Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1999 ; Anno <= 1999

Risultati 101-171 di 171 totali | Nuova ricerca


Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Introduzione di Giancarlo Vigorelli. Con un saggio di Salvatore Veca, Alpignano, Tallone, 1999
MARCHESI G. 2000
Marchesi Giovanni, «I Promessi sposi» e il cinema, in «Nuova secondaria», XVII, 5, 1999-2000, pp. 74-75
MEDA RIQUIER 1999A
Meda Riquier Giovanni, Busto in bronzo di Massimo d'Azeglio di Carlo Marocchetti, in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], p. 90
MEDA RIQUIER 1999
Meda Riquier Giovanni, Ritratto di Gaetano Cattaneo di Feodor Bruni, in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], pp. 80-81
MICCIOLO 1999
Micciolo Raffaele, ll pensiero pedagogico di Alessandro Manzoni, Lecce, Edizioni del Grifo, stampa 1999
MOLINARO 1999
Molinaro Julius A., In memoriam: S. Bernard Chandler (1921-1999), in «Italica», LXXVI, 3 (autumn), 1999, pp. 439-441
MONTANO 1999
Montano Carlo, Estetica e letteratura in Francesco Lomonaco, Montalbano Jonico, Dofra Ed., 1999
Mylius Enrico, [Sette lettere a Gaetano Cattaneo, Milano 26 settembre 1821, Milano 22 ottobre 1821, Milano 10 luglio 1826, Loveno venerdì 19 novembre 1830, Loveno 15 ottobre 1832, Roma 17 giugno 1833, Loveno 6 novembre 1835; una lettera a Ermes Visconti, Milano 25 gennaio 1838], in ... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999], pp. 166-167; 174; 177-179; 182-183; 187
NARDI 1999
Nardi Giovanni, Alessandro Manzoni e il dottor Azzeccagarbugli, Introduzione di Remo Ceserani, Firenze, Le lettere, [1999] (La nuova meridiana, 36)
NIGRO 1999
Nigro Salvatore Silvano, Manzoni, chi era costui? Guida alle novità e alle particolari scoperte degli studi dedicati all'autore de «I promessi sposi», in «Il Sole 24 ore», 22 agosto, 1999, p. 19
NISTICÒ 1999
Nisticò Renato, La biblioteca, Roma, GLF editori Laterza, 1999 (Alfabeto letterario, 11)
NOBILI 1999
Nobili Claudia Sebastiana, Il lavoro della scrittura: analisi e retorica del testo, Milano, Sansoni, 1999 (Comunicazione e cultura)
PADOVAN 1999
Padovan Guglielmo, «Il miracolo delle noci» nei dialetti italiani («I Promessi sposi» cap. III), in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 131-132
PANICO 1999
Panico Vittorio, Il romanzo di Renzo e Lucia. Adattamento per la scuola de «I promessi sposi» di Alessandro Manzoni, Apparato didattico a cura di Domenico Milletti, [Ortona], Vestigium Scuola, c1999 (Impulsi alla lettura per gli anni 2000, 10)
PARISI 1999A
Parisi Luciano, Il tema della provvidenza in Manzoni, in «MLN. Modern Language Notes», CXIV, 1 (January), 1999, pp. 83-105
PARISI 1999
Parisi Luciano, L'interpretazione manzoniana di Jacques Goudet, in «Spunti e ricerche», 14, 1999, pp. 23-32
PASERO 1999
Pasero Nicolò, La storia e le storie. Best-sellers e socialdemocratizzazione della narrativa, in «Moderna», I, 1, 1999, pp. 187-192
PASQUALETTI 1999
Pasqualetti Marisa, I promessi sposi, Adattamento del testo e note di Marisa Pasqualetti; attività didattiche di Pierangela Diadori ; illustrazioni di Francesco Gonin, Genova, Cideb, 1999 (Imparare leggendo)
PESTELLI 1999
Pestelli Corrado, L'arte della prosa fra Otto e Novecento. La crisi dell'«io» lirico e il romanzo impossibile negli studi di Tellini, in «Critica letteraria», XXVII, 2 (103) (aprile-giugno), 1999, pp. 257-281
PIAIA 1999
Piaia Gregorio, Intellettuali dell'Otto-Novecento di fronte all'Anno Santo, in «Studia patavina», XLVI, 2, 1999, pp. 459-489
PORTINARI 1999
Portinari Folco, Il romanzo di un romanzo. Per una recente pubblicazione su Carlo Imbonati, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 413-417
POSSUMATO 1999
Possumato Tommasino, Vincenzo Cuoco e il giovane Manzoni: saggio storico-letterario, Campobasso, Enne, [1999]
PUCCETTI 1999
Puccetti Valter Leonardo, «Come biscie all'incanto». retoriche e simboli della visione nel «Fermo e Lucia», Roma, Carocci, 1999 (Ricerche, 46)
RAMASOTTO 1999
Ramasotto Barbara, Tommaso Campanella: possibile fonte manzoniana?, in «Lettere italiane», LI, 1 (gennaio-marzo), 1999, pp. 106-111
REPETTO COMELLI 1999
Repetto Comelli Emilia, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I Promessi sposi» cap.III). Dialetto ligure di Genova, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 121-122
REPOSSI 1999
Repossi Cesare, Dei commenti a «I Promessi sposi». Un esordio lombardo, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 133-150
RIVA 1999
Riva Jone, La dispensa di casa Manzoni nelle lettere a Francesco Viani [Tre lettere a Francesco Viani, Milano 22 marzo 1831; Milano 14 giugno 1831; Milano 9 gennaio 1832; Una lettera di Ambrogio Levati a Alessandro Manzoni, Milano 12 luglio 1831], in «Annali manzoniani», n.s. 3, 1999, pp. 266-277
SACCO MESSINEO 1992
Sacco Messineo Michela, La forma cava: saggi di critica letteraria: (Emiliani Giudici, Arcoleo, Cesareo, Borghese, Gramsci, Anceschi), Palermo [etc.], Dharba, [1999?] (Intersezioni)
SACCO MESSINEO 1992A
Sacco Messineo Michela, L’antimanzonismo del primo Ottocento siciliano, in Sacco Messineo Michela, La forma cava: saggi di critica letteraria: (Emiliani Giudici, Arcoleo, Cesareo, Borghese, Gramsci, Anceschi), Palermo [etc.], Dharba, [1999?] (Intersezioni), pp. 7-17
SALVIONI 1999
Salvioni Carlo, «Il miracolo delle noci» in dialetti italiani (da «I Promessi sposi» cap. III). Dialetto lombardo di Milano, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 123-125
SAVELLI 1999
Savelli Giulio, intorno a una descrizione «sbagliata» di Manzoni, in «Strumenti critici», n. s. XIV, 1 (gennaio), 1999, pp. 105-127
Schiff Giorgini Matilde, [Una lettera] al senatore Alessandro D'Ancona [Pisa, dicembre 1912], in 1848. I volontari montignosini alla prima guerra d'indipendenza, [A cura dell'] Archeoclub d'Italia. Montignoso, Montignoso, Archeoclub d'Italia, [1999], p. 17
SEQUI 1999
Sequi Giovanni, a Carlo, Bista, Mario, Giorgio, Ruggero e Nicolao, ed a la sacra memoria di Cesare Giorgini [Massa, il dì primo del 1818], in 1848. I volontari montignosini alla prima guerra d'indipendenza, [A cura dell'] Archeoclub d'Italia. Montignoso, Montignoso, Archeoclub d'Italia, [1999], pp. 71-72
SFORZA 1999
Sforza Giovanni, Il battaglione universitario toscano. A Reggio (12-24 aprile 1848), in 1848. I volontari montignosini alla prima guerra d'indipendenza, [A cura dell'] Archeoclub d'Italia. Montignoso, Montignoso, Archeoclub d'Italia, [1999], pp. 115-118
SFORZA - GIORGINI 1999
Sforza Giovanni - Giorgini Gaetano, L' ospedale di Sant'Antonio di Montignoso, A cura di Andrea Tenerini, Montignoso, (Ripa di Seravezza), [s. n.] (Graficatre), 1999 (Quaderni / Associazione amici della Biblioteca di Montignoso, 1)
SFRISO 1999
Sfriso Maurizio, Un protagonista dell'800 cattolico: Luigi Taparelli d'Azeglio, in «Città di vita», LIV, 5, 1999, pp. 501-518
SINDICI
Sindici Augusto, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi» cap. III). Dialetto romanesco di Roma e dintorni, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 108-110
SQUARZINA 1999
Squarzina Luigi, Una, due, tre, cento Giuditte, in «Lettere italiane», LI, 1 (gennaio-marzo), 1999, pp. 52-69
STELLA 1999
Stella Angelo, «Il miracolo delle noci» e la sapienza dei dialetti, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 79-132
STELLA 1999A
Stella Angelo, Il piano di Lucia: Manzoni altre voci lombarde, Firenze, Cesati, stampa 1999 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 1)
STELLA 1999B
Stella Angelo, Intorno al Manzoni, in Stella Angelo, Il piano di Lucia: Manzoni altre voci lombarde, Firenze, Cesati, stampa 1999 (Linguistica e critica letteraria. Nuova serie, 1), pp. 109-143
TOMMASEO 1999
Tommaseo Niccolò, Antonio Rosmini, A cura di Umberto Muratore, Stresa, Centro internazionale di studi rosminiani (Roma: Fondazione Capograssi), 1999 (Collana del bicentenario promossa dal Comitato nazionale. Classici rosminiani, 1)
TRABALZA 1999
Trabalza Pilade, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi», cap. III). Dialetto umbro di Bevagna, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 106-108
TRAMA 1999
Trama Paolo, «Il fuoco e la cenere» persistenza e funzione di un sistema metaforico nel cap. XIV dei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», 2 (maggio), XXIII (1999), pp. 203-225
TRAVI 1999
Travi Ernesto, La corrispondenza tra Federico Odorici e Manzoni, in «Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1996», 1999, pp. 45-61
TRAVI 1999A
Travi Ernesto, L'edizione illustrata del romanzo manzoniano nelle lettere da Parigi di Sigismondo Trechi, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 235-264
Travi Ernesto, L'edizione illustrata del romanzo manzoniano nelle lettere da Parigi di Sigismondo Trechi, in «Annali manzoniani», n.s. 4, 1999, pp. 235-264
TURRI 1999
Turri Francesco, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I promessi sposi» cap. III). Dialetto veneto di Padova, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 129-129
ULIVI 1999
Ulivi Ferruccio, «Il miracolo delle noci» ne' dialetti italiani (da «I Promessi sposi» cap. III). Dialetto piemontese di Torino, in I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1), pp. 122-123
VERRI 1999
Verri Pietro, Manoscritto per Teresa, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, LED, ©1999 (Biblioteca insubrica, 4)
VIGORELLI 1999
Vigorelli Giancarlo, Premessa all'edizione nazionale delle opere di Alessandro Manzoni, in «Annali manzoniani», 1999, pp. 7-18
VITALE 1999
Vitale Maurizio, «Cette question éternelle...». Sulla lettera di Manzoni al Delécluze, in «Annali manzoniani», n.s. 4, 1999, pp. 199-207
ZANGRANDI 1999
Zangrandi Alessandra, Il lessico del «Marco Visconti» di Tommaso Grossi nella prima edizione milanese. la componente aulica, in «Lingua e stile», XXXIV, 2, 1999, pp. 227-251
ZUMKELLER 1999
Zumkeller Laura, Da biblioteca di carattere generale a biblioteca storico-umanistica: la Braidense attraverso una rilettura della soria dei fondi, in «Accademie e Biblioteche d'Italia», LXVII, 2 (aprile-giugno), 1999, pp. 41-52
ANNALI MANZONIANI 1999
Annali manzoniani : Nuova serie - Milano : [s.n] 3, Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1999
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani», 35, 1999, pp. 1-41
ALBONICO 1999
Due seminari di filologia. Testo e apparato nella filologia d'autore : problemi di rappresentazione. 2. Filologia e critica stilistica in Gianfranco Contini: 1933-1947 (Pavia, 5-6 dicembre 1997), A cura di Simone Albonico, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1999 (Letteratura, 4)
MASTRELLI - PARENTI 1999
Giacomo Devoto nel centenario della nascita. Atti del Convegno Giacomo Devoto e le istituzioni, (Firenze, 24-25 ottobre 1997); ricerche e documenti, scritti minori, a cura di Carlo Alberto Mastrelli e Alessandro Parenti, Firenze, Olschki, 1999 (Studi. Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 178)
POLIMENI 1999
I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali: atti del Convegno Godiasco-Rivanazzano 17-18 aprile 1997, [a cura di Giuseppe Polimeni], Varzi, Edizioni Guardamagna, (1999) (Quaderno dell'Unitre di Godiasco, Salice Terme, Rivanazzano, 1)
GHIDETTI 1999
Il filo della ragione: studi e testimonanze per Sergio Romagnoli, A cura di Enrico Ghidetti e Roberta Turchi, Venezia, Marsilio, 1999
VOLPATO 1999
Il tricolore d'Italia da Arcole all'Unità: atti del convegno tenuto ad Arcole, 30 maggio 1998, A cura di Giancarlo Volpato, Arcole, Comune, 1999
I promessi sposi, Adattamento del testo e note di Marisa Pasqualetti. Attività didattiche di Pierangela Diadori. Illustrazioni di Francesco Gonin, Genova, Cideb, 1999 (Imparare leggendo)
I PROMESSI SPOSI NELL'ILLUSTRAZIONE DI ANNA MARONGIN PERNIS 1999
I Promessi sposi nell'illustrazione di Anna Marongin Pernis, A cura di M. Crespellani, Cagliari, Edizioni della Torre, 1999
Lingua e letteratura italiana: istituzioni e insegnamento. Convegno internazionale (Roma, 24-26 novembre 1997), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1999
Manzoni Alesandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», 2, IX (1999), pp. 152-154
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», 1, IX (1999), pp. 140-141
... Rispettabilissimo Goethe... caro Hayez... adorato Thorvaldsen...: gusto e cultura europea nelle raccolte d'arte di Enrico Mylius, A cura di Rosanna Pavoni, Venezia, Marsilio, [1999]
Schede/guida per la comprensione e l'analisi dei Promessi Sposi. Analisi del testo, contenuti e tematiche ..., A cura di Maria Adele Garavaglia, Milano, Mursia Scuola, c1999
ISELLA 1999C
Varon, Magg, Balestrer, Tanz e Parin...: la letteratura in lingua milanese dal Maggi al Porta. Bibliografia delle opere a stampa della letteratura in lingua milanese (Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1999-2000), A cura di Dante Isella, Milano, Biblioteca nazionale Braidense, 1999
Villa Vigoni: comunicazioni, Loveno di Menaggio, Centro italo tedesco Villa Vigoni, 1999, 3 (1 aprile)
CENTRO STUDI SUL TEATRO MEDIOEVALE E RINASCIMENTALE 1999
«Vita cittadina nel teatro fra Cinque e Seicento» XXII Convegno Internazionale organizzato dal Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale Anagni (FR), 4-5-6 settembre 1998, in «Lares», 65, 1-2 (gennaio-giugno), 1999, pp. 178-179

Risultati 101-171 di 171 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione