Bibliografia

Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica

Risultati 6.101-6.200 di 12.670 totali | Nuova ricerca


LUCIOLLI 1984
Luciolli Mario, D'Azeglio, in «Libro aperto», V, 4, 1984, pp. 23-30
LUGARO P. 1985
Lugaro Piero, Celebrazioni manzoniane nel bicentenario della nascita, in «Civiltà ambrosiana», II, 3, 1985, pp. 194-198
LUGLI 1952A
Lugli Vittorio, Dante e Balzac con altri italiani e stranieri, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1952 (Collana di saggi, 11)
LUGLI 1952
Lugli Vittorio, La monaca di Monza e una pagina di Bossuet, in Lugli Vittorio, Dante e Balzac con altri italiani e stranieri, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1952 (Collana di saggi, 11), pp. 81-90
LUGLI 1953
Lugli Vittorio, Il Manzoni fuori casa, in «Il mondo», 24 gennaio 1953, p. 7
LUGLI 1967
Lugli Vittorio, Anticipazioni manzoniane, in «L'approdo letterario», 13, 38, 1967, pp. 59-63
LUISELLI 2011
Luiselli Bernardino, Samuele Biava: un poeta romantico al servizio di un filosofo giacobino, in Il Risorgimento in Val San Martino, A cura di Carlo Tremolada, Caprino Bergamasco, Centro studi Val San Martino, 2011 (Il confine che unisce, 3), pp. 31-40
LUKÁCS 1965
Lukács György, Il romanzo storico, introduzione di Cesare Cases; traduzione di Eraldo Arnaud, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova universale Einaudi, 61)
LUKÁCS 1965A
Lukács György, Manzoni e il romanzo storico, in Lukács György, Il romanzo storico, introduzione di Cesare Cases; traduzione di Eraldo Arnaud, Torino, Einaudi, 1965 (Nuova universale Einaudi, 61), pp. 81-83; 465-466
LUKÁCS 1984
Lukács György, Manzoni e il romanzo storico, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 121-124
LUKÁCS 1989
Lukács György, Il caso Manzoni, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 9-21
LUKÁCS 1994
Lukács György, Teoria del romanzo, introduzione di Giuseppe Di Giacomo; Trad. di Francesco Saba Sardi, Parma, Pratiche, [1994] (Nuovi saggi, 111)
LUPERINI 1999A
Luperini Romano, Il dialogo e il conflitto: per un'ermeneutica materialistica, Roma [etc.], GLF editori Laterza, 1999 (Biblioteca universale Laterza, 511)
LUPERINI 1999
Luperini Romano, Il silenzio dell'allegoria: la vigna di Renzo, in «Belfagor», LIV, 1 (31 gennaio), 1999, pp. 11-23
LUPERINI 2007A
Luperini Romano, L'incontro e il caso. Narrazioni moderne e destino dell'uomo occidentale, Roma [etc.], Laterza, 2007 (Collezione storica)
LUPERINI 2009
Luperini Romano, L'inquietudine del tiranno nei «Promessi Sposi», in «La modernità letteraria», 2, 2009, pp. 33-41
LUPERINI 2013A
Luperini Romano, L’inquietudine del tiranno nei “Promessi sposi”, in Luperini Romano, Tramonto e resistenza della critica, Macerata, Quodlibet, 2013 (Quodlibet studio. Lettere), pp. 121-133
LUPERINI 2013
Luperini Romano, Tramonto e resistenza della critica, Macerata, Quodlibet, 2013 (Quodlibet studio. Lettere)
LUPICA 1985A
Lupica Nino, Un artista oggi di fronte al Manzoni, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], p. 39
LUPI 1990
Lupi Giovanni Battista, La peste del 1630 a Busto Arsizio: riedizione commentata della "Storia" di Giovanni Battista Lupi (biblioteca reale di Copenaghen), Franco Bertolli, Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio. Bramante Editrice, [1990]
LUPI 1990A
Lupi Giovanni Battista, Storia della peste avvenuta nel borgo di Busto Arsizio, 1630, in Lupi Giovanni Battista, La peste del 1630 a Busto Arsizio: riedizione commentata della "Storia" di Giovanni Battista Lupi (biblioteca reale di Copenaghen), Franco Bertolli, Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio. Bramante Editrice, [1990], pp. 97-217
Lupo Giuseppe, Presenze manzoniane nelle «Letture spirituali» di Ermes Visconti, in Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63), pp. 207-235
LURATI 1980
Lurati Ottavio, [Sul termine] «Monatto», in «Lingua nostra», XLI, 2-3, 1980, pp. 75-79
LURATI 1992
Lurati Ottavio, Tra regioni e amministrazioni: note di lessicologia italiana, in Francesco Cherubini dialettologo e folklorista [Scritti di: Giovanna Balestreri, Lidia Beduschi, Claudio Beretta, Fabrizio Caltagirone, Andrea Coralli, Luca Danzi, Ottavio Lurati, Umberto Morando, Italo Sordi], A cura di Glauco Sanga, la Ricerca folklorica, 1992, n.26, pp. 83-88
LUTI D. 1980
Luti Daniele, Appunti sulla struttura di alcuni capitoli dei Promessi sposi, in «Il cristallo», XXI, 1, 1980, pp. 89-102
LUTI D. 1985
Luti Daniele, Osservazioni sulle atmosfere manzoniane, in «Il cristallo», XXVII, 1(aprile), 1985, pp. 51-62
LUTI G. 1990
Luti Giorgio, Intervento [al seminario «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 49-53
LUZI 1964A
Luzi Mario, La lirica come «coro», in Luzi Mario, L’inferno e il limbo, Milano, Il saggiatore, 1964 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 34), pp. 114-117
LUZI 1964
Luzi Mario, L’inferno e il limbo, Milano, Il saggiatore, 1964 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 34)
LUZI 1985
Luzi Mario, L'occhio cattolico del poeta, in «Nuova antologia», CXX, 2156, 1985, pp. 256-258
LUZI 1989A
Luzi Mario, Manzoni e Rebora, in Luzi Mario, Scritti, a cura di Giancarlo Quiriconi, Venezia, Arsenale, [1989] (Libri dell'arco, 4), pp. 207-210
LUZI 1989
Luzi Mario, Scritti, a cura di Giancarlo Quiriconi, Venezia, Arsenale, [1989] (Libri dell'arco, 4)
LUZI 1990
Luzi Mario, Intervento [al seminario «Manzoni nostro contemporaneo?»], in Manzoni nostro contemporaneo?: seminario in occasione dell'edizione de I promessi sposi (De Agostini, 1989) [Interventi di: Alessandro Andreini, Rodolfo Doni, Giorgio Luti, Mario Luzi, Bruno Meucci, Geno Pampaloni, Francesca Pancani], Acura di Geno Pampaloni. Introduzione di Carmelo Mezzasalma, Firenze, Cultura Nuova Editrice, 1990 (I Fiori di Tarbes, 1), pp. 35-43
LUZI 1990A
Luzi Mario, La lirica come «coro», in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 69-71
LUZI 1997
Luzi Mario, La quiete fra il prossimo, in Luzi Mario, L' inferno e il limbo, Milano, SE, [1997] (Saggi e documenti del Novecento, 68), pp. 109-112
LUZI 1997A
Luzi Mario, L' inferno e il limbo, Milano, SE, [1997] (Saggi e documenti del Novecento, 68)
LUZI 2002
Luzi Mario, Gli «Inni sacri» di Manzoni, in Luzi Mario, Vero e verso: scritti sui poeti e sulla letteratura, a cura di Daniele Piccini e Davide Rondoni, Milano, Garzanti, 2002 (Saggi), pp. 54-61
LUZI 2002A
Luzi Mario, Vero e verso: scritti sui poeti e sulla letteratura, a cura di Daniele Piccini e Davide Rondoni, Milano, Garzanti, 2002 (Saggi)
Luzi Mario, Una cartolina a Remo Fasani, in «Cartevive», 2, 2003, pp. 16-17
LUZIO 1908
Luzio Alessandro, Nuovi documenti sul processo Confalonieri, Roma : Milano, Dante Alighieri, 1908 (Biblioteca storica del Risorgimento italiano. Ser. 5, 5)
LUZZATTO 2004
Luzzatto Sergio, Ombre rosse: il romanzo della Rivoluzione francese nell'Ottocento, Bologna, Il mulino, [2004] (Saggi, 607)
LUZZI 2008
Luzzi Joseph, Romantic Europe and the Ghost of Italy, New Haven; London, Yale University Press, c2008
LUZZI 2012
Luzzi Joseph, Il romanticismo italiano e l'Europa: fantasia e realtà nell'immaginario occidentale, Traduzione dall'inglese di Mattia Acetoso, Roma, Carocci, 2012 (Lingue e letterature Carocci, 138)
LUZZI 2014
Luzzi Joseph, My two Italies, New York, Ferrar, Strauss and Giroux, 2014
LUZZI 2015
Luzzi Joseph, The Task of italian Romanticism, in The Oxford Handbook of European Romanticism, edited by Paul Hamilton, Oxford, Oxford University Press, 2016, p. 377–389
MACCHIA 1947
Macchia Giovanni, Un inno incompiuto del Manzoni (con frammenti inediti), in «L'immagine», 1, 1, maggio, 1947
MACCHIA 1983A
Macchia Giovanni, L'addio al lago, in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 212-216
MACCHIA 1983B
Macchia Giovanni, Manzoni e l'addio alla poesia (con una lettera di Gianfranco Contini), in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 195-211
MACCHIA 1983C
Macchia Giovanni, Quella sera, in via Morone, in Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7), pp. 217-223
MACCHIA 1983
Macchia Giovanni, Saggi italiani, Milano, A. Mondadori, 1983 (Passaggi, 7)
MACCHIA 1985
Macchia Giovanni, Da Fermo e Lucia alla Colonna Infame. Nascita e morte della digressione, in Manzoni europeo [Saggi di: Guido Bezzola, Giulio Cattaneo, Dante Isella, Giovanni Macchia, Giuseppe Pontiggia, Ezio Raimondi, Giorgio Rumi, Cesare Segre, Serena Vitale], A cura di Giuseppe Pontiggia, Milano, CARIPLO-Cassa di risparmio delle province lombarde, 1985, pp. 169-199
MACCHIA 1989A
Macchia Giovanni, Nascita e morte della digressione: da «Fermo e Lucia» alla «Storia della Colonna Infame», in Macchia Giovanni, Tra don Giovanni e don Rodrigo: scenari secenteschi, Milano, Adelphi, 1989 (Piccola biblioteca Adelphi, 226), pp. 19-56
MACCHIA 1989
Macchia Giovanni, Tra don Giovanni e don Rodrigo: scenari secenteschi, Milano, Adelphi, 1989 (Piccola biblioteca Adelphi, 226)
MACCHIA 1990
Macchia Giovanni, Elogio della luce: incontri fra le arti, Milano, Adelphi, c1990
MACCHIA 1990A
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Elogio della luce: incontri fra le arti, Milano, Adelphi, c1990, pp. 159-168
MACCHIA 1993A
Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262)
MACCHIA 1993E
Macchia Giovanni, La giustizia, in Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262), pp. 220-244
MACCHIA 1993D
Macchia Giovanni, Le theatre de la dissimulation: de Don Giovannni a Don Rodrigo: scenarios d u 17. siecle, traduit de l'italien par Paul Bedarida, [Paris], Le Promeneur, 1993 (Le Cabinet des lettrés)
MACCHIA 1993C
Macchia Giovanni, «No, Lamartine, l’Italia sarà unita». Sono andato a sciacquare i panni in Arno perchè tutti potessero leggere il mio romanzo, in «Corriere della sera», 22 agosto, 1993
MACCHIA 1993
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in «Aurea Parma», LXXVII, 1, 1993, pp. 71-72
MACCHIA 1993B
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Il teatro delle passioni, Milano, Adelphi, ©1993 (Biblioteca Adelphi, 262), pp. 361-368
MACCHIA 1994A
Macchia Giovanni, L'addio al lago, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 176-183
MACCHIA 1994E
Macchia Giovanni, L’addio alla poesia, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 135-161
MACCHIA 1994
Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328)
MACCHIA 1994D
Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 117-133
MACCHIA 1994F
Macchia Giovanni, Nascita del romanzo, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 49-57
MACCHIA 1994B
Macchia Giovanni, Quella sera, in via Morone, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 184-195
MACCHIA 1994C
Macchia Giovanni, Verdi e Manzoni, in Macchia Giovanni, Manzoni e la via del romanzo, Milano, Adelphi, [1994] (Piccola biblioteca Adelphi, 328), pp. 162-175
MACCHIA 1995
Macchia Giovanni, Nascita del romanzo, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 146-149
MACCHIA 1997
Macchia Giovanni, I Promessi sposi tra le rovine di Parigi, in Macchia Giovanni - Fasoli Doriano, La stanza delle passioni: dialoghi sulla letteratura francese e italiana, Venezia, Marsilio, 1997 (Gli specchi della memoria. Gli specchi Marsilio), pp. 83-90
MACCHIA 2000
Macchia Giovanni, E Manzoni processò il romanzo [Manzoni. Il matrimonio tra storia e invenzione], in «Corriere della sera», 4 agosto, 2000, p. 1, 27
MACCHIA 2014
Macchia Giovanni, Un inno incompiuto del Manzoni (con frammenti inediti). A cura di Andrea Comboni, in «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», I, 2014, pp. 221-234
MACCHIA - FASOLI 1997
Macchia Giovanni - Fasoli Doriano, La stanza delle passioni: dialoghi sulla letteratura francese e italiana, Venezia, Marsilio, 1997 (Gli specchi della memoria. Gli specchi Marsilio)
MACCHIA 1957
Macchia Guglielmo, Il segretario di Gino Capponi: Alessandro Carraresi (1819-1902), Milano [etc.], Soc. editrice Dante Alighieri, [1956]
MACCHIAVELLO 1969
Macchiavello Alberto, Case del Manzoni, in «Le vie d'Italia e del mondo», 3, 1969, pp. 213-216
MACCHI 1986
Macchi Ettore, Alessandro Manzoni a tu per tu, presentazione di Alberico Sala, Vailate, Cassa rurale ed artigiana, 1986
MACCHIONI JODI 1994
Macchioni Jodi Rodolfo, Dal romanzo gotico al romanzo storico italiano, in «Italianistica», XXIII, 2-3, 1994, pp. 389-416
MACHIAVELLI 1997
Machiavelli Niccolò, Mandragola, Prefazione di Pietro Gibellini. Note di Tiziana Piras, Milano, Garzanti, 1997 (I grandi libri Garzanti, 754)
MACRI' 1976
Macrì Oreste, La Guerra e la Peste nella Milano dei "Promessi Sposi." Documenti inediti tratti dagli archivi spagnoli, in Macrì Oreste, Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche, con una premessa sul metodo comparatistico, Ravenna, Longo, stampa 1976 (Bibliografia e storia della critica, 3)
MACRÌ 1976
Macrì Oreste, Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche, con una premessa sul metodo comparatistico, Ravenna, Longo, stampa 1976 (Bibliografia e storia della critica, 3)
MACRÌ 1980A
Macrì Oreste, Aggiunte al volume «Varia fortuna del Manzoni in terre iberiche (con una premessa sul metodo comparatistico)», Longo, Ravenna, 1976, in Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica), pp. 175-188
MACRÌ 1980
Macrì Oreste, Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento ; con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al Manzoni iberico, Ravenna, Longo, stampa 1980 (Bibliografia e storia della critica)
MADARÀSZ 1995A
Madarasz Imre, Di qua e di là delle Alpi... L'influsso della rivoluzione francese sulla letteratura italiana, in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, pp. 5-6
MADARÁSZ 1991
Madarász Imre, Manzoni, Budapest, Rovó-kiadványok, 1991
MADARÀSZ 1995C
Madarász Imre, A Risorgimento gondolkodoi és a Francia forradalom [I pensatori del Risorgimento e la rivoluzione francese], in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo IX
MADARÀSZ 1995E
Madarász Imre, A «szabadito» és az «áruló» Bonaparte [Bonaparte «liberatore» e «traditore», in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo III
MADARÀSZ 1995
Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995
MADARÀSZ 1995B
Madarász Imre, Itália és irodalma a Francia forradalom eloestèjèn: az olasz felvilágosodás [L'Italia e la letteratura italiana alla vigilia della rivoluzione francese: l'illuminismoitaliano], in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, Cap. II
MADARÀSZ 1995D
Madarász Imre, Manzoni pályaképe egy motivum tükrében [La carriera di Manzoni vista alla luce di un motivo, in Madarász Imre, Az Alpokon innen es tul ... : a francia forradalom hatasa az olasz irodalomra, Budapest, Nemzeti Tankonyvkiado, 1995, capitolo VIII
MADARÁSZ 1996A
Madarász Imre, Manzoni, in Madarász Imre, Olasz veteszek. Alfieri, Manzoni, Mazzini, Budapest, Eötvös, 1996, pp. 131-194
MADARÁSZ 1996
Madarász Imre, Olasz veteszek. Alfieri, Manzoni, Mazzini, Budapest, Eötvös, 1996
MADARÁSZ 1998
Madarász Imre, Cristianesimo, liberalismo e patriottismo nell'opera di Eotvos e Manzoni, in «Nuova corvina», 4, 1998, pp. 161-165
MADARÁSZ 2002
Madarász Imre, Az olasz irodalom története [Storia della letteratura italiana], Gödölló, Attraktor Kiadó, 2002
MADARÀSZ 2002
Madarász Imre, Manzoni, in Madarász Imre, Az olasz irodalom története [Storia della letteratura italiana], Gödölló, Attraktor Kiadó, 2002
MADARÁSZ 2008
Madarász Imre, Népi nyelv és nemzeti irodalom…, Budapest, Hungarovox Kiadó, 2008
MADARÁSZ
Madarász Imre, Igaz dicsoség volt?, in «Italianistica debreceniensis», 15
MADEO 1967
Madeo Alfonso, Approdarono a Gorgonzola Renzo e Lucia in luna di miele, in «Corriere della sera», 6 giugno 1967
MADIA 1996
Madia Titta, L'errore giudiziario, in «Gli oratori del giorno», aprile, 1996
MAECKLENBURG - BAKER 1931
Maecklenburg Albert - Baker Theodore, Verdi and Manzoni, in «The Musical Quarterly», 17, 2 (April), 1931, pp. 209-218
MAFFEI 1994
Maffei Terzo, Asta Zanetti. Firmato «Il tuo aff.mo babbo Manzoni», in «Collezionare», 15 gennaio - 15 febbraio, 1994

Risultati 6.101-6.200 di 12.670 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione