Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 2.501-2.600 di 12.670 totali | Nuova ricerca
CIMINI 2012
Cimini Mario, Modelli e forme della narrazione: dall'eredità manzoniana a Silone, Lanciano, Carabba, 2012 (La biblioteca del particolare, 20)
CINELLI 2014C
Cinelli Gianluca, Cronaca, storia e verosimile. "16 ottobre 1943" e "Storia della colonna infame", in «Italica belgradensia», 1, 2014
Cinelli Gianluca, Etica e filosofia della storia di Alessandro Manzoni, in «Allegoria», 69-70, 2014, pp. 139-155
CINELLI 2014
Cinelli Gianluca, L'argomentazione verosimile, in «Italienisch», 1, 2014, pp. 40-60
CINELLI 2014A
Cinelli Gianluca, L'argomento del 'vero positivo' in "Storia della Colonna infame" di Alessandro Manzoni, in «Cahiers d'Histoire des Literatures romanes», XXXVIII, 3-4, 2014
CINELLI 2015A
Cinelli Gianluca, Il diciassettesimo secolo nel romanzo storico italiano come paradigma del male: Manzoni, Sciascia, Vassalli, in La letteratura e il male: atti del Convegno di Francoforte, 7-8 febbraio 2014, a cura di Gianluca Cinelli e Patrizia Piredda, Roma, Sapienza Università editrice, 2015 (Convegni, 29)
CINELLI 2014B
Cinelli Gianluca, La funzione etica e catartica della rappresentazione della sofferenza in "Storia della colonna infame di Manzoni", in «Studi d'italianistica nell'Africa australe / Italian Studies in Southern Africa», 1, 2015, pp. 1-21
Cinelli Gianluca, La funzione etica e catartica della rappresentazione della sofferenza in «Storia della colonna infame» di Manzoni, in «Studi d'italianista nell'Africa australe / Italian studies in Southern Africa», 1, 2015, pp. 1-21
CINELLI 2015
Cinelli Gianluca, La questione del male in «Storia della colonna infame» di Alessandro Manzoni: fondamenti di una teoria della letteratura etica, Leicester, Troubador Publishing Ltd, 2015 (Troubador Italian studies: Leicester: Troubador Publishing Ltd-)
CINELLI 2016A
Cinelli Gianluca, Illusione, inganno, artificio. La poetica morale di Manzoni tra gli “Inni sacri” e “Il conte di Carmagnola”, in «Testo», XXXVII, 71 (Gennaio-Giugno), 2016, pp. 29-43
Cinelli Gianluca, Illusione, inganno, artificio. La poetica morale di Manzoni tra gli «Inni sacri» e «Il conte di Carmagnola», in «Testo», 71, 2016, pp. 29-43
CINELLI 2016
Cinelli Gianluca, L’argomentazione morale nella «Storia della Colonna infame», in «Annali manzoniani», n.s. VII-VIII, 2010-2015, 2016, pp. 201-223
CIOTTI 1960
Ciotti Andrea, L'attesa di don Rodrigo e dell'Innominato, in «Convivium», 28, 1, 1960, pp. 70-82
CIPOLLA 1986
Cipolla Carlo M., Contro un nemico invisibile: epidemie e strutture sanitarie nell'Italia del Rinascimento, Bologna, Il Mulino, ©1985 (stampa 1986) (Biblioteca storica)
CIPOLLONE - CARUSO 2016
Cipollone Annalisa, Caruso Carlo, André Chénier fra Monti e Manzoni, in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di Giada Mattarucco, Margherita Quaglino, Clara Riccardi, Silvana Tamiozzo Goldmann, Firenze, Cesati, 2016 (Quaderni della Rassegna, 117), pp. 165-174
CIPPICO 1924
Cippico Antonio, The Romantic Age in Italian Literature, in «The Journal of education», 99, 21 (May), p.584
CIPRANDI 2010
Ciprandi Silvano, La grande poesia. Alessandro Manzoni. Invenzione e verità, Presentazione di Gianmarco Gaspari, Milano, Società Dante Alighieri, 2010
CIPRIANI 1985
Cipriani Settimio, Riflessioni «teologiche» sulla narrativa religiosa di Mario Pomilio, in «Italian quarterly», XXVI, 99-100-101, 1985, pp. 129-140
CIRILLO 1975
Cirillo Silvio, Noterelle manzoniane in margine al centenario, Bari, Adda, c1975
CIRRI 2003
Cirri Umberto, Sul giansenismo di Manzoni, in «Paragone», LIV, 45-46-47 (636-638-640), 2003, pp. 172-192
CITANNA1935
Citanna Giuseppe, Il romanticismo e la poesia italiana : dal Parini al Carducci, Bari, Laterza, 1935
CITATI 1973C
Citati Pietro, Come il Manzoni affrontò il dolore, in «Corriere della sera», 3 aprile 1973
CITATI 1973A
Citati Pietro, Conoscete Manzoni? (Intervista), in «Panorama», 21 giugno 1973, pp. 123-133
CITATI 1973B
Citati Pietro, La dolce vecchiaia del Manzoni, in «Corriere della sera», 6 aprile 1973
CITATI 1973D
Citati Pietro, Manzoni: chi era costui, in «Corriere della sera», 1 aprile 1973
CITATI 1980
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1980 (Oscar saggi, 66)
CITATI 1989
Citati Pietro, La nevrosi religiosa, in Il caso Manzoni [Saggi di: Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Italo Calvino, Pietro Citati, Gigliola De Donato, Aldo Ferrabino, Natalia Ginzburg, Arcangelo Leone de Castris, György Lukács, Alberto Moravia, Maria de Las Nieves Muñiz Muñiz, Salvatore S. Nigro, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Petronio, Mario Pomilio, Ezio Raimondi, Carlo Salinari, Leonardo Sciascia, Vittorio Spinazzola, Gaetano Trombatore], a cura di Pietro Mazzamuto, Palermo, Palumbo, stampa 1989 (Strumenti letterari, 5), pp. 127-131
CITATI 1991
Citati Pietro, Manzoni, iconografia a cura di Este Milani, Milano, A. Mondadori, 1991 (Saggi di letteratura)
CITATI 1995
Citati Pietro, Il libro «scritto e riscritto», in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 127-135
CITATI 1997
Citati Pietro, La collina di Brusuglio: ritratto di Manzoni, Milano, Mondadori, 1997 (Oscar saggi, 505)
CITATI 2000
Citati Pietro, Il male assoluto: nel cuore del romanzo dell'Ottocento, Milano, Mondadori, 2000
CITATI 2004
Citati Pietro, Una madre appassionata e una moglie bambina, in «La Repubblica», 9 dicembre, 2004, pp. 46-47
CITATI 1973
Citati Pietro, Milani Este, Immagini di Alessandro Manzoni, con un saggio di Pietro Citati e un'iconografia ordinata e commentata da Este Milani, Milano, Mondadori, 1973
CITRINITI 1992
Citriniti Sergio, Alessandro Manzoni and the Milanese Plague of 1630-33, in «Cithara. Essays in the judaeo christian tradition», XXXI, 2, 1992, pp. 15-29
CIUSA 1995
Ciusa M. E., La paternità sofferta di Alessandro Manzoni, in «Quadrante», maggio, 1995
CLAIBORNE 1997
Claiborne Isbell John, The italian romantics and madame de Staël: art, society and nationhood, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 50, 4 (ottobre-dicembre), 1997, pp. 355-369
CLAPS 1927
Claps Domenico, Il centenario de «I promessi sposi», in «Corriere dei piccoli», XIX, 35 (28 agosto), 1927, p. 3
CLEARY 1992
Cleary Denis, Antonio Rosmini: introduction to his life and teaching, Durham, Rosmini House, [1992]
CLERICETTI 2014
Clericetti Giuseppe, «La verità e altre bugie», in «Recercare», 26, 1-2, 2014, pp. 127-145
CLERICI 1988A
Clerici Ergisto, Alessandro Manzoni. I Promessi Sposi, in Clerici Ergisto, Appunti di grammatica e sintassi nella formazione della prosa letteraria italiana dagli inizi dell'800 al '900: critica della trasgressione, Milano, Arcipelago, 1988 (Letteratura italiana, 3), pp. 21-50
CLERICI 1988
Clerici Ergisto, Appunti di grammatica e sintassi nella formazione della prosa letteraria italiana dagli inizi dell'800 al '900: critica della trasgressione, Milano, Arcipelago, 1988 (Letteratura italiana, 3)
CLERICI 1996
Clerici Luca, L'ingegnosa ricetta dell'abate Chiari romanziere, in «Belfagor», LI, 1996, pp. 403-416
CLINI 1967
Clini Piero, Il processo degli untori nella peste del 1630, Milano, Giordano, 1967
COCCHI 1873
Cocchi Giuseppe, Nel lutto nazionale per la morte di Alessandro Manzoni avvenuta il 22 maggio 1873. Agli onorandi Padri del Municipio di Milano questi carmi offeriva Perugia, Perugia, Cocchi, 1873
COCO 1989
Coco Michele, Leopardi e Manzoni: un caso di reciproca incomprensione, in «Otto/Novecento», XIII, 1, 1989, pp. 201-204
COCO 1992
Coco Michele, Sciascia e Manzoni, in «Nuova secondaria», dicembre, 1992
CODEBÒ 2006
Codebò Marco, Records, Fiction, and Power in Alessandro Manzoni's "I promessi sposi" and "Storia della Colonna infame", in «MLN Modern Language Notes», 121, 1 (January), 2006, pp. 187-206
CODEBÒ 2007
Codebò Marco, Scomodi compagni di banco: scrittori e notai fra Boccaccio e Manzoni, in «Italica», LXXXIV, 2-3 (summer-autumn), 2007, pp. 187-198
CODEBÒ 2010
Codebò Marco, Narrative from the Archive. Novels, Records, and Bureaucrats in the Modern Age, Madison, Fairleigh Dickinson University Press, 2010
CODEBO' 2016
Codebò Marco, Potere, dissimulazione e verità nei «Promessi Sposi» (1840) e nella «Storia della colonna infame», in «Annali d'italianistica», 34, 2016, pp. 319-338
Codemo-Gerstenbrand Luigia, Pellegrinaggio a Brusuglio. Ricordi e pensieri, in «Strenna veneziana», 11, 1871
CODEMO 1889
Codemo Luigia, Sulla rivoluzione francese di Alessandro Manzoni, Venezia, Tip. Fontana, 1889
CODEMO - PERCOTO 1985
Codemo Luigia - Percoto Caterina, Le umili operaie: lettere di Luigia Codemo e Caterina Percoto, A cura di Rossana Caira Lumetti, Napoli, Loffredo, [1985] (Valutazioni, 15)
CODIGNOLA 1960
Codignola Luciano, L'ipoteca manzoniana, in Manzoni Alessandro: Adelchi, presentazione di Vittorio Gassman e Luciano Lucignani, Torino, Einaudi, 1960 (Quaderni di teatro popolare italiano, 1), pp. 139-142
CODINI 1973
Codini Aristodemo, Il Manzoni poeta e pedagogista, Milano, Trevisini, 1973
COGGI 1983
Coggi Ettore, Da «I Promessi sposi», Milano, s.e., 1983
COHN 2017
Cohn Samuel Jr., Plague violence and abandonment from the black death to the early modern period, in «Annales de démographie historique», 2 (134), 2017, pp. 39-61
COJAZZI 1953
Cojazzi Antonio, Manzoni nostro, Torino, Borla, 1953
COLAIACOMO 1983
Colaiacomo Claudio, Manzoni, in Letteratura italiana, v.II: Produzione e consumo, Direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1983], v.II, pp.407-409
COLAJANNI 1963
Colajanni Pompeo, Il latino ne «I Promessi Sposi», in «Rassegna di cultura e vita scolastica», 17, 7-8, 1963, pp. 14-15
COLAJANNI 1983
Colajanni Pompeo, Lo sa perchè Perpetua era rimasta celibe?, in «Nuovo sud», 5 novembre, 1983
COLA 1985
Cola Mario, Studi manzoniani: sentenze, proverbi ..., [S. Bonifacio (Vr.)], [Tipo-litografia Boschetti], stampa 1985
COLAPIETRA 1989
Colapietra Raffaele, Jean Racine o della compassione per l'empio, in «Oggi e domani», novembre, 1989, pp. 5-14
COLASANTI 1991
Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7)
COLASANTI 1991A
Colasanti Arnaldo, La «Pentecoste» di Alessandro Manzoni, in Colasanti Arnaldo, A giorno chiaro: ritratti di poesia italiana, Roma, Rotundo, [1991] (Novelettere, 7), pp. 507-508
COLESANTI 1966
Colesanti Massimo, «I Promessi Sposi» in esilio, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 159-162
COLESANTI 1966B
Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966
COLESANTI 1966A
Colesanti Massimo, Manzoni, Voltaire e l'invito a pranzo, in Colesanti Massimo, Letteratura e critica. Studi e postille, Napoli, Liguori, 1966, pp. 153-158
COLET 1862-1864
Colet Louise, L'Italie des italiens, Paris, Dentu, 1862-1864 (voll. 4)
COLETTI 1987
Coletti Vittorio, Rosmini, Manzoni e una lingua «più omogenea e certa», in «Rivista di Letteratura Italiana», V, 2, 1987, pp. 263-288
COLETTI 1997
Coletti Vittorio, Giovani e vecchi, figli e padri, nella letteratura dell'età moderna, in «Nuova corrente», 44, 1997, pp. 325-348
COLETTI 2001
Coletti Vittorio, La standardizzazione del linguaggio: il caso italiano, in Il romanzo. Vol. I: La cultura del romanzo, A cura di Franco Moretti, Torino, G. Einaudi, [2001], pp. 307-346
COLETTI 2003
Coletti Vittorio, Distanza dai «Promessi sposi», in ll romanzo. Vol. V: Lezioni, a cura di Franco Moretti, Pier Vincenzo Mengaldo, Ernesto Franco, [Torino], Einaudi, [2003], pp. 153-172
COLETTO 2021
Coletto Aldo, La collezione de' classici italiani, in La Milano di Napoleone: un laboratorio di idee rivoluzionarie: 1796-1821, a cura di Giorgio Panizza e Giulia Raboni, Milano, Scalpendi, 2021 (Cataloghi esposizioni), pp. 141-147
COLIN 1993
Colin Mariella, De «I Promessi Sposi» à «Lucia Mondella»: une réécriture réactionnaire française du roman de Manzoni, in «Cahiers de littératures et civilisations romanes», 1, 1993, pp. 87-102
COLIN 1995A
Colin Mariella, Alessandro Manzoni, auteur pour la jeunesse en France, in Colin Mariella, Heurs et malheurs de la littérature italienne en France, actes du colloque de Caen, 25-26 mars 1994, publiés sous la direction de Mariella Colin, préface de Luigi Guidobono Cavalchini, Caen, Presses Universitaires de Caen, 1995, pp. 137-151
COLIN 1995
Colin Mariella, Heurs et malheurs de la littérature italienne en France, actes du colloque de Caen, 25-26 mars 1994, publiés sous la direction de Mariella Colin, préface de Luigi Guidobono Cavalchini, Caen, Presses Universitaires de Caen, 1995
COLIN 1997
Colin Mariella, De «I Promessi sposi» à «Lucia Mondella». Une réécriture réactionnaire française du roman de Manzoni, in «traductions et réécritures», 1, 1996-1997, pp. 87-102
COLIN 2000
Colin Mariella, La fortuna di Manzoni e Pellico in Francia nell'Ottocento, in «Campi immaginabili», 1, 2000, pp. 16-30
COLIN 2006
Colin Mariella, Du lac de Côme au lac Majeur: paysages lacustres dans la littérature italienne au XIX siècle, in Le paysage dans la littérature italienne: de Dante à nos jours, sous la direction de Giuseppe Sangirardi, Dijon, Editions universitaires de Dijon, 2006 (Écritures)
COLIN 2011
Colin Mariella, La littérature d’enfance et de jeunesse italienne en France au XIXe siècle. Edition, traduction, lecture, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2011
COLIN 2018
Colin Mariella, Fra censura e travestimento: le edizioni contraffatte dei «Promessi sposi» nella Francia dell’Ottocento, in «Revue des études italiennes», n.s., 64, 1-4, 2018, pp. 222-235
MALVEZZI 1926
Collegno Margherita, Diario politico di Margherita Provana di Collegno : 1852-1856, Illustrato con note e documenti inediti a cura di Aldobrandino Malvezzi, Milano, U. Hoelpi, 1926
COLLI 2009
Colli Barbara, Preliminari alla Seconda minuta dei «Promessi sposi». II. Tipologie correttorie, in «Strumenti critici», 2, 2009, pp. 259-264
ZOPPI GARAMPI 2012
Colloquio internazionale di letteratura italiana (3. ; 2008; Napoli), Silenzio: Atti del terzo Colloquio internazionale di letteratura italiana: Università degli studi suor Orsola Benincasa, Napoli, 2-4 ottobre 2008, a cura di Silvia Zoppi Garampi, Roma, Salerno, 2012 (Studi e saggi, 50)
COLLOQUIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA ITALIANA 2016
Colloquio internazionale di letteratura italiana 5 (Napoli 2013), Fortuna: atti del quinto Colloquio internazionale di letteratura italiana, Università degli studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2-3 maggio 2013, a cura di Silvia Zoppi Garampi, Roma, Salerno, 2016 (Studi e saggi, 57)
COLLURA 1998
Collura Matteo, Manzoni: il ritorno di un italiano scomodo, in «Corriere della sera», 14 maggio, 1998, p. 31
COLOMBI 2022
Colombi Roberta, La verità della finzione: il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo, Roma, Carocci, 2022 (Lingue e letterature Carocci, 376)
COLOMBI 2024
Colombi Roberta, Dall’epica al romanzo, una tappa seicentesca tra Tasso e Manzoni: la Rosalinda di Bernardo Morando, in Dal barocco a Manzoni: percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini, a cura di Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda, Pisa, ETS, ©2024 (Res litteraria, 25), pp. 103-122
COLOMBO AD. 1989
Colombo Adriano, Manzoni d'obbligo, in «Italiano e oltre», novembre-dicembre, 1989
COLOMBO 1983A
Colombo Angelo, Claudio Achillini e la biblioteca di Don Ferrante. A proposito di recenti contributi manzoniani, in «Critica letteraria», XI, 2(39), 1983, pp. 363-375
COLOMBO 1985A
Colombo Angelo, Manzoni nel «Racconto italiano» di Gadda, in «Otto/Novecento», IX, 1, 1985, pp. 19-39
COLOMBO 1985B
Colombo Angelo, Un'ignota edizione udinese della corrispondenza Mascardi-Achillini sulla peste manzoniana del 1630, in «Critica letteraria», XIII, 4(49), 1985, pp. 753-763
COLOMBO 1988A
Colombo Angelo, Claudio Achillini e la biblioteca di don Ferrante, in Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213), pp. 207-219
COLOMBO 1988B
Colombo Angelo, Due ignote edizioni della corrispondenza Mascardi-Achillini sulla peste «manzoniana» del 1630, in Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213), pp. 88-98
COLOMBO 1988
Colombo Angelo, I riposi di Pindo: studi su Claudio Achillini (1574-1640), Firenze, L. S. Olschki, 1988 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 213)
COLOMBO 1989
Colombo Angelo, Anamnesi pascoliane. Concordanza (e altro) per «Alexandros» III, in «Otto/Novecento», XIII, 3-4, 1989, pp. 247-253
COLOMBO 1991
Colombo Angelo, Buzzati fra parodia e critica: sul manzonismo di «Peste motoria», in «Studi e problemi di critica testuale», 42, 1991, pp. 175-189
COLOMBO 1991A
Colombo Angelo, Gadda, Manzoni, la musica, in «Otto/Novecento», XV, 6, 1991, pp. 165-173
COLOMBO A.1998
Colombo Angelo, «Princeps ingenii et operis». I restauri della «Cena» di Leonardo Nel «Hypercalypsis» foscoliana, in «Studi e problemi di critica testuale», 56, 1998, pp. 31-62
Risultati 2.501-2.600 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno