Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 2001 ; Anno <= 2001

Risultati 101-164 di 164 totali | Nuova ricerca


NIGRO 2001
Nigro Salvatore Silvano, Due schede per la lettura del «terzo» romanzo di Manzoni, in Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori. Poema e romanzo: la narrativa lunga in Italia, A cura di Francesco Bruni, Venezia, Marsilio, 2001 (Saggi Marsilio. Presente storico, 18)
PALLOTTA 2001
Pallotta Augustus, Manzoni's Conte Zio, in «Forum italicum», 1, 2001, pp. 48-57
PARISI 2001A
Parisi Luciano, Alberto Caracciolo e gli scrittori italiani del primo Ottocento, in «MLN. Modern Language Notes», CXVI, 1, 2001, pp. 98-129
PARISI 2002A
Parisi Luciano, Cesare Angelini, interprete manzoniano, in «The Italianist», 21-22, 2001-2002, pp. 5-26
PARISI 2001
Parisi Luciano, Manzoni e la modernità: un dialogo con Ezio Raimondi, in «Forum italicum», XXXV, 2, 2001, pp. 332-350
PARRI 2001
Parri Mario Graziano, Notturno manzoniano, in «Caffè Michelangiolo», VI, 3, 2001, pp. 16-19
PEDRIALI 2001
Pedriali Federica G., Of saints and toes baroque connectives in Gadda's «Pasticciaccio» (with a manzonian intertext), in «Forum italicum», XXXV, 2, 2001, pp. 351-367
PERLINI 2007
Perlini Tito, Il tema del dolore e della sofferenza in Manzoni: le «Osservazioni sulla morale cattolica», in Cultura, religione e trasformazione sociale: Milano e la Lombardia dalle riforme all'unità, A cura di Marco Bona Castellotti, Edoardo Bressan, Camillo Fonasieri e Paola Vismara, Milano, F. Angeli, 2001 (Storia della società, dell'economia e delle istituzioni, 8), pp. 73-78
PEROTTI 2001
Perotti Pier Angelo, «Siés baraòs trapolorum» («I promessi sposi», cap. XIV), in «Giornale storico della letteratura italiana», 118 (vol.178), 582, 2001, pp. 258-269
Petroni Franco, Dal Conte del Sagrato all'innominato, in «Allegoria», 38, 2001, pp. 60-69
PIATTO 2001D
Piatto Maria, [Scheda relativa al dipinto di Eliseo Sala «Lucia Mondella che guarda dalla finestra se ritorna il suo fidanzato nel giorno stabilito per le nozze»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), p. 58; 109; [disegni preparatori p. 32]
PIATTO 2001B
Piatto Maria, [Scheda relativa al dipinto di Eliseo Sala «Ritratto del marchese Lodovico Trotti Bentivoglio»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), p. 67; 111
PIATTO 2001C
Piatto Maria, [Scheda relativa al dipinto di Eliseo Sala «Ritratto di Alessandro Manzoni»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), p. 83; 116
PIATTO 2001
Piatto Maria, [Scheda relativa al dipinto di Eliseo Sala «Ritratto di Ernesta Bisi Legnani»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), p. 42; 104
PIATTO 2001A
Piatto Maria, [Scheda relativa al dipinto di Eliseo Sala «Ritratto di Luisa D'Azeglio Blondel Maumary»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), pp. 46; 105-106
PIATTO 2001E
Piatto Maria, [Scheda relativa al quadro di Eliseo Sala «Lucia Mondella che guarda dalla finestra se ritorna il suo fidanzato nel giorno stabilito per le nozze»], in Eliseo Sala: un ritrattista e la sua committenza nell'Italia romantica (1813-1879), a cura di Sergio Rebora, Cinisello Balsamo, Silvana, 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Treviglio nel 2001), p. 109 [illustrazione a colori p.58]
Piffarerio Paolo, I promessi sposi: a fumetti, Riduzione di Claudio Nizzi. Tavole di Paolo Piffarerio, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2001 (Fumetti a scuola, 1)
PROCACCI 2001
Procacci Giuliano, La disfida di Barletta: tra storia e romanzo, [Milano], Bruno Mondadori, 2001 (Testi e pretesti)
PRONO 2001
Prono Franco, La reinvenzione del testo. Parenti dalla letteratura al cinema, in Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario, A cura di Angelo d'Orsi. Contributi di Paola Bragantini ... [et al.], Torino, Provincia di Torino, 2001 (Quaderni della Biblioteca di storia e cultura del Piemonte, 4), pp. 229-254
RABONI 2001
Raboni Giulia, Alessandro Manzoni, in Segre Cesare - Martignoni Clelia, 5: L'età napoleonica e il romanticismo, a cura di Donatella Martinelli ... [et al.], Milano, Edizioni scolastiche B. Mondadori,, 2001, pp. 293-406
RAIMONDI 2001
Raimondi Ezio, Un colloquio europeo. Newman e Manzoni, in «Lettere italiane», LIII, 3 (luglio-settembre), 2001, pp. 347-353
RAPONI 2001A
Raponi Elena, Hofmannsthal e Manzoni, in «L'Analisi linguistica e letteraria», IX, 1, 2001, pp. 1-68
RAPONI 2001
Raponi Elena, Hofmannsthal e Manzoni, in «L'Analisi linguistica e letteraria», IX, 1-2, 2001, pp. 309-372
SCARANO 2002
Scarano Emanuella, «Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta» (Massimo d'Azeglio 1833), in Il romanzo. Vol. I: La cultura del romanzo, A cura di Franco Moretti, Torino, G. Einaudi, [2001], v.I, pp.659-665
SCHMINCK 2003
Schminck Gustavus Christoph Ulrich, La «Colonna Infame» di Francoforte, in «Annali manzoniani», n.s. IV-V, 2001-2003, pp. 153-234
SCOTTI 2001
Scotti Gianfranco, Villa Monastero di Varenna: la storia e il restauro, in «Ca' de sass», 149-150 (aprile-agosto), 2001, pp. 56-63
SEGRE - MARTIGNONI 2001
Segre Cesare - Martignoni Clelia, 5: L'età napoleonica e il romanticismo, a cura di Donatella Martinelli ... [et al.], Milano, Edizioni scolastiche B. Mondadori,, 2001
EVANGELISTI 2001-2003
Simone Evangelisti, Un postillato inedito manzoniano, in «Annali manzoniani», Nuova serie, IV-V, 2001-2003, pp. 309-312
SOGLIANI 2001
Sogliani Pier Maria, Una «canzoncina per la Comunione» attribuibile ad Alessandro Manzoni, in «Annali Manzoniani», 4-5, 2001-2003, pp. 375-378
SPRANZI 2001
Spranzi Aldo, Il segreto di Alessandro Manzoni: che cosa nasconde l'autore dei Promessi Sposi? : una manzoniana detective story, Milano, UNICOPLI, 2001
TELLINI 2001B
Tellini Gino, Ancora su Goethe e Manzoni, in Goethe und Italien. Atti del Convegno (Bonn, 7-9 ottobre 1999), a cura di Willi Hirdt, Birgit Tappert, Bonn, Bouvier, 2001, pp. 341-353
TELLINI 2001
Tellini Gino, Ancora su Goethe e Manzoni, in Goethe und Italien. Atti del Convegno (Bonn, 7-9 ottobre 1999), a cura di Willi Hirdt, Birgit Tappert, Bonn, Bouvier, 2001, pp. 341-353
TELLINI 2001A
Tellini Gino, Appunti sul romanzo italiano del Novecento e la tradizione Ottocentesca, in Miscellanea di studi in onore di Claudio Varese, A cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Manziana, Vecchiarelli, [2001], pp. 765-785
TELVE 2001
Telve Stefano, «Posso aver fallato» («I Promessi sposi», cap. II), in «Studi linguistici italiani», XXVII, 1, 2001, pp. 43-57
TRIGILIO 2001
Trigilio Francesca, Charite e Lucia, in «Siculorum gymnasium», 54, 1-2, 2001, pp. 487, 502
VASSALLI 2001
Vassalli Sebastiano, Il crudele don Rodrigo della Valsesia. Quanti delitti per la «sua» Lucia, in «Corriere della sera», 14 agosto, 2001
VECCHIO 2001
Vecchio Sebastiano, La vera filosofia delle lingue. Manzoni linguista e semiologo, Caltanisetta-Roma, Salvatore Sciascia editore, 2001 (Scritture e letture, 10)
VECCHIO 2001A
Vecchio Sebastiano, Postille a quattro classici, in Vecchio Sebastiano, La vera filosofia delle lingue. Manzoni linguista e semiologo, Caltanisetta-Roma, Salvatore Sciascia editore, 2001 (Scritture e letture, 10), pp. 163-183
VIROLI 2001
Viroli Giordano, [Intervento di restauro relativo al quadro: Giovanni Biagioli, L'Innominato, 1872, in deposito temporaneo presso la prefettura di Ravenna], in Dare un volto all'innominato: misteri, scoperte, curiosità dall'arte restaurata, A cura di Nadia Ceroni, Milano, Mazzotta, [2001] (Catalogo della Mostra tenuta a Ravenna nel 2001), pp. 50-53
VITALE 2003
Vitale Maurizio, Manzoni e i sistemi linguistici avversi, in «Annali manzoniani», n.s. IV-V, 2001-2003, pp. 101-103
ZABAGLI 2001
Zabagli Franco, Geno Pampaloni e «I promessi sposi», in «Paragone», LII, 36-37-38 (618-620-622) (agosto-dicembre), 2001, pp. 117-124
ZACCARIA 2001
Zaccaria Giuseppe, Ottocento maggiore e minore. Parenti, Manzoni e gli altri, in Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario, A cura di Angelo d'Orsi. Contributi di Paola Bragantini ... [et al.], Torino, Provincia di Torino, 2001 (Quaderni della Biblioteca di storia e cultura del Piemonte, 4), pp. 49-64
ZANZOTTO 2001
Zanzotto Andrea, Scritti sulla letteratura, A cura di Gian Mario Villalta, Milano, Oscar Mondadori, 2001 (Oscar saggi, 701)
ALBERO GENEALOGICO 2001
Albero genealogico costruito dall'ing, dott. Guiscardo Guicciardi di Luigi di Gaudenzio da Sondrio, in «Bollettino della Società Storica Valtellinese», 53, 2000, 2001, pp. 345-373
BONA CASTELLOTTI - BRESSAN - FONASIERI - VISMARA 2001
Cultura, religione e trasformazione sociale: Milano e la Lombardia dalle riforme all'unità, A cura di Marco Bona Castellotti, Edoardo Bressan, Camillo Fonasieri e Paola Vismara, Milano, F. Angeli, 2001 (Storia della società, dell'economia e delle istituzioni, 8)
CERONI 2001
Dare un volto all'innominato: misteri, scoperte, curiosità dall'arte restaurata, A cura di Nadia Ceroni, Milano, Mazzotta, [2001] (Catalogo della Mostra tenuta a Ravenna nel 2001)
GUADAGNOLO 2001
Giuseppe Verdi e Alessandro Manzoni: documenti e testimonianze, A cura di Pasquale Guadagnolo, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 2001
SALA DI FELICE - CAIRA LUMETTI 2001
Il melodramma di Pietro Metastasio: la poesia, la musica, la messa in scena e l'opera italiana nel Settecento, a cura di Elena Sala Di Felice e Rossana M. Caira Lumetti, Roma, Aracne, 2001 (Collana di ricerche letterarie, 4)
MORETTI 2001
Il romanzo, a cura di Franco Moretti, Torino, Einaudi, 2001
MORETTI 2001A
Il romanzo. Vol. I: La cultura del romanzo, A cura di Franco Moretti, Torino, G. Einaudi, [2001]
I promessi sposi: riduzioni teatrali, [A cura di] Anne-Christine Faitrop-Porta, Firenze, L. S. Olschki, 2001 (Teatro: studi e testi, 11)
La philosophie italienne du XIV au XX siècle. Organisé par la Société des Italianistes de l'Enseignement Supérieur (S.I.E.S.).(Paris, Istituto Italiano di Cultura - Maison de l'Italie, 17 - 19 mars 2000, Rennes, Lurpi - Université de Rennes II, 2001
MARTINELLI - ANNONI - LANGELLA 2001
Le buone dottrine e le buone lettere: Brescia per il bicentenario della morte di Giuseppe Parini, 17-19 novembre 1999, a cura di Bortolo Martinelli, Carlo Annoni, Giuseppe Langella, Milano, Vita e pensiero, 2001 (Scienze filologiche e storia, Brescia. N. S, 13)
Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori. Poema e romanzo: la narrativa lunga in Italia, A cura di Francesco Bruni, Venezia, Marsilio, 2001 (Saggi Marsilio. Presente storico, 18)
MORINI 2001
L' histoire mise en oeuvres: fresques, collages, trompe-l'oeil...: des modalites de "fictionnalisation" de l'histoire dans les arts et la litterature italienne: actes du colloque du 2 et 3 mai 2000, Saint-Etienne, Etudes reunies et presentees par Agnes Morini, Saint-Etienne, Publications de l'Universite de Saint-Etienne, 2001
L'identità nazionale nella cultura letteraria italiana. Atti del III Congresso Nazionale dell'ADI Associazione degli Italianisti Italiani (Lecce-Otanto, 20-22 settembre 1999), a cura di Gino Rizzo, Galatina, Congedo, 2001
ll poema eroicomico. Teoria e storia dei generi letterari, Saggi di M. Sarnelli ... [et al.], Torino, Tirrenia Stampatori, 2001 (L' avventura letteraria)
MILANO E L'ACCADEMIA SCIENTIFICO-LETTERARIA 2001
Milano e l'Accademia scientifico-letteraria: studi in onore di Maurizio Vitale, A cura di Gennaro Barbarisi, Enrico Decleva, Silvia Morgana, Milano, Cisalpino, [2001] (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia, 47)
CERBONI BAIARDI 2001
Miscellanea di studi in onore di Claudio Varese, A cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Manziana, Vecchiarelli, [2001]
ERBA - CICALA 2001
Natale in poesia. Antologia dal IV al XX secolo, A cura di Luciano Erba e Roberto Cicala, Novara, Interlinea, 2001 (Nativitas, 22)
FÁBIÁN - SALVI 2001
Semantica e lessicologia storiche: atti del XXXII Congresso internazionale di studi, Budapest 29-31 ottobre 1998, a cura di Zsuzsanna Fábián, Giampaolo Salvi, Roma, Bulzoni, 2001 (Pubblicazioni della Società di linguistica italiana, 42)
BALLARINI 2001
Storia dell'Ambrosiana: l'Ottocento, testi di Marco Ballarini ... [ et al.], Milano, IntesaBci, 2001
Studi di storia della lingua italiana offerti a Ghino Ghinassi, a cura di Paolo Bongrani, Andrea Dardi, Massimo Fanfani, Riccardo Tesi, Firenze, Le lettere, 2001
Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario, A cura di Angelo d'Orsi. Contributi di Paola Bragantini ... [et al.], Torino, Provincia di Torino, 2001 (Quaderni della Biblioteca di storia e cultura del Piemonte, 4)

Risultati 101-164 di 164 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione