Bibliografia

Hai cercato: Anno >= 1992 ; Anno <= 1992

Risultati 101-200 di 396 totali | Nuova ricerca


FEDELE 1992
Fedele Donatella, La polemica classico-romantica: il mito della teoresi teatrale, in «Otto/Novecento», XVI, 2, 1992, pp. 161-171
FILIPPETTI 1992
Filippetti Roberto, Il percorso del de-siderio: Foscolo, Leopardi, Manzoni, Padova, CUSL nuova vita, ©1992
FISICHELLA 1992
Fisichella Rosario, Manzoni e Verga: due oggettività diverse, in «Atti e memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze in Arezzo», n.s. LIV, 1992, pp. 347-364
FOGAZZARO 1992
Fogazzaro Antonio, Discorsi vicentini, a cura di Fabio Finotti, Vicenza, Accademia Olimpica, 1992 (I quaderni dell'Accademia Olimpica, 18)
FOGAZZARO 1992A
Fogazzaro Antonio, Un’opinione di Alessandro Manzoni, in Fogazzaro Antonio, Discorsi vicentini, a cura di Fabio Finotti, Vicenza, Accademia Olimpica, 1992 (I quaderni dell'Accademia Olimpica, 18), [Discorso n. 3]
FONDAZIONE CAMILLO CAVOUR 1992
Fondazione Camillo Cavour, Il castello di Santena: storia e cultura nella dimora dei Cavour, Torino, Pluriverso, stampa 1992 (I tesori)
FONTANA 1993
Fontana Albertina, Alessandro Manzoni. Del romanzo storico, in «LIA. Appunti di letteratura», I, 3, 1992-1993, pp. 33-36
FUBINI 1992
Fubini Mario, Foscolo, Leopardi e altre pagine di critica e di gusto, Pisa, Scuola normale superiore, 1992 (Pubblicazioni della Classe di lettere e filosofia, Scuola normale superiore, Pisa, 11)
FUBINI 1992C
Fubini Mario, Gli studi danteschi e manzoniani del Donadoni, in Fubini Mario, Foscolo, Leopardi e altre pagine di critica e di gusto, Pisa, Scuola normale superiore, 1992 (Pubblicazioni della Classe di lettere e filosofia, Scuola normale superiore, Pisa, 11), pp. 708-709
FUBINI 1992D
Fubini Mario, Gli studi e le lezioni sul Manzoni del De Sanctis, in Fubini Mario, Foscolo, Leopardi e altre pagine di critica e di gusto, Pisa, Scuola normale superiore, 1992 (Pubblicazioni della Classe di lettere e filosofia, Scuola normale superiore, Pisa, 11), pp. 431-438
FUBINI 1992B
Fubini Mario, La saggezza «manzoniana» di L. A. Muratori, in Fubini Mario, Foscolo, Leopardi e altre pagine di critica e di gusto, Pisa, Scuola normale superiore, 1992 (Pubblicazioni della Classe di lettere e filosofia, Scuola normale superiore, Pisa, 11), pp. 876-882
FUBINI 1992A
Fubini Mario, Le lezioni manzoniane del De Sanctis, in Fubini Mario, Foscolo, Leopardi e altre pagine di critica e di gusto, Pisa, Scuola normale superiore, 1992 (Pubblicazioni della Classe di lettere e filosofia, Scuola normale superiore, Pisa, 11), pp. 704-707
GALANTE GARRONE 1992
Galante Garrone Alessandro, L'Italia nel primo centenario della rivoluzione francese, in L'eredità dell'Ottantanove e l'Italia, a cura di Renzo Zorzi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Civiltà veneziana. Saggi, 39), pp. 57-80
GALANTE GARRONE 1992A
Galante Garrone Alessandro, Papi, Balbo, Manzoni e la Rivoluzione Francese, in L'eredità dell'Ottantanove e l'Italia, a cura di Renzo Zorzi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Civiltà veneziana. Saggi, 39), pp. 159-167
GALIMBERTI 1992
Galimberti Cesare, Due «incompiute»: «Il Natale del 1833» di Manzoni e l’inno «Ad Arimane» di Leopardi, in Deutschen Leopardi-Gesellschaft, Giacomo Leopardi: Rezeption, Interpretation, Perspektiven: Akten der ersten Jahrestagung der Deutschen Leopardi-Gesellschaft, Bonn/Koln, 9.-11. November 1990, Hans Ludwig Scheel, Manfred Lentzen (Hrsg.), Tubingen, Stauffenburg, ©1992 (Stauffenburg Colloquium, 24), pp. 55-62
GARBOLI 1992
Garboli Cesare, Matilde edita e inedita, in «L'Indice dei libri del mese», IX, 9, 1992, pp. 7-8
GAVAZZENI 1992A
Gavazzeni Franco, Introduzione [a «Poesie prima della conversione»], in Manzoni Alessandro, Poesie prima della conversione, A cura di Franco Gavazzeni, Torino, Einaudi, 1992 (Nuova universale Einaudi, 209), VII-XIX
GAVAZZENI 1992B
Gavazzeni Franco, Postilla sul testo dei «sermoni» di Alessandro Manzoni, in «Studi di filologia italiana. Bollettino annuale dell’Accademia della Crusca», v.L, 1992, pp. 93-100
GAVAZZENI G. 1992
Gavazzeni Gianandrea, Il sipario rosso: diario 1950-1976, a cura di Madina Ricordi ; introduzione di Corrado Stajano, Torino, Einaudi, [1992] (Saggi, 762)
GAVAZZENI G. 1992A
Gavazzeni Gianandrea, Verdi e Manzoni, in Gavazzeni Gianandrea, Il sipario rosso: diario 1950-1976, a cura di Madina Ricordi ; introduzione di Corrado Stajano, Torino, Einaudi, [1992] (Saggi, 762), pp. 109-112
GENSINI 1992
Gensini Stefano, Modernità e linguaggio: Leopardi, Manzoni e il caso italiano, Cagliari, CUEC, 1992
GETTO 1992
Getto Giovanni, Letture manzoniane, Firenze, Sansoni, 1992 (Biblioteca universale Sansoni, 50)
GHEZZI 1992A
Ghezzi Marco, Don Abbondio e i capponi di Agnese, in «I Quaderni della Brianza», settembre-ottobre, 1992, pp. 181-191
GHEZZI 1992B
Ghezzi Marco, La conversione di Alessandro Manzoni, in «I Quaderni della Brianza», XV, 80 (gennaio-febbraio), 1992, pp. 97-105
GHEZZI 1992
Ghezzi Marco, Quel ramo del lago, in «I Quaderni della Brianza», maggio-agosto, 1992, pp. 213-238
GIBELLINI 1992A
Gibellini Pietro, La filologia fantastica di Mario Pomilio, in «Humanitas», febbraio, 1992, pp. 28-41
GIBELLINI 1992B
Gibellini Pietro, Le piccole donne dei «Promessi sposi», in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 25-36
GILI 1992
Gili Antonio, Monatti, untori e divin castigo nel Ticino barocco, in «Argomenti», dicembre, 1992, pp. 23-29
GIORDANO 1992A
Giordano Mario Gabriele, Documenti di poetica [Brani di G. Berchet, A. Manzoni, H. Haine ecc.], in Giordano Mario Gabriele, Il verismo, Verga e i veristi minori: storia, testi e critica, [S. l.] (Napoli), F.lli Conte (Marotta), 1992, pp. 22-39
GIORDANO 1992
Giordano Mario Gabriele, Il verismo, Verga e i veristi minori: storia, testi e critica, [S. l.] (Napoli), F.lli Conte (Marotta), 1992
GIRARDI 1992A
Girardi Enzo Noè, Goethe e i «Promessi Sposi», in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 33-39
GIRARDI 1992B
Girardi Enzo Noè, Prefazione [a «Goethe e Manzoni...»], in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), V-VI
GIUSTINIANI 1992
Giustiniani Vito R., Gli umanisti e la «Querelle des Anciens et des Modernes», in L'educazione e la formazione intellettuale nell'età dell'Umanesimo : atti del 2. Convegno internazionale, 1990, a cura di Luisa Rotondi Secchi Tarugi, Milano, Guerini, 1992 (Mentis itinerarium / Istituto di studi umanistici Francesco Petrarca), pp. 63-71
ZECCHI 1992
Goethe Johann Wolfgang von, Scritti sull'arte e sulla letteratura, a cura di Stefano Zecchi, Torino, Bollati Boringhieri, 1992
GOFFI 1992
Goffi Anna, Manzoni e i suoi personaggi, un mito sempre vivo, in «Italia oggi», 28 febbraio, 1992
GÖRES 1992
Göres Jörn, L’Italia a Weimar. Il viaggio in Italia di Goethe del 1786-1788 e le sue conseguenze, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 41-46
GRAMSCI 1992A
Gramsci Antonio, Critica letteraria, in Gramsci Antonio, Dante e Manzoni, Roma, Editori riuniti, 1992 (I piccoli), pp. 80-86
GRAMSCI 1992
Gramsci Antonio, Dante e Manzoni, Roma, Editori riuniti, 1992 (I piccoli)
GRAMSCI 1992C
Gramsci Antonio, Miscellanea, in Gramsci Antonio, Dante e Manzoni, Roma, Editori riuniti, 1992 (I piccoli), pp. 53-70
GRECHI 1992
Grechi Gian Franco, Teresa Casati Confalonieri nell'universo femminile del Manzoni, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 37-43
GRIMALDI 1992
Grimaldi Emma, Dentro il romanzo: strutture narrative e registri simbolici tra il Fermo e Lucia e i Promessi Sposi, Messina, Sicania, stampa 1992 (Morgana, 1)
GUIDORIZZI 1992A
Guidorizzi Ernesto, Alessandro Manzoni, in Guidorizzi Ernesto, La poesia e la critica italiane di fronte a Goethe, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, [1992], pp. 115-141
GUIDORIZZI 1992
Guidorizzi Ernesto, La poesia e la critica italiane di fronte a Goethe, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, [1992]
GUIS - ROVELLI 1992A
Guis Paola - Rovelli Franca, Corso Matteotti. La cultura si incontrava al Bagutta, in ««Tuttomilano» suppl. di «La Repubblica»», 16-22 aprile, 1992, pp. 64-66
GUIS - ROVELLI 1992
Guis Paola - Rovelli Franca, Corso Monforte. La chiesa di San Babila e il battesimo di Manzoni, in ««Tuttomilano» suppl. di «La Repubblica»», 2-8 aprile, 1992, p. 64
GÜNTERT 1992
Güntert Georges, Descrizione e racconto nei «Promessi sposi», in «Romanische Forschungen», CIV, 3-4, 1992, pp. 313-340
HOLUB 1992
Holub Renate, Antonio Gramsci: beyond Marxism and postmodernism, a cura di Christopher NORRIS, London ; New York, Routledge, 1992 (Critics of the twentieth century)
HUGHES 1992
Hughes H. Stuart, The Families of Natalia Ginzburg, in «Salmagundi», 96, (fall), 1992, pp. 157-167
IANEVA 1992
Ianeva Daniela, Due note minime ai capitoli X e XX dei «Promessi sposi», in «Atti dell'Accademia ligure di scienze e lettere», XLIX, 1992, pp. 399-403
ILLIANO 1992
Illiano Antonio, Per una sistemazione della poetica manzoniana del lettore, in «Forum italicum», XXVI, 1, 1992, pp. 46-54
INDINIMEO - MAPELLI 1992
Indinimeo Annamaria - Mapelli Barbara, Itinerari manzoniani a Milano, in «CISEM Informazioni», 1-15 settembre, 1992
ISNENGHI 1992
Isnenghi Marta, La casa d’autore, in «Lombardia casa», febbraio, 1992
JACOMUZZI 1992A
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 45-53
JACOMUZZI 1992
Jacomuzzi Stefano, Un'eroina «improvida»: Ermengarda, in «Otto/Novecento», XVI, 6 (novembre-dicembre), 1992, pp. 45-53
JAKOBY 1992
Jakoby Ruth, Verluste und Kontinuität der deutsch-italienischen Familientradition in der zweiten Hälfte des 19. Jahrhunderts, in Die Mylius Vigoni. Deutsche und Italiener im 19. und 20. Jahrhundert, a cura di Frank Baasner, Tübingen, M. Niemeyer, 1992, pp. 36-50
JONES 1992A
Jones Verina R., Intertextual patterns: «I Promessi Sposi» in «La Chimera», in «Italian studies», v. XLVII, 1992, pp. 51-67
JONES 1992
Jones Verina R., Intertextual Patterns: «I promessi sposi» in «La Chimera», in «Italian studies», XLVII, 1992, pp. 51-67
KANDUTH 1992
Kanduth Erika, Relazioni letterarie intermittenti fra Milano e Vienna tra il Sette e l’Ottocento, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 65-76
KATZ SANGUINETTI 1992
Katz Sanguinetti Giuliana, Immagini e temi virgiliani nell’»Adelchi», in «Campi immaginabili», 2-3, 1992, pp. 73-83
KNALLER 1992
Knaller Susanne, Niccolò Tommaseo «Fede e bellezza'' - Versuch einer standort-bestimmung, in «Italienische Studien», 13, 1992, pp. 59-72
KOPPEN 1992
Koppen Erwin, Tra Cattaneo e Stendhal. Note comparatistiche a «Classiker und Romantiker in Italien, sich Heftig Bekämpfend» di Goethe, in Goethe e Manzoni: rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800 [Saggi di: Roberta Battaglia Boniello, Manfred Beller, Franca Belski, Hugo Blank, Enzo Noè Girardi, Jörn Göres, Erika Kanduth, Erwin Koppen, Stefan Oswald, Luigi Quattrocchi, Werner Ross], A cura di Enzo Noè Girardi, Firenze, L. S. Olschki, 1992 (Villa Vigoni. Studi italo-tedeschi, 2), pp. 17-31
KROHA 1992A
Kroha Lucienne, The marchesa Colombi: the Madwoman vs Manzoni, in Kroha Lucienne, The woman writer in late-nineteenth-century Italy: gender and the formation of literary identity, Lewiston [etc.], The Edwin Mellen press, ©1992
KROHA 1992B
Kroha Lucienne, The Marchesa Colombi: The Madwoman vs Manzoni, in Kroha Lucienne, The woman writer in late-nineteenth-century Italy: gender and the formation of literary identity, Lewiston [etc.], The Edwin Mellen press, ©1992
KROHA 1992
Kroha Lucienne, The woman writer in late-nineteenth-century Italy: gender and the formation of literary identity, Lewiston [etc.], The Edwin Mellen press, ©1992
LANZA 1992
Lanza Franco, Lucia e il quotidiano, in «Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 55-64
LURATI 1992
Lurati Ottavio, Tra regioni e amministrazioni: note di lessicologia italiana, in Francesco Cherubini dialettologo e folklorista [Scritti di: Giovanna Balestreri, Lidia Beduschi, Claudio Beretta, Fabrizio Caltagirone, Andrea Coralli, Luca Danzi, Ottavio Lurati, Umberto Morando, Italo Sordi], A cura di Glauco Sanga, la Ricerca folklorica, 1992, n.26, pp. 83-88
MAJELLARO 1992
Majellaro Nino, Il bargello della Vetra: romanzo, Milano, Camunia, [1992] (Fantasia & memoria)
MANNI 1983
Manni Paola, Il «Novo dizionario universale della lingua italiana» di Policarpo Petrocchi, in «Studi linguistici italiani», XVIII e XIX e XXI, 1992, 1993, 1995, pp. 3-44; 3-46; 195-241
LONARDI - AZZOLINI 1992A
Manzoni Alessandro, Adelchi, A cura di Gilberto Lonardi. Commento e note di Paola Azzolini, Venezia, Marsilio, 1992 (Esperia)
WINKELMANS 1992
Manzoni Alessandro, De Verloofden, nederlands van Fons Winkelmans; tekeningen van Francesco Gonin; nawoord: Franco Musarra, Leuven, Davidsfonds, 1992
VIGORELLI 1992
Manzoni Alessandro, Fermo e Lucia, Introduzione di Giancarlo Vigorelli, Carnago, Sugarco, stampa 1992 (Classici italiani per il millennio)
GHISALBERTI 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, A cura di Fausto Ghisalberti, Milano, Hoepl, c1992 (Classici minuscoli Hoepliani)
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Commento critico di Luigi Russo. Con Nuove postille d'autore, Scandicci, La Nuova Italia, 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, commento critico di Luigi Russo. Con Nuove postille d'autore, Scandicci, La nuova Italia, 1992
BERTHER 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, A cura di Nella Berther, Brescia, La scuola, [1992] (Il deltaplano. N. S)
PETROCCHI - NENCIONI 1992A
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Raffrontati sulle due edizioni del 1825 e 1840 con un commento storico, estetico e filologico di Policarpo Petrocchi; presentazione di Giovanni Nencioni, Firenze, Le lettere, 1992 (Bibliotheca, 20)
BERTOCCHI 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, A cura di Daniela Bertocchi, [Milano], Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, c1992 (I classici della narrativa. La bottega del lettore)
ULIVI 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, a cura di Ferruccio Ulivi, Roma, Grandi tascabili Newton, 1992 (Grandi tascabili Newton, 13)
SERVI DI MARIA 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Note di V. Servi di Maria, Cosenza, Europa, [1992]
RUSSO 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Commento critico di Luigi Russo ; con Nuove postille d'autore a cura di Carlo Ferdinando RUSSO, Scandicci, La nuova Italia, 1992
ROMANDINI 1992
Manzoni Alessandro, I Promessi sposi, A cura di Massimo Romandini, Taranto, Mandese, 1992
PETROCCHI - NENCIONI 1992
Manzoni Alessandro, I promessi sposi di Alessandro Manzoni: raffrontati sulle due edizioni del 1825 e 1840, Con un commento storico, estetico e filologico di Policarpo Petrocchi ; presentazione di Giovanni Nencioni, Firenze, Le lettere, 1992 (Biblioteca)
Manzoni Alessandro, La notte dell'Innominato: (capitolo ventunesimo dei Promessi sposi), Rimini, Guaraldi/Nuova compagnia editrice, 1992 (I post-libri, 2)
PUPINO 1992
Manzoni Alessandro, La signora di Monza, a cura di Angelo R. Pupino, Catania, CUECM, [1992]
Manzoni Alessandro, Lettera a Gaetano de Castilla (Milano, 2 giugno 1865), in Fondazione Camillo Cavour, Il castello di Santena: storia e cultura nella dimora dei Cavour, Torino, Pluriverso, stampa 1992 (I tesori), p. 203
Manzoni Alessandro, Osservazioni sulla morale cattolica, [Padova], Banca Antoniana, stampa 1992 (I Classici di Dio, 24)
GAVAZZENI 1992
Manzoni Alessandro, Poesie prima della conversione, A cura di Franco Gavazzeni, Torino, Einaudi, 1992 (Nuova universale Einaudi, 209)
CUCCHI 1992
Manzoni Alessandro, Storia della colonna infame, Introduzione di Maurizio Cucchi, Milano, Feltrinelli, 1992 (Universale economica)
LONARDI-AZZOLINI 1992B
Manzoni Alessandro, Tutte le poesie, 1797-1872, a cura di Gilberto Lonardi, commento e note di Paola Azzolini, Venezia, Marsilio, 1992 (Letteratura universale. Esperia)
GARBOLI 1992B
Manzoni Matilde, Journal, A cura di Cesare Garboli, Milano, Adelphi, [1992] (Piccola biblioteca Adelphi, 287)
MARANI 1992A
Marani Alma Novella, Manzoni en el Rio de la Plata, in Marani Alma Novella, Relaciones literarias entre Italia y Argentina, Roma, Bulzoni, ©1992 (Letterature e culture dell'America Latina), pp. 47-73
MARANI 1992
Marani Alma Novella, Relaciones literarias entre Italia y Argentina, Roma, Bulzoni, ©1992 (Letterature e culture dell'America Latina)
MARCHI ROB. 1992
Marchi Roberto, Federico Borromeo e le claustrali, Firenze, Atheneum, stampa 1992 (Basilea, 10)
MARCHI ROB. 1992A
Marchi Roberto, La vita di suor Virginia Maria de Leyva. Il cardinal Borromeo nella vicenda della «monaca di Monza», in Marchi Roberto, Federico Borromeo e le claustrali, Firenze, Atheneum, stampa 1992 (Basilea, 10), pp. 77-93
MARIOTTI - GIULIANI 1992
Mariotti Francesco - Giuliani Massimo, Letteratura e teologia a confronto [Un dibattito al Centro Culturale milanese della Corsia dei Servi], in «Il Ragguaglio librario», LIX, 7-8, 1992, pp. 207-209
MARTINAZZOLI 1992
Martinazzoli Mino, Pretesti, introduzione di Pietro Gibellini ; tavole di Giovanni Repossi, Brescia, La quadra, 1992 (Antologie, 1)
MARTINAZZOLI 1992A
Martinazzoli Mino, Pretesti per una requisitoria manzoniana, in Martinazzoli Mino, Pretesti, introduzione di Pietro Gibellini ; tavole di Giovanni Repossi, Brescia, La quadra, 1992 (Antologie, 1), pp. 21-68
MARZORATI 1992
[Marzorati Luciano], Il «Dialogo dell'Invenzione» e la filosofia rosminiana, in «Bollettino del Centro Nazionale Studi Manzoniani», 1992, n.25 suppl. di Otto/Novecento», XVI, 6, 1992, pp. 3-6
MAZZAMUTO 1992A
Mazzamuto Pietro, Baroni e ribelli, in Mazzamuto Pietro, Le mani vuote : scene e personaggi della cultura siciliana, Messina, Sicania, stampa 1992 (L'iride, 12), pp. 331-349
MAZZAMUTO 1992
Mazzamuto Pietro, Le mani vuote : scene e personaggi della cultura siciliana, Messina, Sicania, stampa 1992 (L'iride, 12)

Risultati 101-200 di 396 totali

Filtri di ricerca

Gruppo

Anno di pubblicazione