Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 11.001-11.100 di 12.670 totali | Nuova ricerca
VERDENELLI 1996
Verdenelli Marcello, La citazione tra «auctoritas» e invenzione, in «Sigma. Rivista semestrale di letteratura», 5-6, 1996, pp. 23-58
VERDICCHIO 1986
Verdichio Massimo, Manzoni and the promise of history, in The reasonable romantic: essays on Alessandro Manzoni [Scritti di: Jean Pierre-Barricelli, S. Bernard Chandler, Stelio Cro, Clareece Godt, Robert A. Hall jr., Steven C. Hughes, Murray R. Low, Gregory L. Lucente, Sante Matteo, Larry H. Peer, Alfonso Procaccini, Roberto Severino, Steven Sondrup, Franco Triolo, Massimo Verdicchio], Edited by Sante Matteo and Larry H. Peer, New York, Peter Lang, c1986, pp. 213-230
VERDI [DOPO 1874]
Verdi Giuseppe, Messa da requiem, [Milano], Lit. del R. Stabilimento Ricordi, [dopo il 1874]
VERDI 1990
Verdi Giuseppe, 1: Messa da Requiem: for the anniversary of the death of Manzoni: 22 May 1874, [music by] Giuseppe Verdi; edited by David Rosen, Chicago; Milano, University of Chicago Press; Ricordi, 1990
VERDI 1995
Verdi Giuseppe, Messa da requiem ; London synphony orchestra Edimburgh festival chorus, Direttore d'orchestra: Claudio Abbado, [Milano], Fabbri video : R.C.s. libri, 1995 (Un palco all'opera)
VERDI 1996
Verdi Giuseppe, Messa da requiem per l'anniversario della morte di Manzoni, 22 maggio 1874, A cura di David Rosen, Milano - Chicago - London, Ricordi - University of Chicago Press, 1996
VERDI 2004
Verdi Giuseppe, Messa da requiem: per l'anniversario della morte di Alessandro Manzoni, 22 maggio 1874, Milano, BMG publications, ©2004 (Ricordi opera vocal score series)
VERDI 2014
Verdi Giuseppe, Messa da Requiem: Urtext / Verdi, A cura di Marco Uvietta, Kassel [etc.], Bärenreiter, c2014
VERDI [s.d.]
Verdi Giuseppe, Messa da requiem, New York, Edwin F. Kalmus, [s.d.]
VERDINO 2015
Verdino Stefano, I promessi sposi, un romanzo anomalo, in I classici della letteratura italiana 2. Manzoni, Atti del convegno (Albenga, 22-23 novembre 2013), a cura di Giangiacomo Amoretti, Giannino Balbis, Torino, Il Capitello, 2015, pp. 117-126
VERGA 1869
Verga Andrea, Sulla vita e sugli scritti di Bartolomeo Panizza, relazione letta innanzi al Reale istituto lombardo dal dottor Andrea Verga, Milano, Tipografia di Giuseppe Bernardoni, 1869
VERGA 2002
Verga Marcello, Pietro Verri: una biografia erudita, in «Società e storia», XXV, 96, 2002, pp. 351-361
VERGANI 1998
Vergani Guido, «Signor prevosto, Manzoni ha l'amante», in «Corriere della sera», 23 giugno, 1998, p. 33
VERGELLI 1990
Vergelli Anna, «Quelques discours sur la tragédie». Rilettura dei «Materiali estetici», in «Critica letteraria», XVIII, 1-2 (66-67), 1990, pp. 275-315
VERRI AN. 2017
Verri Andrea, Per la giustizia in terra: Leonardo Sciascia, Manzoni, Belli e Verga, prefazione di Ricciarda Ricorda, [Piove di Sacco], Art&Print, stampa 2017
VERRI AN.2019
Verri Andrea, Leonardo Sciascia: lavorare per scrivere, non scrivere per lavorare, in «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», 18 luglio, 2019
VERRI 1963
Verri Pietro, Storia di Milano, Firenze, Sansoni, 1963
VERRI 1983
Verri Pietro, Manoscritto per Teresa, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Serra e Riva, 1983 (Biblioteca del Minotauro, 50)
VERRI 1984
Verri Pietro, Lettere al fattore di Biassono, presentazione di Adam Wandruszka ; introduzione e note di Francesca Pino Pongolini, Milano; Bari, Cariplo; G. Laterza, stampa 1984
VERRI 1985
Verri Pietro, Osservazioni sulla tortura, A cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Serra e Riva, [1985] (Biblioteca del Minotauro, 60)
BARBARISI 1993
Verri Pietro, Osservazioni sulla tortura, A cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Istituto propaganda libraria, [1993] (La corona d'argento. N. S, 5)
VERRI 1997
Verri Pietro, Meditazioni sulla felicità, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 1997
VERRI 1997A
Verri Pietro, Memoria, A cura di Giorgio Panizza, Milano (Arbizzano), [s.n.] (Valdonega), 1997
VERRI 1997B
Verri Pietro, Osservazioni sulla tortura, Commento di Sergio Cusani, Pino Tripodi ; note ai testi [di] Max Bruschi, Milano, Gallone, 1997 (Volti e anime, 3)
VERRI 1999
Verri Pietro, Manoscritto per Teresa, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, LED, ©1999 (Biblioteca insubrica, 4)
VERRI PIETRO - VERRI ALESSANDRO 1980
Verri Pietro - Verri Alessandro, Viaggio a Parigi e Londra, 1766-1767 : carteggio di Pietro e Alessandro Verri, a cura di Gianmarco Gaspari, Milano, Adelphi, 1980 (Classici, 42)
VERSCHOOR 1963
Verschoor A. J., « I Promessi Sposi » nell'Olanda dell'Ottocento, in «Rivista di letterature moderne e comparate», 16, 2, 1963, pp. 123-127
VERSIERO 2023
Versiero Marco, Il mito, la storia, l'ecfrasi: la peste, dal mondo antico alla prima modernità, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 17-21
VERZINI 1990
Verzini Riccardo, Il sogno della giustizia non violenta: i discorsi politici di Renzo, in I mondi impossibili: l'utopia: teoria e storia dei generi letterari, a cura di G. Bàrberi Squarotti; saggi di G. Baldissone ... [et al.], Torino, Tirrenia Stampatori, 1990 (L'avventura letteraria), pp. 175-186
VERZINI 1991
Verzini Riccardo, «Dopo un temporale d'autunno». La vita dietro la storia, in Prospettive sui Promessi sposi [Saggi di Giusi Baldissone, Giorgio Barberi Squarotti, Monica Bardi, Sergio Blazina, Valter Boggione, Sergio Calzone, Giovanni Casalegno, Carla Forno, Paola Mastrocola, Donatella Riposio, Gabriella Stassi, Gian Mario Veneziano, Riccardo Verzini], A cura di G. Barberi Squarotti, Torino, Tirrenia Stampatori, 1991 (L' avventura letteraria), pp. 43-63
VERZINI 1994
Verzini Riccardo, La biblioteca nella letteratura fra Sette e Ottocento, in «Nuova secondaria», 15 gennaio, 1994, pp. 40-43
VERZINI 1995
Verzini Riccardo, Il paragone delle parole: la voce dei personaggi nei Promessi sposi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria)
VESCOVI 2009
Vescovi Alessandro, Dickens and Alessandro Manzoni's «I promessi sposi», in The Victorians and Italy: Literature, Travel, Politics and Art, Alessandro Vescovi, Luisa Villa, Paul Vita editors, Monza, Polimetrica, 2009 (English library: the literature bookshelf, 1), pp. 151-168
VESCOVI 1965
Vescovi Renzo, Il voto in Dante e nel Manzoni, in Atti del VII Congresso nazionale di studi manzoniani, Lecco, Tip. Annoni, [1966], pp. 303-312
VETTORE 2014
Vettore Enrico, Leonardo Sciascia and Alessandro Manzoni: Shared Morality, Shared Literary Destiny, in «Italica», XCI, 3 (Fall), 2014, pp. 367-381
VETTORI 1985
Vettori Vittorio, Moralità di un maestro, in «Rassegna di cultura e vita scolastica», XXXIX, 10, 1985, pp. 4-5
VETTORI 1987
Vettori Vittorio, Pensiero Rosminiano e cultura oggi, in «Cultura e scuola», gennaio-marzo, 1987, pp. 226-228
VETTORI 1997
Vettori Vittorio, Il nome di Maria in Dante e in Manzoni : dialoghi danteschi 6 : Fordham university New York, 12 aprile 1997, Firenze, P. Sacchi, 1997
VETTORI 2000
Vettori Vittorio, Il nome di Maria in Dante e in Manzoni, in Maria Vergine nella letteratura italiana, Edited by Florinda M. Iannace, Stony Brook, NY, Forum Italicum, ©2000 (Filibrary series, 19), pp. 161-176
VETTORI 1989
Vettori Vittorio, Dante, Vico, Manzoni oggi, in prospettiva gentiliana, Borgo alla Collina, [Castel San Niccolo], Accademia casentinese di lettere arti scienze ed economia, [989?] (Opuscoli di Primarno, 30)
VIAN 1971
Vian Nello, Una lunga carità di Don Abbondio, in «Studium», 67, 7-8, 1971, pp. 526-535
VIAN 1980
Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15)
VIAN 1980B
Vian Nello, Il Manzoni e la proprietà letteraria, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 143-144
VIAN 1980A
Vian Nello, Manzoni corrispondente parco, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 135-136
VIAN 1980C
Vian Nello, Manzoni si traduce in immagini grafiche, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 139-141
VIAN 1980D
Vian Nello, Tra i corrispondenti umili, potenti e di casa, in Vian Nello, Il leone nello scrittoio, Reggio Emilia, Città armoniosa, 1980 (Graffiti, 15), pp. 137-138
VIAN 1983
Vian Nello, Un’amicizia napoletana del Manzoni: Alfonso della Valle di Casanova, in «Otto/Novecento», VII, 1, 1983, pp. 25-48
VIDARI 1935
Vidari Giovanni, Manzoni, Torino, Società editrice internazionale, stampa 1935
VIGANÒ 1998
Viganò Carlo, Traccia per un'interrogazione psicanalitica, in Rivisitazione manzoniana nella prospettiva del vero e nell'attualità del messaggio: seminario CEISLO (Santa Maria La Vite, Olginate, 12-13-14-15-16 settembre 1998), [Olginate], Centro internazionale di studi lombardi, [1998], pp. 159-162
VIGANÒ 1997
Viganò Luigi, Nomadi illustri senza pace (2a Parte). Continua l'appassionante viaggio di Luigi Viganò nelle pieghe di sentimenti ed eventi della famiglia Manzoni, in «Como», XLII, 2 (estate), 1997, pp. 48-51
VIGANÒ 1998A
Viganò Luigi, Nomadi illustri senza pace (3a Parte). Si concluda l'appassionante viaggio di Luigi Viganò nelle pieghe di sentimenti ed eventi della famiglia Manzoni, in «Como», XLIII, 1 (primavera), 1998, pp. 38-40
VIGANÒ 2003
Viganò Luigi, Don Lisander e le fragole di Renate, in «Brianze», 28 (dicembre), 2003, pp. 28-39
VIGANÒ 2007
Viganò Luigi, Squisitezze e fallimenti del Manzoni di Renate, in «Brianze», 44, 2007, pp. 30-33
VIGINI 1985
Vigini Giuliano, Per conoscere Manzoni, in «Civiltà ambrosiana», II, 1, 1985, pp. 68-69
VIGINI 1986
Vigini Giuliano, Anno del Manzoni: un bilancio editoriale, in «Civiltà ambrosiana», III, 2 (marzo-aprile), 1986, pp. 122-133
VIGLIONE 1991
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4)
VIGLIONE 1991A
Viglione Massimo, Mazzini e Manzoni: il culmine e la conclusione della grande storiografia, in Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana dal 1790 al 1870, presentazione di Massimo De Leonardis, Roma, Nuova Coletti, 1991 (Cultura e attualità, 4), pp. 249-275
VIGLIONE 1992
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana, in «Cultura e libri», IX, 75, 1992, pp. 27-37
VIGO-FAZIO 1960
Vigo-Fazio Lorenzo, Come Manzoni intendeva le arti, in «La lucerna», 15, 1960
VIGORELLI 1954
Vigorelli Giancarlo, Il Manzoni e il silenzio dell'amore, Roma, Macchia, 1954 (Biblioteca economica degli italiani, 19)
VIGORELLI 1982
Vigorelli Giancarlo, Sassu e il suo omaggio a Manzoni, in Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, Illustrazioni di Aligi Sassu; introduzione di Giancarlo Vigorelli, Monterotondo, Art Market edizioni d'arte, 1982, IX-XV
VIGORELLI 1984B
Vigorelli Giancarlo, Discorso d’apertura [del XII Congresso Nazionale di Studi Manzoniani], in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, V-VIII
VIGORELLI 1984
Vigorelli Giancarlo, Le due rive del lago di Como in alcuni romanzi dall'Otto al Novecento, in «Otto/Novecento», VIII, 3-4, 1984, pp. 89-102
VIGORELLI 1984A
Vigorelli Giancarlo, Le due rive del lago di Como in alcuni romanzi dall'Otto al Novecento, in Congresso nazionale di studi manzoniani 12. ; 1983 ; Milano-Lecco-Barzio, Atti 12. Congresso nazionale di studi manzoniani : verso il bicentenario del Manzoni : Milano-Lecco-Barzio, 22-25 settembre 1983 [Interventi e relazioni di Guido Bezzola, Carlo Bo, Gesualdo Bufalino, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giorgio De Rienzo, Giovanni Fallani, Paola Filippi, Gian Franco Grechi, Franco Loi, Paolo Mauri, Este Milani, Lorenzo Mondo, Mario Sansone, Carlo Sgorlon, Carlo Tognoli, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1984, pp. 89-102
VIGORELLI 1985B
Vigorelli Giancarlo, Dal «romanzo» al «documento»: non viceversa, in «Nuova rivista europea», IX, 7-9 (62-64), 1985, pp. 10-14
VIGORELLI 1985C
Vigorelli Giancarlo, Dal «romanzo» al «documento»: non viceversa, in Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza, Presentazione di Giancarlo Vigorelli; coordinatore: Umberto Colombo; collaboratori: Attilio Agnoletto, Enrico Cattaneo, Giuseppe Farinelli, Franco Galliano, Antonia Mazza Tonucci, Ermanno Paccagnini, Milano, Garzanti, 1985 (I Libri della spiga), VII-XIX
VIGORELLI 1985D
Vigorelli Giancarlo, Enrichetta «unicamente amata», in Colombo Umberto, Cara Enrichetta, Prefazione di Giancarlo Vigorelli, Treviglio, Cassa rurale ed artigiana, c1985, pp. 9-13
VIGORELLI 1985E
Vigorelli Giancarlo, Il lombardo Manzoni, in Manzoni nella terra ambrosiana: atti del Convegno della Diocesi di Milano nel bicentenario della nascita: 19-21 aprile 1985 [Interventi di: Gaspare Barbiellini Amidei, Remo Bessero Belti, card. Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Giuseppe Farinelli, card. Carlo Maria Martini, Antonia Mazza Tonucci, Nicola Raponi, Giorgio Rumi, mons. Giovanni Saldarini, Giancarlo Vigorelli], [Casale Monferrato], Piemme, c1985, pp. 27-36
VIGORELLI 1985H
Vigorelli Giancarlo, I «Promessi sposi» da ieri a oggi, in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 144-146
VIGORELLI 1985G
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e il suo «ballo per i poveri», in Manzoni: il suo e il nostro tempo [Scritti di: Gennaro Barbarisi, Paolo Bosisio, Mariella Busnelli, Gianmarco Gaspari, Gian Franco Grechi, Sergio Martinotti, Fernando Mazzocca, Remo Melloni, Folco Portinari, Giovanni Testori, Giampiero Tintori, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], Milano, Electa, [1985], pp. 11-12
VIGORELLI 1985F
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e la rivalutazione dei valori romantici, in Manzoni Alessandro, Il «mestiere guastato» delle lettere, A cura di Giancarlo Vigorelli, Milano, Rizzoli editore, 1985, V-XLII
VIGORELLI 1986A
Vigorelli Giancarlo, La monaca di Monza: «dal romanzo» al «documento», in Congresso nazionale di studi manzoniani 13. ; 1985 ; Lecco, Fermo e Lucia, il primo romanzo del Manzoni: atti 13. Congresso nazionale studi manzoniani, Lecco, 11-15 settembre 1985 [Interventi di: Giorgio Barberi Squarotti, Umberto Colombo, Michele Dell'Aquila, Gian Franco Grechi, Franco Lanza, Antonia Mazza, Lorenzo Mondo, Folco Portinari, Mario Sansone, Natalino Sapegno, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], a cura di Umberto Colombo, Azzate (VA), Edizioni Otto/Novecento, ©1986, pp. 91-101
VIGORELLI 1986
Vigorelli Giancarlo, Le procès de Soeur Virginia Maria De Leyva: du «roman» au «document», in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 166-172
VIGORELLI 1987
Vigorelli Giancarlo, Avvio al bicentenario manzoniano, in Poesia, politica, religione nel decennio 1812-1822: Manzoni: il suo e il nostro tempo: Congresso nazionale di studi manzoniani: Busto Arsizio 16-17-18 novembre 1984 [Interventi di: Aurelia Accame Bobbio, Franco Bertolli, Angelo Borri, Paolo Bosisio, Giovanni Colombo, Umberto Colombo, Francesco Landoni, Paolo Magnani, Salvatore Mangiameli, Antonia Mazza Tonucci, Ennio Sandal, Luigi Santucci, Ernesto Travi, Giancarlo Vigorelli], A cura di Umberto Colombo, Busto Arsizio, Comune di Busto Arsizio - Centro Nazionale Studi Manzoniani (Arti Grafiche Mario Baratelli), 1987, XI
VIGORELLI 1987D
Vigorelli Giancarlo, Il sigillo del bicentenario, in Manzoni: «l'eterno lavoro», Atti del Congresso Internazionale sui problemi della lingua e del dialetto nell'opera e negli studi del Manzoni (Milano, 6-7-8-9 novembre 1985), Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 5-6
VIGORELLI 1987A
Vigorelli Giancarlo, La «Colonna Infame» in primo piano, in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 67-75
VIGORELLI 1987C
Vigorelli Giancarlo, La scelta di Boario per Manzoni e la «Colonna Infame», in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 7-8
VIGORELLI 1987B
Vigorelli Giancarlo, Martinazzoli e la «provocazione manzoniana», in Attualità della Storia della colonna infame: atti Congresso manzoniano, 15-16 giugno 1985, Boario terme [Interventi di: Tomaso Baisini, Giorgio Barberi Squarotti, Pietro Gibellini, Gian Franco Grechi, Guido Lopez, Mino Martinazzoli, Angelo Paredi, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli], Darfo e Boario Terme, Consorzio Bibliotecario Vallecamonica Centro-Sud - Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1987, pp. 125-131
VIGORELLI 1988A
Vigorelli Giancarlo, I quattro Verri, in I quattro Verri: scritti politici, 1790-1817, con un saggio di Giancarlo Vigorelli e premesse ai testi di Gianmarco Gaspari, Milano, F. Sciardelli, 1988, IX-XXXV
VIGORELLI 1988
Vigorelli Giancarlo, La casa del Manzoni, in «Ca’ de sass», 102, 1988, pp. 73-79
VIGORELLI 1988B
Vigorelli Giancarlo, La ripresa delle «Letture manzoniane» e oltre, in Letture manzoniane 1987 [Interventi di: Umberto Colombo, Pietro Gibellini, Stefano Jacomuzzi, Geno Pampaloni, Sergio Pautasso, Giancarlo Vigorelli, Edoardo Villa], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1988, pp. 5-10
VIGORELLI 1989A
Vigorelli Giancarlo, Carte d'identità: il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, [1989] (Pensieri & piaceri)
VIGORELLI 1989
Vigorelli Giancarlo, Manzoni, nostro contemporaneo, in «Il Giornale della libreria», 10, 1989, pp. 2-4
VIGORELLI 1989B
Vigorelli Giancarlo, Mario Pomilio. Il «Romanzo notturno» dell'uomo, in Vigorelli Giancarlo, Carte d'identità: il Novecento letterario in 21 ritratti indiscreti, Milano, Camunia, [1989] (Pensieri & piaceri), pp. 415-418
VIGORELLI 1991
Vigorelli Giancarlo, Per restituire Manzoni alla letteratura europea, in Congresso nazionale di studi manzoniani XIV (Lecco 1990), Manzoni/Grossi: atti del XIV Congresso nazionale di studi manzoniani: Lecco, 10/14 ottobre 1990 (t.I: A 150 anni dalla edizione 1840 dei «Promessi Sposi» t.II: Nel bicentenario della nascita di Tommaso Grossi) [Interventi nel t.I di: Nora Ana Breyer, Umberto Colombo, Gian Luigi Daccò, Michele Dell'Aquila, Giuseppe Farinelli, Gianmarco Gaspari, Pietro Gibellini, Enzo Noè Girardi, Stefano Jacomuzzi, Franco Lanza, Angelo Marchese, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Folco Portinari, Mauro Rossetto, Elena Sala Di Felice, Claudio Varese, Giancarlo Vigorelli. t.II:Giovanna Balestreri, Guido Bezzola, Valeria Giannantonio, Gian Franco Grechi, Renato Marchi, Deirdre O' Grady, Aurelio Sargenti, Ernesto Travi, Georges Virlogeux], Milano, Casa del Manzoni, Centro nazionale studi manzoniani, 1991, t. I, pp.11-13
VIGORELLI 1991A
Vigorelli Giancarlo, Il primo romanzo del Manzoni, in Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia, Introduzione di Giancarlo Vigorelli, Carnago, Sugarco, stampa 1992 (Classici italiani per il millennio), I-VIII
VIGORELLI 1994
Vigorelli Giancarlo, Alessandro Manzoni tra gli arcivescovi Gaisruck, Romilli, e Ballerini, in Cajani Franco, Paolo Ballerini, censore, giornalista e redattore de L'Amico Cattolico, 1841-1856, presentazione di Giancarlo Vigorelli; con un testo di Giancarlo Ferrari, Besana Brianza, GR, [1994], pp. 1-2
VIGORELLI 1994A
Vigorelli Giancarlo, In margine alla prima recensione dell’edizione Didot, Parigi, 1806 dei versi «In morte di Carlo Imbonati», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, pp. 153-168
VIGORELLI 1994C
Vigorelli Giancarlo, Per una edizione globale delle carte francesi del Manzoni, in I Francesi e l'Italia, a cura di Carlo Bertelli, Milano, Banco Ambrosiano Veneto: Libri Scheiwiller, 1994 (Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia, 2), pp. 121-128
VIGORELLI 1994B
Vigorelli Giancarlo, Per un rinnovamento degli «Annali manzoniani», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, I-III
VIGORELLI 1995
Vigorelli Giancarlo, Il «manzoniano» don Umberto Colombo, in «Otto/Novecento», 6, 1995, V-VII
VIGORELLI 1985A
Vigorelli Giancarlo, La Colonna Infame da quel 1842 ad oggi, in Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, Con saggi critici di Alberto Moravia, Leonardo Sciascia, Giancarlo Vigorelli, Milano, Bompiani, 1995 (Tascabili Bompiani. I Delfini classici, 11), XI-XXII
VIGORELLI 1996
Vigorelli Giancarlo, Manzoni e Rosmini: «Io laico in tutti i sensi», in «Microprovincia», 34 (gennaio-dicembre), 1996, pp. 44-49
VIGORELLI 1997
Vigorelli Giancarlo, Presentazione [a «Il sugo di tutta la storia. Capitolo XXXVIII de I Promessi sposi»], in Manzoni Alessandro, Il sugo di tutta la storia. Capitolo XXXVIII de I promessi sposi, Presentazione di Giancarlo Vigorelli, Milano, Biblioteca di via Senato, 1997, pp. 8-12
VIGORELLI 1998E
Vigorelli Giancarlo, Annuncio avvio lavori per l'ed. Nazionale delle opere di A. M., in «Poesia», 120, 1998, p. 40
VIGORELLI 1998D
Vigorelli Giancarlo, Il “laico “ Manzoni e la convissuta condanna di Rosmini, in Manzoni e Rosmini: 2 ottobre 1997, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere - Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano, Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, 1998 (Incontro di studio, 15), pp. 5-13
VIGORELLI 1998
Vigorelli Giancarlo, Il laico Manzoni e la convissuta condanna di Rosmini, Milano, Istituto lombardo di scienze e lettere, 1998
VIGORELLI 1998A
Vigorelli Giancarlo, Il vero Manzoni, in «Ca' de sass», 141 (agosto), 1998, pp. 44-53
VIGORELLI 1998C
Vigorelli Giancarlo, Ungaretti nella Casa del Manzoni, in Ungaretti nella casa del Manzoni [Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1998], Milano, Casa del Manzoni, 1998, pp. 5-7
VIGORELLI 1999
Vigorelli Giancarlo, Premessa all'edizione nazionale delle opere di Alessandro Manzoni, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 7-18
Risultati 11.001-11.100 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno