Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1992 ; Anno <= 1992

Risultati 301-396 di 396 totali | Nuova ricerca


SCALIA 1992
Scalia Gianni, A conti fatti: avanguardie, marxismi, letteratura, Padova, Il poligrafo, [1992] (Saggi, 2)
SCALIA 1992A
Scalia Gianni, Manzoni: «un bal pour les pauvres critiques», in Scalia Gianni, A conti fatti: avanguardie, marxismi, letteratura, Padova, Il poligrafo, [1992] (Saggi, 2), pp. 81-104
SCARANO 1992A
Scarano Emanuella, A proposito di vecchi mal vissuti. Da manzoni a Rovani, in Riscrittura intertestualità transcodificazione: seminario di studi, Pisa, gennaio-maggio 1991, Facoltà di lingue e letterature straniere, Atti a cura di Emanuella Scarano e Donatella Diamanti, Pisa, Tip. editrice pisana, [1992], pp. 385-406
SCARANO 1992B
Scarano Emanuella, A proposito di vecchi malvissuti. Da Manzoni a Rovani, in Riscrittura intertestualità transcodificazione: seminario di studi, Pisa, gennaio-maggio 1991, Facoltà di lingue e letterature straniere, Atti a cura di Emanuella Scarano e Donatella Diamanti, Pisa, Tip. editrice pisana, [1992], pp. 385-406
SCOTTI 1992
Scotti Gianfranco, Carlo Porta, Galbiate e la Brianza, in «Archivi di Lecco», XV, 1, 1992, pp. 3-18
SCOTTI M.1992
Scotti Mario, Giorgio Petrocchi e Alessandro Manzoni, in «Studium», LXXXVIII, 2, 1992, pp. 257-264
SELMI 1992
Selmi Elisabetta, Figure femminili nei Promessi Sposi, in «Nuova secondaria», 15 marzo, 1992, pp. 75-77
SINYOR 1992
Sinyor Roberta, Ermes Visconti: le unità drammatiche e il plagio stendhaliano,, in «Critica letteraria», XX, 2 (75), 1992, pp. 345-368
SIRRI 1992B
Sirri Raffaele, Il seme degli esuli napoletani nelle opere giovanili del Manzoni, in Sirri Raffaele, Studi sulla letteratura dell'Ottocento, Napoli, Morano, [1992], pp. 29-45
SIRRI 1992C
Sirri Raffaele, La rivoluzione francese nella poesia del Carducci, in Sirri Raffaele, Studi sulla letteratura dell'Ottocento, Napoli, Morano, [1992], pp. 241-259
SIRRI 1992A
Sirri Raffaele, Studi sulla letteratura dell'Ottocento, Napoli, Morano, [1992]
SIRRI 1992D
Sirri Raffaele, Uno del circolo manzoniano, in Sirri Raffaele, Studi sulla letteratura dell'Ottocento, Napoli, Morano, [1992], pp. 47-95
SORDI 1992
Sordi Italo, Cherubini folklorista, in Francesco Cherubini dialettologo e folklorista [Scritti di: Giovanna Balestreri, Lidia Beduschi, Claudio Beretta, Fabrizio Caltagirone, Andrea Coralli, Luca Danzi, Ottavio Lurati, Umberto Morando, Italo Sordi], A cura di Glauco Sanga, la Ricerca folklorica, 1992, n.26, pp. 9-24
SPADA 1992
SPADA Sergio, Rovistando tra le carte di Manzoni, in «Il Messaggero», 13 febbraio, 1992
STELLA 1992
Stella Angelo, Devota a una santa ex peccatrice la madre del Manzoni, in «Millelibri», VI, 55, 1992, pp. 125-126
STONE 1992A
Stone Mirto Golo, Contro la modernità e la cultura borghese: «I promessi sposi» e l'ascesa del romanzo italiano, in «MLN Modern Language Notes», CVII, 1, 1992, pp. 112-131
STONE 1992
Stone Mirto Golo, Contro la modernità e la cultura borghese: I promessi sposi e l'ascesa del romanzo italiano, in «MLN Modern Language Notes», 107, 1 (January), 1992, pp. 112-131
TELLINI 1992A
Tellini Gino, Giuseppe De Robertis lettore di Manzoni, in Per Giuseppe De Robertis, a cura di Gino Tellini, Roma, Bulzoni, 1992 (Studi e testi. Serie di filologia e letteratura, 2), pp. 33-50
TELLINI 1992B
Tellini Gino, Introduzione, in Tommaseo Niccolò, Fede e bellezza, introduzione e note di Gino Tellini, Milano, Garzanti, 1992 (I grandi libri Garzanti, 477), VII-XXIV
TENTORIO 1992
Tentorio Marco, La preghiera nei Promessi sposi, Genova, Archivio storico PP. Somaschi, 1992
TOMMASEO 1992
Tommaseo Niccolò, Fede e bellezza, introduzione e note di Gino Tellini, Milano, Garzanti, 1992 (I grandi libri Garzanti, 477)
TRANIELLO 1992
Traniello Francesco, Religione, nazione e sovranità nel risorgimento italiano, in «Rivista di storia e letteratura religiosa», 2, 1992, pp. 319-368
TREVES 1992B
Treves Piero, 1: Alle prese con la storia, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 15)
TREVES 1992A
Treves Piero, Manzoni fra politica e storia, in Treves Piero, Ottocento italiano fra il nuovo e l'antico, Modena, Mucchi, 1992, v. I, pp.43-84
TREVES 1992C
Treves Piero, Manzoni fra politica e storia, in Treves Piero, 1: Alle prese con la storia, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 15), pp. 43-84
TREVES 1992
Treves Piero, Ottocento italiano fra il nuovo e l'antico, Modena, Mucchi, 1992
TROPEA 1992
Tropea Mario, Ironia e realtà: saggi su Verga e Pirandello, Rovito (CS), Marra, 1992 (Iride, 9)
TROPEA 1992A
Tropea Mario, Monacazioni, conventi e follia tra Manzoni e «Storia di una capinera». Con un appendice su alcune novelle tarde dello stesso argomento, in Tropea Mario, Ironia e realtà: saggi su Verga e Pirandello, Rovito (CS), Marra, 1992 (Iride, 9), pp. 15-39
TUSCANO 1992A
Tuscano Pasquale, Alessandro Manzoni, in Tuscano Pasquale, Dal romanticismo al verismo : studi e ricerche sulla letteratura italiana dell'Ottocento, [Napoli], Edizioni scientifiche italiane, [1992] (Studi e testi dell'area romanza e slava / Università degli studi di Perugia, 10), pp. 73-130
TUSCANO 1992
Tuscano Pasquale, Dal romanticismo al verismo : studi e ricerche sulla letteratura italiana dell'Ottocento, [Napoli], Edizioni scientifiche italiane, [1992] (Studi e testi dell'area romanza e slava / Università degli studi di Perugia, 10)
ULIVI 1992B
Ulivi Ferruccio, Introduzione [a «I Promessi sposi»],, in Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi, Roma, Grandi tascabili Newton, 1992 (Grandi tascabili Newton, 13), pp. 7-21
ULIVI 1992C
Ulivi Ferruccio, L'angelo rosso, Casale Monferrato, Piemme, 1992 (Narrativa Piemme)
ULIVI 1992D
Ulivi Ferruccio, La quiete degli scrittori, in Ulivi Ferruccio, L'angelo rosso, Casale Monferrato, Piemme, 1992 (Narrativa Piemme), pp. 133-146
ULIVI 1992A
Ulivi Ferruccio, Matilde Manzoni e il suo «Journal», in «Nuova antologia», CXXVII, v.568, fasc.2183, 1992, pp. 228-239
VALENTI 1992
Valenti F., Manzoni. Una lezione sulle sue poesie, in «Il Sabato», 12 dicembre, 1992, pp. 89-90
VALLE 1992
Valle Alfeo, Biblioteca e Casa Rosmini, in «Atti dell'Accademia roveretana degli agiati», CCXLII, s.7, v.2 a, 1992, pp. 131-148
VALLI 1992
Valli Monica, A Barzio, libri e cimeli manzoniani, in «Il Segno», novembre, 1992, pp. 30-31
VALLONE 1992C
Vallone Aldo, G. Titta Rosa e il «ritratto» critico, in Vallone Aldo, Livelli di critica e prosa: studi da Baretti a Flora, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 19), pp. 131-160
VALLONE 1992D
Vallone Aldo, Il romanzo «tesi». 1: Il romanzo ottocentesco come «saggio». Lineamenti, in Vallone Aldo, Livelli di critica e prosa: studi da Baretti a Flora, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 19), pp. 91-103
VALLONE 1992
Vallone Aldo, Livelli di critica e prosa: studi da Baretti a Flora, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 19)
VALLONE 1992A
Vallone Aldo, Silenzi e pause nell'arte manzoniana, in Vallone Aldo, Livelli di critica e prosa: studi da Baretti a Flora, Modena, Mucchi, 1992 (Il vaglio, 19), pp. 29-50
VALLONE 1992B
Vallone Aldo, Teoria e stile di Bonghi prosatore, in «Lingua nostra», v.LIII, fasc.2-3, 1992, pp. 33-45
VARANINI 1992
Varanini Giorgio, Manzoni e la rivoluzione francese, in «Rivista italiana di Studi Napoleonici (Centro Nazionale di Studi Napoleonici e di Storia dell’Elba Portoferraio)», XXIX, 1-2, 1992, pp. 387-407
VARESE 1992D
Varese Claudio, Aspetti tematici e stilistici del Manzoni dopo i «Promessi Sposi», in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 103-127
VARESE 1992A
Varese Claudio, Bibliografia, in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 201-213
VARESE 1992B
Varese Claudio, «Fermo e Lucia»: analisi, tempo e racconto, in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 9-34
VARESE 1992C
Varese Claudio, Impegno storiografico e narrativo in «Fermo e Lucia», in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 35-51
VARESE 1992F
Varese Claudio, Manzoni e la rivoluzione francese: giudizio, commento e racconto, in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 129-160
VARESE 1992G
Varese Claudio, Manzoni e Tommaseo: una differenza, in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 161-200
VARESE 1992
Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61)
VARESE 1992H
Varese Claudio, Per una interpretazione dei «Promessi sposi», in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 53-77
VARESE 1992E
Varese Claudio, Spazio e tempo nei capitoli dell'Innominato, in Varese Claudio, Manzoni uno e molteplice. Con un'appendice sul Tommaseo, Roma, Bulzoni, ©1992 (Strumenti di ricerca, 60/61), pp. 79-101
VAVA' 1992
Vavà Lucio (a cura di), Cristina di Belgioioso: il torto di essere donna (Prima femminista e "regina" dei saloni parigini, ispirò la figura manzoniana della Monaca di Monza), in «Voce della Martinella», 9, 1992, pp. 20-23
VEGGIATO 1992
Veggiato Silvano, Altre varianti dei “Promessi Sposi” nell'edizione Baudry del 1827, in «Otto/Novecento», XVI, 2, 1992, pp. 5-21
VIGLIONE 1992
Viglione Massimo, La rivoluzione francese nella storiografia italiana, in «Cultura e libri», IX, 75, 1992, pp. 27-37
VIGORELLI 1991A
Vigorelli Giancarlo, Il primo romanzo del Manzoni, in Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia, Introduzione di Giancarlo Vigorelli, Carnago, Sugarco, stampa 1992 (Classici italiani per il millennio), I-VIII
VISINTIN 1992
Visintin Valerio, Don Lisander a casa sua, in «Vivimilano suppl. del Corriere della sera», 21-27 maggio, 1992
VITALE 1992C
Vitale Maurizio, Alessandro Manzoni linguista, in Vitale Maurizio, Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, c1992 (Studi e ricerche), pp. 205-222
VITALE 1992B
Vitale Maurizio, Alessandro Manzoni linguista, in Vitale Maurizio, Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, c1992 (Studi e ricerche), pp. 205-222
VITALE 1992A
Vitale Maurizio, Le postille del Manzoni al «Vocabolario della Crusca» nell'edizione veronese, in Vitale Maurizio, Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, c1992 (Studi e ricerche), pp. 181-204
VITALE 1992
Vitale Maurizio, Studi di storia della lingua italiana, Milano, LED, c1992 (Studi e ricerche)
WEINAPPLE 1992
Weinapple Fiorenza, Gli anti - «Promessi Sposi» di un manzoniano ovvero il mosaico della memoria, in «Rivista di studi italiani», X, 1, 1992, pp. 12-38
ZANOLARI 1992
Zanolari Marzia, Enrichetta Blondel [grafologia], in «Voce della Martinella», 3, 1992, pp. 20-21
ZASTROW 1992
Zastrow Oleg, Il ritrovamento a Barzio e il restauro di una ignota pittura eseguita per la parrocchiale da Luigi Reali nel 1645, in «Archivi di Lecco», XV, 1, 1992, pp. 19-36
ZORIĆ 1992
Zorić Mate, Prvi prijevodi i prikazi manzonija u hrvatskoj knjizevnosti [Manzoni nella letteratura croata: le prime versioni e recensioni], in «Knjizevni dodiri hrvatsko-talijanski [Contatti letterari croato-italiani]», 2, 1992, pp. 569-596
AZIONE E CONTEMPLAZIONE 1992
Azione e contemplazione: scritti in onore di Ubaldo Pellegrino, Milano, IPL, [1992] (Ricerche di filosofia e di storia della filosofia, 14)
BOLLETTINO DEL CENTRO NAZIONALE STUDI MANZONIANI 1992
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», XVI, 5, 1992, pp. 9-52
BOLLETTINO DEL CENTRO NAZIONALE STUDI MANZONIANI 1992A
Bibliografia manzoniana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani, suppl. di Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 7-47
CASIRATE D'ADDA ED ENRICHETTA 1992
Casirate d'Adda ed Enrichetta, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 5-11
FUSCO GIRARD - ANNA MARIA TANGO 1992
Del silenzio: percorsi, suggestioni, interpretazioni, a cura di Giovannella Fusco Girard e Anna Maria Tango, [Salerno; Roma], Ripostes, stampa 1992 (La scala a chiocciola. Saggistica)
BAASNER 1992
Die Mylius Vigoni. Deutsche und Italiener im 19. und 20. Jahrhundert, a cura di Frank Baasner, Tübingen, M. Niemeyer, 1992
FORMA E PAROLA 1992
Forma e parola: studi in memoria di Fredi Chiappelli, a cura di Dennis J. Dutschke ...[et al.], Roma, Bulzoni, [1992]
DOLFI 1992A
Frammenti di un discorso amoroso nella scrittura epistolare moderna: atti di seminario, Trento, maggio 1991, a cura di Anna Dolfi, Roma, Bulzoni, c1992 (Biblioteca di cultura, 462)
SANGA 1992
Francesco Cherubini dialettologo e folklorista [Scritti di: Giovanna Balestreri, Lidia Beduschi, Claudio Beretta, Fabrizio Caltagirone, Andrea Coralli, Luca Danzi, Ottavio Lurati, Umberto Morando, Italo Sordi], A cura di Glauco Sanga, la Ricerca folklorica, 1992, n.26
GIRARDI 1992
Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2)
BESOMI - CARUSO 1992
Il commento ai testi: atti del seminario di Ascona, 2-9 ottobre 1989, a cura di Ottavio Besomi, Carlo Caruso, Basel; Boston; Berlin, Birkhauser, 1992 (Monte Verità)
GAMBA 1992
Il fascino del sacro nella cultura moderna: autori e pagine che parlano di Dio tra '800 e '900 [Alle pp.45-51: Alessandro Manzoni. Il cantore della Provvidenza. Frammenti da: Ognissanti, Osservazioni sulla morale cattolica, I Promessi sposi. Alle pp.366-367:Mario Pomilio. Il Natale del 1833], A cura di Ulderico Gamba, Padova, Gregoriana Libreria Editrice, 1992 (Conoscere)
BARILLI 1992
Il primo '800 italiano: la pittura tra passato e futuro, [a cura di Renato Barilli], Milano, Mazzotta, [1992]
ROTONDI SECCHI TARUGI 1992
L'educazione e la formazione intellettuale nell'età dell'Umanesimo : atti del 2. Convegno internazionale, 1990, a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi, Milano, Guerini, 1992 (Mentis itinerarium / Istituto di studi umanistici Francesco Petrarca)
ZORZI 1992
L'eredità dell'Ottantanove e l'Italia, a cura di Renzo Zorzi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Civiltà veneziana. Saggi, 39)
MANZOTTI 1992
Lezioni sul testo: modelli di analisi letteraria per la scuola, A cura di Emilio Manzotti, Brescia, La Scuola, c1992 (Secondaria superiore/saggi)
L.I.A.B. LETTERATURA ITALIANA 1992
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», II, 1, 1992, pp. 97-100
BiGLLI 1992
Manzoni Alessandro, in «Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana (BiGLLI)», II, t. I-II, 1992, pp. 373-378
L.I.A.B. LETTERATURA ITALIANA 1992A
Manzoni Alessandro, in «L.I.A.B. Letteratura italiana. Aggiornamento bibliografico», II, 2, 1992, pp. 138-140
MANZONI QUANDO STUDIAVA A LUGANO 1992
Manzoni quando studiava a Lugano, in «Argomenti», febbraio, 1992
FRIDO 1992
Omaggio alla «gente dei promessi sposi», [9 formelle in terracotta dello scultore FRIDO, del laboratorio TLG], in «Archivi di Lecco», XV, 1, 1992, [105]
TLG 1992
Omaggio alla «gente dei Promessi sposi» [formelle in terracotta del laboratorio TLG], in «Archivi di Lecco», XV, 2, 1992, copertina
PER ENRICHETTA MANZONI BLONDEL 1992
Per Enrichetta Manzoni Blondel: 1791-1991, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 5-64
TELLINI 1992
Per Giuseppe De Robertis, a cura di Gino Tellini, Roma, Bulzoni, 1992 (Studi e testi. Serie di filologia e letteratura, 2)
Renzo passò di qui, in ««Tuttomilano» suppl. di «La Repubblica»», 27 febbraio - 4 marzo, 1992
SCARANO 1992
Riscrittura intertestualità transcodificazione: seminario di studi, Pisa, gennaio-maggio 1991, Facoltà di lingue e letterature straniere, Atti a cura di Emanuella Scarano e Donatella Diamanti, Pisa, Tip. editrice pisana, [1992]
STORIA E TEORIA DELL'INTERPUNZIONE 1992
Storia e teoria dell'interpunzione: atti del Convegno internazionale di studi, Firenze, 19-21 maggio 1988, a cura di E. Cresti, N. Maraschio, L. Toschi, Roma, Bulzoni, 1992 (Studi e testi. Serie di linguistica, 1)
STUDI IN MEMORIA DI GIORGIO VARANINI 1993
Studi in memoria di Giorgio Varanini, Pisa, Giardini, 1992-1993 (stampa 1994)
VIA MANZONI 1992
Via Manzoni, in «Tuttomilano, suppl. di La Repubblica», 17-23 dicembre, 1992
POLI - KANCEFF - GOLA 1992
«Voyage et Révolution». I.Viaggio, scrittura, rivoluzione, a cura di Annarosa Poli, Emanuele Kanceff e Sabina Gola, Geneve \ Moncalieri!, Slatkine \ Centro interuniversitario di ricerche sul viaggio in Italia, stampa 1992 (Biblioteca del viaggio in Italia, 43)
BLANK 1992
Weimar und Mailand. Briefe und Dokumente zu einem Austausch um Goethe und Manzoni, a cura di Hugo Blank, Heidelberg, Winter, 1992 (Beiträge zur neueren Literaturgeschichte. 3. Folge, 119)

Risultati 301-396 di 396 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione