Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1994 ; Anno <= 1994

Risultati 201-286 di 286 totali | Nuova ricerca


PELIGRA 1994
Peligra Corrado, Sui passi di Renzo e Lucia, in «Scuola insieme», settembre, 1994, pp. 10-15
PERELLI 1994
Perelli Antonella, «Ab alpibus ad fretum Siculum»: nota a Manzoni, «Cinque maggio», in «Giornale italiano di filologia», LXVI, 1, 1994, pp. 89-102
PERISSINOTTO 1994
Perissinotto Alessandro, Fare metafore, in «Italiano e oltre», IX, 1994, pp. 36-40
PETRONIO 1994
Petronio Giuseppe, Le poetiche di Manzoni: storia e testi, Roma, Signorelli, 1994 (Ariele, 9)
PEZZIN 1994
Pezzin Claudio, Da Omero a Joyce: saggi letterari, Verona, Cierre, [1994]
PEZZIN 1994A
Pezzin Claudio, Manzoni fra tragedia e commedia, in Pezzin Claudio, Da Omero a Joyce: saggi letterari, Verona, Cierre, [1994], pp. 77-80
PIROTTI 1994
Pirotti Umberto, In margine alle «Osservazioni sulla morale cattolica» Ii — Il Manzoni e il Sismondi, in «Italianistica», 23, 2-3 (maggio-dicembre), 1994, pp. 361-387
PIROTTI 1994B
Pirotti Umberto, In margine alle «Osservazioni sulla morale cattolica». II: Il Manzoni e il Sismondi, in «Italianistica», XXIII, 2-3, 1994, pp. 361-387
PIROTTI 1994A
Pirotti Umberto, In margine alle «Osservazioni sulla morale cattolica», il Sismondi e la religione, in «Italianistica», XXIII, 1, 1994, pp. 17-34
PORTIER 1994
Portier Lucienne, Manzoni face aux révolutions, in «Les langues néolatines», 289, 1994, pp. 243-245
PRINI 1994
Prini Pietro, Manzoni - Rosmini e il problema dell'unità d'Italia, in Corso della Cattedra Rosmini (Stresa 1993), Stato unitario e federalismo nel pensiero cattolico del Risorgimento: atti del XXVII Corso della Cattedra Rosmini, 1993, a cura di Giuseppe Pellegrino, Stresa (Milazzo), Sodalitas (Spes), stampa 1994, pp. 45-59
QUACQUARELLI R.1994
Quacquarelli Rosa, Tipologia e tecnica delle edizioni storiche dei «Promessi sposi», in «Graphicus», novembre, 1994
RAIMONDI 1994
Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria)
RAIMONDI 1994A
Raimondi Ezio, L'albero romantico, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), pp. 395-415
RAIMONDI 1994I
Raimondi Ezio, L’albero romantico, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v.II, pp.395-415
RAIMONDI 1994L
Raimondi Ezio, La ricerca incompiuta, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v.II, pp.463-478
RAIMONDI 1994B
Raimondi Ezio, La ricerca incompiuta, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), pp. 463-478
RAIMONDI 1994G
Raimondi Ezio, Le imprecazioni travestite, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v.II, pp.453-461
RAIMONDI 1994C
Raimondi Ezio, Le imprecazioni travestite, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), pp. 445-452
RAIMONDI 1994F
Raimondi Ezio, L'osteria della retorica, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v.II, pp.417-443
RAIMONDI 1994H
Raimondi Ezio, Mangiare e parlare, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v.II, pp.445-452
RAIMONDI 1994D
Raimondi Ezio, Mangiare e parlare, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), pp. 445-452
RAIMONDI 1994E
Raimondi Ezio, Poetica romantica: un'attribuzione confermata, in Raimondi Ezio, I sentieri del lettore. II: Dal Seicento all'Ottocento, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il Mulino, 1994 (Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria), v. II, pp.
RANDACCIO 1994
Randaccio Roberto, Il sistema di Galles, in Scrittura dell'uso al tempo del Collodi: atti del Convegno del 3-4 maggio 1990, a cura di Fernando Tempesti, Scandicci, La nuova Italia, 1994 (Le api industriose, 5), pp. 107-113
RIVOLTA G. 1994B
Rivolta Gian Carlo Maria, Le ragioni di don Abbondio, in «Civiltà ambrosiana», XI, 4, 1994, pp. 260-264
RIVOLTA G. 1994A
Rivolta Gian Carlo Maria, Una grida contro i bravi, in «Civiltà ambrosiana», XI, 3, 1994, pp. 179-184
RIVOLTA G. 1994
Rivolta Gian Carlo Maria, «Un buon bestione, quieto, quieto», in «Civiltà ambrosiana», XI, 1, 1994, pp. 31-36
ROTA 1994A
Rota Daniele, Casa Manzoni: vita familiare ed economia : documenti inediti, Azzate, Otto/Novecento,, 1994
ROTA 1994
Rota Daniele, Casa Manzoni: vita familiare ed economia : documenti inediti, Azzate, Otto/Novecento, 1994
SALIBRA 1994
Salibra Luciana, Il toscanismo nel Mastro-don Gesualdo, Firenze, L. S. Olschki, 1994 (Studi / Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria, 135)
SANSONE 1994C
Sansone Mario, Alessandro Manzoni: la crisi della poetica del vero, in Studi in onore di Antonio Piromalli.· [2]: Da Dante al secondo Ottocento, a cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 6), pp. 503-545
SANSONE 1994
Sansone Mario, A proposito di Manzoni padre, in «Otto/Novecento», XVIII, 5 (settembre-ottobre), 1994, pp. 195-198
SARTER 1994
Sarter Heidemarie, Historisch-soziolinguistische Aspekte der «Questione della lingua» bei Alessandro Manzoni, in «Italienische Studien», 15, 1994, pp. 97-117
SBRAGIA 1994
Sbragia Alberto, The sacrifice of women in the nineteenth-century novel..., in Italiana VI (1994): Essays in honor of Nicolas J. Perella, A cura di Victoria J. R. De Mara E Anthony Julian Tamburri, Bordighera, West Lafayette, 1994, pp. 145-166
SCRIVANO 1994C
Scrivano Riccardo, Dal «Fermo e Lucia» ai «Promessi sposi»: postille, in Scrivano Riccardo, Strutture narrative: da Manzoni a Verga, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura. Saggi, 2), pp. 93-124
SCRIVANO 1994A
Scrivano Riccardo, Nella fabbrica de «I Promessi Sposi», in Scrivano Riccardo, Strutture narrative: da Manzoni a Verga, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura. Saggi, 2), pp. 63-92
SCRIVANO 1994B
Scrivano Riccardo, Personalità di Manzoni e ordine dei «Promessi Sposi», in Scrivano Riccardo, Strutture narrative: da Manzoni a Verga, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura. Saggi, 2), pp. 31-62
SCRIVANO 1994
Scrivano Riccardo, Strutture narrative: da Manzoni a Verga, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Letteratura. Saggi, 2)
SERIO 1994
Serio Mauro, Note sulla storia del pensiero politico da Machiavelli ai giorni nostri, in «Cultura oggi», XII, 2, 1994, pp. 3-17
SEVERINO 1994A
Severino Roberto, Alessandro Manzoni and George Ticknor: A contemporary american account, in The battle for humanism: selected essay and critical reviews, Roberto Severino editor, Washington, Global commitment, c1994, pp. 251-264
SIGNORELLI 1994
Signorelli Alessandro, Storia del monumento ad Alessandro Manzoni, in «Archivi di Lecco», XVII, 1, 1994, pp. 77-90
STEFANI P. 1994
Stefani Piero, Ipotesi per una lettura biblica de «Il cinque maggio» di Alessandro Manzoni, in «Humanitas», n.s. XLIX, 5, 1994, pp. 626-640
STELLA 1994
Stella Angelo, Pinocchio al crocevia, in Scrittura dell'uso al tempo del Collodi: atti del Convegno del 3-4 maggio 1990, a cura di Fernando Tempesti, Scandicci, La nuova Italia, 1994 (Le api industriose, 5), pp. 115-136
STELLA V. 1994
Stella Vittorio, Leopardi e Manzoni nel pensiero di Gentile, in «Studi europei. Annali del Dipartimento di Studi sulla storia del pensiero europeo «Michele Federico Sciacca»», II, 1994
TIMPANARO 1994
Timpanaro Sebastiano, De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi, in Da Carducci ai contemporanei, A cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 7), pp. 17-49
TOSCHI 1994
Toschi Luca, Un iper-classico della letteratura italiana, in «IF. Rivista della Fondazione IBM Italia», II, 2, 1994, pp. 84-93
TOSI 1994
Tosi Maria Elena, Manzoni e le «Osservazioni sulla morale cattolica». Appunti per una storia del testo, in «Civiltà ambrosiana», XI, 2, 1994, pp. 101-122
TRAVI 1994
Travi Ernesto, La strada nel romanzo di Manzoni, in «Cultura oggi», XII, 4, 1994, pp. 16-26
TRAVI 1994A
Travi Ernesto, La strada nel romanzo di Manzoni, in «Cultura oggi», XII, 4, 1994, pp. 17-26
TRIOLO 1994
Triolo Franco, Manzoni and providence, in The battle for humanism: selected essay and critical reviews, Roberto Severino editor, Washington, Global commitment, c1994, pp. 233-250
TROMBATORE 1994
Trombatore Gaetano, Il ritorno del Manzoni al suo impegno politico negli anni 1814 e 1815, in Studi in onore di Antonio Piromalli.· [2]: Da Dante al secondo Ottocento, a cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 6), pp. 483-501
TROMBATORE 1994A
Trombatore Gaetano, Il ritorno del Manzoni al suo impegno politico negli anni 1814 e 1815, in Studi in onore di Antonio Piromalli.· [2]: Da Dante al secondo Ottocento, a cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 6), pp. 483-501
ULIVI - SAVINI 1994
Ulivi Ferruccio - Savini Marta, Alessandro Manzoni [con testo degli “Inni sacri”], in Poesia religiosa italiana. Dalle origini al ‘900, [a cura di] Ferruccio Ulivi, Marta Savini, Casale Monferrato (AL), Edizioni PIEMME, 1994, pp. 486-511
VARANINI 1994
Varanini Giorgio, Senso della storia e poesia nel «Cinque maggio», in Da Dante a Pascoli: lettura di testi esemplari della lirica italiana, A cura di Paola Paganuzzi, [S.l.] (Brescia), Cooperativa cattolico-democratica di cultura : Fondazione Banca credito agrario bresciano, Istituto di cultura Giovanni Folonari (La nuova cartografica), [1994], pp. 133-154
VARESE 1994
Varese Claudio, Per una rilettura del capitolo VIII dei «Promessi sposi», in «Esperienze letterarie», XIX, 4, 1994, pp. 3-14
VERZINI 1994
Verzini Riccardo, La biblioteca nella letteratura fra Sette e Ottocento, in «Nuova secondaria», 15 gennaio, 1994, pp. 40-43
VIGORELLI 1994
Vigorelli Giancarlo, Alessandro Manzoni tra gli arcivescovi Gaisruck, Romilli, e Ballerini, in Cajani Franco, Paolo Ballerini, censore, giornalista e redattore de L'Amico Cattolico, 1841-1856, presentazione di Giancarlo Vigorelli; con un testo di Giancarlo Ferrari, Besana Brianza, GR, [1994], pp. 1-2
VIGORELLI 1994A
Vigorelli Giancarlo, In margine alla prima recensione dell’edizione Didot, Parigi, 1806 dei versi «In morte di Carlo Imbonati», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, pp. 153-168
VIGORELLI 1994C
Vigorelli Giancarlo, Per una edizione globale delle carte francesi del Manzoni, in I Francesi e l'Italia, a cura di Carlo Bertelli, Milano, Banco Ambrosiano Veneto: Libri Scheiwiller, 1994 (Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia, 2), pp. 121-128
VIGORELLI 1994B
Vigorelli Giancarlo, Per un rinnovamento degli «Annali manzoniani», in Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994, I-III
VIRLOGEUX 1994
Virlogeux Georges, Massimo d'Azeglio cospiratore prima del 1847, in Sentieri della libertà e della fratellanza ai tempi di Silvio Pellico : atti del Convegno di Saluzzo, 6-7 aprile 1990, A cura di Aldo A. Mola, Foggia, Bastogi, 1994, pp. 153-165
ANNALI MANZONIANI 1994
Annali manzoniani [Scritti di: Irene Botta, Luca Danzi, Mariella Goffredo De Robertis, Dante Isella, Donatella Martinelli, Umberto Morando, Guido Pedrojetta, Giancarlo Vigorelli], Milano, Casa del Manzoni - Centro Nazionale Studi Manzoniani, 1994
BOILLET 1994
Anthologie bilingue de la poésie italienne, préface par Danielle Boillet et Marziano Guglielminetti ; édition établie sous la direction de Danielle Boillet, avec la collaboration de Giovanni Clerico ... [et al.!, Paris, Gallimard, 1994 (Bibliothèque de la Pléiade, 410)
BANDINI - FINOTTI 1994
Antonio Fogazzaro: le opere i tempi: atti del Convegno internazionale di studio, Vicenza, 27-28-29 aprile 1992, a cura di Fernando Bandini e Fabio Finotti, Vicenza, Accademia Olimpica, 1994
BOLLETTINO DEL CENTRO NAZIONALE STUDI MANZONIANI 1994
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», XVIII, 3-4, 1994, pp. 5-39
BOLLETTINO DEL CENTRO NAZIONALE STUDI MANZONIANI 1994A
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», XVIII, 6, 1994, pp. 7-47
TONI IERMANO - TOMMASO SCAPPATICCI 1994
Da Carducci ai contemporanei, A cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 7)
Da Dante a Pascoli: lettura di testi esemplari della lirica italiana, A cura di Paola Paganuzzi, [S.l.] (Brescia), Cooperativa cattolico-democratica di cultura : Fondazione Banca credito agrario bresciano, Istituto di cultura Giovanni Folonari (La nuova cartografica), [1994]
BERTELLI 1994
I Francesi e l'Italia, a cura di Carlo Bertelli, Milano, Banco Ambrosiano Veneto: Libri Scheiwiller, 1994 (Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia, 2)
HILDESHEIMER - PIERONI FRANCINI 1994
Il giansenismo, scritti di Françoise Hildesheimer, Marta Pieroni Francini, Cinisello Balsamo, San Paolo, [1994] (I compact, 23)
I Mylius-Vigoni. Italiani e tedeschi nel XIX e nel XX secolo, a cura di Frank Baasner, Firenze, Olschi, 1994
MANZOTTI - FERRARI 1994
Insegnare italiano: principi, metodi, esempi, a cura di Emilio Manzotti e Angela Ferrari, Brescia, La scuola, ©1994 (Secondaria superiore/saggi)
DE MARA - TAMBURRI 1994
Italiana VI (1994): Essays in honor of Nicolas J. Perella, A cura di Victoria J. R. De Mara E Anthony Julian Tamburri, Bordighera, West Lafayette, 1994
La retorica del silenzio. Atti del Convegno internazionale, Lecce, 24-27 ottobre 1991, A cura di Carlo Alberto Augieri, Lecce, Milella, [1994] (La scrittura possibile, 12)
L.I.A.B. LETTERATURA ITALIANA 1994
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», IV, 1, 1994, pp. 96-98
L.I.A.B. LETTERATURA ITALIANA 1994A
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», IV, 2, 1994, pp. 118-120
BATTISTINI 1994
Mappe e letture: studi in onore di Ezio Raimondi, A cura di Andrea Battistini, Bologna, Il mulino, [1994]
ULIVI - SAVINI 1994A
Poesia religiosa italiana. Dalle origini al ‘900, [a cura di] Ferruccio Ulivi, Marta Savini, Casale Monferrato (AL), Edizioni PIEMME, 1994
SCIASCIA SCRITTORE EUROPEO 1997
Sciascia scrittore europeo: atti del convegno internazionale di Ascona, 29 marzo-2 aprile 1993, A cura di M. Picone, P. De Marchi, T. Crivelli, Basel; Boston; Berlin, Birkhäuser, 1994 (Monte Verità)
TEMPESTI 1994
Scrittura dell'uso al tempo del Collodi: atti del Convegno del 3-4 maggio 1990, a cura di Fernando Tempesti, Scandicci, La nuova Italia, 1994 (Le api industriose, 5)
MOLA 1994
Sentieri della libertà e della fratellanza ai tempi di Silvio Pellico : atti del Convegno di Saluzzo, 6-7 aprile 1990, A cura di Aldo A. Mola, Foggia, Bastogi, 1994
IERMANO - SCAPPATICCI 1994
Studi in onore di Antonio Piromalli.· [2]: Da Dante al secondo Ottocento, a cura di Toni Iermano e Tommaso Scappaticci, Napoli [etc.], Edizioni scientifiche italiane, [1994] (Pubblicazioni dell'Università degli studi di Cassino. Sezione atti, convegni, miscellanee, 6)
Teoria e storia dei generi letterari. Ascesa e decadenza del romanzo moderno, A cura di Giorgio Barberi Squarotti. Saggi di G. Barberi Squarotti ... [et al.], Torino, Tirrenia, 1994 (L' avventura letteraria)
SEVERINO 1994
The battle for humanism: selected essay and critical reviews, Roberto Severino editor, Washington, Global commitment, c1994
MAGLIOCCHETTI - VERNA 1994
The motif of the journey in nineteenth-century Italian literature, Edited by Bruno Magliocchetti and Anthony Verna ; introduction by M. H. Abrams, Gainesville [etc.], University press of Florida, c1994
Voce di molte acque : miscellanea di studi offerti a Eugenio Corsini, Torino, S. Zamorani, [1994]

Risultati 201-286 di 286 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione