino, Alessandro Manzoni nostro amico e maestro, Cosenza, Pellegrini, stampa 1982
SARALE 1986A
Sarale Nicolino, Prefazione [a «Pensieri religiosi e vari»], in Manzoni Alessandro, Pensieri religiosi e vari, A cura di Nicolino Sarale. Con una nota di Mario Pomilio, Roma, Logos, 1986 (Biblioteca Universale Cristiana, 43), pp. 5-8
PACACCIO 2020
Sara Pacaccio, Cesarotti e Manzoni tra filosofia delle lingue e linguistica, in Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi, Carlo Enrico Roggia, Roma, Carocci, 2020, pp. 248-67
SARAZANI 1974
Sarazani Fabrizio, Manzoni da vicino, in «Parola del popolo (Chicago)», IL, 66, 1974, p. 56
SARDA 1993
Sarda Bruno, I Promessi sposi (da un’idea di A. Manzoni), in «I grandi classici Disney. The Walt Disney Comp. Italia», settembre, 1993
SARDA - VALUSSI 1993
Sarda Bruno - Valussi Franco, I promessi topi, in «The Walt Disney Company Italia Spa», febbraio, 1995
SARGENTI 1996
Sargenti Aurelio, Notizie dal carteggio di Tommaso Grossi (con una nota sull' «Ildegonda», in «Cenobio», XLV, 2 (aprile-giugno), 1996, pp. 135-148
SARGENTI 2021
Sargenti Aurelio, Tommaso Grossi. Carteggio (1816-1853). Aggiunta I, in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 187-210
SARGENTI 2024A
Sargenti Aurelio, Tommaso Grossi. «Carteggio (1816-1853)». Aggiunta II. Lettere ad Andrea Maffei, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 110-122
SARGENTI -SPAGGIARI 2023
Sargenti Aurelio - Spaggiari William, Introduzione, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 11-20
SARNI 2012
Sarni Matteo, L'immaginazione e il romanzo storico: Coleridge, Scott e Manzoni, in «Intersezioni», 3, 2012, pp. 387-403
SARNI 2013
Sarni Matteo, Il segno e la cornice: «I promessi sposi» alla luce dei romanzi di Walter Scott, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2013 (Studi e ricerche, 115)
SARNI 2015
Sarni Matteo, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in «Lettere italiane», 67, 1, 2015, pp. 160-166
SARNI 2016B
Sarni Matteo, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giulio Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, Adi Editore, 2016
SARNI 2016
Sarni Matteo, L'enigma dell'altro. La Bibbia nei «Promessi sposi», Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2016
Sarni Matteo, Le parole e la parola. Note per un commento ai «Promessi sposi», in «Critica letteraria», 1, 2016, pp. 129-141
SARNI 2016A
Sarni Matteo, L'ingrediente storico della poetica manzoniana, in Metamorfosi dei lumi 8: L'età della storia, a cura di Simone Messina e Valeria Ramacciotti, Torino, Accademia University Press, 2016 (Metamorfosi dei lumi: ricerche interdisciplinari tra Sette e Ottocento / Centro interdisciplinare metamorfosi dei lumi), pp. 123-137
SARO 2013
Saro George, «Il Conte di Carmagnola». Manzoni biographe et patriote, in L'Histoire derrière le rideau : écritures scéniques du Risorgimento, sous la direction de Françoise Decroisette, Rennes, Presses universitaires de Rennes, 2013 (Le spectaculaire), pp. 93-106
SARO 1989A
Saro Georges, Manzoni et la révolution française, in «Chroniques italiennes», V, 20 (4), 1989, pp. 61-76
SARO 1995A
Saro Georges, Manzoni et le Risorgimento, ou la révolution sans révolution, in «Chroniques italiennes», XI, 1 (41), 1995, pp. 81-112
SARO 1995
Saro Georges, Manzoni et le Risorgimento, ou la révolution sans révolution, in «Chroniques italiennes», XI, 1(41), 1995, pp. 81-112
SARTER 1994
Sarter Heidemarie, Historisch-soziolinguistische Aspekte der «Questione della lingua» bei Alessandro Manzoni, in «Italienische Studien», 15, 1994, pp. 97-117
SARTORELLi 2024
Sartorelli Emanuela, Galeotto fu quel libro. «I Promessi sposi» nel carteggio di Vittoria Manzoni col padre, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 123-129
SARZANA 2024
Sarzana Pietro, Testi manzoniani nella biblioteca Cosway, in Le donne di Casa Manzoni: Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi, a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, Milano, Nexo, 2024, pp. 130-137
Risultati 9.501-9.600 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno