Bibliografia
Hai cercato: Gruppo = Bibliografia critica
Risultati 10.201-10.300 di 12.670 totali | Nuova ricerca
STOPPANI 1910
Stoppani Antonio, I primi anni di Alessandro Manzoni. Spigolature di Antonio Stoppani; con aggiunta di alcune poesie inedite o poco note dello stesso A. Manzoni, Nuova edizione a cura del dott. Paolo Bellezza, Milano, L. F. Cogliati, 1910
STOPPANI 1955
Stoppani Antonio, I primi anni di Alessandro Manzoni : spigolature, Lecco, Ettore Bartolozzi, stampa 1955
STOPPANI 1981
Stoppani Antonio, I primi anni di Alessandro Manzoni: spigolature, illustrazioni di F. Alquati ... [et al.], Lecco, Ettore Bartolozzi, [1981]
STOPPANI 1986
Stoppani Antonio, I primi anni di Alessandro Manzoni. Con aggiunta di alcune poesie inedite dello stesso A. Manzoni, prefazione di Giosuè Bonfanti, Milano, SPS, 1986 (Collezione SPS, 2)
STOPPANI - FABRIS 1923
Stoppani Antonio - Fabris Cristoforo, I primi e gli ultimi anni di Alessandro Manzoni / I primi anni di Alessandro Manzoni, spigolature di Antonio Stoppani; Memorie manzoniane, del prof. Cristoforo Fabris, Milano, L. F. Cogliati, 1923
STOPPATO 1887
Stoppato Lorenzo, La biblioteca di Don Ferrante: conferenza, Milano, Tip. Bortolotti di Giuseppe Prato, 1887
STOPPELLI 1984A
Stoppelli Pasquale, Manzoni e il tema di don Giovanni, in «Belfagor», XXXIX, 5, 1984, pp. 501-516
STOPPELLI 1984
Stoppelli Pasquale, Manzoni e il tema di don Giovanni, in «Belfagor», XXXIX, 5 (30 settembre), 1984, pp. 501-516
STOPPELLI 2014
Stoppelli Pasquale, Don Giovanni nei Promessi sposi, Milano, BookTime, 2018 (Minimamoralia, 13)
STRADA 2020
Strada Annalisa, Manzoni era un figo, illustrazioni di Tommaso Ronda, Milano, Piemme, 2020 (Il battello a vapore)
STRAPPINI 1986
Strappini Lucia, Riforme e rivoluzione, in Letteratura italiana. v.V: Le Questioni, Direzione Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi, [1986], pp.271-307
STRAUB 1974
Straub Martin, Anna Seghers und Alessandro Manzoni, in «Wissenschaftliche - Zeitschrift der Friedrich Schiller Universitat Jena - Gesellschafts und Sprachwi», XXIII, 1, 1974, pp. 129-134
STROLOGO 2003
Strologo Franca, Il romanzo storico in epoca romantica, in «Nuova secondaria», XX, 5, 2003, pp. 25-45
STROPPA 1997
Stroppa Sabrina, «La marque suprême de l'exil». Ermes Visconti e la pratica mistica delle aspirazioni, in «Lettere italiane», XLIX, 1 (gennaio-marzo), 1997, pp. 40-65
STUCCHI 1985A
Stucchi Luigi, Il pane di casa, in Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Il pane di casa [Scritti di: Carlo Bo, Angelo Borghi, Giulio Boscagli, Gian Franco Colombo, Giovanni Colombo, Gianluigi A. Daccò, Eugenio Guglielmi, Luciano Lombardi, Carlo Maria Martini, Rino Perego, Rodolfo Quadrelli, Gianluigi Riva, Angelo Sala, Claudio Cesare Secchi, Luigi Stucchi, Ferruccio Ulivi], Lecco, Resegone, [1985], p. 1
STUCCHI 1985
Stucchi Luigi, Storia di umile gente, in Bicentenario manzoniano: 1785, 7 marzo, 1985 [Scritti di: Giulio Boscagli, Eligio Cesana, Gian Franco Colombo, card. Giovanni Colombo, Luigi Colombo, Renato Corbetta, Nino Lupica, mons. Delfino Nava, papa Paolo VI, Leopoldo Rigoli, Gianfranco Scotti, Giovanni Testori], Lecco, Resegone, [1985], p. 1
STURLI 2020
Sturli Valentina, Figure dell'invenzione : per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando, Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio. Lettere)
STURLI 2020A
Sturli Valentina, Pluralizzazioni e diffrazioni dello spazio e del soggetto, in Sturli Valentina, Figure dell'invenzione : per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando, Macerata, Quodlibet, 2020 (Quodlibet studio. Lettere), pp. 125-150
STUSSI 1972
Stussi Alfredo, Lingua, dialetto e letteratura, Torino, Einaudi, 1972
STUSSI 1993
Stussi Alfredo, Lingua, dialetto e letteratura, Torino, G. Einaudi, [1993] (Piccola biblioteca Einaudi, 588)
STUSSI 1993A
Stussi Alfredo, Lingua, dialetto e letteratura. 6. Fra Illuminismo e Romanticismo; 7. Dall’unità nazionale a oggi, in Stussi Alfredo, Lingua, dialetto e letteratura, Torino, G. Einaudi, [1993] (Piccola biblioteca Einaudi, 588), pp. 38-57
STUSSI 2009
Stussi Alfredo, Le nuove ‘carte mescolate’ di Dante Isella, in «Belfago», LXIV, 2009, pp. 747-754
STUSSI 2013
Stussi Alfredo, Filologia d'autore: l'edizione degli «Sposi promessi», in «Nuova informazione bibliografica», X, 3, 2013, pp. 483-490
STUSSI 2018
Stussi Alfredo, Manzoni e il doppio imperativo, in Maestra ironia: saggi per Luca Curti, a cura di Francesca Nassi e Antonio Zollino, Lugano, Agorà, 2018 (Novecento, 4), pp. 45-54
STUSSI 2019
Stussi Alfredo, Ghisalberti, Barbi e «I promessi sposi», in I deipnosofisti lincei: omaggio a Maurizio Vitale, a cura di Manlio Pastore Stocchi, Roma; Padova, Antenore, 2019 (Miscellanea erudita. Nuova serie, 86), pp. 135-151
STUSSI- BROGGINI - BALDINI 2003
Stussi Alfredo - Broggini Romano - Baldini Raffaello, Per Carlo Porta: la nuova edizione delle «Poesie», in «Annali manzoniani», n.s. IV-V (2001-2003), 2003, pp. 411-434
SUITNER 1986
Suitner Franco, Perchè Manzoni scrisse un solo romanzo?, in «Revue des études italiennes», XXXII, 1-4, 1986, pp. 142-147
SUITNER 1991
Suitner Franco, Introduzione ai Promessi Sposi, Firenze, Giunti Marzocco, c1989
SUITNER 1991A
Suitner Franco, Manzoni, don Ferrante e il magnifico signor Lucio, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, vol. 1, pp. 361-370
SUITNER 1991B
Suitner Franco, Manzoni, don Ferrante e il Magnifico Signor Lucio, in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro [comprende 1: Da Dante al Manzoni / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio 2: Dal Tommaseo ai contemporanei / a cura di Bianca Maria Da Rif e Claudio Griggio], Firenze, L. S. Olschki, 1991, v.I (Da Dante al Manzoni), pp.361-370
SUITNER 2012A
Suitner Franco, A confronto con la storia, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 139-147
SUITNER 2012D
Suitner Franco, Chiudere una storia, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 187-195
SUITNER 2012E
Suitner Franco, Don Ferrante e il senso della cultura, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 173-186
SUITNER 2012F
Suitner Franco, «Era quello il second'anno di raccolta scarsa», in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 101-109
SUITNER 2012G
Suitner Franco, Genesi di «Fermo e Lucia», in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 35-46
SUITNER 2012H
Suitner Franco, Gertrude, e le altre, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 119-129
SUITNER 2012C
Suitner Franco, Il cardinale, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 163-172
SUITNER 2012N
Suitner Franco, Il mondo dell'autore, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 11-24
SUITNER 2012I
Suitner Franco, Incubazione di un'idea, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 25-34
SUITNER 2012
Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143)
SUITNER 2012P
Suitner Franco, La politica e le sue volpi, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 111-118
SUITNER 2012B
Suitner Franco, L'autore e i giansenisti, l'Innominato e Fra cristoforo, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 81-93
SUITNER 2012L
Suitner Franco, L'inizio della storia, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 69-80
SUITNER 2012O
Suitner Franco, Peste, unzioni, processi, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 149-162
SUITNER 2012S
Suitner Franco, Renzo in viaggio, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 95-100
SUITNER 2012T
Suitner Franco, Scrivere, correggere, riscrivere, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 47-58
SUITNER 2012Q
Suitner Franco, Solo «I promessi sposi», in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 197-206
SUITNER 2012R
Suitner Franco, Una violenza di famiglia, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 131-137
SUITNER 2012M
Suitner Franco, un libro illustrato, in Suitner Franco, I Promessi Sposi, un'idea di romanzo, Roma, Carocci, 2012 (Frecce, 143), pp. 59-67
SUITNER 2015
Suitner Franco, Quando la storia uccise la poesia: per un nuovo libro di Manzoni, in «La parola del testo», 1-2, 2015, pp. 131-134
SUNSERI 1993
Sunseri Nino, lecco, in «Tuttomilano & Lombardia, suppl. de «La Repubblica»», 15-21 luglio, 1993
SZIROTNY 2006
Szirotny June Skye, Three literary riots: «Felix Holt», «Alton Locke», and «I promessi sposi», in «Victorian Institute Journal», 34, 2006, pp. 175-192
TABACCO 1985
Tabacco Giovanni, Manzoni e la questione longobarda, in Manzoni e l'idea di letteratura: atti del convegno su Alessandro Manzoni tenutosi a Torino il 5-6-7 dicembre 1985 [Saggi di: Paola Azzolini, Luca Badini Confalonieri, Guido Baldi, Giorgio Barberi Squarotti, Ettore Bonora, Luciano Bottoni, Giorgio De Rienzo, Enzo Noè Girardi, Arcangelo Leone De Castris, Claudio Marazzini, Mario Puppo, Mario Ricciardi, Giovanni Tabacco, Gian Mario Veneziano], A cura del Liceo linguistico Cadorna; Facolta’ di Lettere. Cattedra di Letteratura Italiana dell’universita’ di Torino, Torino, Regione Piemonte - Liceo linguistico Cadorna, [1985?], pp. 47-57
TACCHINARDI 1996
Tacchinardi Riccardo, Per una storia del mercato editoriale milanese preunitario, in «Studi italiani», VIII, 2 (luglio-dicembre), 1996, pp. 17-41
TACCHINARDI 1998A
Tacchinardi Riccardo, Ritratto di Massimo d'Azeglio. Appunti sullo scrittore, in Massimo D'Azeglio pittore (Catalogo della Mostra tenuta a Costigliole d'Asti nel 1998), A cura di Martina Corgnati, Milano, Mazzotta, 1998 (Biblioteca d'arte), pp. 74-82
TACCHINARDI 1998
Tacchinardi Riccardo, Un poemetto inedito giovanile di Massimo d'Azeglio, in «Studi italiani», X, 2, 1998, pp. 105-137
TADDEI 1973
Taddei T., Le conversazioni manzoniane del cardinale Maffei, in «L'osservatore romano», 16 maggio, 1973, p. 3
TAFFON 1987
Taffon Giorgio, Un esemplare testo teatrale: "I promessi sposi alla prova" di Giovanni Testori, Roma, Herder, [1987?]
TAFFON 1987A
Taffon Giorgio, Un esemplare testo teatrale «I Promessi Sposi» di Giovanni Testori, in «Studi latini e italiani», I, 1987
TAGLIANI 2023
Tagliani Roberto, Manzoni giurisperito e ‘impolitico’. La Storia della Colonna Infame nell’interpretazione di Mino Martinazzoli, in «Moderna», XXV, 1, 2023, pp. 89-110
TALAMO 2012
Talamo Roberto, Teorie della narrazione nell'ultimo Manzoni. Storia della colonna infame, Del romanzo storico, Dell'invenzione, in «Narrazioni», I, n.0 (febbraio), 2012
TALASSI 1988
Talassi Francesco, Manzoni convertito: dramma in tre atti, Milano, Todariana, [1988] (Luoghi teatrali)
TAMBORINI 2009
Tamborini Marco, Costantino Garavaglia e il suo coinvolgimento nel Risorgimento nazionale, in Il Lago Maggiore e Garibaldi: atti del Convegno nel secondo centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi: Laveno Mombello, 17 novembre 2007, a cura di Giorgio Margarini, Giuseppe Musumeci, Marco Tamborini, Laveno Mombello, Comune, 2009, pp. 65-80
TAMBURRI 2014
Tamburri Anthony Julian, Re-reading Italian Americana: specificities and generalities on literature and criticism, Madison (NJ) ; Teaneck, Fairleigh Dickinson University Press, 2014 (The Fairleigh Dickinson University Press series in Italian studies)
TAMBURRI 1984
Tamburri Stanislao, Manzoni, Pavese e altri saggi, Macerata; (Pollenza), [s.n.] (Tip. San Giuseppe), 1984
TANELLI 1985
Tanelli Orazio, Alcuni aspetti della critica letteraria sul Manzoni, in «La Follia di New York», XCII, 5, 1985, pp. 30-31
TANELLI 1986
Tanelli Orazio, Alcuni aspetti della critica letteraria sul Manzoni, in «Silarus», 1986, pp. 125-126
TANELLI 1993
Tanelli Orazio, Alcuni aspetti della critica letteraria sul Manzoni, in «La Follia di New York», marzo-aprile, 1993, pp. 23-25
TANI 1985
Tani Cinzia, Manzoni negli studi italiani, in «L'Informatore librario», marzo, 1985, pp. 13-15
TANTERI 1988
Tanteri Domenico, Manzoni nel dibattito culturale dei veristi siciliani, in Manzoni e la cultura europea: atti del Convegno internazionale. (Viterbo, 7-9 novembre 1985), [S. l.], [s. n.], [1988?] (In testa al front.: Istituto di studi romanzi, Università della Tuscia.), pp. 589-623
CARCANO 1870
Taparelli d'Azeglio Massimo, Lettere di Massimo d'Azeglio a sua moglie Luisa Blondel, Per cura di Giulio Carcano, Milano, Stabilimento Redaelli dei fratelli Rechiedei : Libreria di educazione di Paolo Carrara, 1870
TAPARELLI D'AZEGLIO 1949
Taparelli d'Azeglio Massimo, I miei ricordi, Nuova ed. condotta sull'autografo da A. M. Ghisalberti, Torino, Einaudi, 1949 (Saggi, 113)
TARCA 1991
Tarca Italo Eugenio, Manzoni soccorre Newman, in «Civiltà ambrosiana», VIII, 1, 1991, pp. 57-59
TARCHETTI 1967A
Tarchetti Igino Ugo, Idee minime sul romanzo, in Tarchetti Igino Ugo, Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bologna, Cappelli, stampa 1967, v.II, pp.527-529
TARCHETTI 1967
Tarchetti Igino Ugo, Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bologna, Cappelli, stampa 1967
TARCHETTI 1995
Tarchetti Igino Ugo, Il migliore romanzo italiano, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 22-23
CONVERSAZIONI 1886
Tassoni Alessandro, Il cinque maggio, in «Conversazioni della domenica», a. 1, n. 38, 19 settembre 1886, pp. 299-301
TASSONI 1996
Tassoni Alessandro, Postille al primo Vocabolario della Crusca, Edizione critica a cura di Andrea Masini, Firenze, presso l'Accademia, 1996 (Grammatiche e lessici / pubblicati dall'Accademia della Crusca)
TATEO 1987
Tateo Francesco, La lirica manzoniana, in Manzoni vivo: atti del Convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani [Interventi di: Luigi Blasucci, Savino B1asucci, Giuseppe Brescia, Andrea Cristiano, Nicoletta Curci, Michele Dell'Aquila, Silvana Ghiazza, Antonia Mazza, Fernando Schirosi, Ruggiero Stefanelli, Francesco Tateo, Ferruccio Ulivi, Giovanni Veneziani], a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia, Bari, Levante Editori, 1987, pp. 169-187
TATEO 1993
Tateo Francesco, Classicismo e linguaggio poetico : Manzoni, Tommaseo, Cesari, Leopardi, Bari, Adriatica, 1993 (Biblioteca di critica e letteratura, 29)
TATEO 1996
Tateo Francesco, Istituzioni di letteratura italiana, [Bari], B.A. Graphis, stampa 1996 (Gli strumenti, 3)
TATEO 1996A
Tateo Francesco, La questione della lingua nella tradizione letteraria, in Tateo Francesco, Istituzioni di letteratura italiana, [Bari], B.A. Graphis, stampa 1996 (Gli strumenti, 3), pp. 163-206
TATTI 1998
Tatti Mariasilvia, Les desequilibres du marchè: la comedie italienne en France au XIX siecle entre erudition et journalisme, in Voyages des textes de théâtre Italie-France-Italie: 16.-20. siècles, textes réunis et présentés par Françoise Decroisette; contributions de Cecile Berger ...[et al.], Saint-Denis, Presses universitaires de Vincennes, [1998] (Essais et savoirs), pp. 39-57
TAVERNA 1997A
Taverna Donatella, Diodata Roero di Saluzzo, in Taverna Donatella, L'albero del cielo: profili di donne piemontesi, Torino, Piemonte in bancarella, 1997 (Biblioteca economica, 36), pp. 116-127
TAVERNA 1997
Taverna Donatella, L'albero del cielo: profili di donne piemontesi, Torino, Piemonte in bancarella, 1997 (Biblioteca economica, 36)
TAZZARI 1987
Tazzari Sara Elisabetta, Le donne di Manzoni, in «Cultura oggi», V, 4, 1987, pp. 9-15
TEDESCO 1993
Tedesco Alfonso, Ritornando sul senso cristiano dei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», XVII, 3-4, 1993, pp. 141-147
TEDESCO 1972
Tedesco Natale, Strutture conoscitive e invenzioni narrative dal Manzoni ad oggi, Bari, Laterza, 1972
TELLINI 1975
Tellini Gino, Alessandro Manzoni, Firenze, La Nuova Italia, 1975 (Strumenti, 32)
TELLINI 1979
Tellini Gino, Manzoni: la storia e il romanzo, Roma, Salerno ed., [1979?] (Quaderni di Filologia e critica, 2)
TELLINI 1986
Tellini Gino, Manzoni al Vieusseux, in Alessandro Manzoni: Manzoni a Firenze, due giornate di studio: 23-24 novembre 1985 [Interventi di: Cosimo Ceccuti, Giovanni Nencioni, Marino Raicich, Giovanni Spadolini, Gino Tellini], A cura di Gino Tellini, Firenze, Gabinetto G. P. Vieusseux, 1986 (Quaderni della Antologia Vieusseux, 4), pp. 67-91
TELLINI 1988
Tellini Gino, Letteratura e storia: da Manzoni a Pasolini, Roma, Bulzoni, [1988] (Biblioteca di cultura, 335)
TELLINI 1988A
Tellini Gino, Manzoni 1827: Milano e Firenze, in Tellini Gino, Letteratura e storia: da Manzoni a Pasolini, Roma, Bulzoni, [1988] (Biblioteca di cultura, 335), pp. 11-37
TELLINI 1990
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in «Paragone», XLI, 19 (480), 1990, pp. 86-103
TELLINI 1992A
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in Per Giuseppe De Robertis, a cura di Gino Tellini, Roma, Bulzoni, 1992 (Studi e testi. Serie di filologia e letteratura, 2), pp. 33-50
TELLINI 1992B
Tellini Gino, Introduzione, in Tommaseo Niccolò, Fede e bellezza, introduzione e note di Gino Tellini, Milano, Garzanti, 1992 (I grandi libri Garzanti, 477), VII-XXIV
TELLINI 1993A
Tellini Gino, Eziologia del colera, in Tellini Gino, L'invenzione della realtà: studi verghiani, Pisa, Nistri-Lischi, [1993] (Saggi di varia umanità. N. S, 30), pp. 256-298
TELLINI 1993B
Tellini Gino, I racconti storici di Niccolò Tommaseo, in Erzählte Nationalgeschichte : der historische Roman im italienischen Risorgimento; mit einer Bibliographie des historischen Romans (1800-1870) von Peter Ihring [Saggi di: Marinella Colummi Camerino, Marziano Guglielminetti, Manfred Hinz, Peter Ihring, Helmut Meter, Graziella Pagliano, Sergio Romagnoli, Emanuella Scarano, Gisela Schlüter, Richard Schwaderer, Gino Tellini, Friedrich Wolfzettel], A cura di Friedrich Wolfzettel E Peter Ihring, Tübingen, Gunter Narr Verlag, ©1993, pp. 3-24
TELLINI 1993E
Tellini Gino, I racconti storici di Niccolò Tommaseo, in Erzählte Nationalgeschichte : der historische Roman im italienischen Risorgimento; mit einer Bibliographie des historischen Romans (1800-1870) von Peter Ihring [Saggi di: Marinella Colummi Camerino, Marziano Guglielminetti, Manfred Hinz, Peter Ihring, Helmut Meter, Graziella Pagliano, Sergio Romagnoli, Emanuella Scarano, Gisela Schlüter, Richard Schwaderer, Gino Tellini, Friedrich Wolfzettel], A cura di Friedrich Wolfzettel E Peter Ihring, Tübingen, Gunter Narr Verlag, ©1993, pp. 3-24
TELLINI 1993
Tellini Gino, L'invenzione della realtà: studi verghiani, Pisa, Nistri-Lischi, [1993] (Saggi di varia umanità. N. S, 30)
Risultati 10.201-10.300 di 12.670 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (12.670)
Anno di pubblicazione
- 1631 (1)
- 1820 (4)
- 1821 (2)
- 1823 (4)
- 1825 (2)
- 1826 (3)
- 1827 (7)
- 1828 (12)
- 1829 (2)
- 1830 (3)
- 1831 (2)
- 1832 (6)
- 1833 (1)
- 1834 (5)
- 1835 (2)
- 1836 (1)
- 1837 (2)
- 1838 (1)
- 1841 (1)
- 1842 (1)
- 1843 (1)
- 1844 (2)
- 1845 (3)
- 1847 (2)
- 1848 (3)
- 1853 (1)
- 1854 (1)
- 1856 (1)
- 1857 (3)
- 1858 (1)
- 1859 (1)
- 1860 (1)
- 1861 (1)
- 1862 (1)
- 1863 (5)
- 1867 (2)
- 1868 (1)
- 1869 (2)
- 1870 (4)
- 1871 (3)
- 1872 (1)
- 1873 (32)
- 1874 (15)
- 1875 (7)
- 1876 (8)
- 1877 (1)
- 1878 (13)
- 1879 (4)
- 1880 (1)
- 1882 (2)
- 1883 (6)
- 1884 (6)
- 1885 (6)
- 1886 (6)
- 1887 (5)
- 1888 (3)
- 1889 (4)
- 1890 (2)
- 1891 (1)
- 1892 (2)
- 1893 (2)
- 1894 (1)
- 1895 (4)
- 1896 (1)
- 1897 (8)
- 1898 (13)
- 1899 (2)
- 1901 (5)
- 1902 (4)
- 1903 (6)
- 1904 (2)
- 1906 (1)
- 1907 (2)
- 1908 (4)
- 1910 (5)
- 1911 (1)
- 1912 (6)
- 1913 (1)
- 1914 (3)
- 1915 (2)
- 1916 (2)
- 1917 (1)
- 1919 (4)
- 1921 (3)
- 1922 (3)
- 1923 (27)
- 1924 (6)
- 1925 (4)
- 1926 (9)
- 1927 (16)
- 1928 (12)
- 1929 (7)
- 1930 (7)
- 1931 (13)
- 1932 (8)
- 1933 (8)
- 1934 (8)
- 1935 (11)
- 1936 (17)
- 1937 (10)
- 1938 (10)
- 1939 (14)
- 1940 (13)
- 1941 (21)
- 1942 (13)
- 1943 (13)
- 1944 (9)
- 1945 (8)
- 1946 (8)
- 1947 (10)
- 1948 (11)
- 1949 (26)
- 1950 (28)
- 1951 (26)
- 1952 (41)
- 1953 (45)
- 1954 (33)
- 1955 (54)
- 1956 (53)
- 1957 (81)
- 1958 (56)
- 1959 (50)
- 1960 (49)
- 1961 (93)
- 1962 (50)
- 1963 (89)
- 1964 (68)
- 1965 (90)
- 1966 (91)
- 1967 (67)
- 1968 (57)
- 1969 (70)
- 1970 (49)
- 1971 (84)
- 1972 (105)
- 1973 (370)
- 1974 (70)
- 1975 (24)
- 1976 (42)
- 1977 (32)
- 1978 (36)
- 1979 (39)
- 1980 (105)
- 1981 (135)
- 1982 (129)
- 1983 (184)
- 1984 (307)
- 1985 (831)
- 1986 (598)
- 1987 (334)
- 1988 (331)
- 1989 (400)
- 1990 (383)
- 1991 (401)
- 1992 (371)
- 1993 (393)
- 1994 (267)
- 1995 (293)
- 1996 (292)
- 1997 (255)
- 1998 (308)
- 1999 (155)
- 2000 (172)
- 2001 (144)
- 2002 (191)
- 2003 (140)
- 2004 (112)
- 2005 (162)
- 2006 (103)
- 2007 (149)
- 2008 (95)
- 2009 (147)
- 2010 (145)
- 2011 (166)
- 2012 (160)
- 2013 (95)
- 2014 (144)
- 2015 (134)
- 2016 (144)
- 2017 (150)
- 2018 (130)
- 2019 (123)
- 2020 (229)
- 2021 (123)
- 2022 (71)
- 2023 (146)
- 2024 (54)
- + Mostra più - Mostra meno