Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2005 ; Anno <= 2005
Risultati 101-174 di 174 totali | Nuova ricerca
MARTINELLI 2005
Martinelli Donatella, Segnalibri manzoniani, in «Studi di filologia italiana», 63, 2005, pp. 307-331
MARTINELLI-TORTORA 2005
Martinelli Vittorio - Tortora Matilde, Alessandro Manzoni, il cinema, le «arti visuali», in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 61-71
MARZANO 2005
Marzano Pasquale, Appunti di onomastica manzoniana, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 29-39
MINARDI ZINCONE 2005
Minardi Zincone Giovanna, Translatio imperii e translatio studii: sopravvivenza ed attualizzazione del tema nella letteratura italiana tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento, L'Aquila [etc.], Japadre, [2005] (Lo scandaglio, 23)
MORETTI 2005
Moretti Vincenzo, Scapigliatura e dintorni: Ottocentisti minori e minimi verso il Novecento, Milano, Lampi di stampa, c.2005 (Saggi e documenti)
MOSS 2005
Moss Joyce, 7: Italian literature and its times, Detroit [etc.], Gale Group, ©2005
NICOLETTI 2005
Nicoletti Giuseppe, L'orientamento ideologico del Manzoni al suo esordio poetico: appunti per una verifica testuale, in Letteratura, verità e vita: studi in ricordo di Gorizio Viti, A cura di Paolo Viti, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2005 (Storia e letteratura, 223), v. II, pp. 507-511
Novarini Mario, Renzo Tramaglino, Odisseo baggiano, in «Testo», 49, 2005, p. 169
NUNNARI 2005A
Nunnari Tano, Per un commento storico ai «Promessi Sposi» (l' incipit del capitolo XXXII), in «Quaderni di critica e filologia italiana», II, 2, 2005, pp. 72-92
NUVOLI 2005
Nuvoli Giuliana, Dalle "bosinade" al romanzo (I Promessi Sposi): storie di seduzione e virtù, in Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005, pp. 134-151
PAGLIAI 2005
Pagliai Letizia, Autografi sconosciuti di Alessandro Manzoni. Le lettere al Granduca Leopoldo II di Toscana, in Letteratura, verità e vita: studi in ricordo di Gorizio Viti, A cura di Paolo Viti, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2005 (Storia e letteratura, 223), v. II, pp.513-522
Pallotta Augustus, Manzoni, Bossuet e il pensiero religioso del Seicento, in «Forum italicum», 1, 2005, pp. 253-257
PALLOTTA 2005
Pallotta Augustus, Manzoni, Bossuet e il pensiero religioso del Seicento, in «Forum italicum», 1, 2005, pp. 253-257
Parisi Luciano, La riflessione manzoniana di Pietro Piovani, in «Italica», 2, 2005, pp. 194-209
PARISI 2005
Parisi Luciano, La riflessione manzoniana di Pietro Piovani, in «Italica», LXXXII, 2 (Summer), 2005, pp. 194-209
Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005
PEROTTI 2005
Perotti Pier Angelo, Spigolature manzoniane, in «Critica letteraria», XXXIII, 1(126), 2005, pp. 153-176
PUPINO 2005
Pupino Angelo R., Manzoni, religione e romanzo, Roma, Salerno, [2005] (Studi e saggi, 38)
PUPINO 2005A
Pupino Angelo R., Un soggetto plurale, in «Sinestesie», 2, 2005, pp. 9 - 14
REINA 2005
Reina Luigi, Romanticismo e dintorni, Salerno, Edisud, [2005] (Civiltà letteraria italiana, 28)
RICONDA 2005
Riconda Giuseppe, Manzoni e Rosmini, Roma, Fondazione nazionale Giuseppe Capograssi; Stresa: Centro internazionale di studi rosminiani, 2005 (Collana del bicentenario promossa dal Comitato nazionale. Classici rosminiani, 12)
RIZZUTI 2005
Rizzuti A., Vigano's «Giovanna d'Arco» and Manzoni's «March 1821» in the storm of 1821 Italy, in «Music and letters», LXXXVI, 2, 2005, pp. 186-201
ROSA 2005
Rosa Giovanna, Il patto narrativo dei «Promessi sposi», in Peroni Barbara - Associazione ADI-SD, Milano da leggere. Atti della seconda edizione del convegno letterario ADI-SD, A cura di Barbara Peroni, Milano, Ufficio Scolastico per la Lombardia, stampa 2005, pp. 15-24
RUGGIERO 2005
Ruggiero Vincenzo, Alessandro Manzoni e la sofferenza legale, in Ruggiero Vincenzo, Crimini dell'immaginazione: devianza e letteratura, Milano, Il saggiatore, [2005] (Biblioteca, 13), pp. 208-225
RUGGIERO 2005A
Ruggiero Vincenzo, Crimini dell'immaginazione: devianza e letteratura, Milano, Il saggiatore, [2005] (Biblioteca, 13)
RUSSO 2005
Russo Giuseppe, Manzoni e Sienkiewicz: un approccio comparatistico, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 49-59
SAGLIA 2005
Saglia Diego, "Freedom alone is wanting": British views of contemporary Italian drama, 1820-1830, in Bandiera Laura, British romanticism and Italian literature: translating, reviewing, rewriting, edited by Laura Bandiera and Diego Saglia, Amsterdam; New York, Rodopi, 2005 (Internationale Forschungen zur allgemeinen und vergleichenden Literaturwissenschaft, 92), pp. 237-254
SANDRINI 2005
Sandrini Giuseppe, Manzoni e il teatro della rivoluzione francese, in Il verso tragico dal Cinquecento al Settecento: atti del Convegno di studi, Verona, 14-15 maggio 2003, a cura di Gilberto Lonardi e Stefano Verdino, Padova, Esedra, [2005] (Il drappo verde, 1), pp. 323-344
SCARPATI 2005
Scarpati Claudio, Invenzione e scrittura: saggi di letteratura italiana, Milano, V&P, [2005] (Vita e pensiero. Università Letteratura italiana. Ricerche)
SCARPATI 2005A
Scarpati Claudio, Pietà e terrore nell'«Adelchi», in Scarpati Claudio, Invenzione e scrittura: saggi di letteratura italiana, Milano, V&P, [2005] (Vita e pensiero. Università Letteratura italiana. Ricerche), pp. 201-202
SCARPATI 2005B
Scarpati Claudio, Sull'elaborazione del «Cinque maggio», in Scarpati Claudio, Invenzione e scrittura: saggi di letteratura italiana, Milano, V&P, [2005] (Vita e pensiero. Università Letteratura italiana. Ricerche), pp. 243-263
SCHMINCK 2005
Schminck Gustavus Christoph U., «... wo steckt man überall das 'Recht? hinein... ». Zu Alessandro Manzonis Bild von Juristen, Recht und Gerechtigkeit, in Zivilrecht im Sozialstaat. Festschrift für Prof. Dr. Peter Durleder, a cura di Wolf-Rüdiger Bub et alii, Baden-Baden, Nomos Verlag, 2005, pp. 651-676
SCHMINCK-GUSTAVUS 2005
Schminck-Gustavus Christoph U., '...wo steckt man überall das 'Recht' hinein...'. Zu Alessandro Manzoni Bild von Juristen, Recht und Gerechtigkeit, a cura di: Wolf-Rüdiger Bub et alii, Baden-Baden, Nomos Verlag, 2005
SCOTTI 2005
Scotti Gianfranco, La laboriosa vicenda dell'opera «I promessi sposi» di Errico Petrella, in «Archivi di Lecco e della Provincia. Rivista di storia e cultura del territorio», 4, 2005, pp. 61-87
SCOTTO 2005B
Scotto Mara, Il 'bianco' nell' "Adelchi" di Carmelo Bene, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 99-105
SCOTTO 2005
Scotto Mara, Il ‘bianco’ nell’«Adelchi» di Carmelo Bene, in Alessandro Manzoni: nuovi itinerari di lettura, Lucca, 2005 (Sinestesie. Rivista di studi di letterature e le arti europee / fondata e diretta da Carlo Santoli, 3), pp. 99-105
SCOTTO 2005A
Scotto Mara, Il "bianco" nell' «Adelchi» di Carmelo Bene, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 99-105
TOMASELLO 2005
Tomasello Dario, Se Manzoni fa "testo" nel romanzo italiano del '900: «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio, in «Sinestesie», 1, 2005, pp. 41-47
TONGIORGI 2005A
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode»: Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», CXXII, 599, 2005, pp. 398-410
TONGIORGI 2005
Tongiorgi Duccio, «Un vate di gran lode». Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti, in «Giornale storico della letteratura italiana», 599, 2005, pp. 398-410
TORNO 2005A
Torno Armando, Da Brera a Cordusio, Manzoni e le radici longobarde di Milano, in «Corriere della sera», 4 giugno, 2005, p. 49
TORNO 2005
Torno Armando, Manzoni, il filosofo «appartato» dalla moglie petulante, in «Corriere della sera», 6 marzo, 2005, p. 45
VINEIS 2005
Vineis Edoardo, Spigolature manzoniane: la diacronia nella lingua, in Italia linguistica: discorsi di scritto e di parlato: nuovi studi di linguistica italiana per Giovanni Nencioni, A cura di Marco Biffi, Omar Calabrese, Luciana Salibra; scritti di Gabriella Alfieri ... [et al.], Siena, Protagon, [2005], pp. 137-145
VITALI-VOLANT 2005
Vitali-Volant Maria G., Cesare Beccaria (1738-1794): cours et discours d'economie politique, Paris, L'Harmattan, stampa 2005 (L' esprit economique)
ZABOKLIKCKI 2005
Zaboklikcki Krzysztof, Alcune considerazioni sul romanzo storico ottocentesco in Italia, in «Esperienze letterarie», XXX, 3-4, 2005, pp. 289-299
ZANGARO 2005
Zangaro Pierantonio, La fortuna di due false cronache medievali bresciane, in «Archivio Storico Italiano», 163, 2 (604) (aprile-giugno), 2005, pp. 283-311
ZANGRANDI 2005
Zangrandi Alessandra, Metro e sintassi dell’endecasillabo tragico. Appunti, in Il verso tragico dal Cinquecento al Settecento: atti del Convegno di studi, Verona, 14-15 maggio 2003, a cura di Gilberto Lonardi e Stefano Verdino, Padova, Esedra, [2005] (Il drappo verde, 1), pp. 227-244
LA TRAGÉDIE À L'ÉPOQUE D'HENRI III 2005
4: La tragédie à l'époque d'Henri 3. : 1584-1585, Florence; Paris, L. S. Olschki; PUF, [2005]
FERBER 2005
A companion to european romanticism, edited by Michael Ferber, Oxford, Blackwell, 2005 (Blackwell companions to literature and culture, 38)
Alessandro Manzoni: nuovi itinerari di lettura, Lucca, 2005 (Sinestesie. Rivista di studi di letterature e le arti europee / fondata e diretta da Carlo Santoli, 3)
Carteggi di Carlo Cattaneo. Serie I, Lettere di Cattaneo, A cura di Margherita Petroboni Cancarini e Mariachiara Fugazza, Firenze - Bellinzona, Le Monnier - Casagrande, 2005 (Edizione nazionale delle opere di Carlo Cattaneo)
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI 2005
{Dizionario biografico degli italiani} 65: Levis-Lorenzetti, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2005
TATEO - CAVALLUZZI 2005
Forme e contesti: studi in onore di Vitilio Masiello, a cura di Francesco Tateo e Raffaele Cavalluzzi, Roma [etc.], Laterza, [2005] (Opere varie)
SANTORO - TAVONI 2005
I dintorni del testo: approcci alle periferie del libro: atti del Convegno internazionale: Roma, 15-17 novembre 2004: Bologna, 18-19 novembre 2004, a cura di Marco Santoro, Maria Gioia Tavoni, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2005 (Biblioteca di Paratesto, 1)
CIRILLO 2005
Il comico nella letteratura italiana: teorie e poetiche, A cura di Silvana Cirillo, Roma, Donzelli, [2005] (Saggi. Arti e lettere)
MANCINI 2005B
Il romanzo dell'ironia: i Promessi sposi nella critica manzoniana recente, A cura di Massimiliano Mancini, Manziana, Ed. Vecchiarelli Editore, 2005
LONARDI - VERDINO 2005
Il verso tragico dal Cinquecento al Settecento: atti del Convegno di studi, Verona, 14-15 maggio 2003, a cura di Gilberto Lonardi e Stefano Verdino, Padova, Esedra, [2005] (Il drappo verde, 1)
I promessi sposi in scena, Regia di Gianni Floriani. Realizzazione discografica originale di Gianni Malatesta. Guida all'opera di Gaetano Oliva, Brescia, Editrice La scuola, 2005
ITALIA LINGUISTICA 2005
Italia linguistica: discorsi di scritto e di parlato: nuovi studi di linguistica italiana per Giovanni Nencioni, A cura di Marco Biffi, Omar Calabrese, Luciana Salibra; scritti di Gabriella Alfieri ... [et al.], Siena, Protagon, [2005]
CALTAGIRONE 2005
La coscienza e il coraggio: esperienze letterarie della modernità: studi in onore di Sandro Maxia, a cura di Giovanna Caltagirone, Cagliari, AM&D, 2005 (Agorà, 29)
La dolce lingua. Dove il si suona. L'italiano nella storia, nell'arte, nella musica, [Firenze], [Tipografia moderna], [2005]
LORETELLI - OLIVIERI 2005
La riflessione sul romanzo nell'Europa del Settecento, a cura di Rosamaria Loretelli e Ugo M. Olivieri, Milano, F. Angeli, [2005] (Critica letteraria e linguistica, 49)
Le parole del sacro: l'esperienza religiosa nella letteratura italiana. Atti del Convegno internazionale, San Salvatore Monferrato, 8-9 maggio 2003, A cura di Giovanna Ioli, Novara, Interlinea, 2005 (Studi, 46)
VITI 2005
Letteratura, verità e vita: studi in ricordo di Gorizio Viti, A cura di Paolo Viti, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2005 (Storia e letteratura, 223)
FANDELLA - LANGELLA - FRARE 2005
Questo matrimonio non s'ha da fare: lettura de I promessi sposi, coordinamento di Paola Fandella, Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Milano, Vita & pensiero, [2005]
Questo matrimonio non s'ha da fare. Lettura de «I promessi sposi», coordinamento di Paola Fandella, Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Milano, Vita e pensiero, 2005
Romantici e macchiaioli: Giuseppe Mazzini e la grande pittura europea, A cura di Fernando Mazzocca, Milano, Skira, [2005]
BATTISTINI 2005
Storia della letteratura italiana, a cura di Andrea Battistini, Bologna, Il mulino, 2005 (Itinerari. Critica letteraria)
PREDA - ROGNONI VERCELLI 2005
Storia e percorsi del federalismo: l'eredità di Carlo Cattaneo, A cura di Daniela Preda e Cinzia Rognoni Vercelli, Bologna, Il Mulino, 2005 (Storia del federalismo e dell'integrazione europea)
ALESSANDRONE PERONA - ALBERTI LA MARMORA 2005
Un umanista del '900: scritti su e di Guglielmo Alberti, A cura di Ersilia Alessandrone Perona e Francesco Alberti La Marmora, Milano, Mazzotta, [2005]
PÁL 2005
Világirodalom, a cura di József Pál, Budapest, Ed. Akadémiai Kiadó, 2005
Vilégirodalom, A cura di József Pál, Budapest, Akadémiai Kiadó, 2005
VINCENZO MONTI NELLA CULTURA ITALIANA 2005
Vincenzo Monti nella cultura italiana 1, Milano, Cisalpino, [2005] (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 74)
ZIVILRECHT IM SOZIALSTAAT 2005
Zivilrecht im Sozialstaat. Festschrift für Prof. Dr. Peter Durleder, a cura di Wolf-Rüdiger Bub et alii, Baden-Baden, Nomos Verlag, 2005
Risultati 101-174 di 174 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (162)
- Edizioni delle opere (11)
- Lettere (1)
Anno di pubblicazione
- 2005 (174)