Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 2002 ; Anno <= 2002

Risultati 101-200 di 215 totali | Nuova ricerca


MADARÀSZ 2002
Madarász Imre, Manzoni, in Madarász Imre, Az olasz irodalom története [Storia della letteratura italiana], Gödölló, Attraktor Kiadó, 2002
MANCINI 2002
Mancini Massimiliano, L'edizione nazionale delle opere di Manzoni, in «La Rassegna della letteratura italiana», CVI, 1, 2002, pp. 60-66
Mancini Massimiliano, L'edizione nazionale delle opere di Manzoni, in «La rassegna della letteratura italiana», 106, 1 (gennaio-giugno), 2002, pp. 60-66
MANNO TOLU - PASTURA 2002
Manno Tolu Rosalia - Pastura Maria Grazia, Introduzioni ai lavori, in «Rassegna degli archivi di Stato», LXII, 1-2-3 (gennaio-dicembre), 2002, pp. 309 - 313
LE LETTERE 2002
Manzoni Alessandro, Adelchi. Tragedia di Alessandro Manzoni con un Discorso sur alcuni punti della storia longobardica in Italia, Firenze, Le Lettere, 2002
Manzoni Alessandro, Adelchi. Tragedia di A. Manzoni ; con un discorso storico, Firenze, Le lettere, 2002
Manzoni Alessandro, Adelchi. Tragedia di A. Manzoni; con un discorso storico, Firenze, Le lettere, 2002
NIGRO 2002A
Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia. Saggio introduttivo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Silvano Nigro. Collaborazione di Ermanno Paccagnini per la Appendice storica su La colonna infame, in Manzoni Alessandro, I romanzi, Progetto editoriale di Salvatore Silvano Nigro, Milano, A. Mondadori, 2002 (I meridiani)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Tascabili La spiga, 2002 (I David, 52-54)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Milano, Garzanti libri, 2002 (I Grandi libri)
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Ferruccio Ulivi, Ponte Galeria, Newton & Compton, 2002 (Biblioteca economica Newton, 136)
NIGRO 2002B
Manzoni Alessandro, I promessi sposi (1827). Saggio introduttivo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Silvano Nigro., in Manzoni Alessandro, I romanzi, Progetto editoriale di Salvatore Silvano Nigro, Milano, A. Mondadori, 2002 (I meridiani)
NIGRO 2002C
Manzoni Alessandro, I promessi sposi (1840). Saggio introduttivo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Silvano Nigro. Collaborazione di Ermanno Paccagnini per la Storia della colonna infame, in Manzoni Alessandro, I romanzi, Progetto editoriale di Salvatore Silvano Nigro, Milano, A. Mondadori, 2002 (I meridiani)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi (1840). Storia della colonna infame, Milano, Milano, A. Mondadori, 2002 (I meridiani)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi. Antologia con percorsi tematici, A cura di Vincenzo Jacomuzzi, Torino, Petrini, 2002
NIGRO 2002
Manzoni Alessandro, I romanzi, Progetto editoriale di Salvatore Silvano Nigro, Milano, A. Mondadori, 2002 (I meridiani)
GAVAZZENI 2002
Manzoni Alessandro, Manzoni inedito, premessa di Giancarlo Vigorelli; introduzione e commento di Franco Gavazzeni, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2002
Manzoni Alessandro, Opera omnia, Milano, Rizzoli new media, [2002] (La grande letteratura)
BOGGIONE 2002
Manzoni Alessandro, Poesie e tragedie, a cura di Valter Boggione, Torino, Unione tipografico-editrice torinese, [2002] (Classici italiani)
Manzoni Alessandro, Promise of fidelity: an Italian love story of long ago by Italyʼs foremost novelist Alessandro Manzoni, translated, adapted, and abridged by Omero Sabatini, Bloomington, 1 st Books Library, 2002
Manzoni Alessandro, Promise of fidelity: an Italian love story of long ago by Italyʼs foremost novelist Alessandro Manzoni, Translated, adapted, and abridged by Omero Sabatini, [S. l.], [s. n.], 2002
RICCARDI 2002
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Premessa di Giancarlo Vigorelli, a cura di Carla Riccardi, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 12)
STAINES 2002
Manzoni Alessandro, The Betrothed (A Tale of Milan: 1628-1630), Jeremy Staines, Sydney, City Printers, 2002
Manzoni Alessandro, Tutte le opere , Milano, Rizzoli new media, [2002]
CURLEY 2002
Manzoni Alessandro, Two plays, translated by Michael J. Curley, New York, Peter Lang Publishing, 2002
MARRAS 2002
Marras Giovanni, Imitazione di Cristo fonte dei Promessi sposi, Cagliari, Abba, c2002
MARTINELLI 2002
Martinelli Donatella, «Converser avec le papier», in «L'Erasmo», 8, 2002, pp. 57-61
MATTEI 2002
Mattei Paolo, Bello da far piangere, in «30 Giorni», XX, 11-12 (novembre-dicembre), 2002
MAZZOCCA 2002
Mazzocca Fernando, ideali e strategie di un artista moderno, in Massimo d'Azeglio e l'invenzione del paesaggio istoriato (GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003), A cura di Virginia Bertone, Torino, Edizioni GAM, [2002], pp. 11-43
MELLI 2002C
Melli Grazia, La scrittura della storia nel racconto di Cesare Cantù, in Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5), pp. 113-139
MELLI 2002A
Melli Grazia, Un progetto di politica culturale: il dibattito letterario nel «Conciliatore», in Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5), pp. 59-94
MELLI 2002
Melli Grazia, Un pubblico giudicante : saggi sulla letteratura italiana del primo Ottocento, Pisa, ETS, [2002] (Letteratura italiana, 5)
MICHELI 2002
Micheli Fabio, L'Italia di Tommaseo, in Niccolò Tommaseo e il suo mondo. Patrie e nazioni (Catalogo della Mostra tenuta a Venezia nel 2002-2003), A cura di Francesco Bruni, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, [2002], pp. 43-67
MISAN MONTEFIORE 2002A
Misan-Montefiore Jacques, I romantici francesi e l'opera del Manzoni, in «Rassegna europea di letteratura italiana», 20, 2002, pp. 55-80
Misan-Montefiore Jacques, I romantici francesi e l'opera del Manzoni, in «Rassegna europea di letteratura italiana», 20, 2002, pp. 55-80
MISAN MONTEFIORE 2002
Misan-Montefiore Jacques, La fortune de Manzoni dans la presse du temps, in «Studi francesi», XLVI, 3 (settembre-dicembre), 2002, pp. 619-635
MISAN-MONTEFIORE 2002
Misan-Montefiore Jacques, Manzoni storico: dalla teoria alla prassi, in «Rivista rosminiana di filosofia e di cultura», XCVI, 4 (ottobre-dicembre), 2002, pp. 425-440
MOLTENI 2002
Molteni Giuseppe, Ritratto di Alessandro Manzoni [olio su tela], in Massimo d'Azeglio e l'invenzione del paesaggio istoriato (GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003), A cura di Virginia Bertone, Torino, Edizioni GAM, [2002], p. 195 n.73; p. 248
MORABITO 2002
Morabito Raffaele, Il «Cinque Maggio» e un'ode di Ignazio Ciaia, in «Studi e problemi di critica testuale», 64, 1, 2002, pp. 125-131
MORETTI 2002A
Moretti Walter, Alessandro Manzoni a Ferrara nell'Ottocento: dalle pagine della «Gazzetta ferrarese», in Moretti Walter, Da Dante a Bassani: studi sulla tradizione letteraria ferrarese e altro, Firenze, Le lettere, [2002] (Quaderni degli Annali dell'Università di Ferrara. Sez. Lettere, 1), pp. 137-142
MORETTI 2002
Moretti Walter, Da Dante a Bassani: studi sulla tradizione letteraria ferrarese e altro, Firenze, Le lettere, [2002] (Quaderni degli Annali dell'Università di Ferrara. Sez. Lettere, 1)
MORETTI 2002B
Moretti Walter, Vincenzo Monti fra magistero e apostasia. Giudizi di Foscolo, Manzoni e Leopardi, in Moretti Walter, Da Dante a Bassani: studi sulla tradizione letteraria ferrarese e altro, Firenze, Le lettere, [2002] (Quaderni degli Annali dell'Università di Ferrara. Sez. Lettere, 1), pp. 115-135
NICOLETTI 2002
Nicoletti Giuseppe, Memorie manzoniane da casa Giorgini, in «Rassegna degli archivi di Stato», LXII, 1-2-3 (gennaio-dicembre), 2002, pp. 378-387
NIGRO 2002D
Nigro Salvatore Silvano, La tabacchiera di don Lisander. Saggio sui Promessi sposi, Torino, Einaudi, [2002] (Biblioteca Einaudi, 129)
PALEN PIERCE 2002
Palen Pierce Glenn, «I Promessi Sposi» between Enlightenment and Romanticism: Alessandro Manzoni and Economic Libertarian and Environmentalist, in «Italian quarterly», XXXIX, 151-152, 2002, pp. 5-26
PALUMBO 2002A
Palumbo Matteo, Fortini critico e il «caso Manzoni», in Miscellanea di studi critici in memoria di Pompeo Giannantonio II, Napoli, Loffredo, 2002 (in «Critica letteraria», XXX (2002), 4 (117), pp.717-724), pp.717-724
PALUMBO 2002
Palumbo Matteo, Fortini critico e il «caso Manzoni», in «Critica letteraria», 4, 2002, pp. 717-724
Palumbo Matteo, Fortini-critico e il "caso Manzoni", in «Critica letteraria», 4, 2002, pp. 717-724
PARISI 2002
Parisi Luciano, L'umorismo di Manzoni, in «Italian studies», LVII, 57, 2002, pp. 75-96
Parisi Luciano, L'umorismo di Manzoni, in «Italian studies», 57, 2002, pp. 75-96
PASQUALETTI 2002
Pasqualetti Tito, An Alexander Manzoni poeta latinus, in «Latinitas», L, 4, 2002, pp. 390-393
PAZZAGLIA 2002
Pazzaglia Mario, I Promessi sposi e la forza della vita, in Manzoni e la cultura europea (Atti del Convegno Lecco, 20 ottobre 2001), a cura di Daniele Rota. Con un intervento di Giancarlo Vigorelli., s.l. [ma Oggiono], s.n. [ma Cattaneo], 2002
PAZZAGLIA 2002 A
Pazzaglia Mario, Manzoni e il Novecento, in Manzoni e la cultura europea (Atti del Convegno Lecco, 20 ottobre 2001), a cura di Daniele Rota. Con un intervento di Giancarlo Vigorelli., s.l. [ma Oggiono], s.n. [ma Cattaneo], 2002
PEROTTI 2002
Perotti Pier Angelo, L'ebbrezza di Renzo («I promessi sposi», capp. XIV-XV), in «Otto/Novecento», XXVI, 2, 2002, pp. 151-169
PIEROBON 2002
Pierobon Ermenegilda, Una tradizione contestata: la Marchesa Colombi ed «I promessi sposi», in «Rivista di studi italiani», 1, 2002, pp. 175-187
PISCHEDDA 2002B
Pischedda Carlo, Massimo ed Emanuele d'Azeglio. memorialisti, in «Italies. Revue d'études italiennes», 6, 2002, pp. 19-42
PISCHEDDA 2002A
Pischedda Carlo, Massimo e Emanuele d'Azeglio memorialisti, in «Studi piemontesi», XXXI, 1, 2002, pp. 3-14
PISCHEDDA 2002
Pischedda Carlo, Massimo e Emanuele d'Azeglio memorialisti in Variations autour des idées de patrie. Etat, nation. Hommage à Monsieur le Professeur Georges Virlogeux, in «Italies. Revue d'études italiennes», 6, 2002, pp. 19-42
POGGI 2002
Poggi Valentina, Glimpses and echoes of Scott in «I Promessi sposi», in L' Italia nell'immaginario e nella cultura britannica del Rinascimento e del romanticismo, coordinatore della ricerca: Valentina Poggi. Vol. 3: Traduzioni, echi, consonanze: dal Rinascimento al romanticismo, a cura di Roberta Mullini e Romana Zacchi, Bologna, CLUEB, [2002] (Heuresis. 3, Strumenti, 31), pp. 185-202
POLO FRIZ 2002
Polo Friz Luigi, Massimo d'Azeglio e il secondo proclama di Moncalieri, in «Italies. Revue d'études italiennes», 6, 2002, pp. 43-57
POZZI 2002
Pozzi Giovanni, Manzoni, il Natale degli ultimi: il messaggio religioso del famoso 'Inno sacro', in «Il messaggero», 92, 6, 2002, pp. 6-30
RAGONE 2002
Ragone Giovanni, Italia: 1815-1870, in Il romanzo, vol. III: Storia e geografia, a cura di Franco Moretti, Torino, Einaudi, 2002, pp. 343-354
RECUPERATI 2002
Recuperati Giuseppe, Pietro Verri e il genere della biografia, in «Società e storia», XXV, 96, 2002, pp. 377-390
RICCOBONO 2002
Riccobono Maria Gabriella, Dai suoni al simbolo: memoria poetica, relazioni analoghe, fonosimbolismo in Giovanni Verga, dalle opere ultra-romantiche a quelle veriste, Pisa; Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, [2002] (Biblioteca della Rivista di letteratura italiana, 5)
ROSAZZA FERRARIS 2002
Rosazza Ferraris Patrizia, D'Azeglio a Roma: luoghi e paesaggi, in Massimo d'Azeglio e l'invenzione del paesaggio istoriato (GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003), A cura di Virginia Bertone, Torino, Edizioni GAM, [2002], pp. 109-119
SAVELLI 2002A
Savelli Giulio, Il bisogno di essere felici. Sul ruolo della religione, sull'eros, sulla reticenza nei «Promessi sposi», in «Filologia e critica», 3, 2002, pp. 363 - 398
SAVELLI 2002
Savelli Giulio, Il bisogno di essere felici. Sul ruolo della rligione, sull'eros, sulla reticenza nei «Promessi sposi», in «Filologia e critica», XXVII, 3, 2002, pp. 363-398
SAVINI 2002
Savini Andrea, Scriver le lettere come si parla: sondaggio sulla lingua dell'epistolario manzoniano, (1803-1873), Premessa di Maurizio Vitale, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2002 (Quaderni Manzoni, 4)
SBERLATI 2002
Sberlati Francesco, Tra retorica e giurisprudenza. Geltrude nel «Fermo e Lucia», in «Intersezioni», XXII, 1, 2002, pp. 33-60
STAJANO 2002
Stajano Corrado, Quell'amore contrastato e poi tradito, in «Corriere della sera», 7 agosto, 2002, p. 31
TELLINI 2002A
Tellini Gino, Tra etica e retorica. La lettera didascalica sull'«arte di scrivere», in Scrivere lettere. Tipologie epistolari nell'Ottocento italiano, A cura di Gino Tellini, Roma, Bulzoni, 2002 (Quaderni Ottocento, 1), pp. 83-117
TOMASIN 2002
Tomasin Lorenzo, Nuovi autografi montiani relativi alla «Proposta», in «Lingua e stile», XXXVII, 1, 2002, pp. 75-100
TORTOROLI ROSETTI 2002
Tortoroli Rosetti Dina, «La Bastiglia» del conte Imbonati al Concorso letterario di Parma, in «Aurea Parma», 1 (gennaio-aprile), LXXXVI (2002), pp. 95-110
ULIVI 2002A
Ulivi Ferruccio, Dagherrotipo manzoniano, in Ulivi Ferruccio, La poesia e la mirabile visione: Dante e Manzoni, Roma, Studium, ©2002 (Nuova universale Studium, 105), pp. 143-162
ULIVI 2002
Ulivi Ferruccio, La poesia e la mirabile visione: Dante e Manzoni, Roma, Studium, ©2002 (Nuova universale Studium, 105)
VERGA 2002
Verga Marcello, Pietro Verri: una biografia erudita, in «Società e storia», XXV, 96, 2002, pp. 351-361
VIGORELLI 2002
Vigorelli Giancarlo, Premessa, in Manzoni Alessandro, Manzoni inedito, premessa di Giancarlo Vigorelli; introduzione e commento di Franco Gavazzeni, Milano, Centro Nazionale di Studi Manzoniani, 2002, pp. 15-17
VILLANI - GARAVAGLIA 2002
Villani Marcello - Garavaglia Barbara, Ma Lecco ricorda il Manzoni?, in «Il Resegone», 5 aprile, 2002, p. 3
VIRLOGEUX 2002
Virlogeux Georges, «Sono il giornale della mia vita... Ricordami... e scrivere», in Massimo d'Azeglio e l'invenzione del paesaggio istoriato (GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino, 8 novembre 2002 - 23 febbraio 2003), A cura di Virginia Bertone, Torino, Edizioni GAM, [2002], pp. 45-53
ZACCARIA 2002
Zaccaria Giuseppe, Il tumulto, il buffone e la festa: sui capitoli XI e XV dei «Promessi sposi», in Rileggiamo i classici, A cura di Roberto Carnero e Giuliano Ladolfi; testi di Giusi Baldissone ... [et al.], Novara, Interlinea, [2002] (Studi, 31), pp. 121-133
ZANGRANDI 2002
Zangrandi Alessandra, Lingua e racconto nel romanzo storico italiano: 1827-1838, Padova, Esedra, [2002] (L'upupa, 2)
ZUCCARELLI 2002
Zuccarelli Ugo, In margine alla lingua dei «Promessi Sposi» (Note sugli avverbi «allora», «ancora», «tuttavia», «tuttora»), in «Critica letteraria», XXX, 1 (114), 2002, pp. 97-108
ZUPPER 2002
Zupper Joachim, Zumitalienischen Roman des 19.Jahrhunderts: Foscolo, Manzoni, Verga, D'Annunzio, Stoccarda, Steiner, 2002
A LÁTÓHATÁR MÖGÖTT 2002
A látóhatár mögött. Olasz irodalmi tanulmányok, Szombathely, Savaria University Press, 2002
LANGELLA 2002
Ascensioni umane: la montagna nella cultura occidentale, A cura di Giuseppe Langella, Brescia, Grafo, stampa 2002 (Grafostorie. Le idee, la cultura, le istituzioni)
BARBARISI - CARNAZZI 2002
Aspetti dell'opera e della fortuna di Melchiorre Cesarotti: Gargnano del Garda (4-6 ottobre 2001), A cura di Gennaro Barbarisi e Giulio Carnazzi, Milano, Cisalpino, [2002] (Quaderni di Acme. Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 51)
TORTORELLI 2002
Biblioteche nobiliari e circolazione del libro tra Settecento e Ottocento. Atti del Convegno nazionale di studio, Perugia, Palazzo Sorbello, 29-30 giugno 2001, A cura di Gianfranco Tortorelli, Bologna, Pendragon, [2002] (Le sfere)
DUE DIVERSE INTERPRETAZIONI ICONOGRAFICHE DELL'ADDIO AI MONTI 2002
Due diverse interpretazioni iconografiche dell'"Addio ai monti", in Milano e le sue montagne: centotrent'anni di alpinismo, arte, lavoro, letteratura e scienza, A cura di Lorenzo Revojera ... [et. al.]. Prefazione di Gabriele Albertini, Milano, Club Alpino Italiano - sezione di Milano, [2002], p. 124
SORREL 2002
Frontieres, contacts, echanges: melanges offerts à André Palluel-Guillard, réunis par Christian Sorrel, Chambery, Societe savoisienne d'histoire et d'archeologie, 2002 (Bibliothèque des études savoisiennes, 10)
Frontières, contacts, échanges. Mélanges offerts à André Palluel-Guillard, A cura di Ch. Sorrel, Chambéry t. CIV, Bibliothéques des Etudes Savoisiennes, t.X, Mémoires et Documents de la Société Savoisienne d'Histoire et Archéologie, 2002
PUBBLICO E PRIVATO NELLE CARTE SCHIFF GIORGINI 2002A
Giornata di studio: pubblico e privato nelle carte Schiff Giorgini. Dalla dispersione al deposito presso l'Archivio di Stato di Firenze (Archivio di Stato di Firenze, 16 maggio 2002), in «Rassegna degli archivi di Stato», LXII, 1-2-3 (gennaio-dicembre), 2002, pp. 307-387
ALFONZETTI - FERRONI 2003
I finali: letteratura e teatro, A cura di Beatrice Alfonzetti e Giulio Ferroni, Roma, Bulzoni, @2002
IL ROMANZO 2002A
Il romanzo. Vol. II: Le forme, A cura di Franco Moretti, Torino, G. Einaudi, [2002]
BRASIOLI 2002
Incontro con I promessi sposi, a cura di Alberto Brasioli [et al.], Bergamo, Atlas, 2002
CATTANEO - ROSSETTO 2002
Itinerari lecchesi: ambiente, arte e storia, a cura di Barbara Cattaneo e Mauro Rossetto, Varese, Macchione, [2002] (Guide Macchione, 38)
L' ACCADEMIA DELLA CRUSCA PER GIOVANNI NENCIONI 2002
L' Accademia della Crusca per Giovanni Nencioni, Firenze, Le lettere, [2002]
BRUNI F. 2002B
La maschera e il volto : il teatro in Italia, A cura di Francesco Bruni, Venezia, Marsilio, 2002 (Saggi Marsilio. Presente storico, 22)
LAS RIMAS DE DANTE 2002
Las rimas de Dante. Dante y su época. Algunos juicios sobre Alejandro Manzoni e Giosuè Carducci, Madrid, Rueda J. M., 2002
POGGI 2002B
L' Italia nell'immaginario e nella cultura britannica del Rinascimento e del romanticismo, coordinatore della ricerca: Valentina Poggi. Vol. 3: Traduzioni, echi, consonanze: dal Rinascimento al romanticismo, a cura di Roberta Mullini e Romana Zacchi, Bologna, CLUEB, [2002] (Heuresis. 3, Strumenti, 31)
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», XII, 1 (gennaio-giugno), vol.XXII, 2002, pp. 153-155

Risultati 101-200 di 215 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione