Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 2.101-2.200 di 12.670 totali | Nuova ricerca
CASTEGNARO 1965A
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 261-278
CASTEGNARO 1965
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 261-278
CASTEGNARO 1985
Castegnaro Alberto, Gli «improvidi» eroi dell’»Adelchi», in «Testo», VI, 9, 1985, pp. 128-133
CASTEGNARO 1991
Castegnaro Alberto, Reminiscenze della «Commedia» nelle poesie del Manzoni prima della conversione, in «Testo», 22, 1991, pp. 3-22
CASTELLANA 2021
Castellana Riccardo, Narratologia e interpunzione. Le virgolette dei Promessi sposi, in Seminario permanente di narratologia, Narratologie: prospettive di ricerca: atti del Seminario permanente di narratologia: Napoli, 20-21 ottobre 2020, a cura di Concetta Maria Pagliuca e Filippo Pennacchio, Milano, Biblion, 2021 (Seminario permanente di narratologia), pp. 143-158
CASTELLANETA 1982
Castellaneta Carlo, Addio monti sorgenti, in «Week-end», marzo, 1982, pp. 41-48
CASTELLANETA 1995
Castellaneta Carlo - Barigazzi Giuseppe - Paccagnini Ermanno, La coscienza di Lucia, in «Famiglia cristiana», 20 (17 maggio), 1995, p. 112
CASTELLANI 1986
Castellani Arrigo, Consuntivo della polemica Ascoli-Manzoni, in «Studi linguistici italiani», XII, 1, 1986, pp. 105-129
CASTELLANI 1987
Castellani Arrigo, Consuntivo della polemica Ascoli-Manzoni, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 423-442
CASTELLANI 1993
Castellani Arrigo, La polemica Ascoli - Manzoni, in «Studi linguistici italiani», n.s. XII, 2, 1993, pp. 245-246
CASTELLANI G.1981
Castellani Giordano, I Promessi sposi 1840: l’esemplare della Biblioteca Cantonale, in «Archivio storico ticinese», XXII, 88, 1981, pp. 497-500
CASTELLANI POLLIDORI 1986
Castellani Pollidori Ornella, Manzoni: teoria e prassi fra le quinte del romanzo, in «Studi linguistici italiani», XII (n.s. VII), 1, 1986, pp. 65-104
CASTELLANI POLLIDORI 1987
Castellani Pollidori Ornella, Teoria e prassi tra le quinte dei «Promessi Sposi», in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 373-402
CASTELLANI POLLIDORI 1990
Castellani Pollidori Ornella, Il messale fonte onomastica dei «Promessi Sposi», in «Studi linguistici italiani», 2, 1990, pp. 177-179
CASTELLANI POLLIDORI 2004
Castellani Pollidori Ornella, In riva al fiume della lingua: studi di linguistica e filologia, 1961-2002, Roma, Salerno, [2004]
CASTELLANI POLLIDORI 2004A
Castellani Pollidori Ornella, Manzoni: teoria e prassi fra le quinte del romanzo, in Castellani Pollidori Ornella, In riva al fiume della lingua: studi di linguistica e filologia, 1961-2002, Roma, Salerno, [2004], pp. 319-
CASTELLARI 2009
Castellari Alessandro, Manzoni si diverte: parodie e profezie di autori illustri, [Presentazione di Stefano Benni; commento di Guido Armellini], Ozzano dell'Emilia, Perdisa, [2009] (Fosforo)
CASTELLARO 1992
Castellaro Rosa, Ipotesi di lavoro su «I Promessi Sposi», in «Scuola viva», febbraio, 1992, pp. 41-45
CASTELLI 1936
Castelli Enrico, Rosmini e Manzoni: manoscritti inediti manzoniani, Roma, Anonima romana editoriale, 1936
CASTELLI 1985
Castelli Eugenio, «I promessi Sposi» y la crítica actual, in «La Nación», suppl. lit. n.1-2 del 22 dicembre, 1985
CASTELLI 1986
Castelli Giancarlo, Manzoni sullo schermo, in Manzoni sullo schermo: atti del Convegno [tenutosi a Lecco dal 1 al 6 ottobre 1985]. inedito De Concini-Pasolini, a cura del Comune di Lecco e del Comitato Lecchese per le Celebrazioni del Bicentenario Manzoniano, [Interventi di: Giancarlo Castelli, Francesco Dama, Ennio De Concini, Goffredo Fofi, Pier Emilio Gennarini, Giulio Martini, Roberta Mazzoni, Enrico Medioli, Lucilla Morlacchi, Salvatore Nocita, Pier Paolo Pasolini, Daniela Petacco, Folco Portinari, Nelo Risi, Dina Sassoli, Eriprando Visconti], Lecco, Stefanoni, 1986, pp. 11-72
CASTIGLIONI 1949
Castiglioni Carlo, Nasce una leggenda manzoniana?, in «Convivium», 17, 1, 1949, pp. 143-144
CASTIGLIONI 1950A
Castiglioni Carlo, Divagazioni manzoniane: la peste, in «La Martinella di Milano», 4, 2, 1950, pp. 38-40
CASTIGLIONI 1950B
Castiglioni Carlo, Vita intima dei grandi. Alcune lettere familiari di Alessandro Manzoni (Fondo Cantù-Pernice dell'Ambrosiana), in «La Martinella di Milano», 4, 5, 1950, pp. 146-148
CASTIGLIONI 1952
Castiglioni Carlo, Una (ignota) visita al Manzoni, in «La Martinella di Milano», 6, 11-12, 1952, pp. 743-744
CASTIGLIONI 1953
Castiglioni Carlo, Manzoni al Famedio, in «La Martinella di Milano», 7, 5, 1953, pp. 292-295
CASTIGLIONI 1956
Castiglioni Carlo, I due inni manzoniana su Il Natale, in «La Martinella di Milano», 10, 11-12, 1956, pp. 620-626
CASTIGLIONI 1958A
Castiglioni Carlo, Rosmini e Manzoni in un romanzo inedito di C. Cantù, in «Rivista rosminiana», LII, 2, 1958, pp. 2-4
CASTIGLIONI 1958B
Castiglioni Carlo, Variazioni manzoniane, Milano, De Silvestri, 1958
CASTOLDI 2006
Castoldi Massimo, «Dunque io torno al Manzoni e al suo immortale romanzo». Rileggendo «Eco d'una notte mitica» di Giovanni Pascoli, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento. Rivista internazionale d’Italianistica», 1, 2006, pp. 57-69
CASTORI 2005
Castori Loredana, Il «Trionfo della libertà» tra Monti e Salfi, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 73-89
CATALANO 2011
Catalano Ettore, Massimo D’Azeglio e il progetto di una letteratura nazionale: “Ettore Fieramosca, ossia la disfida di Barletta”, in «La nuova ricerca», 20, 2011, pp. 57-70
CATANIA 2015
Catania Giuseppe, Una storia senza redenzione. Uno studio storico-critico sulla Storia della Colonna Infame di Alessandro Manzoni, relatore prof. Matteo Di Gesù
CATANZARO 1984
Catanzaro Giuseppe, Properzio ultima lettura di Alessandro Manzoni, in «Atti dell’Accademia Properziana del Subasio», serie VI, 8, 1984, pp. 55-60
CATANZARO 1986
Catanzaro Giuseppe, Manzoni visto dagli amici, in Omaggio ad Alessandro Manzoni nel bicentenario della nascita [Scritti di: Aurelia Accame Bobbio, Marcello Aurigemma, Giorgio Barberi Squarotti, Rino Caputo, Roberto Cardini, Giuseppe Catanzaro, Alberto Chiari, Alberto Frattini, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Mancini, Francesco Mattesini, Mario Puppo, Giorgio Santangelo, Ines Scaramucci, Riccardo Scrivano, Ernesto Travi, Pasquale Tuscano, Aldo Vallone], A cura di Giuseppe Catanzaro, Francesco Santucci, Salvatore Vivona, Assisi, Accademia Properziana del Subasio, 1986, pp. 35-67
CATANZARO 2001
Catanzaro Giuseppe, Bonghi Rosmini Manzoni, a cura di Peppino Pellegrino, Milazzo, SPES, 2001 (Giuseppe Catanzaro: scritti, 1 [1])
CATAUDELLA 1974
Cataudella Michele, Forma letteraria e cultura d'opposizione, Salerno, Societa editrice salernitana, stampa 1974
CATAUDELLA 1995
Cataudella Michele, Il concetto di amicizia e amicizie intellettuali nel Romanticismo italiano, in Convegno internazionale di studi italo-tedeschi (22; 1994; Merano), Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea: atti del 22. convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano 9-11 maggio 1994, Merano, Accademia di studi italo-tedeschi, 1995 (Atti / Istituto culturale italo tedesco, 22), pp. 295-313
CATENA 1989
Catena Adalberto, Commemorazione di Alessandro Manzoni [maggio 1898], in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani n.21», suppl. di «Otto/Novecento», XIII(1989), 5, 1989, pp. 2-6
CATONE 1985
Catone Alfredo, Presentate in varie città le incisioni degli «Inni sacri», in «Scena illustrata», dicembre, 1985
CATRICALA’ 1986
Catricalà M., Cronaca [del Convegno Internazionale di Milano, (6-9 novembre 1985)], in «Archivio glottologico italiano», v.LXXI, 1986, pp. 172-175
CATTABIANI 1992
Cattabiani Alfredo, Come fu che Manzoni chiamò Abbondio quel povero parroco di Renzo e Lucia, in «Bell’Italia», agosto, 1992
CATTANEI 1985
Cattanei Luigi, Manzoni e lo spagnolo, in «Realtà Nuova», luglio-agosto, 1985, pp. 242-245
CATTANEI 1998
Cattanei Luigi, La violenza come sistema nel «Fermo e Lucia», in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 105-114
CATTANEI 1998A
Cattanei Luigi, «Suoni» e «loci» in Manzoni e in Gadda, in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 263-271
CATTANEO 2020
Cattaneo Barbara, Carlo Pizzi. Prima pagina dei Promessi sposi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 206
CATTANEO 2020A
Cattaneo Barbara, Ritratto fotografico di Errico Petrella con sua dedica a Graziano Tubi; Programma della "Ricreazione Musicale Letteraria" organizzata in villa Manzoni il 7 marzo 1885; Carlo Castoldi. Souvenir de I Promessi Sposi. Fantasie pour harmonicorde; Ettore Drisaldi. Ritratto di Antonio Ghislanzoni ed Errico Petrella con il busto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 221-222
CATTANEO 1989
Cattaneo Carlo, Il Politecnico: 1839-1844, A cura di Luigi Ambrosoli, Torino, Bollati Boringhieri, 1989
CATTANEO 1957
Cattaneo Enrico, Udire? acoltare? sentire? la Messa, in «Ambrosius», 33, 3, 1957, pp. 97-102
CATTANEO 1972
Cattaneo Enrico, Le fonti storiche di pagine manzoniane. L'assalto ai prestini, in Studi sulla cultura lombarda in memoria di Mario Apollonio, Milano, Vita e pensiero, 1972, pp. 267-281
CATTANEO E. 1985
Cattaneo Enrico, Le monacazioni forzate fra Cinque e Seicento, in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), pp. 147-195
CATTANEO E. 1985A
Cattaneo Enrico, Suor Virginia Maria di Leyva «La Signora», in «Ricerche storiche sulla chiesa ambrosiana», XIV, 1985, pp. 123-126
CATTANEO 1974
Cattaneo Giulio, La peste nella cultura lombarda, in «Paragone», XXV, 292, 1974, pp. 76-79
CATTANEO G. 1985
Cattaneo Giulio, Quel cielo di Lombardia. L’eredità di Manzoni nella letteratura italiana fra Ottocento e Novecento, in Manzoni europeo [Saggi di: Guido Bezzola, Giulio Cattaneo, Dante Isella, Giovanni Macchia, Giuseppe Pontiggia, Ezio Raimondi, Giorgio Rumi, Cesare Segre, Serena Vitale], A cura di Giuseppe Pontiggia, Milano, CARIPLO-Cassa di risparmio delle province lombarde, 1985, pp. 105-135
CATTANEO G. 1986
Cattaneo Giulio, Colloqui col Manzoni, in «Paragone», XXXVII, 434-436, 1986, pp. 137-139
CATTANEO G. 1992
Cattaneo Giulio, Il lettore curioso: figure e testi della letteratura italiana, Firenze, Sansoni, [1992] (Saggi)
CATTANEO G. 1992A
Cattaneo Giulio, Quel cielo di Lombardia. L’eredità di Manzoni nella letteratura italiana fra Ottocento e Novecento, in Cattaneo Giulio, Il lettore curioso: figure e testi della letteratura italiana, Firenze, Sansoni, [1992] (Saggi), pp. 97-131
CATTANEO 2018
Cattaneo Mario A., Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni Illuminismo e diritto, in Bardone Giuseppe, Diritto e letteratura nelle opere di Mario A. Cattaneo, Paola Belloli, Arianna Sansone e Sergio Spadoni, premessa [di] Giorgetto Giorgi, [S.l.], [s.n.], 2018, pp. 33-62
CATTANEO M. 1985
Cattaneo Mario Alessandro, L' illuminismo giuridico di Alessandro Manzoni, [Sassari], presso la Facoltà, 1985 (Memorie del Seminario di filosofia del diritto e di storia delle dottrine politiche della Facoltà di magistero, Università di Sassari. 2. ser, 1)
CATTANEO M. 1987
Cattaneo Mario Alessandro, Alessandro Manzoni critico della prevenzione penale, in «Rendiconti dell'Istituto Lombardo. Classe di lettere e Scienze Morali», Milano, Istituto lombardo di scienze e lettere», a.1985, v.119, 1987, pp. 31-42
CATTANEO M. 1987A
Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987
CATTANEO M. 1990A
Cattaneo Mario Alessandro, La critica dell’utilitarismo e della prevenzione penale, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 193-212
CATTANEO M. 1990F
Cattaneo Mario Alessandro, La storia della colonna infame, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 213-257
CATTANEO M. 1990B
Cattaneo Mario Alessandro, Le gride e l'Illuminismo giuridico ne «I Promessi Sposi», in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 161-192
CATTANEO M. 1990C
Cattaneo Mario Alessandro, Manzoni e la criminologia, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 259-277
CATTANEO M. 1990D
Cattaneo Mario Alessandro, Manzoni e la rivoluzione francese, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 301-309
CATTANEO M. 1990E
Cattaneo Mario Alessandro, Manzoni teorico generale del diritto?, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 279-284
CATTANEO M. 1990G
Cattaneo Mario Alessandro, Studi su Manzoni e il diritto, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 131-143
CATTANEO M. 1990H
Cattaneo Mario Alessandro, Valori morali, giustizia. diritto naturale, in Cattaneo Mario Alessandro, Carlo Goldoni e Alessandro Manzoni: illuminismo e diritto penale, Milano, Giuffrè, stampa 1987, pp. 145-159
CATTANEO M. 1990
Cattaneo Mario Alessandro, Manzoni, le «gride» e la concezione illuministica del diritto, Napoli, Guida, [1990] (Interventi, 43)
CATTINI 1985
Cattini Gabriele, Cesare Cantù senza Manzoni, in «Studi cattolici», XXIX, 288, 1985, pp. 131-132
CAVAGNOLI WOELK 1994
Cavagnoli Woelk Stefania, Contributi per la storia della recezione tedesca dei «promessi sposi» di Manzoni con particolare riguardo alle traduzioni, Regensburg, Roderer, 1994 (Theorie und Forschung. Literaturwissenschaft, 23)
CAVAGNOLI-WOELK 1994
Cavagnoli-Woelk Stefania, Contributi per la storia della recezione tedesca dei Promessi Sposi di Manzoni con particolare riguardo alle traduzioni, Regensburg, Roderer u. Welz, 1994 (Theorie und Forschung Literaturwissenschaft, 23)
CAVALCHINI 1974
Cavalchini Mariella, Il poco amore in un romanzo d'amore, in «Parola del popolo (Chicago)», IL, 66, 1974, pp. 57-58
CAVALERI 1982
Cavaleri Franco, Rilievo pedagogico de «I Promessi sposi», in Una scuola tra cultura e società: Istituto Magistrale A. Manzoni di Varese, cinquantesimo anniversario di fondazione, 1932-1982, [s.l.], Lativa, [1982], pp. 94-107
CAVALIERE 1953
Cavaliere Alberto, I promessi sposi, Disegni originali di Franco Rognoni, Milano, F. Sciardelli, stampa 1998 (Estr. da: La parola a Alberto Cavaliere, Milano : il Gallo, 1953. Ed. f. c.di 120 esempl num.)
CAVALLERI 1996
Cavalleri Cesare, La pioggia verrà (ma non è la peste), in Cavalleri Cesare, Persone & parole. 2, Milano, Ares, 1996 (Faretra, 18)
CAVALLERI 1996A
Cavalleri Cesare, Persone & parole. 2, Milano, Ares, 1996 (Faretra, 18)
CAVALLI 2002
Cavalli Annamaria, Il sogno prefreudiano di don Rodrigo, in Cavalli Annamaria, Oltre la soglia: fantastico, sogno e femminile nella letteratura italiana e dintorni, Milano, UNICOPLI, 2002 (Parole allo specchio, 6), pp. 123-124
CAVALLI 2002C
Cavalli Annamaria, Oltre la soglia: fantastico, sogno e femminile nella letteratura italiana e dintorni, Milano, UNICOPLI, 2002 (Parole allo specchio, 6)
CAVALLINI 1982
Cavallini Giorgio, Chiaroveggenza di Adelchi, in «Testo», III, 3, 1981-1982, pp. 101-108
CAVALLINI 1981A
Cavallini Giorgio, Il guscio e l’essere vivente: postilla al giudizio crociano del 1921 sui «Promessi sposi», in «Rivista di studi crociani», XVIII, 4(72), 1981, pp. 368-374
CAVALLINI 1981
Cavallini Giorgio, L’analogia botanica di due immagini di Croce e di Manzoni, in «Rivista di studi crociani», XVIII, 1, 1981, pp. 119-120
CAVALLINI 1982A
Cavallini Giorgio, Pensiero ed espressione nel primo coro dell’»Adelchi», in «Studi e problemi di critica testuale», 25, 1982, pp. 125-136
CAVALLINI 1983
Cavallini Giorgio, Il dilemma di Adelchi, in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. 4: Tra Illuminismo e Romanticismo, Firenze, L. S. Olschki, 1983 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 181), v.181, P.II, pp.521-531
CAVALLINI 1984
Cavallini Giorgio, Lettura dell'Adelchi e altre note manzoniane, Roma, Bulzoni, ©1984 (Biblioteca di cultura, 270)
CAVALLINI 1984A
Cavallini Giorgio, Una riflessione poco nota del Manzoni su politica e giustizia, in «Studium», LXXX, 4, 1984, pp. 592-594
CAVALLINI 1985
Cavallini Giorgio, Politica e giustizia, in «Annali d’Italianistica», 3, 1985, pp. 114-122
CAVALLINI 1988
Cavallini Giorgio, Le liriche e le tragedie, in «Nuova secondaria», 15 gennaio, 1988, pp. 24-27
CAVALLINI 1989
Cavallini Giorgio, Alcune osservazioni su religione e giustizia in Manzoni, in Critica e linguistica tra '700 e '900: studi in onore di Mario Puppo, A cura di Claudio Marchiori, Genova, Tilgher, [1989], pp. 171-180
CAVALLINI 1992
Cavallini Giorgio, Momenti tendenze aspetti della prosa narrativa italiana moderna e contemporanea, Roma, Bulzoni, [1992] (Biblioteca di cultura, 443)
CAVALLINI 1993C
Cavallini Giorgio, Adelchi e la tentazione del suicidio, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 63-76
CAVALLINI 1993A
Cavallini Giorgio, Alessandro Manzoni milanese europeo (rassegna) (1971-90), in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 210-233
CAVALLINI 1993D
Cavallini Giorgio, Appendice: schede, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 257-288
CAVALLINI 1993E
Cavallini Giorgio, Appunti sul «Cinque Maggio», in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 42-62
CAVALLINI 1993F
Cavallini Giorgio, Croce e Manzoni, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 195-209
CAVALLINI 1993B
Cavallini Giorgio, Intorno all’elaborazione linguistica dei «Promessi Sposi», in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 77-111
CAVALLINI 1993H
Cavallini Giorgio, Nota sulle liriche e sulle tragedie, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 18-43
CAVALLINI 1993I
Cavallini Giorgio, Politica e giustizia, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 163-181
CAVALLINI 1993L
Cavallini Giorgio, Religione e giustizia, in Cavallini Giorgio, Un filo per giungere al vero: studi e note su Manzoni, Messina-Firenze, D'Anna, stampa 1993 (Biblioteca di cultura contemporanea, 157), pp. 182-194
Risultati 2.101-2.200 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno