Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 8.001-8.100 di 12.670 totali | Nuova ricerca
PAZZI 1993
Pazzi Roberto, Il romanzo e la storia, in Interferenze di sistemi linguistici e culturali nell'italiano: Atti del X congresso internazionale A.I.P.I.: Università di Malta, Malta, 3-6 settembre 1992, a cura di Joseph Eynaud, Malta, A.I.P.I. Associazione internazionale dei professori d'italiano, 1993, pp. 27-32
PECCENINI 1985
Peccenini Roberto, Il pregiudizio ideologico nella critica manzoniana, in «Cultura & libri», II, 11, 1985, pp. 391-396
PECCENINI 1986
Peccenini Roberto, Novità delle Edizioni Paoline, in «Cultura & scuola», III, 15, 1986, pp. 277-278
PECCHIARI 2019
Pecchiari Beatrice, Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi sposi in Spagna, in «Annali Manzoniani», 2, 2019, p. 150–165
PECCHIARI 2019A
Pecchiari Beatrice, Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi sposi in Spagna, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, p. 209–229
PECCHIARI 2020
Pecchiari Beatrice, «Los prometidos esposos e Los Novios. Natura e società nelle prime traduzioni spagnole dei Promessi sposi», in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
PECCI 1965
Pecci Giuseppe, Le illustrazioni dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 100, 1969, 1965, pp. 103-107
Pecci Giuseppe, Un giureconsulto verucchiese corrispondente del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 57-62
PECO 1998
Peco Luigi, I Bordiga. Benedetto e Gaudenzio Bordiga incisori e incisori-cartografi, Borgosesia, Valsesia ed.: Comune, stampa 1998 (Artisti valsesiani)
PECORARO 1988
Pecoraro Aldo, Un fulmine sulla «Cognizione del dolore», in «Rivista di letteratura italiana», VI, 3, 1988, pp. 469-499
PECORARO 1989A
Pecoraro Aldo, Polivocità e simmetrie nella «Cognizione del dolore», in «Rivista di letteratura italiana», VII, 2-3, 1989, pp. 349-403
PECORARO 1989
Pecoraro Aldo, Presenze e voci manzoniane nella «Cognizione del dolore», in «Giornale storico della letteratura italiana», CVI, v.CLXVI, fasc.535, 1989, pp. 340-391
PECORARO 1996
Pecoraro Aldo, Gadda e Manzoni: il giallo della «Cognizione del dolore», Pisa, Edizioni ETS, [1996] (Letteratura italiana, 2)
PEDERIVA 1986A
Pederiva Mario, Alessandro Manzoni maestro di spiritualità, Trento, Grafiche Istituto Artigianelli, 1986
PEDERIVA 1986
Pederiva Mario, A. Manzoni un maestro di spiritualità, A cura di Mario PEDERIVA, Trento, Grafiche Istituto Pavoniano, [1986]
PEDERZANI 1986A
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 84-103
PEDERZANI 1986
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 84-103
PEDERZANI 1995
Pederzani Enrico, La filosofia del Manzoni, in «Rivista rosminiana di filosofia e di cultura», LXXXIX, 3, 1995, pp. 241-267
PEDERZOLLI 1873B
Pederzolli G. Ippolito, In morte di Alessandro Manzoni, in Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873, p. 112
PEDERZOLLI 1873A
Pederzolli G. Ippolito, Poesie e prose, Lugano, Cortesi, 1873
PEDERZOLLI 1873
Pederzolli G. Ippolito, In morte di Alessandro Manzoni (1873), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 70-73
PEDRIALI 2001
Pedriali Federica G., Of saints and toes baroque connectives in Gadda's «Pasticciaccio» (with a manzonian intertext), in «Forum italicum», XXXV, 2, 2001, pp. 351-367
PEDRIALI 2007
Pedriali Federica G., Onnipotenziali e monacati: Manzoni, Verga, Gadda, in Vested Voices II. Creating with Transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Edit by Federica G. Pedriali & Rossella Riccobono, Ravenna, Longo Editore, 2007, pp. 87-97
PEDRIALI
Pedriali Federica G., Onnipotenziali e monacati: Manzoni, Verga, Gadda, in «The Edinburgh journal of Gadda studies», https://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/journal/issue6/articles/pedrionnip06.php
PEDRINA 1923
Pedrina Francesco, Alcune varianti in una lirica di Alessandro Manzoni e un grande dolore della sua vita attraverso documenti inediti, Vicenza, Officina tipografica vicentina, 1923
PEDROJETTA 1985
Pedrojetta Guido, «Il testo è chiaro e lampante»: a proposito di fonti manzoniane, in «Cenobio», n.s. XXXIV, 1, 1985, pp. 3-13
PEDROJETTA 1991
Pedrojetta Guido, Un «libercolo» secentesco per «donnicciole»: il Prato fiorito di Valerio da Venezia, Friburgo, Edizioni universitarie, c1991 (Seges, 9)
PEDROJETTA 1991A
Pedrojetta Guido, Carneade, chi era costui?, in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, pp. 169-205
PEDROJETTA 2015
Pedrojetta Guido, Appunti sul meno letto degli «Inni Sacri»: «Il nome di Maria», in I «cantici» di Manzoni: «Inni Sacri», cori, poesie civili dopo la conversione, Atti del Convegno, Università di Ginevra, 15-16 maggio 2013, a cura di Giovanni Bardazzi, con la collaborazione di Georgia Fioroni e Francesca Latini, Lecce, Rovato, Pensa multimedia, 2015 (Quaderni ginevrini d'italianistica, 3), pp. 109-123
PEDROJETTA 2024
Pedrojetta Guido, Onomastica manzoniana minore, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 107-113
PEER 1972
Peer Laarry H., Schlegel, Christianity and History : Manzoni's Theory of the Novel, in «Comparative Literature Studies», 9, 3 (September), 1972, pp. 266-282
PEER 1986
Peer Laarry H., Mimesis in Manzoni’s literary theory, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 85-91
PEER 1986A
Peer Laarry H., The reasonable romantic: moving Manzoni into the American spectrum, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 21-32
PEETERS 2009
Peeters Ann, «I Promessi sposi» de Manzoni comme “hypotexte”: réécritures pour l'opéra basées sur la Ventisettana, in «TRANS. Revue de littérature générale et comparée», 8 (juillet), 2009, pp. 1-14
PEETERS 2009A
Peeters Ann, Le “continuazioni” dei «Promessi sposi»: un approccio storico-politico, in Manzoni and the historical novel = Manzoni e il romanzo storico, edited by Salvatore Bancheri, New York [etc.], Legas, 2009 (Literary criticism series), pp. 151-160
PEETERS 2010
Peeters Ann, «Brÿlluppet ned Como-Søen» (Il Matrimonio sul lago di Como): Renzo e Lucia portati in scena da H. C. Andersen, in «Romaneske», 36, 1, 2010, pp. 1-6
PEETERS 2011
Peeters Ann, La funzione dell’occupazione spagnola nei «Promessi sposi» e nelle principali “continuazioni” del romanzo, in Atti del XVIII° Congresso dell’A.I.P.I. (Oviedo, 3-6 settembrer 2008), a cura di M. Bastiaensen, Firenze, Franco Cesati Editore, 2011, pp. 129- 135
PEETERS 2011B
Peeters Ann, La questione nazionale nei «Promessi sposi» e nell’ «Innominato» di Luigi Gualtieri, in Il romanzo del Risorgimento, a cura di Claudio Gigante e Dirk Vanden Berghe, Bruxelles [etc.], P. Lang, 2011 (Il secolo lungo. Letteratura italiana (1796-1918), 1), pp. 129-139
PEETERS 2011A
Peeters Ann, Romanticismo e classicismo in Manzoni e nei continuatori dei «Promessi sposi», in La letteratura degli italiani: centri e periferie: atti del 13. congresso dell'associazione degli italianisti italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009, a cura di D. Cofano e S. Valerio, Foggia, Edizioni del Rosone, 2011 (Letteratura e interpretazione, 4), p. 9 pp.
PEIRONE 1967
Peirone Luigi, La linguistica del Manzoni vista oggi, in «Studium», 68, 5, 1967, pp. 455-459
PEIRONE 1986
Peirone Luigi, La lingua della poesia nel pensiero di Alessandro Manzoni, Genova, Tilgher, [1986]
PEIRONE 1988
Peirone Luigi, 1: Gli anni del noviziato, Genova, Tilgher, [1988]
PEIRONE 1989
Peirone Luigi, Il De Amicis antimanzoniano, in Critica e linguistica tra '700 e '900: studi in onore di Mario Puppo, A cura di Claudio Marchiori, Genova, Tilgher, [1989], pp. 293-302
PEIRONE 1990
Peirone Luigi, 2: Il filone comico, Genova, Tilgher, [1990]
PEIRONE 2011
Peirone Luigi, Il Manzoni e la «rebelera», in «La parola del testo», 1-2, 2011, pp. 139-141
PELIGRA 1994
Peligra Corrado, Sui passi di Renzo e Lucia, in «Scuola insieme», settembre, 1994, pp. 10-15
PELIZZONI L. - PELIZZONI S. 1990
Pelizzoni Luisa - Pelizzoni Stefano, Per l'identificazione degli autografi di Federico Borromeo, in «Aevum», LXIV, 3, 1990, pp. 387-394
PELLEGRINI 1965
Pellegrini Aldo, Dante e Manzoni idealmente uniti nel precetto etico-pedagogico del pensiero cristiano, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 279-302
Pellegrini Aldo, Amicizie manzoniane. Giovan Battista Giorgini, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 193-241
PELLEGRINI 1969
Pellegrini Aldo, Alessandro Manzoni a Lucca e in provincia, in «La provincia di Lucca», 9, 4, 1969, pp. 45-51
PELLEGRINI 1971
Pellegrini Aldo, Manzoni educatore, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 65-88
PELLEGRINI 1993
Pellegrini Aldo, Il Vangelo nei Promessi sposi, Vigodarzere, Carroccio, 1993
PELLEGRINI 1898
Pellegrini Federico, Alessandro Manzoni: commemorazione letta la sera del 23 maggio 1898 nella sala del civico liceo Benedetto Marcello, Venezia, Tip. Antica Ditta Cordella, 1898
PELLEGRINI 1907
Pellegrini Federico, Carlo Goldoni ed Alessandro Manzoni. Spigolature, in «Ateneo veneto», XXX, 1 (gennaio-febbraio), 1907, pp. 1-24
PELLEGRINI 1911
Pellegrini Federico, Alessandro Manzoni e Venezia: (noterelle biografiche), Venezia, Istituto veneto di arti grafiche, 1911 (Estratto da: Nuovo Archivio Veneto)
PELLEGRINI 2009
Pellegrini Rienzo, Dal «Fermo e Lucia» a «I promessi sposi», in Manzoni and the historical novel = Manzoni e il romanzo storico, edited by Salvatore Bancheri, New York [etc.], Legas, 2009 (Literary criticism series), pp. 47-68
PELLICO 1956
Pellico Silvio, Energia e verità, in Confalonieri Federico - Casati Confalonieri Teresa, Carteggio di Federico e Teresa Confalonieri, Milano, Tip. A. Cordani, 1956, p. 246
PELLICO 1995
Pellico Silvio, Energia e verità, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 14-15
Pellico Silvio, Lettera a Alessandro Manzoni, (Torino, 6 agosto 40), in Annali manzoniani. Terza Serie, III (2020), A cura di Angelo Stella, Giulia Raboni e Mariarosa Bricchi con la collaborazione di Isabella Becherucci e Aurélie Gendrat-Claudel, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2021, pp. 184-185
PELLINI 1998
Pellini Pierluigi, Il romanzo senza antagonista. Costanti strutturali nella narrativa nieviana, in «Italianistica», XXVII, 1998, pp. 377-392
PELLINI 1008
Pellini Pierluigi, La descrizione, Roma [etc.], GLF editori Laterza, [1998] (Alfabeto letterario, 4)
PENCO 1966
Penco Maria Grazia, Fonti manzoniane : Manzoni e Ghirardelli, in Contributi dell'Istituto di filologia moderna: serie italiana 2, Milano, Vita e pensiero, 1966 (Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura, 12), pp. 219-264
PENNACCHI 1985
Pennacchi Francesco, Riflessi francescani nell'opera di Alessandro Manzoni, Urbino, Arti grafiche editoriali, 1985
PENNACCHI 2007
Pennacchi Francesco, Riflessi francescani nell'opera di Alessandro Manzoni, a cura e con presentazione di Pasquale Tuscano, Assisi, Accademia properziana del Subasio, 2007
PENNISI 1992
Pennisi Salvatore, La divina provvidenza salva il mondo dal male, in «Il Crotonese», 16-19 ottobre, 1992
PENSA 1973
Pensa Carlo Maria, La peste a Milano, in «La fiera letteraria», 29 luglio 1973, p. 28
PENSA 1983
Pensa Carlo Maria, Provaci ancora, Renzo, in «Capital», dicembre, 1983
PENSA 1989A
Pensa Carlo Maria, Il «conte» risale sul patibolo, in «Famiglia cristiana», 46 (22 novembre), 1989, pp. 124-126
PENSA 1989
Pensa Carlo Maria, Un'austera suggestione, in «Famiglia cristiana», 46 (22 novembre), 1989, p. 124
PENSA 1998
Pensa Carlo Maria, «Addio monti sorgenti dall'acque...», in «Arrivederci», aprile, 1998, pp. 23-31
PENSA P. 1992
Pensa Pietro, L'Adda, il nostro fiume. 2: Dalla natura e dalla storia una straordinaria economia, Lecco, Edizioni cultura Il punto stampa: C.B.R.S., 1992
PENSATO 1972A
Pensato Angela, Manzoni editore, in «Fermenti», novembre, II (1972), pp. 12-13
PENSATO 1972B
Pensato Angela, Manzoni editore, in «I templari», 2, 1972, pp. 12-13
PENSATO 1972
Pensato Angela, Un Manzoni inedito, in «Fermenti», aprile, 1972, pp. 14-15
PENSATO 1985
Pensato Angela, Manzoni e Rosmini, Fasano, Schena, [1985]
PENZENSTADLER 2008
Penzenstadler Franz, Geschichte und Fiction. A. Manzoni historischer Roman und A. Thierrys Programm einer neuen Historiographie, A cura di: Irina O. Rajewsky, Ulrike Schneider, Stuttgart, Steiner, 2008
PEREGO 2018
Perego Diana, Il menù completo dei «Promessi sposi», in «Episteme: un Laboratorio dei Saperi e delle Pratiche Educative», 9, 2018, pp. 167-189
PEREGO 1990A
Perego Natale, Paure individuali e collettive, in Perego Natale, Stregherie e malefici: paure, superstizioni, fatti miracolosi a Lecco e nella Brianza del Cinque e Seicento, Lecco, Periplo, c 1990 (Recherche, 1), pp. 72-93
PEREGO 1990
Perego Natale, Stregherie e malefici: paure, superstizioni, fatti miracolosi a Lecco e nella Brianza del Cinque e Seicento, Lecco, Periplo, c 1990 (Recherche, 1)
PEREGO 1993
Perego Natale, La casa del gran Lombardo, in «Gran Milan», VIII, 6-7, 1993, p. 111
PEREGO R. 1985
Perego Rino, Il Manzoni è maestro della pietà cristiana, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], pp. 47-49
PERELLI 1989
Perelli Antonella, Prudenzio, la madre di Cecilia e altra onomastica manzoniana, in «Critica letteraria», XVII, 1(62), 1989, pp. 33-40
PERELLI 1992
Perelli Antonella, La faccia al muro e altre storie: un percorso per gli «Indifferenti», in «Italianistica», XXI, 1, 1992, pp. 93-105
PERELLI 1994
Perelli Antonella, «Ab alpibus ad fretum Siculum»: nota a Manzoni, «Cinque maggio», in «Giornale italiano di filologia», LXVI, 1, 1994, pp. 89-102
PÉREZ BERNARDO 2021
Pérez Bernardo Maria Luisa, Mujeres traductoras en el siglo XIX en España, in Escritoras y personajes femeninos en relación, Edición e introducción Daniele Cerrato, Madrid, Dykinson, S.L., 2021, pp. 986-1003
PERFETTI 1985
Perfetti Luciano, Adelchi: più fantasia che storia, in «Historia», 323(gennaio), 1985, pp. 48-49
PERINI 1923
Perini Carlo, Vita di Alessandro Manzoni: narrata per il 50. anniversario della sua morte, Lecco, Tip. e Libr. Editr. del Resegone, 1923
PERINI 2015
Perini Claudio, Di altri imbrogli e di altri sotterfugi. Agnizione al capitolo ottavo dei «Promessi sposi», Chioggia, Accademietta, 2015
PERINI 2000
Perini Umberto, [Scheda relativa a Dandolo Tullio, La signora di Monza e le streghe del Tirolo. processi famosi del secolo decimosettimo per la prima volta cavati dalle filze originali, in I Dandolo e il loro ambiente: dall'epopea rivoluzionaria allo stato unitario, A cura di Bernardo Falconi e Valerio Terraroli, Milano, Skira, c2000, p. 155
PERISSINOTTO 1994
Perissinotto Alessandro, Fare metafore, in «Italiano e oltre», IX, 1994, pp. 36-40
PERLINI 2007
Perlini Tito, Il tema del dolore e della sofferenza in Manzoni: le «Osservazioni sulla morale cattolica», in Cultura, religione e trasformazione sociale: Milano e la Lombardia dalle riforme all'unità, A cura di Marco Bona Castellotti, Edoardo Bressan, Camillo Fonasieri e Paola Vismara, Milano, F. Angeli, 2001 (Storia della società, dell'economia e delle istituzioni, 8), pp. 73-78
PERONI 2010
Peroni Barbara, Manzoni e la «madonnina infilzata», in Narrazioni di ieri e di oggi. Autori, editori, librai, a cura di Barbara Peroni, Milano, Edizioni Unicopli, 2010 (Testi e studi, 232), pp. 159-168
Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005
PEROTTI 2012
Perotti Pierangelo, La madre di Cecilia («I promessi sposi», cap. XXXIV), in «Italianistica», 41, 2 (maggio-agosto), 2012, pp. 67-78
PEROTTI 1992
Perotti Pier Angelo, I galantuomini nei Promessi sposi, ossia Variazioni semantiche del vocabolo galantuomo nei Promessi sposi, Vercelli, Tipolitografia De Marchi, [1992?]
PEROTTI 1997A
Perotti Pier Angelo, I nomi dei personaggi nei «Promessi sposi», in «Critica letteraria», XXV, 4 (97), 1997, pp. 637-650
PEROTTI 1997
Perotti Pier Angelo, Spunti autobiografici nei «Promessi sposi», in «Critica letteraria», XXV, 2 (95), 1997, pp. 233-252
PEROTTI 1998
Perotti Pier Angelo, Personaggi manzoniani: Tonio e Gervaso, in «Critica letteraria», XXVI, 2 (99) (aprile-giugno), 1998, pp. 257-271
PEROTTI 2001
Perotti Pier Angelo, «Siés baraòs trapolorum» («I promessi sposi», cap. XIV), in «Giornale storico della letteratura italiana», 118 (vol.178), 582, 2001, pp. 258-269
PEROTTI 2002
Perotti Pier Angelo, L'ebbrezza di Renzo («I promessi sposi», capp. XIV-XV), in «Otto/Novecento», XXVI, 2, 2002, pp. 151-169
Risultati 8.001-8.100 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno