Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 7.801-7.900 di 12.670 totali | Nuova ricerca
PAOLINI 2004
Paolini Paolo, Note di botanica manzoniana, in «Italianistica», 33, 1 (gennaio-aprile), 2004, pp. 133-145
Paolini Paolo, Note di botanica manzoniana, in «Italianistica», 1, 2004, pp. 133 - 146
PAOLINI 2010A
Paolini Paolo, Appunti sulla cultura letteraria di Arrigo Boito: la letteratura italiana, in Paolini Paolo, Studi di letteratura italiana, A cura di Claudio Milanini e Donato Pirovano, Milano, Cisalpino, 2010 (Acta et studia, 8), pp. 205-228
PAOLINI 2010B
Paolini Paolo, Cesare Cantù narratore, in Paolini Paolo, Studi di letteratura italiana, A cura di Claudio Milanini e Donato Pirovano, Milano, Cisalpino, 2010 (Acta et studia, 8), pp. 171-190
PAOLINI 2010D
Paolini Paolo, Morale e politica (cap. XIX dei Promessi sposi), in Paolini Paolo, Studi di letteratura italiana, A cura di Claudio Milanini e Donato Pirovano, Milano, Cisalpino, 2010 (Acta et studia, 8), pp. 141-149
PAOLINI 2010C
Paolini Paolo, Note di botanica manzoniana, in Paolini Paolo, Studi di letteratura italiana, A cura di Claudio Milanini e Donato Pirovano, Milano, Cisalpino, 2010 (Acta et studia, 8), pp. 151-170
PAOLINI 2010
Paolini Paolo, Studi di letteratura italiana, A cura di Claudio Milanini e Donato Pirovano, Milano, Cisalpino, 2010 (Acta et studia, 8)
PAOLINO GRAPPI 1966
Paolino Grappi Marida, Un questionario manzoniano del 1827, in «Lingua nostra», 27, 1, 1966, pp. 1-5
PAOLI 1973
Paoli Rodolfo, Goethe e Manzoni, in «L'approdo letterario», 19, 63-64, 1973, pp. 143-154
PAOLI 1992
Paoli Silvia, Aspetti della fotografia a Milano nell'Ottocento, in «rassegna di studi e notizie», XVI, vol. XVI, 1991-1992, pp. 221-254
PAOLI 2000
Paoli Silvia, Fotografia e letteratura. I Luoghi manzoniani da Lecco a Milano attraverso Monza e la Brianza [Album fotografico], in La Brianza dipinta: da Migliara a Morlotti, A cura di Rossana Bossaglia, Roberto Cassanelli, Alberto Montrasio. Contributi di G. Anedi de Simone ... [et al.], Cinisello Balsamo, Silvana, [2000], pp. 88-93
PAOLO VI
Paolo VI, Nella suggestività della sua arte il significato più profondo della umana esistenza [Lettera di Papa Paolo VI al cardinale Giovanni Colombo], in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], pp. 31-32
PAPA 2010
Papa Elena, Caratterizzazione lombarda nell'onomastica italiana del Novecento. 3. I nomi manzoniani, in Studi di onomastica e critica letteraria offerti a Davide De Camilli, a cura di Maria Giovanna Arcamone, Donatella Bremer, Bruno Porcelli, Pisa; Roma, Serra, 2010 (Studia erudita, 12), pp. 195-217
PAPA 1991
Papa Graziano, L’a leggiù anch’el bianch [L’ha letto anche il bianco], in Itinerari europei: letteratura, lingua, societa: per Giovanni Bonalumi, a cura di Ottavio Lurati e Renato Martinoni, Locarno, Dado, [1991], pp. 99-101
PAPAHAGI 1994
Papahagi Marian, Fata si reversul. Eseuri, studii si note, Iasi, Institutului European, 1994
PAPARATTI 1981
Paparatti Domenico, Le qualifiche di Lucia ne I promessi sposi, s.l. (Roma), s.n. (Vettori), 1981?
PAPARATTI 1983
Paparatti Domenico, Rosarno e la Monaca di Monza, in «Calabria letteraria», XXXI, 4-5-6, 1983, pp. 25-31
PAPARATTI 1985A
Paparatti Domenico, I grandi interrogativi ne «I Promessi Sposi», in «Calabria letteraria», XXXIII, 7-8-9, 1985, pp. 41-46
PAPARATTI 1985
Paparatti Domenico, Nel secondo centenario della nascita di Alessandro Manzoni ancora sulla Monaca di Monza, in «Calabria letteraria», aprile-giugno, 1985, pp. 93-96
PAPARATTI 1991
Paparatti Domenico, Il pudore in due quadretti similari di Omero e del Manzoni, in «Calabria letteraria», XXXIX, 1-2-3, 1991, pp. 46-48
PAPETTI 1993
Papetti Stefano, Un ascolano incontra Alessandro Manzoni, in «Flash», giugno, 1993
PAPINI 1994
Papini Gianni A., Sagaci detti di Policarpo Petrocchi sulla dolce toscana e suo parlar gentile e anche su alcuni bonissimi scrittori, in «Versants», 25, 1994, pp. 53-80
PAPINI
Papini Giovanni, Manzoni 'ribelle' in nome della giustizia, in «Vita e pensiero», XCVII
PAPINI 2011
Papini Vincenza, Introduzione [al Convegno «Le donne di casa Giorgini»], in I Giorgini. La cultura, la famiglia, la politica. Atti dei convegni di studi tenuti a Massarosa, 27 ottobre 2007, 2 febbraio 2008, 29 marzo 2008, 10 maggio 2008, Lucca, Istituto storico lucchese [stampa S. Marco litotipo], 2011 (La balestra, 56), pp. 159-161
PARADISI 1994
Paradisi Paola, Considerazioni fonomorfologiche sul «Marco Visconti» di Tommaso Grossi, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e filosofia», serie III, v.XXIV, 2-3, 1994, pp. 743-818
PARADISI 2008
Paradisi Patrizia, Omaggio a Forti. “Una sensazione doppia”: appunti di lettura fra Manzoni e Pascoli, in Un maestro magnanimo : l'opera critica di Fiorenzo Forti, a cura di Alfredo Cottignoli e Gino Ruozzi, Bologna, Bononia University press, [2008] (Il varco, 3), pp. 162-187
PARADISI 2016
Paradisi Patrizia, Lucy-Lucia e Roderick-Rodrigo. Da Scott a Manzoni, in «Rivista italiana di onomastica», XXII, 2, 2016, pp. 483-502
PARADISI 2017
Paradisi Patrizia, "I più bisbetici e scomunicati nomi del mondo" : i nomi dei bravi e altra onomastica Manzoniana, in «Memorie scientifiche, giuridiche, letterarie / Accademia nazionale di scienze, lettere e arti di Modena», Serie IX, vol. I, fasc. 2, 2017, pp. 421-450
PARATORE 1964
Paratore Ettore, Lettura del cap. XXI dei Promessi Sposi, in «Atti e memorie / Arcadia, Accademia letteraria italiana», 4, 1964, pp. 1-28
PARATORE 1966
Paratore Ettore, Lettura del cap. XXXVIII dei Promessi Sposi, in «Lettere italiane», 18, 4 (ottobre-dicembre), 1966, pp. 378-402
PARATORE 1970
Paratore Ettore, Lettura del cap. XXXVII dei « Promessi Sposi », in «Lettere italiane», 22, 2 (aprile-giugno), 1970, pp. 187-211
PARATORE 1970A
Paratore Ettore, Lettura del Fermo e Lucia. Geltrude (tomo 2, capp. 1-6), Roma, Edizioni dell'Arcadia, 1970
PARATORE 1971A
Paratore Ettore, Il capitolo IV dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 23, 4, 1971, pp. 498-518
PARATORE 1971
Paratore Ettore, Il capitolo quarto dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 23, 4 (ottobre-dicembre), 1971, pp. 498-518
PARATORE 1972
Paratore Ettore, Studi sui «Promessi Sposi», Firenze, Olschki, 1972 (Saggi di Lettere italiane, 16)
PARATORE 1973
Paratore Ettore, Manzoni e il mondo classico, in «Italianistica», 2, 1, 1973, pp. 76-132
PARATORE 1974A
Paratore Ettore, Il mistero del Manzoni, in «Parola del popolo (Chicago)», 66, IL (1974), p. 53
PARATORE 1974
Paratore Ettore, Manzoni e la rivoluzione, in «Il Tempo», 7 maggio, 1974, p. 3
PARATORE 1976
Paratore Ettore, I personaggi drammatici dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 28, 1 (gennaio-marzo), 1976, pp. 18-42
PARATORE 1983
Paratore Ettore, Tendenze illuministiche nell’»Adelchi» del Manzoni, in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. 4: Tra Illuminismo e Romanticismo, Firenze, L. S. Olschki, 1983 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 181), v.181, P.II, pp.503-519
PARAZZOLI 1985
Parazzoli Ferruccio, Il sorriso del fattore di Brusuglio, in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», 6, 1985, pp. 53-56
PAREDI 1957
Paredi Angelo, L'espiazione della Signora di Monza, in Atti del I e II Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 160-166
PAREDI 1970
Paredi Angelo, Milano nel primo Seicento, in Riva Luca, Il testamento di Luca Riva: 9 settembre 1624, A cura di Franca Chiappa. Testo latino, traduzione e commento a cura di A. Piazza, Milano, Edizioni de La Ca' Granda, 1970, pp. 6-10
PAREDI 1972
Paredi Angelo, Storicità del « Federigo » manzoniano, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 282-291
PAREDI 1987
Paredi Angelo, Di alcuni recenti untori della «Colonna Infame»: Croce, Nicolini, Cordero, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 25-31
PAREDI 1993
Paredi Angelo, Giuseppe Ripamonti (1577-1643), in «Diocesi di Milano. Terra ambrosiana», XXXIV, 4, 1993, pp. 63-66
Parenti Marino, Alcune considerazioni statistiche, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 201-208
PARENTI 1936
Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936
Parenti Marino, «Gli sposi promessi», in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 199-200
Parenti Marino, «I promessi sposi» nel testo del 1825-26, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 31-72
Parenti Marino, «I promessi sposi» nel testo del 1840 fino alla morte dell'autore, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 32-110
Parenti Marino, Le edizioni postume de «I promessi sposi», in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 111-198
Parenti Marino, Le raccolte generali, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. 1-30
Parenti Marino, Premessa al catalogo delle edizioni, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. XI-XVII
PARENTI 1953-1957
Parenti Marino, Rarità bibliografiche dell'Ottocento: materiali e pretesti per una storia della tipografia italiana nel secolo decimonono, Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche, 1941-
PARENTI 1942
Parenti Marino, Immagini della vita e dei tempi di Alessandro Manzoni, Milano, Hoepli, 1942
PARENTI 1944
Parenti Marino, Bibliografia delle edizioni a stampa delle lettere di Alessandro Manzoni, Milano, Casa del Manzoni, 1944
PARENTI 1944A
Parenti Marino, Manzoni e Merate, in «La Lettura», febbraio, 1944
PARENTI 1945
Parenti Marino, Manzoni editore. Storia di una celebre impresa manzoniana illustrata su documenti inediti o poco noti, Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche, 1945
PARENTI 1946
Parenti Marino, Manzoni e gli altri, [Milano], Cebes, 1946 (Manzoniana, 2)
PARENTI 1951
Parenti Marino, La casa dei «soavissimi colloqui» dove Manzoni risciacquava i panni, in «La Martinella di Milano», 5, 1, 1951, pp. 22-23
PARENTI 1953A
Parenti Marino, Prime edizioni manzoniane, in Parenti Marino, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, Firenze, Sansoni, 1953 (Contributi alla biblioteca bibliografica italica, 3), pp. 157-288
PARENTI 1953
Parenti Marino, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, Firenze, Sansoni, 1953 (Contributi alla biblioteca bibliografica italica, 3)
PARENTI 1954
Parenti Marino, Manzoniana, in Parenti Marino, Ottocento, questo sconosciuto. Inediti e aneddoti, Firenze, Sansoni, 1954, pp. 1-161
PARENTI 1954A
Parenti Marino, Ottocento, questo sconosciuto. Inediti e aneddoti, Firenze, Sansoni, 1954
PARENTI 1954B
Parenti Marino, Un buon affare del Manzoni, Firenze, Sansoni, 1954 (Biblioteca degli eruditi e dei bibliofili, 7)
PARENTI 1955A
Parenti Marino, Manzoni, Firenze e la risciacquatura, Sarzana, Carpena, 1955
PARENTI 1955B
Parenti Marino, Un inedito manzoniano, in «L'osservatore politico letterario», 1, 4, 1955, pp. 61-63
PARENTI 1956A
Parenti Marino, Ancora un po' di Manzoni, in Parenti Marino, Penna rossa, inchiostro verde, Firenze, Sansoni, 1956 (Itinerari, 18), pp. 11-55
PARENTI 1956
Parenti Marino, Penna rossa, inchiostro verde, Firenze, Sansoni, 1956 (Itinerari, 18)
PARENTI 1958A
Parenti Marino, L'abbia col Manzoni non ebbe fortuna, in «La fiera letteraria», 23 novembre 1958, p. 4
PARENTI 1958
Parenti Marino, Manzoni a Napoli, Sarzana, Carpena, 1958
PARENTI 1973
Parenti Marino, Immagini della vita e dei tempi di Alessandro Manzoni, Firenze, Sansoni, 1973 (Le voci del mondo)
PARENTI 1985
Parenti Marino, Manzoni e Merate, in «Archivi di Lecco», VIII, 2, 1985, pp. 345-352
PARENTI 1990
Parenti Marino, Immagini della vita e dei tempi di Alessandro Manzoni, raccolte e illustrate da Marino Parenti, Firenze, Sansoni, 1990 (Le querce)
PARISI G. 1964
Parisi Gabriele, Nella terra di Lucia. Nuovi studi manzoniani, Roma, Signorelli, 1964
PARISI 1994A
Parisi Luciano, Manzoni e la controversia sul quietismo, in «Italian culture», 12, 1994, pp. 153-161
PARISI 1994
Parisi Luciano, Parabole manzoniane. Un libro di Pietro Gibellini, in «Humanitas», XLIX, 6, 1994, pp. 935-938
PARISI 1995
Parisi Luciano, La ricezione dell’»Exposition de la doctrine de l’église catholique» di Bossuet in Degola e Manzoni, in «MLN. Modern language notes», CX, 1, 1995, pp. 32-48
PARISI 1997A
Parisi Luciano, Borgese e Manzoni, in «MLN Modern Language Notes», 112, 1 (January), 1997, pp. 38-56
PARISI 1997B
Parisi Luciano, Borgese e Manzoni, in «MLN. Modern Language Notes», CXII, 1 (gennaio), 1997, pp. 38-56
PARISI 1997
Parisi Luciano, Gli scritti manzoniani di Ferruccio Ulivi, in «Humanitas», n.s. LII, 5-6 (dicemdre), 1997, pp. 931-942
PARISI 1998
Parisi Luciano, Il dialogo di Manzoni con Bossuet negli anni della formazione religiosa, in «Dissertation abstracts International (Section A: The Humanities and Social Sciences)», LIX, 3, 1998, p. 840
PARISI 1999A
Parisi Luciano, Il tema della provvidenza in Manzoni, in «MLN. Modern Language Notes», CXIV, 1 (January), 1999, pp. 83-105
PARISI 1999
Parisi Luciano, L'interpretazione manzoniana di Jacques Goudet, in «Spunti e ricerche», 14, 1999, pp. 23-32
PARISI 2001A
Parisi Luciano, Alberto Caracciolo e gli scrittori italiani del primo Ottocento, in «MLN. Modern Language Notes», CXVI, 1, 2001, pp. 98-129
PARISI 2002A
Parisi Luciano, Cesare Angelini, interprete manzoniano, in «The Italianist», 21-22, 2001-2002, pp. 5-26
PARISI 2001
Parisi Luciano, Manzoni e la modernità: un dialogo con Ezio Raimondi, in «Forum italicum», XXXV, 2, 2001, pp. 332-350
Parisi Luciano, L'umorismo di Manzoni, in «Italian studies», 57, 2002, pp. 75-96
PARISI 2002
Parisi Luciano, L'umorismo di Manzoni, in «Italian studies», LVII, 57, 2002, pp. 75-96
PARISI 2003B
Parisi Luciano, La critica manzoniana di Stanley Bernard Chandler, in «Otto/Novecento», 2, 2003, pp. 101-118
Parisi Luciano, La critica manzoniana di Stanley Bernard Chandler, in «Otto/Novecento», 2, 2003, pp. 101-118
PARISI 2003
Parisi Luciano, Manzoni e Bossuet, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2003 (L'infinita durata. Saggi e testi di letteratura italiana, 7)
PARISI 2003A
Parisi Luciano, Manzoni, il Seicento francese e il giansenismo, in «MLN Modern Language Notes», 118, 1 (January), 2003, pp. 85-115
Parisi Luciano, La riflessione manzoniana di Pietro Piovani, in «Italica», 2, 2005, pp. 194-209
PARISI 2005
Parisi Luciano, La riflessione manzoniana di Pietro Piovani, in «Italica», LXXXII, 2 (Summer), 2005, pp. 194-209
PARISI 2007
Parisi Luciano, Il Manzoni di Sapegno, in «Cuadernos de filologia italiana», 14, 2007, pp. 133-148
PARISI 2008A
Parisi Luciano, Alessandro Manzoni's "I promessi sposi". A chaste novel and an erotic palimpsest, in «The Modern Language Review», CIII, 2 (April), 2008, pp. 424-437
PARISI 2008
Parisi Luciano, Come abbiamo letto Manzoni: interpreti novecenteschi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, [2008] (L' infinita durata, 16)
PARISI 1961
Parisi Maria, Il sentimento religioso nei Promessi Sposi, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 271-286
Risultati 7.801-7.900 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno