Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1995 ; Anno <= 1995

Risultati 201-300 di 309 totali | Nuova ricerca


PIRAZZO 1995
Pirazzo Maria Anna, Un momento «grave» nella poesia di antonio Lamberti, in «Atti dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti», CLIII, 1995, pp. 323-339
POE 1984A
Poe Edgar Alan, «Cognizione di vita vera» [1835], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 21-22
POGGI SALANI 1995
Poggi Salani Teresa, «Un epigramma della storia». Ascoli e il Concorso per i vocabolari dialettali del 1890-95, in «Lingua nostra», LVI, 1995, pp. 1-12
POMILIO 1983
Pomilio Mario, Il Natale del 1833, Novara, Mondadori, De Agostini, [1995] (Grandi premi della letteratura italiana)
PONTIGGIA 1995
Pontiggia Giuseppe, L’anonimo, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 140-144
PORTA MUSA 1995
Porta Musa Carla, Una giornata a Cavallasca, in «Como», 3, 1995, pp. 56-58
PRISCO 1995
Prisco Michele, La «situazione» letteraria: l'itinerario narrativo di Pomilio, in Mario Pomilio e il romanzo italiano del Novecento, introduzione di Carmine Di Biase, Napoli \1995!, Guida, [1995] (Laboratorio, 18), pp. 23-37
PUDDU 1995
Puddu Laura, Sondaggi statistici sulla lingua di Svevo: il metodo dell'analisi morfo-sintattica, in «Annali della Facoltà di Lettere dell'Università di Cagliari», XVIII, 1995, pp. 17-43
PUGLIESE 1995A
Pugliese Guido, Gnoseologia e morale nei «Promessi sposi», in Miscellanea di italianistica in memoria di Mario Santoro, A cura di Michele Cataudella, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1995 (Istituto nazionale di studi sul Rinascimento meridionale), pp. 251-262
PUGLIESE 1995
Pugliese Guido, Gnoseologia e morale nei Promessi sposi, in Miscellanea di italianistica in memoria di Mario Santoro, A cura di Michele Cataudella, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1995 (Istituto nazionale di studi sul Rinascimento meridionale), pp. 251-262
RAIMONDI 1995B
Raimondi Ezio, Gadda e le incidenze lombarde della luce, in Raimondi Ezio, Il colore eloquente: letteratura e arte barocca, Bologna, Il mulino, [1995] (Intersezioni, 150), pp. 87-109
RAIMONDI 1995A
Raimondi Ezio, Il colore eloquente: letteratura e arte barocca, Bologna, Il mulino, [1995] (Intersezioni, 150)
RAIMONDI 1995
Raimondi Ezio, Ortega, la novela, Manzoni. Traduzione di Andrès Soria Olmedo, in «Revista de Occidente», 168, 1995, pp. 93-100
RAIMONDI G.1995
Raimondi Giuseppe, Paesaggi manzoniani, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 89-93
RICCARDI 1995
Riccardi Carla, «Mirabile Shakespear!»: Manzoni fra dramma e romanzo, in «Autografo», XII, 31 ottobre, 1995, pp. 5-28
RICCHETTI 1995
Ricchetti Alberto, La lettera ritrovata, in «La voce di Carpi», 18 maggio, 1995
RIVOLTA 1995L
Rivolta Gian Carlo Maria, A. C. Jemolo studioso del Manzoni, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 95-108
RIVOLTA 1995A
Rivolta Gian Carlo Maria, Difesa di Attilio, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 13-21
RIVOLTA 1995F
Rivolta Gian Carlo Maria, «Guardate un poco», in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 63-69
RIVOLTA 1995E
Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega don Ferrante, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 49-59
RIVOLTA 1995
Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995]
RIVOLTA 1995B
Rivolta Gian Carlo Maria, Le ragioni di don Abbondio, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 23-28
RIVOLTA 1995C
Rivolta Gian Carlo Maria, Mena e Lucia, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 29-37
RIVOLTA 1995D
Rivolta Gian Carlo Maria, Sotto il nome di Antonio Rivolta, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 39-47
RIVOLTA 1995I
Rivolta Gian Carlo Maria, Una grida contro i bravi, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 89-94
RIVOLTA 1995H
Rivolta Gian Carlo Maria, «Un buon bestione, quieto, quieto», in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 81-87
RIVOLTA 1995G
Rivolta Gian Carlo Maria, Un cinque meno, in Rivolta Gian Carlo Maria, Il collega Don Ferrante, Carnago, Sugarco, [1995], pp. 71-79
ROVANI 1995
Rovani Giuseppe, Il romanzo e la sua «Appendice», in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 26-31
SABA 1995
Saba Umberto, La poesia onesta [1911], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 51-52
SANSONE 1995
Sansone Mario, Manzoni, Fauriel e la «Lettre» a Chauvet, in «Otto/Novecento», 6, 1995, pp. 5-29
SANSONE 1995A
Sansone Mario, Manzoni, Fauriel e la «Lettre» a Chauvet, in «Otto/Novecento», XIX, 6, 1995, pp. 5-29
SANTANGELO 1995
Santangelo Giorgio, Ricordo di Gaetano Trombatore, in «Esperienze letterarie», XX, 1, 1995, pp. 3-7
SARDA - VALUSSI 1993
Sarda Bruno - Valussi Franco, I promessi topi, in «The Walt Disney Company Italia Spa», febbraio, 1995
SARO 1995
Saro Georges, Manzoni et le Risorgimento, ou la révolution sans révolution, in «Chroniques italiennes», XI, 1(41), 1995, pp. 81-112
SARO 1995A
Saro Georges, Manzoni et le Risorgimento, ou la révolution sans révolution, in «Chroniques italiennes», XI, 1 (41), 1995, pp. 81-112
SAVINIO 1995
Savinio Alberto, La casa del Manzoni, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 65-69
SCALVINI 1995
Scalvini Giovita, Cristianesimo militante [1831], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 15-20
SCIASCIA 1995
Sciascia Leonardo, Il «sistema» di don Abbondio, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 137-139
SILLANO 1995
Sillano Maria Teresa, Beccaria Giulia, in Dizionario biografico delle donne lombarde, 568-1968, a cura di Rachele Farina, Milano, Baldini & Castoldi, [1995] (Le boe, 8), pp. 122-123
SPINAZZOLA 1995
Spinazzola Vittorio, Il realismo etico dei «Promessi sposi», in «Acme. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano», XLVIII, 1, 1995, pp. 47-54
Spranzi Aldo, Anticritica dei «Promessi sposi»: l'efficienza dell'industria culturale: il caso de «I promessi sposi», Milano, EGEA, [1995]
SPRANZI 1995
Spranzi Aldo, Anticritica dei Promessi sposi: l'efficienza dell'industria culturale: il caso de I promessi sposi, Milano, EGEA, [1995]
TARCHETTI 1995
Tarchetti Igino Ugo, Il migliore romanzo italiano, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 22-23
TELLINI 1995A
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197)
TELLINI 1995C
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197), pp. 335-356
TELLINI 1995D
Tellini Gino, Identità di Tommaseo, in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197), pp. 187-206
TELLINI 1995F
Tellini Gino, Introduzione ai racconti di Tommaseo, in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197), pp. 223-260
TELLINI 1995B
Tellini Gino, Introduzione. Appunti sulla prosa..., in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197)
TELLINI 1995E
Tellini Gino, Introduzione. Appunti sulla prosa italiana dell’Ottocento, in Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197), pp. 1-39
TELLINI 1995
Tellini Gino, L'arte della prosa: Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri, Scandicci, La nuova Italia, 1995 (Biblioteca di cultura, 197)
TERENZI VICENTINI 1995
Terenzi Vicentini Marzia, Foscolo critico del Manzoni, in «Insieme. Revista da APESP (Associaçao de Professores de Italiano do Estado de São Paulo)», VI, 1995, pp. 15-26
TESSITORE 1997
Tessitore Fulvio, Contributi alla storia e alla teoria dello storicismo, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1995-2000
TESTORI 1995
Testori Giovanni, Manzoni, pro e contro, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 135-137
TIBERTO BELUFFI 1995A
Tiberto Beluffi Alba, Vittorina allieva di Filadelfo Simi, in Giorgini Vittorina, Vittorina Giorgini. Le stagioni della vita: olii e disegni, Pietrasanta, Petra, [1995?], pp. 5-7
TIMPANARO 1995C
Timpanaro Sebastiano, De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi, in Timpanaro Sebastiano, Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi, ©1995 (stampa 1994) (Saggi di varia umanità. N. S, 31), pp. 199-234
TIMPANARO 1995A
Timpanaro Sebastiano, De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi, in Timpanaro Sebastiano, Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi, ©1995 (stampa 1994) (Saggi di varia umanità. N. S, 31), pp. 199-234
TIMPANARO 1995E
Timpanaro Sebastiano, Le lettere di Pietro Giordani ad Antonio Papadopoli, in Timpanaro Sebastiano, Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi, ©1995 (stampa 1994) (Saggi di varia umanità. N. S, 31), pp. 55-67
TIMPANARO 1995B
Timpanaro Sebastiano, Le lettere di Pietro Giordani ad Antonio Papadopoli, in Timpanaro Sebastiano, Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi, ©1995 (stampa 1994) (Saggi di varia umanità. N. S, 31), pp. 55-67
TIMPANARO 1995
Timpanaro Sebastiano, Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa, Nistri-Lischi, ©1995 (stampa 1994) (Saggi di varia umanità. N. S, 31)
TOMMASEO 1995
Tommaseo Niccolò, Un uomo «affatto singolare» [1826], in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 9-10
TORCHIO 1995C
Torchio Carlo Luigi, Ancora sugli arcaismi-lombardismi nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 85-89
TORCHIO 1995B
Torchio Carlo Luigi, Arcaismi-lombardismi del Manzoni, in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 79-83
TORCHIO 1995A
Torchio Carlo Luigi, Cinque saggi sulla lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 77-151
TORCHIO 1995
Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria)
TORCHIO 1995E
Torchio Carlo Luigi, Il sostrato storico di alcune espressioni dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 131-135
TORCHIO 1995D
Torchio Carlo Luigi, Linguaggio scritturale e reminiscenze bibliche nell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 91-130
TORCHIO 1995F
Torchio Carlo Luigi, Manzoni, Virgilio e la lingua dell'«Adelchi», in Torchio Carlo Luigi, Fra romanticismo e decadenza: studi sulla letteratura e sulla lingua letteraria, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria), pp. 137-151
TORTOROLI ROSETTI 1995
Tortoroli Rosetti Dina, Ogn'altra cosa: storia di un'idea scaturita dalla mente in quell'età in cui si prendono sul serio le parole delle persone autorevoli, Parma, Tipografia benedettina, 1995
TOSCHI 1995F
Toschi Luca, Il romanzo della storia, il romanzo della contemporaneità, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 456-465
TOSCHI 1995A
Toschi Luca, I promessi sposi, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995
TOSCHI 1995B
Toschi Luca, Letteratura è informatica, in «L'Indice dei libri del mese», 3, 1995, p. 34
TOSCHI 1995C
Toschi Luca, Manzoni, in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 414-455
TOSCHI 1995E
Toschi Luca, Manzoni [contiene: La società manzoniana. L’invenzione storicizzata. «Fermo e Lucia». I «Promessi sposi». Il manzonismo], in Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995, pp. 414-455
TOSCHI 1995
Toschi Luca, Prodromi della multimedialità: «I promessi sposi» illustrati, in «La Rassegna della letteratura italiana», 1-2 (gennaio-agosto), XCIX (1995), pp. 131-140
TOSCHI 1995D
Toschi Luca, Prodromi della multimedialità: «I Promessi sposi» illustrati, in «La Rassegna della letteratura italiana», XCIX, 1-2, 1995, pp. 131-140
TOURING CLUB ITALIANO 1995
Touring club italiano, Milano: l'arte, la scienza, la storia nelle grandi raccolte pubbliche e private della citta, Milano, Corriere della sera, 1995 (Musei d'Italia, 1)
TRAVI 1995A
Travi Ernesto, Quale romanzo Manzoni intese scrivere?, in «Otto/Novecento», XIX, 3-4, 1995, pp. 145-150
TYLUSINSKA-KOWALSKA 1995
Tylusinska-Kowalska Anna, La fortuna di Alessandro Manzoni nella Polonia del primo Ottocento, in «Kwartalnik Neofilologiczny [Rivista trimestrale di neofilologia]», 4, 1995 [ma 1996], pp. 407-416
UNGARETTI 1995
Ungaretti Giuseppe, «Natale» 1813 e 1883, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 73-75
VALENTINI G1995
Valentini Giuseppe, Il Duomo di Milano nei «Promessi sposi», in «Civiltà ambrosiana», XII, 5, 1995, pp. 381-387
VERDI 1995
Verdi Giuseppe, Messa da requiem ; London synphony orchestra Edimburgh festival chorus, Direttore d'orchestra: Claudio Abbado, [Milano], Fabbri video : R.C.s. libri, 1995 (Un palco all'opera)
VERZINI 1995
Verzini Riccardo, Il paragone delle parole: la voce dei personaggi nei Promessi sposi, Torino, Tirrenia Stampatori, 1995 (L' avventura letteraria)
VIGORELLI 1995
Vigorelli Giancarlo, Il «manzoniano» don Umberto Colombo, in «Otto/Novecento», 6, 1995, V-VII
VIGORELLI 1985A
Vigorelli Giancarlo, La Colonna Infame da quel 1842 ad oggi, in Manzoni Alessandro, Storia della Colonna Infame, Con saggi critici di Alberto Moravia, Leonardo Sciascia, Giancarlo Vigorelli, Milano, Bompiani, 1995 (Tascabili Bompiani. I Delfini classici, 11), XI-XXII
VILLANI 1995
Villani Maria, Lettura de «Il Natale del 1833», in Miscellanea di studi in onore di Raffaele Sirri, A cura di Matteo Palumbo e Vincenzo Placella; con la collaborazione di Clara Borrelli, Elena Candela, Anna Cerbo, Napoli, Federico & Ardia, 1995, pp. 413-422
WEST-BORREGO 1995
West-Borrego S., Metaphor lexicalized to myth: don Juan from Tirso to Zorrilla, Laclos, and Manzoni, in «Dissertation abstracts international», 1995
ZAGO 1995
Zago Giuseppe, L'evoluzione del modello di romanzo storico giovanile dall'Ottocento ad oggi, in «Rassegna di pedegogia», LIII, 1995, pp. 29-44
ZANGRILLI 1995
Zangrilli Franco, Pirandello e i classici : da Euripide a Verga, Fiesole, Cadmo, ©1995 (Il confronto, 4)
ZANZOTTO 1995
Zanzotto Andrea, La sua presenza, in Manzoni e gli scrittori: da Goethe a Calvino, a cura di Lanfranco Caretti, Roma-Bari, Laterza, 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433), pp. 144-146
BOLLETTINO DEL CENTRO NAZIONALE STUDI MANZONIANI 1995
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», XIX, 3-4, 1995, pp. 7-37
FARINA 1995
Dizionario biografico delle donne lombarde, 568-1968, a cura di Rachele Farina, Milano, Baldini & Castoldi, [1995] (Le boe, 8)
FORMIGARI - GAMBARARA 1995
Historical roots of linguistic theories, edited by Lia Formigari, Daniele Gambarara, Amsterdam [etc.], J. Benjamins, ©1995 (Amsterdam studies in the theory and history of linguistic science. Ser. 3, Studies in the history of the language sciences, 74)
ISTITUTO LOMBARDO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA 1995
I fondi speciali delle biblioteche lombarde: censimento descrittivo (t. I: Milano e provincia; t.II: Province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese), A cura dell'Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. Introduzione di Franco Della Peruta, Milano, Bibliografica, 1995 (Fonti e strumenti, 27)
GRUPPO DI STORIA LOCALE 1995
La vita privata di Costanza e Giuseppe Arconati: Arconate 8-11 giugno 1995: catalogo della mostra, Arconate, Comune di Arconate, 1995
ASOR ROSA 1995A
Letteratura italiana. Le Opere. III: Dall'Ottocento al Novecento, Direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi,, [1995]
BENINI 1993A
L' operosa dimensione scapigliata di Antonio Ghislanzoni: atti del Convegno di studio svoltosi a Milano, a Lecco, a Caprino Bergamasco nell'autunno 1993, A cura di Aroldo Benini, Istituto per La Storia del Risorgimento Italiano. Comitato Di Milano. Associazione Giuseppe Bovara, Milano; Lecco, Istituto per la storia del risorgimento italiano; Associazione Giuseppe Bovara, 1995
BRIOSCHI - DI GIROLAMO 1995
Manuale di letteratura italiana: storia per generi e problemi. 3: Dalla meta del Settecento all'Unita d'Italia, A cura di Franco Brioschi e Costanzo Di Girolamo, Torino, Bollati Boringhieri, 1995
ASOR ROSA 1995
Manzoni, in Letteratura italiana. Le Opere. III: Dall'Ottocento al Novecento, Direzione: Alberto Asor Rosa, Torino, G. Einaudi,, [1995], pp. 429-496
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», 2, V (1995), pp. 127-130
L.I.A.B. LETTERATURA ITALIANA 1995
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», V, 1, 1995, pp. 135-137

Risultati 201-300 di 309 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione