Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2020 ; Anno <= 2020
Risultati 101-200 di 238 totali | Nuova ricerca
GÜNTERT 2020B
Güntert Georges, Una topografia interpretata: gli esordi paesaggistici del «Fermo e Lucia» e dei «Promessi sposi»; Intorno all’episodio della «madre di Cecilia», in Güntert Georges, Momenti salienti nella narrativa italiana fra Otto e Novecento, Firenze, F. Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana, 90)
ITALIA 2020C
Italia Paola, Editing Duemila: per una filologia dei testi digitali, Roma, Salerno, 2020 (Strumenti per l'università, 9)
ITALIA 2020B
Italia Paola, Introduzione, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 13-22
ITALIA 2020A
Italia Paola Maria Carmela, Manzoni riformatore: «24 aprile 1821», in Illuminismo e Settecento riformatore : un lessico per la contemporaneità, a cura di Gian Mario Anselmi, Gino Ruozzi, Stefano Scioli, Bologna, Bononia University Press, 2020 (Settecento, 1), pp. 183-195
ITALIA - RABONI 2020
Italia Paola, Raboni Giulia, Natura, società, letteratura nei Promessi Sposi: letture, commenti, interpretazioni, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
JEANNERET 2020
Jeanneret Michel, Joie de vivre et gai savoir (XVIe et XVIIe siècles): Lezioni Sapegno 2017, con interventi di Jean Balsamo e Chiara Lastraioli, Torino, Aragno, 2020 (Pubblicazioni della Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno)
LA PORTA - MANDOSIO - PERRELLA 2020
La Porta Filippo - Mandosio Jean Marc - Perrella Silvio, Tra "legislatore" e "interprete": il ruolo dell'intellettuale, in «Todomodo», 10, 2020, pp. 137-144
LISSONI 2020C
Lissoni Elena, Carlo Bossoli. Veduta di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 196-197
LISSONI 2020F
Lissoni Elena, Carlo Jotti. Veduta di Lecco (Dalla riva di Malgrate), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 202-203
LISSONI 2020I
Lissoni Elena, Filippo Carcano. Allegria, Pescarenico nel lago di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 211-212
LISSONI 2020G
Lissoni Elena, Gaetano Fasanotti. Veduta nella Brianza, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 208-209
LISSONI 2020D
Lissoni Elena, Giuseppe Canella. Veduta di Brivio sull'Adda, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 198-199
LISSONI 2020B
Lissoni Elena, Marco Gozzi. Veduta del lago di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 195-196
LISSONI 2020A
Lissoni Elena, Salvatore Frangiamore. Lucia e l'Innominato, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 174-175
LISSONI 2020
Lissoni Elena, Silvio Poma. Contadina brianzola, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 170
LISSONI 2020H
Lissoni Elena, Silvio Poma. Lecco e il Resegone, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 210
LISSONI 2020E
Lissoni Elena, Teresa Mallegori - Vitali Sozzi. Veduta dell'Adda (Paesaggio di composizione), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 199-200
LOMBARDINILO 2020
Lombardinilo Andrea, The (Narrative) Prototype of Total Institution: «The Betrothed» XXXI, in «Studi d'italianistica nell'Africa australe / Italian Studies in Southern Africa», XXXIII, 2, 2020, pp. 142-163
LOMOLINO 2020
Lomolino Simona, «Quel cielo di Lombardia…» Una nuova proposta didattica per il cap. XVII dei Promessi sposi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020, pp. 1-8
MAGGI 2020
Maggi Marco, Gotico manzoniano e modernità visuale, in «Immagine e parola», I, 1, 2020, pp. 163-185
MAIOLINI 2020
Maiolini Elena, «Qui sotto il tiglio». Manzoni, i Longobardi, l’Ateneo di Brescia, in «Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 2017. Atti della Fondazione “Ugo da Como” 2017», anno accademico CCXVI, 2020, pp. 333-344
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi; introduzione di Arnaldo Colasanti, Roma, Newton Compton, 2020 (I MiniMammut, 15)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Bur Rizzoli, 2020 (Classici BUR Rizzoli deluxe)
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi: storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta, Milano, RCS Mediagroup, ©2020 (I classici di una vita)
GIBELLINI - MARTINAZZOLI 2020
Manzoni Alessandro, La peste a Milano, prefazione di Piero Gibellini; commento di Mino Martinazzoli, [Brescia], Scholè, 2020 (Orso blu, 150)
SIGNOROTTO 2020
Manzoni Alessandro, La peste a Milano, prefazione di Gianvittorio Signorotto, Milano, Garzanti, 2020
NIGRO 2020A
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, con le illustrazioni di Francesco Gonin e uno scritto di Salvatore Silvano Nigro, [Monticello Conte Otto], Ronzani, 2020 (Alfabeto, 3)
NIGRO 2020B
Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, a cura di Salvatore Silvano Nigro, Treviso, Ronzani, 2020
BRICCHI 2020A
Mariarosa Bricchi, Grammatica universale e grammatica davvero. Manzoni, la biblioteca, la lingua, in «L'Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», XV/1, 2020, pp. 81-104
MARRANCHINO 2020
Marranchino Carmela, Tra le carte del Montgrand: Les Fiancés e la corrispondenza col Manzoni, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
MARTINELLI 2020
Martinelli Donatella, Dal Fermo e Lucia alla Ventisettana, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 77-92
MAZZOCCA 2020
Mazzocca Fernando, Giuseppe Molteni. Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 111
MILANI 2020
Milani Felice, Due idilli latini di Giuseppe Pozzobonelli: un azzeccagarbugli in vacanza e un ciabattino alla festa del tredici Marzo, in «Studi di erudizione e di filologia italiana», IX, 2020, pp. 181-238
MINGARDI 2021
Mingardi Alberto, A Lesson in Humility, a Lesson for Our Times: Alessandro Manzoni’s «The Betrothed», in «The Independent Review», 25, 3 (winter), 2020-2021, pp. 369-383
MORGANA 2020
Morgana Silvia, Libri e cultura scritta nel libro per tutti, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 283-299
MORGANA - PACCAGNINI 2020A
Morgana Silvia - Paccagnini Ermanno, Introduzione, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), IX - XII
NIGRO 2020
Nigro Salvatore Silvano, Noterelle su due vignette dei «Promessi sposi», in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 181-184
NIGRO-DE CRISTOFARO 2020
Nigro Salvatore Silvano - De Cristofaro Francesco, Il romanzo illustrato, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 239-264
NOVELLI 2020
Novelli Mauro, Manzoni moderno, Manzoni modello, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 265-281
PACCAGNINI 2020
Paccagnini Ermanno, Fonti bibliche (ma non solo) nei romanzi inediti di Manzoni, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 105-150
PACCAGNINI 2020A
Paccagnini Ermanno, Lettura del capitolo XXIII dei «Promessi sposi», in «Leukanikà», XX, 1-2, 2020, pp. 24-43
PALUMBO 2020
Palumbo Matteo, I promessi sposi (1840), in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 93-122
PALUMBO MOSCA 2020
Palumbo Mosca Raffaello, L'ombra di Don Alessandro: Manzoni nel Novecento, Roma, Inschibboleth, 2020 (Assaggi, 3)
PANIZZA 2020
Panizza Giorgio, Il romanzo e la storia, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 201-220
PATERNOSTER 2020
Paternoster Annick, Cortesia e amorevolezza nei Promessi Sposi 1840, in «L'Analisi linguistica e letteraria», XXVIII, 3, 2020, pp. 49-68
PECCHIARI 2020
Pecchiari Beatrice, «Los prometidos esposos e Los Novios. Natura e società nelle prime traduzioni spagnole dei Promessi sposi», in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
PESTELLI 2020
Pestelli Corrado, Manzoni: noir et rouge, le varianti de La Pentecoste, Arezzo, Helicon, 2020 (Le muse)
PETRELLA 2020
Petrella Errico, Lettera a Graziano Tubi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 222-223
PLACK 2020
Plack Iris, Erzähltechnische Merkmale von Manzonis «Promessi sposi» im Spiegel der Übersetzungen, in «Romanische Forschungen», 132, 2 (June), 2020, pp. 143-173
POLIMENI 2020B
Polimeni Giuseppe, Il filo della voce: indagini sul pensiero linguistico di Manzoni e sui Promessi sposi, Milano, Angeli, 2020 (Vulgare Latium, 11)
POLIMENI 2020
Polimeni Giuseppe, La lingua della città che non esiste: italiano e dialetto nella formazione dell'identità nazionale, Milano, Biblion, 2020 (Saggi, 13)
POLIMENI 2020A
Polimeni Giuseppe, La viva parola: saggi sulla lingua scritta tra Ottocento e Novecento, Milano, Biblion, 2020 (saggi, 8)
QUAGLIA - BORGHI 2020
Quaglia Paolo - Borghi Davide, Lettura a due voci dei Promessi sposi: analisi discorsiva dei capitoli: schemi e mappe dei capitoli, [Milano], Libraccio Editore, 2020
RABONI 2020A
Raboni Giulia, Il portale ManzoniOnline: qualche riflessione (si spera) costruttiva, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 271-282
RABONI 2020
Raboni Giulia, La Storia della colonna infame, in Manzoni, a cura di Paola Italia, Roma, Carocci, 2020 (Studi Superiori, 1234), pp. 123-141
RABONI 2020B
Raboni Giulia, Non fu per tornare indietro: le insidie del vero manzoniani, in Il caso e la necessità. Arbitrarietà del racconto e criteri di verisimiglianza tra teoria e storia letterari, a cura di Piero Toffano, Pisa, Pacini, 2020, pp. 121-138
RANZI 2020D
Ranzi Anna, Andrea Gastaldi. Don Abbondio cerca rifugio con Agnese e Perpetua al castello dell'Innominato (cap. XXX dei Promessi sposi), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 176-177
RANZI 2020C
Ranzi Anna, Angelo Trezzini. Frate Cristoforo a colloquio con Lucia, Agnese e Renzo (cap. V dei Promessi sposi), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 173-174
RANZI 2020B
Ranzi Anna, Fonderia fratelli Benedetti di Castello di Lecco. Renzo Tramaglino, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 172
RANZI 2020A
Ranzi Anna, Francesco Confalonieri. Lucia (La bella brianzola), in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 171-172
RANZI 2020
Ranzi Anna, Giovanni Strazza. Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 112
RANZI 2020E
Ranzi Anna, Matteo Meneghini. Episodi dei Promessi sposi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 177-179
RANZI 2020F
Ranzi Anna, Scultore lombardo, da Giovanni Battista Galizzi. Episodi dei Promessi sposi; Ritratto di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 183-189
RANZI 2020G
Ranzi Anna, Vincenzo Bianchi. Veduta di Lecco da Olginate, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 200-202
RICCARDI 2021
Riccardi Carla, Perché rappresentare la storia: Manzoni tra Shakespeare e Garat, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10)
RICCARDI 2020
Riccardi Carla, Perchè rappresentare la storia: Manzoni tra Shakespeare e Garat, in Biblioteche, libri e immagini manzoniane, a cura di Silvia Morgana ed Ermanno Paccagnini con la collaborazione di Stefania Baragetti, Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2020 (Accademia Ambrosiana. Studi ambrosiani di italianistica, 10), pp. 151-164
RICCOBONO 2020
Riccobono Maria Gabriella, Spigolature tra le similitudini dantesche riconfigurate nei "Promessi sposi", in «Studi sul Settecento e l'Ottocento», 15, 2020, pp. 79-92
RIVA 2020
Riva Jone, Enrichetta e Teresa : spose e compagne diversamente amate, Milano; Oggiono, [s.n.] Cattaneo grafiche, 2020
RIVA 2020A
Riva Jone, Luigi Riccardi. Quel ramo del lago di Como, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 194
ROSSETTO 2020
Rossetto Mauro, La costruzione di un Museo attraverso le sue collezioni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 51-55
ROSSI F. 2020
Rossi Federico, «I promessi sposi» tra «Le nozze di Figaro» e «Don Giovanni», in Secondo fantasia: studi per Corrado Bologna dalle allieve e dagli allievi della Scuola normale superiore, a cura di Susanna Barsotti, Ilaria Ottria, Marina Zanobi, Pisa, ETS, 2020, pp. 213-225
ROSSI 2020
Rossi Nicolò, La peste, i segni, le prove. Testori da Manzoni a Carlo Borromeo, e ritorno, in «Strumenti critici», 153, 2020, pp. 265-288
RUSCONI A. 2020
Rusconi Angelo, Ritratto fotografico di Amilcare Ponchielli con dedica alla famiglia Vaghi; I Promessi sposi di Amilcare Ponchielli (con dedica dell'autore ad Antonio Ghislanzoni); Intermezzi musicali. N.2 A. Ponchielli. I Promessi sposi; Amilcare Ponchielli. Marcia funebre in onore di Alessandro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 226-227
RUSSO 2020
Russo Ersilia, Alla ricerca di una lingua nazionale: l’evoluzione delle locuzioni idiomatiche nei Promessi Sposi, in Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018), a cura di A. Campana e F. Giunta, Roma, Adi editore, 2020
RUTIGLIANO 2020
Rutigliano Marta, Economia come legge della casa, ovvero L'abitare economico de I promessi sposi, prefazione di Silvano Petrosino, Milano; Udine, Mimesis, 2020 (Mimesis. Eterotopie, 678)
SAGGINI 2020
Saggini Francesca, The Gothic in Nineteenth-Century Italy, in The Cambridge history of the Gothic, Cambridge, Cambridge University Press, 2020-, pp. 303-327
SALAMA 2020
Salama Rabie, Struttura e narratore ne I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, in «Romanica Silesiana», 1 (17), 2020, p. 138–150
SAMIR - SALAMA 2020
Samir Aseel - Salama Rabie, Struttura e narratore ne I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, in «Romanica Silesiana», 1 (17), 2020, p. 138–150
SAMPIETRO 2020D
Sampietro Marco, Carlo Pizzi. Il Resegone, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 208
SAMPIETRO 2020A
Sampietro Marco, Carlo Pizzi. La Casa di Agnese a Pasturo, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 182-183
SAMPIETRO 2020B
Sampietro Marco, Carlo Pizzi. Pescarenico, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 204-205
SAMPIETRO 2020E
Sampietro Marco, Carlo Pizzi. Veduta di Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 212-213
SAMPIETRO 2020C
Sampietro Marco, Carlo Pizzi. Veduta di Lecco dalle alture di Somasca, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 207
SAMPIETRO 2020
Sampietro Marco, Memorie manzoniane in Valsassina, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 67-69
PACACCIO 2020
Sara Pacaccio, Cesarotti e Manzoni tra filosofia delle lingue e linguistica, in Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi, Carlo Enrico Roggia, Roma, Carocci, 2020, pp. 248-67
SCARPA 2020
Scarpa Domenico, "Quia imperfectum". Gadda-Sciascia, uno scambio e un'impronta, in «Todomodo», 10, 2020, pp. 295-332
SCHÖNTAG 2020
Schöntag Roger, Kulturelle Implikationen und Probleme sprachlicher Äquivalenz. Ein Vergleich deutscher Übersetzungen von Jules Vernes Michel Strogoff: Moscou – Irkoutsk, Miguel de Cervantes’ Don Quijote und Alessandro Manzonis I promessi sposi, in «Trans-kom», 13 [1], 2020, pp. 39-67
SCOTTI 2020
Scotti Gianfranco, Alessandro Manzoni e Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 23-27
SCOTTI 2020B
Scotti Gianfranco, Andrea Fleissner. Ritratto di Giuseppe Bovara, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 140
SCOTTI 2020C
Scotti Gianfranco, Anonimo. Cesare Cantù a 70 anni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 141
SCOTTI 2020A
Scotti Gianfranco, «Colla riverenza d'un discepolo, coll'amore d'un fratello». Amici di Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 138-139
SCOTTI 2020E
Scotti Gianfranco, I personaggi del romanzo, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 168-169
SCOTTI 2020G
Scotti Gianfranco, Peter Birmann. Il ponte di Lecco. Peter Birmann. Veduta della Citta de Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 192
SCOTTI 2020H
Scotti Gianfranco, Pietro Maria Ronzoni. Ponte sopra il Caldone Torrente a Lecco; Pietro Maria Ronzoni. Lecco, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 193-194
SCOTTI 2020F
Scotti Gianfranco, «Quel cielo di Lombardia». Il paesaggio manzoniano, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 190-191
SCOTTI 2020D
Scotti Gianfranco, Stefano Stampa. Ritratto di Tommaso Grossi, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 142
SCOTTI - D'ALESSIO 2020
Scotti Gianfranco - D'Alessio francesco, Andrea Appiani. Giulia Manzoni Beccaria col figlio Alessandro, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 120
SCOTTI - DETTAMANTI 2020
Scotti Gianfranco - Dettamanti Pietro, La famiglia Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 108-109
SCOTTI - DETTAMANTI 2020B
Scotti Gianfranco - Dettamanti Pietro, Pittore lombardo. Ritratto di Giovanni Verri, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, p. 124
SCOTTI - DETTAMANTI 2020A
Scotti Gianfranco - Dettamanti Pietro, Pittore lombardo. Ritratto di Pietro Manzoni, in Manzoni nel cuore: testimonianze figurative dalle collezioni private lecchesi, mostra a cura di Associazione Giuseppe Bovara ; in collaborazione con Casa Manzoni, Comune di Lecco, Sistema museale urbano lecchese, [Lecco], Cattaneo, 2020, pp. 122-123
Risultati 101-200 di 238 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (229)
- Edizioni delle opere (6)
- Lettere (3)
Anno di pubblicazione
- 2020 (238)