Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 801-900 di 12.670 totali | Nuova ricerca
BASSI 1985
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «Fra’ Ginepro», XXIX, 11, 1985, pp. 6-7
BASSI 1990
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «La Voce di Milano», II, 6, 1990, pp. 18-19
BASSI 1990A
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «Strumenti e musica», novembre, 1990
BASSI A. 1994
Bassi Adriano, Il conte Federico Confalonieri: uomo e protagonista del Risorgimento italiano, prefazione di Giovanni Spadolini, Montichiari, Zanetti, stampa 1994 (La bifora)
BASSI 1995
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «La Battana. Rivista trimestrale di cultura», XXXI, 116 (aprile-giugno), 1995, pp. 66-71
BASSI A.1995A
Bassi Adriano, Manzoni e la musica, in «Musica e scuola», 1 giugno, 1995
Bassi Adriano, Verdi e Manzoni: un'amicizia, in «Rosetum», 44, 1-2 (gennaio-febbraio); 3 (marzo), 2000, pp. 30; 30-31
BASSI 1934
Bassi Domenico, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in «Aevum», 8, 1, 1934, pp. 3-72
BASSI 1934A
Bassi Domenico, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in «Aevum», VIII, 1 (gennaio-marzo), 1934, pp. 3-72
BASTIANINI 2019
Bastianini Lucia, Il romanzo tripartito: per una lettura sistemica dei «Promessi Sposi», Tesi di Dottorato di: Lucia Bastianini; Coordinatore: Ch. ma. Prof.ssa Antonella Marchetti, Anno Accademico 2018/2019
BASTIANINI 2021
Bastianini Lucia, Alchimia e chimica nel «Romanzo storico»: fonti inattese, in Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’Adi (Pisa, 12-14 settembre 2019), a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, ADI editore, 2021
BASTIANINI 2022
Bastianini Lucia, In margine agli sponsali: una chiave interpretativa per «I promessi sposi», in «Jus- Online. Rivista Di Scienze Giuridiche», 4, 2022, pp. 191-211
BASTIANINI 2022A
Bastianini Lucia, Mactatu parentis (da Ifigenia a Gertrude), in «Critica letteraria», 195, 2022
BASTIANINI 2023
Bastianini Lucia, Menzogna e verità nella Storia della colonna infame, in Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Catania, 23-25 settembre 2021, a cura di Andrea Manganaro, Giuseppe Traina, Carmelo Tramontana, Roma, Adi editore, 2023, pp. 1-8
BASTIANINI 2021A
Bastianini Lucia, Il Romanzo storico sul piano cartesiano, in «http://www.keposrivista.it/wp-content/uploads/2021/06/Kepos_NS_UbiMaior_2021.pdf»
BASTIANINI
Bastianini Lucia, Le conversioni silenti
BASTRERI 1989
Bastreri Enrico, In difesa del dottor Azzeccagarbugli, in «ALP.(Il Libero professionista)», 3-4, 1989, pp. 26-29
BATORI 1993
Batori Armida, Premessa [a «Manzoni a Brera...»], in Manzoni a Brera. Dono Ester della Valle di Casanova Bonacossa e nuove acquisizioni, Milano, Libri Scheiwiller, 1993, pp. 5-8
BATORI - GOFFREDO DE ROBERTIS 1994
Batori Armida - Goffredo De Robertis Mariella, Ultime acquisizioni del Fondo Manzoniano della Biblioteca Nazionale Braidense, in «Ca' de sass», 128 (dicembre), 1994, pp. 46-53
BATTAGLIA - D'ALESSIO 2020
Battaglia Antonio - D'Alessio Francesco, Medaglia del Carnevalone con i profili di Renzo e Lucia, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 242-243
BATTAGLIA BONIELLO 1989
Battaglia Boniello Roberta, Goethe und Manzoni in den literarischen Zeitschriften Italiens des 19. Jahrhunderts, in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 100-105
BATTAGLIA BONIELLO 1992
Battaglia Boniello Roberta, Goethe - Manzoni nelle riviste coeve, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 111-123
BATTAGLIA BONIELLO 1989A
Battaglia Boniello Roberta, Goethe - Manzoni nelle riviste coeve, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 111-123
BATTAGLIA 1963
Battaglia Salvatore, Il realismo dei Promessi Sposi, Napoli, Liguori, 1963
BATTAGLIA 1964A
Battaglia Salvatore, Alessandro Manzoni e la questione della lingua, Napoli, Liguori, 1964
BATTAGLIA 1964
Battaglia Salvatore, Il Conte del Sagrato, in «Filologia e letteratura», 10, 40, 1964, pp. 422-425
BATTAGLIA 1965
Battaglia Salvatore, Il problema della lingua dal Baretti al Manzoni, Napoli, Liguori, 1965
BATTAGLIA 1971
Battaglia Salvatore, La prima redazione e le varianti autografe della Pentecoste, in «Filologia e letteratura», 17, 68, 1971, pp. 463-482
BATTAGLINI 1993
Battaglini Mario, La tecnica della istruttoria criminale ecclesiastica in Milano nella prima metà del Secolo XVII, in «Gli Oratori del giorno», febbraio, 1993, pp. 25-37
BATTERA 2012
Battera Francesca, «Dalla rea progenie degli oppressor discesa». Considerazioni sull' Ermengarda manzoniana, in «Lettere italiane», LXIV, 3, 2012, pp. 401-442
BATTINI 1993
Battini Michele, Sul rifiuto della politica. Manzoni, Sismondi e Lamennais, in «Rivista di storia contemporanea», gennaio, 1993, pp. 148-162
Battistini Andrea, Il «vento che le più alte cime più percuote». L'iperbole letteraria della realtà storica, in «Studi di estetica», 17, 1998, pp. 159-175
BATTISTINI - RAIMONDI 1984
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le poetiche assimilate ai sistemi individuali aperti: Manzoni, Leopardi, in 3: Le forme del testo, Torino, G. Einaudi, 1984, pp. 203-212
BATTISTINI - RAIMONDI 1990B
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Il sistema della poetica romantica e l'eredità del classicismo, in Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530), pp. 283-301
BATTISTINI - RAIMONDI 1990
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530)
BATTISTINI - RAIMONDI 1990A
Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le poetiche assimilate ai sistemi individuali aperti: Manzoni, Leopardi, in Battistini Andrea - Raimondi Ezio, Le figure della retorica: una storia letteraria italiana, Torino, G. Einaudi, [1990] (Piccola biblioteca Einaudi, 530), pp. 305-319
BATTISTINI 1955
Battistini Elio, Rileggendo «Adelchi» di Alessandro Manzoni, in «La fiera letteraria», 14 agosto 1955, p. 8
BATTISTINI 1932A
Battistini Mario, L'archivio Arconati-Visconti nel castello di Gaesbeck, in «Rivista storica degli archivi toscani», III, 2-4, 1932, pp. 1-67
BATTISTINI 1936
Battistini Mario, La fortuna del Manzoni nel Belgio, in «Giornale storico della letteratura italiana», vol. 107, fasc. 319-320; fasc. 321, 1936, pp. 54-101; 193-223
BAUDINELLI 2014
Baudinelli Riccardo, In viaggio con Renzo e Lucia: guida ai luoghi manzoniani, Fidenza, Mattioli 1885, 2014 (Viaggi nella storia)
Bauzano Gianluca - Bianchi Alessandra, Case di uomini illustri. Dove, come, quando scoprire e visitare tesori nascosti d'Italia, Presentazione di Piera Rolandi. Da un'idea di Vittoria Crespi Morbio, Milano, Viennepierre, [1996] (Le guide del viandante curioso, 1)
BAZOLI 2016
Bazoli Giovanni, Comprendere Manzoni, in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 299-305
BAZZI 19..
Bazzi Tullo, Alessandro Manzoni: biografia aneddotica con un quadretto e un ritratto, Palermo, S. Biondo, [19..] (Selecta, 10)
BEAUMONT 1939
Beaumont Jean F., Manzoni and Goethe, in «Italian studies», II, issue 7, 1939, pp. 129-140
VENTURI 1981
Beccaria Cesare, Dei delitti e delle pene: con una raccolta di lettere e documenti relativi alla nascita dell'opera e alla sua fortuna nell'Europa del Settecento, A cura di Franco Venturi, Torino, G. Einaudi, 1981 (Nuova universale Einaudi, 57)
BECCARIA 1987
Beccaria Cesare, Dei delitti e delle pene; Consulte criminali, a cura di Giuseppe Armani, Milano, Garzanti, 1987 (I grandi libri Garzanti, 340)
BECCARIA 1988
Beccaria Cesare, Traité des délits et des peines, versione di André Morellet; con le note di Denis Diderot e il "Commentaire" di Voltaire; saggi introduttivi di Giancarlo Vigorelli e Gianmarco Gaspari; illustrazioni di Flavio Costantini, Milano, F. Sciardelli, 1988
ROMAGNOLI 1990
Beccaria Cesare, Dei delitti e delle pene: altri scritti, A cura di Sergio Romagnoli, Firenze, Sansoni, 1990 (Le betulle)
CALAMANDREI 1992
Beccaria Cesare, Dei delitti e delle pene, A cura di Piero Calamandrei, Firenze, F. Le Monnier, stampa 1992
BECCARIA 1989
Beccaria Gian Luigi, La lingua letteraria moderna e contemporanea. (cap. III: Il Settecento, Dal Settecento all'Ottocento, il Novecento), in Beccaria Gian Luigi - Del Popolo Concetto - Marazzini Claudio, L' italiano letterario : profilo storico, Torino, Utet Libreria, c1989 (Lingua e letteratura), pp. 109-200
BECCARIA - DEL POPOLO - MARAZZINI 1989
Beccaria Gian Luigi - Del Popolo Concetto - Marazzini Claudio, L' italiano letterario : profilo storico, Torino, Utet Libreria, c1989 (Lingua e letteratura)
BEC 1986
Bec Christian, «Ce bon monsieur Manzoni»: La lecture de Manzoni en France (XIXè e XXè siècles), in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 77-86
BECHERUCCI 1992
Becherucci Isabella, Storia dell’»Adelchi»: la prima forma, in «Studi di filologia italiana», v. L, 1992, pp. 129-182
BECHERUCCI 1992A
Becherucci Isabella, Storia dell’»Adelchi»: la prima forma, in «Medioevo romanzo», XVII, 1992, pp. 129-182
BECHERUCCI 1994A
Becherucci Isabella, Sulla "crisi" dell'«Adelchi», in «Rivista di letteratura italiana», 12, 2-3, 1994, pp. 383-400
BECHERUCCI 1994
Becherucci Isabella, Sulla «crisi» dell’»Adelchi», in «Rivista di letteratura italiana», XII, 2-3, 1994, pp. 383-400
Becherucci Isabella, La traduzione francese delle tragedie manzoniane, in «Studi di filologia italiana», 54, 1996, pp. 311-327
BECHERUCCI 1998A
Becherucci Isabella, Alessandro Manzoni, «Adelchi»: per l'edizione critica delle prose storiche, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e filosofia», s. IV, 28, 1998, pp. 201-214
BECHERUCCI 1999
Becherucci Isabella, «Una storia così bella...»: suggestioni per l'«Adelchi», in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 95-114
Becherucci Isabella, In margine all'episodio di Gertrude, in Per Domenico De Robertis : studi offerti dagli allievi fiorentini, A cura di Isabella Becherucci, Simone Giusti, Natascia Tonelli, Firenze, Le lettere, [2000], pp. 11-30
Becherucci Isabella, Il dialogo con gli storici dei Longobardi. Postille manzoniane edite e inedite, in «Per leggere», 2, 3 (autunno), 2002, pp. 101-127
Becherucci Isabella, La presenza di J. C. L. Simone de Sismondi, in Idee e figure del Conciliatore : Gargnano del Garda, 25-27 settembre 2003, a cura di Gennaro Barbarisi e Alberto Cadioli, Milano, Cisalpino, [2004] (Quaderni di Acme. Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 63), pp. 257-281
BECHERUCCI 2004
Becherucci Isabella, Nel cuore dell'«Adelchi». Premesse per la lettura dell'opera, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXI, 594, 2004, pp. 224-253
BECHERUCCI 2005A
Becherucci Isabella, Il primo 'maestro' di Alessandro Manzoni, in Vincenzo Monti nella cultura italiana 1, Milano, Cisalpino, [2005] (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 74), pp. 487-509
BECHERUCCI 2009
Becherucci Isabella, Dediche manzoniane, in «Margini», III, 2009, pp. 1-10
BECHERUCCI 2010
Becherucci Isabella, Il testo ingabbiato (Nota sulle vicende censorie di alcune opere manzoniane), in «Testo», XXXI, 60 (luglio-dicembre), 2010, pp. 29-47
Becherucci Isabella, Dediche, in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 17-42
Becherucci Isabella, Della prudenza, in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 135-153
BECHERUCCI 2012A
Becherucci Isabella, Della prudenza, ovvero sul primo personaggio dei Promessi sposi, in L'entusiasmo delle opere: studi in memoria di Domenico De Robertis, A cura di Isabella Becherucci, Simone Giusti, Natascia Tonelli; redazione di Francesca Latini, Lecce, Pensa multimedia, 2012 (QPL: Quaderni per leggere, 8)
Becherucci Isabella, Il primo "maestro", in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 43-64
BECHERUCCI 2012B
Becherucci Isabella, Il romanziere Manzoni e l'impareggiabile maestro, in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 155-171
Becherucci Isabella, Il testo ingabbiato, in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 109-133
Becherucci Isabella, Le introduzioni al romanzo, in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 87-107
BECHERUCCI 2012
Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40)
Becherucci Isabella, «Una storia così bella...», in Becherucci Isabella, Scampoli manzoniani, Firenze, Franco Cesati, 2012 (Strumenti di letteratura italiana, 40), pp. 65-86
BECHERUCCI 2013
Becherucci Isabella, Il romanziere Manzoni e l'impareggiabile maestro (con una postilla sul Manzoni poeta), in Ricordo di Domenico De Robertis: atti delle giornate in memoria: Firenze, Aula Magna del Rettorato, 9-10 febbraio 2012, a cura di Carla Molinari, Giuliano Tanturli, Lecce, Pensa Multimedia, 2013 (QPL : Quaderni per leggere, 14)
BECHERUCCI 2015B
Becherucci Isabella, Gli Inni Sacri del 1822: strategie editoriali, in I «cantici» di Manzoni: «Inni Sacri», cori, poesie civili dopo la conversione, Atti del Convegno, Università di Ginevra, 15-16 maggio 2013, a cura di Giovanni Bardazzi, con la collaborazione di Georgia Fioroni e Francesca Latini, Lecce, Rovato, Pensa multimedia, 2015 (Quaderni ginevrini d'italianistica, 3), pp. 167-194
BECHERUCCI 2015
Becherucci Isabella, La collaborazione di Ermes Visconti alla tragedia del «Conte di Carmagnola», in «Per leggere. I generi della letteratura», XV, 29, 2015, pp. 109-139
BECHERUCCI 2015A
Becherucci Isabella, Sull'«Adelchi» di Alessandro Manzoni: bilanci e integrazioni, in «Studi di filologia italiana», 73, 2015, pp. 391-442
BECHERUCCI 2018
Becherucci Isabella, Per l’«Adelchi»: semaforo rosso, in Miscellanea di studi in onore di Giovanni Bardazzi, a cura di Georgia Fioroni e Marco Sabbatini, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 2018, pp. 299-316
BECHERUCCI 2018A
Becherucci Isabella, Sul teatro manzoniano: rassegna critica, in Annali manzoniani. Terza Serie, I (2018), Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2018, pp. 19-40
BECHERUCCI 2020A
Becherucci Isabella, «A carte scoperte». Ancora sulla collaborazione di Ermes Visconti al «Carmagnola», in «Rivista di studi manzoniani», 4, 2020, pp. 13-31
BECHERUCCI 2020
Becherucci Isabella, Il teatro, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 41-57
BECHERUCCI 2020B
Becherucci Isabella, Imprimatur: si stampi Manzoni, Venezia, Marsilio, 2020 (Saggi)
BECHERUCCI 2021
Becherucci Isabella, Gli amici di Brusuglio, Roma, Perrone, 2021 (Fiamme)
BECHERUCCI 2022
Becherucci Isabella, Durante la composizione dell’«Adelchi»: venti nuovi, in «Rivista di studi manzoniani», 6, 2022, pp. 13-30
BECHERUCCI 2024
Becherucci Isabella, Frammenti di biografia nel carme all'Imbonati, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 23-30
BEDUSCHI 1827
Beduschi Antonio, Sullo stato attuale della tragedia in Italia. Discorso, Parma, Bodoniani, 1827
BEDUSCHI 1992
Beduschi Lidia, Cherubini e il mantovano, in «La Ricerca folklorica. Contributi allo studio della cultura delle classi popolari», 26, 1992, pp. 57-59
BECCARIA 1995
Bekkaria Cesare [Beccaria Cesare], O prestupleniiakh i nakazaniiakh, trad. Iumasev iu. M. Prem. Vittorio Strada. Pref. Franco Venturi, Moskva, Stels, 1995
BELARDI 1990
Belardi Walter, Linguistica generale, filologia e critica dell'espressione, Roma, Bonacci, [1990]
BELARDI 1990A
Belardi Walter, «Parlare utilmente con la penna» ovvero il ruolo della lingua scritta nella «Questione della lingua» secondo G. I. Ascoli, in Belardi Walter, Linguistica generale, filologia e critica dell'espressione, Roma, Bonacci, [1990], pp. 317-339
BELGIOJOSO 1873
Belgiojoso Carlo, Alessandro Manzoni: commemorazione, Milano, Lamperti, 1873
BELLEMO 1985
Bellemo Giancarlo, I conti in tasca a Manzoni, in «Realtà nuova», novembre-dicembre, 1985, pp. 356-362
BELLER 1988
Beller Manfred, Descrivere il «lago». Sviluppo stilistico e funzione narrativa del paesaggio letterario fra Goethe, Manzoni e Stendhal, in Goethe-Stendhal: mito e immagine del lago tra Settecento e Ottocento, A cura di Emanuele Kanceff, Génève, Moncalieri, Slatkine, Centro interuniversitario di ricerche sul viaggio in Italia, stampa 1988 (Biblioteca del viaggio in Italia, 29), pp. 47-63
BELLER 1989
Beller Manfred, Giovita Scalvini zwischen Manzoni und Goethe, in Goethe und Manzoni. Deutsch-italienische Kulturbeziehungen um 1800 [Saggi di: Carlo Annoni, Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Mario Puppo, Werner Ross], Herausgegeben von Werner Ross, Tübingen, Max Niemeyer, 1989 (Reihe der Villa Vigoni, 1), pp. 89-99
BELLER 1992
Beller Manfred, Giovita Scalvini fra Manzoni e Goethe, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 97-109
BELLETTI 1985
Belletti Bruno, Adelchi, dai Longobardi ai Carolingi, in «Humanitas», n. s. XL, 1, 1985, pp. 126-128
BELLEZZA 1892
Bellezza Paolo, Osservazioni sugli scritti inediti di Alessandro Manzoni, Firenze, Rassegna Nazionale, (Tip. Cellini), 1892
BELLEZZA 1895
Bellezza Paolo, Anniversari manzoniani. 1., Quando nacque e quando mori Alessandro Manzoni ; con un'appendice relativa ad A. Tennyson, Firenze, Rassegna nazionale, 1895
Risultati 801-900 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno