Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 4.701-4.800 di 12.670 totali | Nuova ricerca
GASPARI 2023A
Gaspari Gianmarco, "Difficile e popolare". Sull'opera di Manzoni, in Spartiti manzoniani. Letture di Laura Marinoni e Roberto Latini, Milano, Piccolo Teatro, 2023, pp. 9-11
GASPARI 2023
Gaspari Gianmarco, Manzoni fra Parini e Gessner. L’idillio, le poesie giovanili, il romanzo, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 67-87
GASPARI 2024A
Gaspari Gianmarco, «Barocco è il mondo». E Manzoni anche. Implicazioni figurative dell’Apologia di Gadda, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 181-206
GASPARI 2024
Gaspari Gianmarco, I capelli di Lucia, in «In tua gentile tutela...». Omaggio a Mariella Goffredo De Robertis, a cura di Aurelio Sargenti, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2024, pp. 49-57
GASSMAN 1960
Gassman Vittorio, Appunti alla regia, in «Quaderni del Teatro Popolare Italiano», 1960, pp. 120-125
GASSMAN 1984
Gassman Vittorio, L’»Adelchi» in scena, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 57-64
GATTI 1958
Gatti Angelo, Alessandro Manzoni e «I Promessi Sposi», in Gatti Angelo, Discorsi, Milano, Istituto d'Alta Cultura, 1958, pp. 97-108
GATTI 1958A
Gatti Angelo, Discorsi, Milano, Istituto d'Alta Cultura, 1958
GATTI 1923
Gatti Carlo, Alessandro Manzoni e la musica, in «Illustrazione italiana», 20, 1923
GATTI 1923A
Gatti Carlo, Manzoni Alessandro e la musica, in «L'illustrazione italiana: rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]», 1° semestre, 1923, pp. 591-592
GATTI PERER 1973
Gatti Perer Maria Luisa, Cultura a Milano nel primo Seicento, in «Diocesi di Milano», 14, 4, 1973, pp. 215-224
GATTI-TAYLOR - TAYLOR 1990
Gatti-Taylor Marisa - Taylor Steven, The God-Man and the Man-God: The Scriptural Matrix of Napoleonic Images in Two Odes by Manzoni and Hugo, in «Nineteenth-Century French Studies», XVIII, 3-4, 1990, pp. 454-462
GATTO 1989
Gatto Vincenzo, Poesia e storia nell'opera di Alessandro Manzoni, in «Dissertation abstracts international», L, 3,, 1989, p. 697 A
GATTO 1990
Gatto Vincenzo, Poesia e storia nell'opera di Alessandro Manzoni, Ann Arbor, University microfilms international, c1989 (stampa 1990)
GATT - RUTTER 1990
Gatt - Rutter John, When the killing had to stop: Manzoni’s paradigm of Christian conversion, in «The Italianist», 10, 1990, pp. 7-40
GAUTHIER 1971
Gauthier Catherine, Stendhal et Manzoni, in Atti del IX Congresso nazionale di studi manzoniani (24-27 settembre 1971), Lecco, Comune di Lecco, 1971, pp. 173-184
GAUTIERI 2011
Gautieri Virginia, «Il libro della Nazione». I Promessi sposi di Alessandro Manzoni, in Italia tra le righe: i libri della nostra storia, Con interviste a Melania Mazzucco e Sebastiano Vassalli. Presentazione di Roberto Cicala, Milano, EDUCatt, 2011 (Quaderni del Laboratorio di editoria, 11), pp. 18-19
GAVAZZENI 1981
Gavazzeni Franco, Ragioni metriche manzoniane. Sul metro della prima «Pentecoste», in «Metrica», 1981, pp. 145-157
GAVAZZENI 1985
Gavazzeni Franco, Restauri manzoniani, in Studi di filologia e di critica offerti dagli allievi a Lanfranco Caretti, Roma, Salerno, 1985, vol. 2, pp. 469-522
GAVAZZENI 1987
Gavazzeni Franco, Nota sui «Materiali estetici», in «Rivista di letteratura italiana», V, 2, 1987, pp. 319-340
GAVAZZENI 1991
Gavazzeni Franco, A proposito della «Risurrezione» di A. Manzoni, in Itinerari europei: letteratura, lingua, societa: per Giovanni Bonalumi, a cura di Ottavio Lurati e Renato Martinoni, Locarno, Dado, [1991], pp. 41-49
GAVAZZENI 1991A
Gavazzeni Franco, Introduzione, in Gadda Carlo Emilio, Il guerriero, l'amazzone, lo spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo: conversazione a tre voci, introduzione di Franco Gavazzeni, Milano, Garzanti, 1991 (Gli elefanti), pp. 5-38
GAVAZZENI 1992A
Gavazzeni Franco, Introduzione [a «Poesie prima della conversione»], in Manzoni Alessandro, Poesie prima della conversione, A cura di Franco Gavazzeni, Torino, Einaudi, 1992 (Nuova universale Einaudi, 209), VII-XIX
GAVAZZENI 1992B
Gavazzeni Franco, Postilla sul testo dei «sermoni» di Alessandro Manzoni, in «Studi di filologia italiana. Bollettino annuale dell’Accademia della Crusca», v.L, 1992, pp. 93-100
GAVAZZENI 1993
Gavazzeni Franco, Appunti sui «Sermoni» di A. Manzoni, in Omaggio a Gianfranco Folena, Padova, Programma, [1993], v.II, pp.1655-1683
GAVAZZENI 1993A
Gavazzeni Franco, Manzoni tra Parini e Fauriel, in Le tradizioni del testo: studi di letteratura italiana offerti a Domenico De Robertis, a cura di Franco Gavazzeni e Guglielmo Gorni, Milano [etc.], Ricciardi, 1993, pp. 353-375
GAVAZZENI 1993B
Gavazzeni Franco, Un nuovo manoscritto dei «Sermoni» di A. Manzoni, in «Studi di filologia italiana. Bollettino annuale dell’Accademia della Crusca», v.LI, 1993, pp. 225-230
GAVAZZENI 1994
Gavazzeni Franco, «Inni sacri» 1815 di Alessandro Manzoni. Edizione critica, in «Studi di filologia italiana. Bollettino annuale dell’Accademia della Crusca», v.LII, 1994, pp. 205-315
GAVAZZENI 1994A
Gavazzeni Franco, «Inni sacri» 1815 di Alessandro Manzoni. Edizione critica, in «Studi di filologia italiana», 52, 1994, pp. 206-315
GAVAZZENI 1996
Gavazzeni Franco, Il racconto della «Risurrezione», in Per Cesare Bozzetti. Studi di letteratura e filologia italiana, a cura di Simone Albonico, Andrea Comboni, Giorgio Panizza, Claudio Vela, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1996 (Testi e strumenti di filologia italiana. Strumenti, 2), pp. 589-598
GAVAZZENI 2002A
Gavazzeni Franco, Introduzione, in Manzoni Alessandro, Manzoni inedito, premessa di Giancarlo Vigorelli; introduzione e commento di Franco Gavazzeni, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2002, pp. 19-44
GAVAZZENI 2006I
Gavazzeni Franco, Appunti sui "Sermoni", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 207-236
GAVAZZENI 2006D
Gavazzeni Franco, A proposito della "Risurrezione", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 305-318
GAVAZZENI 2006C
Gavazzeni Franco, Il racconto della "Risurrezione", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 319-328
GAVAZZENI 2006G
Gavazzeni Franco, Manzoni inedito, in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 245-266
GAVAZZENI 2006F
Gavazzeni Franco, Manzoni tra Parini e Fauriel, in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 267-290
GAVAZZENI 2006B
Gavazzeni Franco, Nota sui "Materiali estetici", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 329-354
GAVAZZENI 2006L
Gavazzeni Franco, Per il restauro del testo dell'ode "Qual su le Cinzie cime", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 187-206
GAVAZZENI 2006E
Gavazzeni Franco, Ragioni metriche manzoniane (sul metro della prima "Pentecoste"), in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 291-304
GAVAZZENI 2006
Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006
GAVAZZENI 2006A
Gavazzeni Franco, 'u' e 'v' (e altro) nell'Anonimo manzoniano, in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 355-373
GAVAZZENI 2006H
Gavazzeni Franco, Un nuovo manoscritto dei "Sermoni", in Gavazzeni Franco, Studi di critica e filologia italiana fra Otto e Novecento, Verona, Valdonega, 2006, pp. 237-244
GAVAZZENI 1991B
Gavazzeni Franco, A proposito della «Resurrezione» di A. Manzoni (1991), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 438-455
GAVAZZENI G. 1992
Gavazzeni Gianandrea, Il sipario rosso: diario 1950-1976, a cura di Madina Ricordi ; introduzione di Corrado Stajano, Torino, Einaudi, [1992] (Saggi, 762)
GAVAZZENI G. 1992A
Gavazzeni Gianandrea, Verdi e Manzoni, in Gavazzeni Gianandrea, Il sipario rosso: diario 1950-1976, a cura di Madina Ricordi ; introduzione di Corrado Stajano, Torino, Einaudi, [1992] (Saggi, 762), pp. 109-112
GAVAZZENI G. 1992B
Gavazzeni Gianandrea, Verdi e Manzoni, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 109-112
GAZZARRA 1967
Gazzarra Mario, Manzoni idolo di Verdi, in «Historia», 11, 121, 1967, pp. 120-121
GAZZOTTI 2012
Gazzotti Marisa, Manzoni quotidiano: reperti ambrosiani, in «Testo», XXXIII, 63 (gennaio-giugno), 2012, pp. 82-92
BOLZA 1838
G.B.B. [Giovan Battista Bolza], Die Verlobten. Eine Mailänder Geschischte..., in «Rivista viennese», I, 3, 1838, pp. 417-424
GEDDES DA FILICAIA 2017
Geddes da Filicaia Costanza, Language and Power in Alessandro Manzoni's "I promessi sposi", in Languaging Diversity, vol. 3: Language(s) and Power, A cura di: Elena Di Giovanni, Francesca Raffi, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars, 2017
GEDDES DA FILICAIA 2021
Geddes da Filicaia Costanza, «…e vide un sozzo bubbone d’un livido paonazzo». Malattia e agonia di don Rodrigo nei Promessi sposi, in Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’Adi (Pisa, 12-14 settembre 2019), a cura di Alberto Casadei, Francesca Fedi, Annalisa Nacinovich, Andrea Torre, Roma, ADI editore, 2021, pp. 1-6
GELATI 1987
Gelati Giovanni, Manzoni e la giustizia, a cura della redazione del Bollettino del Rotary Club di Faenza, Forlì, Grafiche MDM, 1987
GELMETTI 1998
Gelmetti Gelma, Adelchi, in «Sipario», 586 (marzo), 1998, p. 88
GELPI 1957
Gelpi Alberto, Diritto e politica economica nei «Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 11, 9, 1957, p. 14
GEMELLI 1955
Gemelli Agostino, Lecco e il Manzoni, in «Vita e pensiero», 38, 8, 1955, pp. 440-442
GENCO 1998
Genco Giuseppe, Perché Manzoni?, in «Silarus», 38, 199 (settembre-ottobre), 1998, pp. 1-9
GENCO 2001
Genco Giuseppe, Gadda e Manzoni, in «Otto/Novecento», XXV, 2, 2001, pp. 129-149
Gendrat Claudel Aurélie, Don Abbondio à la croisée des chemins, in «Revue des études italiennes», 3-4, 2004, pp. 367-375
GENDRAT CLAUDEL 2019A
Gendrat Claudel Aurélie, Manzoni «bien mis»: I Promessi Sposi tradotti da Montgrand, in Rivoluzioni, Restaurazione, Risorgimento. Letteratura italiana 1789-1870: Lettere, memorie e viaggi tra Italia ed Europa/Letteratura italiana e Traduzioni, Silvia Tatti - Stefano Reverdino, Napoli, Associazione culturale Viaggiatori, 2019, pp. 165-185
GENDRAT CLAUDEL 2019
Gendrat Claudel Aurélie, Manzoni «bien mis»: I Promessi Sposi tradotti da Montgrand, in «Viaggiatori circolazioni scambi ed esilio», 3, 2019, pp. 165-185
GENDRAT-CLAUDEL 2019A
Gendrat Claudel Aurélie, Quasi due secoli di fidanzamento: le versioni francesi dei Promessi sposi, in «Annali manzoniani», Terza Serie, n. 2, 2019, pp. 110-148
GENDRAT-CLAUDEL 2007A
Gendrat-Claudel Aurélie, «I Promessi sposi»: paysage restreint, fiction réticente?, in Gendrat-Claudel Aurélie, Le paysage, fenêtre ouverte sur le roman: le cas de l'Italie romantique, Paris, Presses de l'universite Paris-Sorbonne, c2007 (Jalons. N.S), pp. 199-266
GENDRAT-CLAUDEL 2007
Gendrat-Claudel Aurélie, Le paysage, fenêtre ouverte sur le roman: le cas de l'Italie romantique, Paris, Presses de l'universite Paris-Sorbonne, c2007 (Jalons. N.S)
GENDRAT-CLAUDEL 2012
Gendrat-Claudel Aurélie, Manzoni (Alessandro), in Dictionnaire du Romantisme, A cura di Alain Vaillant, Paris, CNRS, 2012, pp. 447-452
GENDRAT-CLAUDEL 2019B
Gendrat-Claudel Aurélie, Manzoni «bien mis». I Promessi Sposi tradotti da Montgrand, in «Viaggiatori. Circolazioni, viaggi ed esilio», 1, 2019, pp. 114-128
GENDRAT-CLAUDEL 2019
Gendrat-Claudel Aurélie, Quasi due secoli di fidanzamento. Le versioni francesi dei Promessi sposi, in Annali manzoniani. Terza Serie. II, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2019, pp. 159-208
GENDRAT-CLAUDEL 2020
Gendrat-Claudel Aurélie, «Non vi piace?» Autour de quelques avatars de Lucia: Manzoni autoparodiste, in «Cahiers d’études romanes», 40, 2020, pp. 103-121
GENDRAT-CLAUDEL 2021
Gendrat-Claudel Aurélie, Manzoni “bien mis” : “I Promessi Sposi” traduits par Montgrand, in «Transalpina», 24, 2021, pp. 55-71
GENDRAT-CLAUDEL
Gendrat-Claudel Aurélie (a cura di), «Les Fiancés» détournés. Transpositions, parodies et déformations des «Fiancés» de Manzoni du XIX siècle à nos jours, in «Revue d’études italiennes», 64
GENERI 1997
Generi Margherita, Il naufragio dell'iper-romanzo ipertestuale: «L'isola del giorno prima» di Umberto Eco, in «Filologia antica e moderna», 12, 1997, pp. 151-163
GENNARINI 1986
Gennarini Pier Emilio, Manzoni sullo schermo, in Manzoni sullo schermo, testi a cura del CSC, [S. l.] (Lecco), [s. n.] (Stefanoni), stampa 1985, pp. 32-34
GENNARO 1985
Gennaro Erminio, Alessandro Manzoni e la Geradadda, Treviglio, Lions club, stampa 1985
GENNARO 1985A
Gennaro Erminio, Un passo dell'ode «Il cinque maggio» in una lettera inedita di Tommaso Grossi, in «Bergomum», LXXX, 2, 1985, pp. 137-143
GENNARO 1987
Gennaro Erminio, Nuovi documenti sull'Innominato (Bergamo. Sede dell’Ateneo, 18 dicembre 1985), in «Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo», v.XLVI(anno accademico 1985-1986), 1987, t.I, pp.85-121
GENNARO 1988
Gennaro Erminio, «Nel mezzo, vile meccanico». Un duello per diritto di precedenza nella Lombardia spagnola, in «Otto/Novecento», XII, 6, 1988, pp. 201-212
GENNARO 1997A
Gennaro Erminio, Il Tasso, il Tassino e Treviglio, Bergamo, Edizioni dell'Ateneo, 1997
GENNARO 1997
Gennaro Erminio, Tommaso Grossi: contro il Manzoni per difendere il Tasso, in Gennaro Erminio, Il Tasso, il Tassino e Treviglio, Bergamo, Edizioni dell'Ateneo, 1997, pp. 303-305
GENNARO 2008
Gennaro Erminio, Enrichetta Blondel, in «Atti dell'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo», 2007/08, pp. 83-102
GENNARO 2009
Gennaro Erminio, Enrichetta Blondel, ombra fedele del Manzoni, in «Studi cattolici», 53, 575 (gennaio), 2009, pp. 32-36
GENNARO 2010
Gennaro Erminio, Carlo Imbonati mito e tormento in casa Manzoni, in «Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo», 2010, pp. 89 - 106
GENSINI 1988
Gensini Stefano, Manzoni «segreto», in «Italiano e oltre», III, 2, 1988, pp. 57-61
GENSINI 1991
Gensini Stefano, Manzoni fra teoria e politica linguistica, in «Italiano e oltre», VI, 3, 1991, pp. 133-134
GENSINI 1992
Gensini Stefano, Modernità e linguaggio: Leopardi, Manzoni e il caso italiano, Cagliari, CUEC, 1992
GENSINI 1993
Gensini Stefano, Volgar favella: percorsi del pensiero linguistico italiano da Robortello a Manzoni, Scandicci, La nuova Italia, 1993 (Università, 4)
GENSINI 1995A
Gensini Stefano, A confronto con l’»Idéologie»: lingua, pensiero e cultura nel primo Ottocento,[paragr. 7: Manzoni: una lingua «disanalogica», alle pp.233-237], in Historical roots of linguistic theories, edited by Lia Formigari, Daniele Gambarara, Amsterdam [etc.], J. Benjamins, ©1995 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 74), pp. 205-241
GENSINI 1995B
Gensini Stefano, Manzoni fra Italia e Francia: teoria e politica linguistica, in Historical roots of linguistic theories, edited by Lia Formigari, Daniele Gambarara, Amsterdam [etc.], J. Benjamins, ©1995 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 74), pp. 265-292
GENSINI 1995
Gensini Stefano, Manzoni fra teoria e politica linguistica, in Historical roots of linguistic theories, edited by Lia Formigari, Daniele Gambarara, Amsterdam [etc.], J. Benjamins, ©1995 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 74), pp. 57-108
GENSINI 1993C
Gensini Stefano, The «imperfect» language: notes on Alessandro Manzoni’s linguistic ideas, in Historical roots of linguistic theories, edited by Lia Formigari, Daniele Gambarara, Amsterdam [etc.], J. Benjamins, ©1995 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 74), pp. 151-169
GENSINI 2012
Gensini Stefano, Manzoni, Leopardi e lo scacco della lingua, in «Bollettino di italianistica», 2, 2012, pp. 66-81
GENTILE 1957
Gentile Attilio, Alessandro Manzoni a Trieste, in «La porta orientale», 5-6, 1957, pp. 174-189
GENTILE F. 1991
Gentile Francesco, Col consenso del Re, in «Opinioni nuove», gennaio, 1991
GENTILE F.1993
Gentile Francesco, Il «coup d'état juridique» del giugno 1789. Il viaggio in Italia di un'idea rivoluzionaria nel racconto di Alessandro Manzoni, in 2: Viaggi di uomini e di idee al tempo della Rivoluzione, a cura di Emanuele Kanceff, Geneve; [Moncalieri], Slatkine; Centro interuniversitario di ricerche sul viaggio in Italia, stampa 1993 (Biblioteca del viaggio in Italia, 44)
Gentile Giovanni, Prefazione, in Parenti Marino, Bibliografia manzoniana, Firenze, Sansoni, 1936, pp. VIII-IX
GENTILE 1960
Gentile Giovanni, Manzoni e Leopardi, Firenze, Sansoni, 1960
GERACI 1987
Geraci Luigi, Una pura amicizia: Massimo d’Azeglio e Michele Amari, in «Nuovi quaderni del Meridione», XXV, 99, 1987, pp. 311-328
Geraci Stefano, Luchino Visconti: «un geniale dilettante», in «Ariel», 1-3, 2007, pp. 185-196
GERARDI 1985
Gerardi Alfredo, Francesco Gonin «ammirabile traduttore» dei Promessi Sposi, in «Rivista lasalliana», 4, 1985, pp. 36-44
GEROSA BRICHETTO - BELTRAMI 2016
Gerosa Brichetto Giuseppe - Beltrami Luca, Manzoni e Bergognone : arte e letteratura nel basso milanese, Melegnano [MI], Gemini grafica, 2016 (Ad Aemilium Nonum)
GEROSA 1961
Gerosa Jole, La realtà spirituale del paesaggio manzoniano, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 291-302
GERVASI
Gervasi Paolo, Lo spazio della biblioteca. I libri di Don Ferrante come archeologia del sapere
Risultati 4.701-4.800 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno