Bibliografia
Hai cercato: Anno >= 2000 ; Anno <= 2000
Risultati 101-196 di 196 totali | Nuova ricerca
STELLA-VITALE 2000C
Manzoni Alessandro, Scritti linguistici editi, A cura di Angelo Stella e Maurizio Vitale, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2000 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni, vol. 19)
STELLA-VITALE 2000A
Manzoni Alessandro, Scritti linguistici inediti I, Premessa di Giovanni Nencioni. A cura di Angelo Stella e Maurizio Vitale, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2000 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 17)
STELLA-VITALE 2000B
Manzoni Alessandro, Scritti linguistici inediti II, A cura di Angelo Stella e Maurizio Vitale, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2000 (Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: testi criticamente riveduti e commentati, diretta da Giancarlo Vigorelli, vol. 18, 2 tt.)
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Con le illustrazioni di Francesco Gonin. Introduzione di Franco Cordero. Premessa al testo, bibliografica e note di Gianmarco Gaspari, [Milano], Biblioteca universale Rizzoli, 2000 (BUR. L, 620)
MANZONI 2000
Manzoni Franco, Le coincidenze tra i «Promessi sposi» e una comitragedia scritta nel 1818 da Grossi e Porta, in «Corriere della sera», 26 luglio, 2000, p. 31
MARCOCCHI 2000
Marcocchi Massimo, Fermenti di spiritualità in Lombardia tra Sette e Ottocento, in «Aevum», LXXIV, 3 (settembre-dicembre), 2000, pp. 813-832
MARIANI 2000
Mariani Umberto, La fede di Lucia e i suoi critici, in Maria Vergine nella letteratura italiana, Edited by Florinda M. Iannace, Stony Brook, NY, Forum Italicum, ©2000 (Filibrary series, 19), pp. 177-182
MATTEI 2000
Mattei Anna, Pirandello, Gadda e Calvino leggono «I Promessi sposi», in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 97-108
MAZZOCCA 2000
Mazzocca Fernando, Il mondo musicale e il mondo di Manzoni, in Giuseppe Molteni (1800-1867) e il ritratto nella Milano romantica: pittura, collezionismo, restauro, tutela, [catalogo a cura di Fernando Mazzocca, Lavinia M. Galli Michero, Paola Segramora Rivolta], Milano, Skira, [2000], pp. 147-156 [schede alle pp. 209-212]
MAZZOCCA 2000C
Mazzocca Fernando, Il ritrattista mondano e il pittore della vita del popolo, in Giuseppe Molteni (1800-1867) e il ritratto nella Milano romantica: pittura, collezionismo, restauro, tutela, [catalogo a cura di Fernando Mazzocca, Lavinia M. Galli Michero, Paola Segramora Rivolta], Milano, Skira, [2000], pp. 19-35
MAZZOCCA 2000B
Mazzocca Fernando, Manzoni illustrato e Manzoni illustratore, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 79-82
MAZZOCCA 2000A
Mazzocca Fernando, Manzoni ritratto controvoglia, in Tesori ritrovati. Dai gioielli degli Assiri ai segreti di Paolina, le più clamorose scoperte archeologiche e artistiche raccontate dal «Sole-24 ore» della domenica, A cura di Marco Carminati, Milano, Il sole-24 ore, 2000 (I libri della domenica), pp. 253-260
Mazzocca Fernando, Manzoni ritratto controvoglia [Lettera di Alessandro Manzoni a Giuseppe Molteni, Brusuglio 6 settembre 1835], in Tesori ritrovati. Dai gioielli degli Assiri ai segreti di Paolina, le più clamorose scoperte archeologiche e artistiche raccontate dal «Sole-24 ore» della domenica, A cura di Marco Carminati, Milano, Il sole-24 ore, 2000 (I libri della domenica), pp. 259-260
MELANDRI 2000
Melandri Giovanna, Presentazione, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], p. 7
MILANI 2000
Milani Felice, Le poesie milanesi di Francsca Manzoni e un lettore di teologia a Pavia, in «Archivi di Lecco», 3, 2000, pp. 25-39
NANETTI 2000
Nanetti Monica, Il Manzoni nello "scaffale" della scuola italiana, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 109-120
NANETTI 2000A
Nanetti Monica, Il Manzoni nello «scaffale della scuola italiana», in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 109-120
NARCISO 2000
Narciso Nada, Il «Journal des débats» (5 ottobre 1845) anticipa l'azegliano «Programma per l'opinione nazionale italiana», in «Studi piemontesi», XXIX, 1, 2000, pp. 47-52
NENCIONI 2000
Nencioni Giovanni, Saggi e memorie, Pisa, Scuola Normale superiore, stampa 2000 (Strumenti e testi, 7)
NIGRO 2000A
Nigro Salvatore Silvano, Attentato in biblioteca, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 57-58
NIGRO 2000B
Nigro Salvatore Silvano, Manzoni e le maniere spagnole, in Studi di filologia e letteratura italiana in onore di Gianvito Resta, a cura di Vitilio Masiello, Roma, Salerno, [2000] (Biblioteca di Filologia e critica, 5), pp. 807-811
NIGRO 2000
Nigro Salvatore Silvano, Renzo e Lucia, scena da stupro. La notte del matrimonio a sorpresa è ricalcata da un episodio di «Tom Jones», in «Il Sole 24 ore», 26 settembre, 2000, p. 3
PALERMO 2000
Palermo Antonio, La critica tra le scienze della nuova società lombarda (1. Le funzioni di Carlo Cattaneo; 2. Carlo Tenca fra Manzoni e la sociologia), in Palermo Antonio, Ottocento italiano. L'idea civile della letteratura: Cattaneo, Tenca, De Sanctis, Carducci, Imbriani, Capuana, Napoli, Liguori, 2000 (Biblioteca. Letterature, 40)
PALERMO 2000A
Palermo Antonio, Ottocento italiano. L'idea civile della letteratura: Cattaneo, Tenca, De Sanctis, Carducci, Imbriani, Capuana, Napoli, Liguori, 2000 (Biblioteca. Letterature, 40)
PAOLI 2000
Paoli Silvia, Fotografia e letteratura. I Luoghi manzoniani da Lecco a Milano attraverso Monza e la Brianza [Album fotografico], in La Brianza dipinta: da Migliara a Morlotti, A cura di Rossana Bossaglia, Roberto Cassanelli, Alberto Montrasio. Contributi di G. Anedi de Simone ... [et al.], Cinisello Balsamo, Silvana, [2000], pp. 88-93
PARRINI CATINI 2000
Parrini Catini Elena, I nomi del popolo. Appunti sul lessico politico manzoniano, in Per Domenico De Robertis : studi offerti dagli allievi fiorentini, A cura di Isabella Becherucci, Simone Giusti, Natascia Tonelli, Firenze, Le lettere, [2000], pp. 399-429
PAZZAGLIA 2000 A
Pazzaglia Mario, I promessi sposi e la forza della vita [1985], in Pazzaglia Mario, Lungo l'Ottocento: Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Modena, Mucchi, [2000] (Il vaglio, 41)
PAZZAGLIA 2000
Pazzaglia Mario, Lungo l'Ottocento: Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Modena, Mucchi, [2000] (Il vaglio, 41)
PERINI 2000
Perini Umberto, [Scheda relativa a Dandolo Tullio, La signora di Monza e le streghe del Tirolo. processi famosi del secolo decimosettimo per la prima volta cavati dalle filze originali, in I Dandolo e il loro ambiente: dall'epopea rivoluzionaria allo stato unitario, A cura di Bernardo Falconi e Valerio Terraroli, Milano, Skira, c2000, p. 155
PIZZOLI 2000
Pizzoli Lucilla, E Manzoni bocciò l'«egli», in «Il Sole 24 ore», 2 aprile, 2000, p. 29
POGGI SALANI 2000B
Poggi Salani Teresa, A proposito di «nastri delle parole» nei «Promessi sposi»: e «viso», «volto», «faccia», in Poggi Salani Teresa, Sul crinale: tra lingua e letteratura: saggi otto-novecenteschi, Firenze, Franco Cesati, 2000 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 3), pp. 165-175
POGGI SALANI 2000A
Poggi Salani Teresa, Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi»: riconsideriamo il primo capitolo (persona, tempo, spazio, e altro), in Poggi Salani Teresa, Sul crinale: tra lingua e letteratura: saggi otto-novecenteschi, Firenze, Franco Cesati, 2000 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 3), pp. 147-163
POGGI SALANI 2000
Poggi Salani Teresa, Sul crinale: tra lingua e letteratura: saggi otto-novecenteschi, Firenze, Franco Cesati, 2000 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 3)
POGGI SALANI 2000C
Poggi Salani Teresa, Sul «Vocabolario milanese» di Francesco Cherubini: il lessico italiano, e il «Vocabolario dell'uso toscano» di Pietro Fanfani, in Poggi Salani Teresa, Sul crinale: tra lingua e letteratura: saggi otto-novecenteschi, Firenze, Franco Cesati, 2000 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 3), pp. 9-17
RAFFAELLI 2000
Raffaelli Sergio, Leopardi, Manzoni, Pirandello purgati dalla censura fascista: niente «lei», in Studi di letteratura, critica e linguistica: offerti a Riccardo Scrivano da amici, colleghi, allievi dell'Università di Roma Tor Vergata, Roma, Bulzoni, ©2000
RAIMONDI 2000
Raimondi Ezio, Il romanzo senza idillio: saggio sui Promessi sposi, Torino, Einaudi, [2000] (Biblioteca Einaudi, 91)
Riccardi Carla, Un grande intreccio teorico: la «Lettre à M. Chauvet». Premessa a un saggio di commento, in «Nuova rivista di letteratura italiana», 2, 2000, pp. 461-494
ROSSETTO 2000
Rossetto Mauro, Alle origini del sistema sanitario pubblico in Lombardia: per una storia dell'ospedale di Lecco, in Alessandro Manzoni. Società, storia, medicina, a cura di Gian Luigi Daccò e Mauro Rossetto, Milano, Leonardo arte, [2000], pp. 105-141
Ross Silvia, From start to finish: intertextual road of reading between Manzoni, Tozzi and Calvino, in «Annali d'italianistica», 18, 2000, pp. 293-308
ROSS 2000
Ross Silvia, From Start to Finish: Intertextual Road of Reading between Manzoni, Tozzi and Calvino, in «Annali d'italianistica», 18, 2000, pp. 293-308
ROTASPERTI 2000
Rotasperti Roberto, Perchè intitolare il nuovo ospedale di Lecco ad Alessandro Manzoni, in Alessandro Manzoni. Società, storia, medicina, a cura di Gian Luigi Daccò e Mauro Rossetto, Milano, Leonardo arte, [2000], pp. 7-8
RUPPELL 2000
Ruppell Eduard, Una cronaca ottocentesca: chiarimenti su una serie di immagini di Villa Mylius a Loveno sul Lago di Como e sui dintorni, presentati da un vecchio amico di famiglia, a cura di Serena Bertolucci e Giovanni Meda, [Loveno], Villa Vigoni, 2000 (Localia. Loveno: Villa Vigoni)
SANGUINETI 2000
Sanguineti Edoardo, Il chierico organico: scritture e intellettuali, A cura di Erminio Risso, Milano, Feltrinelli, 2000 (Campi del sapere)
SAY 2000
Say Jean-Baptiste, Lettere a Malthus su vari argomenti d'economia politica, e specialmente sulle cause della stagnazione generale del commercio: con la riproduzione anastatica delle Lettres à M. Malthus nell'edizione originale, A cura di Gavino Manca, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2000 (Quaderni Manzoni, 1)
Scarpati Claudio, Note sull'elaborazione del «Cinque maggio», in Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63), pp. 185-205
SCHWADERER 2000
Schwaderer Richard, Alessandro Barbero - chi è? (Profilo d'autore), in «Italienisch», 2, 2000, pp. 92-101
SCHWADERER 2000A
Schwaderer Richard, Alessandro Barbero - chi è? (Profilo d'autore), in «Italienisch», 2, 2000, pp. 92-101
SCRIVANO 2000
Scrivano Riccardo, «I promessi sposi»: il vero della storia e la finzione della favola, in Studi di filologia e letteratura italiana in onore di Gianvito Resta, a cura di Vitilio Masiello, Roma, Salerno, [2000] (Biblioteca di Filologia e critica, 5), pp. 763-772
SICILIA 2000
Sicilia Francesco, Presentazione, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], p. 9
SIERCA 2000
Sierca Anna, L'"Historia Francorum" de Grégoire De Tours, source des "Promessi Sposi" d'Alessandro Manzoni, in «Romania», 118, 471-472 (3-4), 2000, pp. 499-518
SLERCA 2000
Slerca Anna, L'«Historia Francorum» de Grégoire de Tours, source des «Promessi sposi d'Alessandro Manzoni», in «Romania», CXVIII, 1-2, 2000, pp. 499-518
SOLONOVICH 2000
Solonovich Evgenij, Poeti italiani, Mosca, Edizioni Raduga, 2000
SPINAZZOLA 2000A
Spinazzola Vittorio, Gli scrittori della popolarità ottocentesca: Alessandro Manzoni, in Spinazzola Vittorio, Letteratura e popolo borghese, Milano, UNICOPLI, 2000 (Modernistica, 3), pp. 26-34
SPINAZZOLA 2000
Spinazzola Vittorio, Letteratura e popolo borghese, Milano, UNICOPLI, 2000 (Modernistica, 3)
VALENTINETTI 2000
Valentinetti Angelica, Sebastiano Vassalli: las ilusiones del tiempo, in «Cuadernos de filologia italiana», 7, 2000, pp. 861-874
VETTORI 2000
Vettori Vittorio, Il nome di Maria in Dante e in Manzoni, in Maria Vergine nella letteratura italiana, Edited by Florinda M. Iannace, Stony Brook, NY, Forum Italicum, ©2000 (Filibrary series, 19), pp. 161-176
VIGORELLI 2000
Vigorelli Giancarlo, Manzoni europeo, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 33-34
VILLANI 2001
Villani Paola, «Una lapide in via del Babuino»: un percorso di filosofia individuale, in «Riscontri», 4-1, 2000-2001, pp. 141-153
VITALE 2000A
Vitale Maurizio, Gli scritti linguistici, in Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000], pp. 75-78
VITALE 2000B
Vitale Maurizio, Le correzioni linguistiche alle tragedie manzoniane, in Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63), pp. 127-140
Vitale Maurizio, Le correzioni linguistiche alle tragedie manzoniane, in Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63), pp. 127-140
VITALE 2000
Vitale Maurizio, Le correzioni linguistiche alle tragedie manzoniane, in Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63), pp. 127-140
VITI 2001A
Viti Irene, Intorno ad alcuni versi idillici di Alessandro Manzoni: «A Partenide», in «La nuova ricerca», 9-10, 2000-2001, pp. 157-170
VITI 2001
Viti Irene, Intorno ad alcuni versi idillici di Alessandro Manzoni: «A Partenide», in «La nuova ricerca», 9-10, 2000-2001, pp. 157-170
ZAVANNONE 2000
Zavannone Guido, Angelo Marchese e «L'enigma Manzoni», in «Resine», 83 (gennaio-marzo), 2000
Alessandro Manzoni. Società, storia, medicina, a cura di Gian Luigi Daccò e Mauro Rossetto, Milano, Leonardo arte, [2000]
All'eterno dal tempo. Percorsi e confronti linguistico-letterari dal primo al terzo millennio. l'Università per un nuovo umanesimo, 3-10 settembre 2000 : convegno internazionale : Università cattolica del Sacro Cuore, 4-8 settembre 2000, [S.l.], [s.n.], 2000?
ASPECTS DU ROMAN ITALIEN AUX XIX ET XX SIÈCLES 2000
Aspects du roman italien aux XIX et XX siècles, études réunies et présentées par Denise Alexandre, Saint-Etienne, Publications de l'Université de Saint-Etienne, 2000
BARONI 2000
Attualità di Giuseppe Parini. Poesia e impegno civile, a cura di Giorgio Baroni, Pisa ; Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, c2000
Beiträge zur Begriffsgeschichte der italienischen Aufklärung im europäischen Kontext, A cura di Helmut C. Jacobs, Gisela Schlüter, Frankfurt am Main - Bern, P. Lang, 2000 (Europäische Aufklärung in Literatur und Sprache, 12)
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani», 36, 2000, pp. 1-43
COLUMNI CAMERINO 2000
Discorsi sul romanzo: Italia 1821-1872, A cura di Marinella Columni Camerino, Taranto, Lisi, 2000 (Controversie, 2)
Dizionario biografico degli italiani. Vol. LV: Ginammi - Giovanni da Crema, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000
DE LAS NIEVES MUÑIZ MUÑIZ 2000
Giacomo Leopardi: poesia, pensiero, ricezione: nel bicentenario della nascita del poeta 1798-1998, atti del Convegno internazionale di Barcellona (5-7 marzo 1998), a cura di María de las Nieves Muñiz Muñiz ; con la collaborazione di Francisco Amella Vela e Francesco Ardolino, Leonforte, Insula, 2000 (Symposia, 1)
GIUSEPPE MOLTENI 2000
Giuseppe Molteni (1800-1867) e il ritratto nella Milano romantica: pittura, collezionismo, restauro, tutela, [catalogo a cura di Fernando Mazzocca, Lavinia M. Galli Michero, Paola Segramora Rivolta], Milano, Skira, [2000]
LOMBARDI M. M. 2000A
Gli strumenti di Leopardi: repertori, dizionari, periodici: Pavia, 17-18 dicembre 1998, A cura di Maria Maddalena Lombardi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2000 (Letteratura, 6)
GUIDA AGLI ARCHIVI 2000
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900 : l'area pisana, A cura di Emilio Capannelli e Elisabetta Insabato; coordinatore: Romano Paolo Coppini, Firenze, L. S. Olschki, 2000 (Archivi della cultura tra '800 e '900 in Toscana, 2)
FALCONI - TERRAROLI 2000
I Dandolo e il loro ambiente: dall'epopea rivoluzionaria allo stato unitario, A cura di Bernardo Falconi e Valerio Terraroli, Milano, Skira, c2000
CANTELMO 2000A
Il castello, il convento, il palazzo e altri scenari dell'ambientazione letteraria, A cura di Marinella Cantelmo, Firenze, L. S. Olschki, 2000 (Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie 1, Storia, letteratura, paleografia, 294)
Italie, il sogno di Stendhal, a cura di Giuseppe Marcenaro e Piero Boragina, Cinisello Balsamo, Silvana, [2000]
BOSSAGLIA - CASSANELLI - MONTRASIO 2000
La Brianza dipinta: da Migliara a Morlotti, A cura di Rossana Bossaglia, Roberto Cassanelli, Alberto Montrasio. Contributi di G. Anedi de Simone ... [et al.], Cinisello Balsamo, Silvana, [2000]
La lotta con Proteo. Metamorfosi del testo e testualità della critica. Atti del 16. Congresso A.I.S.L.L.I., Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, University of California Los Angeles (UCLA), 6-9 ottobre 1997, a cura di Luigi Ballerini, Gay Bardin e Massimo Ciavolella ; con la collaborazione di Flavio Frontini, Francesca Leardini e Petra Wirth, Fiesole, Cadmo, 2000
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», 1, X (2000), pp. 125-127
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», X, 2 (luglio-dicembre), vol.XIX, 2000, pp. 135-136
Manzoni. Scrittore e lettore europeo, De Luca, Roma, catalogo della mostra Milano Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio – 31 marzo 2001, 2000
MANZONI EUROPEO 2000
Manzoni scrittore e lettore europeo (Roma, 27 novembre 2000 - 21 gennaio 2001; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 8 febbraio - 31 marzo 2001), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni librari le istituzioni culturali e l'editoria, [Roma], De Luca, [2000]
MARIA VERGINE NELLA LETTERATURA ITALIANA 2000
Maria Vergine nella letteratura italiana, Edited by Florinda M. Iannace, Stony Brook, NY, Forum Italicum, ©2000 (Filibrary series, 19)
BECHERUCCI - GIUSTI - TONELLI 2000
Per Domenico De Robertis : studi offerti dagli allievi fiorentini, A cura di Isabella Becherucci, Simone Giusti, Natascia Tonelli, Firenze, Le lettere, [2000]
PAZZAGLIA 2000 B
Scalvini e Manzoni, in Pazzaglia Mario, Lungo l'Ottocento: Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Modena, Mucchi, [2000] (Il vaglio, 41)
[Scheda del Ritratto di Alessandro Manzoni di Molteni - D'Azeglio], in Giuseppe Molteni (1800-1867) e il ritratto nella Milano romantica: pittura, collezionismo, restauro, tutela, [catalogo a cura di Fernando Mazzocca, Lavinia M. Galli Michero, Paola Segramora Rivolta], Milano, Skira, [2000], pp. 209-210
Studi di filologia e letteratura italiana in onore di Gianvito Resta, a cura di Vitilio Masiello, Roma, Salerno, [2000] (Biblioteca di Filologia e critica, 5)
STUDI DI LETTERATURA 2000
Studi di letteratura, critica e linguistica: offerti a Riccardo Scrivano da amici, colleghi, allievi dell'Università di Roma Tor Vergata, Roma, Bulzoni, ©2000
Studi di letteratura italiana in onore di Francesco Mattesini, a cura di Enrico Elli e Giuseppe Langella. Contributi del Centro di Ricerca Letteratura e Cultura dell'Italia Unita, Milano, Vita e pensiero, 2000 (Scienze filologiche e letteratura, 63)
Studi vari di lingua e letteratura italiana: in onore di Giuseppe Velli, Milano, Cisalpino, [2000] (Quaderni di Acme / Università degli studi di Milano, Facoltà di let, 41)
Tesori ritrovati. Dai gioielli degli Assiri ai segreti di Paolina, le più clamorose scoperte archeologiche e artistiche raccontate dal «Sole-24 ore» della domenica, A cura di Marco Carminati, Milano, Il sole-24 ore, 2000 (I libri della domenica)
Tra due mondi. Miscellanea di studi per Remo Fasani, A cura di Giovanni Cappello, Antonella Del Gatto e Guido Pedrojetta, Locarno, Pro Grigioni italiano - Dadò, [2000] (Pro Grigioni italiano, 7)
Risultati 101-196 di 196 totali
Filtri di ricerca
Gruppo
- Bibliografia critica (172)
- Edizioni delle opere (22)
- Lettere (2)
Anno di pubblicazione
- 2000 (196)