Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 2.001-2.100 di 12.670 totali | Nuova ricerca
CARETTI 1984B
Caretti Lanfranco, La grande lirica e il teatro, in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), XI-XVII
CARETTI 1984E
Caretti Lanfranco, Storia del Romanzo. I Promessi Sposi. La Colonna Infame, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi; Storia della colonna infame, A cura di Lanfranco Caretti, Milano, Mursia, c1984 (I grandi scrittori di ogni paese. Serie italiana), IX-XXIX
CARETTI 1985
Caretti Lanfranco, Le radici illuministe di Manzoni, in «Nuova antologia», CXX, 2156, 1985, pp. 238-255
CARETTI 1990
Caretti Lanfranco, La grande lirica e il teatro, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, XI-XVII
CARETTI 1996D
Caretti Lanfranco, Alessandro Manzoni milanese, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 225-249
CARETTI 1996E
Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie)
CARETTI 1996B
Caretti Lanfranco, Manzoni rivisitato, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 279-292
CARETTI 1996A
Caretti Lanfranco, Romanzo di un romanzo, in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 251-270
CARETTI 1996
Caretti Lanfranco, Sulla «Colonna Infame», in Caretti Lanfranco, Antichi e moderni: studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, [1996] (Antichi e moderni. Seconda serie), pp. 271-278
CARGNONI 2010
Cargnoni P. Costanzo, I cappuccini ne «I Promessi sposi», in Giornate dell'Osservanza, Per la conversione di A. Manzoni: 1810-2010: Il tema della conversione fra l'antico e il moderno: atti, A cura di Giuseppe Chili, Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 2010 (Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 15), pp. 83-94
CARIDEI 1989
Caridei Nietta, Letteratura italiana : l'Ottocento, Napoli, Esselibri, 1989 (Esselibri, 33)
CARINI 2019
Carini Michele, Le modèle manzonien dans la digression sur les «Statuts du Frioul» des «Confessions d’un Italien» d’Ippolito Nievo, in «Atlante. Revue d’études romanes», VI, 10 (printemps), 2019, pp. 28-46
CARLESI 1958
Carlesi Ferdinando, I Promessi Sposi, Gramsci e la «medesimezza umana», in «Nuova Antologia», 93, 1889, 1958, pp. 75-82
CARLESI 1958A
Carlesi Ferdinando, Seduzione segreta dei «Promessi Sposi», in «Nuova Antologia», 93, 1885, 1958, pp. 103-108
CARLI - COTTINI 2009
Carli Alberto - Cottini Manuela, «Non ci san dar di essi che scheletri e mummie». Storia della morte e delle spoglie di Alessandro Manzoni e Giuseppe Rovani, in «Otto/Novecento», 2, 2009, pp. 51-86
CARLYLE TARR 2015
Carlyle Tarr Clayton, Infectious fiction: Plague and the Novelist In "Arthur Mervyn" And "The Last Man", in «Studies in the Novel», 47, 2 (Summer), 2015, pp. 141-157
CARMICHAEL 1998
Carmichael Ann G., The Last Past Plague: The Uses of Memory in Renaissance Epidemics, in «Journal of the History of Medicine and Allied Sciences», 53, 2 (april), 1998, pp. 132-160
CARNAZZI 1990
Carnazzi Giulio, La fabbrica dell’immagine, in La fabbrica dei Promessi sposi [Testi di: Giulio Carnazzi, Pier Emilio Gennarini, Enrico Medioli, Salvatore Nocita], Prefazione di Guido Bezzola; sceneggiatura di Enrico Medioli e Roberta Mazzoni, Torino, Nuova Eri Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, ©1990, pp. 12-14
CARNAZZI 2006
Carnazzi Giulio, «Alla casa del Prina». Aprile 1814, da Manzoni alla rilettura di Rovani, in «Per leggere», 6, 10 (primavera), 2006, pp. 31-55
CAROFIGLIO 1987
Carofiglio Vito, Gertrude et Véronique. Les fictions de la réalité et celles de l'écriture pour Manzoni e Balzac, in «Il Confronto letterario», IV, 7, 1987, pp. 33-46
CAROLAN MC DONALD 1990
Carolan Mc Donald Mary Ann, Power and Language in Alessandro Manzoni' s «I Promessi sposi», in «Dissertation abstracts international», L, 12, 1990, p. 3970 A
Carosso Domenico, I promessi sapori. Il sugo della storia di Alessandro Manzoni, Torino, Il leone verde, [2007] (Leggere è un gusto!, 35)
CAROSSO 2009
Carosso Domenico, Cibo e stile. Il barocco gastronomico in Manzoni e in Gadda, in «Rivista di letteratura italiana», 2, 2009, pp. 1-17
CARPENTARI MESSINA 1984
Carpentari Messina Simone, Manzoni dramaturge et la France: le manifeste de Fauriel, in Mélanges à la mémoire de Franco Simone. France et Italie dans la culture européenne, Genéve, Editions Slatkine, 1984 (Bibliothèque Franco Simone / Centre d'études franco-italien, Universités de Turin et de Savoie, 8), v.III, pp.251-276
CARPI 1983
Carpi Fabio, Raskolnikov e la Monaca di Monza, in «Nuova rivista europea», VII, 35, 1983, pp. 55-65
CARPINATO 1995
Carpinato Caterina, Maties se metaphraseis ergon tou Alessandro Manzoni kai tou Giovanni Verga sta ellenika, Athena, Domos, 1995
CARPINATO 1998
Carpinato Caterina, Tradurre dall'italiano in greco: il caso del Cinque Maggio: uno studio di traduzione comparata, [Catania], [Polistampa], 1998
CARRA’ - NIGRO 1985
Carrà Assunta - Nigro Aldo, Modello psicolinguistico della sessualità nel Manzoni, in «Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell’Università di Messina», 1985, t.I, pp.333-351
CARRAI 2018
Carrai Elia, Il Vangelo secondo Manzoni, in «Nuova umanità», 230, 2018, pp. 77-95
CARRAI 1997
Carrai Stefano, Foscolo milanese tra Manzoni e Pellico, in «Giornale storico della letteratura italiana», 114, vol. 174, 567 (luglio-settembre), 1997, pp. 321-348
CARRARA 1995
Carrara Delfina, La librettistica di Antonio Ghislanzoni: analisi di «I Promessi sposi», in L' operosa dimensione scapigliata di Antonio Ghislanzoni: atti del Convegno di studio svoltosi a Milano, a Lecco, a Caprino Bergamasco nell'autunno 1993, A cura di Aroldo Benini, Istituto per La Storia del Risorgimento Italiano. Comitato Di Milano. Associazione Giuseppe Bovara, Milano; Lecco, Istituto per la storia del risorgimento italiano; Associazione Giuseppe Bovara, 1995, pp. 183-204
CARRAROLI 1961
Carraroli Pierino, L'opera di Alessandro Manzoni nel pensiero commosso e reverente di Felice Cavallotti, in Atti del V Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1961, pp. 53-84
CARRAROLI 1963
Carraroli Pierino, Il concetto manzoniano della storia nel pensiero di Alfredo Galletti, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 193-216
CARRAROLI 1965
Carraroli Pierino, La similitudine nei «Promessi Sposi», in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 71-102
Carraroli Pierino, Il trattato di M. Gioia nel quale il Manzoni lesse la grida famosa. Tesi abbozzata per i manzonisti, in Congresso nazionale di studi manzoniani 8. ; 1967 ; Lecco, Atti dell'8. Congresso nazionale di studi manzoniani (Lecco 1967), Lecco, A cura del Comune, [1968], pp. 261-278
CARRINO 1988
Carrino Agostino, Illuminismo e diritto penale in Alessandro Manzoni e Carlo Goldoni, in «Nord e Sud», gennaio-giugno, 1988, pp. 223-226
CARSANIGA 1986
Carsaniga Giovanni, «Questo matrimonio non s’ha da fare», in «Queensland Dante Rewiew», I, aprile, 1986, pp. 35-43
CARSANIGA 1987
Carsaniga Giovanni, «Questo matrimonio non s’ha da fare», in «Italian studies», v.XLII, 1987, pp. 56-68
CARSANIGA 1990
Carsaniga Giovanni, Manzoni and his twenty-five readers, in The shared horizon. Essays in Italian language and literature [saggi in onore di Colin Mc Cormick], A cura di Tom O'NEILL, Dublino, Irish Academic Press, 1990, pp. 123-139
CARTAGO 1989
Cartago Gabriella, Il «vocabolario dei gesti» nei «Promessi Sposi» e altri popolari romanzi dell’Ottocento, in Ricerche di lingua e letteratura italiana (1988), Milano, Ist. Ed. Cisalpino-La Goliardica, 1989 (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 10), pp. 137-148
CARTAGO 1991
Cartago Gabriella, Il linguaggio a gesti nei «Promessi sposi» e altri romanzi ottocenteschi, in «Atti del sodalizio glottologico milanese», v.XXIX (1988), 1991, pp. 62-63
CARTAGO 2013
Cartago Gabriella, Un laboratorio di italiano venturo: postille manzoniane ai testi di lingua, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2013 (Quaderni Manzoni, 10)
CARTAGO 2020
Cartago Gabriella, Sulle postille ai testi di lingua, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 93-103
CARTAGO 2022
Cartago Gabriella, Postille manzoniane a Salvini (l’Innominato), in Saggi di linguistica e storia della lingua italiana per Rita Librandi, a cura di Daniele D'Aguanno ... [et al.], Firenze, Franco Cesati, 2022 (Quaderni della Rassegna, 209)
CARUSO 1985
Caruso Bruno, Per la Storia della Colonna infame di A. Manzoni, Tre incisioni originali di Bruno Caruso, Milano, F. Sciardelli, 1985
CASA DEL MANZONI 2016
Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016
CASA DEL MANZONI 2016A
Casa del Manzoni (Milano), Casa Manzoni, Milano, Intesa-San Paolo, 2016
CASAGRANDE 1986
Casagrande Stefano, La congiunzione del tema politico-patriottico con la dimensione religiosa del Manzoni: principi di base, in «L'Italia francescana», LXI, 5, 1986, pp. 545-549
CASALEGNO 1991A
Casalegno Giovanni, Bibliografia cronologica della critica, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 297-307
CASALEGNO 1991
Casalegno Giovanni, Bibliografia [relativa a «Fermo e Lucia»], in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 267-269
CASALEGNO 1991B
Casalegno Giovanni, Biografia del Manzoni, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 233-242
CASALEGNO 1991C
Casalegno Giovanni, Dal «Fermo e Lucia» all’edizione critica. Storia di un testo, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 243-245
CASALEGNO 1991D
Casalegno Giovanni, Guida alla critica dei «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 287-296
CASALEGNO 1991E
Casalegno Giovanni, Riassunto dei «Promessi Sposi», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 271-286
CASALEGNO 1991F
Casalegno Giovanni, Riassunto del «Fermo e Lucia», in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 247-269
CASARTELLI 1974
Casartelli Alvaro, I duu mores. Saggio su «i Promessi sposi» di Alessandro Manzoni in poesia milanese di Alvaro Casartelli, in «Famiglia meneghina», aprile-maggio-giugno, 1974, pp. 17-22
CASAVOLA 1986
Casavola Franco, Manzoni oltre il suo tempo, in «Studium», LXXXII, 6, 1986, pp. 745-748
CASCETTA 1986
Cascetta Annamaria, La tragedia rivisitata nella scrittura scenica di Giovanni Testori e di Carmelo Bene, in «Testo», VII, 12, 1986, pp. 144-172
CASELLA 1960
Casella Giuseppe, La delusione dell'umano nei «Promessi i Sposi», in «Studium», 56, 12, 1960, pp. 846-860
CASELLA 1962
Casella Giuseppe, Dialettica parentale nei «Promessi Sposi», in «Lettere italiane», 14, 3 (luglio-settembre), 1962, pp. 285-303
CASELLA 1965
Casella Giuseppe, La gioia di Renzo, in «Lettere italiane», 17, 1 (gennaio-marzo), 1965, pp. 19-34
Casella N. 1997
Casella Nicola, Lucia tra Fermo e Renzo, in «Feconde venner le carte». Studi in onore di Ottavio Besomi, A cura di Tatiana Crivelli. Con una bibliografia degli scritti a cura di Carlo Caruso, Bellinzona, Casagrande, 1997, vol. 2, pp. 538-557
Casella P. 2004
Casella Paola, La parola incarnata tra finzione e realtà: «I promessi sposi alla prova» di Giovanni Testori, in «Rassegna europea di letteratura italiana», 23, 2004, pp. 85-107
CASELLI 1981
Caselli Sonia, Piemonte e Toscana: due proposte di egemonia, in «La rassegna della letteratura italiana», LXXXV, 3, 1981, pp. 511-520
CASERTA 1973
Caserta Ernesto G., Manzoni's Aesthetic Theory, in «Comparative literature studies», 10, 3 (September), 1973, pp. 229-251
CASERTA 1973A
Caserta Ernesto G., Manzoni's Sacred Hymns, in «Italica», 50, 4 (Winter), 1973, pp. 524-550
CASERTA 1976
Caserta Ernesto G., Manzoni' s odes, in «kentucky romance quarterly», XXIII, 1976, pp. 259-278
CASERTA 1977
Caserta Ernesto G., Manzoni's Christian realism, Firenze, L. S. Olschki, 1977 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum, 131)
CASERTA 1985B
Caserta Ernesto G., Morality and Poetry: «Osservazioni sulla morale cattolica» and «I Promessi Sposi», in «Romance quarterly», XXXII, 3, 1985, pp. 321-330
CASERTA 1985
Caserta Ernesto G., Un decennio di studi manzoniani in America (1974-1983), in «Annali d'italianistica», 3, 1985, pp. 44-63
CASES 1956A
Cases Cesare, «I Promessi Sposi» e la critica progressista, in «Notiziario Einaudi», 5, 3, 1956, pp. 5-6
CASES 1974B
Cases Cesare, Gli italiani esortati alle «pizze», in Cases Cesare, Patrie lettere, Padova, Liviana, 1974 (Scartabelli), pp. 12-16
CASES 1987C
Cases Cesare, Manzoni «progressista», in Cases Cesare, Patrie lettere, Padova, Liviana, 1974 (Scartabelli), pp. 30-36
CASES 1974A
Cases Cesare, Manzoni «progressista», in Cases Cesare, Patrie lettere, Padova, Liviana, 1974 (Scartabelli), pp. 23-30
CASES 1974
Cases Cesare, Patrie lettere, Padova, Liviana, 1974 (Scartabelli)
CASES 1984
Cases Cesare, Manzoni «rivoluzionario», in Manzoni: guida storica e critica, A cura di Lanfranco Caretti, Roma - Bari, Laterza, 1984 (Universale Laterza, 336), pp. 137-141
CASES 1956
CASES Cesare, I «Promessi Sposi» e la critica progressista, in «Notiziario Einaudi», V, 3, 1956, pp. 5-6
CASETTI 1989
Casetti Francesco, Una pagina come schermo. La dimensione visiva nei «Promessi Sposi», in Leggere I promessi sposi: analisi semiotiche [di Stefano Agosti, Roberto Andò, Silvio Avalle d'Arco, Gianfranco Bettetini, Omar Calabrese, Francesco Casetti, Maria Corti, Umberto Eco, Renato Giovannoli, Aldo Grasso, Patrizia Magli, Giovanni Manetti, Francesco Marsciani, Giovanni Nencioni, Antonella Nicoletti, Antonio Pasqualino, Isabella Pezzini, Ezio Raimondi, Cesare Segre, Paolo Valesio, Sandro Volpe], a cura di Giovanni Manetti, Milano, Bompiani, 1989 (Strumenti Bompiani), pp. 313-324
CASINI 2005
Casini Silvia, Vieusseux intermediario per un giorno tra Cioni e Manzoni, in «Bollettino roncioniano», 5, 2005, pp. 41-64
CASINI - GASPARI - MANGANARO 2014
Casini Simone - Gaspari Gianmarco - Manganaro Andrea, Da Manzoni a Verga: il romanzo italiano nel contesto europeo, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), a cura di Beatrice Alfonzetti, Guido Baldassarri e Franco Tomasi, Roma, Adi Editore, 2014
CASINI 1988
Casini Valdemaro, I «gioielli» di Le Monnier e la sua querelle con Alessandro Manzoni, in «Antiquariato», settembre, 1988, pp. 121-122
CASNATI 1967
Casnati Francesco, Un'amica del Manzoni, in «Ausonia», 22, 1-2, 1967, pp. 53-57
CASOLARI 1965
Casolari Gabriele, L'edizione «Quarantana» dei «Promessi Sposi», in «Letture», 20, 8-9, 1965, pp. 616-617
CASOLI 1990
Casoli Giovanni, Maestri perduti da ritrovare. Silone, Pasolini, Manzoni, Leopardi, Foscolo. Cinque Italie possibili, rimosse, urgenti, Roma, Citta nuova, [1990] (Idee, 84)
CASOLI 1990A
Casoli Giovanni, Manzoni, l’Italia seria, in Casoli Giovanni, Maestri perduti da ritrovare. Silone, Pasolini, Manzoni, Leopardi, Foscolo. Cinque Italie possibili, rimosse, urgenti, Roma, Citta nuova, [1990] (Idee, 84), pp. 119-156
CASOLI 1992
Casoli Giovanni, Da Petrarca a Dante: un viaggio nella cultura moderna alla ricerca delle fonti, Roma, Città nuova, [1992] (Idee, 90)
CASOLI 1992A
Casoli Giovanni, Manzoni in fuga da Valchiusa, in Casoli Giovanni, Da Petrarca a Dante: un viaggio nella cultura moderna alla ricerca delle fonti, Roma, Città nuova, [1992] (Idee, 90), pp. 99-108
CASOTTI 1965
Casotti Mario, Il metodo del Cardinal Federigo, in «Pedagogia e vita», 26, 5, 1965, pp. 476-485
CASOTTI 1973
Casotti Mario, Manzoni pedagogico, in «Pedagogia e vita», 34, 3, 1972-1973, pp. 229-239
CASPANI 2011
Caspani Andrea, L'Italia di Manzoni: una d'arme di lingua e d'altare, di memorie di sangue e di cor, prefazione di Ermanno Paccagnini, Castel Bolognese, Itaca, 2011 (Al cuore della storia)
CASSANELLI 2003
Cassanelli Roberto, I dagherrotipi di casa Manzoni, in L' Italia d'argento: 1839-1859, storia del dagherrotipo in Italia, A cura di Maria Francesca Bonetti, Monica Maffioli, Firenze, Alinari, c2003, pp. 95-97; 191-193
CASSANELLI 2011
Cassanelli Roberto, Stefano Stampa collezionista: illustrazione, pittura e fotografia in casa Manzoni, in Hayez nella Milano di Manzoni e Verdi : [Milano, Pinacoteca di Brera, 13 aprile-25 settembre 2011], [mostra a cura di Fernando Mazzocca, Isabella Marelli, Sandrina Bandera], Milano, Skira, 2011, pp. 105-108
CASSINELLI 1960
Cassinelli Bruno, Manzoni e la giustizia, in «L'eloquenza», 50, 5-12, 1960, pp. 589-595
CASSINELLI 1973
Cassinelli Bruno, Il criminologo Manzoni, in «Gli oratori del giorno», agosto, 1973, pp. 46-50
CASTAGNARO 1978
Castagnaro Fontana Armida, Natura e paesaggio in Manzoni, in «Dissertation abstracts international», 39, 1978, p. 3617A
CASTAGNETTI 1991
Castagnetti Marina, Stereotipi manzoniani nelle novelle in versi di Carmelo Piola, in Manzoni e la cultura siciliana. Convegno di studi (Palermo-Agrigento-Siracusa-Catania-Messina, 22-30 novembre 1986), a cura di Gianvito Resta. Regione Siciliana. Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e P. I.. Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università di Catania-Messima-Palermo, Messina, Editrice Sicania, c1991, pp. 205-220
CASTAGNINA - FINO 1984
Castagnina Edoardo - Fino Carlo, I duecento anni dalla nascita di Alessandro Manzoni, in «Praxis artistica», agosto, 1984
CASTAGNOLA 1985
Castagnola Luigi, Manzoniana: Publicações Manzonianas no Brasil, in «Revista de Letras (Paraná-Brazil)», 34, 1985, pp. 44-52
CASTALDO 2020
Castaldo Achille, Curzio Malaparte’s La pelle Extreme Experience and the Rhetoric of Interruption, in «Italica», 97, 4 (Winter), 2020, pp. 697-717
CASTEGNARO 1963
Castegnaro Alberto, I temi del risveglio e della pietà nella poesia dopo la conversione, in Atti del VI Congresso nazionale di studi manzoniani, a cura del Comune di Lecco, Lecco, Annoni, 1963, pp. 107-114
Risultati 2.001-2.100 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno