Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 3.401-3.500 di 12.670 totali | Nuova ricerca
DE MEIJER 1984
De Meijer Pieter, La prosa narrativa moderna, in 3: Le forme del testo, Torino, G. Einaudi, 1984, pp. 759-847
Demetrio, Alessandro Manzoni e gli scrittori civili italiani: epistola di Demetrio a F. D. Guerrazzi, Milano, Gareffi, 1873
DE MICHELIS 1960
De Michelis Eurialo, Manzoni: storico infido, in «Il Giornale d'Italia», 17 luglio, 1960, p. 3
DE MICHELIS 1961A
De Michelis Eurialo, La Lucia del Manzoni, in «Nuova Antologia», 96, 1931, 1961, pp. 337-354
DE MICHELIS 1961
De Michelis Eurialo, Le «massère» dei «Promessi Sposi», in «Annali della Pubblica Istruzione», 7, 4, 1961, pp. 425-446
DE MICHELIS 1962A
De Michelis Eurialo, Il silenzio del Manzoni, in «Nuova Antologia», 97, 1938, 1962, pp. 151-168
DE MICHELIS 1962
De Michelis Eurialo, Studi sul Manzoni, Milano, Feltrinelli, 1962 (Saggi)
DE MICHELIS 1963B
De Michelis Eurialo, Il Belli e il Manzoni, in «Il ponte», 19, 12, 1963, pp. 1562-1579
DE MICHELIS 1963
De Michelis Eurialo, Sulla conversione dell'Innominato, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 91-96
DE MICHELIS 1963A
De Michelis Eurialo, Sulla conversione dell'Innominato, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 17, 10, 1963, pp. 1-3
DE MICHELIS 1964
De Michelis Eurialo, Commento ai «Promessi Sposi». La rivolta di Manzoni, in «La fiera letteraria», 19 aprile 1964, p. 1
DE MICHELIS 1964A
De Michelis Eurialo, «I Promessi Sposi» come sacra rappresentazione, in «Nuova Antologia», 99, 1964, pp. 69-90
DE MICHELIS 1965
De Michelis Eurialo, Poesia e morale in padre Cristoforo, in «Nuova Antologia», 100, 1965, pp. 313-334
DE MICHELIS 1966A
De Michelis Eurialo, L'onomastica manzoniana, in «Nuova Antologia», 101, 1966, pp. 9-27
DE MICHELIS 1966
De Michelis Eurialo, Manzoni o il potere da Dio, in «La fiera letteraria», 22 settembre 1966, pp. 10-11
DE MICHELIS 1967
De Michelis Eurialo, Raccordi narrativi nei «Promessi Sposi» (parti I e II), in «Nuova Antologia», 1967; 1994, pp. 186-204; 364-372
DE MICHELIS 1968
De Michelis Eurialo, La vergine e il drago. Nuovi studi manzoniani, Padova, Marsilio, 1968 (Saggi n.s., 9)
DE MICHELIS 1970
De Michelis Eurialo, Lettura del «Fermo e Lucia», tomo 1, capp. 1-3, Roma, Edizioni dell'Accademia, 1970
DE MICHELIS 1971
De Michelis Eurialo, Lettura del «Fermo e Lucia», tomo 4, capp. 1-4, Roma, Edizioni dell'Accademia, 1971
DE NARDI 1904
De Nardi Pietro, Studi antropologici su Rosmini, Gioberti e Manzoni, Forlì, Tip. sociale Succ. Bordandini, 1904
DE NARDIS 1991
De Nardis Luigi, Lamartine e Manzoni, in «Letteratura italiana contemporanea», XII, 32, 1991, pp. 99-104
DE NARDIS 1992
De Nardis Luigi, Lamartine e Manzoni, in Convegno Lamartine, Napoli, l'Italia (1990; Napoli), Lamartine, Napoli, l'Italia, introduzione di Georges Vallet, Napoli, Guida, [1992] (Laboratorio, 10), pp. 539-550
DE NICOLA 1995
De Nicola Francesco, Il romanzo in Italia nella seconda metà dell’Ottocento: evoluzione e tipologia, in «Otto/Novecento», XIX, 5, 1995, pp. 141-152
DE PALMA 2015
De Palma Annamaria, Una rivisitazione novecentesca: Tobino, l’Innominato e le "lacune" di Manzoni, in «La Rassegna della letteratura italiana», CXVII, 2 (luglio-dicembre), 2015, pp. 369-375
DE PASQUALE - STANGO 2014
De Pasquale Andrea - Stango Cristina, Le edizioni italiane settecentesche del «Dei delitti e delle pene»: schede e note bibliografiche, in Da Beccaria a Manzoni. La riflessione sulla giustizia a Milano: un laboratorio europeo, a cura di Giorgio Panizza, Cinisello Balsamo, Silvana, 2014, pp. 155-167
D'EPISCOPO 1987
D'Episcopo Francesco, Manzonismo meridionale: tiro incrociato su Jovine e Silone, in Manzoni e oltre [Scritti di: Angela Nadia Bonanni Oldoni, Francesco D'Episcopo, Gianfranco Folena, Salvatore S. Nigro, Mariolina Petriello de Rubertis, Michele Pinto], Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, stampa 1987, pp. 99-113
DE PONTI 1992
De Ponti Marco, Carlo Emilio Gadda e il paesaggio: la miccia esplosiva della guerra, della follia e del delitto in «Quel ramo del lago di Como...» di manzoniana memoria, in «I Quaderni della Brianza», settembre-ottobre, 1992, pp. 130-165
DE PONTI 2007
De Ponti Patrizia, Geografia e letteratura: letture complementari del territorio e della vita sociale, Milano, Unicopli, 2007 (Studi e ricerche sul territorio, 68)
DE PONTI P. 2007A
De Ponti Patrizia, Le abitudini alimentari nelle opere di Alessandro Manzoni e Giovanni Verga, in De Ponti Patrizia, Geografia e letteratura: letture complementari del territorio e della vita sociale, Milano, Unicopli, 2007 (Studi e ricerche sul territorio, 68)
DE PORRY 1876-1877
De Porry Eugène, M. le marquis de Montgrand et la nouvelle édition des Fiancés de Manzoni, in «Annales historiques, biographiques, nobiliaires et nécrologiques», 47, 1876-1877, pp. 1-4
DE RENZO 2001
De Renzo Giorgio, Manzoni e l'angelica Enrichetta una vita dal profumo d'incenso, in «Corriere della sera», 31 agosto, 2001
DE RENZO 1995
De Renzo Lauretta, La Milano «ironica» dei Promessi sposi, in «RLA. Romance languages annual», 7, 1995, pp. 239-244
DE RENZO L. 1996
De Renzo Lauretta, La Milano "ironica" dei «Promessi sposi», in «RLA. Romance languages annual 1995», 7, 1996, pp. 239-244
DE RIENZO 1980
De Rienzo Giorgio, L' avventura della parola nei «Promessi sposi», Roma, Bonacci, 1980 (L' ippogrifo, 21)
DE RIENZO 1981A
De Rienzo Giorgio, Lucia nel labirinto dei Promessi sposi: anno accademico 1980-1981, Torino, G. Giappichelli, 1981 (Corsi universitari)
DE RIENZO 1984
De Rienzo Giorgio, «I Promessi Sposi» al computer. Analisi del lessico e della fraseologia di Lucia, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 77-88
DE RIENZO 1984A
De Rienzo Giorgio, «I Promessi Sposi» al computer. Analisi del lessico e della fraseologia di Lucia, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 77-88
DE RIENZO 1985E
De Rienzo Giorgio, Letteratura e parola in Manzoni, in Manzoni e l'idea di letteratura: atti del convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 5-6-7 dicembre 1985 [Saggi di: Paola Azzolini, Luca Badini Confalonieri, Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Luciano Bottoni, Giorgio De Rienzo, Enzo Noè Girardi, Arcangelo Leone De Castris, Claudio Marazzini, Mario Puppo, Mario Ricciardi, Giovanni Tabacco, Gian Mario Veneziano], A cura del Liceo linguistico Cadorna; Facolta’ di Lettere. Cattedra di Letteratura Italiana dell’universita’ di Torino, Torino, Regione Piemonte - Liceo linguistico Cadorna, [1985?], pp. 67-75
DE RIENZO 1985B
De Rienzo Giorgio, L'innocenza della fede in Manzoni ed «Il Natale del 1833» di Pomilio, in «Italian quarterly», XXVI, 99-100-101, 1985, pp. 117-120
DE RIENZO 1985C
De Rienzo Giorgio, Nei tranquilli rifugi delle sue inquietudini, in «Historia», 334 (dicembre), 1985, pp. 66-72
DE RIENZO 1985D
De Rienzo Giorgio, Per amore di Lucia, Milano, Rusconi, 1985
DE RIENZO 1986
De Rienzo Giorgio, Classici e nuovi strumenti di indagine. Collodi e Manzoni al computer, in «Ca' de sass», 94, 1986, pp. 21-26
DE RIENZO 1989
De Rienzo Giorgio, Manzoni e la virtù di Lucia, in «Fogli», novembre, 1989, pp. 51-55
DE RIENZO 1996
De Rienzo Giorgio, Manzoni: un Verri per padre, un altro per nonno, in «Corriere della sera», 1 agosto, 1996, p. 27
DE RIENZO 2004
De Rienzo Giorgio, La segreta allegria del Manzoni sulle note di polka e mazurka, in «Corriere della sera», 21 agosto, 2004, p. 47
DE RIENZO 2009
De Rienzo Giorgio, Manzoni contro Manzoni. Il romanzo di Lucia nei «Promessi sposi», in L'antimanzonismo [Atti del convegno, Chieti 15-17 maggio 2008], A cura di Gianni Oliva, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 9-16
DE RIENZO 2010
De Rienzo Giorgio, Per amore di Lucia, Torino, Nino Aragno Editore, 2010
DE RITA 1983
De Rita Maria Luisa, Mamma Manzoni, in «Le opere e i giorni», inverno, 1983, pp. 36-38
Derla Luigi, Il realismo storico di Alessandro Manzoni, Milano - Varese, Istituto editoriale cisalpino, stampa 1965
DERLA 1969
Derla Luigi, Manzoni e Gioia, in «Nuova Antologia», 104, 2018, 1969, pp. 241-2553
DERLA 1969A
Derla Luigi, Manzoni e l'economia politica, in «Nuova Antologia», 104, 2024, 1969, pp. 507-531
DERLA 1969B
Derla Luigi, Postille inedite di Alessandro Manzoni a Germain Garnier, in «Studi francesi», 22, 39, 1969, pp. 464-467
DERLA 1982
Derla Luigi, Manzoni e la teoria europea del romanzo, in Congresso nazionale di studi manzoniani 11. ; 1976 ; Lecco, Atti dell'11. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco, 29 settembre - 3 ottobre 1976). A cura del COMUNE DI LECCO [Interventi di Mary Ambrose, Aldo Ceresa-Gastaldo, Domenico Cernecca, Alberto Chiari, Alfredo Cottignoli, Giuseppe De Matteis, Luigi Derla, Arnaldo Di Benedetto, Ferdinando Cesare Farra, Pompeo Giannantonio, Dumitru Irimia, Adolfo Jenni, Ernst Wiegand Junker, Sergio Martinotti, Renzo Negri, Robert van Nuffel, Mario Puppo, Rodolfo Quadrelli, Giuseppe Resinelli, Leopoldo Rigoli, Giuseppe Carlo Rossi, Mario Sansone, Ernesto Travi, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Fiorenza Vittori, Mate Zoric], Lecco, A cura del Comune di Lecco, stampa 1982, pp. 27-39
DERLA 1983A
Derla Luigi, La vérité matérielle des faits et leur vérité poétique, in «Otto/Novecento», VII, 3-4, 1983, pp. 127-137
DERLA 1983
Derla Luigi, Manzoni: il contenuto e la forma della tragedia, in «Studium», LXXIX, 2, 1983, pp. 257-271
DERLA 1984
Derla Luigi, Primato italiano ed egemonia francese nell’età romantica e risorgimentale, in Mélanges à la mémoire de Franco Simone. France et Italie dans la culture européenne, Genéve, Editions Slatkine, 1984 (Bibliothèque Franco Simone / Centre d'études franco-italien, Universités de Turin et de Savoie, 8), v.III, pp.13-31
DERLA 1995
Derla Luigi, Manzoni o la riforma del classicismo, in «Otto/Novecento», XIX, 3-4 (maggio-agosto), 1995, pp. 5-40
DERLA 2008
Derla Luigi, Appunti sulla retorica dei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», 1, 2008, pp. 23-33
DE ROBERTIS 1968
De Robertis Domenico, Manzoni tra meditare e sentire, in Il Romanticismo. Atti del VI Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, Budapest, Akademiai Kiadò, 1968, pp. 285-323
DE ROBERTIS 1973
De Robertis Domenico, Le primizie del romanzo, in «Italyan filolojisi», 5, 6, 1973, pp. 3-27
DE ROBERTIS 1974A
De Robertis Domenico, Carte d'identità, Milano, Il saggiatore, 1974 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 29)
DE ROBERTIS 1974B
De Robertis Domenico, L'antifavola dei «Promessi sposi», in De Robertis Domenico, Carte d'identità, Milano, Il saggiatore, 1974 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 29), pp. 71-86
DE ROBERTIS 1974
De Robertis Domenico, Manzoni tra meditare e sentire, in De Robertis Domenico, Carte d'identità, Milano, Il saggiatore, 1974 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 29), pp. 254-314
DE ROBERTIS 1976
De Robertis Domenico, Renzo e Lucia, in «Paragone (Letteratura)», XXVII, 318 e 322, 1976, pp. 68-86 e 43-66
DE ROBERTIS 1985
De Robertis Domenico, I diritti della storia, in «Annali d'italianistica», 3, 1985, pp. 64-84
DE ROBERTIS 1986A
De Robertis Domenico, La favola di Renzo (Promessi Sposi, XVII), in «Cenobio», n.s. XXXV, 4, 1986, pp. 331-356
DE ROBERTIS 1986B
De Robertis Domenico, La favola di Renzo (Promessi Sposi, XVII), in Manzoni 1785-1985: atti del Convegno di Ginevra, 13 novembre 1985 [Interventi di: Giovanni Bardazzi, Bernard Böschenstein, Domenico De Robertis, Jean- Michel Gardair, Guglielmo Gorni, Gilberto Lonardi], Lugano, Edizioni Cenobio, 1986, pp. 331-356
DE ROBERTIS 1986
De Robertis Domenico, Sul titolo dei «Promessi Sposi», in «Lingua nostra», XLVII, 2-3, 1986, pp. 33-37
DE ROBERTIS 1988
De Robertis Domenico, Il personaggio e il suo autore, in «Rivista di letteratura italiana», VI, 1, 1988, pp. 71-99
DE ROBERTIS 1989
De Robertis Domenico, I diritti della storia, in Il punto su Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Domenico De Robertis, Fiorenzo Forti, Gilberto Lonardi, Renzo Negri, Maria de las Nieves Muñiz y Muñiz, Ezio Raimondi, Sergio Romagnoli, Carlo Salinari, Vittorio Spinazzola, Sebastiano Timpanaro, Claudio Varese], A cura di Elena Sala Di Felice, Roma-Bari, Editori Laterza, 1989 (Universale Laterza, 724), pp. 174-182
DE ROBERTIS 1991
De Robertis Domenico, La mente di Manzoni, in Filosofia e cultura: per Eugenio Garin, a cura di Michele Ciliberto e Cesare Vasoli, Roma, Editori riuniti, 1991 (Accademia), pp. 547-575
DE ROBERTIS 1992
De Robertis Domenico, Commentare la poesia, commentare la prosa, in Il commento ai testi: atti del seminario di Ascona, 2-9 ottobre 1989, a cura di Ottavio Besomi, Carlo Caruso, Basel; Boston; Berlin, Birkhauser, 1992 (Monte Verità), pp. 169-213
DE ROBERTIS 1993
De Robertis Domenico, Lingua come scoperta e come investimento, in «Studi di lessicografia italiana», V, 1993, pp. 209-227
DE ROBERTIS 1996
De Robertis Domenico, Quae legat ipse..., in Operosa parva: per Gianni Antonini, Studi raccolti da Domenico De Robertis e Franco Gavazzeni, Verona, Valdonega, [1996], pp. 268-280
DE ROBERTIS 1998A
De Robertis Domenico, Leopardi: la poesia, Bologna, CLUEB, [1998] (Testi e studi di filologia e letteratura, 1)
DE ROBERTIS 1998
De Robertis Domenico, Lingua come scoperta e come investimento, in De Robertis Domenico, Leopardi: la poesia, Bologna, CLUEB, [1998] (Testi e studi di filologia e letteratura, 1), pp. 127-147
DE ROBERTIS 2014
De Robertis Domenico, Gli studi manzoniani, a cura di Isabella Becherucci, Firenze, Franco Cesati, 2014 (Filologia e ordinatori, 21)
DE ROBERTIS 2014A
De Robertis Domenico, Manzoni tra meditare e sentire, in De Robertis Domenico, Gli studi manzoniani, a cura di Isabella Becherucci, Firenze, Franco Cesati, 2014 (Filologia e ordinatori, 21), pp. 25-62
DE ROBERTIS G. 1944A
De Robertis Giuseppe, La grande lirica manzoniana, in De Robertis Giuseppe, Studi, Firenze, Le Monnier, 1944 (Quaderni di letteratura e d'arte, 12), pp. 139-141
DE ROBERTIS G.1944B
De Robertis Giuseppe, Poesia del Manzoni, in De Robertis Giuseppe, Studi, Firenze, Le Monnier, 1944 (Quaderni di letteratura e d'arte, 12), pp. 136-138
DE ROBERTIS G. 1944
De Robertis Giuseppe, Studi, Firenze, Le Monnier, 1944 (Quaderni di letteratura e d'arte, 12)
DE ROBERTIS 1949A
De Robertis Giuseppe, Primi studi manzoniani, Firenze, Le Monnier, 1949 (Quaderni di letteratura e d'arte, 13)
DE ROBERTIS G. 1949
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Il Popolo», 29 dicembre, 1949
DE ROBERTIS 1949
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Il popolo», 29 dicembre 1949
DE ROBERTIS 1951
De Robertis Giuseppe, Le parti morali degli Sposi Promessi, in «Letteratura e arte contemporanea», s.1, 1, 6; s.2, 2, 7-8, 1950; 1951, pp. 7-29; 33-58
DE ROBERTIS 1950
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Paragone», 1, 2, 1950, pp. 5-8
DE ROBERTIS G. 1950
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in «Paragone», I, 2,, 1950, pp. 5-8
DE ROBERTIS 1952
De Robertis Giuseppe, La misura alta dei «Promessi Sposi», in «L'approdo letterario», 1, 2, 1952, pp. 17-19
DE ROBERTIS G. 1971
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in De Robertis Giuseppe, Studi 2, Firenze, F. Le Monnier, 1971 (Quaderni di letteratura e d'arte. N. S., 25), pp. 219-224
DE ROBERTIS G.1971
De Robertis Giuseppe, Studi 2, Firenze, F. Le Monnier, 1971 (Quaderni di letteratura e d'arte. N. S., 25)
DE ROBERTIS G.1984
De Robertis Giuseppe, La grande lirica manzoniana, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 23-25
DE ROBERTIS G. 1984
De Robertis Giuseppe, Stile e metrica del primo Manzoni, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 19-21
DE ROBERTIS G. 1984A
De Robertis Giuseppe, Struttura dei «Promessi Sposi», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 155-159
De Robertis Giuseppe, I diritti della storia, in «Annali d’Italianistica», 3, 1985, pp. 64-84
DE ROSA GA.1993
De Rosa Gabriele, Da Rosmini a Sturzo, in «Il Giornale», 23 settembre, 1993
DE ROSA 1988
De Rosa Giuseppe, Analfabetismo e semianalfabetismo in Italia, in «Parola oggi», ottobre-dicembre, 1988, pp. 134-137
DE ROSALIA 1991
De Rosalia Antonino, Alessandro Manzoni nel realismo di Girolamo Ragusa Moleti, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 275-284
DE ROSALIA 1992
De Rosalia Antonino, Alessandro Manzoni nel realismo di Girolamo Ragusa Moleti, in «Archivio storico siciliano», XVII-XVIII, 1991-1992, pp. 281-287
DE ROSA M.1988
De Rosa M., Prima che Federigo avesse briga, in «Eperienze letterarie», XIII, 2,, 1988
DE ROSSI 1986
De Rossi Augusta, Estetica manzoniana e pittura di Hayez, in «Cultura & scuola», III, 15, 1986, pp. 284-286
Risultati 3.401-3.500 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno