Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 5.601-5.700 di 12.670 totali | Nuova ricerca
ISNENGHI 1992
Isnenghi Marta, La casa d’autore, in «Lombardia casa», febbraio, 1992
ISOLA 1963
Isola Francesco, Postille francesi di A. Manzoni a Charles Nodier, in «Studi francesi», 7, 19, 1963, pp. 56-72
ISTITUTO LOMBARDO 2014
Istituto lombardo-Accademia di scienze e lettere, Idee in cerca di parole, parole in cerca di idee : 20 dicembre 2012, Milano (Varzi), [s.n.] (Tipografia Corrado e Luigi Guardamagna), 2014 (Incontro di studio, 73)
ATTI DEL PARLAMENTO ITALIANO 1864A
Italia. Camera dei deputati, Atti del Parlamento italiano, Torino, tip. Botta, 1863-1864
ITALIA 2000
Italia Paola, La nuova edizione critica dell'«Adelchi», in «Italianistica», 3, 2000, pp. 463-478
ITALIA 2015
Italia Paola, Storia e stile nei «Promessi sposi», in Del vero, del bello e del buono. Giornata di studi manzoniani in ricordo di Dante Isella e Franco Gavazzeni: Bergamo - 22 maggio 2014, a cura di Giulia Raboni, Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai, 2015 (Per Francesco Gavezzeni, 4), pp. 18-30
ITALIA 2016B
Italia Paola, Il metodo di Leopardi: varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Roma, Carocci, 2016 (Saggi, 76)
ITALIA 2016C
Italia Paola, Leopardi e Manzoni: due metodi a confronto, in Italia Paola, Il metodo di Leopardi: varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Roma, Carocci, 2016 (Saggi, 76), pp. 199-216
ITALIA 2016A
Italia Paola, Stratigrafie e varianti, da Manzoni a Gadda, in Fera Gianfranco, Villari Susanna, Italia Paola, Frosini Giovanna, Quattro conversazioni di filologia, Roma, Bulzoni, 2016 (Fonti e studi / Accademia di San Carlo, 24), pp. 41-69
ITALIA 2017
Italia Paola, Carte geo-grafiche. Prosatori al lavoro, in «Autografo», 57, 2017, pp. 22-37
ITALIA 2019A
Italia Paola, Il romanzo digitale: Da Manzoni a Pirandello (e oltre), in «Textual Cultures pp. 57-70», Vol. 12, 2 (Fall), 2019, pp. 57-70
ITALIA 2019B
Italia Paola, Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, p. 247–289
ITALIA 2020C
Italia Paola, Editing Duemila: per una filologia dei testi digitali, Roma, Salerno, 2020 (Strumenti per l'università, 9)
ITALIA 2020B
Italia Paola, Introduzione, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 13-22
ITALIA 2020A
Italia Paola Maria Carmela, Manzoni riformatore: «24 aprile 1821», in Illuminismo e Settecento riformatore : un lessico per la contemporaneità, a cura di Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Stefano Scioli, Bologna, Bononia University Press, 2020 (Settecento, 1), pp. 183-195
ITALIA - RABONI 2020
Italia Paola, Raboni Giulia, Natura, società, letteratura nei Promessi Sposi: letture, commenti, interpretazioni, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
ATTI DEL PARLAMENTO ITALIANO 1864
Italia (Regno). Camera dei Deputati, Atti del Parlamento italiano: sessione del 1863-64: 8. legislatura: discussioni della Camera dei Deputati, Roma, Tipografia Eredi Botta, 1863-64
IUPPA 2012
Iuppa Daniela, Le memorie manzoniane di Giovanni Testori, in «Quaderni del '900», 12, 2012, pp. 51-56
IUPPA 2015
Iuppa Daniela, «Si turò le nari, con ribrezzo; ma ben tosto ritirò la mano»: città e realtà nei «Promessi sposi», in Seminario Interdisciplinare dei dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori (6. ; 2014; Roma), La città: 6. Seminario interdisciplinare dei dottoranti, dottori di ricerca e ricercatori, 5-7 giugno 2014, a cura di Ylenia Carola, Alessia De Palma, Marta Donolo, Filippo Kulberg Taub, Barbara Minczewa, Michele Pigliucci, Roma, Universitalia, 2014, pp. 249-260
IUPPA 2017
Iuppa Daniela, Una figura della soglia: la monaca di Monza nella drammaturgia di Giovanni Testori, in «Testo», XXXVIII, 74 (luglio-dicembre), 2017, pp. 99-116
IUPPA 2018
Iuppa Daniela, «I promessi sposi» e le arti figurative: la prospettiva di Giovanni Testori nel caso del Pitocchetto, in La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), A cura di Lorenzo Battistini, Vincenzo Caputo, Margherita De Blasi, Giuseppe Andrea Liberti, Pamela Palomba, Valentina Panarella, Aldo Stabile, Roma, ADI editore, 2018
IZZO 2000
Izzo Pasqua, Oggetti della tradizione lombarda dal Museo delle Arti e Tradizioni Popolari [schede degli oggetti esposti in mostra], in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 183-187
JACKSON 1990
Jackson Giovanna, Procedimento mafioso nei «Promessi sposi», in «Italian culture», 8, 1990, pp. 307-319
JACOBSON SCHUTTE 2006
Jacobson Schutte Anne, Legal Remedies for Forced Monachization in Early Modern Italy, in Delph Ronald K. -Fontaine Michelle M. - Martin John Jeffries, Heresy, culture and religion in early modern Italy: context and contestation, Kirksville, Truman State University Press, 2006, pp. 231-246
JACOMUZZI 1986B
Jacomuzzi Stefano, Il Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996H
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento»: eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 169-182
JACOMUZZI 1996F
Jacomuzzi Stefano, l Manzoni fra poesia e storia, in Attualità del Manzoni: atti del Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 26-27-28 novembre 1985 [Interventi di Giorgio Barberi Squarotti, Guido Davico Bonino, Stefano Jacomuzzi, Enrico Pederzani, Giuseppe Pollano, Giovanni Ramella, Gianni Solari, Francesco Traniello, Ernesto Ugazio], A cura del Liceo Valsalice, Torino, Liceo Valsalice, [1986], pp. 9-20
JACOMUZZI 1986A
Jacomuzzi Stefano, Manzoni tra arte e storia, in Manzoni tra storia ed attualità [Saggi di: Luciano Anselmi, Gabriele Armandi, Carlo Bo, Marcello Camilucci, Italo Alighiero Chiusano, Fabio Ciceroni, Umberto Colombo, Giuseppe Dall'Asta, Alberto Frattini, Giancarlo Galeazzi, Giuseppe Giacalone, Giunio Giorgetti, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Italo Mancini, Alberto Panichi, Fortunato Pasqualino, Ernesto Travi, Alberto Trifogli, Ferruccio Ulivi, Valerio Volpini], A cura di Giancarlo Galeazzi, Ancona, La lucerna, 1986 (L' amato alloro, 1), pp. 193-207
JACOMUZZI 1987B
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento», eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria), pp. 9-20
JACOMUZZI 1987A
Jacomuzzi Stefano, Sipari ottocenteschi e altri studi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1987 (L'avventura letteraria)
JACOMUZZI 1987
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono». Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi». Capp. XX-XXIV, in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 71-88
JACOMUZZI 1988
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono» (Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi: Capp. XX-XXIV), in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 71-88
JACOMUZZI 1991
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.163-173
JACOMUZZI 1991A
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t.I, pp.163-173
JACOMUZZI 1992
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6 (novembre-dicembre), 1992, pp. 45-53
JACOMUZZI 1992A
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 45-53
JACOMUZZI 1996E
Jacomuzzi Stefano, Il Manzoni fra poesia e storia, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 53-65
JACOMUZZI 1996B
Jacomuzzi Stefano, «In man recando il prezzo del perdono». Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi». Capp. XX-XXIV, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 95-106
JACOMUZZI 1996G
Jacomuzzi Stefano, «Insegne aperte al vento»: eserciti e battaglie nella poesia del Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 66-76
JACOMUZZI 1996D
Jacomuzzi Stefano, La guerra: epica e sarcasmo, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 77-86
JACOMUZZI 1996
Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996]
JACOMUZZI 1996A
Jacomuzzi Stefano, Studi sul Manzoni, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 53-106
JACOMUZZI 1996C
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in Jacomuzzi Stefano, Le insegne della poesia: studi su Dante e sul Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, [1996], pp. 87-94
JACQMAIN 1969
Jacqmain Monique, Le traduzioni neerlandesi dei « Promessi Sposi », in «Rivista di letterature moderne e comparate», 22, 1, 1969, pp. 64-71
JACQMAIN 2006
Jacqmain Monique, De moestuin van Renzo, in «Incontri», 1, 2006, pp. 83-85
JACQUES 1985
Jacques Georges, De Barcelone à Milan via Paris: Latouche, précurseur de Manzoni, in «Les Lettres romanes (Spec. iss.)», XXXIX, 4, 1985, pp. 283-299
WHITESIDE 1848
James Whiteside, Italy in the Nineteenth Century, Contrasted with its Past Conditions, London, Bentley, 1848
JANNER 1938A
Janner Arminio, I Promessi sposi commentati: a proposito del commento di Luigi Russo, Lugano, A. a. Arti Grafiche già Veladini & C.,, 1938 (Fascicoli dell'Educatore della Svizzera italiana)
JANNER 1938B
Janner Arminio, Perchè I Promessi sposi non sono più un libro europeo, in Janner Arminio, I Promessi sposi commentati: a proposito del commento di Luigi Russo, Lugano, A. a. Arti Grafiche già Veladini & C.,, 1938 (Fascicoli dell'Educatore della Svizzera italiana), pp. 57-60
JANNER 1938
Janner Arminio, «I Promessi Sposi» commentati (a proposito del commento di Luigi Russo) (1938), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 130-138
JANNINI 1985
JANNINI Pasquale A., Anche Apollinaire lettore del Manzoni, in «Nuova rivista europea», IX, 7-9 (62-64), 1985, pp. 30-33
JEANNERET 2020
Jeanneret Michel, Joie de vivre et gai savoir (XVIe et XVIIe siècles): Lezioni Sapegno 2017, con interventi di Jean Balsamo e Chiara Lastraioli, Torino, Aragno, 2020 (Pubblicazioni della Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno)
JED 2019
Jed Stephanie, Glimpses of Resistance to Spanish (and Austrian) Rule: Reading «I Promessi sposi» in a Transnational Frame, in «Italian Culture», XXXVII, 1, 2019, pp. 26-46
JEMOLO 1973
Jemolo Arturo Carlo, Il dramma di Manzoni, Firenze, Le Monnier, 1973 (Quaderni di storia, 25)
JEMOLO 1973B
Jemolo Arturo Carlo, Manzoni politico, in «La stampa», 29 aprile 1973
JEMOLO 1973A
Jemolo Arturo Carlo, Un punto interrogativo, in «Video», 8, 9, 1973, pp. 25-28
JENNI 1951
Jenni Adolfo, L'dealizzazzione dagli Sposi promessi ai Promessi Sposi, in «Letterature moderne», 2, 5, 1951, pp. 490-509
JENNI 1953
Jenni Adolfo, Motivi di romanticismo schivo nel Manzoni, in «Letterature moderne», 4, 6, 1953, pp. 674-681
JENNI 1956
Jenni Adolfo, «Sagacit dell'ingegno» nel Manzoni, in «Giornale storico della letteratura italiana», 73, 404, 1956, pp. 573-584
JENNI 1957B
Jenni Adolfo, La movenza interrogativa nei versi del Manzoni, in «Lingua nostra», 18, 3, 1957, pp. 76-77
JENNI 1957A
Jenni Adolfo, «Sagacità dell'iingegno» nel Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1957 (Collana critica, 67)
JENNI 1957
Jenni Adolfo, Storia e libertà artistica nel Manzoni, in Atti del III Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1957, pp. 43-60
JENNI 1958
Jenni Adolfo, Conferme stilistiche in un brano dei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 10, 3, 1958, pp. 321-332
JENNI 1959B
Jenni Adolfo, Manzoni, Baggesen, la Svizzera ossia un particolare esercizio di fonti, in «Svizzera italiana», XIX, 138 (ottobre), 1959, pp. 14-21
JENNI 1959
Jenni Adolfo, Punto d'arrivo della «Pentecoste», in «Letterature moderne», 9, 2, 1959, pp. 232-235
JENNI 1963
Jenni Adolfo, Il motivo della conversione nel Manzoni e nella letteratura italiana, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 47-60
JENNI 1965
Jenni Adolfo, Poesia e pensieri in Dante e Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 195-208
JENNI 1973
Jenni Adolfo, Dante e Manzoni, Bologna, Patron, 1973 (Le miscellanee, 6)
JENNI 1973A
Jenni Adolfo, un libro «inedito» di Alessandro Manzoni, Bologna, Patron, 1973 (Testi e saggi di letterature moderne. Saggi, 17)
JENNI 1982
Jenni Adolfo, Storia e invenzione nella poetica e nella pratica del Tasso e del Manzoni, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 145-156
JENNI 1959A
Jenni Adolfo, Manzoni, Baggesen, la Svizzera ossia un particolare esercizio di fonti (1959), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 176-190
JERMINI 2018
Jermini Fabio, Il ritorno alla Casa del Padre. La dottrina della penitenza nelle «Osservazioni sulla morale cattolica» (1819), in Miscellanea di studi in onore di Giovanni Bardazzi, a cura di Georgia Fioroni e Marco Sabbatini, Lecce-Rovato, Pensa multimedia, 2018, pp. 269-287
JERONIMIDIS - WREN 1982
Jeronimidis Elena D. - Wren Keit, A one-way ticket to Heaven: history politics and religion in the theatre of Manzoni and Hugo, in «Neophilologus (Groningen, Netherlands)», LXVI, 1, 1982, pp. 66-91
JESURUM 1996
Jesurum Stefano, Se permettete parliamo di corna, in «Sette. Settimanale del Corriere della sera», 41, 1996, pp. 135-138
JEULAND MEYNAUD 1998
Jeuland Meynaud Maryse, Immagini come metafora: Funzioni e ruoli dell'immagine in «Fermo e Lucia», in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 67-77
JEULAND MEYNAUD 1999A
Jeuland Meynaud Maryse, Funzioni e ruoli dell'immagine in «Fermo e Lucia», in Jeuland Meynaud Maryse, Idearium critico: proposte e metodologie, [Olginate], CE.I.S.LO., 1999, pp. 9-18
JEULAND MEYNAUD 1999
Jeuland Meynaud Maryse, Idearium critico: proposte e metodologie, [Olginate], CE.I.S.LO., 1999
JEULAND-MEYNAUD 1988
Jeuland-Meynaud Maryse, Massimo d'Azeglio: vingt ans de correspondance, in «Revue des études italiennes», XXXIV, 1-3, 1988, pp. 53-56
JOANNES 1985
Joannes Fernando Vittorino, Le conversioni di don Lisander, in «Historia», 325 (marzo), 1985, pp. 38-45
JONARD 1972
Jonard Norbert, Le diable dans les «Promessi Sposi», in «Rivista di letterature moderne e comparate», 25, 2, 1972, pp. 119-133
JONARD 1980
Jonard Norbert, L’épilogue des «Promessi sposi», in «Italianistica», IX, 1, 1980, pp. 130-140
JONARD 1984
Jonard Norbert, Le Temps dans les «Promessi sposi», in «Kwartalnik Neofilologiczny (Warsaw, Poland)», XXXI, 2, 1984, pp. 109-123
JONARD 1986
Jonard Norbert, Manzoni illuministe?, in «Revue des études italiennes», Sur Manzoni, XXXII, 1-4, 1986, pp. 94-105
JONARD 1991
Jonard Norbert, La peur dans les «Promessi sposi» de Manzoni, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4, 1991, pp. 47-59
JONARD 1991A
Jonard Norbert, La peur dans les «Promessi Sposi» de Manzoni, in «Revue des études italiennes», n.s. XXXVII, 1-4, 1991, pp. 47-59
JONARD 1996
Jonard Norbert, Le romantisme italien, Paris, Presses universitaires de France, 1996 (Que sais-je?, 3149)
JONARD 1997
Jonard Norbert, Leopardi e la politica, in «Italianistica», XXVI, 1997, pp. 237-249
JONARD 2001
Jonard Norbert, Histoire du roman italien: des origines au décadentisme, Paris, H. Champion, 2001 (Unichamp-Essentiel, 5)
Jones Ann Rosalind, Manzoni's Promessi sposi and Lukács' Theorie des Romans, in «Arcadia», 11, 1976, pp. 126-138
JONES 1983
Jones Verina R., Illiteracy and literacy in «I Promessi sposi», in «Rivista di Letteratura Italiana», 1, 1983, pp. 527-552
JONES 1983A
Jones Verina R., Illiteracy and literacy in «I Promessi sposi», in «Rivista di letteratura italiana», 3, 1983, pp. 527-552
JONES 1985
Jones Verina R., «I Promessi sposi»: the Sources of Literacy, in «Rivista di Letteratura Italiana», III, 2-3, 1985, pp. 335-363
JONES 1985A
Jones Verina R., I Promessi Sposi: the Sources of Literacy, in «Rivista di Letteratura Italiana», III, 2-3, 1985, pp. 335-363
JONES 1987
Jones Verina R., Towards a reconstruction of Manzoni's Lucias, in «The Italianist. Journal of the Departement of Italian Studies. University of Reading (Whiteknights)», 7, 1987, pp. 36-44
JONES 1989
Jones Verina R., Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 51, 1989, pp. 503-521
JONES 1990
Jones Verina R., Luoghi e personaggi dei «Promessi sposi»: un segmento di topografia manzoniana tra documento e mito, in «Spunti e ricerche», 6, 1990 [1991], pp. 77-85
JONES 1990A
Jones Verina R., Luoghi e personaggi dei «Promessi Sposi»: un segmento di topografia manzoniana tra documento e mito, in «Spunti e ricerche», 6, 1990, pp. 77-85
JONES 1990C
Jones Verina R., Ottocento, in «The Year's Work in Modern Language Studies», 52, 1990, pp. 491-500
JONES 1990B
Jones Verina R., The year's work in modern language studies. Ottocento, in «Italian studies», 51, 1990, pp. 503-521
Risultati 5.601-5.700 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno