Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2023 ; Anno <= 2023
Risultati 101-150 di 150 totali | Nuova ricerca
RICCARDI 2023
Riccardi Carla, Contro le “Régles”: Manzoni legge Marmontel, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 105-121
RIVA 2023
Riva Jone, Le case (e i giardini) di Alessandro, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 36-45
RIZZONI 2023
Rizzoni Gianni, L' altro Manzoni: vita, amori, amicizie, avventure e disavventure, manie e passioni di un futuro romanziere, Milano, Francesco Brioschi Editore, 2023
RÖEDEL 1934A
Röedel Reto, La fedeltà di Perpetua, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 106-115
RÖEDEL 1946B
Röedel Reto, L'ironia del Manzoni (1946), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 116-129
Romeo Graziella, Contro la Rovoluzione: giustizia e rovesciamento dei regimi in Manzoni, in Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23), pp. 107-121
RONDINI 2023
Rondini Andrea, Violenza, errori, dissimulazione. Alessandro Verri e Manzoni, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 153-164
ROSSETTO 2023
Rossetto Mauro, A Lecco la casa museo, tra manoscritti e multimediale, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 41
SALVADÈ 2023
Salvadè Anna Maria, “Come un eroe di Metastasio”. Agnizioni di lettura, in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 18, 2023, pp. 177-188
SAMPIETRO 2023
Sampietro Marco, La Cronichetta del convento di Pescarenico e i suoi autori, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», XLVI, 2 (dicembre), 2023, pp. 21-49
SARGENTI -SPAGGIARI 2023
Sargenti Aurelio - Spaggiari William, Introduzione, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 11-20
SCALVINI 1831A
Scalvini Giovita, Dei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni (1831), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 38-38
SCALVINI 1831B
Scalvini Giovita, Dei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni (1831), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 38-48
SCOTTI 2023
Scotti Gianfranco, Casimiro Radice. Ritratto di un pittore lecchese d'adozione, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», XLVI, 2 (dicembre), 2023, pp. 61-77
Selvafolta Ornella, Milano 1873-1883. La città, il monumento, il Famedio, in Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23), pp. 183-212
SOLDINI 1973
Soldini Adriano, Manzoni e il Ticino (1973), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 276-299
Spera Francesco, La funzione narrativa della giustizia nel romanzo manzoniano, in Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23), pp. 91-96
SPIRITI - FACCHIN 2023
Spiriti Andrea - Facchin Laura, Ludovico Settala: dalle carte del protofisico al racconto di Manzoni, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 41-46
STELLA 2023
Stella Angelo, Il cardinale, il canonico, il rifacitore, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 53-60
STELLA 2023A
Stella Angelo, Il romanzo di una vita, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 8-13
STELLA 2023B
Stella Angelo, L’opaco 1823 di Alessandro Manzoni. A due secoli dall’«Appendice storica su la Colonna infame» (e dalla lettera a Cesare d’Azeglio), in «Rivista di studi manzoniani», 7, 2023, pp. 11-31
STELLA 2023C
Stella Angelo, Premessa, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 9-10
STÖFERLE 2023
Stöferle Dagmar, Der italienische Eheroman zwischen Parodie, Zensur und Dialog. Alberto Moravias Gli indifferenti (1929) und Guido da Veronas I promessi sposi (1929), in Brüchige Ehen. Alternative Konzeptualisierungen partnerschaftlicher Sozialität in der Romania um 1900, Hrsg. Teresa Hiergeist, Christina Wieder, Bielefeld, Transcript, 2023, pp. 235-254
TAGLIANI 2023
Tagliani Roberto, Manzoni giurisperito e ‘impolitico’. La Storia della Colonna Infame nell’interpretazione di Mino Martinazzoli, in «Moderna», XXV, 1, 2023, pp. 89-110
TESSA 1939
Tessa Delio, Color Manzoni (1939), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 139-146
TRAVELLA 1834C
Travella Francesco Maria, Al lettore, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 63-69
TRAVELLA 1834
Travella Francesco Maria, «I Promessi sposi» di A. Manzoni. Dissertazione (1834)., in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 49-62
TREMOLADA 2023
Tremolada Carlo, Antonio Ghislanzoni, la Marchesa Colombi e Salvatore Farina. Echi lecchesi di due semisconosciuti libri per ragazzi, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», XLVI, 2 (dicembre), 2023, pp. 79-101
VELADIANO 2023
Veladiano Mariapia, Un capolavoro per i banchi di scuola, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 4
VENTURA 2023
Ventura Emanuele, Appunti sulla lingua di Cesare Beccaria economista, in «La lingua italiana», 19, 2023, pp. 215-243
VERSIERO 2023
Versiero Marco, Il mito, la storia, l'ecfrasi: la peste, dal mondo antico alla prima modernità, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 17-21
VOLONTERIO 1960A
Volonterio Annina, Donna Teresa (1960), in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 191-196
VOLPI 2023
Volpi Alberto, L'infedeltà in Manzoni: passione e ragione nelle tragedie e nei Promessi Sposi, [Bari], Stilo, 2023 (Filigrane)
ZACCURI 2023A
Zaccuri Alessandro, Dentro i cassetti dello scrittore, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, p. 68
ZACCURI 2023
Zaccuri Alessandro, Promessi sposa alla prova dello schermo, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 66-67
ZETTI 2023
Zetti Marina, Alessandro Manzoni alla Braidense, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 15-16
ZOPPI 1923
Zoppi Giuseppe, Pagine manzoniane, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 96-105
SARGENTI - SPAGGIARI 2023
Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano)
BIBLIOGRAFIA 2023
Bibliografia, in Alessandro Manzoni e la Svizzera italiana: una antologia di testi, a cura di Aurelio Sargenti, William Spaggiari; premessa di Angelo Stella, Lugano; Milano, Casagrande, c2023 (Collana di Lugano), pp. 23-25
HIERGEIST - WIEDER 2023
Brüchige Ehen. Alternative Konzeptualisierungen partnerschaftlicher Sozialität in der Romania um 1900, Hrsg. Teresa Hiergeist, Christina Wieder, Bielefeld, Transcript, 2023
CATALOGO 2023
Catalogo, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 117-221
Ferrari 2023
Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia, a cura di Giuseppe Franco Ferrari, Torino, Giappicchelli, 2023 (Diritto pubblico comparato ed europeo - Convegni, 23)
ZETTI - MILANI 2023
Immagini dei Promessi sposi in dialogo: Gallo Gallina e Francesco Gonin, in Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni), pp. 101-115
MALVESTIO - SERAFINI 2023
Italian Gothic: An Edinburgh Companion, a cura di Malvestio Marco - Serafini Stefano, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2023 (Edinburgh Companions to the Gothic)
MANGANARO - TRAINA - TRAMONTANA 2023
Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Catania, 23-25 settembre 2021, a cura di Andrea Manganaro, Giuseppe Traina, Carmelo Tramontana, Roma, Adi editore, 2023
NARDI 2023
Letteratura, libertà e impegno civile, Florinda Nardi, Roma, Armando, 2023 (LEA : Letteratura e altre arti)
MAGGIO MANZONIANO IN DUOMO, 2023
Maggio manzoniano in Duomo. Lettura teatrale dei Promessi sposi nel Duomo di Milano in occasione della ricorrenza del 150° anniversario dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, 2023
PONTONE - NUVOLI - VERSIERO 2023
Manzoni 1873-2023 : la peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere, a cura di Marzia Pontone; con Giuliana Nuvoli e Marco Versiero, [Milano], Scalpendi, 2023 (Cataloghi esposizioni)
MANZONI E GLI UMILI EROI 2023
Manzoni e gli umili eroi, in «Luoghi dell'infinito. Mensile di itinerari arte e cultura di Avvenire», XXVII, 283 (maggio), 2023, pp. 4-82
SPARTITI MANZONIANI 2023
Spartiti manzoniani. Letture di Laura Marinoni e Roberto Latini, Milano, Piccolo Teatro, 2023
Risultati 101-150 di 150 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (146)
- Edizioni delle opere (2)
- Lettere (2)
Anno di pubblicazione
- 2023 (150)