Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 6.801-6.900 di 12.670 totali | Nuova ricerca
MAZZOCCA 2016
Mazzocca Fernando, Il Museo Manzoniano. Un percorso tra la vita, le opere e la fortuna dei Promessi sposi, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 20-26
MAZZOCCA 2016A
Mazzocca Fernando, La fortuna dei Promessi sposi tra pittura e illustrazione, in Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016, pp. 286-293
MAZZOCCA 2020
Mazzocca Fernando, Giuseppe Molteni. Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 111
MAZZOCCO 1993
Mazzocco Angelo, Linguistic theories in Dante and the Humanists : studies of language and intellectual history in late Medieval and early Renaissance Italy, Leiden, E. J. Brill, 1993 (Brillʼs studies in intellectual history, 38)
MAZZOLA 2022
Mazzola Elena, Manzoni tra Mosca e Kiev: I promessi sposi e il mistero della storia, Brescia, Scholé, 2022 (Orso blu, 212)
MAZZOLENI 1902A
Mazzoleni Achille, Di un riscontro manzoniano nel Goldoni, in Mazzoleni Achille, Nel campo letterario, Bergamo, Tipografia Raffaele Gatti, 1902, pp. 167-175
MAZZOLENI 1902
Mazzoleni Achille, Nel campo letterario, Bergamo, Tipografia Raffaele Gatti, 1902
MAZZONE 1991
Mazzone Pio, Manzoni in controcampo [Interviste a: Antonio Stoppani, Claude Fauriel, donna Giulia Beccaria, Antonio Rosmini, Niccolò Tommaseo, Ruggero Bonghi, Vittoria Giorgini Manzoni], Milazzo, SPES, stampa 1992 (Cultura e civiltà)
FRACASSA 1886
Mazzoni Guido, Un colloquio con A. Manzoni, in «capitan Fracassa», a. 7, n. 100, 11 aprile 1886, pp. 1-2
MAZZONI
Mazzoni Guido, Il romanticismo in Italia e Alessandro Manzoni: lezioni di letteratura italiana del prof. Guido Mazzoni, Andrea Donnini stenografò, [Firenze], [s. n.], [s.d.]
MAZZONI 1986
Mazzoni Roberta, Manzoni sullo schermo, in Manzoni sullo schermo: atti del Convegno [tenutosi a Lecco dal 1 al 6 ottobre 1985]. inedito De Concini-Pasolini, a cura del Comune di Lecco e del Comitato Lecchese per le Celebrazioni del Bicentenario Manzoniano, [Interventi di: Giancarlo Castelli, Francesco Dama, Ennio De Concini, Goffredo Fofi, Pier Emilio Gennarini, Giulio Martini, Roberta Mazzoni, Enrico Medioli, Lucilla Morlacchi, Salvatore Nocita, Pier Paolo Pasolini, Daniela Petacco, Folco Portinari, Nelo Risi, Dina Sassoli, Eriprando Visconti], Lecco, Stefanoni, 1986, pp. 30-32
MAZZOTTA 1989
Mazzotta Giuseppe, Manzoni e il barocco: la biblioteca di don Ferrante, in Perspectives on Nineteenth-Century Italian Novels, Presented to S. Bernard Chandler; edited by Guido Pugliese, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989 (University of Toronto Italian studies, 5), pp. 65-76
MAZZOTTA O. 1982
Mazzotta Orlando, Psicologia giudiziaria in Alessandro Manzoni, in «Eloquenza siciliana», dicembre, 1982, pp. 24-51
MAZZUCCHELLI 1961A
Mazzucchelli Mario, La monaca di Monza (Suor Virginia Maria De Leyva), Milano, Dall'Oglio, 1961 (Donne celebri)
MAZZUCCHELLI 1961
Mazzucchelli Mario, Raffronto fra Geltrude di « Fermo e Lucia » e di Suor Virginia nei riguardi di Egidio e dell'Osio, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 241-246
MAZZUCCHELLI 1962
Mazzucchelli Mario, La religieuse de Monza, adapté de l'italien par Jean Anglade, Paris, Laffont, c1962
MAZZUCCHELLI 1963
Mazzucchelli Mario, La monja de Monza: (sor Virginia Maria de Leyva), trad. di Enrique de Juan, Barcelona, Planeta, 1963
MAZZUCCHELLI 1964
Mazzucchelli Mario, Manzoni e la monaca di Monza, Milano, Del Duca, 1964
MAZZUCCHELLI 1965A
Mazzucchelli Mario, Manzoni e la monaca di Monza, in «Realtà nuova», 30, 4, 1965, pp. 384-387
MAZZUCCHELLI 1965
Mazzucchelli Mario, Nunnan av Monza, oversattning av Magda Lagerman, Stockholm, Norstedt, 1965
MAZZUCCHELLI 1993
Mazzucchelli Mario, La monaca di Monza, Suor Virginia Maria de Leyva, Milano, TEA, 1993 (TEA storica, 1)
MAZZUCCO 2008
Mazzucco Melania, Suor Virginia, un amore criminale, in «Il Sole 24 ore (inserto della domenica)», 109 (20 aprile), 2008, pp. 36-37
MAZZUCOTELLI 2023
Mazzucotelli Mauro, Don Giusto abate olivetano tra gli antenati di Alessandro Manzoni, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», XLVI, 2 (dicembre), 2023, pp. 51-53
McCARTHY 1973
McCarthy Mary, La scritta sul muro e altri saggi letterari, traduzione di Andrea D'Anna, Milano, A. Mondadori, 1973 (Saggi, 54)
McCARTHY 1973A
McCarthy Mary, Natura e personaggi, in McCarthy Mary, La scritta sul muro e altri saggi letterari, traduzione di Andrea D'Anna, Milano, A. Mondadori, 1973 (Saggi, 54), pp. 248-251
McCARTHY 1995
McCarthy Mary, Natura e personaggi, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 112-114
MCDONALD CAROLAN 2001
Mcdonald Carolan Mary Ann, La monaca di Monza: Manzoni's bad girl and the repudiation of the imagination, in «Rivista di studi italiani», 2, 2001, pp. 65-85
McGRADY 1985
McGrady Donald, Lope de Vega's «E1 mejor alcade, el rey»: Its Italian «Novella» Sources and Its Influence upon Manzoni's «I Promessi Sposi», in «The Modern Language Review», LXXX, 3, 1985, pp. 604-618
MEDA RIQUIER 1999A
Meda Riquier Giovanni, Busto in bronzo di Massimo d'Azeglio di Carlo Marocchetti, in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], p. 90
MEDA RIQUIER 1999
Meda Riquier Giovanni, Ritratto di Gaetano Cattaneo di Feodor Bruni, in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], pp. 80-81
MEDA RIQUIER 2004
Meda Riquier Giovanni, Destinatario: Gaetano Cattaneo, in Weimar 1818 : Goethe, Cattaneo, Mylius, Manzoni [in occasione della Mostra tenuta a Villa Vigoni nel 2004], A cura di S. Bertolucci ... [et al.], Loveno di Menaggio, Villa Vigoni, 2004, pp. 27-28 [trad. in tedesco pp.63-64]
MEDA REQUIER 2004
Meda Riquier Giovanni, Intorno al saggio di Goethe sul «Cenacolo», in Weimar 1818 : Goethe, Cattaneo, Mylius, Manzoni [in occasione della Mostra tenuta a Villa Vigoni nel 2004], A cura di S. Bertolucci ... [et al.], Loveno di Menaggio, Villa Vigoni, 2004, pp. 39-41 [trad. in tedesco pp.75-77]
MEDA - BERTOLUCCI 2003
Meda Riquier Giovanni - Bertolucci Serena, «Belle mosse, bei gruppi, figure e cavalli:» vicende pittoriche della «Disfida di Barletta» di Massimo d'Azeglio, in Ettore Fieramosca, ossia La disfida di Barletta. La fortuna di una romanzo nella pittura e nell'editoria dell'800, a cura di Emanuela Angiuli, Cittadella, Biblos, [2003], pp. 23-40
MEDA RIQUIER - USSELMANN - LIERMANN TRANIELLO 2019
Meda Riquier Giovanni - Usselmann Viola - Liermann Traniello Christiane, Enrico Mylius, 1769-1854: una biografia, Loveno di Menaggio, Menaggio, Villa Vigoni, 2019
MEDIOLI 1986
Medioli Enrico, Manzoni sullo schermo, in Manzoni sullo schermo: atti del Convegno [tenutosi a Lecco dal 1 al 6 ottobre 1985]. inedito De Concini-Pasolini, a cura del Comune di Lecco e del Comitato Lecchese per le Celebrazioni del Bicentenario Manzoniano, [Interventi di: Giancarlo Castelli, Francesco Dama, Ennio De Concini, Goffredo Fofi, Pier Emilio Gennarini, Giulio Martini, Roberta Mazzoni, Enrico Medioli, Lucilla Morlacchi, Salvatore Nocita, Pier Paolo Pasolini, Daniela Petacco, Folco Portinari, Nelo Risi, Dina Sassoli, Eriprando Visconti], Lecco, Stefanoni, 1986, p. 29
MEDIOLI 1990
Medioli Enrico, I percorsi della sceneggiatura, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 19-24
MEDOLAGO 2013
Medolago Gabriele, I promessi sposi di Valtorta. Un matrimonio clandestino del 1712, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 1, 2013, pp. 97-113
MEIER-BRÜGGER 1987
Meier-Brügger Elisabeth, Fermo e Lucia e I promessi sposi come situazione comunicativa, Frankfurt am Main [ecc.], P. Lang, [1987] (Europäische Hochschulschriften. Reihe 9, Italienische Sprache und Literatur, 14)
MEIKLEJOHN 1957
Meiklejohn Matthew Fontaine Maury, Sir Walter Scott and Alessandro Manzoni, in «Italian studies», 12, 1, 1957, pp. 91-98
MELANDRI 2000
Melandri Giovanna, Presentazione, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], p. 7
MELAZZINI 2007
Melazzini Piero, Premessa, in Voci e volti di casa Manzoni, con lettere di Alessandro Manzoni, Luigi Rossari, Teresa Stampa, Francesco Gonin, a cura di Angelo Stella e di Gianmarco Gaspari, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani-Banca Popolare di Sondrio, 2007, p. 9
MELAZZINI 2014
Melazzini Piero, Alessandro Manzoni cultore del passato e grande rinnovatore dell'uso della lingua italiana, in «Notiziario della Banca Popolare di Sondrio», 124 (aprile), 2014, pp. 166-167
MELCHIORRE 1997
Melchiorre Anna, Teatro e letteratura un binomio impossibile, in «Regione oggi», marzo-aprile, 1997
MELCHIORRE 1988
Melchiorre Virgilio, Per una teodicea simbolica, in «Per la filosofia», V, 13, 1988
MELI BASSI 1982
Meli Bassi Laura, Romeo Musa xilografo interprete dei personaggi manzoniani, in «La Martinella di Milano», XXXVI, 11-12, 1982, pp. 247-251
MELISI 2003
Melisi Francesco, La collezione di figurini teatrali della Biblioteca del Conservatorio di musica «San Pietro a Majella» di Napoli, in Ettore Fieramosca, ossia La disfida di Barletta. La fortuna di una romanzo nella pittura e nell'editoria dell'800, a cura di Emanuela Angiuli, Cittadella, Biblos, [2003], pp. 7-70
MELLANO 1988A
Mellano Maria Franca, Anni decisivi nella vita di Antonio Rosmini (1848-1854) dalla testimonianza di Mons. V. Tizzani, in «Miscellanea historia - pontificiae», v.54, 1988
MELLANO 1988
Mellano Maria Franca, Anni decisivi nella vita di Antonio Rosmini (1848-1854) dalla testimonianza di Mons. V. Tizzani, in «Miscellanea historiae pontificiae», v. 54, 1988
MELLI 1967
Melli Grazia, Note manzoniane sul «Fermo e Lucia», in «Convivium», 35, 2, 1967, pp. 196-203
MELLI 1986
Melli Grazia, La scrittura della storia nel racconto di C. Cantù, in Il romanzo della storia, Pisa, Nistri-Lischi, [1986] (La porta di corno, 4), pp. 211-237
MELLI 2002C
Melli Grazia, La scrittura della storia nel racconto di Cesare Cantù, in Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5), pp. 113-139
MELLI 2002A
Melli Grazia, Un progetto di politica culturale: il dibattito letterario nel «Conciliatore», in Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5), pp. 59-94
MELLI 2002
Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5)
MELLI 2006
Melli Grazia, La moralità delle opere tragiche e lo spirito del secolo. Appunti sul Manzoni, in Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello II, A cura di Pasquale Guaragnella e Marco Santagata, Roma; Bari, Laterza, 2006 (Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello. Opere varie, 2), pp. 89-114
MELLI 2007
Melli Grazia, Strategie onomastiche manzoniane: nomi dati, negati, taciuti, in Studi di onomastica e letteratura offerti a Bruno Porcelli, A cura di Davide De Camilli; redazione di Alessio Bologna, Pisa [etc.], Gruppo editoriale internazionale, 2007 (Studia erudita, 3), pp. 161-171
MELLI 2009
Melli Grazia, La «Morale cattolica» e il Romanticismo cristiano di Manzoni, in La Bibbia nella letteratura italiana. 1: Dall'illuminismo al decadentismo, Opera diretta da Pietro Gibellini; a cura di Pietro Gibellini e Nicola Di Nino, Brescia, Morcelliana, 2009 (Biblioteca Morcelliana, 15), pp. 159-176
MELLI 2015
Melli Grazia, Il «Conte di Carmagnola» tra Fauriel e Sismondi, in La nazione a teatro: la scena teatrale italiana tra rivoluzione e Risorgimento, Atti della giornata di studi (22 novembre 2011), a cura di Camilla Maria Cederna, Vincenza Perdichizzi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2015 (Contributi e proposte, 85), pp. 43-64
MELLONI 1998
Melloni Giorgio, Figure della giustizia e «sapienza» della scrittura. Per uno studio ermeneutico della poetica manzoniana, in «Dissertation abstracts International (Section A: The Humanities and Social Sciences)», LIX, 4 (ottobre), 1193, 1998, VIII-262
MELLONI 2007
Melloni Giorgio, Il matrimonio come luogo della giustizia: un accostamento di Manzoni e Proudhon, in «Italica», LXXXIV, 2-3 (summer-autumn), 2007, pp. 534-547
Melloni Giorgio, Il matrimonio come luogo della giustizia: un accostamento di Manzoni e Proudhon, in «Italica», 2-3, 2007, pp. 534-547
MELLONI 1985
Melloni Remo, La cultura del mondo popolare e ... Manzoni, in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 192-194
MELOTTI 2024
Melotti Umberto, I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: un libro bellissimo e attualissimo, in «MutamentoSocietàPolitica. Rivista italiana di sociologia», 15 (29), 2024, pp. 237-248
MEMOLA 1986
Memola Massimo Marino, Tramonto del teatro moderno e nuova drammaturgia, in «Quaderni di teatro», maggio, 1986, pp. 96-110
MENA 1994
Mena Fabrizio, Le disavventure di Giovanni Rovelli, stampatore e libraio milanese a Lugano, 1828-1834, in «Pagine storiche luganesi», 6, 1994, pp. 111-134
Menapace Luigi, Dei personaggi manzoniani, in «L'osservatore romano», 31 gennaio, 1973, p. 3
MENCACCI 1989
Mencacci Osvaldo Alvaro, Le Correzioni alle Osservazioni sulla Morale Cattolica di A. Manzoni : Confronto tra le due edizioni del 1819 e 1855, Perugia, Universita' Italiana per Stranieri, 1989
MENCACCI 1995
Mencacci Osvaldo Alvaro, Le correzioni a I promessi sposi: alcune varianti sintattiche, Perugia, Guerra, [1995]
MENGA 1985
Menga Angelo, «Dell'invenzione» una rilettura del dialogo manzoniano, in «Nuova secondaria», 15 maggio, 1985
MENGALDO 2008A
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, Il Natale (dagli Inni sacri), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 134-140
MENGALDO 2008B
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, La morte di Adelchi (da Adelchi, atto V, sc. VIII-X), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 141-149
MENGALDO 2008E
Mengaldo Pier Vincenzo, Alessandro Manzoni, “Quel ramo del lago di Como” (dai “Promessi sposi”), in Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17), pp. 149-156
MENGALDO 2008
Mengaldo Pier Vincenzo, Attraverso la poesia italiana: analisi di testi esemplari, Roma, Carocci, 2008 (Antologie, 17)
MENGALDO 2010
Mengaldo Pier Vincenzo, Forme sintattiche nella lirica di Manzoni, in Letteratura e filologia fra Svizzera e Italia: studi in onore di Guglielmo Gorni III: Dall'Ottocento al Novecento: letteratura e linguistica, a cura di Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa, Giorgio Inglese, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2010 (Storia e letteratura, 259), pp. 3-15
MENGALDO 2010A
Mengaldo Pier Vincenzo, Forme sintattiche nella lirica di Manzoni, in Letteratura e filologia fra Svizzera e Italia: studi in onore di Guglielmo Gorni, a cura di Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa, Giorgio Inglese, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2010 (Storia e letteratura), Vol. III, pp.3-15
MENGALDO 2016
Mengaldo Pier Vincenzo, Dalle origini all'Ottocento: filologia, storia della lingua, stilistica, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2016 (Quaderni di stilistica e metrica italiana, 6)
MENGALDO 2016A
Mengaldo Pier Vincenzo, Forme sintattiche della lirica di Manzoni, in Mengaldo Pier Vincenzo, Dalle origini all'Ottocento: filologia, storia della lingua, stilistica, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2016 (Quaderni di stilistica e metrica italiana, 6)
MENGOZZI 1992
Mengozzi Marino, La « notte degli imbrogli», in «Nuova secondaria», 15 ottobre, 1992, pp. 42-45
MENGOZZI 1992A
Mengozzi Marino, La «notte degli imbrogli», 2, in «Nuova secondaria», dicembre, 1992
MENICHELLI 1980
Menichelli Gian Carlo, Zola lettore di Manzoni (a proposito dei «Mistères de Marseille»), in {Studi e ricerche di letteratura e linguistica francese} 1, Gian Carlo Menichelli e Gian Carlo Roscioni, Napoli, Istituto universitario orientale, 1980 (Pubblicazioni della Sezione romanza dell'Istituto universitario orientale, Napoli. Studi, 5), v.I, pp.123-146
MENNA 2009
Menna Mirko, Il genio e il folle: Cesare Lombroso e Alessandro Manzoni, in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 210-232
Mensitieri Antonio, Attualità del messaggio manzoniano, in «Civiltà cattolica», 126, 3, 1975, pp. 162-166
MERATI 1963
Merati Augusto, Trovato a Monza un documento relativo alla monacazione di Marianna De Leyva, in «Archivio storico lombardo», 88, 1963, pp. 316-318
MERCADANTE 1988
Mercadante Francesco, Ambiente, propositi e sottintesi nell'«Invenzione», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 26-36
MERCADANTE 1988A
Mercadante Francesco, Stefano Stampa sullo sfondo delle «Stresiane», in Colloqui a Lesa sul Manzoni [Interventi di: Luigi Alberti, Piero Chiara, Giuseppe Marenzi, Francesco Mercadante, Giorgio Petrocchi, Pietro Prini, Ferruccio Ulivi], A cura di Andrea Gonzi, Intra, [Verbania], Alberti librario editore, 1988 (Aria di lago. Storie, guide, itinerari, 9), pp. 95-108
MERCADANTE 2007
Mercadante Francesco, Manzoni e le sue contraddizioni in materia di proprietà letteraria, in «L’Illuminista», VII, 19 (gennaio-aprile), 2007, pp. 133-144
MERCATI 1942
Mercati Angelo, Alessandro Manzoni chiede al Papa le facoltà pei libri proibiti, in «Fides», 42, 1942, pp. 315-317
MERCI 2012
Merci Alessandro, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni, in «Cultura e prospettive (suppl. a «Il Convivio», XIII (2012), 2», 15 (aprile-giugno), 2012, pp. 1-11
MEREGALLI 1939
Meregalli Franco, L'elaborazione dell'episodio di Gertrude, in «Aevum», 13, 3 (luglio-settembre), 1939, pp. 397-409
MEREGHETTI 1992
Mereghetti Marco, La dieta in versi, in «Moda (Italia - Milano)», giugno, 1992
MEREU 1988
Mereu Italo, La pena di morte a Milano nel secolo di Beccaria, Vicenza, N. Pozza, [1988] (Nuovi saggi e studi di storia dell'arte e della cultura, 3)
MEREU 1997
Mereu Italo, Insegnò a Beccaria gli abusi di legge..., in «Il Sole 24 ore», 15 giugno, 1997, p. 23
MERIDA 2019
Merida Raphael, Primi assaggi sul contributo di Paolo Segneri alla lessicografia (con una postilla manzoniana), in «Carte di viaggio», 12, 2019, pp. 25-32
MERIGGI 2012
Meriggi Marco, Movimenti politici e società nell'Italia della Restaurazione, in Immaginare e costruire la nazione. Manzoni da Napoleone a Garibaldi, a cura di Luca Danzi e Giorgio Panizza, Milano, Il Saggiatore, 2012 (Opere e libri), pp. 51-61
MERISI 2010
Merisi Massimiliano, « Ma non è un "romanzo storico"...»: Rocco Montano lettore dei Promessi sposi, Salerno, Edisud, 2010 (Civiltà letteraria italiana [Profili - Saggi - Testi], 44)
MERLO 1998A
Merlo Francesco, Così Dio cercava Manzoni, in «Corriere della sera», 7 agosto, 1998, p. 27
MERLO 1998
Merlo Francesco, Il matrimonio dell'Imperatore, in «Corriere della sera», 6 agosto, 1998, p. 29
MERLOTTI 2003
Merlotti Andrea, Accuse e silenzi: Alessandro Manzoni versus Pietro Giannone, in «Il Giannone», 1-2, 2003, pp. 61-80
MEROLA 1995
Merola Nicola, Manzoni e il linguaggio poetico come problema, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, t.III (Dalla metà del Settecento all’Unità d’Italia), pp.300-314
MEROLA 2004A
Merola Nicola, Manzoni e la poesia di tutti, in Merola Nicola, Poesia italiana moderna: da Parini a D'Annunzio, Roma, Carocci, 2004 (Studi superiori, 442), pp. 97-112
MEROLA 2004
Merola Nicola, Poesia italiana moderna: da Parini a D'Annunzio, Roma, Carocci, 2004 (Studi superiori, 442)
Risultati 6.801-6.900 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno