Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 2015 ; Anno <= 2015

Risultati 101-139 di 139 totali | Nuova ricerca


PONCHIELLI 2015
Ponchielli Amilcare, I Promessi sposi (1869), in Sirch Licia, Pentagrammi manzoniani: Amilcare Ponchielli e I promessi sposi, con un saggio di Mauro Novelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2015 (I quinterni, 2), pp. 141-190
RABONI 2015
Raboni Giulia, Verità della storia e verità dell’arte. Sulla prima «Colonna infame» e la sua elaborazione, in «Filologia Italiana», 12, 2015, pp. 121-141
RACZYNSKA 2015
Raczynska Alicja, Scena dell'incontro tra il poeta e la Musa nel poemetto "Urania" di Alessandro Manzoni alla luce della tradizione classica. Analisi strutturale, in «E-Scripta Romanica», 2, 2015, pp. 39-45
REILLY 2015
Reilly Patrick, Bills of mortality: disease and destiny in plague literature from early modern to postmodern times, New York [etc.], Peter Lang, 2015 (Currents in comparative romance languages and literatures)
RICCOBONO 2015
Riccobono Maria Gabriella, Le similitudini nei «Promessi sposi» (Quarantana). Regesto (Introduzione e I-XII), in Le radici della razionalità critica: saperi, pratiche, ideologie. Studi offerti a Fabio Minazzi, a cura di Dario Generali, Milano - Udine, Mimesis, 2015 (Studi / Centro internazionale insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti per la filosofia, l'epistemologia, le scienze cognitive e la storia della scienza e delle tecniche, 21), Vol. II, pp.1071-1095
ROTA E.2015
Rota Emanuel, The pure and the uncontaminated: biopolitical tropes from "I Promessi Sposi" to the "Manifesto della razza", in «Moderna», 1, 2015, pp. 43-56
RUSCONI 2015
Rusconi Fabrizio, Per una intertestualità manzoniana nella Cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda, in «Revista Italiano UERJ», Vol. 6, nº 1, 2015, pp. 3-22
Sabbatino Marcello, Nel «fondo del cuore». Storia e invenzione nel Manzoni dalle tragedie al romanzo, in «Rivista di letteratura italiana», 8, 2015, pp. 97-122
SANTOVETTI 2015
Santovetti Olivia, «Far consentire l’animo di chi legge»: Manzoni, the novel and the issue of literary identification. Analysis of the digression on «romanzi d’amore» in «Fermo e Lucia», in «The Italianist», 35, 3 (October), 2015, p. 353–368
SARNI 2015
Sarni Matteo, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in «Lettere italiane», 67, 1, 2015, pp. 160-166
SCARPELLI 2015
Scarpelli Giandomenico, La ricchezza delle emozioni: economia e finanza nei capolavori della letteratura, Roma, Carocci, 2015 (Biblioteca di testi e studi, 976)
SCLARANDIS 2015
Sclarandis Clara, Il personaggio di Lucia nell’antropologia manzoniana, in «Allegoria», 71-72 (gennaio-dicembre), 2015, pp. 117-140
SFORZA 2015
Sforza Giovanni, I Malaspina e Dante, a cura di Giuseppe L. Coluccia. Ricostruzione della raccolta manoscritti del Fondo Sforza della Biblioteca U. Mazzini della Spezia, La Spezia, Accademia lunigianese di Scienze "Giovanni Capellini", 2015 (Studi e documenti di Lunigiana, 17)
SIPIONE 2015
Sipione Marialuigia, L'album inedito di Clara Maffei: Manzoni, Balzac, George Sand e altri, in «Esperienze letterarie», 4, 2015, pp. 119-126
SIRCH 2015A
Sirch Licia, Amilcare Ponchielli e I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: le due redazioni dell'opera (1856 e 1872-1875), in Sirch Licia, Pentagrammi manzoniani: Amilcare Ponchielli e I promessi sposi, con un saggio di Mauro Novelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2015 (I quinterni, 2), pp. 9-57
SIRCH 2015
Sirch Licia, Pentagrammi manzoniani: Amilcare Ponchielli e I promessi sposi, con un saggio di Mauro Novelli, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2015 (I quinterni, 2)
STÖFERLE 2015
Stöferle Dagmar, Fehlgeleitete Leidenschaften ? Zur Liebe der ‘monaca di Monza’ in Manzonis « I Promessi Sposi », in Pathos – zwischen Passion und Phobie. Pathos – entre pasión y fobia. Schmerz und Schrecken in den romanischen Literaturen seit dem 19. Jahrhundert. Dolor y espanto en las literaturas romanicas a partir del siglo XIX, A cura di: Isabel Maurer Queipo, Tanja Schwan, Frankfurt a/M, Peter Lang Edition, 2015, pp. 111-126
SUITNER 2015
Suitner Franco, Quando la storia uccise la poesia: per un nuovo libro di Manzoni, in «La parola del testo», 1-2, 2015, pp. 131-134
VANGI 2015
Vangi Michele, «Wie in einem Spiegel»: Goethes ,Teilnahme‘ an der Mailänder Literatur, in «Triangulum. Germanistisches Jahrbuch 2015 für Estland, Lettland und Litauen», 10-13 juni, 2015, pp. 309-317
VERDINO 2015
Verdino Stefano, I promessi sposi, un romanzo anomalo, in I classici della letteratura italiana 2. Manzoni, Atti del convegno (Albenga, 22-23 novembre 2013), a cura di Giangiacomo Amoretti, Giannino Balbis, Torino, Il Capitello, 2015, pp. 117-126
VIOLA 2015
Viola Corrado, Citare (e non) nei «Promessi sposi». Storia e invenzione, in «Parole rubate», 11, 2015, pp. 47-76
VISCARDI 2015
Viscardi Marco, Le lune di don Lisander., in «Il Verri», 55, febbraio, 2015, pp. 88-94
WEBER 2015A
Weber Luigi, «Il sogno orgiastico della peste»: Manzoni e la Rivoluzione francese, in Manzoni Alessandro, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859. Osservazioni comparative, A cura di Luigi Weber, Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2015 (Studi e testi di cultura letteraria a cura di Piero Pieri, 12), V-XXXVII
ALESSANDRO MANZONI 2015
Alessandro Manzoni, in «L'Arengo. I Quaderni (Centro Studi di Italianistica di Taranto)», 10, 2015
PAVLOU - PILIDIS 2015
Autografi letterari romanzi e neogreci: due giornate di studio in memoria di Filippo Maria Pontani: Padova, Accademia galileiana, 24-25 ottobre 2013, a cura di Kostis Pavlou e Giorgio Pilidis, Padova, S.A.R.G.O.N., 2015
DOLFI 2015
Biblioteche reali, biblioteche immaginarie : tracce di libri, luoghi e letture, a cura di Anna Dolfi, Firenze, Firenze University Press, 2015 (Moderna/comparata, 10)
SORBELLO - TRAINA 2015
Dalla Sicilia a Mompracem e altro: studi per Mario Tropea in occasione dei suoi settant'anni, a cura di Giuseppe Sorbello e Giuseppe Traina, Caltanissetta, Lussografica, 2015
RABONI 2015A
Del vero, del bello e del buono. Giornata di studi manzoniani in ricordo di Dante Isella e Franco Gavazzeni: Bergamo - 22 maggio 2014, a cura di Giulia Raboni, Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai, 2015 (Per Francesco Gavezzeni, 4)
SIPIONE - VERCESI 2015
Filologia ed ermeneutica: studi di letteratura italiana offerti dagli allievi a Pietro Gibellini, a cura di Marialuigia Sipione e Matteo Vercesi, Brescia, Morcelliana, 2015
BARDAZZI 2015
I «cantici» di Manzoni: «Inni Sacri», cori, poesie civili dopo la conversione, Atti del Convegno, Università di Ginevra, 15-16 maggio 2013, a cura di Giovanni Bardazzi, con la collaborazione di Georgia Fioroni e Francesca Latini, Lecce, Rovato, Pensa multimedia, 2015 (Quaderni ginevrini d'italianistica, 3)
AMORETTI - BALBIS 2015
I classici della letteratura italiana 2. Manzoni, Atti del convegno (Albenga, 22-23 novembre 2013), a cura di Giangiacomo Amoretti, Giannino Balbis, Torino, Il Capitello, 2015
BABINI - BECCALOSSI - RIALL 2015
Italian sexualities uncovered, 1789-1914, [edited by] Valeria Babini, Chiara Beccalossi, Lucy Riall, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2015 (Genders and sexualities in history)
RIZZONI 2015
La campana del Manzoni: quattro secoli di storia milanese: studi amici e irrequietezze del giovane Alessandro: con la storia e i regolamenti del collegio dei nobili e dell'imperial-Regio Longone, a cura di Gianni Rizzoni ; prefazione di Stefania Giannini ; presentazione di Luigi Savina ; con il contributo di: Martino Lurani Cernuschi, Giancarlo Pionna, Nello Paolucci, Milano, Metamorfosi, 2015
CINELLI - PIREDDA 2015
La letteratura e il male: atti del Convegno di Francoforte, 7-8 febbraio 2014, a cura di Gianluca Cinelli e Patrizia Piredda, Roma, Sapienza Università editrice, 2015 (Convegni, 29)
CEDERNA 2015
La nazione a teatro: la scena teatrale italiana tra rivoluzione e Risorgimento, Atti della giornata di studi (22 novembre 2011), a cura di Camilla Maria Cederna, Vincenza Perdichizzi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2015 (Contributi e proposte, 85)
GENERALI 2015
Le radici della razionalità critica: saperi, pratiche, ideologie. Studi offerti a Fabio Minazzi, a cura di Dario Generali, Milano - Udine, Mimesis, 2015 (Studi / Centro internazionale insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti per la filosofia, l'epistemologia, le scienze cognitive e la storia della scienza e delle tecniche, 21)
MAURER QUEIPO - SCHWAN 2015
Pathos – zwischen Passion und Phobie. Pathos – entre pasión y fobia. Schmerz und Schrecken in den romanischen Literaturen seit dem 19. Jahrhundert. Dolor y espanto en las literaturas romanicas a partir del siglo XIX, A cura di: Isabel Maurer Queipo, Tanja Schwan, Frankfurt a/M, Peter Lang Edition, 2015
NIGRO - MORETTI 2015
Promessi sposi d'autore: un cantiere letterario per Luchino Visconti, a cura di Salvatore Silvano Nigro e Silvia Moretti, Palermo, Sellerio, 2015 (La nuova diagonale, 107)
FÖCKING - SCHWARZE 2015
Una gente di lingua, di memorie e di cor: Italienische Literatur und schwierige nationale Einheit von Machiavelli bis Wu Ming, herausgegeben von Marc Föcking, Michael Schwarze, Heidelberg, Universitätsverlag Winter, 2015 (Studia Romanica, 190)

Risultati 101-139 di 139 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione